- 72
- 198 687
Mechanic Mbaiengl
Приєднався 6 жов 2021
DOVE POGGIARE LA MOLA SU UNA BASE CREATIVA 🤣
DOVE POGGIARE LA MOLA SU UNA BASE CREATIVA 🤣
Переглядів: 172
Відео
"TOP GEAR" AUTOFFICINA DI ANGELO DIROMA A BARLETTA IN VIA TORINO 64
Переглядів 1149 місяців тому
"TOP GEAR" AUTOFFICINA DI ANGELO DIROMA A BARLETTA IN VIA TORINO 64
OGGI VI SVELO IL MIO NUOVO PROGETTO (parte 1)
Переглядів 3610 місяців тому
OGGI VI SVELO IL MIO NUOVO PROGETTO (parte 1)
VECCHIAIA E PRECISIONE NON POSSONO COINCIDERSI!!!
Переглядів 312 роки тому
#mechanic #iveco #daily #scania #mantrucks #mercedes #renault #volvo #daf #passion #officina #work
ECCO PERCHÉ I COMPONENTI MECCANICI DEL MOTORE SI LESIONANO
Переглядів 992 роки тому
ECCO PERCHÉ I COMPONENTI MECCANICI DEL MOTORE SI LESIONANO
PASSEGGIATA TURISTICA SULLA COSTA GARGANICA 👌👌👌
Переглядів 1752 роки тому
PASSEGGIATA TURISTICA SULLA COSTA GARGANICA 👌👌👌
E NIENTE CON LA BENZA A €2,10 QUEST'ANNO HO SCELTO DI DIVENTARE POVERO 😂
Переглядів 2982 роки тому
E NIENTE CON LA BENZA A €2,10 QUEST'ANNO HO SCELTO DI DIVENTARE POVERO 😂
DIFFERENZE TRA MOTORI 4 TEMPI E MOTORI 2 TEMPI!!!
Переглядів 1822 роки тому
DIFFERENZE TRA MOTORI 4 TEMPI E MOTORI 2 TEMPI!!!
Come sostituire olio e filtro olio Yamaha R1 (2005)
Переглядів 6922 роки тому
Come sostituire olio e filtro olio Yamaha R1 (2005)
Lo stimolo migliore prima di andare a lavoro! 😎
Переглядів 532 роки тому
Lo stimolo migliore prima di andare a lavoro! 😎
Ma l'olio del cambio (manuale-automatico) va sostituito o no? Sfatiamo qualche mito!!!
Переглядів 7132 роки тому
Ma l'olio del cambio (manuale-automatico) va sostituito o no? Sfatiamo qualche mito!!!
Il motore va in ebollizione? Il motore non si scalda? SCOPRI PERCHÉ!!!
Переглядів 2402 роки тому
Il motore va in ebollizione? Il motore non si scalda? SCOPRI PERCHÉ!!!
Come registrare LE PUNTERIE con BICCHIERI E PIATTELLI 😜💡🌎
Переглядів 1,6 тис.2 роки тому
Come registrare LE PUNTERIE con BICCHIERI E PIATTELLI 😜💡🌎
Come funziona la frizione monodisco!!!
Переглядів 1413 роки тому
Come funziona la frizione monodisco!!!
Ecco come funziona LA VALVOLA E.G.R.!!!
Переглядів 8023 роки тому
Ecco come funziona LA VALVOLA E.G.R.!!!
Come capire se hai la guarnizione della testata bruciata!!!
Переглядів 52 тис.3 роки тому
Come capire se hai la guarnizione della testata bruciata!!!
Come sostituire le pastiglie anteriori del liberty 125
Переглядів 6 тис.3 роки тому
Come sostituire le pastiglie anteriori del liberty 125
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UN VEICOLO USATO!!!
Переглядів 1623 роки тому
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UN VEICOLO USATO!!!
Se sei un MOTOCICLISTA o un TMAXARO DEVI ASSOLUTAMENTE GUARDARE QUESTO VIDEO 😂
Переглядів 683 роки тому
Se sei un MOTOCICLISTA o un TMAXARO DEVI ASSOLUTAMENTE GUARDARE QUESTO VIDEO 😂
COME SOSTITUIRE IL CUSCINETTO A SFERE SUPERIORE DELLA FORCELLA DEL LIBERTY 125
Переглядів 9643 роки тому
COME SOSTITUIRE IL CUSCINETTO A SFERE SUPERIORE DELLA FORCELLA DEL LIBERTY 125
Come svitare un perno/dado grippato o stretto eccessivamente senza spezzarlo.
Переглядів 16 тис.3 роки тому
Come svitare un perno/dado grippato o stretto eccessivamente senza spezzarlo.
ECCO 6 MOTIVI PER CUI L'AUTOMOBILE PRODUCE FUMO BIANCO DALLA MARMITTA!!!
Переглядів 21 тис.3 роки тому
ECCO 6 MOTIVI PER CUI L'AUTOMOBILE PRODUCE FUMO BIANCO DALLA MARMITTA!!!
COME SMONTARE I FRENI ANTERIORI NISSAN PIXO
Переглядів 4443 роки тому
COME SMONTARE I FRENI ANTERIORI NISSAN PIXO
Cosa dovresti ASSOLUTAMENTE sapere sugli pneumatici!!!
Переглядів 1543 роки тому
Cosa dovresti ASSOLUTAMENTE sapere sugli pneumatici!!!
ECCO PERCHÉ FISCHIANO I FRENI POCO USURATI, CAMBIATI DA POCO!!!
Переглядів 7 тис.3 роки тому
ECCO PERCHÉ FISCHIANO I FRENI POCO USURATI, CAMBIATI DA POCO!!!
le mie fischiavano da nuove già alla prima frenata , scendendo dal Bernina magicamente nn fischiavano più ma dopo qualche giorno hanno ripreso. Soluzione?
Ciao, mi sai dire quanto costano le ganasce per il liberty 125 nuove?
Per fare la misurazione e poi regolazione, non c'è bisogno di togliere la cinghia della distribuzione.
Ciao. Motore 1.3 euro 5 dpf. Durante una rigenerazione , l'auto mi ha fatto una mega fumata bianca . Ho tirato tutte le marcie a limitatore e poi ho tenuto i 3000 giri x 30 min l'auto non ha piu fumato. Domanda : il turbo mi stara abbandonando? Noto un consumo di 100 gr di olio ogni 1000 km
Buonasera ad un mio conoscente mentre era in viaggio ha notato che la temperatura del motore era arrivata a 100° e senza aver attaccato la ventola,si è subito accostato ed ha notato che la pompa dell'acqua girata a vuoto e da lì ha subito spento l'auto senza esitare, secondo voi avrà subito qualche danno? Però da dire che la luce rossa sul quadro ancora non si era accesa
❤
Meccanico barlettano🔝
Fumo bianco a freddo all' accensione per qualche 2 minuti, con l'aditivo disel non lo fa cosa può essere 1.3 multijet
La mia fuma perché ha non ha ne cat né centrale ne silenziatore è un po’ credo che sia qualche perdita d’olio nella lubrificazione del turbo
Ciao un info ...io cambiato le pastiglie ma adesso nn va il contachilometri...hai qualche info da darmi?
Non si capisce un ca
Домкрат же есть а так спина накроется в скором времени
La espalda te pasará factura de aquí a unos años el cuerpo tiene memoria a largo plazo
สุดยอดมากครับพี่
Fiat bravo 1.9 diesel fa fumo bianco cosa puo essere cambiato l’olio e il filtro olio motore ma fa fumo lo stesso che altro puo essere il fumo ha odore
Buongiorno,a me capita di fare fumo bianco quando si attiva la ventola di raffreddamento (punto evo 95 CV) quale potrebbe essere la causa?
Ciao di dove siete? Ho tranciato il bullone del trapezio del camper perché non si mollava e con chiave da21 e relativa leva ho tentato ma si è tranciato sono di Trento sapresti a chi mi potrei rivolgere? Grazie del video molto interessante!
Salve ho uno scudo Fiat 2022,da più di un anno superato i 100 km orari mi butta fuori acqua dal tappo di espansione.non fa fumo,non ci sono tracce di olio nell’acqua e viceversa,non consuma olio,pompa ok,valvola ok,impianto radiatorino rifatto,prova co2 ok….insomma sto impazzendo,non riesco a capire!escluderei la testata in quanto dal sorgere di questo problema ho fatto be 25.000 km!aiutami tu😬grazie 🙏😅
Fiat 1,3 mtj: Fumo bianco solo a freddo, cosa può essere?
Ciao, io ho un problema con un'auto usata che ho comprato 2 anni fa; Ho fatto fare la testa in garanzia, ma non ho risolto il problema; In pratica quando l'auto è calda, sale il livello del licquido del refrigerante, e mi esce da sotto al tappo della vaschetta, e io ogni tanto devo riaggiungerlo, termostato e sensore sono stati cambiati, cosa può essere? La temperatura rimane comunque sui 90 gradi
@@Angelo-z5v Per caso avresti idea di cosa potrebbe essere? Io pensavo allo scambiatore, o al radiatore, però boh...
@@giuseppebenelli8801 nn so gauarda,se riuscirò a risolverlo oppure cambiare auto
Nella mia vecchia Dacia Sandero 1,4 Mpi il liquido refrigerante va sempre al minimo e devo rabboccare spesso, ho provato a mettere il turafalle, ma non ha risolto, nel refrigerante non c'è olio, la macchina non fa fumo, la temperatura resta normale, nessuna spia si accende, eppure il liquido di raffreddamento scende al minimo, non noto perdite sotto l'auto, manicotti integri, boh !
Ciao, non è che magari hai lo stesso mio problema? A me quando l'auto è calda, mi sale il livello ed esce da sotto al tappo, non riesco a capire cosa sia
No non esce sulla mia
Ciao io panda benzina la macchine va 3 va male poi bruscia olio per certe volte cammina bene poi va male fumo bianco cosa può essere
Te ne sei dimenticato uno il più importante e sicuramente è quello che le fa fischiare😂😂😂
Grazie per il video intanto, una domanda spontanea mi sorge riguardo alla verifica della guarnizione testata bruciata, all'inizio del video spieghi che se vi è perdita di acqua rapida si deve controllare il circuito con tutti i passaggi del caso, ovviamente questo comporta abbastanza tempo giusto?, poi spieghi che se non dovesse esserci nulla di anomalo nel circuito significa solo una cosa che abbiamo la guarnizione della testata bruciata, e fai vedere come verificarlo in quanto dici che per voi meccanici è semplicissimo farlo, l adomanda che nasce spontanea è: ma non sarebbe bene fare il primo passo per vedere se la guarnizione della testata è bruciata visto che è semplice per voi e poi passare alle aptre verifiche? Lo dico in quanto ho portato una vecchia ford ka dal meccanico dopo che la vaschetta dell'acqua si è svuotata completamente a seguito di una perdita del tappo di fusione che è vicino alla pompa dell'acqua (non so se ho ricordato bene il nome tappo di fusione) in pratica cosìè successo tornavo a casa e a circa 200 metri dall'arrivo mi si accende la spia rossa dell'acqua, quindi arrivato a casa spengo l'auto e dopo 2 o 3 minuti sento scendere tutto d'un colpo dell'acqua sotto l'auto come se si versasse una bottiglia d'acqua capovolta a terra, detto ciò la porto dal meccanico che ripeto mi vede sto tappo di fusione vicino alla pompa che ha una perdita, ah premetto che prima di portarla dal meccanico col carro attrezzi in quanto dista 10 km, son voluto andare da un'altro piu vicino giusto per un parere, quindi riempio la vaschetta di acqua e mi reco da questo meccanico che dista 2 km esatti ma torno indietro in quanto non poteva sistemarla in tempi brevi quindi 2 km andata e 2 ritorno 4 km di auto controllando sempre la vaschetta dell'acqua se percaso andasse in ebollizione ma nulla la vaschetta non va in ebollizione dopo 4 km di strada mi fermo e quindi come detto prima la porto col carroattrezzi al meccanico di fiducia che dista 10 km e che come detto sopra mi diagnostica questa perdita al tappo odi fusione vicino alla pompa, l'indomani mi chiama e mi riferisce che le cose non stanno bene e che l'auto messa in moto dopo aver sostituito il tappo va in ebollizione, quindi ricollegandomi alla tua spiegazione, dopo di ciò la macchina mi sta ferma dal meccanico per diversi giorni in quanto mi dicono che prima di dare una sentenza e dire che è la guarnizione della testata voglio controllare bene l'impianto, la mia domanda è: visto quello che ho raccontato non avrebbero dovuto controllare prima se la guarnizione della testata era bruciata??? e avremmo risparmiato tempo prima di controllare il circuito? ecco perchè mi collego alla tua spiegazione e ti chiedo: in qualsiasi caso quindi di perdita improvvisa di acqua, acqua in ebollizione o altro non so cosa, non sarebbe opportuno controllare in primis se la guarnizione della testata è bruciata?? perchè mai si dovrebbe fare il contrario visto il lungo elenco (radiatore termostato manicotti pompa ecc ecc) con relativa perdita di tempo superiore di gran lunga al controllo della gusrnizione bruciata da controllare per capire se qualcosa non funziona nell'impianto? 🤷♂🤷♂🤷♂
Io ho provato oggi a sfilare una flangia da un asse da 30 mm di acciaio usando insieme cannello e estrattore a vite. Per ora nessun movimento. Sto pensando a estrattore idraulico....altrimenti?
Io ho un alfa 147 ed ho quel problema della fine del video.. cioè che l'acqua va in pressione prima .. se stacco la presa del iniettore vicino allo termostato anche camminando a 3 pistoni . Dici che i tubi gonfiano ugualmente ?
Mia moglie ha una Smart diesel del 2007, tenuta benissimo e sfruttata pochissimo. Dieci giorni fa' mi sono accorto che nella vaschetta dell'acqua del radiatore c'è una specie di fuliggine nera, attaccata alle pareti della vaschetta. Questa macchina ha 120.000 km fatti tutti in percorso urbano, e tagliandata ogni 8000 km. Potrebbe essere la guarnizione della testata??? O qualche altro problema??? Grazie anticipatamente.
Ciao bel video, vale anche per gli scooterone questa prova
Chiarissimo il video ottima spiegazione.ok👌👌👌
Che video di merda Non si capisce niente Video inutile
Ho fatto ieri la stessa prova con un guato in lattice blu, poiché dopo viaggi lunghi io livello del liquido scende.. il meccanico mi dice che non c'è nessuna perdita.. la macchina parte benissimo a freddo, non fuma ed il guanto, prova fatta sempre a motore freddo non si gonfia.. un po' d'aria dento il guanto la si forma quando il motore comincia a riscaldarsi.. parlo di una grande punto 1.4 turbo benzina con 150000 chilometri
Ciao, se in un cambio manuale la casa madre indica 1,9/2,1lt e il meccanico nel cambio olio ne mette 3,5lt cosa succede?
dove potrei trovare i valori di riferimento? Ho una swift 1.3 del 2010!
Oggi ci provo è l'unica soluzione che mi rimane, ho già riletto un paio di volte il manuale delle bestemmie..
Ciao,video interessante. Ti volevo chiedere una cosa. Mi sono accorto che quando spengo l'auto dopo qualche minuto nella vaschetta di vede l'acqua sussultare,come se nella vaschetta si scaricasse della pressione. Devo preoccuparmi? Grazie.
Perdona l ignoranza ma visto che dentro c'è l olio non è pericoloso che prenda fuoco l olio?
Wowwww
con quanta coppia si stringe il dado e controdado del cuscinetto?
Ok... Ma la musica di sottofondo no..
Ma senza musica poi è più noioso il discorso 😂
Una domanda, esce fumo bianco dalla mia y... Guarnizione di testa appena fatta. può dipendere solo da acqua che entra in camera di combustione? Secondo me no non è possibile deve essere qualcos'altro quel fumo non capisco cosa però. 1.2 benzina. Ciao
Adesso che fa freddo è normale che le auto facciano più fumo, in realtà non è nient'altro che vapore. Finché non c'è consumo d'acqua all'interno della vaschetta puoi andare tranquillo
Ma che bello
Bello e impossibile 😂
salve vorrei un aiuto ho una Mercedes CLA 200 (C117) benzina cilindrata 1.598 cm³ potenza 115 KW (156 cv) benzina quando guido la macchina a 170 km/h ,ora sento odore di bruciato velocità massima 230 km/h -- --dov'è il problema
Hai di sicuro la guarnizione del collettore di scarico bruciata e di sicuro avverti qualche fischio o sfiato dal motore
@@mechanicmbaiengl8187 non non sento nessuno fischio niente pero sento la puzza di bruciato quando il motore accelero forte tipo vado a 170 km-h in su se cammino normale la puzza non la sento
E vabbè non sono un mago non posso saperlo se non ci do un occhiata 😂
@@mechanicmbaiengl8187 Putroppo mi trovo in Germania
E vai dal meccanico 😂
Ciao ho la Fiesta del 2007 benzina con 130 mila km. Da un annetto il vano motore emette puzza di gomma bruciata. Meccanico ha fatto tagliando ma non ha saputo dirmi cosa potrebbe essere questo odore. Recentemente Ha iniziato a diminuire il liquido radiatore, ho rabboccato 3 volte in un mese. Potrebbero essere collegati i 2 problemi?
Ciao, ragionando con un po' di logica se la puzza la avverti da un anno mentre il consumo dell'acqua sta avvenendo nell'ultimo periodo, secondo me le due cose non sono collegate tra di loro 😁
Ciao, dopo un tagliando completo presso l' officina esce fumo bianco dallo scarico e fa molta puzza, cosa che prima non accadeva. A cosa può essere dovuto? Il motore è a diesel una bmw 118d
A me fischia con le pasticche nuove
ciao , un test di misurazione della pressione dei cilindri fatto con apposito manomentro e' utile per diagnosticare un problema alla guarnizione\ testata?
Interesserebbe anche a me. Ho la macchina che consuma acqua, ma non ci sono perdite. Hanno fatto il test al monossido che è risultato negativo, hanno messo poi l' impianto a pressione e hanno visto che la pressione non passa in tubi dove effettivamente non deve esserci, quindi a loro detta la guarnizione della testata sta messa bene. Pompa dell' acqua ok, radiatore abitacolo e radiatore motore pure.. ma allora dove va a finire quest' acqua?
Ho comprato una 2003 settimana prossima mi arriva
Se ho spruzzato prima un wd40 posso farlo oppure devo pulire bene ?
Kimi was the best hands down.
MBAIENGL
Hi,i have Fiorino 1.3 Euro5 with 75hp.I have problem , when i startup car ,engine run ok, after some minute 3-5minute i have blue smoke.I have check 3 times injector(in Bosch servise),new timing chain,new glow plugs,new DPF.Oil is always on max.Colant is ok.When car litle get worm all is OK.Also I have buy new MAP,MAF and new oil separator.Clean EGR,Intake manifold.Compresion is ok on all cilinder.Can you please help me?Thanks