Dostoevskij, tra Letteratura e Umanità - con PAOLO NORI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Oggi con Paolo Nori, autore e traduttore dal russo, parliamo di Dostoevskij e della letteratura russa.
    Leggi l'ultimo libro di Paolo "Sanguina ancora": amzn.to/3EOfEay
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Pre-ordina il nuovo "Elogio dell'idiozia" ➤➤➤ www.poliniani.com/rickdufer
    La Live si è tenuta ieri su Twitch ➤➤➤ / dailycogito
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat e discussioni) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ bit.ly/libdufer
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    0:00 Il "Chenepensismo"
    6:00 Il primo incontro con Dostoevskij
    15:10 Memorie dal sottosuolo
    24:30 A cosa serve leggere Dostoevskij?
    32:00 Quale libro ti ha fatto saltare sulla sedia?
    40:25 Da Dostoevskij a Epitteto
    48:50 Quanto si perde nella traduzione russo-italiano?
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    #Dostoevskij #letteratura #paolonori
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: riccardodalferro.com/press-kit/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è di Jules Gaia, by Epidemic Sound.
    La voce della sigla è di Gianluca Iacono, doppiatore professionista
    FB: Gianlucaiaconofficial
    IG: Gianlucaiacono_official
    YT: GIANLUCA IACONO
    Twitch: gianlucaiacono_official

КОМЕНТАРІ • 201

  • @fdormichajlovicdostoevskij1285
    @fdormichajlovicdostoevskij1285 2 роки тому +395

    Grazie grazie

  • @marcoperugini4898
    @marcoperugini4898 2 роки тому +176

    Paolo Nori per me è stata una scoperta del periodo universitario. Seduto nei banchetti della biblioteca comunale di Siena, dove non prendeva il cellulare, comodamente appoggiato alle pareti di pietra di fianco ai tavolini, passavo le giornate a leggere i suoi libri...invece di studiare per gli esami.
    Grazie Rick per questa bellissima puntata.

    • @marcofilosa1086
      @marcofilosa1086 2 роки тому +14

      Sai, Il tuo è un bellissimo commento

    • @serafinocroce9335
      @serafinocroce9335 2 роки тому +1

      Io pure, anche se non sulle pareti di pietra di Siena

    • @giuliadimarco7683
      @giuliadimarco7683 Рік тому +2

      Che bella la biblioteca comunale di Siena , anche se sono passati anni dalla laurea ricordo con piacere e nostalgia le ore passate in quel posto ;)

    • @ep9577
      @ep9577 5 місяців тому

      Grazie per il bel ricordo di Siena, da un ex studente di Bergamo

    • @VideoMusicaliRussiConSottotit5
      @VideoMusicaliRussiConSottotit5 3 місяці тому

      @@giuliadimarco7683 Giulia Di Marco

  • @matteotalle5914
    @matteotalle5914 2 роки тому +96

    Ciao Rick, ti scrivo poiché sono stato molto colpito dalla tua confessione personale . Volevo condividere con te la mia esperienza.Ho 34 anni e faccio il medico oggi (ma non il dermatologo). Ho avuto un brivido ascoltando la parola Roaccutan…perché non la ascoltavo da molto tempo. Fu somministrato anche a me, per una brutta acne, più o meno all’età di 16 anni. Lo presi per molti mesi, 11 se non vado errato, e ricordo che fui molto grato a quel farmaco per avermi risolto definitivamente un problema che mi causava molta vergogna ed imbarazzo (l’acne, appunto) in un’età piuttosto delicata. Provai di tutto prima del Roaccutan, e lo vissi come una liberazione quando dopo appena un mese avevo una pelle pressoché normale, benché alcune cicatrici mi sono ancora rimaste. Mi ha sconvolto la tua storia, e mi ha fatto pensare a tutto ciò che mi sarebbe potuto accadere; mi ha fatto pensare come potessimo essere legati allo stesso nome (Roaccutan appunto) in due modi così differenti, così opposti. Un paradiso per me, un inferno per te. Ti ho scritto così di getto con urgenza senza riflettere in fondo cosa significhi questa tua testimonianza per me, forse che il caso o L’imprevedibilità di ciascun individuo sia determinante nelle nostre azioni (e nelle risposte ai farmaci!). Per quel che vale ti sono vicino nella tua vicenda, e magari leggerò presto Solaris, vorrei trovarci anche io qualcosa di me…un caro saluto e complimenti. Matteo Tallè

    • @epinephrinedunno2731
      @epinephrinedunno2731 2 роки тому +2

      Imho nel suo caso non ha funzionato e nessuno lo ha seguito per correggere la terapia

    • @lisactress
      @lisactress 2 роки тому +1

      Un commento emozionante , vero quello che affermi.

  • @jimicrew
    @jimicrew 2 роки тому +15

    Oltre alle sue grandi profondità e cultura Il primo commento di Nori è di una genuina semplicità che spiazza e subito si fa amare.. grazie per averlo portato in studio e a lui di avere accettato. 🙂

  • @mitjastoka2876
    @mitjastoka2876 2 роки тому +16

    Contenuto, ospite, tono. Puntata fantastica. Grazie Riccardo!

  • @eros_sore
    @eros_sore 2 роки тому +6

    Questa live mi ha fatto avvicinare al mondo della letteratura russa, che ora con grande passione sto approfondendo.
    Grazie Rick e grazie Paolo Nori, due grandi pensatori.

  • @paoloandreoni4727
    @paoloandreoni4727 2 роки тому +16

    Una delle live più belle che io abbia mai visto

  • @filippotosi5239
    @filippotosi5239 2 роки тому +41

    Puntata fantastica. Quel monologo di Volontè è una cosa sconvolgente, un attore veramente mastodontico.

    • @lorenzopippia5257
      @lorenzopippia5257 2 роки тому +1

      Potresti dirmi da che opera è tratto tale monologo? Grazie mille

    • @filippotosi5239
      @filippotosi5239 2 роки тому +3

      @@lorenzopippia5257 Sacco e Vanzetti di Montaldo, 1971

    • @lorenzopippia5257
      @lorenzopippia5257 2 роки тому

      @@filippotosi5239 grazie mille

    • @pieroangelopaolucci293
      @pieroangelopaolucci293 Рік тому

      ❤... Volontè immenso e quelle parole sono la VITA in punto di morte.

  • @silvpower1005
    @silvpower1005 2 роки тому

    Grazie Rick! Puntata stupenda!

  •  2 роки тому +12

    Qué genialidad de conversación! Gracias por compartir! Saludos desde Argentina!

  • @MassimilianoMontenegro
    @MassimilianoMontenegro 2 роки тому

    Grazie per questa puntata.

  • @andreachibbaro5671
    @andreachibbaro5671 2 роки тому +22

    Un mondo in cui il problema fosse davvero di come la gente si pone nei confronti di Dostoevskij sarebbe un mondo meraviglioso.

  • @Valerian.77-24
    @Valerian.77-24 2 роки тому +24

    Ivan Karamazov non è un ateo, è in rivolta contro Dio, il che è molto diverso. Ciò è scritto chiaramente nel romanzo, lo dice Alëša a Ivan durante la lunga conversazione che hanno i due fratelli in trattoria. In quell'occasione Ivan racconta la storia del suo poema non scritto "Il grande inquisitore". Ivan in realtà crede in Dio, ma è arrabbiato con lui, perché non può accettare la sofferenza dei bambini.

    • @pieroangelopaolucci293
      @pieroangelopaolucci293 Рік тому

      Va bene ma questo non toglie nulla allo spessore di Nori ..sì ok sarà stato impreciso ma un uomo di pensiero sa farsi 'perdonare' 🙃🙂

    • @Valerian.77-24
      @Valerian.77-24 Рік тому +7

      @@pieroangelopaolucci293 Torno dopo mesi su questo post... grazie a te. Mai messo in dubbio lo spessore di Nori, e poi non potrei mai, ama i russi! Non intendevo criticare Nori, adoro la sua dolcezza e sensibilità. Ivan Karamazov è personaggio complesso ed è complesso perché in parte Dostoevskij è Ivan. La fede di Dostoevskij nasce dalla colpa di aver desiderato la morte del padre, evento che poi si verificò. La sua è una fede rosa dal dubbio, cosa che si evince nel già accennato colloquio tra i personaggi di Ivan e Alëša, allorché questi alla domanda del fratello sul perché esiste il dolore dei bambini, descritto con particolari agghiaccianti, presi dalla cronaca reale, non sa rispondere. Un credente senza il dubbio avrebbe risposto che la volontà di Dio è imperscrutabile per l'uomo e che l'uomo deve solo accettarla. Dostoevskij non lo fa, non sa rispondere a Ivan, perché Ivan è lui stesso e non conosce la risposta.
      Scusa il pippone, ma noi russi, specie se abbiamo studiato la letteratura a fondo, di Dostoevskij amiamo parlarne per ore, notti intere. Magari negli ultimi vent'anni, un po' meno, i giovanotti si stanno occidentalizzando troppo, ma ai miei tempi (ho 45 anni), notti intere si passava a discutere di letteratura e di drammi esistenziali, proprio come nei romanzi di Dostoevskij. Nori ha ragione: i russi sono "matti".

    • @VideoMusicaliRussiConSottotit5
      @VideoMusicaliRussiConSottotit5 3 місяці тому

      Valeria N

  • @collezionista97
    @collezionista97 Рік тому +3

    58:26 Consigli di Libri
    Harper Lee - Il buio oltre la siepe
    Italo Svevo - La coscienza di Zeno
    Bulgakov - Il maestro e Margherita

  • @ignaziopodda5107
    @ignaziopodda5107 2 роки тому

    Video molto bello ed edificante‼️

  • @avon_aeon
    @avon_aeon 2 роки тому +7

    Grazie per il contributo! veramente interessante. PS: Una piccola critica allo stimabile professor Nori (autore che non conoscevo fino a questo momento): Ho finito ieri di leggere "L'adolescente" e non l'ho trovato poi un così "brutto" romanzo... vi sono alcune peculiarità tipiche della letteratura dostoevskiana...Versilov come prototipo embrionale di Stavrogin, l'età dell'oro, un pacato riferimento alla filosofia dell'anarchismo ontologico di Max Stirner, ecc... leggerò anche "La padrona" a questo punto (se si trova) d'altronde Dostoevskij come diceva Emil Cioran è: LO SCRITTORE ! Un vecchietto di 200 anni che è ancora un assoluto gigante...Non solo Nietzsche che l'ha preso come psicologo ad personam ma anche ne "Il mito di Sisifo" in cui Camus analizza la dimensione della catastrofe in Dostoevskij... Ancora complimenti, continuerò a seguirvi...

  • @mariapaolalotto359
    @mariapaolalotto359 2 роки тому +3

    Che bella puntata! grazie.

  • @paolaf8122
    @paolaf8122 2 роки тому +13

    Grazie. Paolo Nori è uno scrittore fantastico ed è stato bellissimo ascoltarvi

  • @biseramehic4362
    @biseramehic4362 2 роки тому

    Stupenda puntata ! Grazie !

  • @bigonn
    @bigonn 2 роки тому +1

    Bellissima conversazione

  • @beautyblack2468
    @beautyblack2468 2 роки тому

    Sublime descrizione dello SCRITTORE e delle OPERE. Bravissimi e grazie mille.

  • @domenicop1866
    @domenicop1866 2 роки тому

    Gran bella puntata

  • @manuelrech1262
    @manuelrech1262 2 роки тому +36

    5:20
    N: “Quando mi chiedono che mestiere fai rispondo che scrivo dei libri … da 25 anni”
    9:40
    N: “La letteratura è l’unica arte che rende questo effetto straordinario di rendere il mondo più mondo”
    R: “Da cosa dipende secondo te questo?”
    N: “Non ne ho idea”

  • @gloriadigiuseppeantonio3693
    @gloriadigiuseppeantonio3693 11 місяців тому +4

    Bellissima puntata Non immaginavo si potesse parlare di Dostoevskij in maniera cosi' profonda ma leggera Sono profondamente compiaciuta Grazie infinite

  • @PaoloDiTommaso
    @PaoloDiTommaso 2 роки тому

    Bella intervista, complimenti. Quale è il secondo libro che consiglia nel finale? non ci capisce bene.

  • @robertobrandimarte9884
    @robertobrandimarte9884 2 роки тому +6

    Grazie! Mi viene da dire solo grazie

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo2697 2 роки тому

    Complimenti👏

  • @stefanogozzo1729
    @stefanogozzo1729 2 роки тому +6

    Una delle chiacchierate più interessanti

  • @MauryExplorer_
    @MauryExplorer_ 2 роки тому +6

    9:45 da cosa dipende? Oltre ai due motivi di Rick, quando si legge si vive il momento presente più intensamente cosa che non succede con il cinema e le serie tv che sono distrazioni, poiché secondo me si diventa solo spettatori distratti di una storia. Nel teatro la cosa è già diversa perché gli attori in scena portano la storia nella realtà, e la senti viva di fronte a te. Con i videogiochi è ancora diverso, mentre si gioca c'è un'immersione interattiva. Non esiste un'arte migliore o peggiore ma sicuramente c'è una qualità diversa dell'esperienza. Di quelle poche volte che sono stato a teatro ne ho un ricordo più denso rispetto alle volte che sono stato al cinema. Come se le parole risuonassero più vere dal palcoscenico piuttosto che da uno schermo. Ecco dipende anche da come ci si approccia alle cose... diventare consumatori voraci può ridurre le emozioni. Bella cogitata, grazie Rick

  • @legnodinoce312
    @legnodinoce312 2 роки тому +8

    "Come posso parlar male di Dostoevskij? Mettermi al suo livello?"
    Detto dalla stessa persona alla quale ho sentito criticare un piccolo pensatore sconosciuto come Hegel fa abbastanza sorridere.

    • @maxrivia2933
      @maxrivia2933 2 роки тому +3

      Diciamo che coloro che si rifiutano di recensire un artista "perché troppo abile" in confronto loro, solitamente lo hanno già recensito largamente, in toni entusiastici.

  • @vitocavarretta7253
    @vitocavarretta7253 2 роки тому +1

    Bellissima cogitata. Uno spot per la letteratura e per la lettura

  • @alessiog8458
    @alessiog8458 2 роки тому

    Bella questa conversazione, molto intima e che a un certo punto prende altri sentieri trasversali. Mi ha dato buoni spunti di riflessione.

  • @federica3118
    @federica3118 2 роки тому +15

    A Marmeladov piace questo elemento.
    Ergiamoci al di sopra del formicaio per diventare un po' più "Napoleone"! Cogitata stupenda, Rick. Mi congratulo virtualmente e ringrazio sia te che il professor Nori. ♥️😍

    • @emanuelanovelli745
      @emanuelanovelli745 2 роки тому +2

      Sarò strana io ma Marmeladov è uno dei miei personaggi preferiti😂

    • @coop4175
      @coop4175 Рік тому

      Marmeladov è un personaggio geniale di Dostoevskij. Sto leggendo delitto e castigo e il suo personaggio è stato creato magistralmente

    • @VideoMusicaliRussiConSottotit5
      @VideoMusicaliRussiConSottotit5 3 місяці тому

      Federica

  • @risvoltidilettura
    @risvoltidilettura 11 місяців тому

    Che intervista meravigliosa! Ricca di sensibilità, commovente... Paolo Nori che grande profondità! Grazie!

  • @arbendivitaraj1452
    @arbendivitaraj1452 2 роки тому +1

    Grazie mille .

  • @soniaferrari4353
    @soniaferrari4353 2 роки тому

    Molto interessante e illuminante

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 2 роки тому

    Bella bella bella. Grazie!!!!!

  • @gefryfostuvi2184
    @gefryfostuvi2184 2 роки тому +7

    Quando Dostoevskij non era ancora un pericoloso agente straniero.

  • @Maria-xf7xp
    @Maria-xf7xp 2 роки тому

    Molto interessante. Vi ringrazio per la lezione 🤍🤩

  • @damianomencacci
    @damianomencacci 2 роки тому +12

    Veramente interessante questa cogitata questo ospite è particolarmente affascinante

  • @spaperatoreassassino4994
    @spaperatoreassassino4994 2 роки тому +5

    Bellissima intervista, non conoscevo Paolo Nori, ma piacere di conoscerlo.
    Non sono d'accordo su una cosa che ha detto Rick però, non penso che solo i libri salvino la vita. Per me vedere Silence di Scorsese, in quel particolare momento della mia vita è stata una vera e propria epifania, è stato cambiare il piano di lettura di come stavo affrontando una situazione che mi stava sfiancando lentamente da anni. Non è stata la pietra tombale sul problema, ma è stato un passo avanti.
    Ricordiamo comunque che il cinema e i videogiochi sono media che hanno una storia che in confronto a quella della letteratura è men che una briciola. Avranno bisogno di tempo per fare certe cose.

  • @josefinamunoz4116
    @josefinamunoz4116 2 роки тому

    L'algoritmo mi ha portato a questa pagina. Bene, sono felice d' averla aperta. Grazie, ho ascoltato con attenzione ed è stata una squisita chiacchierata. Grazie ancora.

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 2 роки тому +16

    Il colpo finale che mi ha dato dovstojevski è con i fratelli Karamazov. Letto, adorato, chiuso con un grande senso di incompletezza. E solo dopo ho scoperto che è un lavoro incompiuto.

    • @lalettricesolitaria
      @lalettricesolitaria 2 роки тому +1

      Non é incompiuto. Solo, aveva in mente un seguito su Aleksey

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 2 роки тому +1

      @@lalettricesolitaria è una trilogia incompiuta. Ogni libro era incentrato su uno dei fratelli.

    • @pinomarittimo
      @pinomarittimo 2 роки тому

      @@gabrielesalini2113 e questo primo libro sarebbe dedicato al fratello Mitja?

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 2 роки тому

      @@pinomarittimo se non sbaglio è concentrato su dimitrj

    • @pinomarittimo
      @pinomarittimo 2 роки тому

      @@gabrielesalini2113 che sarebbe Mitja.
      Un grandissimo personaggio imperfetto

  • @sapiensfiero6630
    @sapiensfiero6630 9 місяців тому +1

    Quanto vi invidio, io sono un deserto secco e arido, non c'è nessun libro che mi abbia mai sconquassato l'animo, al massimo sento un piccolo brivido di piacere sporadico nelle uscite più argute degli autori ma null'altro. Chissà forse un giorno mi accenderò anche io.

  • @AlessandroSacco-cv3sd
    @AlessandroSacco-cv3sd 3 місяці тому

    Un momento bellissimo

  • @pieroangelopaolucci293
    @pieroangelopaolucci293 Рік тому

    Bellissima conversazione (pur senza bere ..😅) 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @edoardolb9311
    @edoardolb9311 2 роки тому

    bella cogitata!

  • @barbarabb4443
    @barbarabb4443 Рік тому

    Here's to you, Nicola and Bart. ❤️❤️❤️

  • @elenab.7273
    @elenab.7273 2 роки тому +1

    8:34 parte un ragionamento stupendo, per me un'illuminazione. L'attenzione aumentata grazie all'immersione nella lettura, che pare paradossale ma è così anche per me

  • @siiacova
    @siiacova 2 роки тому +1

    Grazie

  • @infinitoessere427
    @infinitoessere427 Рік тому

    Le fostre parole, sono forti e regalano forti emozioni, grazie, di esistere 😊

  • @deepblue188
    @deepblue188 2 роки тому +1

    Effettivamente, quel "che ne pensi di...", ha sempre un che di grottesco. Chiedere un'opinione su di un grande delle letteratura come si chiede l'opinione riguardo a un vestito o una specialità gastronomica, è davvero sconcertante.

  • @eleonorasalvati3331
    @eleonorasalvati3331 6 місяців тому

    Cogitata Meravigliosa 💜

  • @maddalenamolinaro8853
    @maddalenamolinaro8853 2 роки тому +3

    Anche le scene dei film si possono guardare e riguardare facendo delle singole visioni una stratificazione :)

    • @lisactress
      @lisactress 2 роки тому

      Penso che guardare un film da casa non sia contemplato alla stregua dell' esperienza di "andare al cinema", schermo gigante e condivisione di emozioni con molte persone.

  • @gianpietroinfussi4515
    @gianpietroinfussi4515 2 роки тому +2

    Eccezionale Rick divulgazioni letterarie all'ennesima potenza. Grandissima puntata. Grazie di ❤️

  • @samarlondon
    @samarlondon 2 роки тому

    Grazie, un milione di volte.

  • @LucaCupido1999
    @LucaCupido1999 2 роки тому +6

    Puntata ASMR

  • @marcorossi8712
    @marcorossi8712 2 роки тому +9

    veramente, ma veramente una bella intervista. per quel che vale, complimenti!(senza la compagnia di boldrin e la sua arroganza aggressiva rick è un'altra cosa)

  • @riksonboris805
    @riksonboris805 2 роки тому +6

    VI PREGO FATE SE POTETE UN VIDEO IN CUI PARLATE DI VASILIJ GROSSMAN !
    Grande video comunque, complimenti per il canale e per i contenuti sempre di spessore

  • @MirellaDiFazio
    @MirellaDiFazio 2 роки тому

    GRAZIE ❤️

  • @nicolasiviero5807
    @nicolasiviero5807 2 роки тому +5

    Paolo Nori è un po' il sogno erotico di tutti

  • @biancarizzo8224
    @biancarizzo8224 2 роки тому +1

    Paolo Nori, incredibile, fai parte di me nell'intimo, in una maniera assurda. Tanti anni fa nella biblioteca della mia città, Ravenna, presi un libro a caso da leggere. Lo amai. Mi scrissi in un libricino una citazione: Ed era quello un periodo, non so come dire, mi ricordo una mattina, nel mio appartamento, pioveva tanto, e si stava bene, c'era un silenzio, sembrava che nel condominio non ci fosse nessuno, sembrava quella poesia là di Moretti: "piove. È mercoledì. Sono a Cesena, ospite della mia sorella sposa da sei, sette mesi appena" ma senza sorella, senza Cesena, senza mercoledì e con dei fogli, della carta bianca da caricare sopra una stampante, e quegli sforzi li sono bellissimi, sembra di essere un piccolo facchino, con dei pensieri bassi, a bassa voce.
    Ora, questo libro l'ho ricercato a lungo, anche cercando la CIT online, ma non l'ho mai più ritrovato. Mi ha lasciato il segno. Grazie Paolo

  • @HOAXofENTitalia
    @HOAXofENTitalia 2 роки тому +2

    Ho dovuto alzare e abbassare il volume circa 757 volte

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 2 роки тому +4

    Quindi Vanzetti aveva letto Socrate? E quando leggiamo "io sono da solo e gli altri sono tutti", se è vero che lo abbiamo pensato tutti (è vero anche nel mio caso), allora non sarà che siamo tutti da soli? E a questo punto, esistono i tutti?

  • @carlarenna4064
    @carlarenna4064 2 роки тому +4

    Paolo Nori, che bello! Sto leggendo i russi sono pazzi proprio in questo periodo!

  • @barbarabb4443
    @barbarabb4443 Рік тому +2

    Io son poi da solo, e loro sono tutti.
    E io ogni volta mi commuovo.

  • @barburandy3389
    @barburandy3389 2 роки тому +2

    Voglio Nori come narratore della mia vita

  • @nataliatchoulkova982
    @nataliatchoulkova982 4 місяці тому

    Sono i libri a leggerci

  • @alessandravignato
    @alessandravignato 2 роки тому +2

    Il Maestro e Margherita rimane uno dei capolavori della letteratura mondiale. Nessuno però sottolinea l'importanza di un personaggio: la luna. Paragonabile alla luna di Leopardi, tacita presenza che influenza il mondo e i suoi abitanti.

  • @webantv7000
    @webantv7000 Рік тому +2

    Come mai i due massimi letterati russi del XX secolo vengono censurati e i loro capolavori sono introvabili? Mi riferisco ovviamente a Gorki e Solochov

  • @thures
    @thures Рік тому +2

    Appena finito di leggere. Un libro emozionante. A mia vergogna, non conoscevo questo scrittore ...

  • @soniaferrari4353
    @soniaferrari4353 9 місяців тому

    Paolo Nori è una scoperta dei miei 68 anni.Uomo autentico ,sensibile ,sincero .Sto leggendo tutto quel che ha scritto
    Stupendo il libro sulla Achmatova e Dostoevskij.

  • @alexveres2145
    @alexveres2145 Рік тому

    💚

  • @cymbalinewakeme273
    @cymbalinewakeme273 2 роки тому +3

    Come mai alcune persone che amo e sono anche intelligenti e capaci.. non amano leggere? Perché? è un intero mondo che non posso condividere!

  • @matteobuizza4726
    @matteobuizza4726 2 роки тому +1

    Paolo Nori immenso

  • @silviastocco4789
    @silviastocco4789 Рік тому

    ❤️

  • @jockerleonida8618
    @jockerleonida8618 2 роки тому +3

    Quali sono i libri post patibolo e carcerazione ?

    • @marcocatania453
      @marcocatania453 2 роки тому

      Memorie di una casa di morti

    • @lucabecca3687
      @lucabecca3687 2 роки тому

      Tutti i più famosi

    • @lucabecca3687
      @lucabecca3687 2 роки тому

      “Povera Gente“ é il primo romanzo, poi ce ne sono due o tre (che come dice e scrive Nori) poco famosi e piuttosto bruttini. Dopo i lavori forzati scrive tutti quelli che ricordiamo oggi

  • @carmenlava6049
    @carmenlava6049 2 роки тому

    Mi state davvero conquistando.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    07:00

  • @user-ks8xs8lu4x
    @user-ks8xs8lu4x 4 місяці тому

    L’ occhio del lettore❤

  • @barbarabb4443
    @barbarabb4443 Рік тому

    Vivere una vita non è attraversare un campo. ❤️❤️❤️

  • @riccardo6732
    @riccardo6732 2 роки тому

    Lacrimuccia per la citazione di Paterson

  • @kuclchdeit4070
    @kuclchdeit4070 2 роки тому

    Grazie a DIO qualcuno difende l'amore per la lettura !!

  • @carloparacelso6119
    @carloparacelso6119 2 роки тому

    Io sono solo e gli altri sono tutti.
    Cosa c'è che non và ? Forse si critica e si evidenzia questo, perché una quota di questi "tutti" si contrapponeva e deturpava la vita dell'uno.🥀

  • @cristinaelenahanga7406
    @cristinaelenahanga7406 2 роки тому +3

    Magico incontro di menti

  • @floraflo6833
    @floraflo6833 2 роки тому

    Siete diversi,….siete riusciti a farmi apprezzare ancora meglio là letteratura

  • @michaelchang1
    @michaelchang1 3 місяці тому

    Mi è venuta voglia di leggere Solaris.

  • @paoloparisi5654
    @paoloparisi5654 2 роки тому

    non voglio commentare la conversazione che come tutte le conversazioni ha momenti interessanti e momenti banali però segnalo un lapsus a Nori, ammesso che riveda il filmato, intorno al minuto 43 quando parla di Irma e sua moglie invece che sua madre, perché può anche darsi che gli serva questa segnalazione o invece no.

  • @lisactress
    @lisactress 2 роки тому +1

    I miei libri a 12 anni sono stati "Cristo si è fermato ad Eboli" e "1984" come potrei non essere per i diritti umani sempre e comunque!!!

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli1363 Рік тому +2

    Si pronuncia Dastoevskij

  • @marinellachiocciola377
    @marinellachiocciola377 2 роки тому

    Parlando di recensioni, l'abitudine più odiosa è quella di mia sorella, che a richiesta di un giudizio su un libro letto o un film visto esordisce con : "a te piacerebbe"

  • @wally8148
    @wally8148 2 роки тому

    33:46 - 35:50 ... niente, ho pianto

  • @flexingeverywhere3500
    @flexingeverywhere3500 2 місяці тому

    Non si pronuncia dastaglieski?

  • @JJZaius
    @JJZaius 2 роки тому

    Questa live sanguina...

  • @flaviocruciani8563
    @flaviocruciani8563 2 роки тому

    come dice mercadini

  • @raffaelesimonelli
    @raffaelesimonelli 2 роки тому +2

    Nori è stupendo ma, anche se parla piano, non si può ascoltare a 1,5x perchè non lo si capisce. Paradosso. XD

  • @carmenlava6049
    @carmenlava6049 2 роки тому +1

    Il "buio oltre la siepe"a 13 anni?? Delitto e Castigo?
    Rimango basita. Ma voi in quale punto spazio tempo vi trovate? Lo dico con ammirazione. Ps. Delitto e Castigo mi faceva star male tutte le volte che ne leggevo qualche pagina..verso gli ultimi capitoli mi veniva da vomitare all'idea della ansia che avrei provato. Non l'ho finito.

    • @ControCultura-
      @ControCultura- Рік тому +2

      E vuol dire che è scritto bene

    • @eleonorataibi18
      @eleonorataibi18 7 місяців тому

      Ma questo è un tuo problema infatti, non sono gli altri che si trovano in un punto spazio tempo errato

  • @alfdib
    @alfdib 2 роки тому +3

    Mi spiace perché l'argomento è interessante ma l'ospite ha una voce bassa di volume e bassa di frequenze, diventa quindi inascoltabile: con Rick si sente, con l'altro alzi al massimo e quando riparla Rock rompe le casse... 🤣 🤣 🤣
    Peccato.

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Рік тому

    Si pinoci a le naso rosso e gambe corte une penserò no bisonio ai messaggi e le storie por il peserà dato da creato a usare nel bene e positività per leggere e tenere il omo sceso a ralisare il bene e mischiare le storie a offensive i romanzi perce detto ce sentimenti ce salvezza ce enigma il pesero no no falishe por crescere ne mezzo di literature e scritures diventò omo realist

  • @annibaledilorenzo2563
    @annibaledilorenzo2563 Рік тому

    Non credo sia così
    un'autore come Dostoevskij avrebbe e probabilmente ha avuto piacere nell' essere apprezzato o meno per una qualsiasi tra " ... " chiamiamola recensione o commento o ispirazione qualsiasi da una sua frase / parola / commento ad un suo libro . Da apprezzare sicuramente è la sua umiltà e il non sentirsi ovviamente superiore . Nel momento in cui commentiamo un suo libro non ci si pone il problema di paragonarsi alla sua vastità . Se poniamo il termine di paragone è normale dire che lui è più grande di me , lui ne sa più di me . Questo è ovvio e viene logicamente spontaneo , più che altro da un punto di vista psicologico del termine , il termine di paragone , perdonatemi il gioco di parole è un difetto . Ci si pone in difetto . Non bisogna a mio avviso farlo. Che poi la sua immensa vastità d' animo è una fonte di ispirazione continua. Logicamente chi commenta e fa una recensione deve conoscere l'autore.
    Tutto ciò che si può trarre dai suoi libri è un continuo scavare a fondo senza mai fermarsi nel superficiale.
    La generalizzazione è ciò che appartiene al superficiale . Andare a fondo invece è anche uno stimolo a farlo , per come quest'autore ha fatto nella sua vita oltre che nei romanzi.
    Questa non'è una critica negativa ma una mia opinione.
    Grazie cmq. per ciò che presenti nel tuo canale.
    In un video che hai caricato mi hai dato ispirazione per una cosa nello specifico.
    Quante volte ho usato il termine ispirazione? non lo so, non scrivo bene e parlo male , non sono Dostoevskij :XD
    Ecco mi sono paragonato anche io a lui ^_*