NUOVO DECRETO AUTOVELOX 2024 - ECCO CHE COSA PREVEDE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025
  • Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola.
    ✔️ ISCRIVITI AL CANALE: / guidareoggiandreabrusadin
    ✔️ INSTAGRAM: / guidare_oggi
    ✔️ FACEBOOK: / guidareoggi
    🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- www.paypal.com... o all’email @oggi@gmail.com
    NUOVO DECRETO AUTOVELOX 2024
    Il 28 maggio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto autovelox, con l’obiettivo, finalmente, di regolamentare in maniera più chiara l’utilizzo di questo strumento. Vediamo insieme di cosa si tratta... dopo la sigla.
    DOVE E QUANDO SI PUO’ UTILIZZARE L’AUTOVELOX
    L'autovelox può essere utilizzato su qualunque tipo di strada: autostrade, strade extraurbane principali, extraurbane secondarie, urbane di scorrimento e urbane di quartiere. La prima GRANDE novità è che, escluse le autostrade e le strade extraurbane principali, per tutte le altre tipologie di strada, ovvero extraurbane secondarie, urbane di scorrimento e urbane di quartiere, sarà solo il Prefetto a poter decidere dove potranno essere utilizzati gli autovelox, sia quelli fissi che quelli mobili utilizzati con a fianco le autorità. Ma non è tutto: Il Prefetto non potrà decidere a propria discrezione dove utilizzare gli autovelox, visto che, secondo il decreto, potranno essere collocati solamente nei tratti di strada con un alto tasso di incidentalità, documentato da un apposita analisi sulle tipologie e sulle cause di quelli avvenuti nell'ultimo quinquennio, riferiti in particolar modo a quelli causati dal mancato rispetto dei limiti di velocità, e su quei tratti di strada in cui non sia possibile procedere alla contestazione immediata dell'infrazione, per causa ad esempio delle condizioni strutturali, plano altimetriche e di traffico.
    In poche parole, il decreto del prefetto che autorizza l'utilizzo dell'autovelox su determinati tratti di strada, dovrà essere certificato da una perizia che attesti l'elevato tasso di incidentalità e l'impossibilità di poter fermare gli automobilisti al momento del rilevamento dell’infrazione.
    DOVE E QUANDO NON SI PUO’ UTILIZZARE L’AUTOVELOX
    Nelle strade extraurbane, l'autovelox può essere utilizzato solamente quando il limite di velocità massima è quello previsto dal codice della strada o, al massimo, inferiore di non oltre 20 km all’ora.
    Facciamo un esempio: per le strade extraurbane secondarie, il codice della strada prevede un limite di velocità massimo di 90 km all'ora. L'autovelox può essere utilizzato nel caso in cui il limite effettivo sia quindi di 90 km all'ora o, al massimo, di SETTANTA km all'ora, ma non inferiore.
    Sulle strade urbane di scorrimento, l'autovelox si può utilizzare solo se il limite non è inferiore ai 50 km/h, così come anche nelle strade urbane di quartiere. Questo significa che l'autovelox non si può quindi utilizzare nei tratti di strada urbana con un limite massimo di 30 km/h.
    SEGNALETICA E AUTOVELOX
    Attualmente non è prevista una precisa normativa che indichi a quale distanza minima vada posizionato il segnale che preavvisa la presenza di un autovelox. Dobbiamo quindi prendere come riferimento l’art.79 del regolamento di attuazione di visibilità dei segnali, che non deve essere inferiore a 250 metri sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, di 150 metri sulle strade extraurbane secondarie o urbane a scorrimento veloce e comunque con limite superiore ai 50 km/h, e di 80 metri per le altre strade, tra cui quelle urbane con limite massimo di 50 km/h.
    La legge si limita a fissare una sola distanza, ovvero quella massima tra il cartello di preavviso e l’autovelox, che non deve essere superiore a 4 chilometri.
    Nel caso in cui, fuori dai centri abitati, venga fissato un limite di velocità inferiore rispetto a quello previsto in via generale dal codice della strada, la distanza minima tra il segnale che indica il limite e l’autovelox non può essere inferiore ad un chilometro, che diventa di duecento metri sulle strade urbane di scorrimento e di minimo settantacinque metri sulle strade urbane di quartiere.
    Nel decreto viene anche stabilita in cinquecento metri la distanza minima che ci deve essere tra due diversi autovelox in ambito urbano e nelle zone di confine con l’ambito extraurbano.
    MULTE E AUTOVELOX
    Può purtroppo capitare di ricevere più verbali relativi ad infrazioni dei limiti di velocità commesse anche nello stesso giorno, ma ora il decreto precisa che, nel caso in cui vengano commesse più infrazioni nell’arco di un’ora, nel medesimo tratto di strada di proprietà dello stesso ente, si dovrà pagare solamente quella più cara, aumentata eventualmente di un terzo se questo dovesse essere conveniente.
    #AUTOVELOX #LIMITIVELOCITA’ #PATENTE #MULTEAUTOVELOX #MULTEVELOCITA'

КОМЕНТАРІ • 29

  • @alexs10ff59
    @alexs10ff59 8 місяців тому +4

    Ciao Andrea, cosa consigli di fare il giorno prima dell'esame, oppure una settimana prima?

  • @livioparasuco3959
    @livioparasuco3959 8 місяців тому +8

    io vado controcorrente, in realtà si va solo più piano dove si sa che c'è il velox..poi si va come si vuole..e questo è più sicurezza? No esattamente il contrario. Altra cosa sarebbe aumentare i limiti ridicoli e assurdi ma poi però avere la possibilità di fare controlli anche nascosti anche con droni...allora si che si andrebbe più piano. PERÒ VANNO ALZATI I LIMITI.

  • @elmahdibahimi9145
    @elmahdibahimi9145 8 місяців тому +2

    Ciao grazie ai tuoi video oggi ho preso la patente!!🎉🎉Grazie mille 💪💪

  • @robertomassimini3032
    @robertomassimini3032 8 місяців тому +2

    Di tutte le strade che percorro solamente un velox lo considero veramente utile per la sicurezza, gli altri servono solo a fare cassa per i comuni. I fulmini della strada li hanno individuati bene e rallentano solo nei loro pressi, anzi se per scupolo rallenti troppo in anticipo ti mandano pure aff......lo.

  • @enrico97404
    @enrico97404 7 місяців тому +2

    Ciao ottimo video, io a questi Autovelox che non sempre vengono usati correttamente preferisco un semaforo che al superamento della velocità consentita diventa rosso, ma viene il dubbio che visto che i semafori rossi li rispettano quasi tutti e non si possono nascondere di multe ne fai poche

  • @AlbertoQuispe-ic5rs
    @AlbertoQuispe-ic5rs 8 місяців тому +1

    Grazie mille per avermi fatto imparare

  • @GalasseMbengue
    @GalasseMbengue 7 місяців тому +1

    Ho superato l'esame di teoria 4 ore fa e tutto merito tuo grazie 🎉🎉

  • @saminour3500
    @saminour3500 8 місяців тому +4

    Grazie mille ho Fatto L'esame oggi tt ok🎉

  • @blackchic6008
    @blackchic6008 8 місяців тому +2

    Grazie del video 😊

  • @gabrielenocera4586
    @gabrielenocera4586 8 місяців тому +5

    non so se il fenomeno fleximan abbia contribuito, ma era ora

  • @morenadiaz2480
    @morenadiaz2480 8 місяців тому +2

    Ciao Andrea 🙋 io a pochi minuti di finire questo giorno 🤔, però ci sono riuscita ad arrivare. Buona serata alla prossima.🙏👍👏 Autovelox NO no per favore 😊😊

  • @Nessuno_0
    @Nessuno_0 7 місяців тому +1

    ...una strada con limite di velocità differenziato...e cioè 30 orari per moto scooter e biciclette e 50 per gli altri autoveicoli...l autovelox è in grado di differenziare le velocità a seconda del veicolo?

    • @GuidareOggi-AndreaBrusadin
      @GuidareOggi-AndreaBrusadin  7 місяців тому +1

      Ciao, le diverse tipologie di veicoli vengono identificati in base al numero di targa.

  • @giovanniveri8724
    @giovanniveri8724 26 днів тому +1

    Quindi devono mettere quelli omologati.

  • @Itspako8
    @Itspako8 8 місяців тому +1

    Ciao carissimo ottimo video come sempre! Una domanda inerente alla patente della moto: se ho appena preso l’A2 posso prendere l’A3 attraverso classico esame pratico non appena compio 24 anni? Li compierò quest’anno

    • @GuidareOggi-AndreaBrusadin
      @GuidareOggi-AndreaBrusadin  8 місяців тому +1

      Ciao, ti ringrazio per commento. Compiuti i 24 anni, puoi tranquillamente conseguire la patente A sostenendo l’esame.

  • @danielapirrello1551
    @danielapirrello1551 8 місяців тому +2

    Oggi ho fatto 3 errori alla scheda n56

  • @Mimisaad8
    @Mimisaad8 8 місяців тому +3

    Il video non va 😢

    • @Passionitaly
      @Passionitaly 8 місяців тому +4

      Perché inizierà fra 4 ore

  • @Isacshorts.
    @Isacshorts. 8 місяців тому +4

    Mi hanno ritirato la patente estera.
    Lo fatta in romania a settembre 2023 ma ero residente in italia da 2020 ,adesso me l hanno ritirata per la residenza lo fatto li per facilita
    E possibile riaverla indietro?

  • @veronicavarga918
    @veronicavarga918 8 місяців тому +1

    Andreina pena o tempo ti mando la scheda sono stata promossa solo 1 errore solo o avuto la febbre 🤒 dopo la terra … faccio anche le guide adesso ❤

  • @massimopagani912
    @massimopagani912 5 місяців тому

    Buongiorno, domanda….. procedevo in moto a meno di 70km/h dove è posizionato un autovelox fisso attivo dal 2014, perfettamente segnalato su una strada extraurbana con limite di 90km/h, mentre solo in quel tratto dove è posizionato il
    Velox la velocità scende a 70! Premetto che è un tratto perfettamente rettilineo e ci sono stati pochissimi se non alcun incidente. Detto questo, secondo la nuova normativa il Velox dovrebbe essere illegale perché di fatto non ci sono stati gravi incidenti in 5 anni partendo dal 2024 e facendo i 5 anni a ritroso. Detto questo, mentre passavo proprio sotto le fotocellule, mi sorpassa una vettura che andava ad oltre 100km/h, ovviamente mi è arrivata la sanzione perché anche se andavo sotto il limite di ben 10km/h il deficiente in auto ha fatto scattare i sensori! Ora come poter dimostrare che io ero ben oltre sotto i limiti??

    • @GuidareOggi-AndreaBrusadin
      @GuidareOggi-AndreaBrusadin  5 місяців тому

      Ciao Massimo, è una situazione molto particolare la tua. La cosa migliore in questi casi è rivolgersi ad un avvocato. So che non sono gratis ma è la strada che offre maggiori possibilità di riuscita di un eventuale ricorso.

    • @massimopagani912
      @massimopagani912 5 місяців тому +2

      @@GuidareOggi-AndreaBrusadin intanto grazie per la risposta, è molto seccante ed alquanto assurdo che io “innocente” debba pagare comunque ed in qualunque caso, per un errore di altri!! Forse andrebbero semplificate le procedure per richiedere delle verifiche in tempi brevi!! Nel mio caso, sopra il Velox sono posizionate delle telecamere di sorveglianza, installate dal comune stesso per protegge e tutelare il dispositivo. Basterebbe andare dai vigili urbani, per visionare il filmato in quel dato momento e capire subito cosa è successo!! Gli stessi vigili, che sono pubblici ufficiali, preso atto, dovrebbero in automatico togliere la sanzione senza chiedere un euro al cittadino e velocizzare tutte queste procedure burocratiche che fanno solo perdere tempo a tutti!! Non mi sembra una cosa tanto difficile da fare, visto che l’errore l’hanno diciamo fatto loro, loro dovrebbero quantomeno rimediare!! È ora di smetterla di chiedere soldi alle persone in questi modi molto meschini tra l’altro!! Poi non possiamo lamentarci che esistono personaggi come Fleximen!!

  • @volodymyrshymko510
    @volodymyrshymko510 8 місяців тому

    Bisogno mettere il autovelox ogni 500 metri , anche droni , dappertutto.