È da apprezzare l’impegnò di Michele, lo fa con tanta passione, questo è un lavoraccio 15 ore di impegno spezzoni, cambi non è retribuito, capisco una persona che sa girare solo un volante e non sa fare altro, ma sei giorni su 7 una persona non li vuole più fare per uno stipendio lordo che parte da 1400€ IO TI AMMIRO BRAVO!!!
Purtroppo ci sono delle regole assurde, non capisco come sia possibile nel 2022 che sia più tutelata la ghiaia trasportata su un mezzo d’opera che le persone trasportate sui mezzi pubblici (oltre agli operatori che ovviamente con questi ritmi di vita vanno incontro a problemi di salute quasi certi nel lungo periodo… non è un caso se l’immagine dell’autista tipico è con la pancetta più o meno ampia)
Anche io guido il crossway ma quello di edizione più vecchia🤪🤪🤪 Devo dire che sono ottimi veicoli dunque non oso immaginare questo qui che hai guidato tu e CHE ho visto per strada😍 Spero di provarlo un giorno🤪🤪🤪
Ma come diavolo fate a dire che i crossway sono ottimi veicoli? Mi sa che non avete neanche idea di cosa state guidando. Non siete autisti, siete solo titolari di patente D se dite ste cose. Plastiche che vibrano, sentite OGNI taglio/buca sulla strada, porte che cigolano, cambio che strappa spesso e volentieri, pompa idroguida che perde colpi nelle manovre a bassa velocità, motori assolutamente sottodimensionati specialmente sotto carico, infiltrazioni di acqua da ogni dove... Crossway Pro ZF eh...
@@TkDesimon io non ho mai detto che sono ottimi, ho semplicemente detto che facendo un’analisi di mercato sono i migliori come rapporto qualità prezzo o tco che dir si voglia per un’azienda che deve comprare delle nuove macchine… mi pare che in tanti miei video parli degli scricchiolii, dei blocchetti che si rompono, le plastiche che si sciolgono, dei vari problemi elettrici con spie e dei mille altri difetti che hanno a parte i motori! I motori per me a gasolio sono molto validi… ottima spinta e ottimi consumi mentre i cng come questo in video sono piuttosto inchiodati ahimè!
@@michelecortiula beh, per essere un cng, secondo me, spinge parecchio, poi ovvio che un motore a gas spingerà sempre meno di un diesel, ma se prima di costruirlo lo studi bene spinge comunque; se pensi ai cityclass cursor e precursor... dovresti guardare uno di quelli snodati della gtt
Carino l'interno! Sui nostri nuovi crossway i due sedili dietro già sono rotti due dei 3 crossway... Il metano spinge bene? Però i sedili mhhh mi ricordano il passato perché le levette così le abbiamo sui setra 300. Mi piace l'interno! Però sui crossway non mi piace che non hanno le luci notturne che almeno non danno fastidio a me!
Ciao..sai se hanno in previsione di effettuare altri acquisti di bus a metano, dato la recente “demonizzazione” di questo carburante anche a livello di prezzo?
Questo non ne ho idea anche perché nessuno può prevedere le dinamiche che hanno portato all’impennata del metano anche se sicuramente resta un combustibile più pulito rispetto al classico gasolio
Bel mezzo Mi piacerebbe tantissimo fare come mestiere l'autista di autobus o camion e provare ogni tanto un nuovo mezzo come fai tu perché ho sempre avuto la passione per i motori, i veicoli pesanti e la guida ma purtroppo a causa dell'epilessia sono completamente escluso dalle patenti superiori alla B
CNNL autoferrotranvieri penso in generale tutti inquadrati con il parametro 140 quando si inizia… poi lo stipendio dipende se inizi parttime, fulltime, se si fa straordinari, noleggi o altro!
@@micheluzzu2719 se voglio paragonare un setra 315 ai nuovi crossway che abbiamo... Cioè i crossway nuovi alla fine sono così fatti male, però a volte un setra 315 che ha 20 anni in più vibra meno, guarda anche i cassetti sopra, sul setra sono belli solidi, sul crossway vibrano. Per la qualità dei materiali iveco dovrebbe spendere di più, dopo 10 anni (abbiamo anche i vecchi crossway irisbus) si sono sciolti completamente... Di citaro ho guidato solo il 18 metri snodato, mi piace però il cruscotto è un po' "povero"
@@matteosampaolo1988 condivido. Un integro di 20 anni vibra meno di un crossway nuovo di pacca.. noi abbiamo citaro C1 e C2 setra ul e intouro oltre agli Iveco e qualche otokar 🤦🏻♂️
Ciao, per 3-4 mesi diciamo ho fatto sempre le stesse cose con gli stessi mezzi e dunque non avevo materiale interessante da pubblicare. Ora si ricomincia!
Si anche vivendo vicino comuqnue non è facile fare 12-13-14 ore di nastro ma per lo meno si riesce ad andare a casa… se uno abita lontano però non si può permettere di fare avanti e indietro 4-6 volte al giorno
L’azienda segue le regole nazionali per tutti i lavoratori dipendenti, il periodo in cui era obbligatorio il pass chi non ce l’aveva ovviamente non veniva a lavoro con notevoli disagi per l’utenza
Se passi su una buca in piena come fai di solito, caro Michele, è ovvio che ti segna sterzata brusca frenata Brusca. Impara a lasciar stare telefonini telecamere e minchiate quando sei in servizio e pensa a guidare che hai già fatto danni più che a sufficienza... Mi chiedo ancora per quanto tempo l'azienda tollererà ancora queste cose.
Dire che di solito passo sulle buche in piena mi pare un po’ azzardata come osservazione… sei il grande fratello che tutto sa, tutto vede, tutto controlla e mi registra 24/24h per caso? Improbabile. Le “minchiate” come le chiami tu nel 2022 (perché siamo nel 2022 e non nell’ ‘85) fanno parte del mondo reale che giusto per la cronaca corre molto veloce sul filo della tecnologia, della comunicazione ed il tuo stesso commento qua sotto al mio video ne è ulteriore conferma. Paradossale vero? Sul discorso danni si io ho fatto i miei essendo partito da zero come praticamente tutti gli autisti prima o poi hanno fatto i loro ma non ha proprio nulla a che vedere con i video o con l’uso di una actioncam/dashcam che si piazza prima di partire e che poi durante il servizio effettivamente non si calcola più fino a che non si parcheggia e si smonta. Ti svelo un altro segreto: il 99% del lavoro sui video si fa al pc dove si montano le riprese in raw, si tagliano e si cuciono per realizzare un qualcosa di guardabile ed è per me un modo (produttivo) di passare il tempo di fermo sia in deposito che nelle varie pause fuori in cui prima di parlare anche mi informo e leggo qualcosa sui mezzi che ho tra le mani piuttosto che stare lì a cazzeggiare con il telefonino. Nel caso di questo video si tratta di una live grezza in cui parlo e mostro cose per riempirmi i tempi morti che non influenza in nessun modo lo svolgimento del servizio stesso percui con il tuo “pensa a guidare” stai solamente sprecando delle parole e facendo un’osservazione assolutamente qualunquista, generica al massimo, retrograda e non costruttiva (quando io invece apprezzo assai le critiche costruttive, i consigli e le osservazioni su come potersi migliorare e poter migliorare il servizio che svolgo) il che significa che in linea di massima non hai un’argomentazione valida da portare in proposito.
@@michelecortiula La questione è molto semplice: so chi sei, ti vedo per strada e purtroppo ho avuto anche il dispiacere di averti come autista nell'ambito urbano. La scusa che tutti gli autisti fanno i loro danni regge fino a un certo punto perché mi risulta che sei l'unico autista che girava con le action cam esterne appiccicate alla carrozzeria dei VDL. Bene o male i tuoi video li ho visti quasi tutti, e la cosa che purtroppo mi fa cadere le braccia e che non sei per niente preparato sulle macchine che guidi. Mi è bastato solo sentirti dire che il OC500 è un 4 cilindri come l' integro per capire quanto tu ne sappia di quello che stai guidando. E non serve certo che mi vieni a fare lo spiegone su come si montano dei video visto che monto video probabilmente da più anni di te. Quando hai sfasciato il beulas a Sauris hai anche avuto il coraggio di pubblicare il video. Quindi oltre a non saper guidare e voler passare a tutti i costi per primo, hai lasciato SEI mesi in officina quella macchina, devastata. Io mi sto chiedendo per quanto ancora l'azienda per la quale lavori ti lascerà fare queste cose. Ma sono sicuro che probabilmente arriverà una bella stretta. Non si è mai visto nessuno girare con delle action cam attaccate su mezzo pubblico. Tralasciando poi i fatti di viale Tricesimo sui quali stendiamo un velo pietoso. Cerca di essere un po' più responsabile quando guidi, non porti tavole come i camionisti, porti persone.
@@TkDesimon dato che questo commento sembra vagamente più costruttivo dei precedenti ti rispondo per punti: in urbano esser passato in piena sulle buche mi sembra assai difficile considerando che ho fatto per ora solo due mesetti d'estate in cui la velocità media che si tiene è 30kmh se non meno per non rischiare di anticipare le fermate dato il poco traffico. Sicuramente in zona solo il primo e (penso) l'unico che ha avuto l'idea e forse anche osato (in buona fede) raccontare qualcosina in video del nostro lavoro, dei nostri mezzi ecc ma pur sempre con testa, con le dovute censure, dove conoscevo già i tempi, le linee e le cose che stavo facendo percui in totale tranquillità... infatti tantissimi appassionati mi chiedono privatamente informazioni sulle patenti, su come sia il lavoro, su come muoversi per fare domanda in futuro perché magari vorrebbero intraprendere questa strada. I miei video non sono molto tecnici poiché riporto quel che posso leggere velocemente dai libretti, sulle riviste e siti specializzati e molto spesso devo fare delle errata corrige dato che non è una mia qualità memorizzare una gran quantità di informazioni alla prima lettura e generalmente non ho tempo di studiarmele e ristudiarmele cambiando turni e mezzi ogni giorno (come consuetudine per i polmonari). In ogni caso io non ho la pretesa di essere preciso, perfetto, e di saper raccontare quel che magari colleghi con molta più esperienza conoscono, semplicemente i miei video si basano sul format chiamato “story telling” dove appunto racconto una storia, la mia storia in questo specifico ambito.
@@TkDesimon Discorso Sauris si tenevo la dashcam per ogni evenienza visto il periodo particolarmente ricco di camper e motociclette su quella strada dunque è praticamente l’unica volta che ho ripreso il danno, tecnicamente per quel che riguarda le precedenze in caso di incrocio malagevole su strade del genere sarebbero a favore di chi sale genericamente e a favore dei mezzi pesanti, poi ho sbagliato io a valutare male e stringere la curva… su quello non ci piove ma SI ho avuto il coraggio di pubblicarlo perchè io, al contrario di chi si nasconde dietro un nickname, da sempre sono TRASPARENTE, DISPONIBILE al confronto e CI METTO LA FACCIA in qualunque ambito sia lavorativo che non, nel bene e nel male. L’azienda sa chi sono, cosa faccio, che danni ho fatto, quando, come ecc e ha un report completo su di me come su di tutti gli altri colleghi compresi numero di matricola, telefono cellulare ecc percui se dovesse decidere di stringere o di introdurre un regolamento che vieti le dashcam (come già sono a conoscenza esistere in altre aziende, avendo un confronto diretto con colleghi di svariate parti d’Italia) è sufficiente che mandi fuori il relativo ordine di servizio o nel mio caso specifico basta anche una comunicazione personale da cui io ne prendo atto, smetto di filmare e se serve oscuro anche questo canale in un secondo direttamente da telefono tenendo i video vecchi solo privatamente sul mio pc come ricordo di questi primi anni. Discorso viale Tricesimo bisognerebbe aprire delle parentesi ma basta dire che come ben saprai o potrai immaginare sono già stato redarguito a sufficienza da chi di dovere.
@@TkDesimon “Cerca di essere più responsabile” è un’altra frase decisamente qualunquista non conoscendomi: come hai ben detto porto persone e non tavole e dunque generalizzando e parlando di una cosa che racchiude mille altre problematiche di questo settore (parlo a livello nazionale, sia chiaro, niente a che vedere con l’azienda per cui lavoro) com’è possibile proprio per dirla così allo stato grezzo che un camionista che porta tavole lavori 5 giorni su 7 e abbia delle regole strettissime sugli orari di guida mentre noi con mille deroghe (sempre nazionali) possiamo lavorare 6 su 7, con i riposi spostati anche di più con nastri che possono arrivare fino a 15 ore in una singola giornata trasportando persone? E’ un’assurdità.
È da apprezzare l’impegnò di Michele, lo fa con tanta passione, questo è un lavoraccio 15 ore di impegno spezzoni, cambi non è retribuito, capisco una persona che sa girare solo un volante e non sa fare altro, ma sei giorni su 7 una persona non li vuole più fare per uno stipendio lordo che parte da 1400€ IO TI AMMIRO BRAVO!!!
Purtroppo ci sono delle regole assurde, non capisco come sia possibile nel 2022 che sia più tutelata la ghiaia trasportata su un mezzo d’opera che le persone trasportate sui mezzi pubblici (oltre agli operatori che ovviamente con questi ritmi di vita vanno incontro a problemi di salute quasi certi nel lungo periodo… non è un caso se l’immagine dell’autista tipico è con la pancetta più o meno ampia)
@@michelecortiula la panza è la meno le aziende privatizzano e lavorano i pensionati🤠🏋🏻♀️🎈🎈🎈
@@andrea-dy7wj ce ne sarebbe mille 😂
ottima recensione!!!!
grazie
Anche io guido il crossway ma quello di edizione più vecchia🤪🤪🤪
Devo dire che sono ottimi veicoli dunque non oso immaginare questo qui che hai guidato tu e CHE ho visto per strada😍
Spero di provarlo un giorno🤪🤪🤪
Sicuramente le flotte dove possibile prenderanno la direzione di questi o dell'elettrificazione... peccato solo perda spinta rispetto al diesel
Ma come diavolo fate a dire che i crossway sono ottimi veicoli? Mi sa che non avete neanche idea di cosa state guidando. Non siete autisti, siete solo titolari di patente D se dite ste cose.
Plastiche che vibrano, sentite OGNI taglio/buca sulla strada, porte che cigolano, cambio che strappa spesso e volentieri, pompa idroguida che perde colpi nelle manovre a bassa velocità, motori assolutamente sottodimensionati specialmente sotto carico, infiltrazioni di acqua da ogni dove... Crossway Pro ZF eh...
@@TkDesimon io non ho mai detto che sono ottimi, ho semplicemente detto che facendo un’analisi di mercato sono i migliori come rapporto qualità prezzo o tco che dir si voglia per un’azienda che deve comprare delle nuove macchine… mi pare che in tanti miei video parli degli scricchiolii, dei blocchetti che si rompono, le plastiche che si sciolgono, dei vari problemi elettrici con spie e dei mille altri difetti che hanno a parte i motori! I motori per me a gasolio sono molto validi… ottima spinta e ottimi consumi mentre i cng come questo in video sono piuttosto inchiodati ahimè!
@@michelecortiula beh, per essere un cng, secondo me, spinge parecchio, poi ovvio che un motore a gas spingerà sempre meno di un diesel, ma se prima di costruirlo lo studi bene spinge comunque; se pensi ai cityclass cursor e precursor... dovresti guardare uno di quelli snodati della gtt
Carino l'interno! Sui nostri nuovi crossway i due sedili dietro già sono rotti due dei 3 crossway... Il metano spinge bene? Però i sedili mhhh mi ricordano il passato perché le levette così le abbiamo sui setra 300. Mi piace l'interno! Però sui crossway non mi piace che non hanno le luci notturne che almeno non danno fastidio a me!
Alle luci non ci ho fatto caso! Il motore è discreto ma neanche da mettere la coppia dei Cursor a gasolio!
@@michelecortiula alla fine se fa solo l'urbano in piano con salite poco ripide allora va anche bene, però sono molto curioso di provarli!
Ai cercato cos e l atam ?
Ciao..sai se hanno in previsione di effettuare altri acquisti di bus a metano, dato la recente “demonizzazione” di questo carburante anche a livello di prezzo?
Questo non ne ho idea anche perché nessuno può prevedere le dinamiche che hanno portato all’impennata del metano anche se sicuramente resta un combustibile più pulito rispetto al classico gasolio
Bel mezzo
Mi piacerebbe tantissimo fare come mestiere l'autista di autobus o camion e provare ogni tanto un nuovo mezzo come fai tu perché ho sempre avuto la passione per i motori, i veicoli pesanti e la guida ma purtroppo a causa dell'epilessia sono completamente escluso dalle patenti superiori alla B
Mi dispiace assai 😢
Domanda che non c'entra molto col video : Le curve strette sono più fattibili con autobus con sbalzo o con camion senza sbalzo? (A parer tuo)
Penso dipenda molto dal passo e dalla presenza o meno del terzo asse sterzante più che dagli sbalzi
Mese prossimo avrò anch’io la d posso sapere gli stipendi in media ?
CNNL autoferrotranvieri penso in generale tutti inquadrati con il parametro 140 quando si inizia… poi lo stipendio dipende se inizi parttime, fulltime, se si fa straordinari, noleggi o altro!
👍👏
:-)
Le bombole sono sul tetto. Internamente hanno abbasato leggermente il tetto nella metà davanti visto che ci sono alloggiate le bombole del cng
Più o meno quanto ti dura l'impegno giornaliero? Sempre belli i video ✌🏼
Come nastri dipende si va dalle 7 alle 15 ore massime… in sto periodo con il gp comunque si fanno sempre turni lunghi a coprire i buchi!
@@michelecortiula sempre meglio che fare l'urbano 😄... Ma si può scegliere di fare solo extraurbano??
@@maverickmig si ogni anno c’è un periodo in cui si può fare la richiesta di trasferimento servizio
@@michelecortiula Grazie per la risposta.. aspettiamo un altro video sulla neve 🏔️🚀😄
Ciao anche io sono un autista. Devo dire che il crossway(ribassato) è assolutamente inferiore rispetto al Mercedes citaro. Tu che ne pensi. Grazie
Parlandi di qualità materiali e come sono fatti si, i setra mercedes sono fatti molto meglio
@@matteosampaolo1988 dei materiali lascio perdere. I nostri sono nuovissimi e si sentono vibrazioni da tutte le parti. I citaro sembrano più solidi.
In urbano abbiamo gli Urbanway… si sicuramente meno qualità percepita almeno
@@micheluzzu2719 se voglio paragonare un setra 315 ai nuovi crossway che abbiamo... Cioè i crossway nuovi alla fine sono così fatti male, però a volte un setra 315 che ha 20 anni in più vibra meno, guarda anche i cassetti sopra, sul setra sono belli solidi, sul crossway vibrano. Per la qualità dei materiali iveco dovrebbe spendere di più, dopo 10 anni (abbiamo anche i vecchi crossway irisbus) si sono sciolti completamente... Di citaro ho guidato solo il 18 metri snodato, mi piace però il cruscotto è un po' "povero"
@@matteosampaolo1988 condivido. Un integro di 20 anni vibra meno di un crossway nuovo di pacca.. noi abbiamo citaro C1 e C2 setra ul e intouro oltre agli Iveco e qualche otokar 🤦🏻♂️
Ciao,che fine hai fatto?
Ciao, per 3-4 mesi diciamo ho fatto sempre le stesse cose con gli stessi mezzi e dunque non avevo materiale interessante da pubblicare. Ora si ricomincia!
Bene bene sono contento!!✌️✌️✌️
Su questo Iveco che è rialzato come salgono i disabili?
Si posso abbassare le sospensioni per ribassarlo
Questo non lo so esattamente, bella domanda!
@@matteosampaolo1988 si ma se è rialzato ci sono gli scalini
C'è la pedana che fuoriesce dai gradini della porta dietro. Dal primo gradino precisamente
@@alessiocagnin8102 dalla prima scaletta esce la pedana, come sul setra 315
Grazie tantissimo l impegno giornaliero se vivi lontani dal deposito è dura. Per questo motivo da noi non trovano autisti
Si anche vivendo vicino comuqnue non è facile fare 12-13-14 ore di nastro ma per lo meno si riesce ad andare a casa… se uno abita lontano però non si può permettere di fare avanti e indietro 4-6 volte al giorno
Mi piacerebbe sapere l'autonomia.
Buona domanda, dovrei provare a fare una stima in base ai consumi reali ma non arriviamo mai alla riserva per poterli conoscere al dettaglio
Ma prendere la patente Di è complicato ????
Bisogna farci l’occhio e studiare un po’ di più che per l’auto
Il mezzo è molto bello ma dico io ma i quadranti sul cruscotto non li cambiamo mai😂😂
Minima spesa massima resa 💪🏻😂
ora li hanno cambiati, sono molto più belli
Cmq si hai ragione la gente e proprio incivile sui mezzi
Ciao
Come sarebbe che non c'è la bitonale?
Da tempo già le hanno tolte, non sono proprio più omologate penso
Ma per fare l’autista ti impongono di fare i vaccini e di avere il pass per caso ?
L’azienda segue le regole nazionali per tutti i lavoratori dipendenti, il periodo in cui era obbligatorio il pass chi non ce l’aveva ovviamente non veniva a lavoro con notevoli disagi per l’utenza
Mi è mancato vedere i tuoi video poi se ai instagram possiamo scriverci lì io sarò con l account di mia madre
Adesso tornerò a portare materiale online
ciao Paolo cola
ciao
Se passi su una buca in piena come fai di solito, caro Michele, è ovvio che ti segna sterzata brusca frenata Brusca. Impara a lasciar stare telefonini telecamere e minchiate quando sei in servizio e pensa a guidare che hai già fatto danni più che a sufficienza... Mi chiedo ancora per quanto tempo l'azienda tollererà ancora queste cose.
Dire che di solito passo sulle buche in piena mi pare un po’ azzardata come osservazione… sei il grande fratello che tutto sa, tutto vede, tutto controlla e mi registra 24/24h per caso? Improbabile.
Le “minchiate” come le chiami tu nel 2022 (perché siamo nel 2022 e non nell’ ‘85) fanno parte del mondo reale che giusto per la cronaca corre molto veloce sul filo della tecnologia, della comunicazione ed il tuo stesso commento qua sotto al mio video ne è ulteriore conferma. Paradossale vero?
Sul discorso danni si io ho fatto i miei essendo partito da zero come praticamente tutti gli autisti prima o poi hanno fatto i loro ma non ha proprio nulla a che vedere con i video o con l’uso di una actioncam/dashcam che si piazza prima di partire e che poi durante il servizio effettivamente non si calcola più fino a che non si parcheggia e si smonta. Ti svelo un altro segreto: il 99% del lavoro sui video si fa al pc dove si montano le riprese in raw, si tagliano e si cuciono per realizzare un qualcosa di guardabile ed è per me un modo (produttivo) di passare il tempo di fermo sia in deposito che nelle varie pause fuori in cui prima di parlare anche mi informo e leggo qualcosa sui mezzi che ho tra le mani piuttosto che stare lì a cazzeggiare con il telefonino. Nel caso di questo video si tratta di una live grezza in cui parlo e mostro cose per riempirmi i tempi morti che non influenza in nessun modo lo svolgimento del servizio stesso percui con il tuo “pensa a guidare” stai solamente sprecando delle parole e facendo un’osservazione assolutamente qualunquista, generica al massimo, retrograda e non costruttiva (quando io invece apprezzo assai le critiche costruttive, i consigli e le osservazioni su come potersi migliorare e poter migliorare il servizio che svolgo) il che significa che in linea di massima non hai un’argomentazione valida da portare in proposito.
@@michelecortiula La questione è molto semplice: so chi sei, ti vedo per strada e purtroppo ho avuto anche il dispiacere di averti come autista nell'ambito urbano. La scusa che tutti gli autisti fanno i loro danni regge fino a un certo punto perché mi risulta che sei l'unico autista che girava con le action cam esterne appiccicate alla carrozzeria dei VDL.
Bene o male i tuoi video li ho visti quasi tutti, e la cosa che purtroppo mi fa cadere le braccia e che non sei per niente preparato sulle macchine che guidi. Mi è bastato solo sentirti dire che il OC500 è un 4 cilindri come l' integro per capire quanto tu ne sappia di quello che stai guidando. E non serve certo che mi vieni a fare lo spiegone su come si montano dei video visto che monto video probabilmente da più anni di te.
Quando hai sfasciato il beulas a Sauris hai anche avuto il coraggio di pubblicare il video.
Quindi oltre a non saper guidare e voler passare a tutti i costi per primo, hai lasciato SEI mesi in officina quella macchina, devastata. Io mi sto chiedendo per quanto ancora l'azienda per la quale lavori ti lascerà fare queste cose. Ma sono sicuro che probabilmente arriverà una bella stretta.
Non si è mai visto nessuno girare con delle action cam attaccate su mezzo pubblico.
Tralasciando poi i fatti di viale Tricesimo sui quali stendiamo un velo pietoso.
Cerca di essere un po' più responsabile quando guidi, non porti tavole come i camionisti, porti persone.
@@TkDesimon dato che questo commento sembra vagamente più costruttivo dei precedenti ti rispondo per punti: in urbano esser passato in piena sulle buche mi sembra assai difficile considerando che ho fatto per ora solo due mesetti d'estate in cui la velocità media che si tiene è 30kmh se non meno per non rischiare di anticipare le fermate dato il poco traffico. Sicuramente in zona solo il primo e (penso) l'unico che ha avuto l'idea e forse anche osato (in buona fede) raccontare qualcosina in video del nostro lavoro, dei nostri mezzi ecc ma pur sempre con testa, con le dovute censure, dove conoscevo già i tempi, le linee e le cose che stavo facendo percui in totale tranquillità... infatti tantissimi appassionati mi chiedono privatamente informazioni sulle patenti, su come sia il lavoro, su come muoversi per fare domanda in futuro perché magari vorrebbero intraprendere questa strada.
I miei video non sono molto tecnici poiché riporto quel che posso leggere velocemente dai libretti, sulle riviste e siti specializzati e molto spesso devo fare delle errata corrige dato che non è una mia qualità memorizzare una gran quantità di informazioni alla prima lettura e generalmente non ho tempo di studiarmele e ristudiarmele cambiando turni e mezzi ogni giorno (come consuetudine per i polmonari).
In ogni caso io non ho la pretesa di essere preciso, perfetto, e di saper raccontare quel che magari colleghi con molta più esperienza conoscono, semplicemente i miei video si basano sul format chiamato “story telling” dove appunto racconto una storia, la mia storia in questo specifico ambito.
@@TkDesimon Discorso Sauris si tenevo la dashcam per ogni evenienza visto il periodo particolarmente ricco di camper e motociclette su quella strada dunque è praticamente l’unica volta che ho ripreso il danno, tecnicamente per quel che riguarda le precedenze in caso di incrocio malagevole su strade del genere sarebbero a favore di chi sale genericamente e a favore dei mezzi pesanti, poi ho sbagliato io a valutare male e stringere la curva… su quello non ci piove ma SI ho avuto il coraggio di pubblicarlo perchè io, al contrario di chi si nasconde dietro un nickname, da sempre sono TRASPARENTE, DISPONIBILE al confronto e CI METTO LA FACCIA in qualunque ambito sia lavorativo che non, nel bene e nel male.
L’azienda sa chi sono, cosa faccio, che danni ho fatto, quando, come ecc e ha un report completo su di me come su di tutti gli altri colleghi compresi numero di matricola, telefono cellulare ecc percui se dovesse decidere di stringere o di introdurre un regolamento che vieti le dashcam (come già sono a conoscenza esistere in altre aziende, avendo un confronto diretto con colleghi di svariate parti d’Italia) è sufficiente che mandi fuori il relativo ordine di servizio o nel mio caso specifico basta anche una comunicazione personale da cui io ne prendo atto, smetto di filmare e se serve oscuro anche questo canale in un secondo direttamente da telefono tenendo i video vecchi solo privatamente sul mio pc come ricordo di questi primi anni.
Discorso viale Tricesimo bisognerebbe aprire delle parentesi ma basta dire che come ben saprai o potrai immaginare sono già stato redarguito a sufficienza da chi di dovere.
@@TkDesimon “Cerca di essere più responsabile” è un’altra frase decisamente qualunquista non conoscendomi: come hai ben detto porto persone e non tavole e dunque generalizzando e parlando di una cosa che racchiude mille altre problematiche di questo settore (parlo a livello nazionale, sia chiaro, niente a che vedere con l’azienda per cui lavoro) com’è possibile proprio per dirla così allo stato grezzo che un camionista che porta tavole lavori 5 giorni su 7 e abbia delle regole strettissime sugli orari di guida mentre noi con mille deroghe (sempre nazionali) possiamo lavorare 6 su 7, con i riposi spostati anche di più con nastri che possono arrivare fino a 15 ore in una singola giornata trasportando persone? E’ un’assurdità.