Saldare l'acciaio inox (senza saldatrice) | Castolin 157
Вставка
- Опубліковано 28 жов 2024
- Le bacchette per saldare l'acciaio inox sono disponibili sul nostro sito: utensilirevelli...
Il Castolin 157 è una lega molto fluida a tenore di argento, a basso punto di fusione esente da cadmio, zinco, e antimonio. Adatta per l'unione di acciai inossidabili, leghe di rame e ferrose, di zinco e nichel e sue leghe.
o scrivici una mail a info@utensilirevelli.com
© Utensileria Revelli s.r.l.
Bacchetta di Castolin 157. all'inizio del video è stato detto chiaramente e c'è perfino nel titolo, non vederlo bisogna proprio dormire. Sul termine brasatura andava detto per rispetto della professione ma la dimostrazione è utile e insegna a chi non è un saldatore va vorrebbe fare primi passi con successo, come senza saldatrici e senza saper saldare con elettrodi ferrosi che è cosa non facile all'inizio per TUTTI, l'alternativa facile con un materiale d'apporto a bassa temperatura di fusione ottenere un risultato che in molti casi può risolvere un lavoro. Io dico grazie all'utensileria che seguo e sono scritto da tempo. Si sono dimenticati di descrivere la bomboletta usata che per un neofita serva sapere sennò non sa come attrezzarsi ma forse guardando altri video si imparerà anche quello. Io ci giro adesso se lo trovo in pochi minuti ma poi vado.
Micuzzo
Compralo e fallo tu seguendo il video, io già fatto e non salda nulla, soldi buttati.
Al di là delle critiche più o meno appropriate, io sono un semplice hobbysta che si diletta un po sul legno, vetro, metalli vari e non riesco a vedere dove stà la furfanteria in quello che si è visto nel video, non mi sembra che si parlasse di carpenteria pesante ne di sollecitazioni meccaniche ad alto livello, ma semplicemente di come saldare due pezzetti di lamierino di acciaio inox, sicuramente per i più preparati il termine sarà inappropriato e magari sarebbe stato il caso di chiamarla saldobrasatura, ma non vedo perche si debba puntualizzare con acredine, quando sarebbe stato comunque utile specificare l'inesattezza del termine per i meno esperti come me, senza offendere nessuno e magari dare modo a chi o per distrazione o leggerezza ha eventualmente sbagliato.
Comunque io Vi ringrazio tutti per la condivisione delle Vostre esperienze che danno modo a chi come me (forse per la mia nuova condizione di disabile su sedia a rotelle ) ha bisogno di inventarsi ogni mattina come tenersi impegnata la testa per evadere dai tristi e brutti pensieri che mi opprimono e questo mi riesce benissimo quando mi autocostruisco un tornio per il legno con i suoi relativi inconvenienti di realizzazione oppure una curvatrice per metalli o un banco fresa che oltre che impegnarmi la mattina mi impegnano anche la notte per trovare le soluzioni ai relativi problemi, dato che il pomeriggio lavoro.
Ora permettetemi di scusarmi ma ho scritto di getto e non me ne vogliate per lo sfogo.
GRAZIE A TUTTI
Condivido pienamente quanto tu hai scritto
lascia stare, il mondo e' pieno di idioti, il tuo video per me e' stato di una utilita' enorme, grazie infinite e complimenti per il tuo modo di affrontare i "problemi" che la vita ti ha dato... sei esemplare !! Ti auguro il meglio !
complimenti per come scacci via i tuoi pensieri
IO lo saldo con lo stagno e come disossidante uso l'acido muriatico spento con lo zinco così saldo i manici delle pentole di acciaio inossidabile
🍀👌
Grazie! Ora Creerò dei gioielli in acciaio con questa tecnica ❤️
Non capisco perché in internet venga a commentare gente che non sa una fava!!! La brasatura è un tipo di saldatura e qui viene fatta vedere bene, nel suo utilizzo più interessante, ovvero su acciaio inox a spessori molto ridotti, dove altri sistemi sono poco praticabili e comunque se i pezzi hanno uno scopo anche estetico è l'unica via per non essere costretti dopo a lunghe lavorazioni per eliminare i difetti. Ma voglio dire, perché invece di sparare cazzate certa gente non si mette a tirare testate contro al muro se si annoia e la pianta di confondere coloro che per la prima volta magari cercano informazioni?
Hai pienamente ragione 👍👍👍
Tirare testate contro il muro......fantastico!
Per disattenzione ho lasciato sul fuoco una pentola in acciaio inox, s'è staccato il fondo dalla pentola, posso risaldarlo secondo le vostre istruzioni?.
Salve vorrei sapere se con questo metodo è possibile risolvere un problema di una lesione testata motore, al posto della solita saldatura a TIG
Salve, video fatto benissimo, ma ho bisogno del vostro aiuto... ho bucato facendo delle saldature, queste possono essere otturate con questo sistema? Ed in particolar modo de la saldatura è al di sotto (ho saldato dal basso verso l'alto)
Ho visto un video simile per aggiustare le lame delle seghe a nastro... Usavano bacchette con argento 50% a basso punto di fusione. Il Castolin 157 è simile? Vorrei riparare una lama... Ho già provato con lo stagno ma non ha retto a lungo. Dall’altra parte se una bacchetta in argento 50 deve costarmi come una lama nuova... Quanto costa questo Castolin 157, quanto argento ha? Grazie
Dovrei fare un serbatoio per la benzina per una barca, il materiale d'apporto é anch'esso con le caratteristiche dell'acciaio inox, ovvero resistente alla corrosione?
Salve, ho comprato questo prodotto da voi 3 volte e l'ho usato per saldature un po' difficili. All'inizio, mi sembrava un prodotto miracoloso, adesso l'ho messo via perché ho dei forti dubbi. Non capisco perché a volte le saldature si stacchino. Certamente, sbaglio io qualcosa. Potreste entrare nei dettagli e parlare diffusamente dei pro e contro di questo prodotto visto che non è nemmeno molto economico? Grazie.
Ciao devo saldare una piastrina di ferro nel mio barbecue. Ma non ho la saldatrice. Con questo metodo la saldatura regge il calore prodotto dal barbecue in funzione?
Grazie
Io dovrei saldare una rotella dentata ad un perno,la rotella è di un metallo molto duro.Questa rotella ha la sede quadrata e si inserisce bene nel perno.Dovrei saldare solo per non far uscire la rotella dalla sede del perno.È l ingranaggio di armamento di una preziosa carabina ad aria compressa.Con questa temperatura perderei la tempra della rotella?Questa saldatura è discretamente tenace?grazie e complimenti
Salve, posso usare per sigillare l'unione di grondaie in acciaio inox?
Si può utilizzare per saldare la rete elettrosaldata del divano mi si è rotta.Spero mi risponda subito...
Grazie per il tutorial.
Una domanda. Per saldobrasare il manico di una pentola inox che si è dissaldato cosa consigliate?
Anche io ho lo stesso problema su di una "eterna" AMC. Ho seri dubbi che si possa risolvere come da video. Se devo essere sincero mi sembra di assistere alla saldatura di due pezzi di latta con una bacchettina di stagno. Mi piacerebbe essere smentito.
@@andreacheniercilea credo che i manici delle pentole siano saldati (e quindi non brasati) con una tecnica diversa detta "a proiezione", con macchine industriali affini alle puntatrici.
@@lucacolonnesi sono punzonate. Ho lo stesso problema di un manico ad una pentola aeternum. Io penso che la miglior soluzione sono dei fori con rivetti ribattuti in acciaio oppure di alluminio
Scusate l'ignoranza ma la bacchetta che si scioglie è la castolin 157?e si fonde con la fiamma???
È possibile saldare anche manici di una pentola da cucina? È sufficientemente una pistola riscaldante?
bravissimo, una domanda se sai rispondremi Per saldature tubazioni inox per impianti industriali, che saldatura inox si usa, praticamente per saldare tubi grossi in inox che saladtura usi, ???
Dopo 1 anno non ti ha ancora risposto...
Te le dico io. Solitamente si utilizza la saldatura ad elettrodo.
la musichetta è fichissima :D non c'entra niente coi vostri commenti edotti ma saper sceglere i sottofondi sonori giusti per non annoiare è da lodare
Sono arrivato qui perché un manico elettrosaldato di coperchio in acciaio inox si è staccato e cercavo soluzioni. Grazie per il video. Il problema semmai sono i costi del materiale. 16 euro la bacchetta di castolin 157, 40+ il bruciatore, non ricordo costo per il disossidante.
E se non si usa il dissossidante?
è possibile saldare una placchetta di acciaio legato (tipo un utensile da tornio) con del c40?
Scusa la mia ignoranza in materia, ma cos'è il materiale d'apporto che usi per saldare?
Ciao ho visto questo tuo video. Avrei la necessita di fare delle inferriate balconi per presepi. Puoi darmi una dritta che tipo di stagno usare per fare piccole saldature su lamiere in ferro da 3mm. Grazie attendo fiducioso una tua risposta e soluzione.
3 mm si salda ad elettrodo tig mig
Buongiorno sei bravissimo vorrei sapere l'asta che usi per saldare l'acciaio inox che materiale è
Castolin
ci sn anche x saldare alluminio ? devo saldare 2 materiali diversi o acciaio alluminio o ferro allumino
Ciao, sì abbiamo bacchette che saldano alluminio e altri materiali dissimili fra loro. Dai un occhiata al nostro sito www.utensilirevelli.com
le bacchette sono in lega di stagno? Come è possibile che lo stagno saldi la lamiera? Grazie
Ciao, le bacchette sono in lega di stagno-argento e possono saldare anche la lamiera anche grazie al disossidante apposito
salve la saldatura è sovraverniciabile?cioè se faccio una saldatura con castolin sulla carrozzeria di un'auto e poi passo un primer e poi vernicio ci sono problemi?
Buongiorno, non c'è nessun problema con la verniciatura.
Grazie
Salve,si tratta di saldobrasatura vero?posso usarlo per riparare un serbatoio in ferro che poi mi va in pressione?
No. Meglio se saldi a tig o a elettrodo.
buon giorno io devo saldare i corrugati quelli che si usano per i pannelli solari,e devo saldare appunto acciaio e rame.Mi puoi gentilmente dire tutto l'occorrente.Grazie buona giornata
Buongiorno, ha bisogno della bacchetta 157 e di un cannello per scaldare i metalli. Per maggiori info visiti il nostro sito: utensilirevelli.com/prodotto/bacchetta-per-brasatura-castolin-157/ --- utensilirevelli.com/categoria-prodotto/saldatura/saldatori-a-gas/
Ciao si può saldare acciaio o ferro ?
non ho capito che materiale hai usto per Saldare ?? stagno - acciaio o cosa?? video molto interessante bravo!!!!
+Lupo Bianco per saldare abbiamo utilizzato la bacchetta castolin 157. È una lega contenente stagno e argento. Grazie!
come per il rame?
+Utensileria Revelli srl salve! di che percentuali di argento e stagno è composta questa lega? su internet è impossibile trovarne la composizione...grazie
Sarebbe bello sapere è testare il punto di rottura della brasatura
Salve. Un pezzo inox aisi316L saldobrasato con Casolin 157 rimane idoneo al contatto con alimenti? Si può decapare o la brasatura ne risente? Si può passivare a immersione in passivante? Grazie
Ciao, hai risolto?
@@lg8138 Ciao, si fatto tutto
@@bacbrewing4415 Hai trovato documentazione specifica riguardo il contatto con alimenti?
@@lg8138 No, appunto per questo chiedevo. Ho risolto in altro modo
@@bacbrewing4415 ok grazie
Che bacchette sono ?
Non ho mai trovato il disossidante in gel ma solamente la classica polvere (molto scomoda da utilizzare).
Dovrei saldare un telaio (mi interessa unire alcune parti - NON dovrà sostenere nessun carico pesante) con profilati da 30 mm e vorrei utilizzare il cannello con castolin adeguato. Ho un cannello ma possiedo la "punta" grande e mi servirebbe una punta adeguata. Altrimenti rischio di bruciarmi le mani e non solo, senza ottenere alcun risultato. Attendo info! Saluti.
Buongiorno, da quello che ho capito le serve un cannello più performante giusto? Tenga conto che per saldare metallo di 30mm di spessore occorre una gran bella fiamma.
+Utensileria Revelli Srl - Utensileria Macchine Utensili
Sì, mi serve una " lancia con punta" da sostituire al cannello esistente. Ora non l' ho sottomano per misurare la filettatura. Ma penso che sia una misura standard.
filettatura ext.: 15 mm
Si, la invito a scrivere una mail a:
info@utensilirevelli.com con la sua richiesta. Grazie mille
Bello. Ottimo!!! Una domanda per chi conosce la materia e non si è sprecato a criticare il video. Io sto cercando un sistema che mi permetta, A CASA, senza acquistare una saldatrice che poi non utilizzerei mai più (o quasi) per saldare la lamiera di un parafango di una moto d'epoca che, purtroppo, piegandosi troppo, si è strappata. Sarebbe quindi una saldatura o brasatura, non so, di due lembi, abbastanza netti di una frattura tipica di una lamiera piegata. Si può fare con questo sistema o mi devo rivolgere a qualcuno che me lo faccia?
portala in un centro saldatura. con 10 ero non ti sporchi neppure le mani e la saldatura viene eseguita in maniera professionale che durerà per sempre
Parrebbe di capire che se la saldatura con questo prodotto regge tutti quei chili potrebbe andar bene anche per saldare due manici di pentola inox staccatisi senza il rischio cada tutto alla prima occasione di sollevamento?
Ma qualcuno che ha utilizzato questo metodo di saldatura può confermare che realmente funziona?
L'acciaio per usi alimentari può essere saldato in questo modo oppure viene compromesso? Grazie
Interessa molto anche a me, spero rispondano.
@@Dekracap Interessa anche a me, avete risolto?
Salve, va bene per unire due tubi da 1,5 mm di un impianto di scarico auto?
Salve, non è possibile in quanto l'eccessivo calore potrebbe sciogliere la saldobrasatura. La saldatura consigliata è quella a TIG
Bravissimo, ottimo video! Grazie
bel video.. ma funziona anche con il ferro?
+MCeCosplay si funziona con tutte le leghe ferrose
@@Utensilirevelli comprato , non ha saldato nulla.
fino a che spessore può saldare. grazie
dovrei saldare un filo acciaio da 2mm sul fianco di un tubicino di ottone il materiale occorrente è lo stesso del video=
Certo ma il titolo inganna chi proprio non ne sa una fava, come dice il collega sopra da qualche parte. Perché sembra che la cosa sia semplice, il che non lo è molto, però ringrazio comunque per il video, utile per chi qualcosa di acciao e saldatura ne sa.
Ciao sono un profano ma il video è interessante. Il saldatore che tipo di saldatore è?
Ciao, è il MicroFlam Proxxon. È un saldatore a gas per piccole saldature. Dai un occhiata al nostro sito!
Si possono saldare anche i manici delle pentole inox?
Ciao, si. Grazie
salve, il passaggio con il disossidante è essenziale?
+Davide Amaducci salve, assolutamente sì!
Salve, ho letto qui in un commento che il sistema illustrato e il tipo di bacchetta possono andare bene anche per brasare il normalissimo ferro. Avrei un paio di domande. Ma nel caso in cui si saldano due lastre di ferro, le bacchette di Castolin 157, dovrebbero essere un po' più spesse o vanno bene lo stesso se hanno un diametro di 1.5mm come nel video? E l'altra domanda è: qualsiasi sia lo spessore del loro diametro, la temperatura di fusione è sempre la stessa?Grazie mille.Saluti e video interessante!
Buongiorno, si si può saldare anche il ferro. Le bacchette vanno bene anche di spessore 1,5mm e la temperatura di fusione sarà sempre la stessa indipendentemente dallo spessore. A spessori maggiori tuttavia, dovrà usare un cannello più potente per far raggiungere al pezzo la temperatura necessaria di 250°.
Grazie
Molto interessante. Ho notato anche che la deformazione del piattino sotto è stata minima, al contrario di quello che sarebbe successo se li avessi saldati con il tig. Ad elettrodo o mig peggio che andar di notte, probabilmente con spessori così sottili avresti avuto grosse difficoltà a non bucare e rovinare tutto.
Buonasera, come fare per saldare spessori cosi sottili a tig?? Si vede sempre la deformazione dalla parte opposta non riesco a cavarci i piedi.. eppure ho visto pezzi di gente che è riuscita a puntare in modo resistente due lamierini da 15 decimi... aiuto
Chiara 15 decimi li saldi tranquillamente col tig.Sul fatto del segno dalla parte opposta per me credo non c’è rimedio
Funziona pure con tubi inox x bici da corsa
"Siiiiii. Domani mi faccio un aereo "..........!!!!!!!!........
ma questo vale anche per il ferro zingato ??
e`una stagnatura
Ok grazie
La brasatura ?? pensavo altro. Comunque, ben fatto !!
grazie
Questo me lo segno, spero che il prezzo non sia proibitivo.
Vittorio Ognissanti Trova tutte le informazioni qui: utensilirevelli.com/saldatura-c-610/bacchette-per-brasatura-c-610_10193/ A presto!
+Utensileria Revelli Srl - Utensileria Macchine Utensili Nel video si vede che le strisce di acciaio sono sottilissime,ma se voglio saldare dei tubolari dello spessore di 2mm,và bene lo stesso?Bisogna solo portare il metallo a temperatura?Grazie
+beta11554 Si bisogna portare il metallo alla temperatura di almeno 250gradi. Più è spesso il metallo e più calore occorrerà per portarlo alla temperatura ottimale
Utensileria Revelli Srl - Utensileria Macchine Utensili
cè da dire che come saldatura l'argento ha poca trenuta meccanica consiglio di acertarsi che il materiale passi di tre milimetri almeno e rispondo a chi chiede se il disosidante è importante certamente senza esso non fai altro che incollare e non saldare anche se esso penetra piu di un centimetro
non saldi un bel niente, l'inox fonde ben oltre i 1200 gradi.... questa non è una saldatura
Purtroppo, non funziona sempre.
funziona con acciaio, ferro ,rame e ottone
e lo zamak?
State attenti con quei nodi piani che se si rovescia vi casca tutto addosso.
Mai legarsi a qualcosa con niente sotto attraverso un nodo piano. Mi raccomando !!!
Va bene anche acciao normale, quello per gli scarichi e moto
Comprato, avrei dovuto saldare una micro lesione in una vaschetta ultrasuoni, neanche quello ha fatto.
40 euro buttati nel cestino, provato diverse volte, non salda nulla. risultato soldi buttati e gas consumato..
interessante!, ma la chiamerei brasatura piuttosto che saldatura! 😆
+Roberto Morgione (Maker's Maker's) La brasatura è una saldatura.
+Mario ROSSI it.m.wikipedia.org/wiki/Brasatura
si chiama infatti brasatura l'argento
Bravo
Oppure cannelllo mini
top 👍
Cc