Quello che NON vi hanno mai detto sul Maestro Domenico BINI
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- Cari Guitar-Nauti, con questo video scopriamo quello che non vi hanno mai detto del Maestro Domenico Bini.
**Spartito/tab/di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chi...
**Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
**Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui www.lezioni-chi...
**Iscriviti al mio canale YT, clcica qui goo.gl/aEpbfN
**Ricevi aggiornamenti via Whatsapp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
**Ricevi aggiornamenti vai Telegram: t.me/claudioci...
"E sai cosa suoni!"
Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
"Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
Ogni settimana, il lunedi, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chi...
E su Facebook: / claudio.cicolin.page
E su Twitter: / claudiocicolin
E su Instagram: / claudiocicolin
Io: "ho deciso di fare un'analisi seria"
Tutti, letteralmente tutti: "Claudio complimenti per l'ironia!"
Visto che molte persone non lo capiscono sarò più esplicito: come detto chiarametne nel video, non si tratta di una "presa in giro", nè di una "sottile ironia", ma di un'analisi spassionata e più sincera e rispettosa possibile. Il fatto che sia stato pubblicato l'1 aprile è del tutto casuale. Non cercate di vederci un'ironia che non c'è, ma cercate di cogliere il messaggio, specie quello enunciato verso la fine del video. Grazie per l'attenzione! C.
Non è colpa tua, è che il video l'hai fatto uscire l'1 aprile
è chiaro che le persone vogliono il trash e ascoltano
Hai un ironia molto "british", io ci sono cascato come un pesce d aprile...🤣
@@marco.trerotola.filmmaker ma esattamente, cos'è che trovate di ironico in questo video?
@@ClaudioCicolin Che non sei "gnocco" come Alanis Morissette in Ironic?
Bisogna ammettere che Bini è un simbolo dell'amore per la musica e del fatto che si può essere felici di suonare anche senza saperlo fare bene.
Mar Mellata productions bellissimo commento. Et hai ragione alla grande. Ama suonare e lo fa fregandosene
@@defmaa Esattamente, come molti suona per diletto e per sfogarsi. Probabilmente è la voglia di sfogarsi che lo spinge a mettere i suoi video su youtube. E poi, senza nulla togliere a certi "artisti", sicuramente ha più talento di molti trapper, ma di base se ne frega di iscritti e followers. Certo, c'è dell'ingenuità autoincensante quando si definisce CHITARRISTA METAL CONOSCIUTO NEL MONDO È NEL WEB ahah
bellissimo commento!
il puro spirito del punk, "fanculo qualsiasi tecnica, a noi interessa l'anima di chi suona" (cit. Giovanni Lindo Ferretti in "Live in Punkow")
Dai ragazzi.. Questo non è punk.. Lho suonato e anche se una musica non particolarmente difficile.. Rispetta tutti i crismi musicali!! Questo non sa fare niente... Si diverte ok.. Ma chi lo segue lo fa solo per percularlo.. Non ci sono altre spiegazioni... E questo non mi sembra corretto
Claudio: "...Domenico butta fuori un video al giorno"
Il maestro: *Carica 17 video in un giorno*
Betoniera di idee
*excuse me wtf*
2 mesi fa ha buttato fuori circa 24 video in 24h, me lo ricorderò per tutta la vita quel giorno🤣
Bella immagine del profilo
Hahahahah verissimo😂😂😂😂
Attenzione però: non è né heavy metal né punk. È EVIMETA
Si ma si avvicina tutt'al più al panch 😂
😂... Ermal meta
Veramente è un incrocio tra NOIS ROC, PANC e EVI META
Vero Francesca! Ci sono forti legami a pezzi degli Airon Meiden...e non solo, c'è anche la voce di Chert Cobein in Smel laic tin spirit. Immenso il maestro Beenie!
È metal carter tra un paio danni
La magia di Schana Wana sta proprio nel testo senza significato, rappresenta la spensieratezza e la gioia di vivere incondizionata. OH GERUNNAZZUU
Dandismo + Astrattismo = IL MAESTRO
Ho scritto un lungo commento qui al riguardo mettendo in ballo l'industria discografica che Celentano. Leggilo se vuoi.
Aleeoleheeeh stassesessere!
Schana wana, e senza scherzi, è un capolavoro!!!
Ricordiamo che il Maestro è un felice pensionato e per hobby guadagna con youtube. Non farà di certo la fine del povero Richard. Per fortuna.
Bini secondo me ci identifica un pò tutti. Tutti noi abbiamo coltivato (o coltiviamo), nella nostra cameretta, dei sogni ad occhi aperti, anche astrusi, che nascevano e morivano lì ma comunque che ci davano piacere e divertimento. Lui questo fa, strimpella, improvvisa, crea e condivide, poi nel tempo ha acquisito notorietà e siamo arrivati a certi livelli di fama, che secondo me non era nemmeno ricercata inizialmente.
L'età non è altro che uno stato fisico, la mente è qualcosa che va per una strada diversa, lui sogna allo stesso modo di come lo fa un giovane, non cambia niente.
In un'epoca di ricerca morbosa della perfezione, persone come lui, semplici, un pò ingenue e sognatrici sono una boccata d'aria fresca.
Perfettamente d'accordo, la tua analisi è molto corretta a parer mio.
Complimenti per l'acuta e limpida analisi. Sei un grande caro Silvio.
Condivido in pieno. Bravissimo!
Assolutamente d'accordo con te 👏
Infatti il Maestro è un mito per questo ♥️
"In the Massachusetts" è un lampante esempio di cantautorato Prog, con battute alternate di 5.9/8 e 6.3/8... Incredibile ❤
Sei un fottuto genio 😂😂😂
Likeissimo.
Likeissimo, ma non sono riuscito a metterlo.
C'è anche una battuta in 9/17
@@giannicleveland3762 tank you led zeppelin, ma è di 60 anni fa... ;-)
Bini è un neocrepuscolare, un poeta delle cose semplici e sincere.
In un mondo di plastica ci disintossica dall'ego venefico che trasuda in ogni produzione e ci riporta alla perfezione naturale di tutto ciò che è spontaneo
Certo 😒
BRAVISSIMO 👏👏
Parla per te, oh uomo col nome da aereo di linea. A me il mondo di plastica piace.
@@TrollMalefico1984 non mi pare di aver millantato una tua delega, oh uomo dal nome incommentabile
apprezzo il fatto che sei riuscito a rimanere serio tutto il tempo
Daniele Lauro Era sicuramente seduto sui chiodi.
Daniele Lauro Ahahahah vero
Eeee pecchè non ride mai! Canzone del maestro, ci starebbe
Mah
@@PolloneOviparo AHAHAH
in in paese dove la Lamborghini va in radio, Bini è ORO. GRAZIE MAESTRO
sborreo sborresi c’è sempre di peggio, ma lei rimane un abominio
@sborreo sborresi parlavo da un punto di vista musicale ma concordo anche da quello fisico
@SI lol
Se la Lamborghini canta ed è famosa c'è qualcosa che non torna. I soldi!!!😂😂😂😂😂
quoto
“Tra poco mi supererà”. Il maestro ci ha già superato, sotto tutti i punti di vista
Sono dell'idea che il successo di Bini derivi dalla sua semplicità. Bini è sicuramente una persona dal cuore d'oro, senza pretese, lui suona perchè gli va di farlo e gli va di condividere ciò che fa con gli altri, e devo essere sincero, sono felice che esista qualcuno come lui in questo mondo pieno di superbia, di attaccamento al successo. A lui non importa di diventare famoso, non gli importa che i suoi video facciano tante visualizzazioni, non gli importa di andare in televisione o alla radio. Lui vuole solo suonare, ha una grandissima passione, non gli va di seguire regole nel suo modo di suonare, non gli va di fare le cose come andrebbero fatte, le fa semplicemente come gli viene spontaneo perchè l'unica cosa che vuole è divertirsi. E lo si vede anche nel suo rapporto con i fans, è sempre così gentile, pieno di amore. Il mondo ha bisogno di gente come Domenico Bini, ti voglio bene Maestro, e sono serissimo.
Noi siamo chiusi in casa da un mese,ma il Bini è anni che è in quella stanza...Comunque grazie Claudio, sempre professionale anche in questo caso.
Ahahah
Un po' come il 90% degli youtuber, lui però non ha le luci e rgb e la fotocamera da 60tera pixel.
Come Leopardi
Calo di qualità dal 2010 ad oggi poichè oggi fa uscire 1 video al giorno..presto 1 video all'ora, poi 1 al minuto fino allo streaming MUSICALE CONTINUO. Top.
Bella questa cosa che abbiamo trattato l’argomento in due modi completamente diversi!
Febbre da chitarra e Claudio Cuccolin ❤️ da musicista vi porgo i miei complimenti più sinceri! Vi amo! Continuate cosi 😆🤣😍❤️💋🥰
Febbre Da Chitarra ah si? E dov’è? Vado a trovarlo
Due grandi, un approccio diverso, ma ugualmente efficace! 🖤
Ma chi è sto matto?
@@MrAerto scrivi il nome nella ricerca di UA-cam E lo trovi
C'è un po' di Domenico Bini in ognuno di noi, ammettiamolo
È anche questo che ce lo fa odiare ed amare allo stesso tempo.
Siamo tutti stati un po' come lui, in lui vediamo i difetti tecnici del neofita e la passione dello stesso 🙂
@@Ilariodecesare se suona da ragazzo come fa a non saper suonare? Non è che lui suona male nei video solo per far ridere e salire di iscritti?
@@Ilariodecesare c'è anche un video dove fa un assolo abbastanza buono
Sapevo che non mi avresti deluso Claudio. Con il tuo solito tatto e gentilezza hai trattato questo argomento con la delicatezza che merita senza alimentare vespai inutili. Sei una persona intelligente e a modo.
Interessante video. Vai ad ascoltare il primo album: Amico Cielo! Ci sono cose molto carine, come la ballata Ma io so. Secondo me le cose sono tre: 1) una malattia degenerativa 2) ci sta prendendo per il culo e cavalca il successo 3) è un musicista dadaista, per cui la musica è improvvisata e destrutturata. Io credo che il segreto del suo successo sia il fatto che se ne frega e fa quel che vuole, e questo viene apprezzato.
Alidoir è possibile che avesse iniziato per gioco e quindi pubblicava solo esecuzioni ben riuscite, mentre ora, sia per la mole di contenuti da pubblicare che per il successo “trash”, pubblica anche esecuzioni con piccoli errori?
Direi un mix delle tre
Le canzoni che pubblica giornalmente sono l'equivalente di "inventare canzoni sotto la doccia" solo che lui si registra e le mette su youtube, andate ad ascoltarvi i dischi in studio poi mi dite se non fá a pezzi la maggior parte dei cantanti da reality moderni
La prima che hai detto!
@@pioderuggiero591sono d'accordo...mi è venuto in mente in questi giorni e sono andato a ripescarlo...carica tutti video uguali e sempre più vuoti e senza senso. Purtroppo credo che stia degenerando, e lo dico con dispiacere, è una persona buona, si vede.
Anni fa su Amazon ho comprato il suo CD per qualche euro, rifatto con l'aiuto di più musicisti e abbellito. I testi, le musiche, le melodie (e il senso che ha il tutto) sono tutto altro lì...si nota proprio, lungo gli anni, che si sta perdendo 😞
"Tutorial" di Febbre da Chitarra sul Maestro, qui !ua-cam.com/video/ipKaf6K-c18/v-deo.html
Cortese Claudio ti seguo e spesso vedo i tuoi video. Sei un musicista ed un esperto di chitarra e di musica molto bravo e preparato. Mi stupisce che tu non comprenda le canzoni "in lingue" di Domenico Bini. Io ho la fortuna di essere nato nel mondo della musica e di aver conosciuto da piccolo anche dei discografici amici di mio zio (che produsse fra l'altro anche dei 45 giri per Brani sanremesi) e di mio nonno che collezionava, commerciava dischi a 33, 78 giri, grammofoni a manovella e persino rulli a cera e libretti d'opera originali.
All'età di 7 o 8 anni ricordo che mio nonno incontrò un cantante alla RCA forse perché doveva consegnargli qualche cimelio, o perché erano amici, ora non lo ricordo e non saprei dire chi fosse o se era un nome famoso ai tempi, ma di certo era un professionista che lavorava con l'etichetta e registrava tracce per brani nuovi. Fatto sta che mio nonno portò anche me. Ero un bambino allora e come quasi tutti i bambini molto curioso e chiesi al cantante se mi avesse sentire come cantava. Fu così che l'artista, divertito dalla mia richiesta di bambino, fece entrare me e mio nonno in sala di registrazione e ci fece assistere. Con mio stupore quando cantò anziché cantare le parole cantò una serie di numeri a caso! Ero un bambino e io stesso cantai numeri per diversi giorni in seguito a quell'esperienza ascoltando il mangiadischi che avevo, mentre i miei genitori non capivano perché lo facessi.
Seppi in seguito, e ne ho letto anche in vari libri sulla composizione di canzoni, che cantare sui brani nuovi delle guide fatte di soli numeri o di inglese maccheronico, più o meno inventato, era - e probabilmente è - un'abitudine nell'industria discografica.
Quindi Bini a mio avviso non fa nient'altro che questo. Propone i suoi brani grezzi nella fase in cui c'è già la melodia, c'è un ritmo ed un accompagnamento, ma manca ancora il testo. Del resto se una canzone funziona, almeno dal punto di vista musicale, si vede subito anche così. Considerando che i suoi brani non sono tutti di gran livello per le parole che canta, direi che nel caso di Shana Wana va benissimo così, anzi forse è anche meglio! Quando un mio amico che non conosce Bini ha ascoltato quel pezzo (migliore a mio avviso di Waka Waka di Shakira), mi ha chiesto in che lingua cantasse, io gli ho detto che si trattava della lingua che parlano gli indigeni sull'Isola di Samoa e lui l'ha bevuta in pieno trovando carino il pezzo!
Pezzi "in lingue", se così li vogliamo chiamare, del resto li ha scritti anche Adriano Celentano come Prisencolinensinainciuso che puoi ascoltare qui: ua-cam.com/video/v5VpczwrSCc/v-deo.html. In ogni caso Bini, nonostante abbia dei limiti tecnici e vocali ha molta inventiva. Se alcuni dei suoi brani fossero arrangiati in modo diverso e cantati bene sarebbero giudicati migliori di quelli che ho avuto la sfortuna di ascoltare all'ultimo Festival di Sanremo. Senza azzardare certo paragoni mi sovviene che Totò componesse le sue canzoni senza saper suonare nessuno strumento e pure è riuscito a scrivere nientemeno che La Malafemmena! Per metterla in musica ci sono sempre quelli come te che suonano alla perfezione, ma che non sempre hanno idee su cosa suonare o che non compongono musica.
E' il profeta della pennata downstroke.
Come James Hetfield o Johnny Ramone
James Hetfield ha preso lezioni da Bini
Papa Het è stato un suo allievo
Ricordati Claudio, il maestro Bini non va a tempo ma il tempo va a maestro Bini
Bellissima 😂
Le sue canzoni erano molto belle . “A mamma Enza” é quasi commovente. Probabilmente Domenico ha avuto qualche problema di salute e oggi magari fatica a cantare e suonare correttamente. Sono sicuro che sia una persona squisita lo si travede dai pochi video di lui in sporadiche mini Interviste
io abito a Bari, e mi è capitato più volte di incontrarlo a Trani, e condivido la tua idea. credo che col tempo sia sempre più vittima del naturale ottundimento della demenza senile, e si, è una bravissima persona, molto tranquillo e riservato
Io non ce l'ho con lui.. Ma con chi gli va dietro... La musica è un arte, non è detto che più complessa sia, più bella è, ma delle regole di base da rispettare!! Io ho suonato per una 15na di anni il punk.. Cazzo almeno tempo e intonazione dovevano essere perfetti.. I sex pistols con la versione di my way sono andati fuori dalle righe ma facevano pezzi come God save the queen.!!!Ramones, bad religion, canzoni semplici ma suonate da dio!! Io questo signore non lo conoscevo ma visto il video i primi che lo perculeggiano sono proprio i suoi follower, visto che questa persona brava che sia, non ha idea di cosa sia una chitarra e il canto!! Se fossi un professionista come te Claudio, vedere questi soggetti che mi superano per iscrizioni, mi girerebbero altamente!!
Esatto, c’è un video nel suo canale che pare risalire al 2005/2007 dove è ben preciso sia nello strumming (giuro) che nel cantato.
La maggiotanza dei suoi video sono l'equivalente di "cantare canzoni inventate sotto la doccia", solo che lui li registra e li mette in rete, ma se ascolti i suoi dischi...bhe é tutto un altro paio di maniche
@@beppescarangelli7676 i so d bar d so nat ieri n onor son ye son ye so santa nicol
Leggo molti commenti del tipo: “ha problemi”, “ha avuto un esaurimento”... ragazzi, è semplicemente un signore di mezza età con una passione.
Anche il mio professore di chimica caricava video su YT come Bini.
È tutto molto più semplice di come la fate: è gente che ha un hobby e forse non si rende conto delle dinamiche social.
Esatto condivido
A me era il prof di religione e gli somiglia pure
in realtà ha 60 anni
Come fai a non crollare dalle risate di fronte a "In the Massachussets"??? Dovresti farci un tutorial 🤣🤣🤣
Cristiano Ponzetti Ahahahah
Tralaltro ha beccato l'unico stato degli Usa in cui è abbastanza improbabile la diffusione di un blues.
E incomprensibile per la miseria!😂😂😂
L'ho pensato anch'io 😄
L'ho pensato pure io :)
Massimo rispetto, Claudio. Sei riuscito in una impresa quasi impossibile. Più che altro ruscire a non cadere nell'ironia è degno di nota. Un analisi veramente professionale.
Posso fare un commento serio? :D
Hai centrato molto bene tutto quanto il "fenomeno Bini" e l'hai collocato davvero in modo perfetto nel mondo mediatico/musicale attuale. Nel corso della storia della musica legata al mondo dello spettacolo ci sono stati "altri Bini", a volte giustificati anche da un contesto sociale di un certo tipo. Non a caso l'hai collocato all'interno di un'idea quasi punk, dove erano presenti queste figure in modo preponderante (GG Allin, lo conosco solo io?).
Inoltre il fatto di dare una descrizione (e non una "blastata") a ciò che suona e a come lo fa è alla base della critica musicale, dove si cerca di illustrare un pezzo di arte (che piaccia o non piaccia il signor Bini rappresenta in questo momento) e se ne analizzano le varie prospettive. Il che è molto difficile da fare quando un musicista va incredibilmente oltre quelle che sono le "regole normali" di gusto, esecuzione o anche, perché no, di estetica!
Secondo me questo è uno dei tuoi migliori video di sempre!
(...o forse l'unico che ho guardato fino alla fine? :D ahahahahah!)
A presto! :D
"Vorrei essere GG Allin, avrei qualcosa da fare" :D
Dire che sia un ‘pezzo di arte’ è inverosimile è imbarazzante. Che sia un fenomeno sociale nato dalla fruibilità della rete, bene. L’arte è altra cosa. Non confondiamo espressioni in vario modo profonde e/o sublimi dell’animo in generale, con- mio pensiero- espressioni superficiali ai limiti del ridicolo. Mio pensiero.
Domenico Bini è i Sex Pistols dei nostri tempi
@@giacomopirrone8213 ti adoro per la cit.
@@giacomopirrone8213 Bugo prima che fosse conosciuto a molti, purtroppo per quella cosa di qualche settimana fa
Il maestro Bini è un mio paesano ed è un genio perché trasmette semplicità e canzoni improvvisate, facendo sì che noi tutti col sogno di suonare e cantare senza saperlo fare, possiamo immedesimarci in lui. Poi il successo non se lo aspettava nemmeno lui. Grandissimo Mimmo!
Poi è simpaticissimo
l'inventore del genere Appulopunk o meglio Punkappulo
Claudio analizza Richard Benson, voglio sapere il parere di un didatta della chitarra e vedere se il pensiero coincide col mio
Il giudizio credo sia univoco
danneggiato da seri problemi fisici, ma in passato bravo
ammiro la tua gentilezza ,anche con personaggi come domenico bini,un innamorato della musica con tutte le sue lacune ,mi piace come riesci a trovare qualcosa di buono anche in questi personaggi,complimenti!
a me fa tanta tenerezza. Sembra una persona che ha qualche difficoltà, sembra abbia avuto un esaurimento, non so. I commenti sono strepitosi, ironici ma rispettosi.
Concordo, io comunque shana wana l’ascolto in macchina tutti i giorni. Cioè, prima della quarantena.
Completamente d'accordo. Alcuni sostengono che sia un personaggio costruito e lui faccia finta, invece è abbastanza palese che c'è qualche problematica di fondo. In ogni caso è un personaggio amabile
Per me è un pensionato che fa quello che lo appassiona, senza obblighi, senza regole e se ne sbatte di quello che pensiamo. Un vero musicista libero di fare quello che gli pare
@@lucaglorio3256 d'accordissimo con te nn ha nessun problema se non la sua libertà senza limiti
Ma perché problematico fa solo quello che gli piace
Shana Wana ha un senso, ed è il senso di dimostrare che non servono parole precise con un significato per comunicare qualcosa, infatti è un brano che comunica calma e serenità, e un po' di allegria.
@@cavestoryfan10 Ricordo di aver sentito su Virgin Radio un commento di Sting su "De do do do, de da da da" che purtroppo ora non ricordo (sicuramente è passato più di un anno). Qualcuno riuscirebbe a sopperire a questa mia mancanza?
A me fa tenerezza, a prescindere che ha alcuni brani "simpatici", poi come dici tu lo definirei punk, in fin de conti alcuni gruppi o artisti odierni non ti credere che siano meglio! Daje Domé!
Esattamente 👏
La strá-grande maggioranza dei """musicisti""" Italiani attuali non sono neppure degni di allaciargli le scarpe, lascia perdere le canzoncine improvvisate che sono quello che sono, ma se ascolti quelle degli album sono tutto un'altro paio di maniche, se pensi che fà tutto o quasi lui mentre i vari Achille Lauro hanno una serie di musicisti professionisti e tecnici di prima qualitá a loro completa disposizione , con un infinitá di arrangiamenti... metti a Bini un batterista che picchia, un buon bassista e un arrangiatore decente e apre il culo al 90% dell'attuale scena musicale del momento
Io son di un' idea, Domenico Bini è un genio, sta prendendo tutti per il culo, si può notare che alla fine non è così male nelle canzoni vecchie e credo che dopo aver visto il suo pubblico crescere ha preferito diventare un fenomeno "trash" per evitare di finire nel dimenticatoio come molti altri artisti validi
Stavo ascoltando gli Scorpions , la mia band preferita , da quando avevo 3 anni. Appena ho letto Bini nella notifica , ho chiuso tutto , ed ho aperto il video!! Grande Maestro.
hahahaah grandeeee!!! Scorps & master Bini foreva!! \mm/
Quello che posso apprezzare è la tua grande professionalità. Non deve essere facile recensire questa roba in modo serio
La prossima volta voglio davie 504
Slap like now
OMG
*MINDBLOWING*
😂
Davie è una situazione analoga alla sua, nel senso che è un bravissimo bassista come molti che se ne vedono su internet, ma invece di limitarsi a pubblicare video di lui che suona semplicemente come fanno in tanti, ha sfruttato la sua bravura per fare puro intrattenimento, il fulcro di UA-cam, organizzando i video in un certo modo ecc. È un genio dell'intrattenimento. Spero di non essere frainteso, ripeto, lo reputo un bravissimo bassista, ma ormai con tutte le possibilità che abbiamo grazie ad internet con il l'impegno possiamo anche noi essere bravi tecnicamente, proprio per questo si è differenziato dai tanti bravi. Poi la composizione di linee di basso che hanno fatto la storia, quello un altro paio di maniche.
Domenico è un genio, ha capito che se fosse stato normale non avrebbe raggiunto la fama, mentre diventare unico al mondo come lo è oggi l'ha portato a diventare Il Maestro.
Btw grazie per questa analisi, almeno tu ti sei espresso molto chiaramente e con rispetto, mentre quel canadese rincoglionito che hai citato è stato molto infame
Io credo che il segreto del suo successo sta nel fatto che a differenza di quasi tutti,a lui non gli frega nulla ne di quanti iscritti ha ,ne tanto meno delle visualizzazioni....lui è come un bambino che prende un foglio una matita e disegna....disegna quello che vede che sente a modo suo senza studi tecnica o altro. per questo è un grande nella sua surreale espressione musicale.
@@bressosalaprovestudiodiregistr non ho detto ingenuo come un bambino...ma magari genuino come un bambino.
È verissimo. Forse però è un bambino più particolare degli altri. C'è chi dice che le sue capacità trascendano le dimensioni di spazio e tempo e che abbiano un'origine a noi ignota, e c'è anche chi crede che abbia un potere di onniscienza, nessuno sa veramente chi è e da dove viene il Maestro, possiamo solo trarre beneficio da Lui e forse un giorno ci dirà quello di cui l'umanità ha sempre avuto bisogno
@@bressosalaprovestudiodiregistr sì, hai ragione. La sua forza sta nella sua innocenza e umiltà (◔‿◔)
Sempre gradevole ascoltarti … hai uno stile giornalistico e plurale che non esonda mai nel ridicolo o nell’ offensivo, anche quando analizzi il fenomeno Bini. Me lo sono riascoltato e mi sono reso conto ora che avevo già commentato… sto invecchiando
Sono andato a sentirmi i primi brani, quelli di 9 anni fa, ed effettivamente la prima cosa che mi viene in mente è ‘involuzione’: quei bravi avevano almeno una parvenza di ‘canzone’, c’era un testo più articolato e una trama musicale più ricercata, ora si limita a ripetere assiduamente (ossessivamente...) pochi accordi su cui urla ripetutamente le stesse 2-3 frasi.... Anche lo sguardo è meno vivace, più ‘fisso’...
Apprezzo la sensibilità con cui hai accennato a ‘forse è subentrato qualcosa...’, lo penso anch’io, senza con questo fare diagnosi precise (pur essendo medico).
Non si può analizzare il Maestro dal punto di vista medico... non stiamo parlando di Richard Benson... quello è un fenomeno medico... Quando si parla di Bini, si parla di "theia mania" la possessione divina delle muse che letteralmente lo invadono...
Bellissima e obiettiva analisi. Domenico Bini è una persona che, indubbiamente, ha studiato chitarra e aveva le doti per essere un cantautore, ad ogni modo, si nota dal linguaggio non verbale che negli anni ha sviluppato dei problemi di salute. Dallo sguardo fisso e dalla lentezza con cui sbatte le palpebre, è possibile che prenda qualche farmaco o che sia stato molto male tra il 2010 e oggi. Il fenomeno è dovuto al fatto che si tratti di un signore anziano, capace di produrre quotidianamente brani "ossessivi" e, in qualche modo, orecchiabili. È un uomo che è rimasto sempre nell'ombra, molto cordiale qualora abbia a che fare con i fan. Non ha alcuna contezza di ciò che sta facendo a livello di marketing. Il "genio" sta nell'inconsapevolezza con cui ha creato un personaggio.
Esatto. E questo fa di lui...una persona rispettabile. Magari tutti come il maestro. Spontanei cosi
Chi non conosce Bini non è un chitarrista vero
Concordo perfettamente
Ahahahah ve vojo bene
E un maestro
True guitar
Mi hai fatto venire l'idea di recarmi in un negozio di strumenti, chiedere di provare una squier strato e far partire il vulcano
Bravo Claudio, elegante, serio e come al solito professionalmente impeccabile.
Per me è un genio. Un divergente. Quando dico che musicalmente è un sommo e un maestro non lo dico per scherzo. Inoltre apprezzo sinceramente il messaggio sempre positivo e spiritualmente denso e fecondo dei suoi testi... Come Tolkien ha inoltre creato un nuovo linguaggio... La lingua biniana... Dove ogni parola ha un senso estraibile dall' intonazione e non da un vocabolario preciso...
...
Utilizza un fake English come si fa solitamente per buttar giù i testi su una melodia, semplicemente lui la pubblica cosí😂
bravo riesci ad essere sempre una persona rispettosa di tutti, dove gli altri fanno solo becere prese in giro.
In the Massachusetts patrimonio dell'umanità!🤣😂
...che poi lui probabilmente non c’è mai stato “in the Massachusetts” 😂😂😂
Resterà per sempre la mia preferita!
Sei un grande, capolavoro di relazione e rispetto della persona ...
Domenico Bini è un gran mistero, le prime canzoni sono effettivamente meravigliose, come ad esempio quelle contenute nell'album "Amico Cielo". Vorrei davvero sapere cosa sia successo per farlo regredire in tal modo.
E' semplicemente stato in Germania ad accrescere la sua cultura musicale, è stato dal Maestro Alzheimer.
sei un grande Claudio. Ami la musica a 360 gradi, nessun tuo video è mai banale. è sempre un piacere ascoltare un professionista come te
Anche tu sei uno controllato dai poteri forti?!?!? Lo sai che Domenico Bini è una starrr a livello mondiale!?!?? Tu vuoi la sua fine!!! Ma noi, del DomiBini Club lo proteggeremo e gli faremo le guardie del corpo. Tu sei molto cattivo
Anzitutto complimenti per il video, fatto molto bene, però c'è una cosa che trovo poco corretta, ossia il paragone Benson - Ratajkowski - Bini. Nel primo caso si è sempre letteralmente riso di lui e ai concerti gli tiravano le cose, la persona dietro al fenomeno da baraccone non è mai stata considerata finché non si è ridotto male, nel caso Ratajkowski, allo stesso modo, la persona oltre al corpo non è mai stata considerata, mentre nel caso del Maestro Bini se frequenti un po' la "fanbase" noti in generale che c'è una sorta di affetto verso la persona, se ne riconosce la sensibilità e la dedizione a prescindere da cosa sia davvero ciò che fa (complice sicuramente come si pongono tutti e 3 i personaggi).
Davvero un ottimo commento: competente, equilibrato, delicato e capace di comprensione. Utili le (leggere ed efficaci) riflessioni destinate in particolare ai più giovani.
Con la D'urso farà un rosario heavy metal composto dal chitarrista Domenico Bini😂
hevi meta
@@frankpearsun per sempre 🤟
Chitarrista Heavy Metal famoso sul web e nel mondo! 😄
@@ManuEldar è nel mondo
@@screanzatopo Ahahahahah! Vero! 🤣🤣🤣
Bravo ! bella analisi... rispettosa della persona in oggetto, fatta da una persona intelligente. 👍
Io sono un suo concittadino e ci ho parlato più di una volta. è un uomo appassionato e convinto al 100% di quello che fa. Cosa che ha due facce: ha una certa sensibilità e per la forma canzone (il suo disco Amico cielo è un album amatoriale assolutamente ascoltabile) . Ed è davvero appassionato di heavy metal. Non è proprio uno sprovveduto, ma oggettivamente non è un bravo musicista. Il "problema" è che i suoi seguaci lo hanno effettivamente convinto di essere un genio e un musicista dalla grande conoscenza.. comunque è una persona squisita-- e il vulcano è un pezzone
A modo suo è un genio, non c'è nessun altro che faccia quello che fa lui come lo fa lui
@@leonardoseveri5809 No ragazzi, non è un genio. è un musicista amatoriale che fa dei video su internet. Non è certo perchà sia un genio che è stato condiviso cosi tanto.
Ma essendo riuscito a scrivere un disco come quello, come è possibile che non si renda conto della scarsa qualità della maggior parte di ciò che produce?
@@pasqualebuongiovanni5990 E le canzoni in finto inglese le fa per far ridere?
Come sempre un'analisi fatta come si deve, è uno degli aspetti che ammiro di più del tuo canale, la Tua capacità di sviscerare i problemi nella loro reale essenza, in questo caso anche con grande umanità, bravo.
Claudio sei un genio!! Complimenti per la tua Chiarezza. Secondo me, Bini si diverte senza pretese. Un po come fanno in tanti ma senza pubblicare niente. Lui se ne frega e si diverte. Buon per lui! Diverte pure tanti altri e a suo modo, parla di argomenti seri. A tanto estro!!!
Il primo pezzo che ho ascoltato è stato: Quest'anno è il centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima. Amo quest'uomo
Secondo me la spiegazione di quella che viene chiamata involuzione è che: la gente se la ride prendendolo per il culo, per me è lui che se la ride prendendo per il culo la gente, sa benissimo che essendo un musicista non eccezionale e che la voce, forse per via della sua età, a volte c'è e non c'è, non può fare successo oramai con le capacità che ha, ma può farlo e ce lo ha dimostrato con questi video.
Secondo me fa bene
Anche secondo me sa benissimo cosa fa, anche vedendo i suoi video didattici si intuisce questa cosa
È diventato conosciuto comunque
Un po' come bello figo
Su UA-cam ha successo e beh i commenti sono "sfottò" gentili non insulti
Giacomo Gennari io invece detesto le stronzate che fa
claudio con te sono diventato un maestro a costo zero !!! Sto facendo lezione di chitarra ai ragazzi grazie a te.
Dal 2010?!
Io pensavo che cantasse sul web solo da 2 anni.
Praticamente invece ha iniziato ai tempi di Gemma del Sud e di Giuseppe Simone.
La sua musica ti prende. Quando la musica è semplice con parole semplici e significati forti e diretti tutto legato principalmente dal distorsore. Il max 🤟🤟🤟 il maestro e il maestro
Sono d'accordo su tutto quello che hai detto, aggiungerei solo due cose. La prima è che va riconosciuta a Bini un'incredibile vena realizzativa motivata forse dalla sua passione per la musica, perché molti classificano le sue composizioni come "canzonette", ma vorrei proprio vedere chi riesce a scrivere 2 o 3 "canzonette" al giorno.
L'altro punto riguarda la sua genuinità che è la caratteristica principale che lo distingue da Richard Benson o da qualche altro fenomeno che, dopo aver ottenuto un minimo di fama, pensa di essere una rockstar. Invece Bini è rimasto umile, non dà fastidio a nessuno e volendo potrebbe usare la sua fama gettandosi in pasto al primo produttore senza scrupoli, ma non lo fa.
Quindi lunga vita al Maestro!
comunque, fare una analisi seria ed oggettiva con qualcosa che sa di divino ed incommensurabile con un "registro" umano o tecnico. Ci vuole anima per capirlo e comprenderlo veramente.
Grande, hai ricordato i CCCP e i CSI: solo per questo like
Immaginavo che avresti fatto un’analisi seria del personaggio come da te annunciato all’inizio. Sei stato anche troppo buono possiamo dirlo. Ho scoperto il Bini perché una sera mio figlio, in questo periodo di quarantena, rideva come un pazzo in videochiamata con un amico. Stavano guardando proprio un suo video sul Covid. Questo per dirti che l’analisi che hai fatto l’ho trovata molto corretta in tutti i suoi punti, soprattutto il finale. Importante a mio avviso anche la parte dove redarguisci, per così dire, chi porta troppo in alto gente che non ne è all’altezza, anche perché se percepito scorrettamente dall’artista potrebbe portarlo a sopravvalutarsi. Conosco gente preparatissima che non ha nemmeno la metà dei followers di Bini ma questa è un’altra storia. Una cosa è certa: lui si diverte e anche i suoi followers, anche se forse per motivi diversi.
AMIIIICO CIELOOOOOO PASSANO GLI ANNI MA TU RIMANI UGUALE!
Un’opera d’arte!
Sicuramente gli è successo qualcosa che gli ha stravolto la vita, non ci vuole molto per capirlo...
Domenico bini é un innovatore e porta alta la bandiera di chi non ha paura di mostrare l'inconscio l'istintualita, la semplicità del proprio cuore
Domenico porta avanti una vita semplice che non cerca barocchismi e che non si sbilancia, Richard Benson impersonava, indossava una maschera, se vediamo bini invece lui mostra la sua povertà che é ricchezza, mostra la sua superiorità che sa accontentarsi sa gioire ed é la gioia veramente.questo mondo ha solo da imparare da una figura cosi semplice e stupenda che é domenico
Consiglio di ascoltare la prima canzone che ha caricato sul suo canale: "amico cielo".
Canzone cantautorale secondo me molto ben fatta, dove canta molto più basso etc etc
Davvero diversa da quello che diventerà poi Domenico Bini, che fa capire che sa fare le cose anche ben fatte.
maestro Bini per sempre! E' un grande, nella sua semplicità musicale arriva al cuore, perchè lui il primo a mettere l'anima nelle canzoni. Per noi è il NUMERO UNO.
Hai cercato di dare ordine al caos, in qualche modo ce l’hai pure fatta. Sei un mito.
Claudio sei un grande!! Sono felice di averti conosciuto alla fiera della musica, ho comprato il tuo libro e la tua maglietta da guitar nauta!! Spero ci sia un altra occasione, ti seguo sempre
Ciao Claudio ho letto che è diplomato allo Scientifico e che faceva come mestiere sia l'Agente di polizia penitenziaria, sia sottotenente alla motorizzazione.
In realtà dovrebbe essere una persona equilibrata e seria. Hai provato ad ascoltare il suo disco: "grazie mille ciao" qui su youtube? Quando hai tempo prova, ti stupirà :)
Sul tema di farne una macchietta sono d'accordo con te, hai ragione, ma chi conosce la verità? Lui col suo pubblico non si è mai lamentato o risentito. Anzi ci ha marciato sopra...appunto peggiorando. Siamo noi che prendiamo in giro lui o è lui che prende in giro noi? Mistero!
Tu comunque quando puoi, se t'interessa, ascolta i suoi brani incisi in studio. Quelli seri. Ti fai un'idea più complessiva del personaggio.
Uno dei video più grotteschi è quando dice di suonare Jazz e fa tutto a casaccio ah ah ah lì è evidente che si sta burlando del suo pubblico :)
Disco ???
😳
@@denisferdinandopiantella9049 Denis "disco" lo usiamo come sinonimo di generico progetto musicale. Giustamente non era riferito all'oggetto in Vinile.
Se preferisci il termine più preciso è il suo Album musicale. Altrimenti tu cosa mi consigli?
@@cesareideemusicali
Grazie dell'informazione.
👍🏻
Bravo Claudio! Bellissima analisi con la tua consueta eleganza 😊
3:12 "....si perde con la chitarra..." Tradotto: fuga d'amore.
Credo che sia proprio la sua fuga d'amore con la chitarra, in modo totalmente istintivo e a tratti irrazionale, a suscitare tutta la simpatia, empatia e divertimento nel grande pubblico del web.
DBKing
Grazie, Claudio. Sono molto d'accordo con te. In merito a quel brano che tu dici avere un senso a livello di accordi, testo, tempo, etc. ti segnalo un suo album di una decina di anni fa, basta cercare "Amico cielo" su youtube e c'è la playlist completa. Siamo lontanissimi dal Bini punk che descrivi, questo ha un sound più cantautoriale chitarra&armonica&voce con qualche debito a Battisti e Battiato per quanto riguarda la voce. Alcuni spunti melodici sono interessanti.
La musica non è bravura, la musica è sentimento, passioni, emozione ma soprattutto allegria.
Domenico Bini è il maestro in tutti i sensi, nella sua semplicità è un MOSTRO.
La musica ripeto non deve essere perfetta, la musica deve essere semplicemente felice
Ciao Claudio, è un po' che ti seguo io sono un autodidatta amateur che per 40 anni faccio musica, nasco come batterista con 1 anno di studi e successivamente mi sono innamorato della chitarra. Ho 57 anni e da 35 vivo in Spagna ho composto tante canzoni e qui viene il dunque, io suono e compongo solo per me e per gli Dei, non fraintendermi non perché sono altezzoso ma propio il contrario, ho sempre avuto una paura atavica di suonare davanti alla gente e anche di far sentire la mia musica mi blocco totalmente e andavo e ancora adesso vado in panico. Oggi ti devo ringraziare, la delicatezza con cui hai trattato il tema e visto il livello di tanti sul tubo mi hai dato un pizzico di coraggio che sempre mi è mancato. GRAZIE sei un bravo professionista e (cosa per niente facile) un buon maestro.
Ascolta "Una canzone à 58 anni" nulla da invidiare a un Baglioni!
Bini ha rotto i Baglioni.
Grazie del contributo. Sapevo che sarebbbe stata interessante, la tua analisi di questo fenomeno mediatico. In molti "musicisti da cameretta" di ogni età sogneremo una recensione così puntuale e onestamente critica da uno che da molti anni fa il tuo prezioso lavoro con tanta passione. Un saluto
La prima volta che lo vedi, dopo aver quantomeno sorriso ti chiedi: "Ma ci è, o ci fa?". Considerando che i primi video erano tecnicamente migliori, io credo che all' inizio fosse serio, poi viste le reazioni, ha deciso di creare il personaggio. Perciò, un pò "ci era" ma adesso "ci fa" un sacco di più. Credo che baratti un po' della sua dignità per arrotondare la pensione....
Evidentemente non hai mai avuto modo di parlare con il Maestro... Fino a 3 mesi fa potevi trovare il suo numero su Google, io ho chiamato il Maestro per alcune dediche e lui è esattamente come lo vedi su yt, un uomo pensionato che si diverte utilizzando questa piattaforma senza pretese.
@@antoninocaruso7690 la mia era una analisi spassionata, non volevo insultare nessuno. Ho solo fatto un'ipotesi analizzando quanto sappiamo.
Ma sai cosa mi sballa Claudio? Che mentre senti "il vulcano" (a me ricorda Gli Impossibili o i Derozer - ndr) scuoti la testa convinto, sei un grandissimo 🤘🤘🤘🤘
Però non hai parlato del brano “la farfalla” anche quello è un pezzone, con una notevole struttura ed una dolcezza molto intima!
Vero
🦋
La vera grandezza di domenico sta nella semplicità di vedere e fare le cose.
È la linea sottile tra spensieratezza e scemenza che spesso tendiamo a sottovalutare ✌🏼
Io reputo "Cervelli in Gabbia" come la più bella canzone di Domenico Bini: ha un giro di accordi ben suonato e un cantato pulito. Il testo poi è scritto bene, con una bella poetica!
Concordo, ascolta anche "Io ho ancora te nel cuore"
Da quando Domenico Bini ha condiviso questo video sulla sua pagina Facebook ha iniziato a cantare con un tono di voce decisamente più basso: che abbia colto le critiche di Claudio!
Un Giorno Il Maestro era un Comune Mortale.
Nel sonno gli gli è venuto in Sogno Alex Britti ed è Diventato il Profeta della Musica, Scrivendo Soprattutto il suo Brano più Importante, Il Vulcano.
Un applauso, Signori, a Domenico "Profetico" Bini
temevo fosse un pesce d'aprile invece quello che vedo è vero
Ciao amici , sono un chitarrista acustico , ho i miei vari canali social e nonostante non goda sicuramente della fama del famoso " maestro ", volevo esprimere la mia opinione riguardo a questo signore che effettivamente ormai fa dei numeri degni di un artista più che affermato . Ma d'altra parte come dice lui stesso è famoso " sul web e nel mondo " e effettivamente non possiamo neanche dargli torto vista la popolarità di cui ormai gode .
Una popolarità raggiunta per cosa ? Per come suona? Per come canta ? Per come compone ? Non credo proprio , ma forse non lo crede neanche chi quotidianamente lo osanna , lo riempie di complimenti e magari lo invita a scrivere ancora materiale .
Ormai è un personaggio che si diverte e fa divertire , e tutti quei musicisti che rispetto a lui fanno parte di un altro universo non possono che rassegnarsi davanti a quella che è la triste realtà della rete e diciamolo..lo specchio dell'Italia .
Complimenti quindi al " sommo maestro " che pur sapendo fare 2 accordi e fatti male , stonando , storpiando l'italiano e le lingue , è arrivato e arriverà molto piu in la di noi ..almeno dal punto dei vista dei numeri , certo .
Un saluto e buona musica
Domenico Bini ha una semplicità disarmante nei testi..canterbbe qualsiasi cosa...magari un testo così per dire...(Oggi ho preso la bicicletta e sono andato a trovare mia zia...) penso che Bini sia tante cose assieme.. Un personaggio semplice ma allo stesso tempo misterioso la voce alta il modo di suonare e direi anche il carisma...se lo volessimo cambiare rendendolo più consapevole... poi che lui lo sia non lo sia..non sarebbe più lui ...in tal caso non sarebbe più lui.....nessuno lo guarderebbe più...Domenico Bini rimarrà un mistero....ed è questo che fa tanti ascolti sul maestro Domenico Bini.....
Bravo Claudio complimenti hai trattato il "fenomeno Bini" con tanto rispetto e hai fatto una recensione piú che precisa e articolata..bravo..
Il meme di osannarlo è immortale, un po’ come lo osanno io
Devo farti i complimenti,fare una analisi seria su un personaggio così strano è una cosa difficile. Bravo!!!
Ma davvero sei serio a fare un video di quasi un quarto d’ora sul cercare di analizzare seriamente uno che semplicemente canta delle canzoni terribili? 🙄
beh ora è cosi ognuno cerca il suo quarto d'ora di celebrita
L'attacco di "In the Massachusetts" mi tira su di morale ogni volta che sono depresso
Non capisco come Bini abbia i tuoi stessi iscritti.
Bini ne merita molti di +.
Ciao Claudio. Ho apprezzato molto il tuo approccio alla cosa. Un’analisi davvero responsabile e seria. Io ho sempre cercato di capire cosa potesse influenzare musicalmente Bini e su questo ci ho fatto anche un video, meno serio del tuo ma che comunque per me ha un fondo di verità.
La vicenda di Richard Benson NON È MAI FINITA, HAI GABIDOOOOOO?!?!?!?!?! Continua ancora a scrivere e cantare canzoni, vai a vedere sul canale Richard Benson Official! 🙂
Richard non é mai morto!
@@benkio Tanti muoiono, noh?!
@@ManuEldar tutti per sosdanze...IMPROBRIE...ce ne fosse uno che è morto per cause nadurali!
@@benkio E spero che adesso abbiano trovato la loro pace individuale... PERCHÉ DA VIVI, LA PACE 'N CE L'AVEVANO!!!
Complimenti, ottima analisi!
Raramente ho riso tanto in vita mia come mentre ti guardavo ascoltare tutto serio "in the Massachusetts" 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣😁😁😁😁😁😁 P.S. Bini difficilmente andrà in un talk show. È stato intervistato a La Zanzara e ne è risultata una cosa tristissima. Lui è assolutamente convinto, privo di qualsivoglia sense of humor e ne è uscita una cosa piatta e senza sugo.
Esatto. Non coltiva il personaggio. È così