Danzare sulle Punte - Lyceum Mara Fusco

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • www.crdlyceumna...
    Danzare sulle punte!
    In questa clip vi illustriamo la manifattura artigianale, le caratteristiche e l’utilizzo nella danza classica delle scarpette da punta.
    La danza con le calzature dalla punta di gesso e la rifinitura in raso venne introdotta nel corso dell’Ottocento per conferire incorporeità ai movimenti delle ballerine che, danzando sulle scarpette dalla punta di gesso, sembrano librarsi eteree nell’aria.
    Ma “le punte” non possono essere considerate un semplice adorno della danza classica, perché il loro utilizzo richiede un continuo e solido allenamento dell’intera muscolatura delle gambe e, in particolare, delle caviglie, sottoposte al peso di tutto il corpo. Nella danza sulle punte, la ballerina si avvale anche del lungo e decisivo studio sull’equilibrio e sulla postura della schiena e delle spalle - effettuato alla sbarra - finalizzato alla danza al “centro”, ovvero nello spazio libero e senza sostegni della scena.
    Tradizionalmente associate ai grandi balletti romantici e al costume scenico del tutù, le scarpette da punta vengono oggi utilizzate ampiamente anche nella esecuzione di coreografie di danza contemporanea, nella quale consentono inaspettate varietà espressive.
    Ciascun danzatore ha sicuramente nel cassetto storie ed aneddoti legati alle proprie scarpette. Ti va di raccontarci la tua?

КОМЕНТАРІ • 4