La mia collezione tolkieniana

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лис 2020
  • Tutti, ma proprio tutti i libri di Tolkien e su Tolkien della mia collezione. Un video un po' lungo ma che apre a un vero e proprio mondo!
    Visita il mio blog: speloncalibro.blogspot.com/

КОМЕНТАРІ • 221

  • @emanueleabrami8355
    @emanueleabrami8355 2 роки тому +34

    Ora ho capito come fai ad essere il miglior canale tolkeniano... questa è passione, questa è cultura, così si fa, grande!

  • @micheleM67
    @micheleM67 3 роки тому +43

    Il miglior canale you tube in cui si parla di Tolkien. Dovresti avere molte più visualizzazioni. Invece vanno per la maggiore i bimbiminkia esaltati

    • @TM-ug7bw
      @TM-ug7bw 3 роки тому +5

      Vero, magari non ci capiscono assolutamente nulla e si lanciano in commenti o rankings dei personaggi.

    • @jolirouge1
      @jolirouge1 Рік тому +1

      Va bene così, lasciali la dove sono i BM, vedremo fra qualche anno che lavoro potranno fare, oggi sono convinti che il content creator sia un lavoro futuribile, domani chissà...
      mi chiedo poi cosa metteranno nel CV e a chi lo presenteranno... 😆

    • @mreraser86
      @mreraser86 Рік тому +1

      Perché sono la maggioranza 😭

  • @AlbertoMolteniMD
    @AlbertoMolteniMD 3 роки тому +3

    Questo video nuoce gravemente al mio portafoglio...❤️

  • @Umb89
    @Umb89 2 роки тому +13

    Bellissima collezione. Ti manca però, a mio parere, la migliore edizione del Signore degli anelli con la traduzione della Alliata (escludendo la versione illustrata che tu possiedi), ovvero l'edizione Bompiani del 2005 con sovracoperta dorata e cofanetto color argento, prefazione dello stesso Tolkien, due segnalibri, mappa della Contea e soprattutto il capitolo integrale "Molti incontri" senza omissioni. Complimenti per il canale e la competenza con cui divulghi e approfondisci l'opera tolkieniana!

  • @Marco-Lo-Muscio
    @Marco-Lo-Muscio Рік тому +2

    Splendida collezione, una delle più complete mai viste!

  • @grodental11
    @grodental11 2 роки тому +5

    Accidenti a te Paolo Nardi...sono andata in libreria dopo questo video...ci ho lasciato mezzo stipendio...

  • @eronedalessandria5914
    @eronedalessandria5914 Рік тому +5

    Ho sempre avuto la passione per la lettura ma per assurdo mai quella per i libri. Mi spiego: ogni volta che leggevo qualcosa che mi piaceva mi veniva la voglia di farlo leggere a qualche amico per poi condividere con lui le impressioni. Se invece leggevo qualcosa che non mi piaceva ne perdevo interesse e lo dimenticavo sullo scaffale per poi liberarmene quando lo spazio occupato diventava troppo prezioso. Quindi il desiderio di possedere libri non mi ha mai sfiorato con un'unica eccezione: Il Signore degli Anelli, edizione del 1991 perchè la prima, del 1977, la regalai ad un mio compagno di liceo, per il motivo spiegato prima, che mi dice di conservare ancora. Dico tutto questo perché, arrivato a 58 anni, mi sono scoperto inaspettatamente desideroso della prima edizione inglese del 1954 e ancora di più, ovviamente, di una edizione con dedica del Professore. Se non fosse per la sciocchezza di 60.000 sterline ci farei un pensierino.

  • @brina9807
    @brina9807 2 роки тому +3

    Complimenti! Condivido gran parte della collezione dei libri in italiano e la passione per black e Power metal......

  • @HistoriaPopulorum-
    @HistoriaPopulorum- 3 роки тому +1

    Bella collezione Paolo! Hai un piccolo tesoro! 👍

  • @Ombonbons
    @Ombonbons 3 роки тому +1

    Bellissimo video complimenti, ho controllato nella mia edizione del 2002 se ci fosse mancante una parte, e ho visto che dopo "Ove scorreva Bruinen" continua.

  • @Luca.Candelori
    @Luca.Candelori Рік тому +4

    Vorrei aggiungere qualcosa riguardo l'edizione speciale illustrata da Alan Lee de Il signore degli anelli. Lo dico perché ne sono fieramente in possesso, esiste una stessa identica edizione che però integra le famose righe mancanti nel capitolo Molti incontri. (Aggiungo che questa edizione se cercata su siti di compravendita online raggiunge cifre esorbitanti)

  • @tommasoluchetti8796
    @tommasoluchetti8796 3 роки тому +2

    Ottima collezione! Io rimpiango tantissimo che, esclusi silmarillion e lo hobbit, le edizioni deluxe/illustrate della bompiani siano ormai introvabili. Il Signore degli anelli fortunatamente lo ho, ma lo hobbit annotato e i figli di hurin in quelle edizioni mi mancano e detesto doverli comprare in un' edizione diversa.
    Ottimi gusti musicali comunque!

  • @burundi90
    @burundi90 3 роки тому +3

    Ciao Paolo! Che ne diresti di fare un video dove illustri le differenze fra romano e l’esposizione cinematografica?

  • @Friariello91
    @Friariello91 2 роки тому +1

    Io spero che un giorno esca un volume di sole illustrazioni in grande formato di tutti i più grandi artisti tolkieniani, a cominciare da Tolkien stesso, Alan Lee e Jhon Howe.
    Comunque complimenti! La tua non è una semplice collezione di oggetti, ma la passione di una vita.

    • @giuseppecarta9091
      @giuseppecarta9091 Рік тому +1

      In realtà esiste già si intitola I Regni di Tolkien edito da Rusconi e ormai introvabile se non donando un rene... sulla baia l'ho visto a 300 sventole

  • @fghjkvi
    @fghjkvi Рік тому +3

    Mi piacerebbe sapere di più sui saggi che citi verso la metà del libro come "tolkien e modernità" magari con un video apposito. Ad esempio ho apprezzato particolarmente il video in cui parlavi della visione di tolkien e il potere.

  • @fatrednewtbushwhacker1593
    @fatrednewtbushwhacker1593 3 роки тому +1

    complimenti per la collezione e i gusti musicali

  • @IHTVProductions
    @IHTVProductions Рік тому +1

    Ciaooo, fantastico! Mi consiglieresti partendo dal primo libro Lo Hobbit fino all'ultimo, la migliore edizione da comprare?

  • @Micheluzx
    @Micheluzx 3 місяці тому +1

    Concordo pienamente sulla traduzione di Fatica

  • @alessandrociviero5568
    @alessandrociviero5568 3 роки тому

    Complimenti per la collezione,
    in che ordine dovrebbero andar letti i libri che trattano della terra di mezzo?

  • @Evangelion0189
    @Evangelion0189 3 роки тому +4

    Splendida collezione tolkieniana, che tanto mi ricorda la mia giù in Italia. Apprezzabili anche i tuoi commenti pacati e interessanti. Grazie!

  • @Ilcanta62
    @Ilcanta62 3 роки тому +6

    Impressionante!!! Complimenti, oltre che per la vastità della tua biblioteca, anche per la precisione e sintesi con cui affronti i vari libri. Cosa ne pensi de "I viaggi di Frodo" di Barbara Strachey e del "Bestiario di Tolkien" di David Day. Quest'ultimo ha delle illustrazioni veramente belle, comprese tavole a colori che non ho mai visto su altri libri di questo tipo. Ho visto che mancano nella tua biblioteca per questo chiedo. Cmq è un piacere ascoltare il tuo canale. Grazie!

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +3

      Non li conosco, segnalo però che David Day è stato più volte accusato di inventare e aggiungere cose sue ai testi tolkieniani

    • @Ilcanta62
      @Ilcanta62 3 роки тому

      @@PaoloNardiSoia quello della Strachey te lo consiglio perché è di una precisione maniacale, è, di fatto, il viaggio di Frodo fatto con mappe topografiche, molto geografico. Su Day, ci sono affezionato, ma effettivamente lui interpreta molto, anche se devo dire che il libro è fatto molto bene da un punto di vista editoriale. Anche nella versione italiana, mi pare che fosse edizione Bompiani.

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania Рік тому +2

    Le copertine del Signore degli Anelli tradotto da Ottavio Fatica sono effettivamente fotografie della superficie marziana. Ne ho riconosciuto immediatamente le caratteristiche. Ne sono rimasto sconcertato anche io, ma non ne sono certo rimasto contrariato: vedi.... sono un fanatico del pianeta Marte e di tutta la mitologia letteraria e non ad esso allegata, anche più di quanto sia fanatico di Tolkien, quindi mi sta molto bene.

  • @adelenimloth4541
    @adelenimloth4541 2 роки тому +3

    Grandiosa biblioteca tolkieniana. Diversi ne ho anche io.
    Per quanto riguarda la saggistica, non capisco perché tutti vogliono tirare per la giacchetta il buon professore. Destra Sinistra. Lui stesso non cercava allegoria o etichettature.
    Tolkien è un artista, uno scrittore libero da lasciare libero. Ovvio che ognuno di noi ha le proprie idee, ma non credo che Tolkien abbia bisogno di etichette.
    Bellissimo il libro pop up!
    I miei complimenti!

    • @andreafredduzzi4835
      @andreafredduzzi4835 9 місяців тому

      Nella prefazione del Signore degli Anelli rifuta ogni metafora o allegoria ❤ Scrive che la sua è semplicemente una storia ❤

  • @marioshobbyhq
    @marioshobbyhq 2 роки тому +1

    Anche io l'edizione Rusconi - la prima in mano mia, letta e riletta e ancora il mio riferimento anche se le nuove sono in teoria più fedeli!

  • @malinur5539
    @malinur5539 Рік тому

    Sai qualcosa della versione inglese delle Lettere (quella con Tolkien in copertina)? Mi dicono che non è completa come quella italiana, ma vorrei leggerle in lingua originale. Conosci un'edizione completa?

  • @blackmma293
    @blackmma293 2 роки тому

    Sei un grande!

  • @Catapumblamblam
    @Catapumblamblam 3 роки тому +3

    Non tutti odiamo Lo Hobbit il film, io lo adoro! Forse lo preferisco persino a ISDA. Se facessero una versione senza Legoland (sì, lo so che si chiama Legolas) e senza quella menata di un'elfa millenaria che non conosce l'amore (Tauriel mi piace pure, non mi infastidisce), sarebbe grandioso.

  • @MrUomoZucca
    @MrUomoZucca 2 роки тому +2

    Collezione Stupenda!!!!!!!

  • @micheleburganti7775
    @micheleburganti7775 5 місяців тому

    Complimenti Paolo per la collezione! Io ho un'edizione del Signore degli Anelli della Bompiani del 2002 (per intenderci quella con il cofanetto grigio e la mappa estraibile), però la fine del capitolo "Molti incontri" è corretta, non mancano le ultime righe.

  • @tauronval1404
    @tauronval1404 Рік тому

    Complimenti! Ma la traduzione, anche la poesia dell’anello, è inspiegabile!🤌🏻…

  • @dott.lorenzogolini7414
    @dott.lorenzogolini7414 Рік тому +1

    Buongiorno Sigr Nardi. La ringrazio dei suoi video di spiegazione della narrativa di Tolkien. Ho una domanda probabilmente off topic ma non sapendo dove farla la allego a questo video. Riguardo agli elfi, se avesse letto la saga di RA Salvatore, vorrei avere una sua opinione su gli elfi scuri e la saga in generale. Conscio di una risposta minimalista, ringrazio.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому

      La saga di Drizzt è moto carina, di certo Salvatore è cresciuto come scrittore perché i primi tre sono parecchio mediocri. Il suo eroe Wulfgar non ha avuto successo e il protagonista è divenuto Drizzt e devo dire che questa è stata una grande idea, perché il meglio Salvatore lo ha dato con la descrizione dell'Underdark

  • @grodental11
    @grodental11 2 роки тому +3

    beh, cosa dire? ho iniziato a leggere la nuova traduzione del Signore degli anelli di Ottavio Fatica...E' BELLISSIMA!!!!

  • @davorsilic499
    @davorsilic499 2 роки тому +1

    Ottima collezione, per uno come me che vuole cominciare a leggere questo fantastico capolavoro, i tuoi video sono di gran aiuto e per nulla noiosi.
    Volevo chiedere, con tutte queste edizioni, i diversi cambiamenti di traduzione, nel 2021 quali libri dovrei comprare per iniziare a leggere ?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +4

      Lo Hobbit Bompiani edizione 2012 e Il Signore degli Anelli Bompiani del 2019-2020

  • @vlogrilssanti
    @vlogrilssanti Рік тому +1

    Complimenti Paolo! La tua collezione è bellissima! Ti invidio moltissimo!
    P.S: È molto interessante il discorso su come la destra si sia appropriata di Tolkien e ne hai parlato in un video su Giorgia Meloni. Potresti fare in futuro un bel video in cui tratti gli argomenti del libro al minuto 33.04 ovvero L'Anello che non tiene?
    Conosco molte persone a cui il SdA piaceva quando hanno visto il film ma hanno cambiato idea solo per discostarsi dalla Meloni. Vorrei farglielo vedere e fare capire loro di non farsi condizionare.
    Ciao

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +1

      Ma poi secondo me ognuno è libero di essere fan di Tolkien, anche la Meloni. Il problema è l'onestà dell'approccio e non chiudere Tolkien in una certa visione preconfezionata chiavi in mano

    • @vlogrilssanti
      @vlogrilssanti Рік тому

      @@PaoloNardiSoia Appunto. È stupido discostarti da una cosa qualunque che ti piace solo perché piace anche ad un politico di destra 🤷🏻‍♀️ Pazienza

  • @marcogozziniturelli9722
    @marcogozziniturelli9722 Рік тому

    Io ho lo HOBBIT, edizione con copertina in azzurro, con in centro il drago sopra il tesoro con Bilbo con l'anello, a colori su cartoncino povero e di grandezza modesta.Dentro disegni a colori.Non mi immaginavo tante edizione, comunque è anni 80 e non l'ho visto tra i tuoi,era piuttosto economico ma bello.Non c'è l'ho a portata di mano per leggere prezzo e casa editrice

  • @giuseppecarta9091
    @giuseppecarta9091 3 роки тому +2

    Splendida collezione da vero appassionato di Tolkien come me... ho notato che purtroppo ti manca il bellissimo "Atlante illustrato della Terra di Mezzo" di C. Fonstad ti consiglio di recuperarlo anche se ormai fuori catalogo non sarà facile. In merito allo Hobbit a fumetti posseggo sia l'edizione italiana che quella inglese in condizioni perfette. Bellissimi. Ultima cosa: anni fa uscì un libricino cartonato e illustrato con la raccolta delle poesie e canzoni dal Signore degli Anelli della Rusconi. Non so se riuscirai ma cerca di recuperarlo perché è una vera chicca. Al prossimo video

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому

      In verità l'unico volume che mi dispiace non avere è l'edizione cartonata con sovraccoperta in grande formato de Lo Hobbit Annotato, ormai scomparsa

  • @Visionarius-pastandfuture
    @Visionarius-pastandfuture Рік тому

    Quando arriva il libro di critica Tolkeniana di Paolo Nardi? ;)

  • @golem2331
    @golem2331 Рік тому

    Ciao,grazie per i tuoi video sempre esaurienti e per il tuo lavoro...volevo chiedere: per un neofita a quale edizione consigli di approcciarsi ?

  • @nicobacigalupi7286
    @nicobacigalupi7286 3 роки тому

    Sono curiosissimo di sapere cosa ne pensa della esalogia di film di Peter Jackson

  • @danielecoco9627
    @danielecoco9627 2 роки тому

    Ei ciao Paolo scusa il disturbo ti volevo dire soltanto che hai fatto un video bellissimo che mi ha tenuto incollato al telefono per tutto il tempo collezione più che bella. Una curiosità dato che vorrei acquistare i libri di LOTR con le copertine ideate dal professor Tolkien con i bordi smussati mi sapresti dire se hanno la vecchia traduzione oppure la nuova quella di Ottavio Fatica.
    Ti ringrazio in anticipo

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому

      Quelli neri con i disegni di Tolkien hanno la vecchia traduzione e sono fuori catalogo, ora ci sono neri uguali ma hanno il tondo con dentro la superficie di Marte e la nuova traduzione

  • @lartefice6532
    @lartefice6532 Рік тому

    Io cerco l'edizione di alan l'edizione non sai dove posso trovarlo so che su e-bey costa 340.00€

  • @ziofranco1224
    @ziofranco1224 Рік тому +1

    Ponendo libro su libro, considerando tutte le versioni del signore degli anelli che possiede Paolo, si può arrivare alla Luna molto comodamente

  • @aronsyne
    @aronsyne 2 роки тому +2

    Ti posso fare una domanda: Tu ad un neofita che non ha mai letto Tolkien, cosa consiglieresti di leggere per primo?
    Io di solito quando me lo chiedono rispondo Lo Hobbit, poiché è un libro più leggero e scorrevole rispetto al Signore degli anelli.
    A parer mio l'errore peggiore è quello di partire col Silmarillion

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +3

      Anche secondo me, per leggere Il Silmarillion bisogna essere fortemente motivati. Anche io suggerisco di partire con Lo Hobbit oppure dal Signore degli Anelli

  • @barto_got_game7727
    @barto_got_game7727 Рік тому

    In "C'era una volta... lo Hobbit" quali sarebbero le due poesie inedite (in italiano immagino)?

  • @StefyEsp1984
    @StefyEsp1984 Рік тому +4

    Lo hobbit a fumetti è spettacolare, ne posseggo una copia anche io. Peccato non abbiano fatto anche il Signore degli anelli cosi.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +4

      Da qualche parte ho letto che dovevano farlo ma lo scarso successo ha bloccato il progetto. Considera che il fumetto è stato molto criticato perché ha troppo testo (è in scala 1:1 rispetto al romanzo)

    • @StefyEsp1984
      @StefyEsp1984 Рік тому

      @@PaoloNardiSoia si potrebbe farlo fatto meglio rispetto a questo

    • @alexfam.1786
      @alexfam.1786 Рік тому +1

      A mio parere l'unico vero difetto di Lo Hobbit a fumetti, consiste nel fatto che avrebbero dovuto realizzarlo in un formato più grande per poter leggere il testo nelle vignette in modo più chiaro e agevole.
      Se un giorno realizzeranno una versione "Maximum", sono certo che l'acquisteró più che volentieri.

    • @StefyEsp1984
      @StefyEsp1984 Рік тому +1

      @@alexfam.1786 Concordo.

  • @ShakaNoel
    @ShakaNoel 3 роки тому +2

    Salve, una curiosità. Complimenti intanto per la bellissima collezione. Mi chiedevo se i vari libri di David Day, sul mondo di Tolkien, siano attendibili, degni di nota o meno? Grazie mille.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому

      No, quelli su Tolkien sono pieni di sue esclusive invenzioni

    • @ShakaNoel
      @ShakaNoel 3 роки тому

      @@PaoloNardiSoia In effetti, sentendonone parlare in giro, non riuscivo a farmene un'idea precisa.. Grazie mille per il prezioso chiarimento!

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 2 роки тому +1

    Ah il collezionismo ♡
    Quella con lo storico Cardini è una chicca, chissà che avrà scritto. Conoscendo il sapiente Franco, avrà fatto dei giganteschi preamboli per spiegarlo!

  • @kizcarmine1646
    @kizcarmine1646 2 роки тому +2

    Video molto bello e complimenti per la sua collezione, ho cercato su internet il miglior metodo di approccio ai libri sulla terra di mezzo e visto che secondo me lei è il migliore sul tema, vorrei chiederle con quale libro iniziare questa avventura e i vari libri da leggere dopo per comprendere al meglio la storia. Spero in una sua risposta, grazie

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +5

      Comincerei con Lo Hobbit e poi continuerei con Il Signore degli Anelli. Se piace e si è fortemente motivati, dopo suggerirei la lettura del Silmarillion e dei Figli di Hurin.

    • @kizcarmine1646
      @kizcarmine1646 2 роки тому

      @@PaoloNardiSoia grazie per la risposta, provvederò a leggere allora quello che mi consigli🤙

  • @dan_no80
    @dan_no80 3 роки тому +1

    Complimenti per la biblioteca completissima. Se tu dovessi consigliare l'edizione definitiva ad oggi sia in art book del signore degli anelli che del romanzo vero e proprio cosa consiglieresti? Grazie

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +2

      Consiglio assolutamente l'ultima edizione completa illustrata da Alan Lee, pare che ora l'abbiano finalmente ristampata

    • @dan_no80
      @dan_no80 3 роки тому

      Grazie ! Vorrei anche recuperare il signore del metallo, mi hai incuriosito. Mi confermi che dovrebbe uscire o è uscita una graphic novel su Tolkien? Dovrebbe essere fatta da un italiano ma nn ricordo il nome

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +1

      @@dan_no80 è già uscita ma è francese, ci ho anche fatto sopra un video

  • @rekomsdeew
    @rekomsdeew Рік тому

    Che differenza c'è tra il Silmarillion del 2013 e la versione illustrata del 2017? Perché la versione del 2013 ha 200 pagine in più

  • @Friariello91
    @Friariello91 2 роки тому

    13:14 io questa me la sono appena procurata. La mia copia è identica, ma ha gli angoli normalmente squadrati e non smussati, stampata nel 2016. Sai se cambia qualcosa?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +1

      Sarà uguale, è sempre quella da una vita

  • @tonigrinton_9821
    @tonigrinton_9821 Рік тому +1

    Ciao! Quale edizione migliore de Il signore degli anelli bisogna assolutamente leggere e da avere?!

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +1

      Quella illustrata da Alan Lee con l'ultima traduzione di Fatica. È la migliore di quelle sul mercato

  • @hal64738
    @hal64738 5 місяців тому

    Paolo, volevo comprare il Silmarillion, esiste una edizione con pagina inglese e pagina italiana a fianco ?

  • @aurorachifari2386
    @aurorachifari2386 Рік тому

    Ciao a me mancano alcuni libri ma io adoro Tolkien secondo me è una delle migliori sagne , e poi lui è un mito , adoro

  • @olomind-enricobalugani9557
    @olomind-enricobalugani9557 Рік тому +1

    Ciao Paolo, anzitutto complimenti per questa grande collezione. Poi volevo farti una domanda se potrai rispondermi: a tuo avviso, per una persona che "detesta" tanto la visione cattolica, quella di destra e anche (e soprattutto) quella di sinistra, e che avrebbe il piacere di leggere un trattato in chiave simbologica, mitologica e archetipale (o anche spirituale se vogliamo) ma possibilmente sgrezzata da eventuale dogmatismo religioso, a tuo avviso qual'è o quali sono i testi migliori? Ti ringrazio anticipatamente.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +1

      Ammetto la mia ignoranza ma non ne conosco, perché la lettura simbolista di Tolkien in Italia è tutta legata alla destra evoliana. O meglio, la destra evoliana ha sempre usato una lettura simbolista e archetipi a di Tolkien. Ma soprattutto oggi sul mercato è rimasto pochissimo di quel mondo che sembra essersi spazzato via da solo. Potresti provare La dama, il re, il ritorno. La mitologia e il mondo classico nell'opera di Tolkien, edizioni Il Cerchio

    • @olomind-enricobalugani9557
      @olomind-enricobalugani9557 Рік тому +1

      @@PaoloNardiSoia grazie mille della celere risposta. Ti chiedo anche, dato che mi sembri essere tra coloro che hanno apprezzato il lavoro di Ottavio Fatica, circa due anni fa decisi di farmi un regalo e, da Feltrinelli acquistai la nuova edizione (copertine marziane). Arrivato alla foresta di Fangorn all'inizio delle due Torri, sono tornato furibondo in libreria, ho restituito i libri e mi sono fatto fare un buono reso da spendere altrimenti. Tu che sei un appassionato oltre che studioso, non trovi che il lavoro di Ottavio abbia distrutto buona parte della magia, della poesia e del romanticismo presente nell'opera? Nonché la semplice scorrevolezza del testo dato che, non soltanto i registri linguistici dei vari popoli sono stati cambiati, ma anche la semplice narrazione dell'autore, la quale è stata infarcita di "paroloni" e arcaismi da un lato desueti e dall'altro, addirittura dalla lingua toscana morta. La traduzione della Alliata non sarà stata perfetta ma almeno era fruibile. Con Fatica, io stesso che non mi reputo certo un'incolto, ho necessitato più volte del dizionario per capire cosa stesse dicendo. Questo non era esattamente ciò che Tolkien aveva detto di evitare?

    • @alexpaga98
      @alexpaga98 26 днів тому

      @@olomind-enricobalugani9557A dir la verità anche nell’originale inglese ci sono arcaismi, oltre al fatto che Tolkien utilizza spezzo parole nella loro terza o quarta accezione di significato. Anche i lettori inglesi di oggi utilizzano il vocabolario per ISDA. Detto questo è vero che se c’è una pecca nella nuova traduzione è forse aver calcato troppo la mano su questi termini, ma io invece reputo la nuova versione più scorrevole della vecchia, che era troppo lenta per i miei gusti, e più vicina allo stile originale di Tolkien.

    • @olomind-enricobalugani9557
      @olomind-enricobalugani9557 25 днів тому

      @@alexpaga98 Mah, io continuo a trovarla illeggibile.
      Anzitutto non mi ci raccapezzo più coi nomi dei luoghi che non so più dove mi trovo.
      I Nomi propri fanno schifo, anche considerando che spesso mi riguardo i film di Jackson, sentire chiamare persone con nomi differenti è una follia.
      Le descrizioni di movimento spaziale sono farraginose e a volte per capire che diavolo stesse dicendo Fatica ho dovuto prendere l'Alliata, dove si capiva benissimo dove fossero e dove si stessero dirigendo i personaggi.
      Poi Tolkien certamente non usava "toscanismi".
      Fatica ha praticamente declinato tutto all'imperfetto. "Laddove la guerra imperversasse" diventa "laddove la guerra imperversava". ABORRO.
      Poi ha un taglio, che non è "epico" ma "fiabesco" in stile novella.
      A mio avviso ha rovinato un'opera. Magari l'Alliata non era perfetta e aveva problemi, certo, ma almeno ti permetteva di fruire di un'esperienza per te italiano, simile a quella del lettore inglese, sulla base della nostra cultura classica di riferimento.
      Fatica è "secco" e non amante dell'opera che ha tradotto. E si vede.
      Basta vedere solo il Poema dell'Anello per capire il metro dell'opera.
      Dal ragù, all'aglio e olio.

    • @alexpaga98
      @alexpaga98 23 дні тому

      @@olomind-enricobalugani9557 Per quanto riguarda i nomi si tratta solamente di una questione di abitudine, di certo non si può dire che siano sbagliati, anzi, secondo me la nuova traduzione è più fedele ai termini originali e si vede che Fatica ha fatto un grande lavoro di ricerca filologica ed etimologica per i nomi seguendo le indicazioni di Tolkien sulle traduzioni e questo mi è piaciuto molto, poi possono non piacere certo, ognuno ha i suoi gusti, ma non per questo si può dire che sono errati. Per quanto riguarda invece la prosa, come ti ho già detto, la trovo più scorrevole e proprio questa “asciugatura” di cui parli la rende molto più vicina all’originale senza perdersi in doppie aggettivazioni continue e parafrasi che con Tolkien non c’entrano assolutamente nulla. La prosa ora scende e sale di registro esattamente come nell’originale, invece che tenere sempre un tono medio-alto che rende la lettura monotona e pesante e toglie personalità e profondità ai personaggi appiattendone tutti i registri linguistici (adesso invece un Hobbit parla ben diversamente da un grande signore elfico per esempio). Inoltre la Alliata ha omesso di tradurre diversi pezzi nelle frasi, che magari non cambiano il significato delle stesse, ma di sicuro da fastidio non avere un testo tradotto per filo e per segno come l’aveva scritto l’autore. La verità è che se le traduzioni fossero invertite e quella che noi consideriamo nuova fosse la storica e la storica fosse la nuova, avremmo criticato comunque la “nuova” forse anche più veementemente rispetto a quella di Fatica perché quella vecchia si discosta troppo dal l’originale. Per quanto riguarda l’epicità, anche qui si ci è attenuti più allo stile originale, che non è epico tutto il tempo come nella traduzione vecchia e questo a parer mio contribuisce a rendere le parti che si impennano col registro ancora più epiche e a me personalmente piace questa caratteristica. Per gli errori grammaticali poi dai, nell’Alliata ce n’erano molti di più,ti invito a dare un’occhiata te stesso e tieni presente che la vecchia traduzione è stata rivista e corretta diverse volte nell’arco di 50 anni, questa è praticamente appena uscita.Poi certo, qualunque traduzione si prenda si va sempre a perdere qualcosa dall’ originale, ma secondo me con l’Alliata ti perdevi di più.

  • @comstraker7329
    @comstraker7329 3 роки тому +28

    Orrende le copertine della nuova traduzione.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +9

      è un problema risaputo. spero cambino registro in futuro

    • @retromeng3741
      @retromeng3741 3 роки тому

      Concordo con un grosso MA.
      Tutt' ora non capisco cosa diavolo centra Marte con il Signore degli Anelli... Ma, ammetto, che vederle tutte insieme sono molto belle. La cornice bianca e l' effetto oro, sinceramente mi piace davvero molto. Poi però quando penso al fatto che sia "Marte", mi viene da dire "Perchè?" Nulla da dire invece nella copertina della nuova edizione illustrata

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 роки тому +3

      Orribili non credo, ma forse fuori contesto.

    • @blackmma293
      @blackmma293 2 роки тому

      Solo i malvagi orchi sono orribili.

  • @robertoursino4722
    @robertoursino4722 Рік тому

    Caro Paolo, a proposito di Kullervo e del Kalevala, sarebbe bello che ne parlassi più approfonditamente. Ci sono svariati gruppi metal finlandesi che ci hanno scritto sopra canzoni o direttamente album (vedi Amorphis o i grandissimi Moonsorrow)

  • @italiansideway4874
    @italiansideway4874 Рік тому

    Buongiorno Paolo,vorrei comprare ad oggi il signore degli anelli, da leggere poi con mio figlio.
    Quale è l’edizione che mi consigli, come completezza, traduzione , stile e fluidità di narrazione?
    Cordialmente
    Alessandro

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +1

      Sul mercato l'unica è quella con l'ultima traduzione di Fatica. Non è un libro facile, forse con un bambino piccolo è meglio Lo Hobbit

    • @italiansideway4874
      @italiansideway4874 Рік тому

      @@PaoloNardiSoia grazie, sono disposto anche a prendere un buon usato, quella di fatica la ho giá,mi riferivo alle varie versioni vecchie del signore degli anelli….per lo hobbit hai qualche consiglio da darmi?
      Gentilissimo

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +1

      @@italiansideway4874 Le edizioni vecchie del Signore degli Anelli hanno dei prezzi molto alti perché molto ricercate. Per Lo Hobbit consiglio l'ultima versione Bompiani (2012) illustrata da Alan Lee

    • @italiansideway4874
      @italiansideway4874 Рік тому

      @@PaoloNardiSoia perfetto per lo hobbit.
      A prescindere dal prezzo, che non sarebbe un problema, ma un investimento, quindi delle vecchie edizioni quale mi consiglieresti?
      Grazie mille

  • @user-fr8xv6nu5m
    @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

    Ciao Paolo. La tua edizione di lo hobbit illustrata da alan lee è anche lei "annotata"?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      No, non è mai esistita una versione a notata illustrata da Alan Lee

    • @user-fr8xv6nu5m
      @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

      Vedo che la versione annotata è illustrata da tolkien stesso. Che tu sappia hanno poi realizzato una versione deluxe dell'annotato da Douglas Anderson con traduzione di Caterina Ciuferri? O se, che tu sappia, la realizzeranno come operazione di omologazione delle versioni e delle traduzioni...@@PaoloNardiSoia

  • @riccardocampone7564
    @riccardocampone7564 4 місяці тому

    L'edizione bompiani é ancora disponibile? Si trova da qualche parte?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      Quale edizione Bompiani? Tutti i libri di Tolkien sono pubblicati da Bompiani

  • @ControCultura-
    @ControCultura- Рік тому +1

    Anche l'edizione di Euroclub ha la mappona pieghevole. Io stesso per anni non ci avevo mai fatto caso

  • @TShelby
    @TShelby 6 місяців тому

    Euroclub-Mondolibri diffuse anche una versione con una sovracoperta che ritraeva una cattedrale gotica. Risaliva ai primissimi anni Duemila.

  • @sofiLC.
    @sofiLC. Рік тому

    Ciao Paolo, ho notato che non hai la guida completa alla terra di mezzo : è una vera e propria enciclopedia in ordine alfabetico purtroppo solo presente in inglese, vorrei sapere da te se è un bene o un male che tu non ce l'abbia oppure se la consigli o sconsigli perché vorrei prenderla mi attira molto l'idea di aver accesso a ogni cosa esistente nel mondo di Tolkien a partire da una lettera, grazie come sempre ☺️

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому +2

      Ce l'ho nella nuova edizione illustrata, ma il video è di oltre due anni fa

    • @sofiLC.
      @sofiLC. Рік тому

      @@PaoloNardiSoia ahh immaginavo, perfetto grazie ☺️

  • @leonardobordin8369
    @leonardobordin8369 10 місяців тому +1

    Wow❤

  • @axel9546
    @axel9546 2 роки тому

    Lo hobbit quale edizione consigli economica, solo per lettura?

  • @m.g.p.7530
    @m.g.p.7530 3 роки тому

    Complimenti, video tutti di grandissimo interesse! Ti invidio l'edizione originale Rusconi, da ragazzo non potevo permettermi una tale cifra e ho dovuto attendere il mio primo stipendio per acquistare la mia prima copia del Signore degli Anelli. Però io possiedo una versione in latino dello Hobbit 😇😎 acquistata a Parigi. Un piccolo appunto: affermi che la destra evoliana (De Turris etc) si sia appropriata di Tolkien, direi piuttosto il contrario, che la solita miopia ideologica dei critici marxisti respinsero inorriditi ballando l'opera di Tolkien di escapismo, conservatorismo, criptofascismo etc. tant'è che la pubblicazione in italiano si fece attendere e solo la Rusconi ebbe il coraggio di pubblicarlo. Sarebbe interessante piuttosto indagare su quanto Tolkien abbia influenzato la moderna destra italiana...

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому

      Diciamo che la verità sta nel mezzo, la sinistra lo rigettò e la destra se ne appropriò vincolandolo a una lettura simbolista-reazionaria che perdura ancora oggi. La versione in latino HOBBITUS ILLE!!!

    • @m.g.p.7530
      @m.g.p.7530 3 роки тому

      @@PaoloNardiSoia esattevolmente! Hobbitus ille 👍

    • @grodental11
      @grodental11 3 роки тому +3

      Concordo pienamente. E? stato proprio come scrivi tu. Quando ero una compagna, in quegli anni, avevamo l'ordine di non leggere Tolkien, perché era fascista, così come non potevamo comprare o ascoltare le musiche di Battisti con testi di Mogol. Eravamo così indottrinati e giovanissimi che obbedivamo...ora so quanto sia stata idiota e perciò non capisco i commenti di Nardi, che mi piace molto tra l'altro, soprattutto perché non evidenzia che la sinistra si è impossessata di Tolkien solo dopo il grandioso successo dei film...per metterci sopra lo zampino e darci di nuovo la linea...si legga Tolkien si, ma a modo loro, rigorosamente ateo...ho comprato tanti libri di Tolkien quando l'ho scoperto e NON comprerò quelli dei "sinistri"...ne ho un vero rigetto.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому

      @@grodental11 mah, la vicenda editoriale di Tolkien in Italia e la sua interpretazione nel nostro paese è italiana e solo italiana, del tutto scollegata dalla realtà. Ci sono ancora comunisti che si rifiutano di considerarlo perché lo bollano come fascista e fascisti che dicono sia roba loro perché Tolkien era un camerata. Sono cose che fanno ridere. Negli Stati Uniti Il Signore degli Anelli era un libro hippy, in Inghilterra se dici che Tolkien era un fascista credo scoppino a ridere. Ben vengano gli sdoganamenti, soprattutto se portano l'autore a venire scoperto da nuovi lettori. Personalmente i due o tre libri di Wu Ming 4 sull'argomento sono bellissimi e quanto di meglio sia stato pubblicato in Italia insieme all'opera di Caudio Testi, che pur essendo cattolico sfugge lui stesso dalle allegorizzazioni tipiche di un certo mondo cattolico conservatore e apologetico. Che Tolkien sia cattolico E pagano al tempo stesso è ormai una cosa appurata, semmai le dispute stanno nel livello di armonizzazione dei due piani (c'è chi dice che sia un rapporto conflittuale e chi dice che sua un rapporto armonico). Wu Ming 4 ha sicuramente delle sue idee (validissime, tra l'altro), ma riprende l'opera di titani del genere come Tom Shippey e Verlyn Flieger, che mai e poi mai sarebbero stati pubblicati in Italia senza il successo dei film di Peter Jackson e un risveglio anche a sinistra. Perché Tolkien non è patrimonio dei fascisti o dei cattolici tradizionalisti ma di tutti (ecologisti, pagani, cristiani progressisti, atei e gnostici)

    • @grodental11
      @grodental11 3 роки тому +1

      @@PaoloNardiSoia
      ha ragione da vendere. E' ora di finirla. Posso solo dirle che il libro di Tolkien, letto per forza a causa di un ragazzino di prima media che voleva confrontarsi con me sua insegnante, ha dato una svolta alla mia vita da atea e permesso di guardare la vita con un altro occhio. Devo molto a Tolkien...il maestro è arrivato quando l'allieva era pronta...per questo mi scoccia che lo tirino per la giacchetta, di qua e di là, persone che se ne servono solo per fare soldi, scrivendo libri su di lui e le sue opere, approfittando del grande entusiasmo che ha sollevato con la sua enorme cultura e sapere umano. Un caro saluto.

  • @palestrawuhsing
    @palestrawuhsing 3 роки тому

    Ciao Paolo ma sei di Villafranca VR?

  • @Il_Magno
    @Il_Magno Рік тому

    Primo libro: booooom. La mia edizione, regalo di un Natale, forse fine anni 70, molto piu probabilmente primi 80.

  • @LoSqualo1987
    @LoSqualo1987 2 роки тому

    Ciao Paolo!
    Dopo le tue mini reviews degli album dei Maiden mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensi dei Summoning.

  • @jonam3265
    @jonam3265 3 роки тому

    Nella copia della prima edizione dello Hobbit il capitolo "Riddles in the Dark" finisce in modo significativamente diverso, giusto?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +1

      L'anello non era l'anello. Era solo il premio della sfida di indovinelli, e a Bilbo lo dava Gollum. Poi Tolkien si inventò che quella era la versione che Bilbo aveva raccontato ai nani già sotto l'influsso dell'anello stesso

    • @jonam3265
      @jonam3265 3 роки тому +1

      @@PaoloNardiSoia, forse la più grande retcon della storia della letteratura...

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 роки тому +1

      @@jonam3265 una continuità retroattiva fatta di gran classe.

  • @Arisdex
    @Arisdex 3 роки тому

    Ciao, domanda : mi sapresti consigliare secondo te l'edizione del libro originale più fedele all'originale di talkien in inglese ? Grazie.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому

      Secondo me la nuova traduzione di Fatica è più fedele quanto a costruzione sintattica e a varietà stilistica, così come l'ultima edizione de Lo Hobbit. Mi sembrano ottime anche le ultime uscite, da Beowulf in poi

  • @giancarlograssano5688
    @giancarlograssano5688 4 місяці тому +1

    Nulla da dire in piu in effetti un po lungo il video illustrativo pero si capiscono molte cose. Tuttavia vorrei fare solo una domanda ma perche viene detta la battaglia delle 5 armate quando le armate sono 4 ? Non ha senso per me tokyen a sbagliato in questo. Oppure hanno sbagliato i cinematografici ma penso che sia un errore del aitore qui perche se noi le contiamo le razze che combattono sono solo 4 orchi uomini elfi e nani quindi manca un amrata.

  • @Friariello91
    @Friariello91 2 роки тому +1

    32:58 A me invece interessano proprio gli aspetti che in Tolkien hanno fatto presa sulla destra degli anni '70. Esiste una pubblicazione moderna che puoi consigliarmi in tal senso?
    Intendo proprio un'esegesi da un punto di vista conservatore, non una critica o uno smontamento di queste interpretazioni.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +2

      C'era "Albero di Tolkien" a cura di De Turris

    • @Friariello91
      @Friariello91 2 роки тому +1

      @@PaoloNardiSoia grazie!

  • @sabrinamarazzi4582
    @sabrinamarazzi4582 Рік тому +1

    Sì quella della rusconi è la mia prima edizione, la copertina mi folgoro'. Non sapevo che fosse uscita nel 1977.
    Perché parlando di queste edizioni non dedichi un po' di tempo al saggio di Elemire Zolla? Secondo me merita, Zolla era un grande critico e scrittore

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому

      Non mi è mai piaciuta quell'introduzione, è del tutto fuorviante. Interpreta Tolkien in chiave iniziatica, spoilera tutto il romanzo e mette Tolkien in un grande calderone con autori che non c'entrano niente con lui. Tra l'altro la prefazione di Zolla non è mai piaciuta nemmeno alla Alliata

    • @sabrinamarazzi4582
      @sabrinamarazzi4582 Рік тому

      ​@@PaoloNardiSoia capisco. Abbiamo gusti diversi. A me piace molto.

    • @sabrinamarazzi4582
      @sabrinamarazzi4582 Рік тому

      In realtà non concordo con la tua risposta. Non ti piace Zolla? Ok. Ma che significa che la sua è una lettura " fuorviante"? Fuorviante rispetto a cosa? C'è una lettura unica e giusta che per caso è la tua? Non credo che nessuno possa arrogarsi di essere il depositario di una lettura corretta di Tolkien. l'introduzione di Zolla è originale, può non piacere, ma definirla fuorviante è, secondo me,fuori luogo. E non vorche sotto sotto ci fosse una discriminazione perché era uno scrittore considerato,chissà perché, di dx.
      È un po' strano scrivere questi pensieri dopo tanto tempo, qualcuno ha messo un like e mi si è riproposto tutto. Colgo l'occasione perché da quel giorno non sono più riuscita a seguire un tuo video. Ho capito che non basta avere in comune l'amore per Tolkien. Per quanto abbia apprezzato alcune riflessioni che hai fatto, le nostre sensibilità sono troppo diverse e probabilmente amiamo questo scrittore e le sue opere per motivi troppo diversi. E apparteniamo a generazioni e culture differenti. Ad esempio per me è inconcepibile fare confronti con tutti gli autori più disparati e non C.S Lewis, che lo conosceva ed era suo collega e amico(a tratti)! Soprattutto perché Lewis è un grande scrittore. Non perché scriveva di fantasy, non per i contenuti. Perché SAPEVA SCRIVERE BENE. Come Zolla. E diversamente da cento mediocri scrittori di cui si è parlato sul canale. È inutile un gruppo di critica letteraria se non c'è differenza fra letteratura e sottocultura.

  • @user-fr8xv6nu5m
    @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

    Posso chiedereti un favore Paolo? Mi faresti l'elenco dei volumi usciti per la storia della terra di mezzo (che se non erro conterebbe idealmente 12 volumi) in edizione con copertina rigida... indicandomi magari quali siano già fuori produzione?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      In Italia non hanno la copertina rigida

    • @user-fr8xv6nu5m
      @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

      @@PaoloNardiSoia Hai ragione... sto facendo confusione... mi sa che la domanda è un'altra e te la faccio: per un lettore che avesse letto lo hobbit + signore degli anelli + silmarillion, ha più senso imbarcarsi nella lettura della storia della terra di mezzo, oppure cominciare la trilogia "i figli di hurin" + "beren e luthien" + "la caduta di gondolin"?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому +1

      @@user-fr8xv6nu5m io direi di leggere prima i racconti perduti e poi i figli di Hurin, poi gli altri due MS avviso che sono delle collettanee di diverse redazioni

    • @user-fr8xv6nu5m
      @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

      @@PaoloNardiSoia Vedo che i raccondi perduti è in due voluni. Hai un consiglio sulle edizioni? Ho trovato i tre volumi suddetti in edizione con copertina rigida nera.
      Ma forse quello ch epresenti tu nel tuo video è in un unico volume...

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      @@user-fr8xv6nu5m I racconti perduti sono usciti come Racconti ritrovati e perduti ma adesso sono riusciti come Libro dei racconti perduti Parte Uno e Parte Due, io direi di prendere questi ultimi due

  • @tezchannel8117
    @tezchannel8117 Рік тому

    che bello lo hobbit a fumetti ce l'ho non sapevo fosse irreperibile

  • @esthermelani6537
    @esthermelani6537 Рік тому +1

    Io ho un edizione del 2000 di Quirino principe elemire zolla del signore degli anelli e sempre signore deglu anelli. Ma in 3 volumi del libri oro bompiani del 2007....

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому

      Sì li vendevano superscontati e mi pare a essere una illustrazione di Alan Lee in copertina

    • @esthermelani6537
      @esthermelani6537 Рік тому

      Sono edizioni rivedute e aggiornate in collaborazione con la società tolkeniana italiana

  • @lucaventrella7406
    @lucaventrella7406 3 роки тому +1

    Grande raccolta, ho notato però che ti mancano "Beowulf" e "Le avventure di Tom Bombadil" come mai?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +2

      Beowulf ce l'ho ma era perso in un cassetto e l'ho trovato solo in seguito. Tom Bombadil non l'ho mai comprato, non lo trovo così essenziale. Nel corso degli ultimi mesi la collezione si è estesa comunque!

    • @lucaventrella7406
      @lucaventrella7406 3 роки тому

      @@PaoloNardiSoia mi sto appassionando molto a Tolkien e dopo le opere più importanti mi sto fiondando su altre opere "secondarie" che non includono la Terra di Mezzo. Mi consiglieresti di leggere il Beowulf? Grazie

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +2

      @@lucaventrella7406 dipende, è un poema di difficile lettura che Tolkien legge in un certo modo, con tutta una serie di problematiche filologiche che non sono per tutti

    • @m.g.p.7530
      @m.g.p.7530 3 роки тому +1

      @@PaoloNardiSoia però credo che proprio in quest'opera si possano rintracciare 2 chicche per appassionati, se ricordo esattamente sia la "eored" (schiera?) sia Medulsed si trovino in questo testo

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +1

      @@m.g.p.7530 Il Beowulf è pieno di influenze su Tolkien, ma non è per tutti

  • @andreafredduzzi4835
    @andreafredduzzi4835 9 місяців тому

    Grande ❤ Io adoro il fantasy è in particolare Tolkien ho scritto 3 racconti e una saga fantasy ho letto il Signore degli Anelli Lo Hobbit e il Silmarillion ❤ Voglio rileggere il Signore Degli Anelli che ho letto a 13 anni ora ne ho 27 ❤ Leggerò anche le Lettere e tutti gli altri ❤

  • @misters8708
    @misters8708 11 місяців тому

    Di Andrea Monda ho letto "l'imprevedibilità del bene". Fu il mio prof di religione al liceo. Parliamo di una persona grande e solida.

  • @francescovilla2973
    @francescovilla2973 2 роки тому

    5:33 QUALCUNO SAI DOVE POSSO TROVARE ONLINE LA VERSIONE ILLUSTRATA DI ALAN LEE?? perche io avrei LO HOBBIT illustrato da lui, e mi piacerebbe aver anche LOTR, qualcuno mi consiglia un sito a buon mercato????

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +2

      La vecchia con la tradizione Alliata-Principe è impossibile, ha raggiunto prezzi folli. La nuova con la tradizione di Fatica si trova normalmente in libreria

    • @alexfam.1786
      @alexfam.1786 Рік тому

      Ciao Francesca.
      Con lo "Hobbit illustrato da lui", a quale edizione ti riferisci?

  • @francesco6008
    @francesco6008 Рік тому

    Qualche giorno fa è uscita la versione italiana de L'arte del SDA. Correte a comprarlo!

  • @Logan-W.Jackman
    @Logan-W.Jackman 3 роки тому

    Non è facile tradurre lo stile di Tolkien . Spesso mi domando il perché non hanno tradotto il resto dei libri STORIE DELLA TERRA DI MEZZO .... sapreste darmi una risposta ?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 роки тому +1

      Ti riferisci alla History? Pare che ne abbiano bloccato la traduzione italiana per la pessima qualità della traduzione.

    • @andrealupacchini447
      @andrealupacchini447 2 роки тому

      @@PaoloNardiSoia possibilità che essa riprenda? Ne sono affascinato ma credo che il mio livello di inglese non sia abbastanza elevato per godermela al meglio in lingua originale

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому

      @@andrealupacchini447 è appena uscito il primo volume, usciranno tutti da qui al 2025

  • @user-fr8xv6nu5m
    @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

    Che ne pensi dell'Atlante della Terra di Mezzo del 2002?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      È fuori catalogo ormai, c'è la nuova edizione

    • @user-fr8xv6nu5m
      @user-fr8xv6nu5m 4 місяці тому

      @@PaoloNardiSoia Intendo dire, Paolo.... lo compreresti?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому +1

      @@user-fr8xv6nu5m sì, se lo trovassi a un buon prezzo

  • @giovannicasula8379
    @giovannicasula8379 Рік тому +1

    Che rabbia, poi vai a vedere l edizione inglese con quelle copertine bellissime su cui ogni volta.ci lascio il cuore...

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania Рік тому +1

    Credo che Kocher sia un nome di origine tedesca, quindi si pronuncerebbe con la tipica "ch" aspirata.

  • @andrewbandreabis2689
    @andrewbandreabis2689 Рік тому +1

    Questo video ha già fatto male al mio portafogli

  • @harlindon1748
    @harlindon1748 2 роки тому +1

    Sto cercando un saggio scritto in modo semplice su Tolkien e sulle sue opere.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому +1

      Ti consiglio Difendere la Terra di Mezzo di Wu Ming 4

    • @harlindon1748
      @harlindon1748 2 роки тому +1

      @@PaoloNardiSoia grazie

  • @ponziopilato8266
    @ponziopilato8266 Рік тому

    Ma per caso ti piace Tolkien?

  • @User_Depresso
    @User_Depresso 2 роки тому +1

    Non per dire ma ti manca un libro..IL SILMARILLION è un libro scritto dal padre di Tolkien

  • @sangheli5708
    @sangheli5708 3 роки тому +1

    Già tutto nel carrello di Amazon!

  • @dozuG.O.A.T37
    @dozuG.O.A.T37 2 роки тому

    7:43 io la mappa ce l ho attaccata ad una pagina bianca iniziale😅👽

  • @jeeperscreepers7
    @jeeperscreepers7 Рік тому

    Ti consiglio un volume fantastico, si chiama "The Atlas of Middle-Earth"

  • @aronsyne
    @aronsyne 2 роки тому

    Ho visto che manca "Le Avventure di Tom Bombadil".
    A parer mio uno dei libri più essenziali riguardanti la Terra di Mezzo, poiché Tom Bombadil è il personaggio più misterioso e incompleto della saga, nonché il più potente. Capace di rimanere impassibile al potere dell'Unico Anello.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому

      Per me invece se ne può fare a meno visto che Tom è spiegato nel Signore degli Anelli 😊 È interessante per il poemetto Il tesoro

    • @aronsyne
      @aronsyne 2 роки тому

      @@PaoloNardiSoia Assolutamente no, Tolkien stesso disse che neanche lui sapeva molto di Tom Bombadil...Forse perché ha sempre voluto lasciare un qualcosa di misterioso attorno a questo personaggio.
      Ed è proprio per questo che lo rende ancora più affascinante

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 роки тому

      Il problema è che Tolkien lo sapeva benissimo, ma lo ha celato sotto un suo gioco da filologo. Nella Lettera 153 indirizzata al direttore di una libreria Tolkien indica la frase chiave: “Dimmi piuttosto, chi sei tu, solo, te stesso e anonimo?”. E aggiunge: “Baccador e Tom si riferiscono al mistero dei nomi. Legga e riletta sulle parole di Tom”. Tom ha a che fare con i nomi e i pronomi in relazione a qualcun altro. Alle domande di Frodo, Baccadoro e Tom rispondono sempre in maniera diversa (a un chi un cosa, a un cosa un come), nella convinzione che i nomi propri, pur dicendo qualcosa, non esprimono mai completamente e non esauriscono mai il mistero di chi si è. Il chi è sempre insondabile e indefinibile, specie nei confronti dell'Anello che cancella nome e identità

    • @aronsyne
      @aronsyne 2 роки тому

      @@PaoloNardiSoia Hai ragione, però Tolkien stesso affermò che ha voluto creare tom bombadil come uno dei personaggi più misteriosi...Quindi leggere le avventure di Tom bombadil secondo me ti fa conoscere il personaggio al 50%

    • @jhonnygladstone4631
      @jhonnygladstone4631 2 роки тому

      @@PaoloNardiSoia complimenti Paolo se ci fosse una nuova edizione di lascia o raddoppia e tu non ti candidassi per parlare di questa materia. Ti verrei a prendere personalmente. La vecchia scuola dello studio e della disciplina paga sempre. Fenomeno assoluto bravissimo

  • @lamex42
    @lamex42 Рік тому

    Un momento. Niente Mister Bliss e Atlante della Terra di Mezzo?

  • @annamariamabrito6311
    @annamariamabrito6311 4 місяці тому

    Ma...ma..non c'è "Albero e foglia"...o in una nuova edizione gli hanno cambiato titolo? E il "cavallino impennato" è diventato "inalberato" anche nel "grande libro di J.R.R Tolkien" di J.E.A Tyler

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      Albero e foglia non c'è più: il saggio Sulle fiabe è finito nel Medioevo e il fantastico, mentre Foglia di Niggle è pubblicato da solo

    • @annamariamabrito6311
      @annamariamabrito6311 4 місяці тому

      @@PaoloNardiSoia volevo comprarlo attorno al 1990 poi ho preso il Simarillion e ho lasciato perdere l'altro....posso o devo mangiarmi le mani fino al gomito!!! E Mr. Bliss e La realtà in trasparenza che fine hanno fatto? so di romper le scatole ma sono stata risucchiata in questo mondo

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  4 місяці тому

      @@annamariamabrito6311 mr Bliss lo hanno appena ripubblicato, La realtà in trasparenza è stato sostituito dalle Lettere (titolo corretto) che sono state ritradotte visto la pessima traduzione originaria

  • @mat1701gmail
    @mat1701gmail 2 роки тому

    dio, l'ho guardatob fino alla fine 2 volte per vedere se c'era l'edizione che ho comprato io e penso che manchi solo quella :-)

  • @francescounida5682
    @francescounida5682 Рік тому

    Eh, ma il puledro impennato è diventato il cavallino innalberato… scusami se il primo suona bene e l’altro sembra una parodia

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  Рік тому

      Ma è formalmente corretto

    • @francescounida5682
      @francescounida5682 Рік тому

      @@PaoloNardiSoia in realtà puledro impennato è giusto già di suo... poi il gaffiere che diventa il veglio mi piace come cambiamento... ma se i nomi sono giusti come samplicio ma MI FANNO ALTAMENTE SCHIFO da quanto sono cacofonici e rompono le abitudini dei lettori da quanto l'opera è stata tradotta direi anche no

  • @raffaellagiacometti6366
    @raffaellagiacometti6366 Рік тому +1

    Non capisco pwrchè così tanti saggi che comparano simboli e politica, in questo modo si perde la magia dei mondi immaginabili creati da tolkien

  • @lartefice6532
    @lartefice6532 Рік тому +1

    La prima è inestimabile