finalmente qualcuno che mette il video delle campane della cattedrale...sono sempre stato curioso nel sentire quel suono maestoso ed ora le posso anche ammirare!
Questa cattedrale meriterebbe un concerto più degno :-) interessantissimo documento sul queste campane :-) belli i ceppi varesini sulle 3 maggiori... Chissà come mai
Giovanni Ottone solo esclusivamente con i ceppi ad'arco presenti nel genovesato... senza problemi ci possono stare 19 campane in sol2, ovviamente devono essere concepite in sagoma e in timbrica pagano, però bisogna smantellare l'incastellatura lignea.
Ti consiglio di inserire i dati delle campane anche nella descrizione del video, così che, se qualcuno vuole fare un po' di ricerche sui fonditori, è tutto più facilitato. Ad esempio, voglio scoprire quali sono le campane finora documentate della fonderia Bozzoli, se ora cerco "campane bozzoli" nel motore di ricerca di UA-cam, non mi risulterà che in questo concerto c'è una campana di Giovanni Bozzoli. Se invece lo scrivi nella descrizione, il risultato apparirà.
Marino Chiappari solo esclusivamente con i ceppi ad'arco presenti nel genovesato... senza problemi ci possono stare 19 campane in sol2, ovviamente devono essere concepite in sagoma e in timbrica pagano, però bisogna smantellare l'incastellatura lignea.
@@gig6020 grazie per l'invito... purtroppo per motivi di lavoro, non riuscirò ad'essere presente in quella circostanza, però vi auguro buoni festeggiamenti.
il campanone e la seconda sono delle pentole!! peccato per la manutenzione, le campane potrebbero creparsi perchè i punti di battuta sono evidentissimi
Peccato che in una delle chiese più importanti della Liguria, le campane non rispettano le tradizioni. Secondo me queste campane, anche se non tradizionali, sono molto particolari e sarebbe triste a cambiarli. Io le campane le ho sentite molte volte, e il suono del centro storico di Genova.
Detto questo, la settima sarebbe la settima minore di un concerto tradizionale, così con l'aggiunta di cinque campane minori ci starebbe un concerto alla Genovese aha
ciao Giorgio, ti invidio un pò perchè sei riuscito a salire su questa torre, e io ci ho provato ma senza riuscirci... ma dimmi sei sicuro dei due Sib3 fusi dal Boero nello stesso anno? ciao e auguri
1 Campana NOTA SI2 Crescente di Pagano e Boero Genova A.D 1845 2 Campana NOTA RE3 Lacobus Rocca fecit A.D 1696 3 Campana NOTA Mi3 di Luigi Boero fu Benedetto A.D. 1887 4 Campana NOTA FA3 di Giovanni Bozzoli Genova A:D 1845 5 Campana NOTA SOL3 di Francesco picasso Genova A.D 1926 6 Campana NOTA SIb3 di Luigi Boero fu Benedetto Genova A.D. 1887 7 Campana NOTA SIb3 di Luigi Boero fu Benedetto A.D. 1887
Grazie per questo documento molto interessante!
finalmente qualcuno che mette il video delle campane della cattedrale...sono sempre stato curioso nel sentire quel suono maestoso ed ora le posso anche ammirare!
Bravissimo Giorgio. Federico
Come al solito , bellissimo il video!!!
Bellissimo bravo
gran bel video!!! grazie!!! :)
ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
Sei un Grande ci sei riuscito finalmente
Che bello il video
Complimenti!!!!
L'interno della cella campanaria possiede un castello tipologia beffroi come le cattedrali nordeuropee.
Questa cattedrale meriterebbe un concerto più degno :-) interessantissimo documento sul queste campane :-) belli i ceppi varesini sulle 3 maggiori... Chissà come mai
Giovanni Ottone solo esclusivamente con i ceppi ad'arco presenti nel genovesato... senza problemi ci possono stare 19 campane in sol2, ovviamente devono essere concepite in sagoma e in timbrica pagano, però bisogna smantellare l'incastellatura lignea.
Bravo Giorgio. Federico
questa è la vera suonata a gloria della diocesi genovese!
Cari Amici Grazie infinite
Ti consiglio di inserire i dati delle campane anche nella descrizione del video, così che, se qualcuno vuole fare un po' di ricerche sui fonditori, è tutto più facilitato. Ad esempio, voglio scoprire quali sono le campane finora documentate della fonderia Bozzoli, se ora cerco "campane bozzoli" nel motore di ricerca di UA-cam, non mi risulterà che in questo concerto c'è una campana di Giovanni Bozzoli. Se invece lo scrivi nella descrizione, il risultato apparirà.
Bel video, Giorgio, peccato per questo "concerto"....la Cattedrale di Genova meriterebbe molto di più!
Marino Chiappari solo esclusivamente con i ceppi ad'arco presenti nel genovesato... senza problemi ci possono stare 19 campane in sol2, ovviamente devono essere concepite in sagoma e in timbrica pagano, però bisogna smantellare l'incastellatura lignea.
@@paganini8670 ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
@@gig6020 grazie per l'invito... purtroppo per motivi di lavoro, non riuscirò ad'essere presente in quella circostanza, però vi auguro buoni festeggiamenti.
@@paganini8670 sicuro stefano!
il campanone e la seconda sono delle pentole!! peccato per la manutenzione, le campane potrebbero creparsi perchè i punti di battuta sono evidentissimi
Bellissimo video e straordinario montaggio, però la campana maggiore non è un Si2 ma un Do3 molto crescente.
lo sai campanaro29 dice quella nota
come Giorgio campi
@@Riccael1123 ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
Le note giuste, secondo me, sono queste:
I=Do3 crescente
II=Re3 calante
III=Mi3 calante
IV=Fa3 calante
V=Sol3
VI=La3 crescente
VII=Sib3 crescente
esatto
Peccato che in una delle chiese più importanti della Liguria, le campane non rispettano le tradizioni. Secondo me queste campane, anche se non tradizionali, sono molto particolari e sarebbe triste a cambiarli. Io le campane le ho sentite molte volte, e il suono del centro storico di Genova.
Detto questo, la settima sarebbe la settima minore di un concerto tradizionale, così con l'aggiunta di cinque campane minori ci starebbe un concerto alla Genovese aha
Wow complimenti! quand'è che di solito suonano a plenum apparte san G.B.
Campanaro29 io ci abito vicino e fino a 2 mesi fa tutte le domeniche alle 10:15 c'era il plenum adesso sempre la fomenica alle 10:15 suonano 2 3 4 5 6
Cari Amici In 7 Mesi 877 Visualizzazioni grazie Infinite
Prego! BRAVO
@@piemontesecampana4029 ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
complimenti davvero bel video...e bella musica iniziale..che canzone è?
‘my heart will go on’ del film Titanic.
Le campane hanno le seguenti note
VII: Si3
VI: La3
V: Sol3
IV: Fa3
III: Mi3
II: Re3
I: Do3 crescente
esatto
La piccola è un Sib3
nel tempietto in cima alla cuspide della lanterna c'è un timpano...
ciao Giorgio, ti invidio un pò perchè sei riuscito a salire su questa torre, e io ci ho provato ma senza riuscirci... ma dimmi sei sicuro dei due Sib3 fusi dal Boero nello stesso anno?
ciao e auguri
ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
Meriterebbe anche un po' di cura... I battagli sono logori, i punti di battuta evidentissimi.... I motori vanno ad intermittenza.... Mha...
ma i motori, sono guasti, che ogni tanto si fermano, e poi ricominciano ad andare!?
ahahahaha i ceppi varesiani!!
le campane quante sono ? 6 o 7? le campane hanno un suono molto bello;però manca la manutenzione su tutto l'impianto.
7 campane in do3
Do non SI il campanone
Giusto!!!!!
1 Campana NOTA SI2 Crescente di Pagano e Boero Genova A.D 1845
2 Campana NOTA RE3 Lacobus Rocca fecit A.D 1696
3 Campana NOTA Mi3 di Luigi Boero fu Benedetto A.D. 1887
4 Campana NOTA FA3 di Giovanni Bozzoli Genova A:D 1845
5 Campana NOTA SOL3 di Francesco picasso Genova A.D 1926
6 Campana NOTA SIb3 di Luigi Boero fu Benedetto Genova A.D. 1887
7 Campana NOTA SIb3 di Luigi Boero fu Benedetto A.D. 1887
TUTTE CON IL NOME GENOVAAA
+Piemontese Campana il campanone in realtà pare un do3 crescente.
+Alessandro Capotosti ok
@@Alex-eh5wr hai ragione
il campanone non e in quella nota
la maggiore non e in quella nota
ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
la quinta e di Francesco Picasso di Recco e non di genova
ua-cam.com/video/i5SV3w5bHiQ/v-deo.html
la maggiore e un si
e no, Do3 Crescente