ciao anch'io ho una pompa simile alla tua ma da 3000l/h piscinetta piccola , secondo te potrebbero funzionare lo stesso? altra domanda , la spugna che metti sul fondo non viene risucchiata dal buco?
Ciao, prima di tutto ringraziarti per i tuoi consigli, poi ti volevo chiedere si è possibile usare questo metodo per una pompa con portata di 1.249 l/h o è troppo debole per usare le palline, la piscina è una bestway rettangolare da 3.003 litri.
Io ho la tua stessa pompa e oggi ho messo 17 polisfere come da video e ho fatto l'aspirazione del fondo con un tubo corrugato e non con l'aspira fango perché forse l'aspirafango ha necessità di avere più potenza di aspirazione. Ha funzionato alla grande ha trattenuto tutta la sabbietta che c'era sul fondo senza rigettarla in piscina come mi successe con la cartuccia. A fine lavoro ho tolto le polisfere ed ho rimesso la sua cartuccia così la pompa funziona nel suo modo ottimale ed originale di fabbrica per cui userò le sfere sono nel caso in cui il fondo sia sporco.
Una domanda. Ma mettendo le palline nella pompa come fai a capire se la portata di acqua filtrata non sia diminuita rispetto all'uso della cartuccia filtro? Mi spiego. La cartuccia filtro ha solo una sottile membrana che separa l'acqua sporca dall'esterno all'acqua pulita nel suo interno che poi viene spinta in piscina. La sua struttura occupa uno spazio minore rispetto alle palline che poi inzepperai nella pompa e per questo motivo sarà minore ( usando le palline ) il volume d'acqua che viene filtrato ogni ora. Mi sbaglio?
Ciao! Ho fatto un pò di prove e ti posso dire questo: partendo dal presupposto che ho una piscinetta da 3mila litri e una pompa sovradimensionata da 5.678 L/H, ho notato una lieve diminuzione di portata d'acqua ma queste palline filtrano molto di più delle sottili cartucce del filtro. Quindi portata minore ma filtrazione simile al filtro a sabbia! E poi le lavo e tornano come nuove... a differenza dei filtri che dopo un pò di lavaggi vanno sostituiti!
Ciao ho visto il tuo filmato ed è interessante, ho fatto una modifica che per il momento sembra funzionare. Al posto della spugnetta ho recuperato il cestello interno del filtro di carta e l'ho inserito nella pompa, poi tutto intorno ho messo le palline......che ne pensi?
@@ComeFareITA Ottimo!!!! Grazie! Allora provo. Ho pensato anche di mettere le palline in un sacchettino lava biancheria per tenerle compatte e non farle entrare nel filtro....che dici?
@@RockinBea Io avevo provato ma la sporcizia finiva per passare attorno e rientrare in piscina. Queste palline assorbono bene se sono "libere", mentre se sono compresse dentro al sacchetto rischi che non filtrano!
Salve, la mia pompa a cartucce è proprio la più piccina che c'è i dotazione ma userei le polisfere solo per aspirare il fondo piscina perché trattengono più della critichi e poi rimetterei la cartuccia, secondo te potrei rompere la pompa?
Ho privato pomeriggio con 17 sfere, ho aspirato tutta la sabbietta del fondo e non è rientrata in circolo. Evvivaaa. Rimetto a fine lavoro la sua cartuccia ed userò le polisfere solo per fare sto lavoro di pulizia fondo in caso di sabbietta
Ciao Davide, temo che la portata sia troppo bassa... la mia è di 5.678 L/H. Ho letto che sconsigliano queste sfere nelle pompe con portate inferiori...
Ciao Gianpaolo! La pompa di calore assorbe al massimo 500w. Un contatore da 3kw basta e avanza (anche se dipende molto da quante altre cose si accendono nello stesso momento, ad esempio climatizzatori o piani a induzione/forno)
Ciao! Te la consiglio in ogni caso perché rischi che le palline a contatto con il tubo di aspirazione faccia da tappo e ti riduca notevolmente la portata. Queste palline si schiacciano e prendono la forma delle superfici dove appoggiano (se pressate dal peso o dell’acqua). Nella retina o con la spugna non rischi...
Ciao Roberto, io ne metto fino ad arrivare poco sotto l’ingresso dell’acqua nel filtro (il buco in alto che si vede nel video all’interno del filtro aperto). Nel mio filtro entrano circa 30 sfere!
Ho visto in un video, che nella pompa hanno inserito le palline dentro una retina , credo sia perchè non vadano ad ostruire come hai detto tu, io ho una pompa con un filtro a cartuccia più corto dell tuo, la quantità di palline che mi serve esattamente quanto sarebbe? Grazie per l'aiuto
@@ComeFareITA ho optato per una pompa a sabbia 😅 perchè mi hanno detto che le palline, devi starci dietro e nn sono come la sabbia che la tieni li e fai tutta la stagione, cmq grazie per il consiglio, nn escludo che magari le proverò in futuro!
Ciao Marcello, la spugnetta va lavata ogni volta che si lava il filtro! Comunque se i livelli di cloro e di ph sono corretti, non dovrebbero profilerare batteri!
Ciao Vincenzo! Dipende dal filtro. Con il mio, ad esempio, metà confezione. L’importante è non riempirlo tutto, in quanto l’acqua fa poi fatica a fluire all’interno del filtro (dal tubo di mandata, che si trova nella parte superiore)
Ciao Roberto, queste palline sono sintetiche, non andrebbero mai buttate. Quando sono tanto sporche (o alla fine della stagione) si possono lavare in lavatrice (dentro ad un sacchetto).
Avrei un po' di domande da farti... :-) Come si lavano le palline? Ogni quanto tempo lavi le palline? Utilizzando una retina da bucato, si possono lavare in lavatrice? Lavarle in lavatrice sarebbe la svolta totale, non ne posso più dei filtri a cartuccia. Grazie se vorrai rispondere a tutto.
Ciao Nunzio! Le palline si sciacquano sotto l’acqua corrente... io le lavo dentro ad un secchio strizzandole bene. Tornano bianche! A fine stagione le si può lavare in lavatrice (o comunque quando preferisci). Io le sto lavando un paio di volte a settimana, dipende dall’uso che faccio della piscina (quanto flocculante metto, etc). Trovi il link nella descrizione del video!
Ciao! Si, l’avevo invertito perché l’anno scorso non riuscivo a trovare i tubi di prolunga ed era l’unico modo per farli arrivare al locale dove avevo il filtro e la pompa di calore!
@@ComeFareITA si, ho visto successivamente che la tua pompa seppur avendo il filtro a cartuccia ha una portata superiore ( adesso non ricordo bene se sta sui 5000 l /h) rispetto alle pompe filtro più "tradizionali" che sono tutte tra i 2000 massimo 3000 l/h
ciao anch'io ho una pompa simile alla tua ma da 3000l/h piscinetta piccola , secondo te potrebbero funzionare lo stesso? altra domanda , la spugna che metti sul fondo non viene risucchiata dal buco?
Grazie per il video, grazie a te ho risolto pur avendo ma pompa piccolissima
Ciao Sonia, grazie a te per avercelo detto! Così sappiamo che anche con il filtro più piccolo si possono utilizzare!
Ciao, prima di tutto ringraziarti per i tuoi consigli, poi ti volevo chiedere si è possibile usare questo metodo per una pompa con portata di 1.249 l/h o è troppo debole per usare le palline, la piscina è una bestway rettangolare da 3.003 litri.
Io ho la tua stessa pompa e oggi ho messo 17 polisfere come da video e ho fatto l'aspirazione del fondo con un tubo corrugato e non con l'aspira fango perché forse l'aspirafango ha necessità di avere più potenza di aspirazione. Ha funzionato alla grande ha trattenuto tutta la sabbietta che c'era sul fondo senza rigettarla in piscina come mi successe con la cartuccia. A fine lavoro ho tolto le polisfere ed ho rimesso la sua cartuccia così la pompa funziona nel suo modo ottimale ed originale di fabbrica per cui userò le sfere sono nel caso in cui il fondo sia sporco.
Una domanda.
Ma mettendo le palline nella pompa come fai a capire se la portata di acqua filtrata non sia diminuita rispetto all'uso della cartuccia filtro?
Mi spiego.
La cartuccia filtro ha solo una sottile membrana che separa l'acqua sporca dall'esterno all'acqua pulita nel suo interno che poi viene spinta in piscina. La sua struttura occupa uno spazio minore rispetto alle palline che poi inzepperai nella pompa e per questo motivo sarà minore ( usando le palline ) il volume d'acqua che viene filtrato ogni ora.
Mi sbaglio?
Ciao! Ho fatto un pò di prove e ti posso dire questo: partendo dal presupposto che ho una piscinetta da 3mila litri e una pompa sovradimensionata da 5.678 L/H, ho notato una lieve diminuzione di portata d'acqua ma queste palline filtrano molto di più delle sottili cartucce del filtro. Quindi portata minore ma filtrazione simile al filtro a sabbia!
E poi le lavo e tornano come nuove... a differenza dei filtri che dopo un pò di lavaggi vanno sostituiti!
Ciao ho visto il tuo filmato ed è interessante, ho fatto una modifica che per il momento sembra funzionare. Al posto della spugnetta ho recuperato il cestello interno del filtro di carta e l'ho inserito nella pompa, poi tutto intorno ho messo le palline......che ne pensi?
Ciao Mauro, mi sembra un'ottima idea! Forse così funziona ancora meglio! Farò una prova anche io. Grazie per il consiglio!
Ciao Io ho comprato uno skimmer con pompa della Bestway. Secondo te posso utilizzare la stessa tecnica?
Ciao! Anche io ho skimmer e filtro BesWay, funziona! Purché non sia il filtro piccolo, richiede un po’ di portata sia lo skimmer che le palline!
@@ComeFareITA Ottimo!!!! Grazie! Allora provo. Ho pensato anche di mettere le palline in un sacchettino lava biancheria per tenerle compatte e non farle entrare nel filtro....che dici?
@@RockinBea Io avevo provato ma la sporcizia finiva per passare attorno e rientrare in piscina. Queste palline assorbono bene se sono "libere", mentre se sono compresse dentro al sacchetto rischi che non filtrano!
@@ComeFareITA Grazie mille per le dritte !!!! Eviterò di insacchettarle!
Salve, la mia pompa a cartucce è proprio la più piccina che c'è i dotazione ma userei le polisfere solo per aspirare il fondo piscina perché trattengono più della critichi e poi rimetterei la cartuccia, secondo te potrei rompere la pompa?
Ciao Sonia! Quando avevo quella pompa, provandola con le sfere non aspirava più nulla… ha una portata troppo bassa!
Ho privato pomeriggio con 17 sfere, ho aspirato tutta la sabbietta del fondo e non è rientrata in circolo. Evvivaaa. Rimetto a fine lavoro la sua cartuccia ed userò le polisfere solo per fare sto lavoro di pulizia fondo in caso di sabbietta
Ciao, in quella pompa quante palline hai inserito? Non sarebbe meglio fare questa procedura con la pompa vuota?
Si può utilizzare il metodo anche su una pompa da 1.249 l/h ?
Ciao Davide, temo che la portata sia troppo bassa... la mia è di 5.678 L/H. Ho letto che sconsigliano queste sfere nelle pompe con portate inferiori...
salve, quella pompa di calore richiede una linea di corrente con una specifica sezione dei cavi? assorbe molto ? un contatore da 3 kw la regge? Grazie
Ciao Gianpaolo! La pompa di calore assorbe al massimo 500w. Un contatore da 3kw basta e avanza (anche se dipende molto da quante altre cose si accendono nello stesso momento, ad esempio climatizzatori o piani a induzione/forno)
@@ComeFareITA grazie, ero indeciso tra pompa di calore e riscaldatore elettrico che costa meno ma assorbe un mucchio
Ciao una domanda nella mia intex simple spa dove ce il filtro ce il buco con la griglia la pallina non passa devo comunque mettere la spugna?grazie
Ciao! Te la consiglio in ogni caso perché rischi che le palline a contatto con il tubo di aspirazione faccia da tappo e ti riduca notevolmente la portata. Queste palline si schiacciano e prendono la forma delle superfici dove appoggiano (se pressate dal peso o dell’acqua). Nella retina o con la spugna non rischi...
una piccola domanda , ma se io non ho una spugna va bene pure un pezzo di rete con buchi piccoli ? ciao!
Ciao! Si! La cosa importante è che non faccia entrare la pallina dentro al tubo di aspirazione 🙂
@@ComeFareITA ok grazie
dopo quanto tempo di utilizzo ha lavato le sfere?
Ciao, quante sfere ci vanno?
Ciao Roberto, io ne metto fino ad arrivare poco sotto l’ingresso dell’acqua nel filtro (il buco in alto che si vede nel video all’interno del filtro aperto). Nel mio filtro entrano circa 30 sfere!
Ho visto in un video, che nella pompa hanno inserito le palline dentro una retina , credo sia perchè non vadano ad ostruire come hai detto tu, io ho una pompa con un filtro a cartuccia più corto dell tuo, la quantità di palline che mi serve esattamente quanto sarebbe? Grazie per l'aiuto
Ciao!! Le palline arrivano in un sacchetto il cui contenuto riempie 3/4 filtri!
@@ComeFareITA ho optato per una pompa a sabbia 😅 perchè mi hanno detto che le palline, devi starci dietro e nn sono come la sabbia che la tieni li e fai tutta la stagione, cmq grazie per il consiglio, nn escludo che magari le proverò in futuro!
Una domanda ma la spugnetta non si accumulano i batteri
Ciao Marcello, la spugnetta va lavata ogni volta che si lava il filtro! Comunque se i livelli di cloro e di ph sono corretti, non dovrebbero profilerare batteri!
Ma le sfere non si usano solo con le pompe con filtro a sabbia?
In effetti si. Ma molti le usano nei filtri a cartuccia, boh
quanti gr di sfere ci vanno?
Ciao Vincenzo! Dipende dal filtro. Con il mio, ad esempio, metà confezione. L’importante è non riempirlo tutto, in quanto l’acqua fa poi fatica a fluire all’interno del filtro (dal tubo di mandata, che si trova nella parte superiore)
Io ho provato questo metodo anche sulle pompe da 2006 litri ora è funziona
Grande Michele!!
Ciao quindi basta un giro di palline per tutta la stagione? Non bisogna cambiarle basta lavarle 2 volte a settimana? Grazie
Ciao Roberto, queste palline sono sintetiche, non andrebbero mai buttate. Quando sono tanto sporche (o alla fine della stagione) si possono lavare in lavatrice (dentro ad un sacchetto).
@@ComeFareITA ok io stamattina le ho tolte e lavate dopo solo 4 giorni ed erano già scure quindi ho sbagliato posso lasciarle dentro 3 mesi? Grazie
Avrei un po' di domande da farti... :-)
Come si lavano le palline?
Ogni quanto tempo lavi le palline?
Utilizzando una retina da bucato, si possono lavare in lavatrice? Lavarle in lavatrice sarebbe la svolta totale, non ne posso più dei filtri a cartuccia.
Grazie se vorrai rispondere a tutto.
Ciao Nunzio! Le palline si sciacquano sotto l’acqua corrente... io le lavo dentro ad un secchio strizzandole bene. Tornano bianche! A fine stagione le si può lavare in lavatrice (o comunque quando preferisci). Io le sto lavando un paio di volte a settimana, dipende dall’uso che faccio della piscina (quanto flocculante metto, etc). Trovi il link nella descrizione del video!
@@ComeFareITA
Le ho prese anche io ma ancora non le ho provate. Grazie per le informazioni.
hai invertito il bocchettone della mandata con quello dell'aspirazione
Ciao! Si, l’avevo invertito perché l’anno scorso non riuscivo a trovare i tubi di prolunga ed era l’unico modo per farli arrivare al locale dove avevo il filtro e la pompa di calore!
Ciao mi ai agliutato tantissimo grazia
Ciao Michele, grazie a te!! Mi fa molto piacere!! 🙏💪
non funziona, diminuisce di molto quel poco flusso, che hanno questa tipologia di pompe
Ciao Salvo, con la mia pompa non diminuisce la portata (con la spugnetta posizionata come nel video).
@@ComeFareITA si, ho visto successivamente che la tua pompa seppur avendo il filtro a cartuccia ha una portata superiore ( adesso non ricordo bene se sta sui 5000 l /h) rispetto alle pompe filtro più "tradizionali" che sono tutte tra i 2000 massimo 3000 l/h