esercizi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 9

  • @SwanHarper2
    @SwanHarper2 4 роки тому

    Ciao Egidio, i tuoi video sono splendidi, complimenti. Sto studiando per il VDS, e quando c'è brutto tempo, fortunatamente c'è il tuo canale. Adoro anche il Savage, io volo col P92 ma non so perchè, sono attirato dal Savage, spero un giorno di poterlo provare. Buona continuazione!

  • @lucacostantino795
    @lucacostantino795 5 років тому +1

    Ciao egy molto bello questo video, ho visto tutti i video precedenti quando hai preso attestato VDS, posso dire che su UA-cam non ho trovato video con qualità audio soprattutto così eccellenti, ora hai attestato VDS avanzato???

  • @JorgePPG
    @JorgePPG 5 років тому

    Bella la scivolata al min. 50:43 ! :) Posseggo un aeromodello ala alta, carrello biciclo 1700 mm ed in atterraggio dopo il contatto non riesco sempre a tenerlo allineato, se mi vira un po, lo perdo, non riesco ad andare dritto... mi è successo anche di toccare con la semiala per terra :(. Dopo il contatto si tiene allineato solo con la pedaliera o anche con alettoni ?!?! (questo in assenza di vento, se c'è vento faccio ancor peggio)

    • @Egy67
      @Egy67  5 років тому +1

      In genere lavori di pedaliera...ma in caso di vento ed istintivamente muovi anche la cloche per tenere più schiacciata questa o quella semiala... anch'io ho modelli ad ala alta bicicli... è un pochino più difficile tenerli dritti...hanno meno massa ed il vento complica sempre le cose...ma non impossibile....questione di esercizio

    • @JorgePPG
      @JorgePPG 5 років тому

      @@Egy67 Grazie per aver risposto. Infatti, capita a volte non sempre, specie se atterro un po veloce. ...poi la mia inesperienza fa il resto :)))

    • @JorgePPG
      @JorgePPG 5 років тому

      @@Egy67 Ciao, per favore se hai un po di tempo guarda questo:
      ua-cam.com/video/aActGWgfUDo/v-deo.html
      Praticamente è quello che faccio io con il modello; mi puoi dire cosa ha sbagliato questo pilota ? Ti è mai capitato un ground loop così ?!?! Grazie in anticipo

    • @Egy67
      @Egy67  5 років тому

      @@JorgePPG non sono un istruttore o un tecnico...a me sembra che il pilota non abbia sbagliato nulla...mi sembra più un cedimento meccanico...o ruotino di netto...o qualcosa nell'assale del carrello sinistro...dalla parte dove si gira insomma....a me sembra che abbia toccato bene...e comunque è avvenuto già quasi a corsa arrestata...poi il rumore prima di girarsi.... quindi...per me causa tecnica....oppure il ruotino già forato e sgonfio prima di atterrare ...magari qualcuno sa e ci può dare la spiegazione...

    • @edoardoperottino9534
      @edoardoperottino9534 4 роки тому

      @@JorgePPG ho guardato il video molto attentamente e, per fortuna, oltra al movimento della barra, si riesce anche a vedere quello della pedaliera. Premettendo che non sono ne istruttore ne tecnico, ma solo un adolescente pilota VDS che vola con un biciclo e che studia come perito aeronautico. sono in parte d'accordo con Egidio per quanto riguarda la ruota potenzialmente sgonfia o bucata, escluderei il cedimento strutturale perché poi l'aeroplano continua a rullare normalmente. L'unico possibile errore da parte del pilota che ho notato è stato quello di non portare la barra alla pancia quando l'aereo ha iniziato la rotazione a sinistra. Così facendo il ruotino di coda aveva poco attrito e il timone non totalmente efficacie come quando vi è lo stabilizzatore alzato. Comunque l'aereo non penso abbia subito troppi danni ed il pilota penso se la sia cavata con uno spavento ed una strigliata se l'aereo non fosse suo. Per quanto riguarda l'atterraggio con aeromodello biciclo, premetto che sono anche io un aeromodellista che utilizza solo bicicli per passione, ti posso diche che , se la massa dell'aeromodello non è molto elevata ( minore di qualche chilo) e se non sei un grande esperto ti sconsiglio l'atterraggio su due punti. E' vero che facendo un atterraggio su due punti si va più veloci, meno rischio di stallo, e si deve usare meno motore ( comunque la cosa cambia da modello a modello), ma poi è più difficile tenerlo; soprattutto su piste in erba. Per prima cosa, se ne è dotato, togli le ruote piccole dal carrello principale e mettine altre dal diametro maggiore. Poi quando atterri cerca di portare il prima possibile la coda a contatto con il terreno e tieni lo stick dell' elevatore tutto indietro, in modo da schiacciare il ruotino per terre ed aumentare il flusso aerodinamico al timone. occhio solo a non farlo troppo presto altrimenti l'aereo rimbalza e poi va in stallo, magari rompendosi. se proprio vedi che non riesci a tenerlo mentre si ferma, dai un po' di motore in modo da aumentare il flusso aerodinamico sulle superfici della coda. Detto questo spero di esserti stato utile e non prendere tutto quello che ho scritto come oro colato, perché comunque non sono un professionista, ma solo un grande appassionato. Ciao!

  • @JorgePPG
    @JorgePPG 5 років тому

    like ♥