Secondo me sei il number one degli youtuber di meccanica. Alcuni manco sono degni perchè non fanno altro che pubblicizzare quello che gli regalano le aziende!
@@piero_l1046Davide ha in più l attenzione la cura e il fatto che è attento e preciso. Ema aveva più il piglio del meccanico che ama molto le prestazioni che nell auto cercava anche il divertimento
Mamma mia, come qualità delle riprese, delle spiegazioni, con questo video il canale si conferma il migliore in assoluto per quanto riguarda la meccanica. Complimenti.
La sua passione per le auto, la loro meccanica e il suo lavoro in generale, mi ricorda un altro youtuber in ambito meccanica automoitive, l'immenso Emmanuele Sabatino/Emamotorsport, pace all'anima sua 🙏.
Io penso che è bello vedere un meccanico che sa di quello che parla…..ci sono purtroppo molti👨🔧incompetenti, presuntuosi e addirittura ignoranti ed in malafede😱……per te sempre un 👍😜🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️
Le catene Morse sono costruite dalla BorgWarner, leader mondiale nella produzione di catene di distribuzione, con oltre 60 anni di esperienza.....Le catene morse vengono utilizzate anche sulle moto, sono catene a bassa frizione, bassa rumorosità, altissima resistenza e a prezzo competitivo....Le catene del Firefly sono chiamate Silent Chain. 🔝🔝🔝
Ciao Davide, è una meraviglia, fai sembrare tutto facile ;) I motori di oggi sono tutti così, anzi, questo sembra meno complicato, grazie alle tue spiegazioni. Grazie dei video, è un piacere vederli. Abbraccio 🫂
Bellissimo video, sei il migliore. Secondo me l'industria automobilistica sta andando a marcia indietro, di solito le cose dovrebbero migliorare invece vanno peggio, parecchi anni fa c'era la cascata d'ingranaggi e aste e bilancieri, poi la catena, poi la cinghia. Da alcuni anni di nuovo la catena ma molto peggio di quella precedente, idem la cinghia per giunta a bagno d'olio. Ho una Seat 1.9 dsg TDI con di 15 anni, cambio olio a 20mila, cinghia normale, 8 valvole senza variatore, vivo in città (Bologna) il motore fa ancora i 16/17, evviva i motori semplici con almeno le valvole autoregistranti.
Bravo Davide, sempre il numero 1!! Video eccezionale con ottima qualità di immagine e dettagli! Molto bello anche questo motore Fiat! Un caro saluto, continua così!!🔝🔝🔝👏💪👋👋
Come sempre le spiegazioni dettagliate e le riprese fanno la differenza. Sei sempre - "troppo il migliore"... - Ciao a presto con il secondo utilissimo video.
Come sempre grazie veramente una spiegazione bellissima, anche se rimane l amore in bocca per non avere sentito il rumore del motore in moto.Aspettiamo con ansia la parte finale.
Ottimo video. La dr di fianco al renegade alla fine del video è sicuramente in attesa ricambi 😅. Professionalitá e competenza, prendo esempio da persone come te! Buon fine settimana.
@@mariapiagalileo716 ciao caro diciamo abbastanza bene bisogna capire che non sono auto di ultima , per come la penso io è una concezione di auto come se comprassimo auto di 10/ 15 anni fa !
preferisco un prezzo più alto ma un meccanico che pone cura anche alle maccine dei clienti,Come te. Ormai sono introvabili, infatti mi faccio tutto da solo...
Hai una professionalità innata,dovresti insegnare per mettere passione a piu' giovani possibili. Oggi non ci sono piu chi si sporcano le mani di olio. GRAZIE
Ho questo motore sulla mia nuova Renegade, e mi trovo veramente bene facendo pochissimi km per andare a lavorare. Comunque mi sono iscritto al canale, ti faccio i miei complimenti per come spieghi le cose. 😊
Salve Davide ti seguo da sempre e il tuo canale a mio parere è il migliore di tutti per le riprese le spiegazioni e quant'altro penso che in breve tempo sarai il più seguito e di arrivare a 100000 iscrizioni nel volgere di poco tempo.Saluti.
Ciao Davide a dirti bravo e poco ottimo video …..la tua professionalità per come fai tutto e da ammirare 🎉🎉 complimenti ovviamente c’è da bestemmiare però molto interessante nn vedo l’ora di farne uno
Grande dott. Rossi, ottima recensione. Credo che i motori made in Italy siano veramente capolavori di ingegneria meccanica. Sono il felice possessore di una Punto 188 equipaggiata con il famigerato 1.3 m-jet, 70 CV ma dati il peso vettura sembra di averne 120 ❤💪🔝🥇🏆👋
Buonasera Davide grazie dei tuoi video si vede e si sente che ci metti tanta passione. Farai un video su un motore boosterjet Suzuki? Sei fantastico Davide
Il proprietario? Hai sentito che è un auto in affitto ( che se ne fotte)…. Ne affitta un altra. Il problema è di chi acquisterà questa auto…..di Davide Rossi ce ne 1………..
Ma come ci saluti sul più bello! dai dai subito il resto del lavoro che ci interessa tantissimo! bando alle ciance questi video penso ci interessino molto perchè prima o poi dovremo usarli sti maledetti nuovi motori 😭😭😭però nel frattempo si fanno tutti gli scongiuri che continuano a funzionare e si duri a trovare soluzioni per farli girare in strada i ferri datati cavallo 2000. Grazie Davide veramente
Complimenti per questo bel video! Spieghi talmente bene che viene voglia di smontare il proprio motore 😄 Spero che ti capiti presto di dover smontare un firefly hybrid, per capire che differenze ci sono con questo in versione turbo
Fantastico video.. Una citazione azzeccata che diventa un mantra quotidiano nella vita: "CHI MENO SPENDE PIÙ SPENDE" Le chiedo una domanda da semplice persona che non si intende di riparazioni, non le risulterebbe fare questo tipo di operazioni, scendendo direttamente tutto il motore? Quando conviene farlo? Sembra scomodo, pasticciare nel cofano cercando di aprirsi delle vie per infilare quegli strumenti per riparare il motore.
Bravo Davide! Alla fine pure i mangia baguette si sono rassegnati e hanno messo la catena sul maledetto puretech. Questo cosa vuol dire? Che noi italiani non dobbiamo imparare da loro a fare motori sicuro. Purtroppo ci hanno svenduto per il vil denaro e il know how è andato perso. 100 anni di storia dei motori buttati. In questo video si vede un motore razionale negli spazi e nella facilità di lavorazione. Certo che se non viene manutenuto non regge, ma ormai la vita è dimezzata da progetto un pò x tutti. Continua cosi Davide! Mandi
Ho da 11.000 km circa questa macchina con motore firefly e posso dirti che va molto bene se si spinge il motore è molto brillante e devo dire che la storia che brucia olio secondo e’ una leggenda a me ne avra’ consumato 200/300 gr in 11000 km per cui nella norma, secondo me non usano l olio previsto della casa.
Ciao, mi complimento coi tuoi video, ti seguo dagli albori, ami molto il tuo lavoro e si vede. Non vedo l'ora che tu possa fare un video sui"fantastici☠️*motori benzina tsi caxa, da possessore potremmo fare un podcast io e te 😂😂
Direi che con la manutenzione che non ha assolutamente visto questa povera auto due cambi olio in 80k... L'affidabilità c'è eccome!! Poi sicuramente non è che gli faccia benissimo al motore turbina e quant'altro girare con un olio che di olio non ha più niente a quel punto!! Lavoro top come sempre 👍
Grazie per tutto ciò che ci fai vedere e apprendere😊.riguardo la fase dell'albero a cammes per trovare la fase hai dovuto far fare un giro oppure hai semplicemente regolato quel poco che mancava per inserirlo,dato che non si trovava.grazie buona serata
Bravo Davide, mi permetto di dire solo 1 cosa. L'indice che faceva girare la chiave a snoto a 200 km/h inclinata in tutti gli angoli possibili immaginabili era molto più affascinante del pulsante dell'avvitatore 😂
Complimenti Davide. Belle riprese. Sul motore, credo, ma è un parere personale, che sia, come architettura, il miglior motore della sua categoria. I 3 cilindri Pure Tech di PSA e gli Ecotec Ford, fino al 2018, se non ricordo male, sono decisamente meno affidabili, con quella "maledetta" cinghia in umido. 🤬🤬🤬
@@torel922 Si concordo con te anche sulla linea. La Renegade è un "ferro da stiro" la Compass mi piace e soprattutto la Avenger che trovo veramente ottima. Peccato che su Avenger, il motore sia quella porcheria del Pure Tech.....se avesse avuto il Firefly sarebbe stata centratissima!!
@@gianlucamucciarelli8848 provata per curiosità la avanger ma non ci entro nemmeno 😂😂 e veramente piccola (o sono io troppo grande 1.90 x 100kg) che in ogni caso ibrida monta già a catena comuque benzina rimasto bagno
Giusto per precisare, il firefly è 1.0 o 1.3, non 1.4. Comunque sarebbe interessante se mostrassi (oltre al filtrino del modulo Multiair come hai già fatto in un video, forse dopo che te l'ho chiesto😊), anche dove si trova e come pulire il bullone con il foro per la lubrificazione della turbina
@@drossiautomotive non era per screditarti anzi!! tanto di cappello per i tuoi contenuti e per come spieghi il tutto! tra tutti quelli che seguo internazionali te sei il TOP!!! oltre al nostro EMA
Vivo en España, tengo mismo motor, 1.0 GSE. rotura de diferencial y caja de cambios en garantía. La segunda caja de cambios nuevamente problemas en 15 meses. Lo cuido más que mi hija y no tengo claro como llevará paso del tiempo.
Il motore sembra davvero ben progettato: moderno, ma al contempo mantiene la filosofia di semplicità del vecchio fire. Anzi, sembra sia stato reso ancora più semplice, per certi versi. Peccato sia stato il canto del cigno, e abbia dovuto cedere il passo ai puretech.
@@davidep9751 tra i più comuni, catena cagionevole anche se si eseguono manutenzioni regolari, il sistema multiair da sempre molto delicato, lo scambiatore che si fessura, la lista è lunga purtroppo
Ma per favore,che complimenti fate a questa cozzaglia,catena sostituita a 80000 km 2000 euro di manodopera per la distribuzione e troppi pezzi da togliere ,col rischio di fare altri danni , certo che è meglio il Fire su quello non si discute,la catena di distribuzione l'ho fatta al 1.3 Ford a 220000 km e non era così necessaria ma la sostituzione è stata più semplice altri 300000 km per tot 520000 km e ancora andava alla grande!
Buongiorno Davide e complimenti per il bellissimo video. Perché non hai staccato la batteria? Inoltre , sembrava uscisse acqua anziché liquido refrigerante. È un effetto del video o è proprio così? Grazie e byon fine settimana.
@@drossiautomotive ci spero,sarebbe interessante considerato che questo motore ha la catena dal "lato sbagliato" comunque sei il top degli youtuber,porti sempre ottimi contenuti e sai come intrattenere senza annoiare !
Secondo me sei il number one degli youtuber di meccanica. Alcuni manco sono degni perchè non fanno altro che pubblicizzare quello che gli regalano le aziende!
il numero uno rimarrà soltanto uno e purtroppo non c'è più " EMA" ❤❤❤ lui è il sencondo in assoluto
@@piero_l1046Davide ha in più l attenzione la cura e il fatto che è attento e preciso. Ema aveva più il piglio del meccanico che ama molto le prestazioni che nell auto cercava anche il divertimento
Pensate se potessero lavorare insieme ...
Mamma mia, come qualità delle riprese, delle spiegazioni, con questo video il canale si conferma il migliore in assoluto per quanto riguarda la meccanica. Complimenti.
c'era ema😢
La sua passione per le auto, la loro meccanica e il suo lavoro in generale, mi ricorda un altro youtuber in ambito meccanica automoitive, l'immenso Emmanuele Sabatino/Emamotorsport, pace all'anima sua 🙏.
Davide fai sembrare semplici anche cose difficili, in più hai una capacità comunicativa al di sopra della media. Bravissimo meccanico e creator.
Sei un grande, complimenti alla Tua semplicità nel spiegare le cose. Bravo
Io penso che è bello vedere un meccanico che sa di quello che parla…..ci sono purtroppo molti👨🔧incompetenti, presuntuosi e addirittura ignoranti ed in malafede😱……per te sempre un 👍😜🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️
Le catene Morse sono costruite dalla BorgWarner, leader mondiale nella produzione di catene di distribuzione, con oltre 60 anni di esperienza.....Le catene morse vengono utilizzate anche sulle moto, sono catene a bassa frizione, bassa rumorosità, altissima resistenza e a prezzo competitivo....Le catene del Firefly sono chiamate Silent Chain. 🔝🔝🔝
Adesso capisco perché si allungano a 50000km grazie😜
@@DYNAMITE-gu2fx Cosa molto importante cambiare spesso l'olio più filtro...max 10..12 mila km👋👋👋
Ciao Davide, è una meraviglia, fai sembrare tutto facile ;)
I motori di oggi sono tutti così, anzi, questo sembra meno complicato, grazie alle tue spiegazioni.
Grazie dei video, è un piacere vederli. Abbraccio 🫂
Bellissimo video, sei il migliore. Secondo me l'industria automobilistica sta andando a marcia indietro, di solito le cose dovrebbero migliorare invece vanno peggio, parecchi anni fa c'era la cascata d'ingranaggi e aste e bilancieri, poi la catena, poi la cinghia. Da alcuni anni di nuovo la catena ma molto peggio di quella precedente, idem la cinghia per giunta a bagno d'olio. Ho una Seat 1.9 dsg TDI con di 15 anni, cambio olio a 20mila, cinghia normale, 8 valvole senza variatore, vivo in città (Bologna) il motore fa ancora i 16/17, evviva i motori semplici con almeno le valvole autoregistranti.
Buongiorno Davide anche senza voce ti voglio bene ❤sempre molto bravo sei veramente un gran professionista bravo
Non mi sono dimenticato Davide ...OTTIMO lavoro come sempre 🔝🔝🔝🔝🔝👏🏻👏👏🏻👏👏🏻
Grazie per il tempo che ci dedichi Davide. Grazie davvero!🙏
Bravo Davide, sempre il numero 1!! Video eccezionale con ottima qualità di immagine e dettagli!
Molto bello anche questo motore Fiat!
Un caro saluto, continua così!!🔝🔝🔝👏💪👋👋
Hai una conoscenza dei motori impressionante complimenti
Come sempre le spiegazioni dettagliate e le riprese fanno la differenza. Sei sempre - "troppo il migliore"... -
Ciao a presto con il secondo utilissimo video.
Bravo nello spiegare dettagliatamente,tutti i componenti.. ma bravissimo nella pazienza di posizionare telecamera!
Come sempre grazie veramente una spiegazione bellissima, anche se rimane l amore in bocca per non avere sentito il rumore del motore in moto.Aspettiamo con ansia la parte finale.
Ottimo meccanico, ma il motore che aborto a 3 cilindri, come il grande motore fire non ce n'è
E anche per questo motore per fare la distribuzione bisogna smembrarlo! Sembra che li progettino apposta. Ottima spiegazione come al solito.
Ciao Davide sembra facile però ci vuole competenza
Ottimo video. La dr di fianco al renegade alla fine del video è sicuramente in attesa ricambi 😅. Professionalitá e competenza, prendo esempio da persone come te! Buon fine settimana.
No no ga fatto un incidente la stiamo riparando onestamente ultimante Dr con i ricambi non sono male
@@drossiautomotive si, negli ultimi mesi stiamo migliorando. Grazie per aver risposto e ti rinnovo un buon fine settimana! 💪🏻
Come vanno le Dr Davide ?
@@mariapiagalileo716 ciao caro diciamo abbastanza bene bisogna capire che non sono auto di ultima , per come la penso io è una concezione di auto come se comprassimo auto di 10/ 15 anni fa !
Gran bel video ..tra tutti i video di meccanica tu sei il migliore ...perché le cose ce li metti col cucchiaio
Me tocca aspettare una settimana!!! Non si fa!! 😢
Grandissimo video
Noooooooo volevo vedere la fine 😢 grande davideee!!
Grande Davide 🙂 piace piace la guardo come una seria televisiva 😅 🔝👏👍
preferisco un prezzo più alto ma un meccanico che pone cura anche alle maccine dei clienti,Come te. Ormai sono introvabili, infatti mi faccio tutto da solo...
Comunque: bellissimo video come sempre, grazie per soffermarti nei dettagli, in modo così curato ma semplice al contempo. Grande Davide!
meraviglia di video, competenza massima!
Grazie mille Davide è sempre un piacere vedere i tuoi video. 👍
Sei un professionista del nostro settore e' un piacere guardare i tuoi video complimenti Davide 💪
Grande Davide, come sempre video degno di un vero professionista qual che sei, attendo con ansia il seguito, ciao e buon week end 💪🏻👍🏻👋🏻👋🏻
video molto bello,a me ricorda molto la procedura del fratellino twinair
Sempre bravissimo. Secondo me è un bel motore. Vedremo che fine farà con Stellantis...
Complimenti complimenti.. sei veramente veramente bravo!!! 💪🏻💪🏻
grazie veramente . ottimo video super chiaro e anche super piacevole da vedere
Top come sempre. Comunque è robusto nonostante i non cambi olio
Giusto...sempre di un Fire si tratta, anche se di ultima generazione 👋👋👋
sempre preciso davide
Sempre forte con le tue spiegazioni bel video
Hai una professionalità innata,dovresti insegnare per mettere passione a piu' giovani possibili.
Oggi non ci sono piu chi si sporcano le mani di olio.
GRAZIE
Il miglior canale sulla meccanica in assoluto su UA-cam, grande Rossi continua così 👍
Prima like,poi si guarda il video 😊
Davide sei uno dei migliori meccanici e fai delle bellissime spiegazioni, io secondo il mio punto di vista, preferisco il fire turbp
Grazie caro
Ho questo motore sulla mia nuova Renegade, e mi trovo veramente bene facendo pochissimi km per andare a lavorare. Comunque mi sono iscritto al canale, ti faccio i miei complimenti per come spieghi le cose. 😊
Salve Davide ti seguo da sempre e il tuo canale a mio parere è il migliore di tutti per le riprese le spiegazioni e quant'altro penso che in breve tempo sarai il più seguito e di arrivare a 100000 iscrizioni nel volgere di poco tempo.Saluti.
Video da 10 e lode, per il motore soprassediamo, il 1.2 puretech è peggiore ma anche questo lascia molto a desiderare
Ciao Davide a dirti bravo e poco ottimo video …..la tua professionalità per come fai tutto e da ammirare 🎉🎉 complimenti ovviamente c’è da bestemmiare però molto interessante nn vedo l’ora di farne uno
Noi abbiamo una panda in famiglia con il motore firefly e devo dire che va molto bene però consuma tanto olio. Ciao e complimenti per tutto
Mamma mia numero uno Davide . Ti auguro di poter diventare quello che vuoi 💪🏼
Grande dott. Rossi, ottima recensione. Credo che i motori made in Italy siano veramente capolavori di ingegneria meccanica. Sono il felice possessore di una Punto 188 equipaggiata con il famigerato 1.3 m-jet, 70 CV ma dati il peso vettura sembra di averne 120 ❤💪🔝🥇🏆👋
Grazie collega,bel video non ne ho ancora fatta una di queste per cui molto utile
Davide, te son un tecnico con i controc....i !😅
Grandeeee non aspettavamo altro 😁😁
Buonasera Davide grazie dei tuoi video si vede e si sente che ci metti tanta passione. Farai un video su un motore boosterjet Suzuki? Sei fantastico Davide
vista cosí davvero sembra facile fargli la distribuzione😊
Buongiorno grandissimo sempre il top.
Bellissimoooo!! Complimenti!
Mamma mia che animale il proprietario va 😅
Bravo Davide
Il proprietario? Hai sentito che è un auto in affitto ( che se ne fotte)…. Ne affitta un altra. Il problema è di chi acquisterà questa auto…..di Davide Rossi ce ne 1………..
@@robycriscuolo4445la società di noleggio non dovrebbe convocare il cliente per i passaggi in officina per i tagliandi ?
@@armandob8125 sicuro, ma se nel frattempo fa molti più kilometri come l’auto in questione……la società di noleggio che dice?
Ma come ci saluti sul più bello! dai dai subito il resto del lavoro che ci interessa tantissimo! bando alle ciance questi video penso ci interessino molto perchè prima o poi dovremo usarli sti maledetti nuovi motori 😭😭😭però nel frattempo si fanno tutti gli scongiuri che continuano a funzionare e si duri a trovare soluzioni per farli girare in strada i ferri datati cavallo 2000. Grazie Davide veramente
Grande video come sempre. Grazie.
Ciao Davide, importanza cambio olio. Posseggo punto mtj 1300 mod 188 con ben 323000 km con catena originale, cambio olio ogni 10000 km.
VIDEO SPETTACOLO...GRAZIE DAVIDE!😉😉
Grazie caro Silverio un saluto
Bravissimo!! ❤
Grande, ma fai dei corsi organizzati da terzi o studi tu autonomamente su dei manuali per poi lavorare su tutti questi motori? Ne sai tanto...Bravo
Buon sabato DAVIDE!!😉😉😉😉
Complimenti per questo bel video! Spieghi talmente bene che viene voglia di smontare il proprio motore 😄 Spero che ti capiti presto di dover smontare un firefly hybrid, per capire che differenze ci sono con questo in versione turbo
Yess caro ti ringrazio di cuore
Fantastico video.. Una citazione azzeccata che diventa un mantra quotidiano nella vita: "CHI MENO SPENDE PIÙ SPENDE"
Le chiedo una domanda da semplice persona che non si intende di riparazioni, non le risulterebbe fare questo tipo di operazioni, scendendo direttamente tutto il motore? Quando conviene farlo? Sembra scomodo, pasticciare nel cofano cercando di aprirsi delle vie per infilare quegli strumenti per riparare il motore.
Bellissimo video. Volevo chiederti quando usciva la parte 2, grazie per tutto i video che fai
Sei fantastico
Bellissimo grazie molto dettagliato ottimo
Puoi fare una guida sul decantatore vapori olio ?
Grande Davide 👍🏻
Bravo Davide! Alla fine pure i mangia baguette si sono rassegnati e hanno messo la catena sul maledetto puretech. Questo cosa vuol dire? Che noi italiani non dobbiamo imparare da loro a fare motori sicuro. Purtroppo ci hanno svenduto per il vil denaro e il know how è andato perso. 100 anni di storia dei motori buttati. In questo video si vede un motore razionale negli spazi e nella facilità di lavorazione. Certo che se non viene manutenuto non regge, ma ormai la vita è dimezzata da progetto un pò x tutti. Continua cosi Davide! Mandi
Sei un grande dove rimane la tua officina mi piacerebbe venirti a trovare
Ho da 11.000 km circa questa macchina con motore firefly e posso dirti che va molto bene se si spinge il motore è molto brillante e devo dire che la storia che brucia olio secondo e’ una leggenda a me ne avra’ consumato 200/300 gr in 11000 km per cui nella norma, secondo me non usano l olio previsto della casa.
Chi non fa manutenzione al motore delle macchine si merita di spaccare tutto mentre va in ferie.
Sono pienamente d'accordo con te 👍👍
Grande👍
Ciao, mi complimento coi tuoi video, ti seguo dagli albori, ami molto il tuo lavoro e si vede.
Non vedo l'ora che tu possa fare un video sui"fantastici☠️*motori benzina tsi caxa, da possessore potremmo fare un podcast io e te 😂😂
Ciao caro beh è una bella idea è un po’ che penso ai podcast
Direi che con la manutenzione che non ha assolutamente visto questa povera auto due cambi olio in 80k... L'affidabilità c'è eccome!! Poi sicuramente non è che gli faccia benissimo al motore turbina e quant'altro girare con un olio che di olio non ha più niente a quel punto!! Lavoro top come sempre 👍
My 500X 1.0firefly is fiat serviced every 15.000km stil timechain at 60.000km is worn
Grazie Davide
Buongiorno Davide
Grande Davide
Grazie per tutto ciò che ci fai vedere e apprendere😊.riguardo la fase dell'albero a cammes per trovare la fase hai dovuto far fare un giro oppure hai semplicemente regolato quel poco che mancava per inserirlo,dato che non si trovava.grazie buona serata
Troppa. Roba. Da. Togliere. Evviva. Il. Vecchio. Fire. Ciao. Meccanico. Sempre numero uno
Super video Davide 😉in questo momento sto leggendo il libro tecnica dell' automobile una bomba dove posso mandarti il mio curriculum?
Bravo Davide, mi permetto di dire solo 1 cosa. L'indice che faceva girare la chiave a snoto a 200 km/h inclinata in tutti gli angoli possibili immaginabili era molto più affascinante del pulsante dell'avvitatore 😂
Con D Rossi e il Gasi il weekend è sempre sistemato
Se permetti, Davide Rossi è tutto altro livello rispetto al gasi
@@marcochiado1879 paragone molto azzardato visti gli ambiti diversi in cui operano. Io trovo che nel loro settore siano i migliori (su UA-cam)
Paragoni impossibili come Maradona e messi non sono gli stessi ambiti bravissimi tutte e 2 e stop@@marcochiado1879
Complimenti Davide.
Belle riprese.
Sul motore, credo, ma è un parere personale, che sia, come architettura, il miglior motore della sua categoria.
I 3 cilindri Pure Tech di PSA e gli Ecotec Ford, fino al 2018, se non ricordo male, sono decisamente meno affidabili, con quella "maledetta" cinghia in umido. 🤬🤬🤬
Confermo nonsrante non sopporto il renegede (siccome a livello di cx fa veramente schifo) ma il motore merita tanto
@@torel922 Si concordo con te anche sulla linea. La Renegade è un "ferro da stiro" la Compass mi piace e soprattutto la Avenger che trovo veramente ottima.
Peccato che su Avenger, il motore sia quella porcheria del Pure Tech.....se avesse avuto il Firefly sarebbe stata centratissima!!
@@gianlucamucciarelli8848 provata per curiosità la avanger ma non ci entro nemmeno 😂😂 e veramente piccola (o sono io troppo grande 1.90 x 100kg) che in ogni caso ibrida monta già a catena comuque benzina rimasto bagno
Grande 👏🏻👏🏻
Giusto per precisare, il firefly è 1.0 o 1.3, non 1.4. Comunque sarebbe interessante se mostrassi (oltre al filtrino del modulo Multiair come hai già fatto in un video, forse dopo che te l'ho chiesto😊), anche dove si trova e come pulire il bullone con il foro per la lubrificazione della turbina
Buonasera Davide grande video come sempre! Una domanda: a cosa serve la pompa del vuoto? È su tutte le auto? Grazie 🙏
Ho il 1.3 T4 gran motore 💪
Davide complimenti davvero,video interessante,se posso una domanda le dime x la messa in fase costa tanto?
No no non sono molto costose
il number one rimarra solo e soltano il nostro EMA😢😢😢❤❤❤
E lo sappiamo io provo a fare del mio meglio
@@drossiautomotive non era per screditarti anzi!! tanto di cappello per i tuoi contenuti e per come spieghi il tutto! tra tutti quelli che seguo internazionali te sei il TOP!!! oltre al nostro EMA
Vivo en España, tengo mismo motor, 1.0 GSE. rotura de diferencial y caja de cambios en garantía. La segunda caja de cambios nuevamente problemas en 15 meses. Lo cuido más que mi hija y no tengo claro como llevará paso del tiempo.
Bravo dovresti fare i video per auto data
Il motore sembra davvero ben progettato: moderno, ma al contempo mantiene la filosofia di semplicità del vecchio fire. Anzi, sembra sia stato reso ancora più semplice, per certi versi. Peccato sia stato il canto del cigno, e abbia dovuto cedere il passo ai puretech.
Unico neo, i mille problemi congeniti cosa che i fire non avevano
Che problemi ha questo motore?
@@davidep9751 tra i più comuni, catena cagionevole anche se si eseguono manutenzioni regolari, il sistema multiair da sempre molto delicato, lo scambiatore che si fessura, la lista è lunga purtroppo
@@teoteo9021 cagionevole anche con tagliandi regolari e olio a specifica? Puoi documentare? La lista è lunga?
Ma per favore,che complimenti fate a questa cozzaglia,catena sostituita a 80000 km 2000 euro di manodopera per la distribuzione e troppi pezzi da togliere ,col rischio di fare altri danni , certo che è meglio il Fire su quello non si discute,la catena di distribuzione l'ho fatta al 1.3 Ford a 220000 km e non era così necessaria ma la sostituzione è stata più semplice altri 300000 km per tot 520000 km e ancora andava alla grande!
Buongiorno Davide e complimenti per il bellissimo video. Perché non hai staccato la batteria? Inoltre , sembrava uscisse acqua anziché liquido refrigerante. È un effetto del video o è proprio così? Grazie e byon fine settimana.
👍👋
Bel video
Voglio vedere un tuo video che fai la catena ad un vr6 con dsg !!!
Se mi capita lo farò sicuramente
@@drossiautomotive ci spero,sarebbe interessante considerato che questo motore ha la catena dal "lato sbagliato" comunque sei il top degli youtuber,porti sempre ottimi contenuti e sai come intrattenere senza annoiare !
Ciao! Ho recentemente acquistato una Mazda 2 con motore skyactive, potresti fare un video che parla proprio di questo? Grazie per i tuoi video