Le monografie di Frusciante: Danny Boyle

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 16 чер 2024
  • ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
    UA-cam :: / frusciantone
    FACEBOOK :: on. 1sHPCtb
    TWITTER :: / superficie213
    :: VECCHI VIDEO ::
    ► Recensioni Golden Age - goo.gl/CmLZo0
    ► Recensioni Licaoni Age - goo.gl/znknM5
    ► Monografie 2012/2014 - goo.gl/21a0jG
    ► Monografie 2014/... - goo.gl/ywZCVG
    ► Meglio e Peggio - goo.gl/9LrzDH
    ► Consigli vari - goo.gl/kon8M2
    Federico Frusciante è un musicista, critico, regista e appassionato di Cinema noto sul web col nickname di Superficie 213.
    Ha scritto recensioni per molti siti e per riviste come FilmTv e Senza Soste ( goo.gl/3zd4y ).
    Per pagare le bollette gestisce un videonoleggio dal nome significativo: Videodrome.
    Lista dei film citati:
    Piccoli omicidi tra amici►amzn.to/2eGj31t
    Trainspotting►amzn.to/2eGhHnb
    Una viva esagerata►amzn.to/2eGgKeO
    The Beach►amzn.to/2eGgMTY
    28 giorni dopo►amzn.to/2eGb6Jz
    Millions►amzn.to/2eGeqnQ
    Sunshine►amzn.to/2eGbfg5
    The millionaire►amzn.to/2eGj999
    127 ore►amzn.to/2eGgbRV
    In trance►amzn.to/2eGii8z
    Steve Jobs►amzn.to/2eGfBE5
    DISCLAIMER 1: acquistando presso i link soprastanti, una parte della vostra spesa (inclusa nel prezzo, senza maggiorazione) ci viene riconosciuta da Amazon a titolo di commissione.
    DISCLAIMER 2: per qualsiasi oggetto acquistato su Amazon durante la navigazione partita dai link qui sopra, ci viene riconosciuta una percentuale. Quindi potete tranquillamente passare da DVD a BLU-RAY a versioni digitali e non cambia niente.
    .

КОМЕНТАРІ • 245

  • @AnthonyRaiden.
    @AnthonyRaiden. 7 років тому +203

    Eccovi i minutaggi dei vari film
    Piccoli omicidi tra amici - 1:10
    Trainspotting - 6:50
    Una viva esagerata - 13:27
    The Beach - 17:14
    28 giorni dopo - 21:20
    Millions - 28:23
    Sunshine - 32:50
    The millionaire - 38:48
    127 ore - 43:00
    In trance - 48:15
    Steve Jobs - 54:12

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +109

      grazie

    • @Tdsott
      @Tdsott 7 років тому +11

      AnthonyRaiden ti stimo doppiamente per l'immagine di Old Snake

    • @metalfoto
      @metalfoto 2 роки тому +1

      THX

  • @andreaboggione
    @andreaboggione 7 років тому +2

    Gran bel video! Adoro le tue monografie grazie alle quali ho scoperto un sacco di grandi film che non conoscevo essendo da poco appassionato di cinema :) Non vedo l'ora di vedere e ascoltare la prossima.

  • @Tdsott
    @Tdsott 7 років тому +55

    28 giorni dopo lo considero uno dei migliori film post-apocalittici nella storia del cinema

    • @yanggyan9729
      @yanggyan9729 4 роки тому +6

      Vero,lo acquistai subito e nn mi pentii affatto

  • @andreavirdis3241
    @andreavirdis3241 7 років тому +4

    dopo fincher altro regista che seguo da sempre !

  • @gertrude8
    @gertrude8 7 років тому +10

    grande fruscio!! aspetto una mono sul grande Thomas Anderson! continua così

  • @edotano23
    @edotano23 7 років тому

    Fede, grande Monografia e ancor più grandi le musiche di sottofondo!

  • @emanuelebuttitta7875
    @emanuelebuttitta7875 7 років тому +1

    Finalmente !!! Grande Fede

  • @marinoraffpierni212
    @marinoraffpierni212 7 років тому +6

    Ottima mono su Boyle, grazie.E ottimo video, non so perché l'intro mi ha ricordato l'anno del dragone di Cimino

  • @brimone1982
    @brimone1982 7 років тому +1

    Che tempismo, finisco di vedere Trance, arrivo su UA-cam e trovo il video di Frusciante su Boyle! O.O
    Grazie!

  • @vanescammarrota2910
    @vanescammarrota2910 7 років тому +49

    Ma non vi potreste semplicemente godere i video e le scelte del Frusciante???
    Ma perchè ogni volta che lui fa' un video nuovo arrivano SEMPRE commenti in cui tizi X propongono l'argomento del prossimo video?????
    Non scrivono manco "grazie" o "complimenti" per il video che stanno guardando!

    • @vanescammarrota2910
      @vanescammarrota2910 7 років тому +3

      +The Man in the High Castle This is UA-cam dopo tutto... di che ci stiamo lamentando?
      comunque Meraviglioso Sunshine!
      Sta sera me lo riguardo!

    • @yanggyan9729
      @yanggyan9729 4 роки тому +1

      Bravo Vanes👍👍✌

  • @angelocali13
    @angelocali13 7 років тому +15

    Ciao Federico, volevo chiederti se farai le monografie di registi quali Tarkovskij, Tarr o Bergman... o magari tutti e 3.
    Ps: gran bel video, mi hai intrattenuto parecchio, divertito e hai suscitato in me la voglia di vedere "in trance" che ho evitato per dei sconsigli ricevuti.

  • @damianotascio6435
    @damianotascio6435 7 років тому +1

    bellissimo video

  • @riccardodavanzo1310
    @riccardodavanzo1310 7 років тому +1

    grazie fede per questi SUPER focus ON sui registi! Meriti di trovare un borsone pieno di denari sotto l'albero di Natale

  • @PredatorTheStealth
    @PredatorTheStealth 5 років тому +10

    Ciao Fede, cosa ne pensi di Trainspotting 2? Per me è un ottimo sequel, non è destinato allo stato di cult, ma è sotto molti aspetti un film più stratificato e profondo del primo, meno exploitation psichedelica e più approfondimento dei personaggi e la società che li circonda.
    Spero tu legga e mi possa dare il tuo gradito parere, buon lavoro e continua così!

  • @davideperin3316
    @davideperin3316 7 років тому

    Grazie della monografia Federico!

  • @albertoamoruso7711
    @albertoamoruso7711 7 років тому

    Bella monografia, complimenti, finalmente un qualche parere su un regista che per me ha sempre girato ciofeche o cult (quasi sempre senza via di mezzo).
    Mi fa dispiacere solamente continuare a leggere, tra i commenti, le solite critiche dei soliti inutilmente nostalgici che accusano il Frusciante di essere diventato "mainstream", "monotono" e "privo di contenuti" (perché allora questi video cosa conterrebbero?)

  • @yanggyan9729
    @yanggyan9729 4 роки тому

    Molto bravo ed obbiettivo..
    E proprio si vede che sei più di un critico..
    (Sembra che li abbia guardati tutti pochi giorni prima..)

  • @zanomate
    @zanomate 7 років тому +7

    sono contento della qualità ritrovata a livello di videomaking. Bene cosi!

  • @PrinceKenway
    @PrinceKenway 4 роки тому +2

    So che il commento lo scrivo con 3 anni di ritardo, ma se posso sapere un tuo parere su Trainspotting 2? Sarei molto curioso di saperlo. Il primo è uno dei miei film preferiti di sempre, mentre il secondo mi piaciuto un po di meno, ma l'ho comunque apprezato.
    Spero che mi risponderai, per il resto ottima monografia come sempre ;).

  • @ienawriterman1
    @ienawriterman1 7 років тому +11

    Avete trovato la musica di sottofondo PERFETTA

  • @giuseppecinalli8578
    @giuseppecinalli8578 6 років тому

    Grande come al solito! Ma poi Trainspotting 2? Sarei molto curioso di sapere tua opinione perchè personalmente non mi ha convinto (per usare un eufemismo)

  • @francescomortadella901
    @francescomortadella901 7 років тому +28

    D'accordissimo su Sunshine. Sottostimatissimo quel film.

  • @dragoide76
    @dragoide76 Рік тому +2

    La scena in cui guardano il passaggio di Mercurio mi emoziona sempre.
    Grande film Sunshine

  • @RomanStraightEdge
    @RomanStraightEdge 4 роки тому +9

    28 giorni dopo è perfetto

    • @yanggyan9729
      @yanggyan9729 4 роки тому

      👍👍ottumo acquisto di cui non mi pentii affatto

  • @tenson95
    @tenson95 7 років тому

    Una delle monografie che aspettavo con più entusiasmo.

  • @MrGuf92
    @MrGuf92 7 років тому

    Finalmente parli di sunshine ovvero del mio film di fantascienza preferito

  • @arcispare1830
    @arcispare1830 6 місяців тому

    I tre atti del film vengono ripresi con 3 formati diversi:
    telecamere da 16 mm per il 1984, da 35 mm per il 1988 e camere digitali per il 1998.
    Anche la colonna sonora è divisa in tre sezioni: sintetizzatori come il Roland SH-1000 e Yamaha CS-80 per il primo atto; musica da orchestra nel secondo atto; infine per il terzo atto viene usato il pacchetto base di suoni del iMac (o del Mac del 2014, non sono ben sicuro).
    Potete trovare questi retroscena nel Blue Ray del film come bonus.
    Personalmente trovo tutto questo molto affascinante.

  • @bhicio
    @bhicio 7 років тому +5

    Per me "Trainspotting" e "Sunshine" sono due film perfetti. Li porto sempre come esempio di perfezione.

  • @simonericcardi6090
    @simonericcardi6090 7 років тому +1

    Il povero Scorsese ce l'hai in lista? Video all'uscita di TP 2 lo farai? ..non vedo l'ora

  • @vincenzoferrara4673
    @vincenzoferrara4673 7 років тому +2

    Ne farai una su Billy Wilder?

  • @Robert-bd4bc
    @Robert-bd4bc Рік тому

    Fede quindi vale la pena avere anche il seguito?

  • @daedalamens
    @daedalamens 7 років тому

    Finalmente Danny Boyle! Grande!

  • @vincenzopuerari2363
    @vincenzopuerari2363 7 років тому +2

    ti seguo da un sacco ma mi pare tu non abbia mai accennato a due film fantastici degli anni 90, cosa ne pensi di "allucinazione perversa" e "dark city"? non pensi siano passati troppo inosservati?

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +2

      due film fantastici

    • @DumbseekerFrampt
      @DumbseekerFrampt 7 років тому +2

      Contento che ti piaccia Dark City, non lo sento nominare mai da nessuno eppure sembra quasi che preceda Matrix, oltre ad essere un film cyberpunk all'ennesima potenza con toni dark(come dice appunto il titolo stesso)

  • @GirolamoG
    @GirolamoG 7 років тому +2

    Sunshine ricordo che mi colpì molto, soprattutto la scena del tipo che come passatempo si guardava il sole. Però non mi prese bene il finale, mi sembrava si risolvesse in modo banale e prevedibile. Forse perché più o meno era identico al più tamarro "Punto di non ritorno". Devo rivederlo al più presto!

  • @dottorbeg2394
    @dottorbeg2394 7 років тому +1

    Mi piacerebbe vederti cimentare nella monografia di qualche regista che detesti

  • @emanuelebuttitta7875
    @emanuelebuttitta7875 7 років тому +14

    La prossima però fratelli Coen

  • @Marco_Venieri
    @Marco_Venieri 7 років тому +81

    vogliamo scorsese

  • @MalNetti
    @MalNetti 7 років тому +1

    ciao federico, ti garba Human Traffic?

  • @easleypernigotto7213
    @easleypernigotto7213 7 років тому +9

    Non avete capito che piu gli chiedete scorsese e piu non ve lo fa XD

  • @peppinobenincasa
    @peppinobenincasa 4 роки тому +3

    Non ho trovato video in cui parla di Trainspotting 2 e Yesterday

  • @nerelli1972
    @nerelli1972 7 років тому

    l immagine di copertina della monografia è la più bella fin ora xD

  • @AndreaBelliniMetabarons
    @AndreaBelliniMetabarons 7 років тому +1

    A fruscià cosa ne pensi dei Coen?

  • @raw-dog9336
    @raw-dog9336 7 років тому +4

    Ottima monografia, la prossima sarebbe bello Lars Von Trier!

  • @ilfumettarovetustochannel
    @ilfumettarovetustochannel 4 роки тому +2

    Ma trainspotting 2 lo ha mai recensito? Chissà cosa ne pensa

  • @NuclearMegadeath
    @NuclearMegadeath 7 років тому +1

    I minuti che indicavano il rispettivo film, nella descrizione, erano comodi... :(

  • @dennysfrenez
    @dennysfrenez 5 років тому

    "The Millionaire" è tratto piuttosto fedelmente dal romanzo "Le 12 Domande" di Vikas Swarup ... solo per dire che la visione dell'India di Boyle è in realtà per lo più la reale visione di un Indiano

  • @mauriziorc6380
    @mauriziorc6380 2 роки тому +1

    Totalmente in disaccordo su The Millionaire

  • @chiara8561
    @chiara8561 6 років тому +1

    Del regista mi manca 28 giorni dopo che guarderò al più presto.
    Concordo completamente su Sunshine. Gran bel film!

  • @alessandrodesimone3455
    @alessandrodesimone3455 7 років тому +1

    Me lo chiedo da un sacco di video: qual'è il titolo del film che si trova sullo scaffale dietro al Frusciante, tra "Splice" e "Serenity"?Non riesco a leggere, e nemmeno a riconoscerlo dall'immagine xD

  • @stefanosstefano7510
    @stefanosstefano7510 7 років тому +1

    li metti i minuti ?

  • @TheClio99
    @TheClio99 7 років тому +1

    Ma è il Braschi o Colin farrel??...

  • @cinemablackwhite3527
    @cinemablackwhite3527 7 років тому

    Per chi fosse interessato su Facebook c'è il gruppo CinemaBlackWhite, nel quale vengono postati quotidianamente argomenti Cinematografici.

  • @malowless6630
    @malowless6630 7 років тому +1

    grande frusciante, aspettiamo depalma ;)

  • @takayanagimasataka
    @takayanagimasataka 7 років тому +12

    Ma una monografia su Zemeckis ??????

  • @jacopot5171
    @jacopot5171 6 років тому +1

    Sunshine è bellissimo

  • @helyair
    @helyair Рік тому

    D'accordo su The Millionaire, ma che regia e fotografia pazzesche.
    La mano si vede!

  • @HowardMenken91
    @HowardMenken91 7 років тому

    Vogliamo Frusciante.
    Cosa portare? Cazzi sua.
    Semplice.

  • @Favarex313
    @Favarex313 7 років тому +7

    Passano gli anni ed è sempre più viscerale l'odio del frusciante per i tarallucci e il vino...

  • @albress922
    @albress922 7 років тому

    Aaah finalmente ho trovato qualcuno che la pensa come me su "the millioner"!

  • @quentinapoli6316
    @quentinapoli6316 7 років тому +6

    grande frusciante mai banale e scontato con le monografie

  • @84Elenai
    @84Elenai Рік тому

    Danny Boyle è un regista consacrato con ragione. E a chi ha fatto Trainspotting, 28 Giorni dopo e Sunshine, tutti nella mia personale top 20 di tutti i tempi, alcune ca*ate gliele si possono perdonare. Che capolavori incredibili ha fatto quest’uomo?! Pazzesco. Peccato non sia invecchiato benissimo, negli ultimi anni ha fatto solo cose dimenticabili…

  • @TheXkasax
    @TheXkasax 7 років тому +1

    alle tue spalle vedo il Dvd (?) di Another Earth, me lo consigli?

  • @hal900020
    @hal900020 7 років тому +1

    Frusciante,a proposito di James Franco ,non hai mai parlato ,mi sembra,di "Grande e potente Oz" di Raimi...

  • @irenuccia86
    @irenuccia86 6 років тому

    Mi piacerebbe sapere se l'hai poi visto T2 e cosa ne pensi

    • @praypenwork6846
      @praypenwork6846 3 роки тому

      Di Transformers 2 me ha parlato nella mono su Micael Bay

  • @defth31
    @defth31 5 років тому +2

    Qualcuno sa il titolo della canzone di sottofondo dall'inizio fino a quando inizia a parlare di Trainspotting?

  • @gnancapi4699
    @gnancapi4699 7 років тому +1

    si , lo so che di solito perli solo di ciname , ma ti chiedo se avresti rpeferito la clinton o se sei soddidfatto della vittoria di trump

  • @claudiowolf
    @claudiowolf 7 років тому +1

    è vero uscirà il secondo di trainspotting?

    • @plissken2651
      @plissken2651 7 років тому

      claudio wolf sì,stesso cast stessa regia

    • @claudiowolf
      @claudiowolf 7 років тому

      non vedo l'ora:)

  • @simonefaraone5305
    @simonefaraone5305 3 роки тому +3

    Trainspotting non è solo un cult è un vero capolavoro. Nella top 5 dei migliori film degli 90. Assolutamente in disaccordo su The Beach che trovo invece un ottimo film e ben riuscito nel suo insieme e anche nella colonna sonora

    • @corpodinchiostro3210
      @corpodinchiostro3210 2 роки тому

      Gli altri 4 per te?

    • @84Elenai
      @84Elenai Рік тому

      Nella mia personale top 3 insieme a Matrix e Pulp Fiction (degli anni’90)

  • @DangerousMan1994
    @DangerousMan1994 7 років тому +1

    Come al solito magnifica monografia di un regista che piano piano sto scoprendo e apprezzando, forse da adesso con più consapevolezza grazie a questo video. Una cosa off topic che mi chiedo e vorrei chiedere: ADORO 28 Giorni Dopo, ma sono l'unico ad aver trovato 28 Settimane Dopo una schifezza incredibile?

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +1

      a me e' piaciuto

    • @DangerousMan1994
      @DangerousMan1994 7 років тому +1

      Federico Frusciante Ma ho notato che è un giudizio condiviso, probabilmente è la mia visione che è negativamente esagerata. L'ho trovato ingenuo e banale su molti aspetti, forse perchè lo metto troppo a confronto con il predecessore ahah

    • @gordoneuomolibero363
      @gordoneuomolibero363 7 років тому +3

      28 settimane dopo a mio parere è un gran bel film, radicalmente diverso da 28 giorni, ma non per questo brutto

  • @ScaNickyrcxd
    @ScaNickyrcxd 7 років тому +1

    in sunshine non c'è nulla dentro il sole,si sta spegnendo per cause proprie.

  • @lucavitiello7982
    @lucavitiello7982 7 років тому +7

    Concordo su the Millionaire.
    Lo comprai tempo fa in DVD, perché mi fu consigliato e descritto addirittura come un film crudo, vero ed emozionante. Quando lo vidi rimasi un po' deluso, infatti mi ritrovai davanti ad un classico film arraffa Oscar, sicuramente ben confezionato da Boyle, ma con un buonismo allarmante, ben distante da come mi era stato presentato da chi mi
    consigliò di vederlo. in sostanza un buon film ma nulla di più, che a distanza di anni non ho alcuna voglia di rivedere.
    Ps: Per fortuna non sono l'unico ad aver apprezzato in Trance, che come te ho apprezzato per i medesimi motivi.

    • @yanggyan9729
      @yanggyan9729 4 роки тому

      Crudo??
      Anche io lo presi ma...ehm,un pò deluso come te✌

    • @cloudyversal
      @cloudyversal 2 роки тому

      Miglior film del Boyle

  • @yanggyan9729
    @yanggyan9729 4 роки тому +2

    Interessante che Boyle in The Beach voleva McGregor...=PECCATO,poteva essere molto figo..

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema 7 років тому +40

    Se mi permetti vorrei farti una critica, assolutamente non da haters ma sperando che possa aiutarti in piccola parte a migliorare ciò che fai su questa piattaforma, che apprezzo. Mi sembra che i tuoi video abbiano perso sia in freschezza e diversità dalle altre persone che parlano su UA-cam sia come qualità di ciò che dici. I primi tuoi video con i Licaoni ad esempio furono un fulmine a ciel sereno in un ambiente youtubico dominato da recensori piatti, incompetenti o nerd dell'ultima ora. Avevi in primis un approccio dialettico volutamente iperbolico e volgare, dialettale, che ben si sposava con la tua filosofia socio-politica e la tua trasparenza come persona. Hai dato luce al tuo pensiero su registi, generi, ruolo dell'attore e considerazioni sui paesi creatori di cinema, su contesti storici. Hai fatto scoprire e dato sacrosanto risalto a gente qui sul tubo semi sconosciuta o marginale come Bava, Fulci, Carpenter, Romero, Kraven, Cronenberg ecc. Adesso però stai trattando registi mainstream e dei quali c'è poco da dire perché hanno fatto poco e la loro carriera ancora è da vedere, non sono storicizzati e quindi meno esaminabili come facevi sui sopra citati. I consigli si limitano a film spesso mediocri che toccano le tue corde, principalmente horror, di fantasticenza o orientali. Alcuni titoli sono notevoli, altri se si vedono o meno poco importa. Ma consigli a parte non vedo più vere analisi filosofiche, politiche, delle tue esperienze col dato regista, insomma ti sei messo al pari di un Victorlazlo88 che con tutta la simpatia della galassia non può dare nulla a una persona con una cultura più elevata. Anche questo buttare merda a prescindere su Bay e Snyder; sono quasi sempre d'accordo per carità ma è diventato quasi scontato che ad ogni video tu debba insultarli, vedendo anche che poi alle volte fai dei distinguo un po' faziosi. Se per esempio Warcraft fosse stato fatto speculare a come è ora da uno di questi due lo avresti disintergrato, visto che invece è stato girato da un regista che apprezzi lo valuti bene (per me è pessimo). Spero possa esserti stato almeno in minima parte d'aiuto, torna il Frusciante rozzo apparentemente ma colto e profondo nei contenuti, non un semplice volgare commentatore degli ultimi film usciti che ce ne sono fin troppi e a differenza tua questi non hanno mai letto un libro in vita loro o visto i film di Bergman, Truffaut e Fellini. Hai parlato di tanti film e registacci, dov'è il grande Allen di Cafe' Society e Irrational Man? I Coen col gioiello Ave Cesare? The Neon Demon del geniale Refn? Sono i primi che mi sono venuti in mente, in bocca al lupo per tutto, non sono un hater davvero. Ti apprezzo e voglio vedere ciò che sai fare, come anche quei discorsoni in pubblico su serialità, politica nel cinema, film di genere e registi ingiustamente messi di lato.

    • @mavers74
      @mavers74 7 років тому +15

      Boh io sinceramente non ci vedo tutte queste differenze.
      Escono le monografie come sono sempre uscite. Dici che sono più "mainstream" ma mi pare che recentemente siano uscite le monografie di Cimino, Gilliam e anche Rodriguez che, seppur col suo cinema caciarone, faccio fatica a inserire in questo termine.
      Ci sono rubriche in più, che hanno spesso un obiettivo abbastanza chiaro. Per te che ritieni che i film siano spesso mediocri, io invece sono quasi sempre contento di sentire citati i titoli che conosco (specialmente nell'angolo dei "cult") e recupero spesso ottima roba di cui non conoscevo l'esistenza. La rubrica in Oriente per me è interessantissima, se non quasi doverosa, proprio per "far scoprire e dare sacrosanto risalto a gente qui sul tubo semi sconosciuta o marginale" come dici tu.
      I film che citi tra i "mancanti" può essere che saranno (come sempre) nel "meglio e peggio" (dei Coen ne sono intimamente convinto, su Refn ci conto con cautela, Allen per me a 'sto giro possiamo anche passarlo).
      Il resto mi sembrano più critiche in base ad i tuoi gusti personali, oltre che scenari impensabili.
      E' inutile chiedersi "se Warcraft l'avesse girato Bay o Snyder l'avresti distrutto" perché se se Warcraft l'avesse girato Bay o Snyder non sarebbe stato lo stesso film.
      E' così perché l'ha girato Duncan Jones. E probabilmente è piaciuto (come un po' è piaciuto anche a me che il fantasy al cinema lo reggo a fatica) anche grazie a questo. Che sia una decisione a tavolino è una supposizione tua, senza nessun riscontro.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema 7 років тому +9

      +Cristian Maillet scelte di argomenti a parte mi sembra che sia diventato più un commentatore alla Laszlo88, non c'è più molto di contenutistico nei video. Non vedo analisi profonde di nessun genere, né politica/sociale/sociologica, ne' tecnico artistica, ne' comparativa, ne' storica ne' filosofica. Guarda questo video, cosa hai appreso o su cosa ti ha fatto riflettere? Boyle è bravo tecnicamente, ha girato alcuni film belli e altri no. Lo stesso per tutte le monografie precedenti fino a Romero. Vatti a rivedere i video su Cronenberg, Carpenter, Allen, Argento. Anche a livello di intrattenimento prima ridevo, avevi un modo più ironicamente critico e sferzante, ora sembra che tu non faccia più nulla con verve. E ci sta assolutamente ma allora basati di più sulla qualità dei contenuti. Poi ovvio siano mie personali considerazioni, molto tranquille e con un intento veramente benevolo. Se piace allo stesso modo o più ciò che fai ci mancherebbe.

    • @mavers74
      @mavers74 7 років тому +4

      Capisco quello che dici. Ma anche in passato sono stati trattati registi più recenti e magari meno "impegnati" o forse meno "sentiti" (ad esempio Tarantino o Rob Zombie) rispetto all'amore che si capta nella monografia di registi come Romero, Fulci, Carpenter, Cronenberg o Gordon/Yuzna.
      Per quello ti dico che non ci trovo grandi differenze. Per me le monografie su Cimino e Gilliam sono paragonabili a quelle che citi con rimpianto.
      A quanto pare sono in arrivo monografie di alcuni giganti (Scorsese, Coppola etc.) e sono sicuro che verranno trattati a dovere. Senza contare che, sembra una stronzata, ma per fare certe "maratone" secondo me bisogna anche essere in forma fisicamente, avere tempo a disposizione etc. etc., per questo a volte magari si spendono due parole su qualche regista un pelo più "sbrigativo", ma non per questo non interessante.
      Per quanto riguarda l'intrattenimento più "goliardico", a memoria è sempre stato più nei "Meglio e peggio" annuali o in qualche speciale di San Valentino che ormai si perdono nella notte dei tempi.
      Personalmente l'unica cosa che non ho apprezzato molto è stato mescolare, nel "meglio e peggio" dell'anno scorso, i film peggiori con i migliori, proprio perchè i cambiamenti di toni e registro così repentini a mio avviso indeboliscono un po' il risultato, ma è solo una mia opinione.

    • @ilPEGGIOdelCinema
      @ilPEGGIOdelCinema 7 років тому

      io comprendo il tuo punto di vista, ti dico il mio: la gente sottovaluta la questione "industriale" del fare attività su youtube.
      I video coi Licaoni erano freschi proprio perché sporadici: ciarlate fra amici registrate. Nel momento in cui cominci a fare attività seriale su UA-cam, chiaro che ci si trasla dalla qualità alla quantità, come in ogni ambito lavorativo (OMG UA-cam LAVORO AHAHAH COJONE CAZZO STAI A DI' sisi, quello che volete) ---> registrare ore di video da editare è un gioco la prima volta, quando subentra l'attività settimanale diventa un vero impegno.
      Se posso dire di avere un'idea del Nostro: cerca di unire l'utile al dilettevole; criticarne la mancante freschezza è non tener conto del fattore "FARE video su youtube".
      Sinceramente non mi dispiacerebbe tornare ai vecchi video uno ogni due-tre mesi quando capita, ma non si vive di sorrisi ed abbraccioni e sopratutto: MA CHI LO FA FARE di creare intrattenimento senza nulla di ritorno #DAI gente!
      Here's the deal: se la gente si divertisse davvero a fare video per "Amore" della passione o dell' "Arte" UA-cam non esisterebbe e l'unica realtà sarebbe rimasta la nostra cara vecchia TELEVISIONE con Rai Uno e la sagra della dentiera.
      Come sempre grande Frusciante, eroe di tutti, ecco ogni tanto fatecela una rimpatriata coi Licaoni che vogliamo sentire sghignazzare i fioi dietro la Camera!!

    • @MattiaBugin
      @MattiaBugin 7 років тому +2

      Sono d'accordo con Davide. Queste ultime monografie sono belle ma piuttosto freddine se relazionate con quelle Licaoniche.
      Saranno i registi monografati, sarà che Federico è più pacato e meno goliardico nell'esporre la propria critica, sarà lo stile di regia diverso dei ragazzi della Dodo's Art(sia chiaro, *diverso*, no pessimo ;-), ma manca quel qualcosa che mi fa dire "rivediamola" come con quelle vecchie.
      _Frusciante in Oriente_ su quest'ultimo aspetto è molto meglio.

  • @evergreen1088
    @evergreen1088 5 років тому +5

    Io al contrario di come la pensi tu, reputo trainspotting un vero capolavoro.

  • @MetaroSolido
    @MetaroSolido 7 років тому

    Ho provato a vedere 5 tuoi video ed è uscita 5 volte quella cazzo di pubblicità , i wrustel e i panini , ma che cazzo è? ....... Comunque bel video.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +1

      non so ...

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 7 років тому +1

      In un tuo video vidi che parlavi bene del film "Elysium" , ne avevo sentito parlare male sul web ma grazie al tuo video l'ho visto , e ci tengo a ringraziarti perché mi è piaciuto tantissimo , grazie :).

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +2

      e' un film bellissimo

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 7 років тому +1

      Scusami per un eventuale disturbo ma vorrei farti una sola domanda : a gennaio uscirà "Split" , vorrei solo sapere se ci sarà la possibilità di avere una tua opinione sul film.
      E ancora scusa per il disturbo.

  • @carlodelorenzi3896
    @carlodelorenzi3896 6 років тому +2

    Il personaggio di Trainspotting che non sai e' Spud

  • @tomykeysersoze1304
    @tomykeysersoze1304 5 років тому

    Se avessi un centesimo per tutte le volte che Frusciante dice: la trama è molto semplice in realtà! Ahah

  • @andreapivetta
    @andreapivetta 7 років тому

    T2?

  • @marcomaritti117
    @marcomaritti117 7 років тому +1

    Tra i film che parlano di droga (anche se abbastanza diversi) meglio Trainspotting o Requiem for a dream? Io ho adorato Requiem for a dream

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +3

      io no ...

    • @CreckBenton
      @CreckBenton 7 років тому +1

      +Federico Frusciante Il motivo per cui non lo hai adorato è per le sequenze ipercinetiche, vero?

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +2

      tratta l'argomento in modo facilone e modaiolo per me

    • @CreckBenton
      @CreckBenton 7 років тому

      Federico Frusciante
      Sul facilone sono d'accordo, il finale soprattutto per me non ci sta molto..ma non mi puoi dire che tante scene sono di un angoscia formidabile!
      Nella scena in cui il protagonista cerca di riconsigliarsi con sua madre e lei gli fa capire che la sta lasciando a vivere un'inutile vita vuota..per me è da star male quanto rende l'idea della solitudine!
      Ma ehi, se ti esce un video riguardo al film io mi ci butto ;)

  • @corpodinchiostro3210
    @corpodinchiostro3210 5 років тому

    A parer mio Trainspotting è un buon film: la prima parte per me è abbastanza trash, la seconda si riprende e ci va giu con il realismo, ma Requiem For A Dream lo reputo infinitamente più potente. Per me è 7,5

  • @quentinapoli6316
    @quentinapoli6316 7 років тому +2

    Fruscio hai visto romero vuole girare un film noir di zombie e non glielo fanno fare

  • @danieleignaziocifaldi2505
    @danieleignaziocifaldi2505 7 років тому +2

    monografia di Sam Mendes? non credo che l'abbia già fatta

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +4

      e mai la faro'...sorry

    • @matteofioraso
      @matteofioraso 7 років тому +1

      Federico Frusciante non apprezzi Sam Mendes? Io lo trovo un regista rivoluzionario, American Beauty è un manifesto generazionale

    • @RMFilmmaker
      @RMFilmmaker 7 років тому

      Tratta i borghesucci con i "vaini" quindi non gli piace.

    • @danieleignaziocifaldi2505
      @danieleignaziocifaldi2505 7 років тому +1

      ok ...basta saperlo :D

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +2

      no tratta l'argomento in modo basilare e da sempliciotti. Happiness quello si' che e' un film degno sull'argomento.

  • @Mannikileitor
    @Mannikileitor 7 років тому

    Concordo su quasi tutto tranne che su 'In Trance', che me lo ricordo come un film brutto, brutto (e Suicide Squad mi ha fatto cagare ahaha). I migliori per me sono: Sunshine, 28 giorni dopo, Trainspotting e Steve Jobs; i peggiori: The Millionaire, In trance e The Beach

  • @maverik4024
    @maverik4024 Рік тому +1

    28 giorni dopo un cult

  • @MicheleApicella123
    @MicheleApicella123 7 років тому +1

    braschi sembra colin farrel

  • @coriloszz3517
    @coriloszz3517 7 років тому +2

    Io ho sempre adorato The Beach :-(

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +9

      ...'azz

    • @lavrentsproductions8481
      @lavrentsproductions8481 7 років тому +1

      Penso vada a gusti. Ok che magari un critico si pone degli standard che il film deve raggiungere. Personalmente il film mi suscita emozioni stupende. La colonna sonora di Moby e delle All Saint mi crea nostalgia. Un film che mi fa venir voglia di viaggiare. Se un film ti da delle belle emozioni, come fai a distruggerlo? Io non voglio nemmeno fare paragoni tra i film. Ognuno si distingue per le emozioni che crea. Ho visto moltissimi film capolavori etc... e di solito quando un film viene distrutto da tutti perchè fa schifo, mi trovo d'accordo con loro. Questo non è il caso di The Beach.

  • @stefanofiocchi4003
    @stefanofiocchi4003 7 років тому +2

    Grande Boyle del quale preferisco Trainspotting e 28 Giorni Dopo ed apprezzo comunque tutta la sua produzione tranne The Beach che erroneamente viene definito un film in realtà un spot pubblicitario della durata di 100 minuti, davvero una merda indegna di un regista come Boyle.

    • @chiara8561
      @chiara8561 6 років тому

      Stefano Fiocchi chissà che cosa si era fumato il caro Danny il periodo di The Beach. Roba pesante.

  • @gozhabaz
    @gozhabaz Рік тому

    Danny Boyle

  • @leonardorecupero5391
    @leonardorecupero5391 7 років тому +1

    Come si chiama la canzone di fondo?

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +1

      bo'

    • @leonardorecupero5391
      @leonardorecupero5391 7 років тому +1

      Ahahah a posto

    • @andreapagano7755
      @andreapagano7755 7 років тому +1

      Leonardo Recupero le prime musiche sono di Marco Rosati, se gli scrivi sul suo canale youtube dovrebbe risponderti tranquillamente. quelle successive sono di Federico Russo e sono originali. Non hanno titolo.

    • @leonardorecupero5391
      @leonardorecupero5391 7 років тому +1

      Ok ti ringrazio

  • @francescoviale4193
    @francescoviale4193 3 роки тому +3

    Trainspotting è uno dei migliori 100 film della storia del cinema

    • @corpodinchiostro3210
      @corpodinchiostro3210 2 роки тому

      Gli altri 99?

    • @lorello7373
      @lorello7373 Рік тому

      Non credo proprio

    • @84Elenai
      @84Elenai Рік тому

      Top 10 per me. Capolavoro, l’unico vero film ben fatto sul tema “droga” insieme a A Scanner Darkly.

  • @ispectorbocci94
    @ispectorbocci94 7 років тому

    concordo su quasi tutto,ma the beach la sufficienza la merita,anche perchè è boyle al 100%,la fotografia è giustificata,è metaforica (il paradiso per i ragazzi è di plastica,patinatissimo,è finto, è uno spot per l'appunto)....i problemi sono alcune scelte forzate nella sceneggiatura...però se facciamo un'analisi corretta dello stile del film,non è distante,visivamente,da trainspotting,sunshine o the milionaire!
    per me la delusione è una vita esagerata (però la sufficienza pur esso la merita) e milions,in cui doveva essere più cattivo,anche se stilisticamente è uno dei suoi migliori

    • @ispectorbocci94
      @ispectorbocci94 7 років тому

      the beach è uno dei peggiori di boyle,io boyle tra l'altro non lo amo particolarmente,anzi....ma facciamo chiarezza,
      le scelte visive sono le solite:inquadrature fuori asse, scene oniriche che si confondono col reale nel maggior momento di difficoltà del protagonista, montaggio irregolare con dilatazioni temporali o improvvise sequenze frenetiche, ricorso frequente ai grandangoli, uso dell'ambiente in modo impressionista e simbolico....l'unica connotazione stilistica che differenzia the beach da trainspotting è che in the beach la fotografia è patinatissima e da cartolina (da molti male interpretata,o peggio ancora NON interpretata,credendo che boyle l'abbia scelta per fare uno "spot" al posto di un film,cosa alquanto stupida, quando palesemente rappresenta metaforicamente,il mondo di plastica e i sogni vuoti che la società ritiene come modello ideale, di fatti trainspotting ha la fotografia all'opposto proprio perchè la storia tratta di argomenti e significati opposti, ma l'uso (opposto) che ne viene fatto è concepito esattamente allo stesso modo)..pure in 127 ore o in trance la fotografia è patinatissima e quasi da spot, ma perchè,il mondo dove è ambientata la storia "rispecchia" metaforicamente questa scelta

    • @ispectorbocci94
      @ispectorbocci94 7 років тому

      brobbus0 io son d'accordo che è inferiore e che non c'è paragone con trainspotting, ripeto io sto argomentando il fatto che sia trainspotting sia the beach sono boyle al 100%,così come gli altri meno riusciti da the millionaire a una vita esagerata..per farla breve e semplificando bruscamente: in trainspotting i personaggi vivono nella merda e accettano la situazione,fotografia sporca e scenografie squallide,in the beach, borghese che ricerca l'eden e il suo mondo ideale, fotografia appunto da spot turistico,pultissima,quasi senza chiaroschuri....prova ad applicare sto concetto ad ogni film di boyle e il gioco è fatto (pensa all'inizio di 127 ore e trovami le differenze con la fotografia di the beach)

    • @ispectorbocci94
      @ispectorbocci94 7 років тому

      secondo me confondi 2 cose,la riuscita con il processo creativo....il fatto che la fotografia sia all'opposto (la fotografia è una delle tante componenti visive,i mov.di macchina,le angolazioni,la messa in scena,i suoi stilemi narrativi,come appunto l'oniricità nella maggiore difficoltà del protagonista,sono gli stessi di trainspotting) probabilmente fa si che il film non ti piaccia...ma ciò che dico è che il motivo per cui la fotografia in the beach (ed in trance, the millionaire, millions, una vita esagerata, e 127 ore) è in un certo modo,mentre in trainspotting è all'opposto (e in piccoli omici e in 28 giorni dopo) è esattamente una scelta stilistica concepita allo stesso modo..
      ambienti squallidi (trainspotting),horror (28 giorni dopo),claustrofobici (piccoli omicidi) fotografia sporca,mentre ricerca dell'eden (the beach), ambienti d'elite (in trance ), favola (the millionaire) fotografia patinata e pultissima..vedi è concepita allo steso modo

  • @msxingri4984
    @msxingri4984 7 років тому +4

    Trainspotting dei suoi a mio parere rimane il top.

  • @fiorellinocontroleguardie
    @fiorellinocontroleguardie 6 років тому

    Bella maglietta.

  • @polanskyf
    @polanskyf 7 років тому

    "Si risveglia nudo col vestito dell'ospedale"
    Mmmh...

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +6

      sai che voglio dire...col culo di fori e con l'affaretto che ti mettono semitrasparente in ospedale

  • @christiangiardelli8538
    @christiangiardelli8538 7 років тому +1

    la canzone di sottofondo non si puo sentire

  • @FunkyRezable
    @FunkyRezable 7 років тому

    Secondo me, il problema più grande di trainspotting (che rimane un film grandioso) è la poca cattiveria. So che odi paragonare film e libri, ma nel romanzo la realtà era descritto in maniera ben più cruda.

    • @Tdsott
      @Tdsott 7 років тому +1

      Dr. Ziel sarebbe stata una palese emulazione di arancia meccanica cosí per me.
      é bello cosí

    • @FunkyRezable
      @FunkyRezable 7 років тому

      serius man Beh, no. Arancia Meccanica aveva un tipo di cattiveria (in Trainspotting la violenza è marginale) completamente diverso.

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema 7 років тому +1

    Sono sempre interessanti le tue monografie anche se mi piacerebbe tornassi a trattare registi meno mainstream o modaioli. Quanto vorrei Fellini, Petri, Scola, De Sica, Pasolini (anche se capisco la portata) Lynch, Refn, Scorsese, Truffaut, Jarmush, i Coen, Haneke, Malick...magari prima o poi ci delizierai in merito. Riguardo Boyle lo detesto abbastanza seppur riconosca il talento, lo metto sul piano di Nolan, mi trasmettono zero e li vedo troppo accomodanti. Jobs è stata una esperienza cinematografica terribile, un filmaccio insensato e paraculo che nemmeno gli ha fruttato i suoi tanto sperati intenti di Oscar.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +5

      per me steve jobs e' un filmone

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema 7 років тому +1

      +Federico Frusciante Insensato se non per attirarsi le attenzioni dell'Academy con pacchetto attori da vetrina, staff tecnico blasonatissimo e biopic di personaggio notissimo e recentemente scomparso. Il terzo film su Jobs, uomo che tra l'altro non ha nemmeno una vita così cinematografica nonostante l'indiscusso valore storico. La pellicola ha un focus, non porta da nessuna parte ed è solo uno spottone cerca riconoscimenti. Il finale paraculo poi mi ha fatto venir voglia di spaccare lo schermo, devo credere all'improvviso amore verso la figlia dopo anni di disconoscimento? E per quale ragione? Per l'mp3? Anche su Steve non è chiaro l'obiettivo che si voleva perpetrare allo spettatore, uno stronzo? Wow...la regia e certe scelte di sceneggiatura sono molto interessanti ma il film per me è veramente inutile. Si, inutile è il termine perfetto, non è servito a nulla. Con The Social Network si' che lo sceneggiatore ha fatto tombola, un mezzo capolavoro.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema 7 років тому

      +Davide Marra *non ha focus

    • @sorcio101
      @sorcio101 7 років тому

      Davide Marra

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому +2

      ti capisco, ma non concordo. il film di boyle va oltre Jobs ci porta attraverso 30 anni di storia con una sceneggiatura eccellente ed una regia super matura.

  • @gabrielevanzati1378
    @gabrielevanzati1378 7 років тому +2

    sick boy è sick boy , spud è spud, un pò di confusione

  • @melittacolato9873
    @melittacolato9873 4 роки тому +1

    Ma come fa a non piacere the beach.. bah il mondo è bello perché è avariato

  • @lucadoremisterbobgray5806
    @lucadoremisterbobgray5806 7 років тому +1

    SJ riconobbe la figlia

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому

      dopo anni ...

    • @lucadoreofficial7283
      @lucadoreofficial7283 7 років тому +1

      Federico Frusciante anche quella è una mezza leggenda, la riconobbe quasi subito. Il suo meccanismo psicologico andó contro la Brennan, non tanto contro la bambina

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  7 років тому

      ok