Dalla Shoah alle Foibe: Storia o Politica? - Alessandro Barbero (2021)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 484

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  3 роки тому +15

    ✅ 1 Mese di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    📈 Ricevi 10$ gratis in Bitcoin e guardali crescere: bit.ly/3seErNA
    Testi consigliati sugli argomenti trattati:
    📚 Italiani due volte. Dalle foibe all'esodo: una ferita aperta della storia italiana: amzn.to/3urotBZ
    📚 Il libro della Shoah italiana. I racconti di chi è sopravvissuto: amzn.to/2ZzaqvV

  • @amaliaromanelli6074
    @amaliaromanelli6074 8 місяців тому +4

    Bravisimo Prof..non mi stanco di ascoltarla ed imparare anche ai miei 84 anni di età. Un privilegio per l'Italia persone come lei

  • @pfrarredamentisrl6296
    @pfrarredamentisrl6296 2 роки тому +30

    Grazie Professore non solo per essere un eccellente insegnante di storia, ma anche un eccezionale esempio di umanità ed umiltà

  • @paleshkreli9570
    @paleshkreli9570 3 роки тому +44

    Aver dimenticato una cosa è molto meglio che non averla mai saputa. (Alessandro Barbero).
    Ecco forse una frase che racchiude il senso della storia e della coscienza collettiva; semplicissimo ma fondamentale, grazie professore!

  • @alessiaturrisi2031
    @alessiaturrisi2031 2 роки тому +18

    Commossa per la professionalitá e l'umanitá cosí miracolosamente combinate in quest'uomo. Grazie professore.

  • @davormunda7362
    @davormunda7362 Рік тому +7

    L'inteligenza di quest'uomo è qualcosa di straordinario.

  • @giancarloamadio8885
    @giancarloamadio8885 2 роки тому +7

    Grazie Professore, è sempre un piacere ascoltare le Sue lezioni. Essendo nato a Fiume sono molto interessato al problema che riguarda le foibe e l'esodo. Mi complimento per la sua chiarezza e il modo ci far capire le cose senza essere di parte nello spiegarle.

  • @axeray765
    @axeray765 2 роки тому +3

    Professore Barbero un faro illuminante e illuminato, meravigliosa persona a cui ognuno di noi dovrebbe riferirsi. Grazie di esistere.

  • @charlessiewerdt2832
    @charlessiewerdt2832 2 роки тому +11

    What I like most about A. BARBERO, whom I learned to in this very day, is is deep sense of humanity, which is rare to find among intellectuals, and even among human beings on general. Humanity is a condition that always must be invented or reinvented!

  • @happyrita6
    @happyrita6 Рік тому +3

    Professore Barbero : clonati ! Abbiamo bisogno di tanti Barbero ❤️

  • @Tonaus70
    @Tonaus70 3 роки тому +43

    Un grande professionista. Un vero insegnamento!

  • @dragonero918
    @dragonero918 3 роки тому +8

    Sei un Grande prof. Barbero divulgazione e mi sta simpatico!! Un coraggioso di capire la storia che fa male scomoda dobbiamo andare avanti essere duri come una roccia! Vivo a Trieste.

  • @brunogerevini8504
    @brunogerevini8504 10 місяців тому +1

    Barbero è sempre chiaro ed anche coraggioso.

  • @Aannggllhsiwknd
    @Aannggllhsiwknd 3 роки тому +20

    Prof. Barbero, purtroppo in storia sono sempre stato un gran somaro (se non per un interesse selettivo conseguente alla mia identità politica). Grazie per la mole di materiale e consigli di lettura del tutto gratuiti che stanno permettendo di redimermi.
    Un caro saluto
    ✊🏼

  • @charlessiewerdt2832
    @charlessiewerdt2832 2 роки тому +4

    WHAT I do like most about A. Barbero, whom I learned to know in this very day on UA-cam ( thanks for it!), is a deep sense of humanity, which is rare to find among intellectuals, and even in general. Humanity is a condition that always must be invented or reinvented. Excuse me, I'm a little bit alcoholized to calm myself. Reality is the worst nightmare one does to face!

  • @R.Robert80
    @R.Robert80 3 роки тому +6

    Guardando la cosa da un'altra prospettiva,credo che anche il professor Barbero sia orgoglioso e felice di se nel vedere tanti giovani e non,appassionarsi di storia e poi della persona Barbero!

  • @s-a-k-e1814
    @s-a-k-e1814 3 роки тому +35

    Penso sia un sogno di molti ragazzi sentir parlare Barbero a scuola

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 3 роки тому +10

    Come sarei felice di seguire una lezione del Prof Barbero dal vivo... Chissà se verrà a Novara ci spero tanto 🙏❤️

    • @paolochierico3451
      @paolochierico3451 Рік тому

      Gli americani durante la 2gm hanno fatto stragi di civili ,ammazzare è sempre lo stesso gesto ,chi dice che un modo è più cruento dell'altro, bruciare vivi sotto un bombardamento è uguale a essere sterminate nei lager nazisti e stalinisti. Ricordiamoci che gli americani non riuscendo se non con forti perdite piegare i soldati giapponesi hanno buttato 2 atomiche su città con nessun interesse di strutture militare ma solo per uccidere cittadini inermi, i giapponesi hanno attaccato vigliaccamente ma una base militare e ce differenza. Nemico da battere prima i nazisti e poi i Comunisti

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 3 роки тому +11

    Ha ragione Barbero quando dice che nella storia umana ci sono sempre state delle crudeltà.

  • @andreamicheletti-mtg
    @andreamicheletti-mtg 3 роки тому +6

    Le auguro di invecchiare bene come PIERO ANGELA... Abbiamo bisogno tutti del suo sapere.

  • @DeepUndaInAmsterdam
    @DeepUndaInAmsterdam 3 роки тому +7

    Immaginate la pandemia senza Barbero 😭😭😭☠️☠️☠️⚰️⚰️⚱️⚱️⚱️💀💀

  • @gattonero8317
    @gattonero8317 Рік тому +3

    Barbero, come sempre é molto preciso e esaustivo ma , secondo me , quando si tratta la questione dell'occupazione italiana nella seconda guerra mondiale dell'Istria e della Dalmazia é necessario ricordare i campi di concentramento dell'isola di Arbe o anche quelo di di Trieste

  • @massimotronti2527
    @massimotronti2527 Рік тому +1

    Propongo il prof. Alessandro Barbero Ministro della Pubblica Istruzione. Subito!
    Grazie

  • @manuelafrancescanigro6309
    @manuelafrancescanigro6309 2 роки тому +1

    Molto esaustivo, grazie professor Barbero.

  • @italapucillo8577
    @italapucillo8577 3 роки тому +9

    Grazie. È bellissimo ascoltare Barbero con le risposte chiare ai ragazzi. Un abbraccio👏😍💝

  • @chiarapedrinelli8736
    @chiarapedrinelli8736 2 роки тому +1

    Professore come sono felice di averla incontrata!

  • @Ritazambuto
    @Ritazambuto Рік тому +2

    Meraviglioso professore

  • @ithocordethori1266
    @ithocordethori1266 3 роки тому +25

    "Ditegli di mandare un SMS con la domanda". Commovente il prof

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 роки тому +3

    Sempre documentato e puntuale

  • @fabriziococolo9045
    @fabriziococolo9045 2 роки тому +5

    Vivo a Trieste, il professore ha ragione, il vero problema non sta in cosa è successo, ma nel fatto che per 70 anni mediaticamente si è parlato univocamente in un senso negando la realtà

    • @angelocarone8905
      @angelocarone8905 Рік тому +1

      Voglio sapere se a tito e stata data una onorificenza da quaiche presidente del repubblica italiana o qualche presidente ha baciato la bandiera iugoslava insanguinata dal sangue di italiani massacrati da quel macellaio comumista con il consenso degli alleati ed il beneplacido dei partigiani italiani mi date una risposta

  • @angelosorani4893
    @angelosorani4893 2 роки тому +2

    La grande lezione del Professore: sappiamo molto del passato! Poco del presente! Niente del futuro! I guai nascono quando il passato si intreccia col presente!

    • @angelosorani4893
      @angelosorani4893 2 роки тому +1

      @@toffonardi7037 ripeto quello che anche il professore dice riguardo al futuro ,se tu ne sai qualcosa di più siamo tutti pronti ad ascoltarti, che il futuro abbia radici nel presente è lapalissiano, il problema nasce quando da queste infinite radici si cerca di indovinare l ' evoluzione ! E qui chiunque dice la sua ,ma solo come sensazione personale . Poi c è anche chi si sbilancia , ma entriamo nella fantascienza,fuori dalla storia.

  • @vincenzo_turco
    @vincenzo_turco 3 роки тому +66

    Un minuto di silenzio per tutti quelli che seguono fan page

    • @alfredopanerai736
      @alfredopanerai736 3 роки тому +6

      A me fanpage piace, e onestamente quel servizio sulle Foibe è sembrato molto interessante e ben fatto. Sono un insegnante di Storia e Filosofia

    • @vincenzo_turco
      @vincenzo_turco 3 роки тому +25

      @@alfredopanerai736 non sono d'accordo, trovo Fanpage una accozzaglia di esperimenti sociali sensazionalistici basati su un pietismo spiccio, breaking news sulle vite dei TikTokkers (!) e allarmismi cattura-click

    • @alfredopanerai736
      @alfredopanerai736 3 роки тому +4

      @@vincenzo_turco Accidenti! forse lo conosci tu meglio di me; io mi limito a darci un'occhiata quando Repubblica non mi soddisfa e guardo qualche video di approfondimento. In particolare seguo da tempo Saverio Tommasi col quale, quando abitava a Firenze, eravamo amici. Naturalmente le fonti migliori di notizie e approfondimenti sono altre, per me il top è Internazionale, sia il sito, sia soprattutto il settimanale cui sono abbonato da parecchi anni.

    • @immortansky9304
      @immortansky9304 3 роки тому +7

      @@alfredopanerai736 oggettivamente nel video di Tommasi sull'argomento ci sono molte inesattezze.

    • @CattyProd
      @CattyProd Рік тому +4

      Ahahaha fai anche 2 minuti di silenzio

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 роки тому +5

    17 marzo 2021
    Questa LEZIONE fatta dal PROFESSOR BARBERO merita tutto il nostro plauso e la massima attenzione perché il MAESTRO NON È MAI e ripeto MAI DI PARTE.
    RAGIONAMENTI FATTI AL FINE DI FARCI CAPIRE QUANTO SUCCESSE E PERCHÉ 🙏

    • @TheSpartanS196
      @TheSpartanS196 Рік тому

      Pensare che ci sia un qualunque essere umano "non di parte" vuol dire non capire nulla di ció che Barbero dice. Barbero è di parte (quella giusta, aggiungo io). Poi c'è una gran differenza fra essere di parte e essere faziosi. Ecco, Barbero sicuramente non è fazioso.

  • @64Rosso
    @64Rosso 3 роки тому +5

    Solo un appunto ai curatori del sito:
    il giapponese si si scrive sì dall'alto verso il basso (quando non è un trattato scientifico, nel qual caso si scrive come facciamo noi) però si comincia da destra e si va verso sinistra!
    La scritta in rosso, quindi, un Giapponese la leggerebbe: "Desu Barbero sensei watashi wa"

  • @mariagraziatumbarello3537
    @mariagraziatumbarello3537 3 роки тому +3

    Davvero un grandissimo piacere ascoltare questo professore.

  • @mariopiampiani5111
    @mariopiampiani5111 3 роки тому +20

    Sul tema delle foibe è esemplare il prof Raoul Pupo, che lo conosce molto bene. Lui spiega benissimo le differenze che ci sono state tra la "bonifica etnica" fascista e la "fratellanza italo-slava" titina. E che valutando i fatti c'è molto poco da confrontare, anche solo moralmente.

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +2

      Esatto, peccato che tutti citino Pupo, ma poi quando si fa notare che dice cose molto diverse dalla propaganda martellante del 10 febbraio su Foibe ed Esodo, miracolosamente lo stesso Pupo viene sminuito come riduzionista o negazionista...

    • @antonioiozzi291
      @antonioiozzi291 2 роки тому

      @@toffonardi7037 le do ragione. Noi abbiamo subito fatto finta di non essere stati fascisti o collusi con loro. La patria del fascismo/nazismo è stata l' Italia. Poche balle. Ci piacerebbe far finta di niente. Comunque il nazionalismo stupido e becero è tipico di tutte le nazioni dell'inizio 900 e in parte continua oggi anche se si fa finta di essere politically correct.

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Рік тому

      Effettivamente le differenze ci sono state: 20 anni di "bonifica etnica" e gli slavi tutti ancora al loro posto; 5 di "fratellanza italo-slava" e il 90 per cento degli italiani sparisce da quei territori

    • @paolalavanese7477
      @paolalavanese7477 8 місяців тому +1

      Pienamente d'accordo per l'elogio alla lezione del prof.Raul Pupo, che da storico vero , spiega le ragioni delle scelte di pulizia etnica nelle diverse regioni europee.

  • @AndreaIrishable
    @AndreaIrishable 3 роки тому +5

    spiegato benissimo, come sempre:)

  • @NoAWar008
    @NoAWar008 2 роки тому +2

    Meraviglioso!!

  • @giancarlobasilisco3360
    @giancarlobasilisco3360 2 роки тому +1

    The best prof grazie

  • @picugabi8524
    @picugabi8524 3 роки тому +10

    Un grandissimo storico

  • @carmelaiodice3099
    @carmelaiodice3099 2 роки тому +2

    I mei professori questo insegnavano: avere il nostro personale senso critico.
    Ed eccomi qui ad ascoltarLa come ascoltavo entusiasta i miei Professori

  • @inforavo
    @inforavo 3 роки тому +39

    “Dopodiché l’ufficiale yugoslavo era uno stronzo”. Io amo Barbero!

    • @grazia3895
      @grazia3895 3 роки тому

      Fascisti stron,zi e jugoslavi pure

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 3 роки тому +2

      Ragazzi fate attenzione col giustificazionismo. Anno fatto lo stesso I nazisti dicendo che LA massoneria ebrea mirava colpi fatali al economia tedesca. L ashoa come le foibe nn sono giustificabili

    • @GaRiTKQ
      @GaRiTKQ 3 роки тому +3

      @@fabiosantini1028 nessuno vuole giustificare, ma dire che ci siano chiare e grandi differenze tra i due casi specifici è un esercizio di verità. L'unica cosa comune, oltre alla morte di molte persone, è proprio che il giustificare l'una o l'altra è una roba criminale

    • @ferfo10s96
      @ferfo10s96 3 роки тому +8

      @@grazia3895 il problema e che l'Italia invase la Jugoslavia e non il contrario

    • @sebastianocaltabiano1674
      @sebastianocaltabiano1674 3 роки тому +7

      ​@@fabiosantini1028 risentilo 10 volte Barbero, fai fatica a comprendere... ci sarebbe una differenza tra chi uccide TUTTI gli ebrei che gli capitano (bambini compresi) e ne fa fuori 6 milioni, perchè SOSPETTA che siano la causa della sua povertà e/o insuccesso, e chi ha ucciso alcuni (si stimano tra 1000 e 5000) Italiani, non uccidendone altri 150.000, anzi lasciandoli andare via, dopo che questi hanno OGGETTIVAMENTE segregato i suoi simili per oltre 20 anni, hanno OGGETTIVAMENTE invaso il loro territorio e portato la guerra. La guerra in Jugoslavia portò a 1 MILIONE di morti, soprattutto civili, tra gli slavi, circa tre volte i morti Italiani nell'intera guerra mondiale. E ovviamente morti per vendetta ci furono in tutta Europa alla fine della guerra. Se non vedi la differenza comprate gli occhiali nuovi.

  • @uomosurreale9018
    @uomosurreale9018 3 роки тому +17

    Come faccio a non amare quest'uomo?

  • @lorettacitarei6622
    @lorettacitarei6622 2 роки тому +1

    Grazie professore

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 роки тому +1

    25 febbraio 2021
    Il PROF. BARBERO spiega benissimo la Storia.
    Ci aiuta a capire e con la precisione dovuta al Suo vasto studio, pesando le parole, e assolutamente NON È FAZIOSO.
    Occorre seguire bene le Sue lezioni per finalmente ragionare sugli avvenimenti.
    Grazie Professore.🌹

  • @aquilinoricheldi
    @aquilinoricheldi 8 місяців тому

    Grande lezione di storia

  • @mauroraimondi3584
    @mauroraimondi3584 3 роки тому +3

    L' Obbiettività è una delle più grandi virtù!

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 2 роки тому +1

    «"La guerra è la continuazione della politica." In questo senso la guerra è politica; essa è dunque, in sé, un atto politico; fin dai tempi più antichi non c'è mai stata guerra che non avesse un carattere politico... Ma la guerra ha anche i suoi caratteri specifici. In questo senso non è identica alla politica in generale, "La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi." Una guerra scoppia per eliminare gli ostacoli che insorgono sulla via della politica, quando questa ha raggiunto un certo stadio che non può essere superato coi mezzi consueti... Quando l'ostacolo è eliminato e lo scopo politico è stato conseguito, la guerra finisce. Fintanto che l'ostacolo non è ancora completamente eliminato, occorre prolungare la guerra fino a quando abbia conseguito il suo scopo politico... Ecco perché si può dire che la politica è una guerra senza spargimento di sangue e la guerra una politica con spargimento di sangue.» MAO ZEDONG "Sulla guerra di lunga durata" (maggio 1938)

  • @christianUrssZ
    @christianUrssZ Рік тому +1

    Compagno Barbero ❤️

  • @eleniabuzzoni6493
    @eleniabuzzoni6493 2 роки тому +2

    Grande prof! !!!

  • @alessiamoscato1679
    @alessiamoscato1679 3 роки тому +7

    Inizio ad avere una venerazione per quest’uomo.

  • @MarilenaDuca
    @MarilenaDuca 3 роки тому +2

    grazie

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 3 роки тому +8

    A mezz'ora del video ho capito tante cose in più...uno deve conoscere la storia e conoscere questi particolari...magari ad avere un prof . così...purtroppo il mio primo anno di liceo è andato a rotoli perché non ho mai fatto presenza a scuola (solo 5 giorni a ottobre)poi solo dad, ho atteso con ansia il mio passaggio dalle medie ai superiori perché ho la passione per la storia per la letteratura e ho sempre studiato facendo tante ricerche e conoscendo argomenti non studiati a scuola...pensavo che ai superiori avrei studiato diversamente,che avrei potuto conoscere la storia in modo più approfondito e soprattutto che avrei potuto esprimermi come volevo facendo conoscere le mie passioni...con la dad non sono riuscito nemmeno a farmi conoscere o a conoscere i prof....un periodo per me molto negativo per la scuola e la cultura in genere...
    L'anno scorso prof.mi augurano di trovare prof.simpatici come lei in grado di raccontare la storia,anche la più "pesante" in modo così semplice e comprensivo con una simpatia unica....spero che la scuola superi questo periodo anche se ormai so che si concluderà senza presenza,speriamo nei vaccini e che l'anno prossimo si vada normalmente...si recuperera'....

    • @dagoriva4216
      @dagoriva4216 3 роки тому +5

      Se è sicuro che i tentativi di italianizzazione dei fascisti furono molto gravi e provocarono risentimento...questo non autorizza a modificare la realtà.
      Lo dico da Antifascista, da persona di sinistra e da umile studioso di storia contemporanea..che ha dedicato diverso tempo alla Storia della Resistenza italiana.
      Qui si sta ...per una volta...finalmente parlando delle Foibe e degli esuli italiani.
      Con la scusa di contestualizzare non si deve però fare una strumentalizzazione ideologica e di parte.
      So perfettamente che i fascisti collaborano con i tedeschi e con gli Ustasha Croati nel perseguitate poveri innocenti slavi.
      Ma pure sostenere come alcuni che i fascisti furono responsabili di una grande quantità di vittime slave è totalmente falso.
      Alcuni colleghi sia italiani che slavi hanno strumentalizzato la Storia per la loro ideologia di ESTREMA SINISTRA...giustificando i crimini comunisti e ingigantendo quelli fascisti.
      Se vogliamo parlare di Foibe le cose stanno così: vennero fatte nel 43 e nel 45. Se nel 43 in minima parte vi fu anche un po' di vendetta....questa non fu però la motivazione principale di quel fenomeno.
      Poi nel 45 non lo fu per nulla!
      Le cause delle Foibe vanno cercate nella volontà di Tito di espansione territoriale e di dominio politico...Una mentalità figlia del sogno della grande SERBIA.
      Vero è che la Resistenza Jugoslavia fu la più importante...tanto da superare addirittura la grande Resistenza italiana.
      Era sostenuta dagli inglesi e fu valorosa.
      Questi sono fatti oggettivi.
      Tra Churchill e Tito vi era un accordo...gli inglesi avevano promesso un pezzo di Italia alla Jugoslavia...infatti Tito si sarebbe voluto impossessare anche del Friuli e di Trieste ( città con il 90% di italiani). Quando gli inglesi cambiarono idea in quanto si resero conto che Tito era una pedina di Stalin...Tito non la prese benissimo e della sua rabbia furono vittima gli italiani...non i fascisti visto che ormai questi erano SCAPPATI.
      Nelle Foibe alla luce degli ultimi studi fatti finirono 16500 italiani. In grandissima parte persone innocenti, famiglie con bambini, preti e addirittura dei Partigiani italiani. A commettere questi crimini furono corpi di polizia segreta di Tito...e la strategia serviva a terrorizzare gli italiani per farli scappare dalla loro patria . Fu sicuramente pulizia etnica...ma no solo fu anche pulizia politica...vennero colpiti italiani non fascisti...ma che in gran parte non erano nemmeno comunisti. Si colpirono le persone importanti tipo sindaci e preti...perché difendevano la gente non certo perché fascisti...Vero è inoltre che la popolazione italiana che viveva lì da secoli...dai tempi di Venezia o da prima...erano persone tolleranti e abituate a convivere con le minoranze.
      Oltre alle morti delle Foibe sono stati ammazzati anche tanti italiani innocenti; in Dalmazia o nelle campagne dell'Istria...venivano impiccati nelle loro case ..tutti..sia uomini che donne.
      In Istria gli italiani erano la maggioranza circa il 54% , gli sloveni il 30%...poi c'erano austriaci, croati, ecc.
      Nelle città sulla costa gli italiani vivevano da sempre...ed erano maggioranza invece nelle zone intere, nelle campagne maggioranza erano gli sloveni.
      Dunque una situazione complessa.
      Gli esuli furono 350 mila. Gli italiani ad esempio della Dalmazia (anche qui maggioranza) dopo la guerra dovettero scegliere tra diventare comunisti e venerare il dittatore Tito oppure andarsene. Chiaramente la stragrande maggioranza decise di andarsene.
      Se non avevano simpatia per Mussolini di certo non potevano aver simpatia nemmeno per il dittatore slavo.
      Chi era comunista decise di restare...ma la zona si spopolo'...tanto che Tito impose una tassa molto alta per l'ESPATRIO. Voleva impedire che tutti gli italiani abbandonassero la Dalmazia...con l'intenzione di metterli in campi di rieducazione comunista...e di slavizzarli. Con tanto di cambio di cognomi ecc. ecc.
      Gli esuli italiani arrivati in Italia venivano trattati con disprezzo. Avevano lasciato le loro case , il loro mare, i loro ricordi...erano stati perseguitati solo perché italiani....e anche nella penisola italiana erano bistrattati.
      La politica italiana minimizzo' i fatti...in alcuni casi li negò....pur di incensare Tito...da parlarne con ammirazione...e da avere scambi diplomatici quando si staccò da Stalin. Personaggio idealizzato in Italia da tanti che ignoravano i suoi gravi crimini.
      Tito era una bestia e se Mussolini meritò la sua fine...pure Tito ne avrebbe meritato una simile.
      Gli storici sapevano delle Foibe...degli eccidi...delle persecuzioni ecc. Gli storici sapevano ma gli storici non li legge nessuno. I giornali non ne parlavano mai. La gente non sapeva...molti politici ignoranti negavano. A sapere era invece De Gasperi....oltre che chiaramente Togliatti.
      De Gasperi era a conoscenza di 7500 persone vittima delle Foibe...ma non immaginava che il numero era superiore al doppio. Ad ogni modo lo fece presente agli inglesi e ne chiese conto a Tito.
      Delle Foibe si parla finalmente in Italia da appena 20 anni prima la cosa era sconosciuta ai più.
      In questi giorni è giusto ricordare le vittime...povera gente innocente che morì in modo orribile. Il NAZIONALISMO SLAVO non era mica migliore di quello tedesco....e le vittime delle Foibe meritano lo stesso rispetto delle vittime della Shoah.
      Abbiamo tutto l'anno per parlare degli ebrei ( anche tanti italiani ) o per ricordare i massacri dei soldati italiani che dopo l'armistizio decisero di non arrendersi ai tedeschi. Abbiamo tutto l'anno per ricordare la grande Resistenza italiana che combatté l'esercito di occupazione tedesco in Italia ( con la complicità di collaborazionisti fascisti ).
      Invece in questi giorni e giusto ricordare le vittime delle foibe....
      Foibe da condannare senza se e senza ma...perché se non si trattò di genocidio...fu però pulizia etnica...un fenomeno storicamente sempre molto presente nei Balcani in ogni tempo...arrivato fino agli anni 90 del 900...con i massacri e i crimini di guerra compiuti in ex Jugoslavia da Serbi...da Croati, da sloveni e da mussulmani.
      Speriamo che queste cose non succedano più. A questo serve la memoria....non al tifo politico di destra o di sinistra...non ai nazionalismi vari presenti anche oggi.

    • @lavitaebella3028
      @lavitaebella3028 3 роки тому +3

      Andrea Sette Ti auguro di trovare un prof. appassionato di storia e senza paraocchi.

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 3 роки тому

      @@lavitaebella3028 grazie Sig. Giuseppe,sicuro che anche se appassionato ho tanto da studiare e imparare,poi crescendo uno si fa le sue idee...forse meglio dire ideologie...

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 3 роки тому +1

      @@dagoriva4216 un commento interessante da me non del tutto conosciuto,farò delle ricerche per comprendere meglio,grazie per tutte queste informazioni

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 3 роки тому +2

      @@andreasette7287 sempre meglio che restino idee. Se sono ideologie non son più le tue.

  • @DT-vo7fg
    @DT-vo7fg 2 роки тому +1

    Tutto molto interessante e condivisibile, sensato. Un unico appunto secondo me è proprio sulla troppo oscura e conosciuta rielezione tra Shoa e Israele. L'errore mussulmano è proprio lì, negare la Shoa. Se invece gli arabo avessero da subito condiviso la memoria della Shoa, avrebbero avuto più frecce al loro arco della lotta a Israele, visto che la Shoa fu proprio il timbro sull'accettazione dello stato ebraico (non stato degli ebrei, cosa diversa). E l'inerzia dei sionisti verso i nazisti ne è la dimostrazione: sacrificare una parte di popolo ebraico (i sionisti disprezzavano gli ortodossi) per poter rivendicare al tavolo delle nazioni il diritto ad una terra che era già da decenni da loro occupata. Senza quel sacrificio non sarebbe mai nato Israele. E gli inglesi lo sanno bene....

  • @brunogerevini8504
    @brunogerevini8504 10 місяців тому

    Il Dopodichè serve ad un approfondimento.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 роки тому +1

    17 marzo 2021
    Il PROFESSORE CONDANNA LA STRUMENTALIZZAZIONE STORICA🌹🌹🌹🌹🌹🌹

  • @maurizioantonini397
    @maurizioantonini397 2 роки тому

    Si ci sono stati dei bambini sopravvissuti una è quella bambina che si vede in prima fila nel documentario che si vede sempre

  • @alessiog8458
    @alessiog8458 3 роки тому +3

    Da dove è tratto il video dell'intro?

  • @carmelofarinella5512
    @carmelofarinella5512 2 роки тому

    Mitico Professore Barbero!

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 роки тому +1

    Bravo

  • @robertocallegari4003
    @robertocallegari4003 2 роки тому

    110 & Lode Grazie Professore

  • @paolaruzzier
    @paolaruzzier Рік тому +1

    Io ascolto ogni giorno con molto interesse il prof. Barbero. Sono di origine Istrana e ho nonni bisnonni ecc sia di antichissima origine veneta che di piu'recente origine slava. Su una cosa non sono molto d'accordo pero', i veneziani non hanno costruito citta'italiane in un mondo slavo. L'Istria era abitata da sempre in gran parte da genti di cultura e idioma italico. Le popolazioni slave sono arrivate nella stragrande maggioranza, portate proprio dai veneziani a causa delle pesti medioevali che avevano desertificato le campagne e parte delle citta'. Gli slavi arrivati prima, erano piccoli gruppi, chiamati sempre dai proprietari terrieri che si servivano di loro sfruttandoli. Di questo si parla ampiamente nel placito del Risano 800 dc. Indetto dai rappresentanti delle popolazioni locali che lamentavano questa situazione. In Istria nei secoli sono arrivati albanesi, greci montenegrini dalmati, ma anche italiani da ogni parte d'Italia, queste persone pero' si sono, per motivi culturali , integrate perfettamente nel tessuto sociale. In genere esercitavano mestieri o attività 'commerciali nelle citta' e avevano quindi il forte desiderio e le capacità 'per poter far parte delle comunita' di riferimento. Gli slavi invece erano in gran parte pastori, usati nel tempo come contadini, erano una forza lavoro asserragliata nelle campagne, che non ha mai trovato leader o rappresentanti che potessero sollevare la loro condizione, proprio perche'non avevano cultura o capacita'da contrapporre alla cultura dominante. Anche gli austriaci si sono serviti di loro, favorendoli a discapito degli italiani nei posti pubblici e nelle proprieta', ma dandogli esigui spazi di risollevamento culturale, una massa di ignoranti odiatori faceva comodo sempre. Al tempo furono falsati pure i censimenti, che a detta dei miei stessi bisnonni slavi erano ridicoli,l'Istria fino al 1945 era composta in gran parte da Italiani e italofoni.

  • @lorenaturconi1850
    @lorenaturconi1850 3 роки тому +7

    Quindi professore, in un certo senso sta dicendo che ci furono delle ragioni, da parte della Jugoslavia, sono per caso le stesse che spinsero Hitler nella questione di Danzica, oppure la questione dei Sudeti..ecc, a fare quello che sappiamo, x i quali viene giudicato dalla storia " riprovevole "(io dico giustamente) ,ma la domanda è: Hitler è quello cattivo e Tito x simile vicenda è giustificato?

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +7

      no, non ha capito un fico secco: quelle questioni erano strumentali perché le zone in cui erano presenti tedeschi erano poche e limitate (a parte per Danzica, che era una questione di politica ma nulla lo rende giusto -perché si sarebbe per forza passati da una guerra- e nessuno da a Hitler del cattivo solo perché voleva la continuità territoriale), mentre le zone rivendicate dall'esercito Jugoslavo erano effettivamente popolate in maggioranza da slavi (spesso croati e sloveni); tutti i censimenti fino al 1916 ci dicono che croati e sloveni rappresentavano i circa 2/3 della gente. Questo fa la differenza tra una legittima richiesta e una che non lo è!

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 3 роки тому +2

      @@marcobucchi7101 l unica risposta è che si cerca di giustificarle l ingiustificabile

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +1

      @@fabiosantini1028 quello che contestavo è un argomento molto in voga tra i nazionalisti di buona parte d'Europa: se lei pensa che questo sciovinismo non porti facilmente a guerre, è -mi dispiace-un povero illuso. Pensi che conosco alcuni ragazzi ungheresi simpatici e tutt'altro che fanatici della mia età (intorno ai 30 anni) che ancora sostengono che l'Ungheria sia stata incredibilmente penalizzata dalle paci dopo le guerre mondiali, e a costoro ho chiesto se volevano riprendere anche Trieste e le città della Dalmazia, dove c'era una consistente comunità magiara: quale sia l'unico criterio percorribile se non quello di stabilire quanta parte della popolazione sia di un gruppo linguistico-culturale (perché "etnia" in buona parte del mondo non significa niente di credibile), cosa che è molto complesso nei territori di confine, poiché molte persone hanno un'identità plurima e "liquida". Spero colga almeno la provocazione, e l'esempio della Germania dovrebbe soffocare tutta una serie di rivendicazioni italiane: i profughi tedeschi dopo la seconda guerra mondiale furono qualcosa come 12 milioni, eppure loro non si lagnano per "territori irredenti", pur avendo -a volte- più motivazioni di noi!

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +3

      @@fabiosantini1028 ah, e per chiarire ancora meglio, Hitler ha iniziato una guerra di invasione, mentre i popoli slavi l'hanno subita... Giusto per ristabilire un po' di banali verità storiche!

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 2 роки тому

      @@toffonardi7037 grazie mille

  • @spartacus511
    @spartacus511 3 роки тому +2

    Sta di fatto che l 'italia ha perso la guerra e con ciò anche i territori orientali, realtà sancita definitivamente dal trattato di osimo tra il governo italiano e quello yugoslavo.
    Si mettano il cuore in pace le associazioni degli esuli istriani e dalmati e con loro le destre, chè queste terre appartengono agli stati eredi dell'ex yugoslavia e non sono più rinegoziabili come detta la normativa del diritto internazionale.

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Рік тому

      Di definitivo c'è soltanto Dio e forse la morte. Il ritorno in Istria e negli altri territori irredenti (fra 10, 100 o 1000 anni, questo non ha alcuna importanza) è un articolo di fede per ogni italiano (italiano eh, non cittadino dello Stato italiano). Figuriamoci per chi ci ha rimesso in prima persona, vale a dire gli esuli e i loro eredi

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 3 роки тому +6

    Buongiorno ma come è possibile mettere dislike su un video di più di un ora ....non ancora visto....penso che tanta gente non sa il meccanismo del dislike e votano non il video ma il dissenso per il contenuto....ma non funziona così il dislike è negativo e si riferisce a come è stato editato il video e che non piace.....non si vota il contenuto...cioè argomento toccante e non vondiviso (mi succede anche a me quando si parla della Shoah e della IIGM)ma non metto il dislike per il contenuto
    Scusate l'appunto ma ho visto che parecchia gente vota il contenuto e non sa che così è negativo per il canale,non voterebbero così se sapessero il meccanismo
    Un canale simile di divulgazione storica è un canale utile ed istruttivo,so che gli iscritti lo adorano e mi sono permesso...

    • @MatteoRed93
      @MatteoRed93 3 роки тому +2

      In realtà c'è anche chi lo usa come giudizio sull'argomento trattato.
      Io personalmente lo uso per segnare quello che non mi piace, nella speranza che yt non me lo presenti più.
      Poi ovviamente in argomenti così divisivi e polarizzanti un po' di dislike sono il minimo :)

    • @vassallidibarbero
      @vassallidibarbero  3 роки тому +7

      In realtà navigano nella più totale ignoranza digitale, un dislike per UA-cam è comunque una interazione di engagement, come se fosse un +1 e quindi ha lo stesso valore di un mi piace o un commento. Se quindi lo fanno solo per malizia e non perchè il video effettivamente non gli è piaciuto ci stanno solo perdendo tempo.
      Ma questo loro non lo sanno perché appunto sono ignoranti con la I maiuscola, non ti curar di loro ma guarda e passa.

  • @marilenagigliola1044
    @marilenagigliola1044 2 роки тому +1

    trovarlo un insegnante come Barbero

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 3 роки тому +20

    Chissà, magari il prof riesce a far entrare un po' di luce in alcuni cervelli oscurati da un finto patriottismo. Barbero top 🙂

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 роки тому +5

      @@luisacerutti6429 dimmelo tu. Sarebbero quelli come Pisano' (neofascista), o Pantano (neosomaro)...dimmi tu cosa è un patriota.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 роки тому +4

      @@luisacerutti6429 l'argomento era il patriottismo...dammi la definizione di patriottismo.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 роки тому +4

      @@luisacerutti6429 tu hai detto Gozzini e io ti ho portato ad esempio Pisano' e Pantano. Comunque se Barbero ti sembra di parte in quanto comunista, ascolta una conferenza del professor Raoul Pupo, triestino doc e di sicuro non comunista!

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 роки тому +5

      @@luisacerutti6429 e il tuo qual'e'? Cosa vuol dire amare la patria? Pensi che io non la ami? Hai persino detto che nego le foibe. Parli a vanvera.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 роки тому +3

      @@luisacerutti6429 ehm io l'ho ascoltata, se anche tu l'hai ascoltata non ci hai capito granché, oppure capisci ciò che ti pare. Saluti

  • @edoardobignozzi3791
    @edoardobignozzi3791 2 роки тому +1

    Viene da chiedersi una cosa: Come mai eravamo tanto simpatici agli sloveni?

  • @rosarinamariaspolettini4024
    @rosarinamariaspolettini4024 8 місяців тому

    Perfettamente ragione.Terribile strumentalizzare politicamente una strage per tirare acqua al proprio mulino e creare divisioni 😢

  • @giuseppetambuzzo5271
    @giuseppetambuzzo5271 2 роки тому +1

    Quando vorrò rimbecillirmi guarderò Barbero !!!

  • @luciovattovani216
    @luciovattovani216 3 роки тому +8

    Caro Favaro, ricordati che la dimensione dell'Esodo e delle foibe non è stata poi tanto "minima" come dici: ha interessato 350.000 esuli. Nelle uccisioni, non solo nelle foibe, furono interessati almeno 10
    000 persone. È come se in pochi anni venissero cacciati tutti gli abitanti di Trento e Trieste!!!

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +6

      eh, ma non sono fatti così legati insieme: come dice anche Barbero l'esodo giuliano-istriano-dalmata durò ancora per tutti gli anni '50, con il picco intorno alla Pace (1947), cioè anni dopo; il nesso dell'urgenza di partire "a causa delle foibe" non è vero, e fa parte di una parte della propaganda anti-slava.
      Gli italiani si trasferirono da un territorio che abitavano ma che a seguito della sconfitta in una guerra vennero persi dall'Italia (ma che non erano possedimenti secolari): allo stesso modo l'esodo dei tedeschi a fine guerra riguardò qualcosa come 12 milioni di persone, ma nessuno in Germania pensa minimamente di commemorare del "loro esodo" perché non ha alcun senso fare memoria di un evento assolutamente "normale" nell'ambito di una guerra.

    • @Concoronco
      @Concoronco 3 роки тому +4

      @@marcobucchi7101 non erano possedimenti plurisecolari? Capodistria, Pola, Zara non erano possedimenti plurisecolari? Ma come si fa a dire una falsità storica del genere per puro furore ideologico?

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 3 роки тому +4

      @@Concoronco quelle città che dice lei fino al 1917 (da quasi 2 secoli, e alcune da molto di più, come Trieste che non è mai stata veneziana!) erano dominio asburgico... E prima erano sotto i domini veneziani, cosa che non vuol assolutamente dire che fossero italiane, per diamine!!! Dovremmo forse anche rivendicare parti di Cipro per le stesse ragioni? Oppure la sua idea è che si reinventa una Storia, strappata e ricucita a proprio comodo?
      PS il bello è che poi sarei io quello ideologico!

    • @Concoronco
      @Concoronco 3 роки тому +4

      @@marcobucchi7101 quindi partendo da questo presupposto non è esistito nessun luogo di lingua e cultura italiana prima del 1861?interessante

    • @Concoronco
      @Concoronco 3 роки тому +4

      @@marcobucchi7101 comunque dal 1797 al 1918 non passano quasi due secoli, ripassi la matematica elementare prima ancora della storia. Mi pare che se la cavi così così in entrambe le discipline. Consiglio spassionato.

  • @carmelaiodice3099
    @carmelaiodice3099 2 роки тому

    👏🏻

  • @antonioguarneri6123
    @antonioguarneri6123 3 роки тому +4

    Al minuto 37.10 il Prof. Barbero cita la divisione Garibaldi che entrò per prima a Trieste assieme ai partigiani titini. Se non erro la divisione Garibaldi è la stessa responsabile dell'eccidio di Porzus. In tal caso la citazione mi sembra porco rilevante, posto che si tratta di una formazione partigiana nella quale la fede politica e l'ideologia prevalevano nettamente sul sentimento di appartenenza nazionale.

    • @carmelofarinella5512
      @carmelofarinella5512 2 роки тому +1

      Si, perché Garibaldi è stato il più acerrimo nemico del Santo Risorgimento?! Ma basta con tutte se vomitevoli stronzate di stampo nazifascista! W la Gloriosa Resistenza Antifascista e W le Mitiche Gloriose e Patriottiche Divisioni Garibaldi!

  • @sorianobrucia
    @sorianobrucia 3 роки тому +15

    (58:43) "Il giorno del ricordo francamente e' una piccolezza, una miseria italiana".
    Non si capisce che problemi abbia il professore per il fatto che sia stata istituita una giornata per il ricordo di una vicenda, ci sta sempre questo insopprimibile istinto di fare doppiopesismo. Strumentalizzazione di destra, solo per sbertucciare il fatto che il giorno del ricordo e' stato istituito in epoca di governi di centro destra. Si prende una responsabilita' enorme a definire miserabile o meno una giornata di celebrazione solo in base al gradimento del governo che l'ha istituita. Il cittadino Barbero lo puo' dire, lo storico Barbero nel dirlo si va a schierare e si preparera' a farsi contestare nel merito del ragionamento che ha fatto.

    • @Cicciput
      @Cicciput 3 роки тому +6

      Vatti a rileggere i manifesti fascisti affissi ai muri in quelle zone prima della fine della guerra e capirai. Sì, persino tu.

    • @sorianobrucia
      @sorianobrucia 3 роки тому +7

      @@Cicciput Carissimo, qui parliamo di altro, del farsi piacere o meno una ricorrenza in base al governo che la istituisce. E la spiegazione a questo non la trovero' su quei manifesti credo. Saluti.

    • @luciovattovani216
      @luciovattovani216 3 роки тому +6

      Bravissimo Marco! Proprio così, te lo dico io che ho patito sulla mia pelle l'esodo dall'Istria!!!!

    • @Cicciput
      @Cicciput 3 роки тому +1

      @@luciovattovani216 Tu non sei colpevole di nulla ma fatti comunque delle domande. Causa ed effetto,sempre.

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 3 роки тому +3

      La sola idea di voler mettere sullo stesso piano gli orrori dei campi di sterminio nazisti con una vicenda assolutamente secondaria e di dimensioni minime come le foibe, dimostra che l'intenzione di chi ha voluto la giornata del ricordo era pessima e ovviamente soprattutto propagandistica.

  • @taniacips980
    @taniacips980 3 роки тому +16

    Molti di quelli che dicono "e allora le Foibe" non sarebbero nemmeno in grado di raccontare cosa è successo e perché va ricordato secondo loro.

    • @gianandrearamasso6096
      @gianandrearamasso6096 3 роки тому +3

      Quasi tutti di quelli che controbattono in un discorso con un :"E allora..." non solo non sanno nulla, ma lo fanno per dire che loro hanno ragione.

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 3 роки тому +2

    In Istria le case e tutto quanto
    sono state costruite dai Veneziani!
    Un paio di amici di Trieste, un
    giorno, sono andati in Istria
    per fare una gita, si sono seduti
    fuori e hanno chiesto da bere.
    Poi, uno dei due si è lamentato
    del bicchiere e, allora, sono usciti
    due energumeni croati dal bar
    e hanno picchiato uno dei due
    amici turisti!
    Mia mamma parlava molto
    male dei Croati, pur senza
    averne mai conosciuto uno.
    Evidentemente avevano una
    cattiva fama!

    • @carmelofarinella5512
      @carmelofarinella5512 2 роки тому +1

      E poi i due amichetti turisti si sono svegliati tutti e due sudati?

    • @gaia7240
      @gaia7240 Рік тому +2

      Sul fatto degli edifici ti devo dare abbastanza ragione, i paesi storici sono palesemente italiani, ci sono stata più volte, però non ho mai avuto cattive esperienze con i croati, anche perché ci sono ancora tanti italiani, certo forse alcuni ti guardano strano ma tantissimi italiani vanno in vacanza la quindi son soldi per loro. Però si gli edifici, ovviamente non quelli moderni, sono italiani

  • @francotuzzi389
    @francotuzzi389 Рік тому

    Il prof. Barbero probabilmente non ha mai visitato Dachau che è alle porte di München , non è in una landa desolata, è poco lontano dal centro cittadino e ha i forni crematori e le camere a gas.

  • @carlomagno7092
    @carlomagno7092 3 роки тому +8

    Perdoni Prof due cose, prima lei ha parlato di città italiane in un paese slavo, ma in quelle città e in quei territori si parlava Latino e poi lingue romanze quando gli slavi stavano ancora in Siberia. Seconda cosa il fatto della pulizia etnica è abbastanza lampante, come ha giustamente detto il fascismo diete una scelta agli slavi, o vi italianizzate o ve ne andate. Il governo di tito non diede mai questa scelta agli Italiani che risiedevano li da 2000 anni, vennero costretti ad andarsene con metodi terroristici come attentati dinamitardi e l'infobaimento, tutte cose avvenute a guerra conclusa per la maggior parte.

  • @Scleroful
    @Scleroful 3 роки тому +1

    Si può dire "Infoibati"?

  • @striref
    @striref 3 роки тому

    ma cosa dice all'inizio in... giapponese? pratica arti marziali?

    • @OniGarro
      @OniGarro 3 роки тому +6

      Dice: "Io sono il professor Barbero"

  • @grazia3895
    @grazia3895 3 роки тому +3

    Grande verità sulle foibe

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 2 роки тому +2

    Le foibe rappresentano bene quello che sta accadendo oggi in Ucraina. Oltre alle differenze politiche si coglie bene il senso dello scontro culturale e nazionale. Il volere imporre ad altri la propria cultura e lingua. Oggi ad esempio assistiamo ad una Europa e ad una America che spalleggiano l'Ucraina che vuole imporre con la forza a tre milioni di russi che dal '500 vivono in quei pochi territori ad est dell'ucraina la loro cultura e la loro lingua, che è simile al russo come matrice linguistica, ma non è russo. E nessuno si prende la briga di considerare queste cose e si dice: i confini inviolabili dell'Ucraina, quando sappiamo che si trattava di confini interni dell'unione sovietica fatti apposta per costringere due popoli che si odiavano a convivere in un unico stato. Toto il tappo del comunismo, è tornato fuori l'odio ancestrale di due popoli che si sono combattuti fin dal '500. Da una parte i discendenti dell'impero polacco e dall'altra i cosacchi dello zar. E le persone non riescono a capire perché questi che vengono definiti ribelli resistono aggrappandosi ad ogni metro di terra. In fin dei conti cosa cambia se devono cambiare lingua e cultura. Ad ovest li considerano un popolo inferiore. Probabilmente dovrebbero prendere le loro cose e andarsene in Russia, come hanno fatto con gli italiani dell'Istria che non hanno voluto piegarsi e cambiare lingua.

  • @mattiabongiovanni2037
    @mattiabongiovanni2037 Рік тому +2

    Metter in dubbio l'olocausto non é un crimine e solamente un onesto lavoro intellettuale. Rimango neutro ma i revisionisti portano delle evidenze contro l'olocausto molto rilevanti.

  • @carmelazilioli4382
    @carmelazilioli4382 2 роки тому +1

    Saper sdrammatizzare la storia non è cosa da tutti.

  • @fabiosantini1028
    @fabiosantini1028 3 роки тому +4

    Premetto che pansa nn è un fascist a basta leggere I suoi scritti nel libro IL sangue dei vinti. Semplicemente racconta un lato dei partigiani che nessuno dice. Leggitimo scriverlo se no sarebbe censura. IL fatto di raccontarle certe cose è storia nn vuol dire essere fascisti come Lei lascia intendere in un intervista che pansa avrebbe scritto dalla parte dei vinti. Se Lei ha letto quel libero si capisce come lui nn sia assolutamente fascista. Saluti

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 3 роки тому +6

      Vero, Pansa non è un fascista. È un provocatore revisionista, punto.

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 3 роки тому

      @@massimofavaro7344 dice semplicemente fatti accaduti IL triangolo Della morte ad esempio non se lo è inventati è una realta basta documentarsi

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 3 роки тому

      Pansa Dice semplicemente fatti ac caduti

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 3 роки тому +3

      @@fabiosantini1028 Probabile. Peccato che racconti solo la parte che fa comodo a lui e non anche l'altra.

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 3 роки тому +1

      @@massimofavaro7344 MA l altra Gia la conosciamo ne parlano tutti

  • @brunodonini228
    @brunodonini228 2 роки тому +1

    Mi piace perché è sempre imparziale

  • @gianlucagarattoni6394
    @gianlucagarattoni6394 2 роки тому

    Nell’Ottocento il Nazionalismo era un’idea progressista

  • @giorgiobressan4126
    @giorgiobressan4126 3 роки тому +3

    Ma questi allievi sanno parlare l'italiano?

  • @DeepUndaInAmsterdam
    @DeepUndaInAmsterdam 3 роки тому +1

    Ciao Roberto, insegna agli angeli come Foibare

  • @giuliabellezza
    @giuliabellezza 3 роки тому +7

    Per il Prof. le foibe, perché di destra, non sono da ricordare, perché inficiano la narrativa di sinistra che solo loro sono 'moralmente superiori' e al di sopra di certe porcherie. Non pensavo a un Barbero così di parte. Giusto celebrare le foibe come si ricorda la Shoah. Mi dispiace x lei, Prof.

    • @olgacher1935
      @olgacher1935 3 роки тому +3

      In pratica a lei non piace che una persona preparata (anche se come lui stesso ammette, non uno specialista del periodo) non confermi la vulgata che lei vorrebbe sentirsi ripetere. L'approccio critico implica dubbio, contestualizzazioni, relativizzazioni e sforzo di comprensione e accettazione dell'eventuale incompletezza di riscontro documentale. Lei mi sembra più propensa all'ideologia semplificante.

    • @sunamori
      @sunamori 3 роки тому +1

      veramente ha detto tutt'altro... ma se lei è così fortemente di destra da voler strumentalizzare il messaggio da lei travisato per screditare uno storico che, alla fine dei conti, dice semplicemente "usate pensiero critico"... faccia pure. Sicuramente è arbitrario scegliere le foibe tra tanti episodi tragici di una guerra straripante di episodi tragici. Salvo per le persone a cui confermano pregiudizi storici e politici preesistenti, appunto. E già, perché proprio le foibe? Perché non un qualche bombardamento di qualche città? Non sono mancati, certo. E non sono stati nemmeno meno tragici. Dove vivo io ancora scoprono ordigni inesplosi qua e là. Non è stata certo una barzelletta nemmeno quella. Eppure...

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 Рік тому

      Non hai capito nulla

  • @smartboi5354
    @smartboi5354 3 роки тому +2

    Il povero Alessandro

  • @luciovattovani216
    @luciovattovani216 3 роки тому +4

    No caromio, in Istria gli Italiani erano a casa loro. Era Italia!! Fin dall'Impero Romano......

    • @ferfo10s96
      @ferfo10s96 3 роки тому +1

      Trieste non e mai stata italiana fino al 1918, fu sempre un porto austriaco

    • @ferfo10s96
      @ferfo10s96 2 роки тому

      @@toffonardi7037 a lugano cosa si parla?

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 Рік тому

      Ahahah

  • @paolomambretti1204
    @paolomambretti1204 3 роки тому +3

    In pratica giustifica l accaduto....

    • @s-a-k-e1814
      @s-a-k-e1814 3 роки тому +5

      Meglio che lei riascolti da capo tutta la lezione del professore, non ha detto questo.

    • @mariopiampiani5111
      @mariopiampiani5111 3 роки тому +1

      ...magari non giustifica, ma sicuramente sminuisce molto equiparando l'azione fascista con quella titina, quando furono due eventi di portata nettamente diversa. E basta vedere i numeri della popolazione italiana e slava per rendersene conto. Su questo argomento è molto più specializzato, e oggettivo, il prof. Raoul Pupo

  • @blackrock3673
    @blackrock3673 2 роки тому +2

    E perché non dalla Shoah al Green-Pass....

  • @elisamagario4803
    @elisamagario4803 3 роки тому +1

    Jasenovac

    • @evilmix1
      @evilmix1 3 роки тому

      Ho sentito un intervista fatta a Zagabria a gente adulta che dicevano che a Jasenovac sono morti in primis i croati 😂😂

    • @elisamagario4803
      @elisamagario4803 3 роки тому

      @@evilmix1 ma certo

  • @robertogarganigo8834
    @robertogarganigo8834 3 роки тому +1

    Questi sono de coccio ... !!!

  • @cesarelodolini8872
    @cesarelodolini8872 3 роки тому +2

    Un intellettuale organico, resta un intellettuale. Ma, uno storico?

  • @luciovattovani216
    @luciovattovani216 3 роки тому +3

    Favaro, ti parlo di tragedie umane e tu non hai un minimo di considerazione e mi chiami fascista, un'offesa per me e la mia famiglia che non siamo mai stati fascisti, certo neppure comunisti!

  • @davideloi9176
    @davideloi9176 2 роки тому +1

    Molti non han capito la differenza tra un aspetto centrale della seconda guerra mondiale (la shoah) e un piccolo episodio marginale.

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Рік тому

      Molti invece non hanno capito la differenza tra l'essere italiano e avere nel portafoglio un documento con scritto "Repubblica italiana"

  • @Concoronco
    @Concoronco 3 роки тому +4

    Un po’ spiacevole il Barbero veterocomunista e larvatamente giustificazionista, peccato. Sul tema molto più informati - ed equilibrati - Raoul Pupo e Marina Cattaruzza.