Alessandro Barbero - La peste nera

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 жов 2020
  • Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo Yersinia pestis o ad altri agenti patogeni. La pandemia più celebre e devastante fu quella che dilagò intorno alla metà del XIV secolo, nota come peste nera e considerata la seconda dopo quella di Giustiniano. (Conferenza settembre 2020 a Monforte d'Alba)
    Link al video originale: • Alessandro Barbero a M...
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

КОМЕНТАРІ • 914

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 роки тому +1080

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

    • @soniaugolini6520
      @soniaugolini6520 3 роки тому +60

      Barbero ti adoro

    • @deanstark9594
      @deanstark9594 3 роки тому +51

      noi ti amiamo. qualche settimana fa mi sono ascoltato tutto il racconto dell'impero ottomano e sono rimasto stupefatto. è bravissimo

    • @mattiaguasti5932
      @mattiaguasti5932 3 роки тому +3

      @@soniaugolini6520 à

    • @nihil2559
      @nihil2559 3 роки тому +20

      Grazie Professore per la sua passione!

    • @andreainzaghi7373
      @andreainzaghi7373 3 роки тому +2

      a proposito delle "incongruenze" mediche del Boccaccio, si ipotizza che vi sia stata una concausa di diffusione di ANTRACE. A qualcuno risulta?!

  • @patriziapanetta2021
    @patriziapanetta2021 3 роки тому +662

    Le televisioni pubbliche, private e locali dovrebbero trasmettere questi tipi di lectures in prima serata, magari potremmo alzare un po' il livello di una nazione dagli abissi d'ignoranza, superficialità e errori dei nostri giorni.
    Grazie professore per la Sua generosità

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 3 роки тому +63

      La maggior parte degli italoti cambierebbe canale all'istante alla ricerca di poppe, culi, grande fratello e cazzate varie. Con la torma di somari che ci ritroviamo in questo disgraziato paese ci vorrebbe il metodo Ludovico.

    • @antoniodistefano1799
      @antoniodistefano1799 3 роки тому +22

      Beccati Quel cialtrone di Benigni....questo ci meritiamo...

  • @mariadiomede9678
    @mariadiomede9678 3 роки тому +1499

    Clonate Barbero e distribuitelo in tutte le scuole. Oltre l'immensa cultura, la passione e il fervore nel regalarci il suo sapere. Grande uomo!!!

  • @sebastianocostantino1
    @sebastianocostantino1 3 роки тому +1015

    Io quest'uomo lo amo. Lo vorrei a casa al posto della tv, in macchina mentre guido al posto di Spotify e la sera davanti a un boccale di birra. In mezzo a tanta mediocrità, Barbero è un'oasi di pace.

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 3 роки тому +424

    Professore, la sua capacità oratoria è di assoluto prim'ordine....
    Riesce a farmi stare 1 ora ad ascoltarla, sullo stesso argomento, senza provare la minima noia....
    Lei è una persona di valore inestimabile

  • @fabriziovescovi7464
    @fabriziovescovi7464 3 роки тому +263

    Lei è un grande oratore ed ha una cultura storica straordinaria. Io sono un medico con una grande passione per la storia in generale, ho letto centinaia di testi di storia, anche alcuni da Lei scritti. In questo modo riesco a comprendere bene molte sue affermazioni. Complimenti sinceri, Lei è un grande nella sua semplicità espositiva. Cordiali Saluti.

  • @giorgiozucchermaglio245
    @giorgiozucchermaglio245 3 роки тому +410

    La cosa di Alessandro, oltre alla competenza e al suo saper parlare impeccabilmente, che mi piace è il suo entusiasmo. 🙂

    • @gianandrearamasso6096
      @gianandrearamasso6096 3 роки тому +17

      E anche il fatto che te lo trasmetta in parte o in toto.

    • @kristianrosati6523
      @kristianrosati6523 3 роки тому +21

      Se vuoi insegnare qualcosa l’entusiasmo è fondamentale per coinvolgere chi ti ascolta, devi far vedere che ti piace davvero ciò che stai insegnando e non che sei li solo perché ti devi guadagnare la pagnotta e non te ne frega un cazzo di quello che insegni

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +2

      @@kristianrosati6523 ..... giusto .., è cosi

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +3

      @magdalena .. certi insegnanti dovrebbero imparare da lui o prenderlo come esempio .

    • @anastasiacalipso2248
      @anastasiacalipso2248 3 роки тому +2

      @@kristianrosati6523 esatto, se tutti gli insegnanti ragionassero così....

  • @giovannimoneta6812
    @giovannimoneta6812 3 роки тому +122

    Un finale da Oscar. Complimenti Barbero, non per il suo livello culturale, conclamato ma, per il piacere di coinvolgimento, che trasmette a persone, poco istruite, come me. Grazie.

    • @reinhartaltavillaferrara3546
      @reinhartaltavillaferrara3546 3 роки тому +8

      Non sei poco istruito, semplicemente sei bravo in qualcosa di diverso. Ed ora, anche in storia, grazie a barbero 🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆🎆

  • @medmax6081
    @medmax6081 2 роки тому +40

    Un grande uomo di cultura, onestà e gentilezza,che racconta tutto in modo semplice e con trasporto.
    La passione e l l'ironia nel spiegare il tutto è superbo ,e tutti lo ascoltiamo come i bimbi che ascoltano una fiaba.

  • @kekkex1518
    @kekkex1518 3 роки тому +314

    Il prof. Barbero è nato per fare questo, c'è poco da fare ❤

    • @perier68
      @perier68 3 роки тому +5

      Bellissimo, c'è qualche coglione che dice che l'epidemia massimo durano due anni..

    • @italodassa2750
      @italodassa2750 3 роки тому +7

      @@perier68 Giusto, direi che ce ne sono molto di più di qualche coglione, (Purtroppo). Grande Barbero

    • @reinhartaltavillaferrara3546
      @reinhartaltavillaferrara3546 3 роки тому +3

      @@perier68 covidioti?

  • @MrGarudes
    @MrGarudes 3 роки тому +139

    Sto studiando tutt'altro, poi arriva Barbero e mi incolla allo schermo per ore 😭

    • @giorgiafranco4186
      @giorgiafranco4186 3 роки тому +2

      A chi lo dici😁 lo ascolto per ore e nn mi annoia MAI.......😊

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 3 роки тому +719

    L'umiltà e fruibilità della sua dialettica è solamente pari alla sua sapienza.

  • @santbr
    @santbr 3 роки тому +53

    Sono brasiliana e mi fa piacere ascoltare questo signore. Mi piacerebbe molto poter guardarlo dal vivo.

  • @Mg2SiO4
    @Mg2SiO4 3 роки тому +173

    Per descrivere cosa sia Barbero, sul piano culturale, occorrerebbe coniare un neologismo. Riesce ad esprimere concetti articolati con una semplicità incredibile, rendendoli fruibili a tutti. All'università, non ho mai incontrato un professore che raccontasse la Storia con la sua passione e la sua comunicatività. Un grande.

    • @emmachiericotti6268
      @emmachiericotti6268 3 роки тому +4

      Condivido

    • @fabriziogallina3162
      @fabriziogallina3162 3 роки тому

      Dio buono, è di una noia mortale....... bravissimo, per carità, però.......

    • @simonericcardi6090
      @simonericcardi6090 3 роки тому +3

      È molto anglosassone, Americano devo dire. Ho srudiato sia in itlaia che all’estero e trovo la considerazione molto vera. Hai ragione che è una novità nel panorama italiano. D’altronde di divulgazione come quella della BBC abbiamo avuto solo Superquark che si avvicina

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +3

      @@fabriziogallina3162 .. non capisco cosa vuole , lei , di più ? La perfezione al 100 % non esiste su questa terra e ne meno in un essere umano ....

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +2

      @@simonericcardi6090 Superquark è tutto un altra cosa , e un può lontano della Storia dettagliata di Barbero

  • @marikabelotti7674
    @marikabelotti7674 3 роки тому +59

    Barbero sempre meraviglioso, il suo sapere raccontare e’ come una favola per adulti, rimango sempre incantata nell’ascoltarlo.

  • @franzesc
    @franzesc 3 роки тому +176

    Fa davvero piacere che si sia informato così bene sui meccanismi della malattia, anche se da Barbero non ci si aspetta nulla di meno

    • @giuseppedimuzio1181
      @giuseppedimuzio1181 3 роки тому

      Perché scusi?

    • @gianandrearamasso6096
      @gianandrearamasso6096 3 роки тому +12

      Perché studia molto i documenti e quando spiega li cita e li confronta. Ascolti le altre conferenze, le suggerisco, ad esempio, quella che spiega lo scoppio della prima guerra mondiale oppure la disfatta di Caporetto e la battaglia del solstizio.

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 3 роки тому +2

      Siccome la storia d.C. è tutta storia cristiana , purtroppo gli storici scettici o non credenti , non arriveranno mai a dire nulla di completo o che si avvicini alla realtà storica,alla Rivelazione di Dio sulla storia ma risentirà il loro racconto sempre e solo del mito e dell' ideologia di turno .

    • @patrikchapellu5033
      @patrikchapellu5033 3 роки тому +1

      @@gladiatordision6168 in

    • @vanespedrelli9142
      @vanespedrelli9142 3 роки тому +4

      @@gladiatordision6168 Per cui solo i credenti cattolici possono insegnare?
      Ognuno la pensa come vuole.

  • @CELINE0355
    @CELINE0355 3 роки тому +54

    Alessandro Barbero non ci è mai mancato in questi lunghi mesi di pandemia,le sue lezioni,interviste e conferenze hanno riempito molti spazi di un tempo pieno di ansia ed incertezza,quasi a rasserenarli!Tra le sue narrazioni appassionate,che legano sapientemente passato e presente,questa della Peste Nera è particolarmente impressionante nelle analogie e negli scenari!Grazie al Fan Channel per la condivisione!

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +1

      a Rosita .... a dire il vero , anche questa fantomatica pandemia ha un lato positivo , c'è sempre l'altra faccia della medaglia ...

  • @renecast7714
    @renecast7714 3 роки тому +8

    Alessandro Barbero,sempre1 piacere ascoltar le tue lezioni,e nn mi vergogno a dire,che alla mia veneranda etá di quasi 60 anni ho riscoperto,ora che mi riman 1 po di tempo libero,mi sn riapassionato alla storia alla cultura ,grazie al tuo modo di narrare e nello stesso momento appasionare ai tuoi racconti ,con interesse che mai pensai potesse suscitar in me le tue lezioni,cioé storia e racconti vari sulle varie epoche storiche!!!Posso affermar d aver ritrovato quell entusiasmo nell ascoltarti,come potrebbe aver 1 giovine bimbo,quando il nonno gli racconta le fiabe,con lo stesso interesse ,rimango ad ascoltar la tua voce narrante ,piena d enfasi ed1 po dironia,perché nò,appassionandomi ai tuoi racconti storici ,che oltre a grande passione e professionalitá ,dá senza dubbio di sorta1 piacere ad apprendere cose successe secoli or sono,1 cosa mi rammarica,di nn aver avuto professori così,al tempo dei miei studi,che sapesse render impirtante ed affascinante la lezione ,a tal punto ,di nn veder l ora che iniziasse la lezione,perche oltretutto il tuo modomnarrantis ,oltre che istruire,tien compagnia,ed il tempo scorre veloce,senza noia alcuna,lasciando a fin lezione 1 senso d appagamento,come se c avesse riempito 1 parte mancante in noi,quella del sapere,del conoscere....veramente bravo a dir poko...ripeto,ce ne vorrebbero molti di più di proff come Barbero,e sn sicuro che molti allievi si apassionerebbero alle loro lezioni,qualunque essa sia,dalla storia a mate,se si sá renderla interessante e piacevole,questa é 1 arte ,quella della divulgazione oltre che quella dell insegnamento!!!!veramente1 grande!!!!

  • @adolfoorabona8438
    @adolfoorabona8438 3 роки тому +44

    Quando si parla di storia in questi termini, senza essere spocchiosi, si diffonde un grande messaggio popolare comprensibile a tutti. Grande il prof. Barbero e le sue narrazioni sono di una attualità sconvolgenti.

  • @ariannabissa5070
    @ariannabissa5070 3 роки тому +610

    Io quest'uomo lo adoro ti racconta la storia come fosse una fiaba

    • @Giubizza
      @Giubizza 3 роки тому +4

      Vero👍🏽

    • @marinamonichino8689
      @marinamonichino8689 3 роки тому +6

      Anch'io!!! Fantastico, appassionato ed appassionante!!

    • @iggylee7653
      @iggylee7653 3 роки тому +5

      Come una fiaba no, anzi: ti "sbatte in faccia" con grande entusiasmo, in maniera concreta, finalmente alla portata di tutti ed in modo coinvolgente quella che è la Storia. Grande 🔝

    • @lonewolf-vm7zt
      @lonewolf-vm7zt 3 роки тому +6

      In realtà, il fatto che racconti la storia come una fiaba, non è per niente una cosa buona, per la storia in sé intendo. Infatti ad esempio racconta come "una fiaba" anche il risorgimento italiano. Ormai sappiamo tutti come sono andate realmente le cose e le barbarie e le ingiustizie a cui sono state sottoposte a lungo le popolazioni del nostro meridione, ma i nostri politici vogliono che nelle scuole si racconti "una bella fiaba", non importa che sia fasulla, la gente ci crederà. E quindi anche lui racconta in stile "fiabesco" che solo 1000 uomini, veri e propri supereroi, giunsero dal mare guidati dal grande condottiero e patriota Giuseppe Garibaldi per sconfiggere i cattivoni Borboni, sconfiggendo tutti i loro eserciti, fino a liberare finalmente le popolazioni del meridione e dare loro la libertà. Io preferisco lo storico che racconta la storia in modo sincero, crudo, veritiero, quanto più vicino possibile alla realtà dei fatti, e soprattutto senza essere succube degli schemi ideologici preordinato dalle attuali élite al potere che dicono a questi storici cosa raccontare ai cittadini.

    • @cleliaisabellapischiuti1757
      @cleliaisabellapischiuti1757 3 роки тому

      Idem ❤

  • @natalinoparimbelli4976
    @natalinoparimbelli4976 3 роки тому +73

    Come sempre il prof. BARBERO riesce a divulgare la storia in modo scorrevole e piacevole
    Grazie professore.

  • @francescagollo9686
    @francescagollo9686 3 роки тому +59

    Un mix di sapienza e di simpatia. Continui così !!!!

  • @ruimanuelredondo6324
    @ruimanuelredondo6324 3 роки тому +61

    I am a Portuguese national living amongst Italians and capiche Italian well and what a pleasant surprise this gentleman named Alex Barbiero because he is fun and his knowledge is contagious

  • @manuelamuscas9734
    @manuelamuscas9734 2 роки тому +10

    Mi sono innamorata della storia Medievale, anzi, della storia in generale, grazie, rimarrei ore a ascoltarlo ✌

  • @nadiaveraldi6486
    @nadiaveraldi6486 3 роки тому +24

    Viaggi nella storia, viaggi all 'interno di noi stessi...accompagnati da Alessandro Barbero sono momenti speciali. Grazie Prof!

  • @andreabrunone294
    @andreabrunone294 3 роки тому +361

    Peste finisce.
    Operaio: quei 10 soldi non mi bastano più. Ne voglio 12.
    Padrone: C A N A G L I A

    • @LUCARNUZ1
      @LUCARNUZ1 3 роки тому +2

      in che senso?

    • @Peter-hc
      @Peter-hc 3 роки тому +15

      Io al massimo te posso canta na canzone

    • @stefanoresta
      @stefanoresta 3 роки тому +9

      AHAHAHAHAHAH quando l'ho sentito mi sono ricordato la scena di Frankenstein Junior in cui il dr. Frederick scopre che Igor ha procurato un cervello guasto per il trapianto 🤣 ahahahahah CAANAAAGLIAAAA

    • @BliskDeather
      @BliskDeather 3 роки тому

      @@stefanoresta È VEROOO

    • @LucaLunardiSyntrip
      @LucaLunardiSyntrip 3 роки тому

      @@stefanoresta Ab qualcosa...

  • @chiarab34a41
    @chiarab34a41 3 роки тому +91

    Io adoro quest uomo! Non mi stancherò mai di ascoltarlo!👏👏👏

  • @christianpitturru3186
    @christianpitturru3186 3 роки тому +6

    Mi associo ai commenti lodevoli, ma vorrei aggiungere da studente di Lettere con indirizzo Storico, una cosa. Adoro il Professor Barbero,!!! L’ho conosciuto attraverso le trasmissioni di Piero Angela e mi sono platonicamente e follemente innamorato del Professore. Ho avuto la stessa emozione quando ho conosciuto la mia docente di Estetica o il docente di Storia della lingua italiana. Sono esseri speciali, persone che hanno un magico dono e che lo condividono con gli altri. Cascate viventi di cultura e di sapere che riescono a trasmettere tutto il loro genio con una semplicità che li rende unici. Traspare la loro passione, un fuoco greco unico. Sono felice che al mondo esistano persone e Professori come lei. Grazie di esistere. Vorrei lei a casa mia per preparare l’esame di Storia Romana.😊. Grazie e continui a illuminare la via della sapienza come solo lei sa fare.

  • @crizia2007
    @crizia2007 3 роки тому +161

    Se si ribaltassero definitivamente i valori su cui si basa la nostra società, dove un cantante, un calciatore, un presentatore televisivo valgono più di uno storico, di un matematico, di un filosofo, di un fisico, potremmo dire di aver fatto un grosso passo avanti per la salvezza di questa povera razza umana.

    • @gretamarchese3663
      @gretamarchese3663 3 роки тому +3

      Ben detto

    • @leoxiv1942
      @leoxiv1942 3 роки тому +7

      Oltreutto alla fine di questa follia collettiva, gli scienziati come il sottoscritto ne usciranno sputtanati, visto l’immagine deteriore che nevstanno dando gli “Scienziati” TV.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +1

      a crizia2007 .... concordo pienamente

    • @bacillo48
      @bacillo48 3 роки тому

      Magari, ma sarà invece tutto il contrario

    • @luigiventuri1061
      @luigiventuri1061 3 роки тому +9

      Io, invece, sostengo che un cantante, un calciatore, un presentatore televisivo debbano valere QUANTO uno storico, un matematico, un filosofo, un fisico. Intendo dire che l'intrattenimento e la cultura, secondo me, devono andare di pari passo, devono essere due rette parallele per il buon funzionamento della società. Parlo per me: nella mia vita coesistono indifferentemente cultura e intrattenimento e, anzi, spesso questi due fattori coincidono. Rispetto tutte le tesi contrarie alle mie, di persone che magari ritengono la cultura più importante dell'intrattenimento o viceversa, dico solo che io la penso diversamente, in quanto credo che cultura e intrattenimento siano importanti allo stesso modo e perciò debbano avere un equal trattamento.

  • @filyppoz.8019
    @filyppoz.8019 3 роки тому +221

    Voglio un video con Barbero che dice per 10 minuti " Yersina Pestis!" e "Gavocciolo mortifero!" :-p

  • @fleand86
    @fleand86 3 роки тому +29

    Rimasto incollato per tutta la durata, bravissimo.

  • @superlandini
    @superlandini 3 роки тому +2

    Non è neanche un mese che ho scoperto Barbero e già ho ascoltato una miriade di sue lezioni, sia su UA-cam che su podcast.
    Avevo già sentito questa sulla peste (su un podcast più vecchio) e nonostante tutto c’è sempre qualche dettaglio nuovo che salta fuori.
    Argomenti pesanti da seguire (come le 3 guerre d’indipendenza italiane) diventano molto più fruibili se spiegati da lui. È così coinvolgente che difficilmente si fatica a seguirlo.
    Spesso lo sento dire “se avessi più tempo racconterei questo dettaglio” oppure “ho omesso diversi aneddoti perché non ho tempo” e questo mi fa capire quanto impegno metta nel preparare le sue conferenze. Quante fonti e informazioni riesce a raccogliere ma che non riesce a raccontare. Fortunatamente, a volte, parte leggendo alcuni di questi dettagli, si ferma dicendo che non ha tempo, poi prosegue e racconta un sacco di dettagli perché non riesce ad ometterli.
    Non è neanche un mese che l’ho scoperto ma come si dice: meglio tardi che mai.

  • @luisagiussani5612
    @luisagiussani5612 3 роки тому +6

    Estremamente professionale e coinvolgente! Magari tutti avessimo avuto docenti di storia così interessanti! Di tutti i video che trattano storia, quelli del Prof. Barbero sono gli unici che concedo ai miei figli. Troppa improvvisazione sul web, tanti che senza averne titolo si improvvisano depositari del sapere....qui si impara davvero. Grazie.

  • @giuseppedipaola9039
    @giuseppedipaola9039 3 роки тому +9

    professore ho sempre amato la storia, con lei ogni sera è un piacere ascoltare.le sue lezioni, meno male che le sue lezioni sono pubblicate su UA-cam, affinché possano anche ascoltarla anche ragazzi, perché ha differenza delle interrogazioni a scuola ascoltarla è molto piacevole . un padre

  • @elenabarbierato3503
    @elenabarbierato3503 3 роки тому +4

    Meraviglioso Prof Barbero...un entusiasmo unico che ti avvince fino alla fine ..inizi ad ascoltare e non smetteresti piu!!un privilegio ascoltarla

  • @Beaest__
    @Beaest__ 3 роки тому +2

    è incredibile quanta verità esca dalla bocca di quest'uomo tutte le volte che fa parola. Molto spesso quando di parlo di storia con qualcuno, avviene che io mi veda contrastata, zittita, aggredita da gente che sa poco e nulla e vorrebbe saperne più di chi studia basandosi sui soliti luoghi comuni, a tal punto che mi viene il dubbio d'essere pazza o scema io. Poi sento parlare Alessandro Barbero ed ho la conferma che i pazzi e gli scemi sono loro, non io. Rendiamo lode a Dio che il mondo continui a disporre di simili luminari, nonostante la deriva dei tempi.

  • @rachelequiriconi6991
    @rachelequiriconi6991 3 роки тому +13

    La ringrazio Professore. Lei mi riempie di cultura, serenità, tranquillità.

  • @danielabastia2414
    @danielabastia2414 2 роки тому +7

    Essere professionali basta, studiare ma essere anche una persona che si prende poco sul serio pur di spiegare la storia è veramente Arte

  • @blisca
    @blisca 3 роки тому +31

    Ad avere la possibilità avrei ascoltato volentieri una conferenza di questo tipo all'aperto,in una bella giornata

  • @raffaelerossi4273
    @raffaelerossi4273 3 роки тому +15

    La passione che mette è contagiosa.

  • @john-vi9hl
    @john-vi9hl 3 роки тому +8

    Sei un grande... È sempre un grande piacere ascoltare i tuoi interventi...

  • @alfredotrovato9725
    @alfredotrovato9725 2 роки тому +13

    Grazie Professore, lezione di storia divulgata con semplicita e passione ; il finale strepitoso. Chapeau

  • @alicebianchi9431
    @alicebianchi9431 3 роки тому +29

    Grazie Prof! Lei ha la capacità enorme si raccontare la storia in modo piacevole ed interessante!

  •  3 роки тому +11

    Grandissimo Barbero, storico e nelle vesti di divulgatore scientifico al pari del notissimo e bravissimo Piero Angela, parla della peste nera in modo mirabile.
    Prendete il vostro tempo e ascoltatelo come miscela nozioni storiche e scientifiche in “brodo culturale” amabilissimo. 👏👏👏👏

  • @stilerrix2348
    @stilerrix2348 3 роки тому +1

    Grande capacità di sintesi e chiarezza nel racconto. Il fatto di trasformare la storia dell’uomo in una cronaca quasi contemporanea con parole semplici e comprensibili è una grande grandissima dote che molti dei nostri politici cosiddetti Logorroici dovrebbero imparare. Grazie grazie tante Dottor barbaro

  • @fabrizio358
    @fabrizio358 3 роки тому +30

    Uomo di cultura enciclopedica, e che sa parlare e spiegare in modo comprensibile a chiunque....👏👏👏

  • @soniagodino1722
    @soniagodino1722 3 роки тому +9

    grazie per aver fatto questa "spiegazione" della Peste in questo periodo storico, per altro in un modo molto semplice e comprensibile

  • @marcellomorale4366
    @marcellomorale4366 3 роки тому +25

    Sono sempre grato al Professor Barbero! Un grande lavoro...

  • @teresagrasso9413
    @teresagrasso9413 2 роки тому +3

    Grazie dottor Barbero, tutti gli insegnanti dovrebbero spiegare le lezioni con passione come lei ! Avremmo alunni con più cultura e con la passione per la cultura !

  • @marina5872
    @marina5872 3 роки тому +76

    Incantata dalla prima all'ultima parola. Grazie professore

  • @acquaazzurra950
    @acquaazzurra950 2 роки тому

    il prof. Barbero ha una voce calma e tranquillante, piacevole all'ascolto e si esprime con termini semplici e comprensibili a tutti. Si impara la storia con interesse e curiosità, Un grande storico, ho molto imparato da questa grande anima.

  • @selleluca
    @selleluca 3 роки тому +23

    Molto importante in questo periodo storico fare un po di storia delle pandemie! grazie..

  • @albertapopoli2010
    @albertapopoli2010 3 роки тому +11

    Grande storico ed affascinante narratore

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 3 роки тому +12

    Dall' Australia, grazie prof. A tutti voi, un augurio di buona salute, abbiate cura della vostra famiglia e dei vostri bambini.

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 3 роки тому +2

      A lei e famiglia ♥️🐨 e speriamo niente disastri ambientali in Australia quest'Anno 🙏

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 роки тому +1

    Sei il campione della verità storica, di questo hanno bisogno i giovani, confusi da erronee suggestioni

  • @MrAldo72_
    @MrAldo72_ 3 роки тому +28

    Ottima lezione. Prof Barbero come sempre, preparattissimo e perché no, anche simpatico. Normalmente i prof proprio simpatici non lo sono. Qui abbiamo un eccezione.

  • @elenazenzolo6689
    @elenazenzolo6689 3 роки тому +3

    Felicissima di aver trovato il Suo canale, starei ad ascoltarla per ore! Con stima

  • @lantonella236
    @lantonella236 3 роки тому +5

    Professore, grazie : ogni sua conferenza è un regalo per tutti noi! Avrei voluto sentirle fare un accenno all'avanzatissimo sistema di contenimento del contagio applicato nella mia città, Venezia. Ma a Venezia non la invita mai nessuno? Venga a trovarci, la prego!

  • @sandradiaferia18
    @sandradiaferia18 3 роки тому +2

    Il più intelligente sensato e divertente discorso storico sociale che abbia ascoltato. Brillante e chiarissimo. Bravo Alessandro!

  • @Krix36
    @Krix36 3 роки тому +60

    Aaahhh, se avessimo avuto a scuola un prof. di storia con un quarto della Sua capacità e della Sua passione ....

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 3 роки тому +10

      a Krix36 .... non è mai tropo tardi , secondo la mia esperienza, si impara e si conosce di più ,fuori scuola , con volontà si può , oggi giorno ,e anche prima , studiare , il sapere e conoscenze sono davanti ai nostri occhi ...

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 3 роки тому +3

      Sarebbe stato inutile.... Agli studenti importa fare niente sempre, in genere ...

    • @windome4rle
      @windome4rle 3 роки тому +1

      Saremmo andati a cagare in massa nei cessi del Dipartimento di Storia e Filosofia, all’Università. Mentre io li ricordo sempre vuoti e puliti, quei cessi; perlomeno se confrontati con quelli di Lettere Moderne, dove sembrava essere allo Zoo Safari

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 3 роки тому +1

      @@ivanbombana7282 se il professore trasmette la passione, anche lo studente inizia ad incuriosirsi

    • @stefanomacchi1977
      @stefanomacchi1977 3 роки тому +1

      @@desmondshepard3823 vero, ma come dice sempre il Prof Barbero, a scuola non hai 1 ora per parlare e dare aneddoti che rendono la storia interessante.

  • @alfredoaffini9495
    @alfredoaffini9495 3 роки тому +31

    Insegnante inarrivabile...❤

  • @bettythea2997
    @bettythea2997 3 роки тому +15

    Quanto è importante la storia! Quest'uomo ha un modo di raccontarla che anche se non ti piace ti fa innamorare...

  • @arielsirena4817
    @arielsirena4817 3 роки тому +2

    Trovo un sacco di similitudini tra il prof. Barbero e il mio ultimo professore d'italiano e storia alle superiori.
    Hanno entrambi la capacità di semplificare e insegnare con il sorriso, la simpatia e l'ironia, amando il proprio lavoro ma soprattutto divertendosi nel svolgerlo e tutto questo viene trasmesso anche a chi ascolta.
    È più facile insegnare e ricordare un avvenimento con una battuta (anche di black humour) piuttosto che limitandosi alla semplice narrazione/descrizione.

  • @silviacuni2256
    @silviacuni2256 3 роки тому +9

    Mi sento un'anima penitente, ora sto amando la storia quanto avrei dovuto farlo a scuola ai tempi che furono!

  • @stefanogenerali5694
    @stefanogenerali5694 3 роки тому +6

    Personalmeñte considero il sugnor barbero una persona nolto istruita ma la cosa che mi piace di piu di lui é che sa unire la simpatia alla cultura. Bravo ce ne fossero

  • @andreah8741
    @andreah8741 3 роки тому +14

    Si, farà una fatica dopo 6 mesi ahahahah
    Fantastico professore , è musica per me mentre lavoro

  • @micfede3553
    @micfede3553 3 роки тому +2

    Gentilissimo Prof. Barbero, non mi dilungherò in complimenti che a questo punto le saranno venuti anche a noia. Le dico solo che il suo modo di esporre è prezioso perchè ci regala il piacere del sapere. Grazie.

  • @francescotalluto282
    @francescotalluto282 3 роки тому +8

    Straordinario modo di raccontare la storia ❤️

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 3 роки тому +26

    meraviglioso. se fosse mio amico lo ascolterei per ore e ore ed ore e ore ancora

  • @vitobiolchini3884
    @vitobiolchini3884 3 роки тому +11

    Complimenti Professore, è un piacere ascoltarla per come racconta la storia in maniera così scorrevole aggiungendo aneddoti sulla vita vissuta a quel tempo

  • @lauragentili3120
    @lauragentili3120 3 роки тому +2

    Starei a sentire Barbero per ore, è fantastico. Molto chiaro nell'esposizione e piacevole. Grazie

  • @chiriatamburini4791
    @chiriatamburini4791 2 роки тому +1

    È un vero piacere ascoltarlo. Ben vengano uomini di divulgazione storica, scientifica e sociale come lui.

  • @tabita7857
    @tabita7857 3 роки тому +10

    Wow.. Quanto è abile quest'uomo.. Lo si ascolta con attenzione dall'inizio alla fine..
    Complimenti 👏👏

  • @PeterParisius
    @PeterParisius 3 роки тому +57

    "Quando riapro bottega, il mio concorrente è morto. Si riparte!'

  • @paololazzarin1174
    @paololazzarin1174 3 роки тому +1

    Come medico, esprimo i miei complimenti per la cultura storica di tipo medico, sociologico...consentendo una visione istruttiva che arricchisce la mente...con notevole efficacia come se si trattasse d'un film...insomma, si vorrebbe ascoltarlo per ore...

  • @claudiabrazzelli7745
    @claudiabrazzelli7745 3 роки тому +2

    Semplicemente encomoabile!!! Conoscenza infinita! Meraviglioso!! Grazie!

  • @rospofiero9848
    @rospofiero9848 2 роки тому +4

    Dirò una cosa un po' "forte", ma seguitemi:
    La Peste Nera fu una pandemia che scoppiò nel Medioevo e poi, nei secoli successivi, si manifestarono altre forme di pestilenza che flagellarono l'Europa.
    Come reagirono i vari governi di quelle epoche, che alla fine erano monarchie o comunque forme di governo molto poco "democratiche" se paragonate a quelle nostre?
    Reagirono, come spiega il professore, chi più chi meno, con forme molto rigide di contenimento, soprattutto nel '600, epoca delle più ferree monarchie assolute.
    Il punto è che in quei contesti già non c'era normalmente spazio per la "democrazia" come la intendiamo noi a prescindere, ma in quell'occasione si dovettero prendere restrizioni molto severe ed impopolari, imposte con la forza dai monarchi di turno, o comunque le figure istituzionali che facevano le veci del monarca.
    Ora, io non voglio assolutamente tornare al 1600 chiaramente, però questa cosa fa pensare:
    In un momento difficile di pandemia, ecco la cosa "forte" che dirò, la "democrazia" sembra fare un po' acqua, perchè se ascoltiamo le opinioni di tutti, anche quelle più discutibili, non se ne esce più, Tizio protesterà perchè un provvedimento non è costituzionale, Caio protesterà perchè gli chiudono il locale, Sempronio protesterà perchè crede che nei vaccini ci siano il grafene e i feti morti.
    Chiaramente lo Stato deve farsi carico di decisioni molto pesanti, ma deve agire con il "pugno di ferro" e imporre severe forme di contenimento, insomma deve far rispettare regole molto rigide.
    Non era sicuramente un problema fare questo in una monarchia assoluta del passato, per un re, ma oggi? Come la mettiamo con la nostra situazione?

  • @medeaasociale3681
    @medeaasociale3681 3 роки тому +35

    Strepitoso! 😍 Lo adoro! Ti fa entrare a piedi nudi nella storia e la vivi, come sulla pelle.

  • @danielafesti2276
    @danielafesti2276 3 роки тому +1

    Che privilegio poter stare lì e ascoltare la sua lectio magistralis. Sono invidiosa grandissimo professore... Io l'adoro. ❤️Grazie di esistere❤️, e di essere malgrado i tempi un italiano da invidiare 👍❤️

  • @antoninocoletta9348
    @antoninocoletta9348 3 роки тому +1

    Sono dichiaratamente un fan sfegatato del prof barbero: ho 67 anni e di professione sono medico!!! Secondo la mia modesta opinione ritengo il prof barbero il piu' grande storico vivente!!!!

  • @francesco3433
    @francesco3433 3 роки тому +11

    Ti posso offrire la mia graditudine ringraziandoti per le tue spiegazioni storiche sei un grande

  • @mariagiovannanesi2125
    @mariagiovannanesi2125 3 роки тому +5

    benchè io sia proprio dall'altra parte della narrazione: Le faccio i miei più sentiti complimenti! E' un vero piacere, ascoltarla!
    Ma comunque, sto covid, non è certo la Peste Nera.
    Il suo, è un eccellente approfondimento.
    Eccellente!!!!

    • @princessluna2343
      @princessluna2343 3 роки тому +2

      Anche perché la peste era causata da un batterio e non da un virus, uccise quasi metà della popolazione europea se non erro, il coronavirus nemmeno se dura altri 40 anni arriva a quelle cifre.

  • @palo996
    @palo996 2 роки тому +2

    La cosa più importante che ci hai fatto notare è che le misure adottate nel 2020 sono le stesse che inventarono nel medioevo, questo spunto dovrebbe fare riflettere.

  • @elvesofthesky
    @elvesofthesky 2 роки тому

    Starei ore ad ascoltarla, il suo modo di esprimersi sull'argomento di turno , tiene viva l'attenzione e non stanca mai. Complimenti !

  • @proarte4081
    @proarte4081 3 роки тому +79

    L'ultima parte sulle conseguenze sociali ed economiche della Peste medievale è da ascoltare con la massima attenzione 52:02

    • @martinsolenigule6857
      @martinsolenigule6857 3 роки тому +1

      Eddai su, sviluppa il tuo pensiero fino in fondo, sono curioso

  • @eS_gmtc
    @eS_gmtc 3 роки тому +37

    GOAT della divulgazione storica in Italy....

  • @fabriziolucchetta1422
    @fabriziolucchetta1422 3 роки тому +6

    Grande divulgatore!!!!! 👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @maurascafati1987
    @maurascafati1987 3 роки тому +2

    Sempre chiaro, dettagliato e micidiale nel catalizzate l'attenzione. Da quando nel mio lavoro mi ispiro a come spiega lui ... miracolo!!!

  • @gemmibon8029
    @gemmibon8029 3 роки тому +10

    Bellissimo racconto storico c'e sempre da imparare bravissimo

  • @exprimaexprima
    @exprimaexprima 3 роки тому +3

    amo questo professore! Imparo tantissimo con lui! E amo il suo accento - sono brasiliana e è una maniera di mantenere il mio italiano in forma!

  • @MegaPicci
    @MegaPicci 2 роки тому +6

    Tanti potrebbero imparare qualcosa in più da questo fantastico storico; basta ascoltarlo almeno una volta!

  • @giuliasparapani4173
    @giuliasparapani4173 3 роки тому +3

    È sempre un incontro sublime quello con il Prof. Barbero!

  • @antoniosantangelo7696
    @antoniosantangelo7696 3 роки тому +4

    Grazie per l'interessante dissertazione...una delle possibili spiegazioni della diversa storia naturale della peste può essere proprio correlabile ( come da Lei peraltro sottolineato) alla comparsa di mutazioni e/o alla presenza di differenti ceppi di yersinia in parte già studiati...complimenti prof.

  • @icksv5529
    @icksv5529 3 роки тому +38

    Ho imparato due cose importanti da questo video:
    1. Se vedi una moria di topi, fuggi sciocco!
    2. Fuggi in campagna e preparati ad investire nel business del vino.

  • @annaaurilia2056
    @annaaurilia2056 3 роки тому

    Quando parla Alessandro Barbero io mi incanto ad ascoltarlo rimango affascinato.Bravo!

  • @adrianopatton4613
    @adrianopatton4613 2 роки тому

    È il Suo primo video che "ascolto". Capisco ora il perché di tutte le citazioni simpatiche ed entusiaste che trovo au instagram. Grazie infinite per la Sua disponibilità a condividere passione e conoscenza con tutti.
    Grazie ancora, Adriano

  • @fabi8722
    @fabi8722 2 роки тому +3

    Da questa significativa analisi emerge che ogni volta che si verifica un incremento demografico, per una strana coincidenza, sorge una "pestilenza"... sembra inoltre che la medicina moderna non sia andata avanti di molto rispetto a quella medievale... sembra... Un vero medico/scienziato si sentirebbe sconfitto.

  • @maxthetax
    @maxthetax 3 роки тому +11

    Meraviglioso Professor Barbero, come sempre.

  • @lauraguidotti9525
    @lauraguidotti9525 2 роки тому +2

    Ma questo bravissimo professore lo potevo avere quando andavo alle scuole medie e superiori ! Io che non sopportavo la storia lo ascolto per ore! Grazie di queste spiegazioni

  • @silviagentili4382
    @silviagentili4382 3 роки тому +3

    Mirabile, come sempre.💙