E' un po' generico dire che sono tutti privi di empatia, dipende dal tipo di disturbo, se è un disturbo di personalità vero e proprio sì, l'assenza di empatia è una caratteristica che li distingue. Tuttavia ci sono anche altre sfumature.
Bravissimo dott, mi chiedo come si fa a dire che , i narcisisti sono 1 terzi della popolazione ,quando sono persone che rifiutano la sua categoria di professionisti. Mi chiedo , quanto sia attendibile fare una statistica? Grazie
Gentile Giusy le statistiche sono effettuate generalmente da organi competenti che possono avere a disposizione il campione necessario per effettuarle, non vengono svolte dal terapeuta che eventualmente ha in carico il\la paziente.
Grazie per aver fatto chiarezza su questo argomento 😊
🙏
la gravità del disturbo la si valuta in base a come il narcisista si relazione con gli altri o a quanta sofferenza provoca al narcisista il disturbo?
Rispetto al comportamento di un narcisista all'interno della società a cui appartiene
Salve, ma una caratteristica non sono privi d' impatia?
E' un po' generico dire che sono tutti privi di empatia, dipende dal tipo di disturbo, se è un disturbo di personalità vero e proprio sì, l'assenza di empatia è una caratteristica che li distingue. Tuttavia ci sono anche altre sfumature.
@@dr.matteoradavelli Qual è la differenza tra empatia vera e apparente? Nel senso molti sono carismatici... Come capire quando uno non è empati o
@@tecnomusicevo per esempio quando arreca sofferenze ad altri, senza provare rimorso e senza mai chiedere scusa per quello che ha fatto.
Bravissimo dott, mi chiedo come si fa a dire che , i narcisisti sono 1 terzi della popolazione ,quando sono persone che rifiutano la sua categoria di professionisti. Mi chiedo , quanto sia attendibile fare una statistica? Grazie
Gentile Giusy le statistiche sono effettuate generalmente da organi competenti che possono avere a disposizione il campione necessario per effettuarle, non vengono svolte dal terapeuta che eventualmente ha in carico il\la paziente.
Sì 1%