Filosofia e Rivoluzione: l'Uomo Alienato e la sua Liberazione - Monografia su MARX

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • La Monografia su Karl Marx: opere, pensiero, filosofia e contraddizioni.
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Super sconto di Cambly a dicembre! Con il codice cogitoxmas: 1) lezione gratis di 15 minuti: bit.ly/3UMT1un e 2) 60% di sconto: bit.ly/3hRRmFg
    LE OPERE CONSIGLIATE DI MARX
    1) Il Capitale: amzn.to/3HA8iLw
    2) Manoscritti economico-filosofici: amzn.to/3HF3ww8
    3) La concezione materialistica della storia: amzn.to/3uRAqSP
    4) L'ideologia tedesca: amzn.to/3j52UFW
    5) Manifesto del partito comunista: amzn.to/3W37keW
    Consiglio anche il "Karl Marx" di Isaiah Berlin: amzn.to/3YsBvhf
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #Marx #filosofia #comunismo
    0:00 Introduzione
    16:50 Mondo Rovesciato, Uomo Alienato
    57:20 La Storia si fa (QUASI) da sé
    1:23:40 Il Capitale e il Comunismo
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La sigla è stata prodotta da Freaknchic: www.freaknchic.it/
    La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.
    A cura di Stefano Maggiore.

КОМЕНТАРІ • 123

  • @mbikili
    @mbikili Рік тому +6

    Bravo Rick . W le monografiche . Il massimo per il tuo canale .

  • @matteobringiotti3713
    @matteobringiotti3713 Рік тому +5

    Complimenti per la monografia. Ti farei solo un appunto sulla scelta degli argomenti: avrei dato spazio all’analisi che Marx fa sulla concentrazione del capitale, che trovo ancora molto valida, più che alla sua teoria del valore della merce (basata sul tempo di produzione), che è invecchiata in quanto molto più figlia del suo tempo (comune anche a Smith e agli economisti classici). Detto questo, complimenti di nuovo per il tuo lavoro

  • @andreatrenca2692
    @andreatrenca2692 Рік тому +1

    Se non ci fosse Rick... grazie tante!!!

  • @michelaxxx2204
    @michelaxxx2204 Рік тому +5

    Ti seguo dagli esordi. E sto ascoltando in differita. Sto sorridendo. Sei bravissimo. A volte bisogna fare delle cose con sacrificio. Sacrificio : rendere sacro. Ti ringrazio tanto di aver fatto questa live. Un saluto Michela

  • @Roger_Mexico
    @Roger_Mexico Рік тому +1

    Complimenti per questa live titanica!

  • @visionsofjohanna5373
    @visionsofjohanna5373 Рік тому +1

    Prima di lanciarmi nei festeggiamenti per il nuovo anno: birretta, sigaretta e filosofia. Ultimo momento di relax del 2022

  • @robertosusino7387
    @robertosusino7387 Рік тому +40

    Ci potrebbe stare se ne hai voglia, fare una monografica riguardante quel periodo parlando di Proudhon o Bakunin...

    • @filippodantonio2307
      @filippodantonio2307 Рік тому +4

      Sottoscrivo

    • @johnlennah2110
      @johnlennah2110 Рік тому +2

      Quoto

    • @antoinelles
      @antoinelles Рік тому +6

      Oppure Kropotkin.

    • @francescodarin8100
      @francescodarin8100 Рік тому

      @@alessiomaritozzi47 seguili pure e così riprecipiti nel medioevo. Avanzando arretri. Il modello collettivista è medioevo. Quello per cui Marx ha nostalgia. Pensa a cosa significhi alienazione. Indica che prima c'era un soggetto autentico. Tutte fesserie.

    • @francescodarin8100
      @francescodarin8100 Рік тому

      @@alessiomaritozzi47 col passo del gambero chiaramente

  • @pietrosereno6432
    @pietrosereno6432 Рік тому +6

    monografica su evola ?

  • @rudidutschke7353
    @rudidutschke7353 Рік тому +4

    Ciao Rik, potresti dire anche le opere da cui citi oltre gli autori? Grazie mille

  • @IlBuddhaSnello
    @IlBuddhaSnello 6 місяців тому +1

    Pian piano sto guardando tutte le tue monografie...molto belle devo dire. Chiaramente non sono proprio d'accordo su tutto, però dettagli.
    In generale sei molto bravo e lanci degli punti pazzeschi e hai un'abilità comunicativa/divulgativa notevole.
    Volevo chiederti: quando marx dice che l'uomo non crea il lavoro ma è l'atto del lavoro che crea l'uomo... è possibile che non voglia introdurre la metafisica (cosa a cui alludi con il commento che segue subito dopo aver detto la frase precedente...sostenendo che lo spettro della metafisica si aggira nel materialismo marxiano) ma stia dicendo che l'essenza dell'uomo, nel senso di significato, nel senso di "perché dell'uomo", sta nel lavoro. Quindi è un po' come se il lavoro fosse a fondamento dell'uomo, in questo senso viene prima. E un'altra cosa: tu sostieni che quello che è stato applicato fosse vero marxismo (devo ancora vedermi quel video). Altri grandi come erich fromm sostengono che in realtà nessuno sia stato in grado di interpretare bene il pensiero di marx, manco quelli che lo hanno portato alla realtà. In soldoni: il comunismo è l'applicazione sbagliata di un'ideologia giusta (più o meno). Tu conosci fromm? Credo di si visto che lo hai citato in alcuni tuoi video. Se si cosa ne pensi della sua visione di marx e della sua posizione del "socialismo-democratico"?

  • @pacalm1741
    @pacalm1741 Рік тому

    Off-topic: Volevo chiederti una domanda. Nonostante il passato sia pieno di linri cpm storie infinite e cose successe infinite, perchè li ignoriamo e siamo attratti dal nuovo anche se è una riproduzione del vecchio? Le cose hann ouna carica che si esaurisce e poi rinasce, come le idee?
    Cioè, sappiamo che esiste il passato, e di opere ce ne sono tante, ma nessuno rilegge, almeno tra quelli che hanno meno di 20 anni, le opere romane o degl ianni '60, ma qualcuno è pronto a dire che se dico che un libro parla di teletrasporto "Ma in realtà c'era già un libro che parlava di questa cosa già nell'antica Roma eppure lo ignorate".
    E chissene, c'è qualvosa nel libro muovo che dice "comunque merita di avere attenzione" contro il libro vecchio, anche sol oper vedere cosa gira oggi.
    Ma nel passato ci sono milioni di storie, che però sembrano non bastare facendone sempre nuove.
    Però allo stesso tempo, dopo anni, gli stessi ragazzini esconi ad esempio un'opera degli anni '60 e vogliono leggerla come se fosse "nuovo" leggere qualcosa prodotto in un'altra epoca, almeno finchè in passato hanno letto opere nuove.

  • @allliesonus1492
    @allliesonus1492 Рік тому +16

    Per Marx il lavoro è la produzione di qualcosa che soddisfi il bisogno di farsi spiegare Marx

  • @giovannirusso6185
    @giovannirusso6185 Рік тому +8

    Ma una bella monografica su Husserl quando esce?

  • @fogliaalvento
    @fogliaalvento Рік тому

    Cui prodest?

  • @Geiki6416
    @Geiki6416 4 місяці тому

    1:00:00 materialismo storico
    1:02:48 società e bisogni
    1:03:20 sovrastruttura e lavoro
    1:07:06 materialismo dialettico
    1:07:58 dialettico

  • @fogliaalvento
    @fogliaalvento Рік тому +8

    Niente like per gli sponsor dei capitalisti

  • @pota_tones889
    @pota_tones889 Рік тому

    Trasformare attraverso un complesso e involontario sistema di specchi e leve(con relativa inculata) i numeri in persone e le persone in numeri.

  • @mrantipatia1872
    @mrantipatia1872 Рік тому +4

    Rick che parla di Marx, adoro

  • @stanlaire2935
    @stanlaire2935 Рік тому

    monografica su Tolstoj?

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому +1

    Infine Rick..poi ti saluto e mi scuso se ti ho commentato in modo scortese.. in questo video sei stato abbastanza serio da meritare il mio rispetto..ti invito solo a riflettere sul fatto che 150 anni di storia del capitalismo moderno sono tutto sommato un inezia nel millenario processo storico...solo ora il Marcato Mondiale prefigurato da Marx è effettivamente presente..le condizioni oggettive per una trasformazione sociale..in gran parte del pianeta solo ora sono presenti o in sviluppo..per Marx lo sviluppo delle forze produttive è necessario...mi permetto di dirti che è quanto meno imprudente prevedere come finirà una lunga storia leggendo solo il primo capitolo...

  • @giovannimanta7528
    @giovannimanta7528 Рік тому +2

    Posiamo considerare la rivoluzione francese come un archetipo della lotta di classe??

    • @theleninator5739
      @theleninator5739 Рік тому +1

      la storia è dialettica, la storia è lotta di classe.

  • @andreahellmet92
    @andreahellmet92 Рік тому +2

    Domanda/considerazione sulla parte del video in cui parli della concezione di marx di alienazione dettata dal lavoro , il commento che fai è che i toni usati sono apocalittici perché dettati dall’epoca in cui è vissuto, ma io non ci vedo nulla di diverso nella nostra contemporaneità, se non che le argomentazioni non riguardano più il 95% degli esseri umani, ma al limite siamo scesi al 70/75%, sei d’accordo?

  • @giovannichiaranti9775
    @giovannichiaranti9775 Рік тому +10

    Ma la lotta di classe non sono solo le rivoluzioni, quelle sono effetti. In Italia c'è stata una forte lotta di classe negli anni sessanta in Italia ma anche negli anni venti

  • @andreasecondi5375
    @andreasecondi5375 Рік тому

    Monografica su Tolstoj?

  • @skadoctor5220
    @skadoctor5220 Рік тому +3

    Ma da dove evinci che Marx fosse contro la rivoluzione industriale? Mi sembra una falsità assai grave da dire al grande pubblico.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    57:37

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    21:00

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    02:00

  • @Stronzo109
    @Stronzo109 Рік тому +11

    Mi piace che Rick voglia rivalutare e ritrattare autori che odia...
    È una cosa che faccio anche io discutere col nemico per comprendere meglio le proprie opinioni

    • @stoicazoo7845
      @stoicazoo7845 Рік тому +5

      mica lo odia

    • @Stronzo109
      @Stronzo109 Рік тому

      @@stoicazoo7845 no però non è così d'accordo con lui

    • @ag6475
      @ag6475 4 місяці тому

      @@stoicazoo7845 è l'unico filosofo a cui abbia dato la colpa di chi ha usato il suo pensiero, probabilmente per il background di Rick, non lo vedo proprio ragazzo che stava per strada tra i 12 e i 20 anni

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    46:20 oddio, lol, come se prima delle fabbriche la gente facesse il lavoro che faceva perché "voleva" Ah ah...ah :")
    E soprattutto "voleva proprio quello".
    I regnanti e i contadini di sicuro potevano scegliere di cambiare 😬👍

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    11:00

  • @ciaociao7413
    @ciaociao7413 Рік тому +12

    Ho guardato circa un'ora. Penso che quanto si parla di Marx bisognerebbe ritornare con il pensiero nella Londra della sua epoca. Ma l'alienazione è presente basta a mettersi a lavorare in una catena un consiglio che mi sento di dare a tutti quelli che parlano di lavoro. Marx descrive tutto alla perfezione, o, almeno, io come operaio mi sento descritto. Credimi un bambino che comincia a lavorare non ha lo stesso pensiero, da adulto, di un'altro che è stato mantenuto fino alla laurea e si mette a fare video su yuotube su Marx (forse non è il tuo caso). Comunque certo Marx sbaglia le sue previsioni e ora il proletario è divenuto un consumatore e la storia non ha un senso logico. Marx sbaglia quando dice che la vita precede la coscienza perché la vita è coscienza senza distinzione. Ma nonostante i suoi perdonabili errori è uno dei pochi che mi fanno accapponare la pelle.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    45:39

  • @RedBlaze45
    @RedBlaze45 5 місяців тому

    Da socialista ti devo dire che ci sai fare con le spiegazioni. GG

  • @stefanovitali8665
    @stefanovitali8665 Рік тому +52

    Marx è il mio fantasy preferito

    • @vorkutaofficer1788
      @vorkutaofficer1788 Рік тому +6

      Marx è un autore...

    • @philippbatz2578
      @philippbatz2578 Рік тому +23

      @@vorkutaofficer1788 Oddio grazie della precisazione, per un attimo ho pensato che Marx fosse un tavolo Ikea

    • @vorkutaofficer1788
      @vorkutaofficer1788 Рік тому +2

      @@philippbatz2578 Tranquillo non preoccuparti, può succedere amico. Ci saremo sempre ad aiutarti quando ti confonderai.

    • @milospaggiari9819
      @milospaggiari9819 Рік тому +7

      Come il neoliberalismo

    • @marcoanzalone2505
      @marcoanzalone2505 10 місяців тому

      Movachebastardo che sei 😂😂😂

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    19:20

  • @MrRed2611
    @MrRed2611 Рік тому

    anzitutto bel video, ho aperto questo video per sentire "l'altra campana" in un certo senso ed ero pronto a farmi del nervoso invece mi sembra una analisi completa, priva delle solite mistifacazioni o semplificazioni (in buona o cattiva fede) che si sentono riguardo a Marx.
    La lontananza da Boldrin ti fa bene lol

    • @rickdufer
      @rickdufer  Рік тому +6

      Personalmente, mai fatto mistificazioni. Anche nei video meno divulgativi dove criticavo Marx, il cuore delle cose che ho detto qui rimaneva invariato. Si tratta solo di dare bilanciamento diverso in base allo scopo del video.
      L'unica mistificazione qui è l'idea che Boldrin abbia o meno una qualche influenza sulla mia capacità di divulgare il pensiero di un filosofo, mi spiace.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    01:08:00

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому +1

    Se non fosse così..se Marx fosse stato davvero un oggettivista e determinista..si sarebbe limitato a produrre teorie e non avrebbe consumato tutta la vita a tentare di organizzare i lavoratori e influenzarne le avanguardie..con la scusa che tanto tutto viene da sé in modo oggettivo..avrebbe condotto una vita assai più comoda

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому

    Rich..ma quando dici che in Marx la metafisica rientra dalla finestra sulla questione del lavoro che creerebbe l'uomo..questo è errato..Marx dice che l'uomo ha una esclusiva rispetto agli altri animali..è l'unico che trasforma la natura con un lavoro organizzato e concepito..con il quale soddisfa i propri bisogni produce la sua vita..certo c'è qualche animale che fa un qualcosa di simile..ma l'uomo stacca nettamente tutti gli altri sia in quantità che in qualità

  • @andreafornasari6678
    @andreafornasari6678 Рік тому +1

    Sì, con lo smart working l'alienazione te la porti direttamente a casa.

  • @danieleb1991
    @danieleb1991 Рік тому +4

    Per " par condicio" potresti fare una " monografica" sul pensiero di Benito? Da chi ha preso ispirazione per creare quello che ha creato?

    • @MrMeT-gx3pp
      @MrMeT-gx3pp Рік тому +2

      Ti risponderei da Marx, dato che le basi nazional-socialiste del fascismo sono proprio un prodotto derivato del socialismo.

    • @alessandromarchiori38
      @alessandromarchiori38 Рік тому +12

      Con il fascismo è un casino perché non è frutto di "una sola persona". Probabilmente sarebbe un mix di futurismo, pensiero di D'Annunzio e George Sorel.

    • @davide7708
      @davide7708 Рік тому

      Sarebbe interessante

    • @francescodarin8100
      @francescodarin8100 Рік тому +3

      Benito è appunto una prassi. Ovvero - e lo scrisse proprio Togliatti "Sul Fascismo" - è eclettico. Camaleontico. Pesca ovunque dove gli serve. Qualcosa resta nelle improbabili attuali coalizioni di destra che sorgono appunto dall'imperativo di governare ad ogni costo. Così Bossi può stare con Fini - uno regionalista l'altro nazionalista - e e Salvini con Meloni e Berlusconi ecc. ecc.
      Quindi inversamente alla sinistra che spaccando il capello si divide costantemente la destra tende a far massa e neppure il suo elettore si pone mai troppo la questione della coerenza.

    • @francescodarin8100
      @francescodarin8100 Рік тому +1

      @@alessiomaritozzi47 infatti come cercavo di spiegarti si sono scissi anche loro

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому +1

    Ma questo del lavoro materiale e intellettuale...dici che per Marx solo il lavoro materiale è lavoro..questo non è Marx..si rivolta nella tomba rick!..Marx rifiuta la separazione tra lavoro materiale e lavoro intellettuale..il lavoro dell'ingegnere per Marx non conterebbe?? La ricerca scientifica per Marx non significa nulla?? Semmai Marx divide tra lavoro produttivo e lavoro improduttivo...

    • @cristianporta5528
      @cristianporta5528 Рік тому +1

      @Bollettino Culturale esattamente! Ciò è talmente evidente che mi pare proprio ci sia l'intento di combattere Marx descrivendone una teoria falsa..in fondo solo così si può davvero combattere Marx..è da un secolo ormai che superano Marx solo distorcendone le tesi

    • @cristianporta5528
      @cristianporta5528 Рік тому

      @Bollettino Culturale certo! Qualche youtuber giovane e brillante che facesse delle vivaci lezioni marxiste sarebbe il top..ma io faccio parte di un organizzazione leninista che si chiama Lotta Comunista..da 30 anni ormai ogni anno teniamo corsi di Marxismo e incontri dibattito tra gli studenti delle superiori e in tutte le principali città universitarie..e ancora più importante colleghiamo queste riunioni al reclutamento di giovani nell'attivismo e nel volontariato...abbiamo reclutato migliaia di giovani che oggi formano l'ossatura dell'organizzazione..io stesso ho cominciato così 16 anni fa..prima di Marx non sapevo nulla...a conti fatti il contatto diretto vecchia maniera è molto più efficace di un video su you tube..col video non sproni nessuno a muovere il sedere...e senza un attivismo pratico..il Marxismo non si assimila..esso vive solo nella lotta

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому +1

    lo Stato per Marx è fondamentale nella fase della dittatura del proletariato..tu dici che non è possibile andare oltre e crea solo disastri...ma le condizioni adatte per una rivoluzione comunista non erano presenti...non erano in grado di vincere...ecco riconosco in Marx l'errore di aver sperato che tutto lo sviluppo delle forze produttive..avrebbe potuto compiersi in modo più veloce..forse perché emotivamente è umanamente..sperava di vedere ciò che ai suoi tempi era ancora lontano..

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому

    Circa il tuo formalmente corretto spiegare il materialismo dialettico di Mar x...dici che per Marx "la storia quasi vien da se"..ma attenzione.. ricordati della dialettica..le condizioni economiche oggettive si impongono per necessità e non meccanicamente..conta nel vivo della vita..la lotta,l'energia personale,la personalità, la psicologia, le tradizioni eccecc..non c'è nulla di così meccanicistico in Marx...

  • @IlBuddhaSnello
    @IlBuddhaSnello 6 місяців тому

    Io non sono d' accordo quando dici che marx sbaglia sulla specializzazione del lavoro...la suddivisione del lavoro che intendeva lui era questa: "l'ingranaggio" che il lavoratore automa inserisce nella catena di montaggio... ripetendo la stessa azione all'infinito alienandosi da sé. Senza avere possibilità di avere parte in un processo dall'inizio alla fine. E quindi rimanendo nella miseria. Infatti poi ti rispondi da solo e porti il tuo esempio in cui tu produci un tuo video e crei qualcosa dall'inizio alla fine. Ecco questo processo creativo che da significato all'uomo con la rivoluzione industriale viene meno. Quella di marx non è la specializzazione intesa come approfondimento di sapere. Quella è sacrosanta
    Oltre a ciò mi dispiace ma dire che il proletariato oggi si è imborghesito è alquanto riduttivo. Tra inflazione e aumento dei prezzi abbiamo perso circa l'80 per cento del potere di acquisto rispetto agli anni 80/90. Quando dicono che aumenta il divario tra ricchi e poveri e vero guarda i dati. Quando dicono che aumenta il numero di persone in povertà assoluta è vero, guarda i dati.

  • @lucasoluri1713
    @lucasoluri1713 Рік тому +4

    Tu e Diego Fusaro siete uguali sicuramente in una cosa: non avete capito per nulla Marx. Marx è difficile lasciatelo stare. Occupatevi di Platone. Rich non lo capirai mai nè tu e nè Fusaro ma non perchè non abbiate i mezzi intellettuali per capirlo, al contrario siete troppo carichi di ideologia borghese, Marx è semplice ma non per gli intellettuali borghesi. Senti il mio consiglio occupati di Platone con tutto il rispetto per Platone. Non ti dico che Platone sia facile è difficile ma è in linea con il tuo pensiero, Marx ti sarà impossibile da capire perdi solo tempo. Lascia stare pure Hegel e Kant. Dedicati o a Plotino o a Sant'Agostino. Sul serio solo uno ha capito Marx ... si chiamava Lenin

    • @rickdufer
      @rickdufer  Рік тому +3

      Sono soverchiato dalla potenza delle tue argomentazioni. Torna a studiare dai.

    • @lucasoluri1713
      @lucasoluri1713 Рік тому +4

      @@rickdufer intanto grazie della risposta. il mio voleva essere un complimento non un argomentare. Posso utilizzare il tuo argomentare, questa volta senza sfotterti, cioè specializzati nell'idealismo platonico e lascia stare l'idealismo tedesco che si conclude con la Rivoluzione di Ottobre. Se volessi argomentare ti direi per esempio, a te e a Fusaro, che Gramsci è filosofo di destra (titolo Ordine Nuovo dice qualcosa?) mentre Marx era un non specializzato basta leggere il suo omologo Engels "Dialettica della Natura". Anche Hegel è contro la speciliazzazione è per la Enciclopedia del Sapere. Chi dice dialettica non dice argomentare (gli argomenti, sono sempre fallaci, individuali fesserie ... sono appendici metafisiche del tuo cervello, questo almeno a te pare ... in realtà riflesso della ideologia della classe dominante: sei per esempio un liberale, un democratico ... in una società basata sugli schiavi esattamente come Aristotele e Platone: gli altri lavorano e tu e fusaro campate del commercio di idee e principi). Il Dialettico non argomenta semplicemente ha la verità in tasca e la tira fuori. Marx diceva il vero: la verità è la rivoluzione in movimento, come l'orbita ellitticca dei Pianeti. Marx è erede di Galileo e avversario di Platone. Dirti studia Platone non è un offesa è un complimento. Ti sto dicendo che sei un filosofo ... questa è la ragione per cui non capirai mai Marx. Marx è antifilosofia, anticommercio, antiforme,antiliturgia Marx è antimarchesedelgrillo ... è antihegel ma soprattutto ha scritto il capitale perchè un giorno non lontano esso e i suoi apologeti vengano distrutti o implodano. Tu tirerai fuori un ottima argomentazione: se non vendo idee non mangio ... ecco forse hai capito Marx. La tesi di Marx è semplice: la classe borghese non serve più è di intralcio allo sviluppo sociale, distribuiamo la ricchezza sociale e il lavoro sociale, liberiamo le forze produttive e nasceranno nuovi Leonardo e Raffaello e non gente che deve lavorare per campare!!! Grazie dell'ascolto. Gramsci, Proudhon e BaKunin son tutti uguali

    • @ag6475
      @ag6475 4 місяці тому

      @@rickdufer alla faccia dello stoicismo

    • @sefbader
      @sefbader 2 місяці тому

      ​@@rickduferahaha ti ha steso dufer sei lo pseudo intellettuale che piace al populismo internettiano. I tuoi ragionamenti sono pieni di fallacie

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому

    Se vieni da me in fabbrica dove lavoro io ti accorgeresti che anche oggi c'è il plusvalore assoluto..altroché..circa il valore lavoro.. questa per Marx è la tendenza sociale complessiva...poi Marx analizza bene l'oscillazione dei prezzi attorno al valore reale...poi attenzione Marx non dice che la divisione del lavoro in sé è da rifiutare..dice che in regime capitalistico diventa alienante....in quanto una persona si specializza in settori limitati che investono tutta la vita..in un sistema comunista..grazie all'uso delle energie di tutti potremmo dedicare alla produzione molto meno tempo..e usare più tempo per fare altro..per formarsi in diverse discipline e perché no.. fare diverse attività a turno...poi solo nella pratica si vedrà..non è marxista la pretesa di prevedere come sarà l'umanità nel futuro..poi anche Marx può essersi espresso male..il punto indubitabile è che per Marx è fondamentale il massimo dello sviluppo tecnico scientifico

  • @giovannigentili1021
    @giovannigentili1021 Рік тому

    W Lenin, W Marx, W Mao Tse Tung, WiWa il Compagno Josif Stalin ✊

    • @ag6475
      @ag6475 4 місяці тому

      penso di parlare per molti, il il nostro W va solo all F! gli altri se lo guadagnino sul campo

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    01:36:40 Poi sì okay magari 1500 anni fa un artigiano si faceva certe cose da solo, ma poi aveva gli studenti e gli assistenti...e qualcuno che gli fabbricava gli strumenti (manico del martello, chi il ferro per il martello). Nessuno si è mai fatto tutto da solo. Nessuno. Chi si faceva i propri vestiti erano i trogloditi, ma non possiamo tornare a farci i nostri vestiti, perché non ci sono abbastanza pecore o animali da cacciare. La plastica, sì okay, ma allora tutta la questione riguardante il rimuoverla per l'ambiente? Fibre naturali...ma anche quelle raderebbero intere foreste plus non sono resistenti come la plastica o la pelle.
    Zio bon, quanto odio quando la gente la fa semplice e con questo intendo anche chi crede nel nucleare.

  • @grandefiammifero1888
    @grandefiammifero1888 10 місяців тому

    tu giustamente dici che non bisogna fermarsi a Rick ma bisogna leggere Marx, lo sai che tanto non lo fara nessuno io compreso, quindi sia lode a te che in due ore mi dai una spolverata di sapere

  • @fogliaalvento
    @fogliaalvento Рік тому +8

    Se non sei nato in una famiglia benestante col cavolo che puoi fare strada nella vita

  • @uomoscarpia
    @uomoscarpia Рік тому +3

    col marxismo i treni arrivavano in orario però