Monografia su CARL GUSTAV JUNG

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 січ 2021
  • La monografia su JUNG: opere, pensiero, vita e idee!
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    I LIBRI CONSIGLIATI
    Il libro rosso: amzn.to/3puAZxk
    Psicologia e alchimia: amzn.to/3t4l8rC
    L'io e l'inconscio: amzn.to/3opPNfl
    Gli archetipi dell'inconscio: amzn.to/2McJmzo
    Ricordi, sogni, riflessioni: amzn.to/3osX3Y6
    Tipi psicologici: amzn.to/3otxQwH
    La Live si è tenuta ieri su Twitch ➤➤➤ / dailycogito
    Prossimi ospiti ed eventi ➤➤➤ riccardodalferro.com/eventi
    ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito in podcast ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    (lo trovi anche su iTunes, UA-cam, Google podcast e Spreaker)
    IL MIO SECONDO CANALE ➤➤➤ / dailycogito
    Eventi dal vivo ➤➤➤ riccardodalferro.com/eventi/
    Canale Discord ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ bit.ly/libdufer
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ bit.ly/storedufer
    #jung #CarlGustavJung #psicologia
    L'attrezzatura dei Cogito Studios
    VIDEO
    Fotocamera principale: amzn.to/3iJ3ep6
    Fotocamera secondaria: amzn.to/3bMDh3v
    Fotocamera ausiliaria: amzn.to/3h89nsU
    Mixer video (ATEM): amzn.to/3m0msIo
    Illuminazione: amzn.to/3ehRIOL + amzn.to/2Z9qPrm
    LED: amzn.to/2ZAby3F
    AUDIO
    Microfoni PODMIC Rode: amzn.to/3h8BeJD
    Mixer Audio (Rodecaster): amzn.to/3i7Qw2H
    Sostegno Microfoni: amzn.to/3jPUVYv
    Cuffie: amzn.to/3hOFHlb
    INSTAGRAM: / rickdufer
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    TWITTER: / rickdufer
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: riccardodalferro.com/press-kit/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è di Jules Gaia, "Shake Down", by Epidemic Sound.
    La voce della sigla è di Marco Benedetti, doppiatore professionista.

КОМЕНТАРІ • 137

  • @fabriziomelendez1542
    @fabriziomelendez1542 3 роки тому +77

    10:25 le opere consigliate
    14:30 da freud a jung(inconscio,sogno,psicanalisi simbolo)
    29:11 domande chat
    32:50 il simbolo in Jung
    49:27 domande chat
    58:15 coscienza e inconscio
    1:12:40 domande chat
    1:16:00 simbolismo vs storytelling
    1:29:30 domande chat
    1:33:10 gli archetipi
    1:43:17 i tipi psicologici

  • @emanuelechelini5163
    @emanuelechelini5163 3 роки тому +30

    Una delle cose più belle studiate in iconografia ed iconologia é stato proprio vedere come gli archetipi di Jung si ritrovino in arti di epoche diverse e lontane

    • @artemisios
      @artemisios Рік тому

      E se ha tempo di leggere Jung in parallelo con Warburg potrebbe avere qualche lieta sorpresa.

    • @emanuelechelini5163
      @emanuelechelini5163 Рік тому +1

      @@artemisios beh era quello il senso del mio commento;)

  • @mauriherrera61
    @mauriherrera61 3 роки тому +13

    Credere nel valore esoterico dei simboli e dei riti è tutt'altra cosa che credere nell'oroscopo di Paolo Fox: mi fa piacere che un filosofo ateo comprenda la differenza.

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 2 роки тому +6

    Jung è stato per lo studio dell'essere umano, quello che è stato Einstein per la fisica....

  • @fismapant2146
    @fismapant2146 3 роки тому +9

    A mio parere la sincronicità è un traguardo inevitabile se si studia seriamente se stessi. Le coincidenze trovano spazio in una concezione riduzionistica del mondo. Un vivo e attento riduzionista sarà in grado di coglierle, fin quando un loro eccesso lo condurrà inevitabilmente all'estrema riduzione del riduzionismo a un mondo olistico in cui oggetto e soggetto si confondono e le coincidenze perdono ogni fondamento crollando ai piedi di un tempo non più lineare.

  • @dionisio7719
    @dionisio7719 3 роки тому +6

    Apprezzatissimo! Grazie.anche per i link dei libri..
    " La Natura è un tempio ...(...).. e l'uomo vi passa attraverso foreste di simboli, che lo osservano con sguardi familiari" C.Boudelaire

  • @davidestella3286
    @davidestella3286 3 роки тому +9

    A Jung si deve soprattutto il merito di aver messo alla luce i limiti dell'empirismo. Conoscendo la tua visione molto razionale, complimenti per i contenuti Rick.

  • @silviapezzolo
    @silviapezzolo 3 роки тому +5

    Che bello ascoltare le monografie. Jung lo studio da molti anni e tu spieghi benissimo il suo percorso di vita. Grazie

  • @daniloingusci8483
    @daniloingusci8483 Рік тому +1

    Monografica bellissima, teorie molto complesse spiegate in modo estremamente chiaro e lineare. Due anni fa non seguivo il canale e sono felice di poter recuperare la monografica ora.

  • @ilgiovaneholden1
    @ilgiovaneholden1 3 роки тому +21

    Grazie come sempre monografica interessantissima. A quando una con Pasolini?

  • @gabrielem.7021
    @gabrielem.7021 3 роки тому +4

    Stesso discorso dell'oroscopo si applica anche ai tarocchi, nelle cui carte Jung stesso riconosce vari archetipi. Un libro fondamentale sul ruolo dell'eroe come archetipo come hai detto è "Il viaggio dell'eroe"

  • @amosmattia
    @amosmattia 3 роки тому

    Bravissimo! Sono molto contento, grazie.

  • @mp-ej4cc
    @mp-ej4cc 3 роки тому

    Bellissimo! Grazie 😘

  • @massimosilvi9067
    @massimosilvi9067 3 роки тому

    Il discorso finale bellissimo 👏💕

  • @LaboratorioInformatico
    @LaboratorioInformatico 11 місяців тому

    Grazie per questo prezioso contenuto.

  • @salvosepe3795
    @salvosepe3795 Рік тому +1

    Grazie!!! Sto leggendo il libro rosso...non è facile..mi è servita questa tua monografia dedicata

  • @coachfrank4407
    @coachfrank4407 2 роки тому +2

    Bellissima monografia ! Mi viene da pensare che tutti questi concetti vengono fortemente usati nel marketing, che tira determinate corde del cliente a partire dal simbolo che abbiamo nell' inconscio.

  • @naotocrovetto9734
    @naotocrovetto9734 Рік тому +1

    Monografica spaziale, mi è nato un interesse pazzesco

  • @FrancescoSalvemini
    @FrancescoSalvemini 3 роки тому

    Bravo Riccardo!

  • @elenaliotti8810
    @elenaliotti8810 3 роки тому

    Bravo non ti conoscevo grazie

  • @calendula95
    @calendula95 3 роки тому +14

    50:38 il sogno a cui si riferisce il commentatore (Dio che defeca sulla Cattedrale di Basilea) esiste davvero. Si trova nel Ricordi, Sogni e Riflessioni (scritto con Aniela Jaffier), il libro che consigli all'inizio della live. 😊

  • @stefanfatigati1401
    @stefanfatigati1401 Рік тому

    Grazie Rick per le tue spiegazioni grazie a milion!!!👍

  • @Geiki6416
    @Geiki6416 Місяць тому

    5:39 Jung e metafisica
    16:20 inconscio vuoto e kant
    17:40 archetipo in Jung
    19:00 confronto
    22:50 libera associazione
    25:30 reali contenuti
    38:00

  • @francescocuratolo1568
    @francescocuratolo1568 3 роки тому +3

    Hai un gran coraggio Rick! 😁

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 роки тому +2

    Mi serviva questo video.

  • @annacappi1847
    @annacappi1847 3 роки тому +3

    da appassionata e studiosa di tarologia e astrologia archetipica ti ringrazio di cuore...all astrologia non bisogna "credere" , agli archetipi dei tarocchi non bisogna "credere".....se ci devi credere delegherai la tua responsabilita personale ai ciarlatani....

    • @annacappi1847
      @annacappi1847 3 роки тому +1

      @@TheRashfire il lavoro con tarocchi e un dialogo con l inconscio non una credenza...

    • @FaustoFabio1
      @FaustoFabio1 2 місяці тому

      In effetti alla domanda se credesse in Dio lui rispose che nn credeva : io so rispose

    • @daviderenzi8260
      @daviderenzi8260 5 годин тому

      ​@@FaustoFabio1 non rispose di non conoscere Dio ma semplicemente che non aveva bisogno di conoscerlo perché ora lo sapeva.
      Il che è profondamente diverso

  • @lalettricesolitaria
    @lalettricesolitaria Рік тому +1

    Io non so perchè ho recuperato questo video solo oggi, eppure credevo di essere in pari con tutti. Che cosa mi stavo perdendo. Da studiosa di astrologia (e non di fuffa) ho tipo avuto un colpo al cuore :D

    • @snirbil
      @snirbil 11 місяців тому +1

      Nel senso di astrologia come puro simbolo e privata di alcuna pretesa di poter dire qualcosa sulle caratteristiche di una persona o sul suo futuro?

  • @braindrilerz2368
    @braindrilerz2368 3 роки тому +4

    Mitico Jung ha avuto il coraggio di occuparsi anche del fenomeno ufologico tra le altre cose .

  • @evafranchi
    @evafranchi 3 роки тому +4

    il concetto di fare rinascere Dio dentro di sé è presente nel diario di Etty Hillesum, la quale sosteneva che non vuole essere salvata da Dio ma vuole essere lei a salvare Dio. Nel caso non conoscessi ancora questa autrice te la consiglio vivamente

    • @asto7541
      @asto7541 3 роки тому

      grazie

    • @marchinonz1
      @marchinonz1 2 роки тому

      Letto da poco. Profondo, inaudito nella sua Semplicità

  • @alessioadami766
    @alessioadami766 3 роки тому +3

    Sei un grande Rick...
    Potresti fare una live su René Girard e l'istinto mimetico ? Grazie 😊

  • @milena.colonna
    @milena.colonna 2 роки тому +1

    49.53 Si, c'è attinenza, secondo quella domanda tra, quelle che Jung definisce motivi (nel caso specifico del mito si potrebbe
    parlare di mitemi, di Levy Strauss che ha fatto un lavoro assolutamente incredibile, non meno faticoso di quello che fece Kant nella prima Critica, quando andò a cercare le regole formali del pensiero logico, indipendenti dalle circostanze di spazio-tempo.
    Si tratta di realtà universali che non cambiano attraverso le epoche
    storiche e i paesi. Così allo stesso modo la
    cerca del Graal ricompare in una sorta di specchio che rimanda l’inverso (l’oggetto
    da trovare/l’oggetto da distruggere) nel capolavoro tolkieniano. La stessa risonanza delle imprese de Il Signore degli Anelli ci dicono quanto questi
    motivi attengano all’essenza stessa dell’umanità.

  • @arancinu
    @arancinu 3 роки тому +10

    Rick, avrei una richiesta un po' particolare: so che ne esistono veramente poche nella storia di veramente degne di nota, ma sarebbe possibile inserire più donne nella rubrica delle monografiche? Da Virginia Woolf a Simone de Beauvoir, tipo. Che sono conosciute ma poco chiacchierate.

  • @andrea_fasulo
    @andrea_fasulo 3 роки тому +7

    live godibilissima

  • @nicolaplacucci8132
    @nicolaplacucci8132 3 роки тому

    Ascoltate le due live di gennaio, sono pronto a vedere “A dangerous method” e vedermi cadere le gonadi. Grazie, Bella Rick!

  • @linborsa
    @linborsa 3 роки тому +1

    Il ricordo dei sogni al mattino si può sviluppare, tipo un'abilità. Basta che per esempio appena ricordi un sogno, anche solo in modo sfocato, ti segni tutto quello che ricordi e prima di andare a dormire lo rileggi, ripassando mentalmente le immagini che ricordi. Fai così per qualche notte e poi dovresti riuscire a ricordare più vividamente quello che sogni.

  • @moniquealle767
    @moniquealle767 3 роки тому

    Bravo bravo...i sogni ricorrenti sono più significativi!

  • @AdrianoMoscat
    @AdrianoMoscat 3 роки тому +3

    preziosissima monografica come molte altre ma questa particolarmente a mio sentire. grazie rick.

  • @AriannaBonardi
    @AriannaBonardi 3 роки тому +2

    Io sto scoprendo Jung tramite Lovecraft e un saggista italiano che ha studiato l'autore tramite Jung, er criceto sta in blue screen da giorni ma è affascinantissimo.

    • @mauriherrera61
      @mauriherrera61 3 роки тому

      Mi potrebbe passare per favore il titolo del testo? Le sarei grato.

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 Рік тому

    Buongiorno Riccardo, ( anzi, buon alba.🤓)

  • @laveneredishadia
    @laveneredishadia 3 роки тому +2

    Molto interessante... Parli, però, dell'ombra come un aspetto che ci appartiene di cui siamo consapevoli, mi sembrava di aver capito il contrario, ovvero che l'ombra è quel che sfugge a noi stessi e che, perciò, rischia di prendere il controllo delle nostre azioni a mo' di condizionamento... Appunto per questo l'astrologia (l'oroscopo come dici tu...) diventa uno strumento molto valido, perché rappresenta una sorta di "prima mappa" della persona in cui questi condizionamenti vengono palesati... quindi non si rimane nel archetipo ridotto al segno zodiacale, ma c'è un'analisi complessa e completa di tutte le interazioni degli elementi presenti nella carta astrale. Per questo motivo, e qui mi faccio bannare, sarebbe ottimo se in un futuro psicologia e astrologia (umanistica) lavorassero sinergicamente, risparmiando tanto tempo per individuare, in tanti casi, il problema di fondo del paziente, niente "fuffa".

  • @andreapentenero
    @andreapentenero 3 роки тому +1

    Una volta ho sognato di nascondermi all'interno di un supermercato con dei miei amici perché erano arrivati gli alieni e poi per abbattere i dischi volanti lanciavamo le macchine sportive da una rampa sul tetto del supermercato ... Mi ricordo che c'era anche la musica degli Slipknot "before i forget"... Devo anche aver sognato i titoli di coda alla fine del sogno... Mi sono svegliato super carico e adrenalinico

  • @aledero
    @aledero 3 роки тому +1

    Se non mi sono perso il passaggio, è stata menzionato il concetto di Ombra, importantissimo nel pensiero di Jung?

  • @stefanobruni7734
    @stefanobruni7734 2 роки тому +2

    Ce ne fossero di contenuti così, complimenti per l'ottima preparazione. Pazzesco.

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci1345 Рік тому

    Grazie,Ric. Molto difficile, per me.

  • @jockerleonida8618
    @jockerleonida8618 3 роки тому

    Buongiorno,
    complimenti per la pagina.
    Domanda - Mi incuriosiva sapere di altri persone del calibro di Jung, dove le loro intuizioni impattano in maniera incisiva. Vorrei sapere di altri grandi spiriti altrettanto coraggiosi. Per comprendere meglio Jung stesso e sopratutto il sottoscritto. saluti

  • @tiziana186
    @tiziana186 9 місяців тому

    La sincronicità, lo scambio con Pauli e l'I Ching sono parti MOLTO IMPORTANTI nel percorso di Jung

  • @dethal3948
    @dethal3948 Рік тому +1

    Lo so che arrivo un pò tardi a commentare, ad ogni modo suggerirei di accostare alla scoperta di Jung i film più "junghiani" di Fellini come 8 1/2 e La dolce vita che sono anche i più conosciuti. Soprattutto per quanto riguarda il rapporto uomo moderno - trascendenza, la corsa verso le immagini mentali e i sogni, la donna vista dall'uomo come uno spazio alieno... Se non altro anche solo per conoscere uno dei più grandi registi della storia del cinema mondiale

  • @calendula95
    @calendula95 3 роки тому +1

    55:26 👏👏👏

  • @andreaargena6268
    @andreaargena6268 6 місяців тому

    piccola domanda: sto guardando questo video come infarinatura su Jung mentre affronto la lettura del libro rosso. mi ha colpito l'aspetto del sogno come unione tra il passato, individuale e "collettivo", e ciò verso cui tendo. nel libro rosso, Jung (spero di non sbagliarmi, vado a memoria) parla di Dio come simbolo di "ciò che ha da venire". è per caso riferito a questo aspetto del simbolo?

  • @andrealamedica402
    @andrealamedica402 Рік тому

    Hey Rick,
    Hai mai pensato di trattare le teorie di Horney? Sarebbe molto interessante ascoltare il tuo parere su di lei :)

  • @ugogaddoA
    @ugogaddoA 3 роки тому

    Rick ma il tuo discorso critico verso il costruttivismo, a mio parere molto efficace, non cade (non per forza in senso negativo) in una sorta di realismo metafisico?

  • @13FaroNight
    @13FaroNight 2 роки тому

    ❤️

  • @Cloud1988bis
    @Cloud1988bis 5 місяців тому

    Commento fuori tempo massimo: Premessa la profonda stima sia per Rick, Jung, e Harari, voglio spezzare una lancia in favore di quest'ultimo sul discorso del denaro e delle aziende.
    Andando sodi al dritto, Harari sostiene che il denaro è carta colorata a cui viene dato un corso legale, e finché gode della fiducia collettiva mantiene il suo valore, ma senza quella fiducia torna a essere carta colorata. Basti pensare alle lire, è sempre denaro, ma non avendo corso legale ha perso il suo valore di scambio. Allargando il discorso, anche il valore del mercato azionario si basa sullo stesso concetto di fiducia. E' una questione che riguarda il funzionamento della società, che può assumere valore simbolico, ma che ottiene quel valore finché qualcuno è disposto a crederci.
    Idem per il concetto di Azienda, dove i marchi e i loghi restano disegni e parole, a cui tuttavia corrispondono organizzazioni di persone che cooperano in virtù di pezzi di carta che tutti sono tenuti a rispettare, e chi non lo fa' ne subisce le conseguenze. Poi, per la bancarotta il processo avviene sempre per vie burocratiche, e come un pezzo di carta dice che una società esiste, un altro ne attesta la fine.
    Per il pensiero di Harari, tutte queste operazioni l'uomo le può compiere grazie alla sua capacità d'immaginare in astratto, cosa che gli animali invece non sanno fare. Poi certo, come le posizione esoteriche di Jung, anche Harari ha i suoi limiti, ma in fondo ogni persona ne ha.

  • @DiamondEagle73
    @DiamondEagle73 Рік тому +1

    Una monografia su Jung sviluppata con intelligenza vertiginosa e profondissima.

  • @TheGymnosofista
    @TheGymnosofista 2 роки тому

    Bello il canale e i contenuti
    in merito al tema della puntata, De Santillana andrebbe letto come contrappeso a un autore così "ingombrante". Questo non vuole dire rigettare Jung (mi ci sto spaccando la testa sopra da un bel po') ma a parer mio, quando si è esposti ad un argomento così pervasivo bisogna tutelarsi...

  • @mariateresacerutti3855
    @mariateresacerutti3855 2 роки тому

    Svizzeriamo per bene ...

  • @lavitasecondoal1413
    @lavitasecondoal1413 Рік тому

    La piramide è anche la struttura più semplice da costruire per fare un grande edificio visibile da lontano..quando le conoscenze tecniche hanno permesso di fare strutture più complesse come le torri di piramidi se ne sono fatte ben poche..in un mondo poco più che paleolitico in cui si viveva in capanne di fango la piramide era il simbolo della civiltà

  • @mariagrazialazzari3496
    @mariagrazialazzari3496 Рік тому

    Sto leggendo il libro rosso, è come se mi parlasse

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci1345 Рік тому

    A proposito del libro di Giobbe,volevo segnalare,su you tube,il ciclo di conferenze del cardinal Ravasi su detto testo.Uomo di religione,riesce,nelle sue esegesi,a farsi guidare dalla critica e non dalla fede.

  • @FaustoFabio1
    @FaustoFabio1 2 місяці тому

    I simboli sono la scrittura degli archetipi. Hanno un potere al di là della loro comprensione e sono scevri dal giudizio personale

    • @FaustoFabio1
      @FaustoFabio1 2 місяці тому

      Riccardo parla pacatamente ..la parola se corre veloce prolissa oltre a nn venir compresa vola superficiale sui concetti che vuol esprimere. Piano piano. Comunque x un neofita sei un buon maestro❤

  • @paolacappello7
    @paolacappello7 2 роки тому

    Prendimi l’anima un bellissimo film che parla della storia d’amore tra Jung e di Sabina Spielrein … interessante il fatto che lei è entrata in analisi che era pazza e lui sano e dopo lei è guarita e lui è impazzito per lei 😜. Non è riuscito ad applicare il metodo psicanalitico su se stesso 😍. La forza dell’amore , dell’irrazionalità di questo sentimento 😍. Grazie per i consigli di lettura 📖. Ho iniziato Il Libro 📕 rosso 😝

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 2 роки тому

    Quaderno sul comodino,per prendere appunti. È necessario scrivere subito al risveglio,dopo sfuma tutto. Un tempo riuscivo a ricordarne 2/3. Dormivo nelle ore perfette per il mio bioritmo. Tarda notte,se lo modifichi puoi far fatica a ricordarli.🙂

  • @Pamela-bd6de
    @Pamela-bd6de 8 місяців тому

    Principio di sincronicità ed entanglement?

  • @macs3798
    @macs3798 2 роки тому

    Complimenti per la memoria, ma hai una visione Freudiana dell'esistenza, ti faccio una domanda, esiste solo un modo per arrivare a ciò che si prefigge il Processo di Individuazione?

  • @stefanfatigati1401
    @stefanfatigati1401 Рік тому

    Conosci te stesso!!!

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 Рік тому

    Un caso isolato, come la bimba che premonitrice della sua malattia,non fà testo .Capita anche a " molti " anziani, addirittura già da anni in fase "di deterioramento senile" . Percepiscono la memoria resta sugli odori,sapori, e le voci circostanti. Orbene ( un medico o altri familiari possono confermarti questo, senza sconfinare nel ' delirio " mistico) Sè ti fà piacere chiamalo 6° senso ma, ho visto più volte cambiare repentinamente il comportamento e con insistenza es: la nonna che dorme nella stessa stanza del marito anche se uno è disabile fisicamente ,l' altra di testa,di notte si alza da sola , senza aiuto badante ,sul letto ,seduta , indica l' altro letto del marito e vuole andare lì con lui. ( Sbalorditivo, quando piangono poichè certe emozioni sono parzialmente, dimenticate. ) Il marito il nonno ..di solito passa il ponte🌈 all' alba.🤷 È una sorta di richiamo forse lo sognano,non saprei dirti ma il fenomeno non è " costante" m' intendi? Altra cosa invece è " aprire" una finestra in più ( sul nostro potenziale percettivo o extrasensoriale , del cervello, di cui sai bene che nè adopriamo una minima parte. Una volta " aperto" quello scalino in più , le immagini o altro prima " sfuggente" lo noti con più facilità. E come avere occhi nuovi e perfezionati. { Se lo valuti da questo punto di vista non è così strano ...poi} Tralascio altro tipo di percezioni che qualcuno ha , senza ricorrere a stregonerie..o chissà cos' altro. È una sensibilità maggiore ,rispetto ad altre,persone, che ( purtroppo a volte) fà recepire più eventi circostanti, talvolta atmosferici. Per la fisica non è strano. 🙂Poi ci sono vere e proprie premonizioni ed entriamo in un altro campo ancora. Stop. Chiudiamo sul comprensibile e più razionale.*

  • @uomoscarpia
    @uomoscarpia 3 роки тому +1

    Il libro rosso lui non voleva fosse stampato e divulgato.

  • @fabiobrandi2376
    @fabiobrandi2376 2 роки тому

    L'Inconscio di Jung somiglia al concetto di Karma Buddista.

  • @magnolia8083
    @magnolia8083 4 місяці тому

    Ok, allora se apprezzi Jung, possiamo essere amici

  • @SuperVarno
    @SuperVarno 3 роки тому +25

    Vedo Jung e Rick, il like è doveroso ancor prima di sentire la monografica.

  • @beac.8390
    @beac.8390 3 роки тому

    Chapeau!!! 😍😍😍

  • @raymondBURSI
    @raymondBURSI 3 роки тому +1

    adoro Jung da sempre Anche se l'ho capito davvero in una 'seconda lettura' Non ,etto l'esclamativo Li ho letti tutti

  • @andrea.caldari11
    @andrea.caldari11 2 роки тому

    Grande Rick, sei bravissimo👏👏👏💪💪💪

  • @nicolfree
    @nicolfree 2 роки тому

    Forse Jung con sole rovesciato intendeva che ,il sole o i pianeti ruotavano nel senso opposto .

  • @tiziana186
    @tiziana186 9 місяців тому

    Parlata troppo veloce...Molto bravo nell'esposizione e nella competenza

  • @Alfakkin
    @Alfakkin 2 роки тому

    Se pensiamo che la biologia, lo studio del dna, l'ereditarietà, l'antropopologia hanno sorpassato il simbolo e la parola...è tutto un tratto ereditato geneticamente...ci sono decenni di studi a dimostrarlo scientificamente...ho amiche che da anni sono vanno da ottimi psicologi che usano il metodo jungiano ma onestamente non vedo grandi miglioramenti, mi sembra che le insicurezze siano rimaste perché sono parte della loro personalità e carattere...è un tratto genetico...nin lo dico x rassegnazione ma penso che in parte bisogna accettare la nostra natura e conviverci

  • @Alfakkin
    @Alfakkin 2 роки тому

    Noi abbiamo un cervello che è uguale in forma, dimensioni e peso a quello che il Sapiens ha avuto negli ultimi 150 mila anni quindi...la simbologia che sintetizza concetti arcaici che ci sembrano sempre attuali ha una ragione "antropologica"...siamo sempre gli stessi "uomini e donne"...

  • @uroboros7146
    @uroboros7146 3 роки тому

    57:00

  • @chiaramanilagalli4952
    @chiaramanilagalli4952 2 роки тому

    Se non ricordi i tuoi sogni è perché hai un inconscio che non vuole essere disturbato

  • @chiaramanilagalli4952
    @chiaramanilagalli4952 2 роки тому

    DOMANDA Spero tu veda questa domanda perché vedo i tuoi video in differita . MA MELANIE KLEIN non la prende in considerazione nessuno???? . Freud era un grass de roast e quando è morto nella società di psicoanalisi hanno tirato un sospiro di sollievo tutti ed ed da allora che comincia la psicoa alisi moderna. CON MELANIE KLEIN

  • @Lion13807
    @Lion13807 3 роки тому +2

    Faccio un commento simbolico ;)

  • @mircolombard8255
    @mircolombard8255 Рік тому

    Figo tu ! Sai cosa potresti fare ? Avvicinati a Franceschetti

  • @luxnera3977
    @luxnera3977 3 роки тому

    Che cos'è la fuffa?

  • @verdura..2532
    @verdura..2532 2 роки тому

    Io sarei interessata a collaborare ho visto già senza nulla .nel medesimo....

  • @lugliabettoni8019
    @lugliabettoni8019 Рік тому

    1h e 46 ombra sei sicuro? Conosciamo la nostra ombra??

  • @stefanfatigati1401
    @stefanfatigati1401 Рік тому

    Ma allora portiamo dentro di noi informazioni che ci legano. Ai baschi agli etruschi e ai reti?

  • @fabiosantucci6628
    @fabiosantucci6628 2 роки тому

    Pov, la live non è in pausa: 49:19

  • @barbarachiesa3186
    @barbarachiesa3186 3 роки тому

    Ciao ma una domanda mi sorge spontanea come fai a dire che la Peugeot non esiste è un'azienda con migliaia di dipendenti una sede e degli uffici e produce dei prodotti quindi non capisco sulla base di cosa dici che non esiste me lo puoi spiegare

  • @andreamian270
    @andreamian270 Рік тому

    INteressante questa introduzione al pensiero di Jung, non condivido la semplificazione che fai su una delle più fertili teorie, il costruttivismo, che tra l'altro sta trovando applicazioni nei campi più svariati, ad esempio le ricerche sulla percezione neurofisiologica, ad iniziare da Heinz Von Foerster, o il concetto fondamentale di autopoiesi di Maturana (attualmente utilissimo negli studi sullo sviluppo dei bambini e sul loro modo di costruire la conoscenza). Tra l'altro quando Jung parla dell'inconscio collettivo, sembra un trattato sul costruttivismo, sui diversi processi di costruzione della conoscenza del mondo. Personalmente mi è utilissimo ricostruire il processo di costruzione dei significati personali dei miei pazienti. Un errore epistemologico riguardo al costruttivismo è credere che tutto sia relativo, in realtà il costruttivismo non relativizza, ma contestualizza: un'operazione fondamentale in questo periodo storico.

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 3 роки тому +2

    Mi pare tu abbia fatto uno sforzo enorme per razionalizzare molte tematiche di jung. Quindi tradendone il pensiero. Ho impressione che più di una chiaccherata sull'autore sia un tentativo per trovare qualcosa di buono, e qui ce l'hai fatta e sono d'accordo.
    Molte cose sono troppo estreme ed insalvabili, non è questione d'interpretazione successiva new age. Jung aveva sbroccato.

    • @calendula95
      @calendula95 3 роки тому +7

      Certo, certo!
      Mi immagino Jung che leggendo questo commento fa finta di prendere nota su un taccuino.

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 3 роки тому +2

      @@calendula95 in realtà è una opinione piuttosto comune. Sono appassionato di psicologia ed ho una laurea in campo sanitario. Quando ho avuto corsi con docenti psicologi e psichiatri ci ho fatto quattro chiacchiere e le opinioni su jung sono impietose se non per il legittimo valore storico e che comunque era un uomo del suo tempo. In effetti diciamo che le opinioni impietose più che su jung erano sui junghiani oggi.
      E poi più che prendere appunti sul taccuino non mi tirerebbe qualche pippone sull'archetipo del ciarlatano?

    • @behemoththecat90
      @behemoththecat90 3 роки тому +1

      @@calendula95 hahahaha ma lei è veramente completo (cit Boris) battuta tagliente e strutturata su più livelli: qui si vola alto 👊

    • @calendula95
      @calendula95 3 роки тому

      @@behemoththecat90 adesso mi sento in colpa 😁 non volevo essere cattivo.
      Volevo solo, al contrario, tamponare un po' la "cattiveria" di svalutare uno tra i più grandi intellettuali del '900.

    • @behemoththecat90
      @behemoththecat90 3 роки тому +1

      @@calendula95 non ritengo tu debba sentirti in colpa! Non c’era nessuna cattiveria o intento (percepibile) di screditare la persona a cui era rivolto. È solo innocente sarcasmo espresso in modo brillante, a mio avviso…poi se qualcuno vuole recepirla in modo offensivo il problema è soggettivo non oggettivo! Se poi si aggiunge che la realtà non è altro che una convenzione che le varie parti accettano, ci sono tutte le attenuanti del caso 😂

  • @polvo5400
    @polvo5400 2 роки тому

    Solo ascoltando la sigla "cibo pe gli zombi" mi ha fatto venire un attacco di diarrea ....

  • @pierpier7806
    @pierpier7806 2 роки тому +1

    Ottimo video su Jung che era un AntiLiberista in quanto AntiIndividualista. Questo è un Paradosso Inconscio x te.

    • @rickdufer
      @rickdufer  2 роки тому +1

      sei tu che non hai idea di cosa sia l'onestà intellettuale: si può tranquillamente apprezzare e studiare un autore che ha posizioni filosofiche opposte senza cadere in un paradosso inconscio.

    • @pierpier7806
      @pierpier7806 2 роки тому +1

      @@rickdufer a mio parere tu 6 un liberista conscio ma hai un senso di colpa inconscio individuale per l'individualismo estremo che esso porta con sè: ma ancora + sotto c'è l'inconscio collettivo che Ti Fa Amare proprio Jung molto + simile ad un Hegel (autore da te avversato) che x es. ad un Locke empirista anglo
      Ps: onestà e disonestà intellettuale riguardano il conscio quindi erano estranee al mio commento

    • @pasqualedichinno4181
      @pasqualedichinno4181 2 роки тому +2

      Consiglio la Lettura de "Lo Spirito e l'ombra" , una raccolta di seminari tenuti da Jung su Nietzsche, un commento alla filosofia nietzscheana che sfocia in una vera e propria psicoanalisi. Una lettura piena di spunti per chi vuole approfondire le confluenze tra lo "Zarathustra" e "Il libro rosso".

    • @francescozanin7135
      @francescozanin7135 2 роки тому +1

      @@pierpier7806 Infatti, è tutto questo spiega la sua passione nel commentare anche i filosofi continentali opposti alla sua linea di pensiero come se fossero romanzi o film di fantascienza e horror, basta che rimangano negli archetipi della letteratura , ma dannatamente per lui Dugin ed altri filosofi per lui cripticamente "filo putiniani" che portano alla guerra e al fascismo non rimangono solo nei libri ma realtà sociale e morale, e quindi diventano realtà come i sogni bagnati proibiti di un adolescente represso in seminario in piena tempesta ormonale che vengono allo scoperto, e quando gli archetipi diventano la realtà oscena di un letto bagnato e appiccicaticcio, Rick Du Fer si vergogna e cerca di nasconderli ribaltando agli altri quello che in realtà pensa lui nel suo subconscio ma che cerca ipocritamente di reprimere e lo ammette pure di vergognarsi citando alcuni brani di Galimberti, giustificando il fatto che siano deliranti e decadenti e cripticamente filo Dugin. In questo senso quindi il suo mentore Boldrin è meno ipocrita e accomodante e non si nasconde dietro un dito nella sua sfacciataggine filo occidentale degna di un Giluiano Ferrara volgare ateo devoto necon qualunque...Insomma Rick Du Fer dovrebbe ringraziarlo Putin e Dugin o meglio l'archetipo Junghiano o Eggregora che si è costruito di loro finalmente al di là delle sue ipocrisie buoniste e falso tolleranti ha gettato finalmente la maschera da Radicaloide liberale scientista anticlericale che voleva presentare e si è presentato per quello che è nella sua nuda natura di fazioso

    • @pierpier7806
      @pierpier7806 2 роки тому +2

      @@francescozanin7135 Sartre direbbe che Dufer è un intellettuale engagé... in parte xrchè sinceramente ci crede.. in parte xrchè fa audience e profitto.. ma non c'è nulla di male in tutto ciò... tra l'altro il livello molto superficiale con cui tratta i temi (per es. non ha la benchè minima idea di cosa sia l'Essere / Evento x Heidegger.. anche xrchè è un Riduzionista) è funzionale "anche" all'audience

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 Рік тому

    2° ascolto

  • @Caracol_Vietta
    @Caracol_Vietta 2 місяці тому

    Il sole rovesciato a me fa pensare alla svastica nazista.