Milano Smistamento anni 2013 e 2021 e inserto Brusio 1990 in cabina ABe 4/4

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • In questo autunno inoltrato 2021 stan finalmente tornando gli eventi in presenza ma il maldito covid cova pur sempre. Vado al Porte Aperte di Milano Smistamento 31 ottobre 2021. Col ricordo della memorabile visita di 8 annetti fa ... aggiungo dunque un telegrafico inserto estrapolato dall' esaustivo videino di quell' ormai lontano giorno, 23 marzo 2013.
    Ecco il commento che postai col videino del 2013:
    Domenica 24 Marzo 2013, sotto una pioggia incessante che ecco come sempre un ... lato positivo amplifica la resa scenografica del vapore, ben 6 locomotive a vapore accese monopolizzano la grande piattaforma girevole di Milano smistamento. Sono la 685.196, la 740.038, la 880.051, la 625.100, la 200.05 (anno 1883!), il gigante ex DDR 50.3673.
    Fanno da comprimari, schierati nella grandiosa Rotonda, le elettriche storiche 656.023, 656.104, 626.015, 428.226, 646.085, 428.014, 424.005, 645.023, 626.443, 636.164, 645.022, 656.001, 636.284 Camilla, il diesel D 342.4010, l' elettromotrice Varesina E 623.629, le ALE 883.007+Le 883.001. Dentro le Rimesse circolari, tante 633, 655, 652, 656, un 214, un paio di 412, una 405. Attorno, nel grande scalo, tante D 146 che qui sono di casa, e le strabelle ALN 556.2351 Breda, la ALn 873.3511, le ALn 773.3504+ 3505. Poi, poi c'è di tutto; mi limito ad accennare a tre carrozze presidenziali....
    Questo è il quinto ed ultimo video della serie iniziata con 'Una giornata da Ale 883' e continuata con 'Ing. Luigi Cantamessa, muso nero' , 'Arturo Paruscio, maestro del vapore' , 'Vapore: doppia trazione in Valtellina'. Una saga del vapore....
    Visto che in questa visita a Milano Smistamento 2021 riprendo il plastico in Ho con l' elicoidale di Brusio, ecco un secondo inserto da un mio videino del 1990 in cabina ABe 4/4 sull' elicoidale di Brusio, a cui avevo corredato queste note:
    Anno 1990: stazione di Tirano delle Rhb, scartamento metrico, la Ferrovia del Bernina. Arriva l' elettromotrice ABe 4/4 n. 53, nome 'Tirano', con 3 carrozze. La vecchia elettromotrice ABe 4/4 n. 36 manovra e compone un treno che lascia alla 53 che si pone in testa. Salgo in cabina della 53 e partiamo (ho ottenuto un permesso scritto per viaggiare in cabina, tramite gli uffici di Landquart).
    Il treno passa lentamente per le vie di Tirano e sfila la grande Basilica della Madonna di Tirano.
    Il cancello di confine con la Svizzera, a Campocologno.
    Si entra in Val Poschiavo, canton dei Grigioni.
    Ecco il celeberrimo viadotto elicoidale di Brusio, in pietra di cava, a 9 archi: ogni volta è uno spettacolo. In stazione di Brusio incrociamo la 52 ... 'Brusio'.
    Sempre visto che ci sono, aggiungo altre riprese del 1997 su un' altra ABe 4/4 con la celeberrima elicoidale.
    Poi passo ai commenti di questa visita al Porte Aperte di Milano Smistamento 2021.
    Ecco una pura rassegna dei rotabili ammirati:
    E 645 021 di Prima serie, storica livrea verde magnolia - grigio nebbia.
    E 636 284 Camilla, anno 1960 costruzione Ansaldo; nuove cabine di guida dopo l' incidente del 1990.
    Automotore 214 1051, anni '70, motore Fiat 8217.
    Il carroponte , gru a ponte per sollevare pesanti rotabili.
    Locotender GR 835 047, Breda del 1906, che era monumentata all' autodromo di Monza.
    Ambrogino 209 005, numero non reale, Badoni anno 1969.
    Carro Soccorso Dep. Domodossola Vs riportato alla sua livrea originale.
    Le magnifiche Littorine ALn 556 1236 e ALn 556 1277 FSF ex FS, Fiat del 1937.
    Le Varesine E 623 629 ed E 623 612 Breda e GE anno 1932.
    Il carro in legno Fma = monta alta = tetto sostituito.
    Le 2 carrozze a 3 assi ex monumentate autodromo di Monza, Biy e BDiy.
    Tigre E 633 204, costruzione Sofer Ansaldo anno 1988.
    Il carro trasbordatore esterno.
    Una serie di carrozze del Treno Presidenziale: S 92, S 36, SD 41, SD 51, S 83.
    Rimorchietto Le 640 032.
    La caldaia della GR 835 226, OM Napoli 1911.
    Caimano E 656 596.
    Esco e vado alla grande piattaforma girevole da 25,5 m. di diametro e ponte con portata 160 tonnellate, cuore dell' impianto, con le Rimesse circolari attorno.
    Locotrattore CRAB 2100 E Zephyr e una panoramica dei mezzi attorno: E 405, Tigroni E 652 034 095 073, Tigre E 633 238, 214 4178, altri due Caimani E 656.
    La piattaforma in azione, girando. Interno Rimesse: 3 Tigroni E 652 e 2 E 494.
    Poi visito i plastici, cui ho già accennato. Quindi l' esterno, dove un tempo era la seconda piattaforma girevole dedicata al vapore. Ora nel piazzale sostano locomotive nuove e rotabili accantonati. D 145, 245 da manovra, nuova Vossloth De 2418 e 2420, D 146 2023, 245 2222.
    Deposito Locomotive di Milano Smistamento: la Storia su rotaie.

КОМЕНТАРІ • 64

  • @jimkd8533
    @jimkd8533 3 місяці тому +1

    Grazie davvero x quello che fai❤

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Grazie. Pubblico perché non vadan persi con me questi che considero piccoli ma veritieri momenti di storie su binari. Ciao!

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 3 місяці тому +2

    Bravissimo, bellissimo video, è un po' commovente vedere locomotori che hanno fatto la nostra storia, locomotori che per fortuna sono nel museo. È anche nostalgico vedere che l'Italia non era seconda a nessuno nelle costruzioni rotabili, purtroppo da anni i rotabili sono in mano straniera, però abbiamo tenuto Leonardo, industria bellica. Il proverbio di trasformare i cannoni in aratri in Italia è scomparso. Rigrazie del video, aspetto il prossimo 😊.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Quando penso anche solo alla rivoluzione mondiale del Pendolino ETR 450 ( primo treno al mondo in esercizio regolare dotato della tecnologia dell'assetto variabile) ... erano gli anni '80 ....
      ù

  • @giorgiodepietri3324
    @giorgiodepietri3324 3 місяці тому +1

    Assunto proprio a mi smistamento il 14/02/1968 ho usato da aiuto macch la 880 051. E la685 196 e tutti o quasi i loco elettrici e diesel da macch naturalmente bravissimi tutti grazie ho rivisto la mia vita ferroviaria complimenti

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Mi fa gran piacere leggere queste note. Quanti ricordi di una vita di lavoro!!

  • @giovanni6082
    @giovanni6082 3 місяці тому +1

    Bellissimo video, bellissimi rotabili, tanta"roba"👍

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому +1

      Da lustrarsi gli occhi ferrovipatici!! Ciao!

  • @massimilianoblasco9715
    @massimilianoblasco9715 3 місяці тому +2

    Da stropicciarsi gli occhi bravo Aloisius e Gigi sempre più performanti‼️

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Lo spettacolo dei treni. Ciao!

  • @SimoneSoccol-zi3db
    @SimoneSoccol-zi3db 3 місяці тому +1

    Smistamento è un posto davvero magico. Se però per errore ti imbatti in qualcuno...ti passa la poesia.
    Alla prossima avventura su rotaie! Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Direi che non posso che concordare al 100%. sapendo a cosa ti riferisci!!
      Dai, che presto ci ritroveremo a rincorrer treni, come da programma. Ciao!

  • @DominiqueOlivierSuter
    @DominiqueOlivierSuter 3 місяці тому +1

    Che emozioni , grazie Gigi saluti e buona domenica

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Il fascino delle ferrovie. E più treni si vedono ...
      Grazie; ciao!

  • @faustolancini1367
    @faustolancini1367 3 місяці тому +1

    Veramente video sempre interessante👍👍👍👍

  • @arduinoponzanetti1220
    @arduinoponzanetti1220 3 місяці тому +1

    Bellissimo video👍👍👍👏👏👏👏👏

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Grazie. Tanti treni ... spettacolo.
      Ciao!

  • @salvatorecerciello9858
    @salvatorecerciello9858 3 місяці тому +1

    Bravissimo come sempre. Grazie Gigi

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Solo i nostri bellissimi treni!!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 3 місяці тому +1

    Gigi martinelli sei una grande artista continua sempre così grazie da Leopoldo

  • @cristianrozzoni4369
    @cristianrozzoni4369 3 місяці тому +1

    Ottimo video Gigi,appuntamento imperdibile, lunedì scorso ancora casini sulle nostrane ferrovie lombarde 🙈.....buona serata e alla prossima Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      L' Italia ha avuto una Caporetto ed ha subito reagito; treNOrd ce l' ha sui binari tutti i santi giorni ... e non succede niente, nessuna reazione.

  • @MarcoFrecciargento
    @MarcoFrecciargento 3 місяці тому +2

    Bello Gigi ciao!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому +1

      Grazie; avanti pian piano. Ciao!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 3 місяці тому +2

    I ponti e le gallerie elicoidali sono comuni a linee di montagna, come la ferrovia di Tenda (4 tratte), la Spoleto- Norcia (2 elicoidali), alcuni percorsi sardi a scartamento ridotto.❤

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Tranne la Spoleto Norcia (ho visto solo i rotabili accantonati a Spoleto nel 1991 quando era già chiusa da tre anni) le altre me le sono proprio gustate ... ma troppi anni fa ormai. Ciao1

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 3 місяці тому +1

    Complimenti ancora una volta! Le Couillet erano di casa anche sulla Arezzo - Fossato di Vico, chiusa nel 1944 e a scartamento ridotto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Erano un' eccellenza mondiale nel 1883 ....

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli 3 місяці тому +1

    Io mi nasconderei tra i rotabili e mi ci farei chiudere dentro nella bella rimessa, pur di passare più tempo in compagnia di questi bei rotabili. Ho poi visto che c’è anche un bel vagone letto: non so quanto sia comodo ma vuoi mettere il fascino di dormire in una camera da letto su ruote di ferro e in mezzo a una bella compagnia di rotabili simili? Sbaglio o il numero degli scali con possibilità di ricovero dei rotabili si è ridotto drasticamente rispetto al passato? In particolare ho notato come in molte stazioni si trovi ancora il cartello ‘Z’ ma riguarda pressoché sempre draisine o rotabili di servizio e manutenzione. Forse è anche per questo che quando si inceppa un treno in linea si blocca interamente la circolazione e ci vogliono ore per il recupero. Ottimo videino come sempre. Aspetto il prossimo. Ciao. :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      A Milano c'è Fiorenza, per i ... grandi treni. Poi Greco Pirelli che ha accantonati signori rotabili. Per il resto è così bello lasciare in sosta, soprattutto notturna, i rotabili nelle deserte stazioni e far contenti i graffitari che sennò vanno in depressione da danneggi della Res Publica.
      Per i recuperi in linea hanno poi penuria di macchinisti abilitati, tipo sulle G 2000.
      Dai, dobbiamo accontentarci di quello che (non) passa il convento .
      Ciao!
      Domenica prossima un piccolo, prezioso deposito nel 1993 ... Magnifico.

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 місяці тому +1

    A proposito di Ale 582...venerdì scorso regionale straordinario Brescia-Cremona per guasto a Donizetti. A volte ritornano, ma forse mai più le care vecchie elettromotrici a chopper a Brescia. L'unità era la 028 XMPR immortale.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Porca mucca due volte; mica me l' hanno detto.

  • @CNE513
    @CNE513 3 місяці тому +1

    Che fine ha fatto Milano smistamento?lavora ancora ? Visitati due volte, davvero magnificò

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Sì, sempre attivo.
      Senza il fascino di un tempo ....
      Ciao!

  • @brandofunivieeferrovie
    @brandofunivieeferrovie 3 місяці тому +1

    Luigi invece a Greco Pirelli c’è il Deposito Locomotive di Milano Centrale dove sono in attesa di demolizione le tartarughe E.444R in livrea XMPR.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому +1

      Requiescant in pace. Ma il latino oggi è troppo fuori moda (moda, oggi?). Allora 'Rest in peace'. Ciao!

  • @joaocarlospaglia6711
    @joaocarlospaglia6711 3 місяці тому +2

    Bom domingo...🇧🇷🇧🇷🇧🇷

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому +1

      Buona felice e tranquilla domenica!

  • @emmetili
    @emmetili 3 місяці тому +1

    Gigi si può e come si fa ad entrare in contatto con l'associazione di Milano Smistamento? Grazie. Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Una buona mail a: Segreteria@milanosmistamento.com

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 місяці тому +1

    Domenica prossima la seconda parte di Casalecchio-Vignola e il suo museo rotabili.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 3 місяці тому +3

    I rotabili deturpati stonano in un luogo storico come il Deposito Locomotive Smistamento di Milano.🙁

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому +1

      Specchio delle stato delle ferrovie italiote ....

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 місяці тому +1

    Le cronache minime continueranno fra 2 domeniche, ambientate a novembre e dicembre 2021. Fra non molti video le cronache entrano nel 2022, e inizia il declino delle elettromotrici Ale 582, prima Bergamo-Lecco, poi la Bergamo-Brescia e lì le cronache si chiuderanno. L'ultima Ale 582 in servizio sulla Bergamo-Brescia era luglio 2022, e capitolo conclusivo delle cronache minime.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      E finalmente aloisius finirà di rincorrer trappulelle e tavolozze colorate e potrà passare al circolo del ramino degli anziani ....

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 місяці тому +1

    C'è il plastico di Chiari a Milano. Non il miglior modo di spostarlo dal box di Christian alla squadra rialzo. Se lo riassemblano deve essere al meglio.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Me lo commissionò e lo costruii con passione per un caro amico. Un plastico moooolto complicato.

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 місяці тому +1

    A Milano Smistamento Arturo si era visto una volta, poi ricomparso nel video del decennale della Fondazione FS.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Che dire: i personaggi passano, le ferrovie restano (male).

  • @Hans-jl8ml
    @Hans-jl8ml 3 місяці тому +1

    La BR50 era la sorella maggiore della BR52.
    Della BR52 ne furono costruite 7000-8500. Di cul 2 ancora in servizio in Bosnia

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Oso consigliarti questo videino:
      Tansalpina Gorizia Bled in cabina SZ 33037 ex BR 52
      ua-cam.com/video/itUoS7L_Eks/v-deo.html
      Ciao!

  • @pietrosartori9830
    @pietrosartori9830 3 місяці тому +1

    A rovigo non vieni più😢? Ci sono delle novità sui treni

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Son venuto l' ultimo giorno con le trappulelle 668 in linea!. Ciofeconi e suppostoni, ferrovipaticamente, non mi interessano. Non è più viaggiare in treno, (per me, s' intende...) ma è solo spostarsi dal posto A al posto B.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 3 місяці тому +1

    A Torino c'era la piattaforma girevole per le locomotive trifasi.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Come quella magnifica a Ventimiglia, sul confine.

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 3 місяці тому +1

    Paradiso per ferrovipatici!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 3 місяці тому +1

    Eh sì, è difficile spiegare a un alieno che anche le tavolozze colorate sono treni.🤔

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 місяці тому

      Pensa poi a spiegarlo a ferrovieri giapponesi ....

  • @pietrocipollone7334
    @pietrocipollone7334 3 місяці тому

    COME MAI UNA LOCO A VAPORE TEDESCA?