Sutto Damiano & Co. " The Italian Carpenters " TETTO 50 LA FINE (the roof insulated)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Ciao a tutti. ULTIMA PARTE di questa riqualificazione energetica. In questo video la chiusura della copertura con la "riabilitazione" di un abbaino esistente. Quindi rinforzo strutturale e isolazione su tutti i lati. Il tutto realizzato con l' interno abitato. Un lavoro nell'insieme molto complesso. Grazie a tutti ed iscrivetevi! A presto.

КОМЕНТАРІ • 2

  • @MonnaTB
    @MonnaTB 2 роки тому +1

    Ciao Damiano
    Vorrei diventare un carpentiere del legno, cosa che mi appassiona da anni ma non ho mai fatto, vorrei chiederti qual è il percorso formativo necessario?

    • @damianosutto4416
      @damianosutto4416  2 роки тому +1

      Ciao a te. Ci sarebbe da affrontare un argomento molto lungo e complesso perché la formazione di un carpentiere è molto complicata e non ha una fine. Esistono delle basi di partenza quali istituti che ti possono preparare, o corsi di specializzazione, ma la cosa più importante la fa l’esperienza sul campo. Perché ogni cantiere è diverso. Cambia la direzione lavori, cambia il clima rispetto al luogo e al mese, cambia il tipo di copertura, cambiano pendenze ed altezze e potrei dilungarmi ancora. La miglior base di partenza è la massima flessibilità sia mentale che fisica ed una propensione all’apprendimento in situazioni molto variabili e dinamiche. Magari con la guida di carpentieri già consolidati nel settore. Perchè questa è l’altra chiave di apprendimento. La trasmissione delle tecniche dalle varie generazioni di carpentieri.