Il "lato sporco" della carta igienica: quello che non sai sul suo impatto ambientale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 чер 2024
  • Lo sapevi che ogni anno, nel mondo, usiamo 22 miliardi di chilometri di carta igienica? Il suo consumo massivo non ha solo effetti sulla deforestazione, ma comporta anche l’inquinamento delle acque con il rilascio di sostanze tossiche nel wc e nell'ambiente. Cosa possiamo fare quindi? Non usarla più? No, ma possiamo imparare a fare scelte più ecologiche come ti spieghiamo in questo video.
    00:00 Dove si butta la carta igienica?
    00:28 Quanto inquina la carta igienica
    00:57 La carta igienica è biodegradabile?
    01:29 Quanta carta igienica consumiamo
    03:11 Come viene fatta la carta igienica
    04:33 Come si faceva prima della carta igienica
    05:26 Cosa utilizzare al posto della carta igienica
    05:45 Qual è la carta igienica migliore?
    08:01 Quanto costa la carta igienica
    #cartaigienica #ohga
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 56

  • @per.sorprendere
    @per.sorprendere 2 місяці тому +10

    Facendo volontariato ho vissuto circa 10 anni in America Latina e la carta igienica lì è costosa ma non si butta nei gabinetti perché come avete detto hanno le tubazioni inadatte. Però tutti gli edifici di nuova costruzione (ultimi 20 anni) hanno tubature adatte. In ogni caso, lì ho imparato ad usarne poca, bene ed usare una breve doccia perché i bidè non li usa quasi nessuno. Insegnare ai bambini ad usarla in misura corretta, già sarebbe un enorme cambiamento.

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому +2

      Ciao! Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sì un uso consapevole è il primo passo per una vita più sostenibile 💚

    • @ledatufarulo7316
      @ledatufarulo7316 2 місяці тому

      E con tutti sti problemi ancora gli sembra strano lavarsi il sedere! ( col bidet)

    • @ledatufarulo7316
      @ledatufarulo7316 2 місяці тому

      Ma in Grecia è in Turchia la carta non si butta nel wc perché non hanno un sistema fognario adeguato! Tubature strette che spesso e volentieri si ottura o! Non parlate se non sapete! Poi se imparassero a lavarsi il sedere tutti sti problemi non ci sarebbero! Quindi non ci rompete le ⚽⚽ che noi ci si lava!!!!!

    • @per.sorprendere
      @per.sorprendere 2 місяці тому

      @@ledatufarulo7316 non hanno i bidè... Per questo non li possono usare. E in Venezuela sono stato 3 anni che trovare la carta igienica era quasi impossibile e costosissima. Quindi farne un uso appropriato è un gran bene sotto molti punti di vista.

  • @matteoaidala3409
    @matteoaidala3409 7 днів тому

    La prima volta in Corea del Sud rimasi stranito dal non poter buttare carta igienica nel wc, rischio intasamento (e una volta mi è successo), e più di una volta (ancora adesso quando ci torno) me ne dimentico...mica facile abituarsi!!!

  • @virginiacalabrese2859
    @virginiacalabrese2859 15 днів тому

    Grazie!!! Se avete anche consigli su dove acquistarla e quale sarebbe bellissimo!

  • @jadinmarefiero2943
    @jadinmarefiero2943 2 місяці тому +4

    Sarebbe bello se metteste anche dei link per approfondire

  • @agalvanin40
    @agalvanin40 2 місяці тому +1

    Si può sostituire la carta igienica con ”stoffa” igienica, fazzoletti ottenuti da ritagli di vecchie lenzuola 5:04 , che una o più volte (dipende dalla grandezza) usati si depositano in un cestino a parte e si prelevano a mano con un disinfettante prima di metterli nel bucato normale. In questo modo non si inquina, non si sprecano risorse e si risparmia molto.

    • @danielanedelcu7887
      @danielanedelcu7887 2 місяці тому +1

      Più facile lavarli subito (tanto siamo noi donne a necessitare di più) e usare la metà di quanto usiamo adesso, cioè solo lo stretto necessario per spostarsi sempre il bidet.

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      Ciao, grazie per il tuo commento 😁 La soluzione di cui parli, in effetti, potrebbe essere inserita tra le varie alternative “più sostenibili”. Utilizzare della stoffa, o dei panni, per poi lavarli e riutilizzarli è una mossa vincente.
      Mi raccomando iscriviti al nostro canale per altri video come questo 😌

    • @red6428
      @red6428 Місяць тому

      Guarda che il problema della carta igienica è l'ultimo dei problemi da considerare per quanto riguarda l'inquinamento ambientale, basterebbe usarne meno, senza fare (come fa la maggior parte delle persone) tutti quei giri attorno alla mano prima di pulirsi ma usare il singolo foglietto.......poi, per quanto riguarda il tuo metodo di pulizia, mi sembra estremo, schifoso al solo pensiero.

    • @achilleaniello4414
      @achilleaniello4414 6 днів тому

      @@ohgait lo facevano tutti a cominciare dai romani in poi ed era anche + igienico.

  • @antoniovitale2212
    @antoniovitale2212 2 місяці тому +1

    Ma io i miei fazzoletti li riutilizzo finché li devo buttare per forza ( per un qualsiasi motivo , tipo se sono troppo logorati o sporchi )

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      Ciao, il riutilizzo è una delle prime azioni per essere più sostenibili. Riutilizzare invece di gettare via riduce la quantità di rifiuti, diminuendo l’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria. Mi raccomando iscriviti al nostro canale per altri video come questo 💚

  • @donato3854
    @donato3854 2 місяці тому +2

    Con mio grande stupore e tristezza noto solo...1 like...😢 , alla massa frega meno di nulla...

  • @allffl3793
    @allffl3793 2 місяці тому +2

    La carta igienica è il primo passaggio, poi bisogna lavarsi bene con un apposito bidè, per buttare la carta igienica c'è l'apposito cestino, sé no si intasa lo scarico. Sé poi vuoi essere ecologico puoi usare i quotidiani, tanto sono buoni solo per quello, visto le balle che raccontano! Speriamo di non dover usare l'euro, visto il declino europeo.

    • @danielanedelcu7887
      @danielanedelcu7887 2 місяці тому

      😂

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      Assolutamente, questo è uno di quei gesti che possiamo cambiare per essere più sostenibili. Di alternative ce ne sono tante come dici 😁

  • @salvo8063
    @salvo8063 6 днів тому

    Se imparano ad usare il bidet si puo diminuire l uso di carta

  • @alessandropower8340
    @alessandropower8340 6 днів тому

    Scusa sister,io che mi pulisco le chiappe con la carta e poi mi lavo,posso essere considerato uno sprecone super pulito?

  • @user-mm1sm8up5t
    @user-mm1sm8up5t 2 місяці тому +1

    Vero della carta igienica dei 22 miliardi di kilometri ma in Asia la usano come tovaglioli nel 95/99 % dei casi

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      Ciao, grazie per il tuo commento ☺️ Magari la utilizzano, ma non finendo nelle tubature e magari nell’umido o nella carta è possibile riciclarla.
      Mi raccomando iscriviti al nostro canale per altri video come questo!

  • @giuseppemauromossini4927
    @giuseppemauromossini4927 2 місяці тому

    Usiamo le dita !!!! come in India !! Problema risolto !! 🤦‍♂️

  • @yiog00
    @yiog00 2 місяці тому +1

    Troppa carta igienica? Mangiamo di meno e gaghiano di meno tu sei sicura che cinesi consumano meno carta?

  • @Nicolascozzoofficial
    @Nicolascozzoofficial 2 місяці тому +1

    In futuro neache quella potremmo usare, o aumenta che non si può comprare, oppure inquina e chissà come faranno. L'importante che per non inquinare non la fanno ibrida o elettrica. 🤣

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      hahaha, no dai al massimo verranno proposte le alternative più sostenibili di cui parliamo in video😃

  • @donatellafortini4379
    @donatellafortini4379 Місяць тому

    State scherzando vero?!
    Dai, ditemi di si, così posso ridere. Al momento, ho un tale nodo alla gola...

  • @cristiancontrario
    @cristiancontrario 2 місяці тому

    Eh ma con le æmorroidi ci vuole morbida🫢

  • @mariovitale9465
    @mariovitale9465 2 місяці тому

    Noi in famiglia la carta igienica la mettiamo in un apposito secchietto con un sacchetto nero di plastica che viene buttato nel cassettone del 'umido

    • @danielanedelcu7887
      @danielanedelcu7887 2 місяці тому

      Non si capisce: butta nell' umido anche il sacchetto di plastica?

    • @davidedav8104
      @davidedav8104 2 місяці тому

      Ma non si butta nell' umido!!!!

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому

      Ciao, grazie per il tuo commento 💚 Bravissimi a metterla da parte ma mi raccomando a gettarla negli appositi contenitori. Invece dei sacchetti di plastica, potreste optare per quelli biodegradabili in modo da facilitare ancora di più lo smaltimento e ridurre l’impatto ambientale. In merito allo smaltimento, andrebbe il tutto buttato nell’indifferenziato ma questo può variare da comune a comune.

  • @marioverrengia4842
    @marioverrengia4842 2 місяці тому

    Mi piacerebbe vedere i francesi senza carta igienica e senza bidè cosa farebbero.

    • @antoniovitale2212
      @antoniovitale2212 2 місяці тому

      Ma il bidet l ' hanno inventato loro ma non lo usano 😂😂😂😂

    • @Arturo_CamionDuro
      @Arturo_CamionDuro 2 місяці тому

      Se solo ce l'avessero perché a quanto pare lo usiamo solo noi italiani, i greci e i portoghesi. Quelle volte che i francesi ce l'hanno avuto sotto mano l'hanno scambiato per una custodia di violino, un piatto per contenere pietanze natаlizie o qualcosa di peccaminoso e scandaloso dato che la postura rimanda alla cavalcata di un cavallo (dal fr. 'bidet' = cavallino)...Uhhh Maria Antonietta si sta rivoltando nella tomba!

  • @huirdelaplantacion2367
    @huirdelaplantacion2367 2 місяці тому

    E i piercing e tatuaggi quanto inquinano?

  • @crisforyoga-top
    @crisforyoga-top 2 місяці тому

    70 rotoli a testa mi sembra esagerato... Non ho mai fatto caso ma penso di usarne al massimo 20 all'anno...

    • @ohgait
      @ohgait  2 місяці тому +1

      Ciao! I dati sono presi da delle statistiche che ci forniscono un dato medio della popolazione. Tu potresti rientrare, eventualmente, in quelle persone che ne utilizzano meno☺️

    • @caporetto90
      @caporetto90 Місяць тому

      @@ohgait infatti, io purtroppo ne uso anche di piu :( misa

    • @achilleaniello4414
      @achilleaniello4414 6 днів тому

      i mocciosi ne sprecano tanta, mamme e nonne docet.