Grande spettacolo di colori e profumi. Quella di mettere il miele non lo sapevo. Di solito metto lo zucchero. Grazie a te sto imparando a cucinare molti pietanze.
Fatti poco fa come primo piatto ...anzi fatti e mangiati! 😁 Deliziosi! 😋 Consiglio a tutti di provare a farli. Sono gustosissimi. E alla sig.ra Laura...tante congratulazioni!
Brava Laura !Mi sorprendi sempre.I peperoni in agrodolce con il miele non li avevo mai sentiti fare,ma da te si imparano un sacco di cose.Complimenti!!!!
Ciao Laura, la tua cucina mi piace moltissimo. Poi questo dolce accento romagnolo, delizioso. Ho guardato i nidi di rondine, buonissimo. Lo farò. Grazie Briciola
Laura Complimenti!!! Sei sul nostro giornale.... Il Resto del carlino! Sono felice perché te lo meriti! Continua così. Io abito a S. Giovanni in Marignano e conosco la tua meravigliosa zona vicino al mare. Ancora congratulazioni continua così! Ti abbraccio forte! Silvana😇
Ciao Laura hai fatto un piatto buono saporito può accompagnare carne e pesce. Questi colori mettono allegria sono festaioli, ho gradito molto la spiegazione dell' agro dolce. Brava buon pomeriggio
Ciao cara Laura, sei esaustiva e bravissima come sempre. Gustosissima ricetta,così non l'avevo mai fatta. Sicuramente da fare, per la felicità di mio marito. Graditissimi i peperoni. Grazie e a presto. Ciao, un caro saluto e buon lavoro. 😍👍😊🤗❤️😋🌹🌹🌹
Signora Laura le dico soltanto che lei è meravigliosamente brava,con la sua dolce voce trasmette tranquillità complimenti a lei e al posto meraviglioso dove sta, un abbraccio grande da Roma un😘da Barbara
Ciao Laura,sono Adria di bellaria,questa ricetta la farò senz'altro la prossima settimana,raccoglierli peperoni dell'orto di mio marito e ti farò sapere,poi so che tu fai anche i bocconcini alla bavarese,sono in attesa se deciderai di farli ,sei proprio brava,a tutte le mie amiche passo le tue ricette e poi vanno su UA-cam un abbraccio ,brava
Buongiorno Laura. Non immagina quanta gratitudine provo per Lei, per quel che fa. Ogni Sua ricetta vale come oro. Grazie. Una domanda: sale e pepe in pari quantità?
Grazie signora Laura per le sue invitanti ricette presentate con tanta dolcezza e delicatezza Piatti che invogliono da provare La cucina romagnola ricca di tradizioni e sapori Perché non propone qualche dolce tradizionale per il periodo estivo? Grazie😍👋👋👋👍🌹🌹🌹😘
Complimenti Laura!! Grazie, per le sue golose ricette. Vorrei chiederle se: con il suo procedimento, posso farli in barattolo e starilizzarli? Se si..li devo coprire di olio o basta la salsina di fondo? Grazie se mi risponderà. Un forte abbraccio!!🤗🤗😘
Buona sicuramente ti sequo da un po continua così brava fai delle buoni ricette particolare sono scritta al tuo canale se ti va contra cambia grazie, una buona giornata ciao... .
Gentilissima Laura, ho intenzione di preparare questi peperoni, perché la grandine dei giorni scorsi nella mia regione (il Friuli) mi ha costretta a raccoglierne un bel po’ dal mio orto prima del tempo. Una volta preparati, è possibile congelarne una parte, per conservarli per l’inverno? Grazie da Anna!
Brava signora Laura sempre chiara e precisa ci insegni tanto grazie
Laura sei bravissima e quando spieghi mi rilasso non stanchi mai di ascoltare conplimenti
Laura sei grande, i peperoni saranno buonissimi, potrò preparare così anche i peperoncini. Grazie.
Grande spettacolo di colori e profumi. Quella di mettere il miele non lo sapevo. Di solito metto lo zucchero. Grazie a te sto imparando a cucinare molti pietanze.
Il modo di cucinare di Laura mi piace molto .e brava .molto Chiara nelle spiegazioni e molto simpatica
Bravissima signora Laura! Mi piacciono molto le sue ricette.
Grazie delle tue ricette facili e buone sei bravissima
Fatti poco fa come primo piatto ...anzi fatti e mangiati! 😁 Deliziosi! 😋 Consiglio a tutti di provare a farli. Sono gustosissimi. E alla sig.ra Laura...tante congratulazioni!
Bellissime ricette e sei bravissima a spiegare 👏👏
Brava Laura !Mi sorprendi sempre.I peperoni in agrodolce con il miele non li avevo mai sentiti fare,ma da te si imparano un sacco di cose.Complimenti!!!!
Signora Laura sei bravissima io preparo spesso le tue ricette perciò👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Buongiorno Laura bellissima ricetta.
Bravissima ,e dolcissima Laura.
Bella ricetta 👍 complimenti
Per la signora LAURA LIKE SUBITO!!!! 👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
La signora Laura è molto brava. Le sue spiegazioni chiare e precise 👏👏👏👏👏👏
Laura sei meravigliosa, spieghi con semplicità tutte le ricette che fra l'altro sono buonissime
Ciao Laura, la tua cucina mi piace moltissimo. Poi questo dolce accento romagnolo, delizioso. Ho guardato i nidi di rondine, buonissimo. Lo farò. Grazie Briciola
Buonissima ricetta la faro' anchio ottima descrizipne nelle riceyye buone e'facili un augurip di stare 🙏bene ♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️🤗👍👍💯
Grazie, Laura. Li faro' Oggi 😋😋😋😋👏👏👏
Sei favolosa Grazie Laura
Brava. E in bocca al lupo per questa stagione!!!!!!👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻👍🏻👍🏻❤️
Bellissimi Laura, li preparo per stasera
Ciao Laura, questa sera ho fatto i peperoni in agrodolce ,ma che buoni sono,favolosiii ,buonissimi ciaooo
Bella anche questa ricetta, un giorno ci faccia la ricetta dei veri cannelloni romagnoli! Sempre bello vedere i suoi video
Brava Laura ti ringrazio
Laura Complimenti!!! Sei sul nostro giornale.... Il Resto del carlino! Sono felice perché te lo meriti! Continua così. Io abito a S. Giovanni in Marignano e conosco la tua meravigliosa zona vicino al mare. Ancora congratulazioni continua così! Ti abbraccio forte! Silvana😇
Complimenti...❤
Ciao Laura hai fatto un piatto buono saporito può accompagnare carne e pesce. Questi colori mettono allegria sono festaioli, ho gradito molto la spiegazione dell' agro dolce. Brava buon pomeriggio
Brava come sempre .
Buon lavoro 😘
Ciao cara Laura, sei esaustiva e bravissima come sempre. Gustosissima ricetta,così non l'avevo mai fatta. Sicuramente da fare, per la felicità di mio marito. Graditissimi i peperoni. Grazie e a presto. Ciao, un caro saluto e buon lavoro. 😍👍😊🤗❤️😋🌹🌹🌹
Direi che sono splendidi oltre che buonissimi , appunto , mia figlia è vegetariana e adora i peperoni . Bravissima come sempre 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻❤️❤️❤️❤️😘
Signora Laura le dico soltanto che lei è meravigliosamente brava,con la sua dolce voce trasmette tranquillità complimenti a lei e al posto meraviglioso dove sta, un abbraccio grande da Roma un😘da Barbara
Seve 48 Laura sei grande sei unica grazie!!!!
Belli saranno buonissimi
Si possono fare per metterli via per l'inverno.grazie!
Complimenti sei bravissima Laura
Sei sempre fantastica! Spieghi molto bene! Brava!!! 💋💋😇😇
Appena fatto i peperoni agrodolce buonissimi complimenti Laura
Grazie x qst Buon piatto....Io lo faccio in altro modo....ma il tuo è migliore....brarissima!!!!
Sempre brava Laura grazie per tutte queste ricette buone e semplici un bacio da Napoli 💋 lidia
GRAZIE Laura il farò volentieri 👍🙋♀️👏👏👏
Fatti e mangiati. Davvero buoni, veloci e facili da preparare.
Sig.ra Laura le sue ricette hanno conquistato tutti 😍👍💚❤️💙
Laura fantastica come sempre
Ricetta da fare grazie 😋😋👏👏
Cara Laura bravissima! molto buoni i peperoni in agrodolce
Grazie mille Laura 👏👏assolutamente da fareeeeeee 👍buoniiiiiii 👏😘
Grazie x la bella ricetta..la replicherà sicuramente😊👍
Bella ricetta ! Proverò a farla uno di questi giorni ! Complimenti Laura ...brava !😘
Adorabile Laura💗💞
Adoro i peperoni e così non li ho mai fatto, proverò, le altre ricette sono buonissime, grazie Laura ♥️
👍la proverò al più presto
Grazie della ricetta
Sono i miei preferiti .li faro 😋
La sue ricette sono buonismo👍🙏
Ciao Laura,sono Adria di bellaria,questa ricetta la farò senz'altro la prossima settimana,raccoglierli peperoni dell'orto di mio marito e ti farò sapere,poi so che tu fai anche i bocconcini alla bavarese,sono in attesa se deciderai di farli ,sei proprio brava,a tutte le mie amiche passo le tue ricette e poi vanno su UA-cam un abbraccio ,brava
Ottimi questi peperoni.....brava come sempre😘
Buongiorno Laura. Non immagina quanta gratitudine provo per Lei, per quel che fa. Ogni Sua ricetta vale come oro. Grazie. Una domanda: sale e pepe in pari quantità?
anch'io adopero l'alluminio,bravissima laura.uso spesso le tue ricette!ciao
MOLTE BUONI GRAZIE
Brava Laura io li facevo in altro modo ma farò anche cosi
Cara Laura,vederti cucinare e bellissimo ,spero di diventare brava come te,Grazie per la ricetta.
Brava Laura sei molto in gamba 👍
troppo buoni i peperoni👍🙋
Grazie signora Laura per le sue invitanti ricette presentate con tanta dolcezza e delicatezza Piatti che invogliono da provare La cucina romagnola ricca di tradizioni e sapori Perché non propone qualche dolce tradizionale per il periodo estivo? Grazie😍👋👋👋👍🌹🌹🌹😘
👍 brava Laura...mi piace Ke metti il miele. ..lo farò anch'io 👍😍
Che meraviglia
Buonissimi questi peperoni, chiedo posso usare anche le zucchine avendo un buon risultato grazie mille
Grazie Laura.. Ciao Alla prossima
Fatti ora 😍ottimiiiiii😋👋🤗❤️
Ottimo!!! Grazie Laura
Lei è bravissima e molto umile cosa rara ai giorni nostri.
Bravissima mi piacciono le tue ricette voglio sapere come si fa l'olio con aglio. Grazie
Grazie delle ricette. Si possono fare anche le cipolle così?
Complimenti Laura per tutte le sue ricette. Per quel che riguarda questa preparazione l' aceto qual è il più indicato, vino o mele?
Complimenti Laura!! Grazie, per le sue golose ricette. Vorrei chiederle se: con il suo procedimento, posso farli in barattolo e starilizzarli? Se si..li devo coprire di olio o basta la salsina di fondo? Grazie se mi risponderà. Un forte abbraccio!!🤗🤗😘
Come la signora anche a me interessava conservare i peperoni Grazie signora Laura per le sue ricette molto buone
⁰bravissima Pina
Buonissimi complimenti
Brava !!!
Buonissimi con il miele saranno ancora più gustosi ❤️
Buona sicuramente ti sequo da un po continua così brava fai delle buoni ricette particolare sono scritta al tuo canale se ti va contra cambia grazie, una buona giornata ciao...
.
Al solito semplicità e risultato splendido, cara Laura! ❤️❤️👍🏻😋
Complimenti
Cara Laura si possono fare con questo metodo anche le melanzane che mi piacciono tanto. Grazie 😋
grazie Laura ,sei sempre molto gentile e sopratutto brava e semplice.Per favore mi dai l'indirizzo del tuo hotel grazie
Buoni, ho comprato proprio stamattina i peperoni, io non ho l'orto. Grazie della ricetta. 🥰
Sei simpatica e brava
Gentilissima Laura,
ho intenzione di preparare questi peperoni, perché la grandine dei giorni scorsi nella mia regione (il Friuli) mi ha costretta a raccoglierne un bel po’ dal mio orto prima del tempo. Una volta preparati, è possibile congelarne una parte, per conservarli per l’inverno?
Grazie da Anna!
Ottimi davvero . Grazie !
Buona sera Laura si possono mettere in vaso e conservare fammi sapere grazie
Bravissima! Ma posso anche conservarli nei barattoli?
Grazie laura.
Buongiorno
Seguo le sue ricette da anni da ginevra, mi avvina ogni volta alla mia santarcangelo
Ciao Laura, se vorrei fare 3 peperoni anziché 6 come mi devo regolare con gli ingredienti? Grazie mille 😘👍👍👍👍👏👏👏👏
Bra Isaí a Laura!,
Buonissimo
Brava laura
Brava ! Ora bisogna assaggiarli, quindi farli😊👏
Ciao signora Laura se volessi farli e conservarli in vasetti come dovrei fare?
Possono essere messi nei barattoli?
Una ricetta molto estiva ed appetitosa. Brava.
Fatti così posso poi fare i vasetti sottolio?
Si mantengono?
Buona sera, una domanda se non mettiamo il vino bianco non cambia niente?
Per ritirarli per l'inverno ?
👏👏
Grazzie laura ma nei peperoni dopo cotti potrei mettere del tonno volendo