FIXED AND MOBILE PULLEY: HOW IT WORKS!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 71

  • @enricotonini8060
    @enricotonini8060 4 роки тому +8

    Ottimo, questo fa chiarezza sul funzionamento del paranco a funi.

  • @robertolaforgia7880
    @robertolaforgia7880 20 годин тому +1

    bravo, come si potrebbe usare per tirare su un motore fuoribordo da più 80 kg?

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  20 годин тому

      È proprio l'esempio del classico paranco basta mettere sul gancio che dovrai attaccare al motore due pulegge e già peserebbe 20 kg

  • @er_dantuz
    @er_dantuz 4 роки тому +4

    Ottima spiegazione grazie a lei le ho capire meglio

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  4 роки тому

      Grazie mille!!! :)

    • @santalexandros
      @santalexandros 3 роки тому

      In realtà il video non spiega niente, mostra solo il vantaggio. Non spiega perché c'è tale vantaggio. In ogni caso le equazioni sono molto semplici.

  • @gmpier1
    @gmpier1 Рік тому +1

    Ciao , ho un carico fisso do 35kg da sollevare tramite carrucola al centro di un montante piano. Assumendo che la carrucola riduca solo leggermente il peso, di qualto scaricherei il peso dal centro se mettessi due montanti diagonali che dalle pareti laterali convergono al centro? Grazie

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  11 місяців тому

      Ciao Giampiero, la carrucola fissata al soffitto non riduce assolutamente il peso, ma ne devia la direzione, in modo da risultare più facile applicare la forza.
      Solo le carrucole mobili (applicate al peso da sollevare) riducono la forza necessaria al sollevamento.

  • @paolorossi6924
    @paolorossi6924 3 роки тому +1

    ti faccio i complimenti per la chiarezza e la competenza che dimostri nello spiegar le cose, .....ma il sistema delle carrucole si può definire un moltiplicatore di forza? ...se io usassi una puleggia motrice da 50 e una puleggia condotta da 100 con trasmissione a cinghia, in questo modo l'albero che è sulla puleggia motrice può alzarmi più peso , rispetto che farlo singolarmente, senza la ruota condotta? ti ringrazio

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  3 роки тому

      Ciao, grazie!!
      No, la forza sulla motrice non cambia, anzi, aumentando la leva ( il raggio ), hai meno forza.

  • @axummuxar6623
    @axummuxar6623 5 років тому +5

    Merito e stima per il tuo modo di spiegare, Alessio.
    Se al posto del cubo, praticamente avvitato alle carrucole, io volessi usare (sotto le carrucole) due rampini che reggano un cestello, avrei da calcolare anche il peso del cestello. Ok, l'ho chiamato cestello, però quello che a me servirebbe, dovrebbe essere di ferro dolce (l'alluminio, al confronto, costa troppo). In pratica, vorrei fare un paranco per tirare sul balcone i sacchetti del pellet (15 Kg cad. a 3m dal suolo), almeno uno per volta, ma con un calcolo "a spanne" dovrei esercitare una forza di almeno: (15/4) + 5, dove 5 è il peso ipotetico del cestello in acciaio. Ovvero: 3,75 + 5 = 8,75, che equivarrebbe a più della metà del peso di ogni sacchetto di pellet. Sapresti dirmi come risolvere affinché io possa fare uno sforzo minore? Inoltre: cosa potrei usare sulla fune come frizione di sicurezza (nel caso mi sfuggisse dalle mani)? Altra domanda: se le cinque carrucole avessero un bel diametro, supponiamo di: 15 cm, quale sarebbe il risparmio totale in forza di tiraggio (sempre che ce ne sia...)?

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  5 років тому

      Ciao!
      Se il cestello è attaccato ( ovviamente ) alle carrucole mobili, anche il suo peso si dimezza ogni volta che inserisci una carrucola mobile.
      Un paranco è senz'altro un ottimo sistema di sollevamento, ti consiglio quello con le carrucole "annidate" una dentro l'altra, occupa poco spazio e con tre carrucole mobili otterrai un notevole vantaggio!!

    • @axummuxar6623
      @axummuxar6623 5 років тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli Intanto, grazie un milione per la risposta. Hai fatto un video che concerne le carrucole annidate? Se sì, me lo linkeresti? Te lo chiedo perché non ho la minima idea su cosa siano le carrucole annidate. ;) Comunque, grazie ancora!

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  5 років тому

      @@axummuxar6623 ciao! No non l'ho ancora fatto ma potrebbe essere un'ottima idea!
      Se segui questo link di Wikipedia in fondo alla pagina troverai vari esempi di paranco con le carrucole annidate l'una dentro l'altra lo trovo un ottimo sistema!
      it.m.wikipedia.org/wiki/Carrucola

    • @axummuxar6623
      @axummuxar6623 5 років тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli Trovato! A un profano come me, sembra una genialata, perché in uno di quelli in foto c'è una riduzione di 1/4; nel mio caso una forza di ca. 4 Kg totali (cestello compreso) anziché 15 + 5. Grazie ancora.

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  5 років тому +1

      @@axummuxar6623 di nulla, ci mancherebbe! In bocca al lupo!!

  • @salvatorepotenza3051
    @salvatorepotenza3051 4 роки тому +6

    Dividendo il carico per il numero di carrucole si ottiene la forza che si legge sul dinamometro, in questo caso 3.8 /5=0.76kg

  • @alessandrom.6492
    @alessandrom.6492 3 роки тому +2

    Complimenti per il video, sto studiando un sistema del genere per appendere il mio kayak di mt.4,20 x 30kg al soffitto del garage per poterlo calare direttamente sopra alla macchina e viceversa per scaricarlo.
    Purtroppo ho riscontrato il problema che quando lo isso viene su in obliquo (se tiro dalla parte della prua la poppa mi si abbassa vistosamente) rischiando di fare dei danni.
    Sapresti consigliarmi una soluzione?
    Grazie

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  3 роки тому +1

      Ciao, grazie.
      Credo sia una questione maggiormente relativa al baricentro che al peso.
      Se vuoi, inviami una foto del sistema di sollevamento, magari possiamo vedere come fare.
      Ciao!
      alessiohd@hotmail.com

    • @alessandrom.6492
      @alessandrom.6492 3 роки тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli ok 👍

  • @lamina1007
    @lamina1007 3 роки тому +1

    Ma aumentando il diametro delle carrucole aumenterebbe in qualche modo il vantaggio (tipo coppia o velocità di sollevamento) o rimarrebbe tutto invariato?

  • @Alb3rto78
    @Alb3rto78 Рік тому

    Volendolo riprodurre su scala più grande per abbattere i costi pensavo di sostituire la prima carrucola con un gancio tanto da quello che vedo non esegue alcun movimento, è corretto ?

  • @FrankP83
    @FrankP83 3 роки тому

    se volessi usare questo sistema di carrucole per sollevare uno schermo, badando di mettere le due mobili perfettamente simmetriche rispetto al centro dello schermo, questo si solleverebbe in modo corretto o si sbilancerebbe dal lato dove c'è la corda fissa?

  • @pubbliomarcoabbatini5259
    @pubbliomarcoabbatini5259 3 роки тому +1

    volevo chiedere... ma il sistema è utilizzabile anche per trainare carichi in orizzontale??? il mio problema è che dovrei uscire alcune macchine di falegnameria )peso dai 400 agli 800 kg) da un locale un po angusto, dove non sarebbe possibile entrare con dei mezzi meccanici... :-/

  • @bacchiluca
    @bacchiluca 6 років тому +3

    Molto carino, per i ragazzi è un bel modo di imparare, bravo

  • @toronero4184
    @toronero4184 4 роки тому +2

    Grazie mille... ottimo e molto utile

  • @fra2025
    @fra2025 3 місяці тому

    Troppo bella la fisica ❤

  • @mariovelodromo3502
    @mariovelodromo3502 3 роки тому +1

    Ottimo, si può alzare un divano su una auto? Per il trasporto

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  3 роки тому

      Certo, basta dimensionare correttamente il sistema, conoscendo il peso del divano.
      Ovviamente vanno prese pulegge adatte a sostenere il peso.

    • @mariovelodromo3502
      @mariovelodromo3502 3 роки тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli davvero ,come si potrebbe fare?un divano può pesare con tutta la struttura settanta kg , come creare la struttura?

    • @pubbliomarcoabbatini5259
      @pubbliomarcoabbatini5259 3 роки тому

      @@mariovelodromo3502... per sollevare un divano vale la pena di organizzare un sistema di carrucole e paranchi??? secondo me si giustifica solo se il peso da sollevare è molto elevato (diciamo oltre i 100 kg), altrimenti è più facile farsi dare una mano da un amico... :-D

    • @nunzio-m.8460
      @nunzio-m.8460 3 роки тому

      @@pubbliomarcoabbatini5259 grazieee hai fatto una scoperta grandiosa ,farsi dare una mano da un amico ,non ci avevo pensato sai..la mia era una domanda perché sto trasportando in questo periodo un po di cose da una parte ad un'altra e allora mi informo per come si possa fare senza dare "fastidio" a nessuno,diciamo che mi piace il fai da te

  • @andreaonore1469
    @andreaonore1469 Рік тому

    Volendo applicare 2 contrappesi alle estremità delle corde per agevolare il sollevamento del pezzo a mano come si calcola il valore del peso che devono avere i contrappesi ipotizzando che il pezzo da sollevare sia una portina di un camino che pesa 7 kg? Complimenti per i video 💪🏻💪🏻💪🏻

  • @decano57
    @decano57 2 роки тому

    E vaiiii Aleeee.😘

  • @6_for_matt_265
    @6_for_matt_265 4 роки тому +1

    woaaaaaa che bell stu video

  • @wechunoleg3276
    @wechunoleg3276 4 роки тому

    Красота. ))) Просто и удобно!)

  • @claudioseccia3419
    @claudioseccia3419 4 роки тому +2

    Ciao il video è molto chiaro, però mi sembra strano che il vantaggio meccanico è maggiore o uguale a uno. Così allora, se si collega la fune, invece che sul dinamometro ma su una doppia carrucola, ovvero la fune sulla carrucola di 100mm e sulla carrucola di 25mm si dovesse mettere un peso di 3kg il peso di 3kg scenderebbe e qll di 3,8kg salirebbe.. Ed entrambi con la stessa distanza... A qst punto così si potrebbe creare il moto perpetuo.. Mi appare un po' strano... Cmq il video è bello,... Fatto bene 👍

    • @claudioseccia3419
      @claudioseccia3419 4 роки тому

      Insomma per sollevare 1320gr x 100cm, basterebbero 1000gr x 100cm..sono un po' scettico... Xo se puoi dimostrarlo allora ok👌

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  4 роки тому +1

      ciao, prova a farmi uno schema del collegamento che hai detto, non ho mica capito sai... :)
      Mi fa piacere ravvivare una discussione, proviamo a vedere cosa stai provando a spiegarmi! ;)

    • @claudioseccia3419
      @claudioseccia3419 4 роки тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli mi manderei un disegno...

    • @claudioseccia3419
      @claudioseccia3419 4 роки тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli dammi un recapito che ti mando due foto se ti è possibile..

    • @andreap555
      @andreap555 2 роки тому

      Non della stessa distanza, è li il trucco, le carrucole riducono lo sforzo ma anche la corsa dell'oggetto sollevato.
      Infatti con una carrucola basta una "tirata" per sollevare il peso mentre con 5 carrucole ne servono 3 per raggiungere la stessa altezza.
      Un po' come accade nei freni dell'auto, il pedale viene premuto di 10mm o più mentre le pastiglie si muovono di meno di un mm

  • @topten-f8u
    @topten-f8u Місяць тому +1

    Può funzionare anche per gli ingranaggi a ruota e pignone

  • @mimocapozzi7455
    @mimocapozzi7455 4 роки тому +1

    COMPLIMENTI PER LA SPIEGAZIONE....BY MARCO

  • @filibertomaiori1766
    @filibertomaiori1766 5 років тому +2

    Salve. vorrei creare un lampadario a saliscendi che abbia però alcune caratteristiche: avere il contrappeso centrale in modo che quando il lampadario è in alto risulti "appeso sotto il contrappeso. Per fare questo stavo pensando di usare quattro doppie carrucole. In tal modo per un lampadario di trenta chili quanti chili di contrappeso dovrei avere? Inoltre, per far scendere il lampadario, quanta zavorra dovrei attaccarvi?

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  5 років тому

      Salve!
      Consideriamo che le carrucole appese al soffitto in teoria hanno vantaggio 1, ma in pratica tolgono un poco di peso. Il calcolo purtroppo è empirico, perché dipende dal tipo di carrucola e dalla corda usata.
      Le carrucole solidali con il lampadario saranno mobili e quindi dimezzano il peso.
      Teoricamente si dividerebbe in quattro il peso, con due carrucole mobili la forza andrebbe a 7.5 kg.
      Nella pratica sarà un po' meno, ma andrà provato, magari con un sacchetto di sabbia in modo da dosarla fino a trovare il peso esatto.

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  5 років тому

      Se poi il lampadario è in perfetto equilibrio basterà applicare una forza minima per farlo scendere.

    • @filibertomaiori1766
      @filibertomaiori1766 5 років тому

      @@Artigiano20AlessioRomanelli grazie. gentilissimo. il diametro delle carrucole è importante?

  • @minecraftiano1275
    @minecraftiano1275 4 роки тому +2

    Vorrei provare a costruire un motore sfruttando le carrucole in modo che la potenza da utilizzare sia minore

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  4 роки тому

      Molto interessante Se controlli uno dei miei ultimi video c'è proprio un argomento dedicato a questo

  • @simon9341
    @simon9341 3 роки тому

    sei un mito

  • @Mauri59g
    @Mauri59g 2 роки тому

    non puoi dire che il vantaggio è maggiore di uno, non può esserlo matematicamente.... se proprio il tuo lettore si avvale positivamente di una parte frenante dovuto all'attrito della scarsa fluidità della carrucola, ma per prova puoi tirare la cordicella dopo la bilancia e vedrai che andrà in negativo, peso effettivo + peso di attriti

  • @ernestusilgrande
    @ernestusilgrande 3 місяці тому

    lasciamo perdere tutti i vantaggi o meno dalle circonferenze delle pulegge,li lascio agli studiosi di fisica e matematica vari.per me questo è un paranco a 4 pulegge,la prima collegata al soffitto non ha alcuna funzione.la corda si puo' bloccare al soffitto senza carrucola.per il resto è un ottimo video.

  • @eligiobaldussu7683
    @eligiobaldussu7683 2 роки тому

    È a ruote dispari nn e 4:1 ma hai una carrucola in più per questo è 700g invece che 900

  • @claudioseccia3419
    @claudioseccia3419 4 роки тому

    Ciao, mi dv correggere, il video cm ho già detto è molto chiaro, però mi sembra strano che il vantaggio meccanico è maggiore o uguale a uno. Così allora, se si collega la fune, invece che sul dinamometro ma su una doppia carrucola, ovvero la fune sulla carrucola di 100mm e sulla carrucola di 25mm si dovesse mettere un peso di 3kg il peso di 3kg scenderebbe e qll di 3,8kg salirebbe.. Ed entrambi con la stessa distanza... A qst punto così si potrebbe creare il moto perpetuo.. Mi appare un po' strano... Cmq il video è bello,scusami x l'errore... 👍

    • @claudioseccia3419
      @claudioseccia3419 4 роки тому

      Alessio, Ovviamente anche i disegni che ti ho mandato di messanger Sn da correggere, xo il concetto nn cambia, é sempre lo stesso...

  • @6_for_matt_265
    @6_for_matt_265 4 роки тому +2

    il mio prof di fisica ha notato alcune problematiche nel tuo video.
    Innanzi tutto la forza è in Newton e non in Kg.
    Seconda cosa si dice leva di primo genere e non livello come è stato detto nel video (forse per distrazione).....
    tutto sommato resta un video simpatico anche se migliorerei la qualità del microfono.

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  4 роки тому

      Sì in effetti è una distrazione Anche perché nel titolo Come vedi le leve vengono denominate di primo genere.
      Grazie però per avermelo fatto notare!!

    • @6_for_matt_265
      @6_for_matt_265 4 роки тому +2

      @@Artigiano20AlessioRomanelli di nulla, ricorda anche che la forza impiegata non sarà mai la metà precisa considerando che la corda crea attrito con il moschettone e la carrucola e quindi va a trattenere una parte di peso.
      stesso concetto che si usa nei pozzi per far scendere il secchiello più lentamente

    • @Artigiano20AlessioRomanelli
      @Artigiano20AlessioRomanelli  4 роки тому

      @@6_for_matt_265 Ti ringrazio però questa informazione mi sembra di averla spiegata nel video che non otteniamo mai una misura precisa per via dell'artrite si genera sia sul perno della puleggia che sulle corde.
      Ti ringrazio Salutami il tuo prof di fisica!

  • @umbertostipa6735
    @umbertostipa6735 Рік тому

    Il dinamometro è usato al contrario! Quindi bisogna considerare il peso del dinamometro piu le batterie! Attenzione!

  • @damnflood3949
    @damnflood3949 4 роки тому +1

    HARRUCOLA

    • @rewtru8273
      @rewtru8273 4 роки тому

      Facciamo anche HarruHola 🤣🤣🤣
      Scherzi a parte video interessante