- 19
- 22 719
Nadia Pellegrini
Приєднався 13 чер 2019
Marmellata di fragole al limone
Ciao carissimi, hallo ihr Lieben!
siamo nella stagione delle fragole e si preparano tantissimi dolci con questo stupendo e gustoso frutto .
Io ho scelto di fare una MARMELLATA di FRAGOLE al LIMONE.
🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍓
Come ogni mercoledí compro alcuni prodotti al G.A.S. Gruppo Acquisto Solidale di Anagni dove ci sono piccole aziende che producono prodotti a chilometro zero. Ho fatto la marmellata con le fragole dell' azienda Luca Terenzi e poi ho gustato la marmellata su un pane fatto di un grano antico il senatore cappelli del negozio Antichi Sapori di Sgurgola.
Guardate il video per vedere come ho preparato la marmellata!
Ingredienti per 4 vasetti:
1 kg Fragole
250 g Zucchero
Succo e scorza di 1 limone BIO
25 g Pectina
Lavate bene le fragole, le tagliate a pezzetti. In una pentola grande mettete a bollire i vasetti e tappetti. In un´ altra pentola mettete le fragole, il succo di limone e lo zucchero e fate macerare per 10 minuti. Aggiungete la pectina e frullate le fragole. Portate ad ebollizione e fate bollire per 15-20 minuti. Tagliate finemente la scorsa del limone. Prendere i vasetti con una pinza, capovolgeteli uno alla volta e metteteci un po di scorsa di limone, la marmellata bollente e ancora un po di scorsa di limone, chiudete i vasetti facendo un pó di pressione e lasciateli raffreddare capovolti per una mezzoretta in modo che si formi il sottovuoto. Dopo una mezzoretta girate i vasetti e lasciateli raffreddare completamente, poi metterli in frigorifero.
Hallo ihr Lieben, hallo ihr Lieben!
Wir sind in der Saison der Erdbeeren und wir bereiten viele Desserts mit dieser wunderbaren und schmackhaften Frucht, die die Erdbeere ist.
Ich habe mich für eine ERDBEER-ZITRONE MARMELLADE entschieden.
🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍓
Wie jeden Mittwoch kaufe ich einige Produkte bei der G.A.S. Gruppo Acquisto Solidale in Anagni, wo es kleine Unternehmen gibt, die Null-Kilometer-Produkte herstellen. Ich habe Marmelade mit den Erdbeeren von Luca Terenzi gemacht und dann habe ich die Marmelade auf einem Brot aus einem alten Getreide, dem Senatore Cappelli, aus dem Geschäft Antichi Sapori in Sgurgola probiert.
Schauen Sie sich das Video an, um zu sehen, wie ich die Marmelade zubereitet habe!
Zutaten für 4 Gläser:
1 kg Erdbeeren
250 g Zucker
Saft und Schale von 1 Bio-Zitrone
25 g Pektin
Waschen Sie die Erdbeeren gut und schneiden Sie sie in kleine Stücke. Stellen Sie die Gläser und Verschlüsse in einen großen Topf, um sie zum Kochen zu bringen. In einem anderen Topf die Erdbeeren, den Zitronensaft und den Zucker geben und 10 Minuten lang einweichen lassen. Fügen Sie das Pektin hinzu und pürieren Sie die Erdbeeren. Zum Kochen bringen und 15-20 Minuten köcheln lassen. Den Rest der Zitrone fein hacken. Nehmen Sie die Gläser mit einer Zange, stellen Sie sie einzeln auf den Kopf und geben Sie etwas Zitronensaft, die kochende Marmelade und noch etwas Zitronensaft hinein, verschließen Sie die Gläser mit etwas Druck und lassen Sie sie eine halbe Stunde auf dem Kopf stehend abkühlen, damit sich ein Vakuum bildet. Nach einer halben Stunde drehen Sie die Gläser um und lassen sie vollständig abkühlen, dann stellen Sie sie in den Kühlschrank.
siamo nella stagione delle fragole e si preparano tantissimi dolci con questo stupendo e gustoso frutto .
Io ho scelto di fare una MARMELLATA di FRAGOLE al LIMONE.
🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍓
Come ogni mercoledí compro alcuni prodotti al G.A.S. Gruppo Acquisto Solidale di Anagni dove ci sono piccole aziende che producono prodotti a chilometro zero. Ho fatto la marmellata con le fragole dell' azienda Luca Terenzi e poi ho gustato la marmellata su un pane fatto di un grano antico il senatore cappelli del negozio Antichi Sapori di Sgurgola.
Guardate il video per vedere come ho preparato la marmellata!
Ingredienti per 4 vasetti:
1 kg Fragole
250 g Zucchero
Succo e scorza di 1 limone BIO
25 g Pectina
Lavate bene le fragole, le tagliate a pezzetti. In una pentola grande mettete a bollire i vasetti e tappetti. In un´ altra pentola mettete le fragole, il succo di limone e lo zucchero e fate macerare per 10 minuti. Aggiungete la pectina e frullate le fragole. Portate ad ebollizione e fate bollire per 15-20 minuti. Tagliate finemente la scorsa del limone. Prendere i vasetti con una pinza, capovolgeteli uno alla volta e metteteci un po di scorsa di limone, la marmellata bollente e ancora un po di scorsa di limone, chiudete i vasetti facendo un pó di pressione e lasciateli raffreddare capovolti per una mezzoretta in modo che si formi il sottovuoto. Dopo una mezzoretta girate i vasetti e lasciateli raffreddare completamente, poi metterli in frigorifero.
Hallo ihr Lieben, hallo ihr Lieben!
Wir sind in der Saison der Erdbeeren und wir bereiten viele Desserts mit dieser wunderbaren und schmackhaften Frucht, die die Erdbeere ist.
Ich habe mich für eine ERDBEER-ZITRONE MARMELLADE entschieden.
🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍋🍓🍓
Wie jeden Mittwoch kaufe ich einige Produkte bei der G.A.S. Gruppo Acquisto Solidale in Anagni, wo es kleine Unternehmen gibt, die Null-Kilometer-Produkte herstellen. Ich habe Marmelade mit den Erdbeeren von Luca Terenzi gemacht und dann habe ich die Marmelade auf einem Brot aus einem alten Getreide, dem Senatore Cappelli, aus dem Geschäft Antichi Sapori in Sgurgola probiert.
Schauen Sie sich das Video an, um zu sehen, wie ich die Marmelade zubereitet habe!
Zutaten für 4 Gläser:
1 kg Erdbeeren
250 g Zucker
Saft und Schale von 1 Bio-Zitrone
25 g Pektin
Waschen Sie die Erdbeeren gut und schneiden Sie sie in kleine Stücke. Stellen Sie die Gläser und Verschlüsse in einen großen Topf, um sie zum Kochen zu bringen. In einem anderen Topf die Erdbeeren, den Zitronensaft und den Zucker geben und 10 Minuten lang einweichen lassen. Fügen Sie das Pektin hinzu und pürieren Sie die Erdbeeren. Zum Kochen bringen und 15-20 Minuten köcheln lassen. Den Rest der Zitrone fein hacken. Nehmen Sie die Gläser mit einer Zange, stellen Sie sie einzeln auf den Kopf und geben Sie etwas Zitronensaft, die kochende Marmelade und noch etwas Zitronensaft hinein, verschließen Sie die Gläser mit etwas Druck und lassen Sie sie eine halbe Stunde auf dem Kopf stehend abkühlen, damit sich ein Vakuum bildet. Nach einer halben Stunde drehen Sie die Gläser um und lassen sie vollständig abkühlen, dann stellen Sie sie in den Kühlschrank.
Переглядів: 38
Відео
G.A.S. Gruppo Aquisto Solidale Anagni
Переглядів 223 роки тому
Il Gruppo Aquisto Solidale, nasceda un esigenza di riperire in zona prodotti naturali biologici. Andiamo a cercare i piccoli coltivatori, piccole aziende e sostenerle aquistando i loro prodotti in modo che loro si possono ingrandire e dare la possibilitá di aumentare posti di lavoro. I prodotti sono di prima scelta, senza addittivi chimici, cosí si rispetta l´ambiente. Il concetto é "Dal produt...
Lasagne al salmone / Lachslasagne - Nadia Pellegrini
Переглядів 4344 роки тому
Le lasagne al salmone é un idea da fare specialmente alla vigilia di Natale. Sono facili da preparare e piaceranno a tutti! Dico la vigilia di natale perché per noi cattolici, la sera della vigilia si mangia pesce. Sulle nostre tavole ci saranno antipasti di pesce e fritture miste anche di verdure. Come primo e secondo é a base di pesce. Ingredienti per 4-5 persone 500 g Salmone fresco, 3 cucch...
Carciofi alla romana / Artischocken nach römischer Art
Переглядів 1364 роки тому
Ecco qui i carciofi alla romana, un contorno della tradizione laziale, ma si puó mangiare anche come antipasto!! Carciofi alla Romana ist ein traditionelles Gericht aus Latium. Carciofi alla Romana werden als Beilage gegessen, können aber auch als Vorspeise verzehrt werden. Die Düfte dieses Gerichts kommen von der Minze und dem Knoblauch, mit denen sie gefüllt sind. Die Artischocken werden fest...
Ciambelline al vino bianco ed anice insieme al mio BABBO-PAPÀ NATALE
Переглядів 1294 роки тому
Le ciambelline al vino bianco ed anice é una specialitá che si fa qui da noi ad Anagni e nei d´intorni. É un impasto semlice e svelto da fare. Oggi le ciambelline le ho fatte in compagnia del mio Babbo Papá Natale che é mio padre. Si chiama Natale perché é nato il 29 Dicembre e cosí gli hanno dato il nome Natale. Ecco gli ingredieti per 28-30 ciambelline: 250 ml Olio di girasole, 250 ml di vino...
AMBASCIATRICE (non ufficiale) CIOCIARA per la GERMANIA - INTERVISTA DI RADIO HERNICA
Переглядів 1134 роки тому
Sono stata intervistata da Marco Tagliaboschi di RADIO HERNICA di Anagni. Meinem Buch: wieeineitalienerinzuhausekocht.com/buch/ Meinem BLOG: wieeineitalienerinzuhausekocht.com/
Salsa Bolognese svelta da fare! Nadia Pellegrini
Переглядів 504 роки тому
Normalmente un ragú alla bolognese deve cuocere per almeno 2-3 ore per tirar fuori tutto il sapore. In questo video ti faccio vedere come si puó fare una salsa bolognese anche svelta. Normalerweise muss eine Bolognesesoße mindestens 2-3 Stunden kochen, um den ganzen Geschmack zu entfalten. In diesem Video zeige ich Ihnen, wie Sie eine Bolognese-Sauce auch schnell zubereiten können. Besuch mich ...
Fusilli fatti con il ferretto/ Nadia Pellegrini
Переглядів 754 роки тому
In questo Live mostro come si fanno i Fusilli fatti in casa con un ferro da maglia. L'impasto è costituito da semola di grano duro macinata, ma può essere fatto anche con altre farine. L'ho fatto anche con farina di castagne e farina di grano. Per 2 persone ho mescolato 200 g di semola di grano duro macinata con 120 ml di acqua calda e un po' di sale. Lasciate riposare la pasta per 10 minuti e ...
LASAGNE ALLA ZUCCA/Kürbislasagne - Nadia Pellegrini
Переглядів 544 роки тому
Es ist Herbst!!! Kürbislasagne ist ein schmackhafter erster Gang, ideal für das sonntägliche Mittagessen in den kälteren Monaten. In dieser Saison werden alle Pflanzen mit vielen Farbvariationen verwandelt!Kürbis, Pilze und andere Obst- und Gemüsesorten, die in dieser Jahreszeit zu finden sind, geben warme Düfte und eignen sich für viele Rezepte. Finden Sie heraus, wie ich diese Lasagne gemacht...
Gnocchi di Zucca / Kürbisggnocchi
Переглядів 204 роки тому
Siamo entrando nella stagione dell´autunno e ci sono giá le zucche! Ci sono tantissimi tipi di zucca e ci si possono fare tantissime ricette . La prima ricetta che faccio sono gli gnocchi con l´aggiunta di zenzero! Ingredienti per 4 persone: 1 kg di Zucca (pulita deve essere 530g) 450 g di Farina ( e ancora 150 per aggiungerla dopo) 1 Tuorlo 15 g di Zenzero 1 cucchiaino di Sale Quando i gnocchi...
Torta fredda alle pesche senza cottura
Переглядів 924 роки тому
É una torta molto semplice da fare in estate quando é troppo caldo per accendere il forno. Ingredienti per la base: 150 di Biscotti 200 g di Burro a tenperatura ambiente 50 g di Zucchero 150 g di Cioccolato fondente 30 g di Cacao amaro Per la crema: 200 ml. di Panna vegetale zuccherata 100 g di Mascarpone 2 Fogli di colla di pesce Per la crema di Pesche: 3 Pesche 2 Fogli di colla di pesce 2 Cuc...
Pizza in padella - Nadia Pellegrini
Переглядів 1814 роки тому
Si stanno avvicinando giá delle giornate calde e non ci va di accendere il forno per fare la pizza, allora ecco un´idea per farla in padella! Con l´impasto ci escono 5 pizze dal diamestro di 20 cm. Potete anche utilizzare farine diverse. Ingredienti: 400 g di farina 1 bustina lievito per torte salate 1 cucchiaio di sale 3 cucchiai di olio di oliva 250 ml di acqua Per la salsa di pomodoro vi con...
Crostata con la ricotta - Nadia Pellegrini
Переглядів 1064 роки тому
Ingredienti per la pasta frolla: 2 Uova 100 g Zucchero 100 ml Olio di girasole 1/2 b. di Lievito per dolci 250 g Farina Per il ripieno: 250 g di Ricotta 1 Uovo Buccia grattugiata di 1 limone 2 cucchiai di Zucchero 3 cucchiai di Cioccolato fondente Cottura a 180 gradi per 30-35 minuti. Per fare le rose ho usato i colori alimentari: Arancione, giallo e verde.
Muffins con ovetto
Переглядів 1274 роки тому
Ingredienti per 6-12 muffin (dipende dalla grandezza dei pirottini) 200 gr. Farina 2 Uova 100 gr. di Zucchero 100 ml. di Latte 50 ml. Olio di girasole 100 gr. di Ricotta 10 gr. di Lievito per dolci Buccia grattugiata di 1 lomone La glassa la fate con lo zucchero a velo e limone e poi ci mettete gli zuccherini. Peró potete fare la decorazione a vostro piacere. Forno preriscaldato a 180 gradi per...
PANPEPATO CIOCIARO COME SI FA AD ANAGNI di Nadia Pellegrini
Переглядів 15 тис.5 років тому
Sono di Anagni e nel periodo di Natale si fa il PANPEPATO. Anagni é detta anche LA CITTÁ DEI PAPI perché hanno regnato 4 papi. Il piú famoso é BONIFACIO VIII che nel 1303 ricevette uno schiaffo da SCIARRA COLONNA per cui c´é la storia DELLO SCHIAFFO DI ANAGNI. Del PANPEPATO si parlava giá nel 1587 e da quei tempi nel periodo di Natale si fa il panpepato. Ingredienti: 150 g Arancio candito 120 g...
Zucchine saltate in padella - Nadia Pellegrini
Переглядів 1,9 тис.5 років тому
Zucchine saltate in padella - Nadia Pellegrini
Salsa al pomodoro e basilico- Nadia Pellegrini
Переглядів 945 років тому
Salsa al pomodoro e basilico- Nadia Pellegrini
Bravissima queste tradizioni non si devono dimenticare, sono la nostra identità, le nostre radici. Era un pó deficitaria la ripresa, le immagini erano sofferte, non si poteva apprezzare appieno tanta bellezza e maestria, grazie lo farò, spiegato benissimo
Ciao e grazie del tuo commento. Si, il video é fatto in casa😉un po' lungo ed ero alle prese con i primi video😊!
Anche mia nonna fa un sugo buonissimo più o meno simile al tuo, quando andavo da lei mangiavo sempre la mineal sugo a prescindere dal clima e la stagione 😊
Beata te che sei di Anagni 😢❤ io amo la ciociaria!! A novembre verrò ad Anagni yeeee. Comunque dev'essere buonissimo il panpepato della ciociaria 🤤🤤🤤mi è venuta fame alle 22 di sera. Io a scuola faccio laboratorio di cucina e voglio proporre questa ricetta al mio prof 😊 P.s il mio sogno più grande è trasferirmi ad Anagni. Ah sono una nuova iscritta piacere mi chiamo Sara e sono di Roviano RM! Dove si mangiano i cuzzi sono un tipo di pasta
Mi fa molto piacere che vieni ad Anagni. A metá Novembre, qualche negozio di gastronomia dovrebbe avere giá il Panpepato!
Ciao Sara, benvenuta nel mio canale. Sicuramente quando vieni ad Anagni trovi il panpepato nei negozi , per cui hai la possibilitá di comprarlo!!
Le dosi grazie
Ingredienti: 150 g Arancio candito 120 g Pinoli 300 g Noci 300 g Nocciole 300 g Mandorle 150 g Uvetta 100 g di Cioccolata fondente 250 g Miele 300 g Farina 400 ml Mosto 100 g Cacao Un pizzico di pepe. Cottura a 180 gradi per 25-30 minuti. Dopo la cottura far riposare il panpepato per 3 giorni e poi si puó degustare a fette.
150 g Arancio candito 120 g Pinoli 300 g Noci 300 g Nocciole 300 g Mandorle 150 g Uvetta 100 g di Cioccolata fondente 250 g Miele 300 g Farina 400 ml Mosto 100 g Cacao Un pizzico di pepe. Cottura a 180 gradi per 25-30 minuti. Dopo la cottura far riposare il panpepato per 3 giorni e poi si puó degustare a fette.
Dove si può acquistare il mosto?
Il mosto buono normalmente si acquista dopo la vendemmia da un contadino o in un negozio di frutta e verdura.
Nadiaaaa sei la mia bidella preferita 🎉🎉
Ciao Nadia
Ciao Ciociara ,sono anchio un ciociaro e me ne vanto sono nativo di Anagni però aime non più residente Conosco bene,( lu pano papato) lo facevano i miei ,mio papà faceva il vino e( lu musto cotto )lo faceva tutti gli anni e non poteva mancare ,così anche il miele perché avevamo le api ,ho la nostalgia e credo che( lu faccio puro io )comunque Grazie e tanti Auguri a te Nadia e la tua Famiglia e dico a tutti I ciociari di condividere tutti i video belli che fai Grazie Auguri a tutti Luigi ❤
Grazie Luigi di questa testimonianza. Noi teniamo tantissimo a me tenere le tradizioni. Tantissimi auguri anche a te e famiglia.❤
Grande continua così Tanti cari Auguri Ancora brava😅
Io tengo tanto alle tradizioni delle nostre terre ,tipo i cesti di vimini e canne che facevano i miei ,opere d'arte che mi appassionano e ci sto provando a costruire anch'io e tutti ricordi tradizioni molto belle da ricordare con emozioni Ciao e Grazie per la risposta
Deve essere squisito!😍 Non vedo l’ora di assaggiarlo!
Wow I am from Anagni Frosinone myself and I live in Canada now.. thank you.. was nice to find someone from my home town and country ❤️
Your town is my favorite town in Lazio, i want to live in Anagni
Chi non ha il mosto?
In alternativa si può fare in casa con un succo di uva rossa e lo zucchero e farlo ridurre .
Se trova anche il Vincotto toscano va anche bene .
Un' altra alternativa e fare bollire il vino rosso con lo zucchero fino a riduzione e poi aggiungere un po' della glassa all' aceto balsamico .
Complimenti sono bellissimi e grazie per le corrette spiegazioni!👏🎄😋
Grazie a te😃mi fa piacere che la ricetta ti piace.
Il procedimento è uguale a quello che mi ha dato mia suocera è ciociaro 😉👏
Grazie del tuo commento 😘
Sei forte!!!! ❤️❤️❤️
Grazie 😘
Bravissima li farò per Pasqua
Quanti gradi per il forno per cortesia
Cottura a 180 gradi per 25-30 minuti. Dopo la cottura far riposare il panpepato per 3 giorni e poi si puó degustare a fette.
Really nice 👌 😍💋 💝💖❤️
Bella ricetta volevo sapere dove e come si conservano quando di fanno grazie
Ciao e grazie per la domanda. Il panpepato si conserva per tantissimo tempo: da noi lo mangiamo fino a Pasqua. Mi ricordo che mia madre lo congelava anche. Per prima avvolgere il panpepato nella pellicola trasparemte e poi quella di alluminio.
Bella e brava
Grazie!
brava Nadiuccia apriamo un ristorante tu cucini e io faccio il cliente, cosi' riesco a mangiare prodotti naturali
Questa Nadia e in gamba simpatica, e fa una cucina semplice da imparare. BRAVA NADIA😉😜
Grazie, Carlo! Faccio del mio meglio per trasmettere la mia semplicitá , anche perché a me le cose complicate non piacciono.
@@nadiapellegrini2854 Brava la cucina semplice senza troppe alchimie e la piu' bona
Ciao Nadia bella idea complimenti 😀
questa ricetta della pizza in padella l'ho già sperimentata ed è davvero semplice, grz per il video. Hai un idea come farla per coloro che sono intolleranti al glutine?
Ciao , puoi sustituire la farina normale con una farina MIX senza glutine e ti viene anche benissimo.
ciao cara Nadia, come stai? è bello vederti su youtube...
Grazie, va tutto bene adesso sto lavorando al Blog !
non ho intenzione di polemizzare ma la ricetta originale anagnina tramandata da generazioni della mia bisnonna e mia nonna non prevede il pepe poi tutti gli ingredienti da te menzionati vanno bene. e il nome anagnino e' panepapato da pane del papa . buone feste a te.
E' vero, il panepapato porta questo nome proprio perche' era un dono fatto al papa dalle famiglie povere. Sin dalle prime notizie di questo dolce e' improbabile che ci fosse dentro del pepe, visto che proprio il pepe e' giunto in Italia con il commercio con le indie e l' apertura della via della seta( 1500/1600).. Inoltre questa spezia aveva prezzi piu alti dell' oro ed e' improbabile che famiglie di ceto basso potessero acquistarlo. Col tempo usi costumi e modi di fare probabilmente il nome e' stato modificato.Io personalmente non metto questa spezia che a mio avviso copre il gusto. Ma l' importante e' comunque mantenere la tradizione.
ok va tutto bene due problemini: alla ricetta originale di anagni il pepe non ci va' e si chiama PANEPAPATO perche' era il pane che i contadini regalavano al papa per natale.PANE DEL PAPA o PANEPAPATO.
Ciao Massimo, ok ad Anagni in dialetto si dice" PANEPAPATO" in italiano PANPEPATO ! Per quanto riguarda la ricetta, non si é mai trovata una ricetta specifica e ognuno lo personalizza! Sono 5 anni che partecipo al concorso del Panpepato e ogni volta ogni casalinga lo fa diverso! Comunque la maggiorparte mette anche un pizzico di pepe. Poi c´e anche chi non mette la cioccolata ma il cacao che non é nella lista dei normali ingredienti. Io ho seguito la ricetta di mia madre quella che é piú tradizionale. Buone feste!
Quando partecipo al concorso, viene senpre raccontata la storia del PANEPAPATO e non é sicuro che il nome viene da: PANE DEL PAPA o perché era pepato! Comunque a me ha fatto molto piacere fare il video e trasmettere questa tradizione che per noi ANAGNINI si ripete ogni anno e ne siamo anche orgogliosi! Devo dire che io il video del Panpepato l´ho fatto anche in tedesco ed é stato molto apprezzato e alcuni tedeschi lo hanno fatto e sono rimasti molto soddisfatti della ricetta!!
Ciao bella ricetta, potrei avere le dosi? E se non trovo il mosto come posso fare? Il forno a quanti gradi?Grazie mille
Ciao Giusy, allora per fare 8 pagnottelle hai bisogno di: 300 gr. di Arancio candito 120 gr. di Pinoli 300 gr. di Nocciole 300 gr. di Noci 250 gr. di Uvetta 300 gr. di Mandorle 100 gr. di Cioccolato fondente 300 gr. di Farina-400 ml. di Mosto cotto Un pizzico di Pepe. Se non hai il mosto cotto puoi farlo da sola prendendo del vino Lambrusco o un succo di uva rossa, farlo bollire fino a che si é ristretto e poi farlo raffreddare. Per avere 400 ml. di mosto devi avere almeno 10 litri di liquido per poi farlo ristringere. Ma se non trovi il mosto cotto che giá si vende in bottiglie allora usa il lambrusco o un vino da dessert e lo metti normale.
Perfetto, scusami ma quando dici che lo metto normale il lambrusco se non ho il mosto intendi liquido così dalla bottiglia ? Ti ringrazio tantissimo😘
@@giusylacognata.8266 Ciao Giusy, si il lambrusco lo metti liquido normale se non riesci a trovare il mosto cotto o in alcune parti é anche il vin cotto! Buone feste!
Ti ringrazio tanto, tantissimi auguri di buone feste 😊😘
Grande Nadia...brava!
Grazie!