- 44
- 79 920
OPERA DELLA PRIMAZIALE PISANA
Приєднався 18 лют 2015
Guardare, ascoltare, muoversi nel perimetro della Piazza dei Miracoli alla scoperta dei suoi tesori di fede e cultura, racchiusi dal verde del prato e gestiti da quasi un millennio dall’Opera della Primaziale Pisana. La celebre Torre pendente, la Cattedrale, il Battistero e il Camposanto monumentale: quattro ‘miracoli’ dell’architettura medievale e le sontuose collezioni di opere racchiuse nei musei delle Sinopie e dell’Opera del Duomo raccontati attraverso suoni e immagini.
Il restauro in mostra. Capolavori dai depositi della Primaziale
Museo delle Sinopie
20 dicembre 2024 / 30 marzo 2025
All’interno del museo l’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare capolavori dal XIV al XVIII secolo. Opere di Buonamico Buffalmacco, Orazio Riminaldi, Perin del Vaga, Giovan Battista Tempesti, Jacopo Foschi che erano conservate nei depositi dell’Opera della Primaziale Pisana.
Attraverso un cantiere realizzato all’interno del museo, è possibile seguire in diretta il restauro del dipinto La caduta della manna, realizzato nel 1537 dal veneziano Battista Franco.
20 dicembre 2024 / 30 marzo 2025
All’interno del museo l’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare capolavori dal XIV al XVIII secolo. Opere di Buonamico Buffalmacco, Orazio Riminaldi, Perin del Vaga, Giovan Battista Tempesti, Jacopo Foschi che erano conservate nei depositi dell’Opera della Primaziale Pisana.
Attraverso un cantiere realizzato all’interno del museo, è possibile seguire in diretta il restauro del dipinto La caduta della manna, realizzato nel 1537 dal veneziano Battista Franco.
Переглядів: 85
Відео
Accessibility and inclusion at Piazza del Duomo in Pisa
Переглядів 9День тому
Accessibility services on offer; Tactile tours; Guides written in Braille and black print; Augmentative and alternative communication guides; Sensory bags for stress and anxiety reduction; Courtesy wheelchairs; Sign language interpreter services by arrangement; Special event for international of person with sisabilities. Visit the accessibility page on our website www.opapisa.it/en/informations...
Accessibilità e Inclusione in Piazza del Duomo a Pisa
Переглядів 55День тому
Carte Servizi Accessibilità; Visite tattili, Guida in Braille e in nero; Guida in Comunicazione Aumentativa Alternativa; Sensory bag per attenuare ansia e stress; Sedie a ruote di cortesia; Servizio interpretariato LIS su prenotazione; Evento straordinario per la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Visita la pagina del nostro sito dedicata all'accessibilità www.opapisa.it/info...
Opera della Primaziale Pisana ed A.I.P.D sezione Pisa - Il ciclo della vita di un Cristiano
Переглядів 292День тому
Il cortometraggio “Il ciclo di vita di un cristiano” fa parte di un progetto dell’Opera della Primaziale Pisana che intende promuovere l’accessibilità e l’inclusione per tutti all’interno della Piazza del Duomo. Il video è un percorso di visita all’interno dei monumenti e musei di Piazza dei Duomo a Pisa realizzato con la partecipazione dei ragazzi e ragazze dell’AIPD, Associazione Italiana Per...
CATTEDRALI EUROPEE 2023 ( seconda giornata ) - EUROPEAN CATHEDRALS 2023 ( second day )
Переглядів 113Рік тому
L’equilibrio fra Conservazione e Spiritualità Il dodicesimo appuntamento dedicato al patrimonio artistico, architettonico e culturale raccolto intono alle più prestigiose cattedrali europee. Una geografia complessa in cui i curatori, riuniti a Pisa per la due giorni di convegno, si muovono, a latitudini diverse, per trasmettere alle generazioni future il patrimonio di fede e di cultura che hann...
CATTEDRALI EUROPEE 2023 ( prima giornata ) - EUROPEAN CATHEDRALS 2023 ( first day )
Переглядів 168Рік тому
L’equilibrio fra Conservazione e Spiritualità Pisa 16/17 Novembre 2023 Il dodicesimo appuntamento dedicato al patrimonio artistico, architettonico e culturale raccolto intono alle più prestigiose cattedrali europee. Una geografia complessa in cui i curatori, riuniti a Pisa per la due giorni di convegno, si muovono, a latitudini diverse, per trasmettere alle generazioni future il patrimonio di f...
CATTEDRALI EUROPEE 2022 / EUROPEAN CATHEDRALS 2022 ( 26/10/2022)
Переглядів 1742 роки тому
Scienza e restauro: dialogo tra tradizione e innovazione nelle competenze della conservazione delle cattedrali europee L’undicesimo appuntamento dedicato al patrimonio artistico, architettonico e culturale raccolto intono alle più prestigiose cattedrali europee. Si indaga, a scale diverse, di monitoraggio strutturale e conservativo, di raccolta e conservazione a lungo termine dei dati conosciti...
CATTEDRALI EUROPEE 2022 / EUROPEAN CATHEDRALS 2022 ( 27/10/2022)
Переглядів 452 роки тому
Scienza e restauro: dialogo tra tradizione e innovazione nelle competenze della conservazione delle cattedrali europee L’undicesimo appuntamento dedicato al patrimonio artistico, architettonico e culturale raccolto intono alle più prestigiose cattedrali europee. Si indaga, a scale diverse, di monitoraggio strutturale e conservativo, di raccolta e conservazione a lungo termine dei dati conosciti...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 29/10/2021 CASI DI STUDIO 2 )
Переглядів 853 роки тому
Clima, microclima e conservazione dei beni culturali “Macro” fattori come il clima ed il suo progressivo cambiamento, declinati alla scala architettonica di una grande chiesa, o a quella ancora più piccola del singolo oggetto d’arte, restituiscono un microcosmo fatto di criticità ed indici di rischio, di nuove ricerche applicate al mondo della conservazione e strategie per il controllo dei feno...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 20/10/2021 CASI DI STUDIO 1 )
Переглядів 423 роки тому
Clima, microclima e conservazione dei beni culturali “Macro” fattori come il clima ed il suo progressivo cambiamento, declinati alla scala architettonica di una grande chiesa, o a quella ancora più piccola del singolo oggetto d’arte, restituiscono un microcosmo fatto di criticità ed indici di rischio, di nuove ricerche applicate al mondo della conservazione e strategie per il controllo dei feno...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 29/10/2021 INTODUZIONE )
Переглядів 383 роки тому
Clima, microclima e conservazione dei beni culturali “Macro” fattori come il clima ed il suo progressivo cambiamento, declinati alla scala architettonica di una grande chiesa, o a quella ancora più piccola del singolo oggetto d’arte, restituiscono un microcosmo fatto di criticità ed indici di rischio, di nuove ricerche applicate al mondo della conservazione e strategie per il controllo dei feno...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 28/10/2021 CASI DI STUDIO 1 )
Переглядів 313 роки тому
Clima, microclima e conservazione dei beni culturali “Macro” fattori come il clima ed il suo progressivo cambiamento, declinati alla scala architettonica di una grande chiesa, o a quella ancora più piccola del singolo oggetto d’arte, restituiscono un microcosmo fatto di criticità ed indici di rischio, di nuove ricerche applicate al mondo della conservazione e strategie per il controllo dei feno...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 28/10/2021 CASI DI STUDIO 2 )
Переглядів 393 роки тому
Clima, microclima e conservazione dei beni culturali “Macro” fattori come il clima ed il suo progressivo cambiamento, declinati alla scala architettonica di una grande chiesa, o a quella ancora più piccola del singolo oggetto d’arte, restituiscono un microcosmo fatto di criticità ed indici di rischio, di nuove ricerche applicate al mondo della conservazione e strategie per il controllo dei feno...
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 28/10/2021 INTRODUZIONE 2 )
Переглядів 353 роки тому
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione - ( 28/10/2021 INTRODUZIONE 2 )
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione (28 10 2021 INTRODUZIONE 1 )
Переглядів 623 роки тому
Cattedrali Europee 2021, Convegno internazionale - X edizione (28 10 2021 INTRODUZIONE 1 )
Battistero. Pronto il grande cantiere di restauro
Переглядів 7893 роки тому
Battistero. Pronto il grande cantiere di restauro
Un apporto dalla Borgogna il Cristo ligneo deposto
Переглядів 3913 роки тому
Un apporto dalla Borgogna il Cristo ligneo deposto
«Sculpsit Johannes» Giovanni Pisano dentro e fuori il Museo
Переглядів 1 тис.3 роки тому
«Sculpsit Johannes» Giovanni Pisano dentro e fuori il Museo
Webinar - Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Переглядів 5603 роки тому
Webinar - Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Il grifone, un prezioso manufatto islamicoWebinar
Переглядів 1,1 тис.3 роки тому
Il grifone, un prezioso manufatto islamicoWebinar
Webinar «L’alto Arrigo». Il corredo funebre dell’imperatore Enrico VII
Переглядів 8254 роки тому
Webinar «L’alto Arrigo». Il corredo funebre dell’imperatore Enrico VII
Il Museo dell’Opera del Duomo: il nuovo percorso espositivo e il nuovo allestimento museografico
Переглядів 8294 роки тому
Il Museo dell’Opera del Duomo: il nuovo percorso espositivo e il nuovo allestimento museografico
UN CAPOLAVORO RITROVATO DI ORAZIO LOMI GENTILESCHI
Переглядів 3606 років тому
UN CAPOLAVORO RITROVATO DI ORAZIO LOMI GENTILESCHI
IL RESTAURO DEL PANNELLO DECORATIVO DELLA MADONNA DI SOTTO GLI ORGANI
Переглядів 2336 років тому
IL RESTAURO DEL PANNELLO DECORATIVO DELLA MADONNA DI SOTTO GLI ORGANI
Buffalmacco e il Trionfo della Morte
Переглядів 6 тис.6 років тому
Buffalmacco e il Trionfo della Morte
Gli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa
Переглядів 2,6 тис.6 років тому
Gli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa
Anima musicae: the music in the Cathedral
Переглядів 1126 років тому
Anima musicae: the music in the Cathedral
MA PARLA IN INGLESE!!! GRRR!!
Ciao
#+(#1+#2+#3+ #4+#5+#6+ #7+#8+#9+)=+it+#+ (1,2,3,4,5,6,7,8,9,0|||||| ||||||+A+AA+AAAA|||||||||+A,B,C,D,E,F,G,H,I,L,M,N,O,P,Q,R,S,T,U,V,Z,W,Y,J,K,X+a,b,c,d,e,f,g,h,i,l,m,n,o,p,q,r,s,t,u,v,z,w,y,j,k,x+0,1,2,3,4,5,6,7,8,9+## ##)=+it
Io avrei voluto vedere cronaca di pisa del 29.10.1968 giornale ILTELEGRAFO
Se ne siete capaci