Anche noi a scuola avevamo i laboratori informatici... peccato che gli stessi docenti non sapessero usare il computer e guarda caso il giorno del laboratorio saltava perchè "facevamo troppo casino" e dovevamo essere puniti...
@Malësor_ Dukagjinit cosa di pazzi, io ho un professore che legge il libro e sbaglia pure, non sa un cazzo della materia che dovrebbe insegnare, costui me lo ritroverò il commissione d'esame.
L'ultima frase che si sente nel video è l'essenza della situazione. "Non importa quanto sia grande il paese; quel che conta è il modo che avete di pensare al vostro paese." Dovremmo iniziare a pensare di cambiare prospettiva.
Federico Di Ciomma questi discorsi di dimensione demografica non hanno senso. Non è più semplice o più difficile, salvo il fatto che statisticamente gli italiani sono o più coglioni (ossia il classico spettatore televisivo di Zelig, ma anche delle Iene, di Report o della Gabbia) o più vecchi (ossia disinteressati a investimenti a lungo termine). Ergo, il patriota la avrà vinta, almeno fino a quando il paese sarà composto solo di vecchi col pannolone, badanti e politici. Siamo a circa 40 anni dalla sesta fase del cosiddetto DTM (demographic transition model): spopolamento totale, per decesso naturale, emigrazione, fame. Almeno saremo di esempio a paesi più furbi di noi.
@@SimoneCarp Stai esagerano... Nei piani dei POTENTI del mondo stanno facendo in modo tale che l'Italia del futuro sia composta da emigrati dell'est e del sud del mondo di seconda o terza generazione
Vivo in Lituania, ed è anche a burocrazia zero, su tutto, Lituania e Estonia dovrebbero essere presi ad esempio per la UE come esempio di democrazia e di crescita
@@jimbojet993 mi aspettavo proprio questa risposta banale..... ho vissuto in Germania per anni che ha circa 85 m di abitanti in Canada che ne ha la metà dell'Italia, e sono paesi che funzionano se non molto bene, lo sono abbastanza bene, il problema è il popolo italiano, totalmente in assenza di senso civico e rispetto per le regole, cosi come quelli che governano, l'Italia non si evolverà mai
Eh già non credo che diventeremo mai una popolazione come la nuoza zelanda o la danimarca anche perché noi siamo 60.000.00 di abitanti, però migliorare si
@@angelonargiso1139 quando non ti piace un sistema, lo reputi vecchio e non funzionale, semplicemente cambi . Quindi non includere tutti, parla per te.
@@MP-ut6eb Il mio post era ironico, comunque se andrai all'estero, non fare il mio stesso errore che dopo dieci anni sono tornato qui. Và e restaci nel bene e nel male sarà sempre meglio che non in Italia!
Dimmi un solo paese migliore del nord Italia,io capisco del sud,ma non raccontiamoci balle in Europa e quindi nel mondo solo Belgio Olanda e Svizzera stanno meglio di noi e ci credo sono degli sputi un conto è amministrare l'Estonia che è più piccola di Milano un'altro è amministrare 56 milioni di persone. Poi il sud se non ci fosse la mafia strabordante e una mentalità un po' diversa sarebbe quasi come il nord.
@@jimbojet993 rileggi cosa hai scritto e ripetilo oggi , a distanza di un anno , con la situazione ALLUCINANTE in cui ci troviamo . Semrpe che tu ne abbia il coraggio.
@@Francesco16699 Non sono nemmeno così ricchi in estonia, stanno bene, sono i primi fra i paesi baltici, ma di sicuro non cacano oro come gli svizzeri o i lussemburghesi, lì uno stipendio medio sarà minimo 4 volte uno dei loro.
Anch'io 2 anno di scentifico e niente , non ho un computer veramente mio e quindi non riesco a imparare molto , ora sto cercando di cambiare ma devo sbrigarmi
@@daniele5349 In Francia lo stato da gratuitamente ad ogni bambino che entra nelle scuole medie un computerino, in Italia in genere o hai i soldi o è dura
E' la testa, hai ragione....ma se ci vivi ti accorgi veramente della differenza, io quando torno in Italia non riesco ormai piu' a resistere se devo andare in un ufficio per qualche cosa, mi incazzo sempre, qua ormai il cartaceo non esiste piu', neanche per il notarile di un acquisto immobile....un altro modo di vivere che ti semplifica tutto
Qui il WiFi è ovunque, dal benzinaio, nella pubblica piazza, nei locali, in libreria, in bus station.... Ovvio che se l'economia è "digitale" ci deve essere una rete affidabile
@@TwoCapz Non so, io non lavoro nel campo informatico, magari la tua e' una battura e non esiste neanche la 10GB/s.... :-) non ne ho la minima idea! (io parlavo di rete fissa 1GB di velocita' non Wifi)
Boomer be like: ma a me piace rompermi il cazzo alle poste, non so usare questi smatfon, quando eravamo giovani noi ci divertivamo in modo più sano, lanciando le pietre ai diversamente eterosessuali.
Incredibile!!! Noi siamo ancora al Medioevo!!! E credo che resteremo prigionieri di quest'epoca ancora per molto!!! Quello dell'Estonia è un grande esempio che andrebbe seguito con immediatezza!!!
certo, ma valuta anche che siamo 1,5mln in Estonia, questo conta molto....poi abbiamo dati migliri su crescita , debito (meno di 10%!!! contro 130%), disoccupazione,corruzione, criminalita, immigrazione...tutti fattori che ci aiutano
@@danilov.2556 Indubbiamente, però avendo noi in Italia una decentralizzazione amministrativa con governatorati regionali, sicuramente si può realizzare qualcosa del genere!!! Investire sulla tecnologia significa progredire, migliorare e velocizzare i processi di efficientamento e, come abbiamo visto, anche di apprendimento.
@@pasqualecafarelli4196 in realta' e' vero, avendo le regioni si potrebbe decentralizzare e farlo almeno in ambito regionale se non nazionale...non ci avevo pansato! :-D .....allora venite a copiare qua in Estonia che e' gia' tutto pronto! ahahahha!
l'inglese è la materia in cui vado meglio e di solito neanche studio, e lo stesso vale per dei miei amici... poi certo ci sono quelli che non sanno dire quasi niente ma sono veramente pochi
Ho vissuto in Estonia per due anni, e forse ci tornerò... veramente un altro mondo, ne avrei da raccontare... cmq nel profondo..hanno un modo di vivere e una cultura molto lontana dalla nostra e sottile..non è facile adattarsi e capirli a fondo... pro e contro come in ogni cosa. Ovviamente, si..sono avanti... bisognerà vedere tra un pò di anni cosa succede..già sta cambiando parecchio...ma cmq loro come popolo sono unito e non si venderanno..io credo. Ricordare che sono 4 gatti con 4 città.. quindi tutto molto piu funzionale e facile da gestire.
Il nostro paese e un paese di vecchi che hanno intimorito le generazioni future per non cambiare !!!...finché c'è il Santo e finché si crede nei miracoli in Italia non cambierà mai nulla !!!
A tutti coloro che criticano l'Italia tanto per dar fiato alla gola, ed esaltano altri Paesi (in questo caso l'estonia): Gennaio 2020: istituto spallanzani di Roma, il primo al mondo ad aver isolato il DNA del coronavirus. Una settimana DOPO anche gli Stati Uniti d'America ci sono riusciti. Aspettiamo umilmente che anche altre gloriose nazioni diano il loro contributo e che dimostrino a noi umilissimi ed arretratissimi italiani quanto evoluti e futuristici siano i loro popoli. Peró le menti eccelse d'Estonia si vede che sono troppo impegnate a fare ricerca su come evitare la fila negli uffici pubblici, per poter sperimentare qualche cura salvavita a qualche centinaio di migliaia di persone. Umilissimi saluti da un modestissimo italiano ai superiori ed eccellentissimi estoni e ai loro illustrissimi estimatori.
Da notare come anche chi riveste cariche importanti non è un vecchio di merda che è entrato nel giro da almeno 60 anni, ma tutti giovani, molto probabilmente un miliardo di volte più preparati dei nostri vecchi...
@@egistobolognesi il mio commento non era chiaro evidentemente. È chiaro che ci siano tante persone anziane super competenti in quanto hanno maturato anni e anni di lavoro, ma mantenere loro in un posto di lavoro piuttosto che un giovane è uno svantaggio sotto diversi punti di vista. Blocca l'entrata di forza lavoro, e sopratutto potrebbe pensare a formare giovani capaci che magari avranno le stesse abilità ma con un apertura mentale anche maggiore. E poi vedere un paese dove ci sono giovani realizzati e capaci(deduco siano capaci visto come stanno mandando avanti l'Estonia) fa un bell effetto, no?
Il pil procapite estone è 19.000 euro, il pil procapite italiano è sui 30.000. Oltre al fatto che non esiste altro paese al mondo con una popolazione superiore al milione dove un simile sistema sarebbe rapidamente introducibile. Dai informiamoci prima di scrivere cose ridicole basate su un video visto tre secondi prima.
@@Cubirta ma quale in ogni senso,sei davvero ridicolo,se va a puttane per ogni cosa come si fa ad essere la settima potenza? Bello mio taci che è meglio perché sinceramente non ne capisci un cazzo
Il sistema scolastico italiano non è male, ma deve saper rinnovarsi. Viviamo in un mondo digitale, ed è impensabile ormai che nelle elementari ancora si faccia solo un ora di informatica, se tutto va bene.
A me questa cosa fa una paura enorme, quei bambini cresceranno senza mai aprire un libro di storia o di italiano, che tipo di generazione crescerà in questo modo
be...I libri di Italiano non credo proprio in Estonia in effetti! :-D ...le materie tradizionali ci sono tutte, questa e' una scuola specifica, certo che anche in quelle tradizionali la tecnologia' e' molto diffusa ed e' al servizio del cittadino anche in ogni altro campo
niente di grave, sono già dei robot le popolazioni dell'est, lontani dalla ricchezza del pensiero umanistico che noi in Italia frequentiamo, anzi teniamo in vita!
perche' e ' stato fatto per semplificare, sono circa 4000 i servizi fruibili con ID-card (o smart-ID che e' l'evoluzione per smarphone/tablet che logicamnte non hanno un lettore di ID-card)
È vero, e una volta mese c'è "remote lesson"! I bambini studiano da casa con un codice d'accesso sul sito della scuola e fanno matematica, estone, storia, ecc.... 🇪🇪🇪🇪👍👍
Ecco a voi il vantaggio di poter 'disegnare' un sistema partendo (quasi) da zero. Qualsiasi sistema già strutturato non potrà che essere molto più lento nel cambiare verso lo stesso modello (anche paesi più efficienti dell'Italia). L'Italia in particolare è stata disegnata fin dall'inizio appositamente in modo da essere estremamente difficile da cambiare, per questo è meno efficiente nel recepire i cambiamenti e sistemare i problemi.
Infatti sul lato burocrazia e cosa pubblica non c'è paragone.... Quelle rare volte che torno in Italia mi viene solo il nervoso se paragono a come gestisco le cose qua in Estonia 😒😒😒
3:52 maestra, il codice non funziona... peccato che non ha nemmeno avuto il tempo di guardare il codice, mi da l'impressione di essere un po preparata la cosa.. Comunque in Italia mancano proprio le maestre preparate a livello tecnologico, io per lavoro ho sistemato aule di informatica alle scuole elementari e ho dovuto spiegare ai bambini e in maggior modo alle maestre come andavano utilizzate le attrezzature informatiche, purtroppo il metodo selettivo degli insegnanti fa buchi da tutte le parti.
Vallo a dire a chi non lo ha ancora capito (e vedo che commenti idioti ce ne sono parecchi).....si pensa ancora che l'Estonia sia ai livelli URSS, siamo avanti un secolo invece...
@@comnav6784 lasciaglielo pensare, siamo 1,5mln e vogliamo rimanere tali....dal 2002 c'e' stato un incremento di Italiani notevole, molti dei quali non proprio raccomandabili, ci facciamo sempre riconoscere purtroppo :-(
Guardate che l' Estonia è piena di problemi e soffre molto la vicinanza e l' ingerenza politica della Russia. Non è per niente rose e fiori come viene presentata qui
Ovvio che ci sono anche problemi come in tutti gli stati... Non esiste uno stato senza problemi! Qui si parlava dell'aspetto tecnologico avanzato, non di altro 👍
Anche io sono ingegnere e in questo video mi sembra di vedere il futuro, non il presente. Nel nostro Paese sono convinto che ci sia cultura ma purtoppo non cultura dell'innovazione. E soprattutto abbiamo troppi parassiti come notai, commercialisti, bancari, avvocati, giudici e politici: il Paese funzionerebbe meglio con qualche algoritmo in più e migliaia di questi tizi in meno.
comunque questa cosa della carta di identità elettronica funziona uguale anche da noi oppure puoi usare la SPID, anche la cosa che dai la tessera sanitaria alla farmacista e ti da le medicine prescritte nella ricetta elettronica è uguale da noi. Forse li ci sono arrivati qualche anno prima
In Italia tra artigiani contadini ciabattini e pagamenti coi centesimi sembra di stare nella preistoria , li invece anni luce avanti..... Ah povera Italia Uno potrebbe dire: eh però l'italia ha una ricchezza culturale unica al mondo. Si ok però che te ne fai se lo stato va a rotoli??
Sarebbero circa 1200 miliardi, in proporzione... Non male, ma ancora ben sotto rispetto all'italia. Ma supponendo che la ricchezza sia spartita in modo più equo, probabilmente in Estonia stanno meglio
Beh mica scemi ad investire sulla semplificazione della burocrazia etc in Estonia, se investissero in qualcosa di produttivo poi noni arriverebbero più i fondi europei
Il problema dell italia e quindi degli italiani è siamo stati abituati a rilassarsi sugli allori, cioè ottenuto un livello medio ci siamo fermati.purtroppo ci sono delle realtà come queste con cui dobbiamo fare i conti.......
Dopo aver visto questo video ho capito di non vivere in Italia ma nel terzo mondo. Ho capito anche come mai l'ignoranza giallo/verde ha vinto le elezioni.
infatti con gli intelligentoni del pd avevamo fatto grossi passi in avanti.. si nel debito pubblico. Fortuna che ci sei tu che dall'altro del tuo q.i puoi decidere chi è ignorante e chi no
@@DueQuattroRuote ma sei serio? Abbiamo un Governo che sta per farci fare la fine del Venezuela e tu hai coraggi di parlare del PD? Ma vai a farti una gran cagata!
si e grazie alla tua faccia possiamo dire addio alla stitichezza ;) tu critichi quelli di ora che ci sono da 6 mesi mentre quelli che voti tu quelli di mafia roma capitale quelli del mose quelli di monte paschi quelli di banca etruria quelli delle coop rosse.. (e si può andare avanti per ore) o semplicemente quelli che hanno un indagato e condannato al giorno quelli vanno bene.. immagino che sui loro anni al governo non hai niente da dire.. mi raccomando continua a Rosicare! e aspettati un'altra batosta alle europee.. ciao rosicone ;)
@@AlexDainese vedi che non hai argomenti? certo che devi avere proprio una vita triste.. mi raccomando tu e il tuo compare continuate a rosicare che vi viene benissimo ;) addio
@@AlexDainese ma esattamente che problemi hai? già che dici che ho votato pd fa capire che di neuroni te ne sono rimasti ben pochi e che quando parli di rincoglioniti stai parlando di te stesso
Ciao ragazzi dopo un anno che sono qui posso darvi un quadro. premessa: se uno vuole si prende un pc scassato ed impara ad usare excel o qualunque skill, che sia sviluppo software, l'inglese o la matematica. Su base macro la scuola conta, su base micro ognuno é padrone delle proprie skills e destino. É il 2020 ed esiste google. Estonia dopo 1 anno: 1. burocrazia 0, tutto easy se hai una azienda, commercialisti e notai non sono venerati come in italia. Non hanno il peso millenario degli azzeccagarbugli italiani. Negli anni 90 hanno modernizzato e riscritto dalla base tutto il sistema, basandolo sul digitale. (Googolare chi é thomas ilves) 2. Clima positivo di crescita: 'abbiamo sperimentato il comunismo, funziona da schifo, e ci va benissimo il capitalismo e libero mercato.' cresciamo, sognare di comprare il bmw é ok e non c' é clima di invidia sociale e di dover nascondere il benessere. 3. Costo di un appartamento di 70 metri in centro: ~700 -900euro/mese 4. La cassiera al supermercato guadagna 500 euro (!), chi fa software in aziende 1600 (netti) 5. Se guadagno come azienda+dividendi 100 mila euro in italia pagherei a spanne 75 mila euro di tasse rimanendo con 25 mila euro netti. In estonia mi rimangono in tasca 80 mila euro !!!! 6. Frutta verdura carne al supermercato super ! Qualitá ! 7. Ristoranti: si mangia meglio che in italia e si spende meno (anche grazie a tassazione inferiore che viene poi passata su clienti) 8. Tutti pagano le tasse perché tutti i pagamenti sono digitali e soprattutto perché le tasse sono al 20% e non una rapina a mano armata come nell'europa del sud. 9. Sono estremamente frugali - smart nelle spese: hanno sanitá pubblica di livello, scuola ecc pur avendo tasse basse e debito/pil all' 8% !!! In italia é il 150% !
@@usts6su19 massi ma anche li hai una spinta di base poi ognuno é padrone del proprio destino basta avere un computer con internet a portata di mano e si puó imparare tutto ! Forza e coraggio ;)
Bravi...inutile in Italia, anzi sarebbe una cosa negativa, perché moltissimi posti di lavoro verrebbero sostituiti da questo sistema, poi insicuro affidare completamente la nostra vita ad internet, secondo voi perché paesi ricchi come la Germania, Svezia, Stati Uniti non usano questo sistema ?
Sulla istruzione ho delle perplessità. Come può un bambino alle elementari imparare assembley? Per quanto le basi della robotica siano molto intuitive, assembley ha ben poco di intuitivo, anzi ha mille varianti e mille complicanze. Tra l'altro spesso non viene nemmeno più insegnato
Da ricercatore in campo pedagogico, concordo...almeno dal video sembra che facciano una marea di ore con il computer/tecnologia...da capire poi tutte le altre attività umane, leggere, scrivere, giocare "analogicamente", stare nella natura/aria aperta, etc come sono messi...una scuola come la loro, ripeto dal video visto, non mi ispira granchè...
Dal punto di vista informatico l'Europa ha un ritardo enorme su paesi come USA, Cina, Giappone, Corea del Sud e India. O ci rimbocchiamo le mani e integriamo la tecnologia con le nostre vite, oppure ci penseranno gli altri a farlo al posto nostro
@@MC-yp3xv hai dimenticato una cosa molto importante, i bambini sono praticamente delle "spugne" in ambito apprensivo, ed è più facile che si impari di più a quell'età piuttosto che a 30 anni, sicuramente ad un bambino di 6 anni non gli dai tra le mani un cyborg complesso, ma qualcosa di più semplice in maniera tale che possa capire le basi dell'elettronica e via crescendo si passa con componenti più complicati.....un po' come un percorso scolastico tradizionale, dal "1 2 3" fino alle equazioni differenziali.
Ho vissuto in Estonia. Quando decisi di trasferirmi lì, tutti mi prendevano un po' per il culo, pensando che andassi in qualche paese post-sovietico povero tipo l'Ucraina. Invece, sapevo già tutto questo. Infatti ho fatto esperienza di tutto quanto raffigurato nel video. Mi faceva ridere la presunzione della gente.
comunque, spezzando una lancia a sfavore dell'Estonia. Per me gli Estoni, come educazione, sono molto peggio degli italiani: arroganti, cafoni e xenofobi. Non ti salutano mai, non ti aiutano neanche morto, e sopratutto sono spenti e diffidenti. Non come gli scandinavi, peggio. Ti sbattono la porta in faccia e sono totalmente votati al sapere tecnico. Non ho mai fatto discussioni profonde con loro. Ed ecco che secondo me bisogna creare una sorta di via di mezzo tra l'esigenza del sapere tecnico con un sapere letterario che ti faccia crescere come una persona "umana" con passioni, spiritualità ed educazione.
@@Antonio231095 ma, per me son solo più freddi.... Non sarei così "drastico", io frequento più i russi perché mia moglie è russa 👍😊.... Ma anche ho amici estoni e molti sono meglio di parecchi italiani, ma sono freddi è vero
@@stefanoessere6141 Veramente, nella scuola dove lavoro io (in provincia di Trento) queste attività le facciamo. Personalmente sono contrario ad esagerare coi computer su bambini troppo piccoli, perché andrebbe a scapito della manualità, che pure è importante e che si rischia di non sviluppare mai più, però nel video non trovo nulla di sconosciuto.
Abituare i bambini agli strumenti tecnologici è la cosa che porterà più avanti i paesi. In Italia non solo c’è una classe politica preparata ma è soprattutto il popolo che è molto ignorante e non ha voglia di apprendere. E lo si vede da questi commenti.
Hai ragione, molti non capiscono l'importanza di una formazione del genere, inoltre non hanno idea di come la vita di tutti i giorni sia molto più semplice qua in Estonia con l'ausilio del digitale in ogni settore 👍🇪🇪👍
da noi il governo aumenta le tasse, ti manda l'agenzia delle entrate, presume che sei un evasore, ti manda a controllare che la tua azienda sia a regola con le norme e se commetti un errore si riuniscono tutti per affossarti fino a quando le banche decidono di darti il colpo di grazia
Anche noi a scuola avevamo i laboratori informatici... peccato che gli stessi docenti non sapessero usare il computer e guarda caso il giorno del laboratorio saltava perchè "facevamo troppo casino" e dovevamo essere puniti...
Classe 95 ed il Lab d'informatica era peggio della Camera dei segreti.
Bè piano.... Che gli studenti in Italia siamo in genere ingestibili è vero però... Maleducatissimi....
Anche da noi ahahahaua
@Malësor_ Dukagjinit cosa di pazzi, io ho un professore che legge il libro e sbaglia pure, non sa un cazzo della materia che dovrebbe insegnare, costui me lo ritroverò il commissione d'esame.
Questa è l'Italia che non vuole cambiare. IN Belgio è diverso
L'ultima frase che si sente nel video è l'essenza della situazione. "Non importa quanto sia grande il paese; quel che conta è il modo che avete di pensare al vostro paese." Dovremmo iniziare a pensare di cambiare prospettiva.
Pura fantascienza per noi italiani
e meno male ... mica siamo delle pecore controllate come loro ...
Il Patriota hahahhaha il patriota del paese dei buffoni. Contento te!
Sarebbe un sogno... Però 60 mln son diversi da 1,5 (Estonia)
Federico Di Ciomma questi discorsi di dimensione demografica non hanno senso. Non è più semplice o più difficile, salvo il fatto che statisticamente gli italiani sono o più coglioni (ossia il classico spettatore televisivo di Zelig, ma anche delle Iene, di Report o della Gabbia) o più vecchi (ossia disinteressati a investimenti a lungo termine). Ergo, il patriota la avrà vinta, almeno fino a quando il paese sarà composto solo di vecchi col pannolone, badanti e politici. Siamo a circa 40 anni dalla sesta fase del cosiddetto DTM (demographic transition model): spopolamento totale, per decesso naturale, emigrazione, fame. Almeno saremo di esempio a paesi più furbi di noi.
@@SimoneCarp Stai esagerano... Nei piani dei POTENTI del mondo stanno facendo in modo tale che l'Italia del futuro sia composta da emigrati dell'est e del sud del mondo di seconda o terza generazione
Breve storia triste delle elementari italiane: oggi restiamo(di nuovo) in classe perché nella palestra ci piove dentro.
😂😂😢😢😢😂😂😢😢👍👍👍🇪🇪🇪🇪🇪🇪
Ed io senza palestra 😭
Marco Evangelista Gli Italiani sono rim as sti all'eta' della Pietra e depending molto dai loro figli aime'
@@graziaarmanno6880 colpa delle scorse generazioni
nelle mie elementari non esisteva una palestra. Si faceva fuori nel cortile :)
In confronto l’italia pare il Burundi
Anche la francia e la vostra tanta amata bretagna non è ad i livelli estoni
purtroppo si :-(
Noi in Trentino c'è l abbiamo la ricetta elettronica con la tessera sanitaria
MrStefano218 sei stupido e ignorante forte
Incredibile come un popolo può progredire velocemente. L'Estonia 30 anni fa era sviluppata quanto la Moldavia.
Vivo in Lituania, ed è anche a burocrazia zero, su tutto, Lituania e Estonia dovrebbero essere presi ad esempio per la UE come esempio di democrazia e di crescita
Come diceva Mio nono ma vat'a a sciaqua
la Lituania
è anche il paese con il maggior tasso di suicidi, chissà come mai...
Se studi la storia capisci il perché
Un conto è amministrare uno stato che è meno popoloso della città metropolitana di Milano un'altro è amministrare 56 milioni di persone.
@@jimbojet993 mi aspettavo proprio questa risposta banale..... ho vissuto in Germania per anni che ha circa 85 m di abitanti in Canada che ne ha la metà dell'Italia, e sono paesi che funzionano se non molto bene, lo sono abbastanza bene, il problema è il popolo italiano, totalmente in assenza di senso civico e rispetto per le regole, cosi come quelli che governano, l'Italia non si evolverà mai
Il problema non é l'Italia,ma l'italiano (e qua ho detto tutto)
Eh già non credo che diventeremo mai una popolazione come la nuoza zelanda o la danimarca anche perché noi siamo 60.000.00 di abitanti, però migliorare si
ovviamente eccetto te.
Incluso tu, tu italiano sei il problema si proprio tu che hai commentato
Testine siamo tutti inclusi nella frase "il problema è l'italiano" ma è difficile ammetterlo. Meglio dire che sono tutti ladri.
@@angelonargiso1139 quando non ti piace un sistema, lo reputi vecchio e non funzionale, semplicemente cambi . Quindi non includere tutti, parla per te.
Addio italia! Ti ritroverai senza giovani, sola, problematica, vecchia...
E dove andrebbero? Ad oliare i robot dei geni estoni?
Pure noi le facciamo ste cose
@@MP-ut6eb Il mio post era ironico, comunque se andrai all'estero, non fare il mio stesso errore che dopo dieci anni sono tornato qui. Và e restaci nel bene e nel male sarà sempre meglio che non in Italia!
Dimmi un solo paese migliore del nord Italia,io capisco del sud,ma non raccontiamoci balle in Europa e quindi nel mondo solo Belgio Olanda e Svizzera stanno meglio di noi e ci credo sono degli sputi un conto è amministrare l'Estonia che è più piccola di Milano un'altro è amministrare 56 milioni di persone.
Poi il sud se non ci fosse la mafia strabordante e una mentalità un po' diversa sarebbe quasi come il nord.
@@jimbojet993 rileggi cosa hai scritto e ripetilo oggi , a distanza di un anno , con la situazione ALLUCINANTE in cui ci troviamo . Semrpe che tu ne abbia il coraggio.
L'ultima frase del video dice tutto
Verissimo...ma avere 1.3 mln aiuta di più che averne 67 mln in termini di resistenza al cambiamento.
@@Francesco16699 Non sono nemmeno così ricchi in estonia, stanno bene, sono i primi fra i paesi baltici, ma di sicuro non cacano oro come gli svizzeri o i lussemburghesi, lì uno stipendio medio sarà minimo 4 volte uno dei loro.
@@didacus199 si,ma considera che il retaggio dell'Estonia(che ha ottenuto l'indipendenza nel 1991) è diverso da quello svizzero o lussemburghese
Excel già in prima elementare: a me mezza volta mi hanno fatto vedere come funzionasse Excel, in 14 anni di scuola...
Istruzione made in Italy, poi una volta assunti subito cacciati via ahahah
Anch'io 2 anno di scentifico e niente , non ho un computer veramente mio e quindi non riesco a imparare molto , ora sto cercando di cambiare ma devo sbrigarmi
@@daniele5349 In Francia lo stato da gratuitamente ad ogni bambino che entra nelle scuole medie un computerino, in Italia in genere o hai i soldi o è dura
Boh io 20 anni fa, sigh, allo scientifico facevo anche programmazione...dipende forse dove
Mohamed Ali Ben Rejeb infatti i laureati italiani in qualsiasi campo sono i più ricercati...
Bello questo video. Continuerei a guardarne, ma adesso devo andare a prenotare una visita. Ci vediamo tra 4 ore.
Stupefacente, è proprio vero.. basta cambiare mentalità, cosa da noi impossibile
E' la testa, hai ragione....ma se ci vivi ti accorgi veramente della differenza, io quando torno in Italia non riesco ormai piu' a resistere se devo andare in un ufficio per qualche cosa, mi incazzo sempre, qua ormai il cartaceo non esiste piu', neanche per il notarile di un acquisto immobile....un altro modo di vivere che ti semplifica tutto
@@danilov.2556 Io finanzierò i lancia fiamme1!1!!1!1!1!
Assolutamente impossibile. Come diceva qualcuno "governare gli Italiani non è impossibile. È inutile".
@@danilov.2556 Beato te che stai da un'altra parte. Fosse pure il Ruanda.
Se lo facessero qui in Italia come minimo mancherebbe il Wi-Fi nei 3/4 dei posti
Qui il WiFi è ovunque, dal benzinaio, nella pubblica piazza, nei locali, in libreria, in bus station.... Ovvio che se l'economia è "digitale" ci deve essere una rete affidabile
Zorego V. Da me c’è anche a scuola, ma non prende quasi per niente e solo per mettere un voto online ci mettono come minimo 15 minuti
@@lukasgjoni1961 infatti quello intendevo, io vivo fuori città in Estonia ed abbiamo connessione fino ad 1GB
@@danilov.2556 avete pure la 10 gbit/s
@@TwoCapz Non so, io non lavoro nel campo informatico, magari la tua e' una battura e non esiste neanche la 10GB/s.... :-) non ne ho la minima idea! (io parlavo di rete fissa 1GB di velocita' non Wifi)
L'Estonia deve essere un modello per l'Italia
A scuola dobbiamo far vedere noi ai professori come funzionano i pc sempre che ci siano o non siano rotti o troppo vecchi
Se i 70 iPad erano in Italia, tempo massimo 2 mesi già li avevano rubati 😂
No ma chi almeno 1 ora
Boomer be like: ma a me piace rompermi il cazzo alle poste, non so usare questi smatfon, quando eravamo giovani noi ci divertivamo in modo più sano, lanciando le pietre ai diversamente eterosessuali.
ahahahahahahah
Ahahahah e poi ti chiedi come mai l'italia è ridotta così...
meh ci hai raggione!!!
Anche da noi i bambini fanno questo...peccato che dobbiamo portarci la carta igienica da casa , nel frattempo diamo soldi alle scuole private
Questa e' demagogia e falsita' caro mio
Quella della carta igienica è vero
Da noi chiedono ancora di mettere il telefono nella scatola 😂
Si, ha ragione perché i nostri ragazzi userebbero il cellulare non certo per studiare
Qui da noi ci vorranno ancora un po' di pandemie prima di arrivare a quanto mostrato nel video 😉
Vedere queste cose fa davvero male al cuore... tanto male.
Più che male mi fa incazzare
Incredibile!!! Noi siamo ancora al Medioevo!!! E credo che resteremo prigionieri di quest'epoca ancora per molto!!! Quello dell'Estonia è un grande esempio che andrebbe seguito con immediatezza!!!
certo, ma valuta anche che siamo 1,5mln in Estonia, questo conta molto....poi abbiamo dati migliri su crescita , debito (meno di 10%!!! contro 130%), disoccupazione,corruzione, criminalita, immigrazione...tutti fattori che ci aiutano
@@danilov.2556 Indubbiamente, però avendo noi in Italia una decentralizzazione amministrativa con governatorati regionali, sicuramente si può realizzare qualcosa del genere!!! Investire sulla tecnologia significa progredire, migliorare e velocizzare i processi di efficientamento e, come abbiamo visto, anche di apprendimento.
@@pasqualecafarelli4196 in realta' e' vero, avendo le regioni si potrebbe decentralizzare e farlo almeno in ambito regionale se non nazionale...non ci avevo pansato! :-D .....allora venite a copiare qua in Estonia che e' gia' tutto pronto! ahahahha!
@@danilov.2556 Le idee che funzionano bisogna prenderle!!!
@@pasqualecafarelli4196 :-) come il cibo dall'Italia, finalmente si trova anche nei supermercati estoni! ahahaha!
E poi ci sono io che non posso nemmeno andare a cagare perché le porte dei bagni delle scuole sono rotte o non ci sono proprio
Falla lo stesso
Forse xchè qualcuno le ha rotte?
Il doppiaggio di questo servizio è qualcosa di letteralmente imbarazzante
Fantascienza per noi Italiani
in Italia la burocrazia e' il primo datore di lavoro
Veramente stupendo👍👍👍
In italia neanche all ' universita' sanno dire hello
Sciacquati la bocca, non è perché tu sei ignorante devi parlare male dei ragazzi che studiano nel nostro paese
Mr. M io ne ho visti farsi il culo lavorando fino a notte tarda per pagarsi gli studi
I italiani parlano male inglese! È vero!!!!
Dr. Jairo Galdino tu parli male l’italiano
l'inglese è la materia in cui vado meglio e di solito neanche studio, e lo stesso vale per dei miei amici... poi certo ci sono quelli che non sanno dire quasi niente ma sono veramente pochi
E qua abbiamo gli insegnanti che parlano in dialetto in classe ed il massimo che sanno fare col computer è scrivere puttanate su Facebook.
Ho vissuto in Estonia per due anni, e forse ci tornerò... veramente un altro mondo, ne avrei da raccontare... cmq nel profondo..hanno un modo di vivere e una cultura molto lontana dalla nostra e sottile..non è facile adattarsi e capirli a fondo... pro e contro come in ogni cosa. Ovviamente, si..sono avanti... bisognerà vedere tra un pò di anni cosa succede..già sta cambiando parecchio...ma cmq loro come popolo sono unito e non si venderanno..io credo. Ricordare che sono 4 gatti con 4 città.. quindi tutto molto piu funzionale e facile da gestire.
Queste sono le cose che ti fanno capire che se si vuole si puó
In italia le scuole cadono sempre più a pezzi e tra l'altro negli istituti professionali ci sono professori che non hanno voglia di fare un tubo
Il nostro paese e un paese di vecchi che hanno intimorito le generazioni future per non cambiare !!!...finché c'è il Santo e finché si crede nei miracoli in Italia non cambierà mai nulla !!!
Non mi aspettavo questa tecnologia.
Complimenti all’Estonia.
A tutti coloro che criticano l'Italia tanto per dar fiato alla gola, ed esaltano altri Paesi (in questo caso l'estonia):
Gennaio 2020: istituto spallanzani di Roma, il primo al mondo ad aver isolato il DNA del coronavirus. Una settimana DOPO anche gli Stati Uniti d'America ci sono riusciti.
Aspettiamo umilmente che anche altre gloriose nazioni diano il loro contributo e che dimostrino a noi umilissimi ed arretratissimi italiani quanto evoluti e futuristici siano i loro popoli.
Peró le menti eccelse d'Estonia si vede che sono troppo impegnate a fare ricerca su come evitare la fila negli uffici pubblici, per poter sperimentare qualche cura salvavita a qualche centinaio di migliaia di persone.
Umilissimi saluti da un modestissimo italiano ai superiori ed eccellentissimi estoni e ai loro illustrissimi estimatori.
Da notare come anche chi riveste cariche importanti non è un vecchio di merda che è entrato nel giro da almeno 60 anni, ma tutti giovani, molto probabilmente un miliardo di volte più preparati dei nostri vecchi...
E certo ! Da noi vige la gerontocrazia 😭
Jake Peralta perché secondo te se uno é vecchio diventa automaticamente incapace?
@@michelebianchi5443 no ma una classe di soli vecchi chiude automaticamente le strade ai giovani, semplice.
Vacci piano da noi il problema non e il sessantenne ma la mentalità, in Brasile per fare un esempio il più grande programmatore di computer ha 86 anni
@@egistobolognesi il mio commento non era chiaro evidentemente. È chiaro che ci siano tante persone anziane super competenti in quanto hanno maturato anni e anni di lavoro, ma mantenere loro in un posto di lavoro piuttosto che un giovane è uno svantaggio sotto diversi punti di vista. Blocca l'entrata di forza lavoro, e sopratutto potrebbe pensare a formare giovani capaci che magari avranno le stesse abilità ma con un apertura mentale anche maggiore.
E poi vedere un paese dove ci sono giovani realizzati e capaci(deduco siano capaci visto come stanno mandando avanti l'Estonia) fa un bell effetto, no?
giustamente quel che conta è il modo che abbiamo di pensare al nostro paese e in Estonia pensano bene
Ormai l’Italia e diventata un paese di terzo mondo
Il pil procapite estone è 19.000 euro, il pil procapite italiano è sui 30.000. Oltre al fatto che non esiste altro paese al mondo con una popolazione superiore al milione dove un simile sistema sarebbe rapidamente introducibile. Dai informiamoci prima di scrivere cose ridicole basate su un video visto tre secondi prima.
Frase del video*
@@Cubirta ma quale in ogni senso,sei davvero ridicolo,se va a puttane per ogni cosa come si fa ad essere la settima potenza? Bello mio taci che è meglio perché sinceramente non ne capisci un cazzo
Hahahaha sembra che abiti nel Baden Wurttemberg parlando così, in realtà nei peggiori posti d'Italia ahahaha
@@Cubirta sei soltanto un buffone
Non avevo idea di come fosse l'Estonia, l'ultima frase a fine video fa capire tante cose
Purtoppo MOLTI non hanno idea, forse e' una fortuna perche' almeno nessuno ci viene :-D
@@danilov.2556 io sono nato un po' più giù dell'Estonia e pensavo fosse come tutti gli altri paesi post sovietici
@@staskertube E' il piu' evoluto dei paesi est-EU, ed anche di molti paesi EU mi sa :-) .....nessuno sa che hanno inventato Skype! hahaha! :-)
@@danilov.2556 ah, non ne avevo idea, tu sei nato li?
@@staskertube no, ci vivo dal 2002..ed e' cambiata in modo esponenziale :-O
"Lo potete fare anche voi" hahahah vieni in italia e ammira la situazione in cui siamo immersi e poi ne riparliamo
Vero. 😂
Se solo il nord potesse separarsi da Roma e dal sud potremmo farlo
SIETE VERAMENTE DA INVIDIARE. QUANTE COSE CHE IN ITALIA NON SI FANNO. COMPLIMENTI E TANTI AUGURI A TUTTI VOI. FRANCO DA MANTOVA...
Sanità ed Educazione (pubbliche) sempre al primo posto, in un paese Civile...!
Il sistema scolastico italiano non è male, ma deve saper rinnovarsi.
Viviamo in un mondo digitale, ed è impensabile ormai che nelle elementari ancora si faccia solo un ora di informatica, se tutto va bene.
bisognerebbe tagliare un pochino le ore di poesia, letteratura, etc, tutte cose belle ma meno utili nel mondo tecnologico.
comunque è burocrazia digitalizzata, non burocrazia zero...
quasi zero, te lo garantisco....e' IMPARAGONABILE la vita in questo modo con quella in Italia purtroppo
Burocrazia digitale = zero burocrazia perché il lavoro lo fa tutto il computer per te... non è difficile arrivarci
Si tratta di burocrazia zero perché il buro non crata nulla. È tutto netcrazia.
@@danilov.2556 In terre ancora vergino e ingenue è molto semplice attuare queste politiche.
@@vincenzov8510 ιnғaттι la noѕтra è ѕvergιnaтa nel cυlo da ѕecolι ғιgυrιaмocι
A me questa cosa fa una paura enorme, quei bambini cresceranno senza mai aprire un libro di storia o di italiano, che tipo di generazione crescerà in questo modo
be...I libri di Italiano non credo proprio in Estonia in effetti! :-D ...le materie tradizionali ci sono tutte, questa e' una scuola specifica, certo che anche in quelle tradizionali la tecnologia' e' molto diffusa ed e' al servizio del cittadino anche in ogni altro campo
niente di grave, sono già dei robot le popolazioni dell'est, lontani dalla ricchezza del pensiero umanistico che noi in Italia frequentiamo, anzi teniamo in vita!
E pure loro sono nell'UE, quindi italiani non rompete i coglioni e risolleviamo sto paese, non con buigotteria ma col progresso
4:07, il bambino è sicuramente un ventriloquo!
Sono meravigliata perché sembra tutto fluido e facile. Dimenticavo in Italia le cose facili diventano difficilissime!
perche' e ' stato fatto per semplificare, sono circa 4000 i servizi fruibili con ID-card (o smart-ID che e' l'evoluzione per smarphone/tablet che logicamnte non hanno un lettore di ID-card)
"quel che conta è il modo che avete di pensare, al vostro paese"... appunto.
Spettacolo! Peccato per il freddo eccessivo!
Excel in prima elementare?! Fantastico!
È vero, e una volta mese c'è "remote lesson"! I bambini studiano da casa con un codice d'accesso sul sito della scuola e fanno matematica, estone, storia, ecc.... 🇪🇪🇪🇪👍👍
appunto luigi in italia l ora di religione e di ginnastica ma dover andiamo .................. ridicolo
Ecco a voi il vantaggio di poter 'disegnare' un sistema partendo (quasi) da zero. Qualsiasi sistema già strutturato non potrà che essere molto più lento nel cambiare verso lo stesso modello (anche paesi più efficienti dell'Italia). L'Italia in particolare è stata disegnata fin dall'inizio appositamente in modo da essere estremamente difficile da cambiare, per questo è meno efficiente nel recepire i cambiamenti e sistemare i problemi.
Ecco.
4:46 da notare che c'è aperto steam
Ok molto bene, ma i tombini sono a livello nelle strade?
Si 👍😂😂
7:55 e con questa frase ha smerdato tutta l'italia, ed ha ragione
Infatti sul lato burocrazia e cosa pubblica non c'è paragone.... Quelle rare volte che torno in Italia mi viene solo il nervoso se paragono a come gestisco le cose qua in Estonia 😒😒😒
per noi questa è fantascienza soprattutto perciò che riguarda la giustizia.
Ma questi sono avanti 20 anni
Che lezione di vita.
Il finale ha detto tutto!
@@yousayhaxheislag4903 io abito in Inghilterra.
Xd.
@@yousayhaxheislag4903 grazie santone di youtube
frase finale : QUEL CHE CONTA E' IL MODO DI PENSARE AL VOSTRO PAESE ........................... noi siamo rimasti alla fontana di trevi ,,,,,,( film)
Nulla di più saggio 😢
3:52 maestra, il codice non funziona... peccato che non ha nemmeno avuto il tempo di guardare il codice, mi da l'impressione di essere un po preparata la cosa..
Comunque in Italia mancano proprio le maestre preparate a livello tecnologico, io per lavoro ho sistemato aule di informatica alle scuole elementari e ho dovuto spiegare ai bambini e in maggior modo alle maestre come andavano utilizzate le attrezzature informatiche, purtroppo il metodo selettivo degli insegnanti fa buchi da tutte le parti.
Un episodio di black mirror che non avevo visto ancora?
Dio mio come siamo arretrati in Italia
E dai su ahaha siete comunque un paese Europeo, anche se le condizioni di vita sono come un cactus nel sedere
Ci tengo a farti notare il Pil dell'Estonia, guarda e informati oltre a quello che ti dicono in un video.
Intanto il nostro reddito medio é più alto dell loro
@@e.fontanot3809 si ma non ci compri comunque nulla, quindi poco importa, l'importante è il rapporto tra stipendio e costo della vita😑
@@carlocolombo6962 esatto...come dire che vai in Norvegia e guadagni 3000eur=dormi sotto i ponti! :-D
"se mai si comincia, mai si arriverà"!
Fantascienza in Italia che e' il braccio africano
Questo video fa capire quanto l’istruzione sia indietro in Italia!
Vallo a dire a chi non lo ha ancora capito (e vedo che commenti idioti ce ne sono parecchi).....si pensa ancora che l'Estonia sia ai livelli URSS, siamo avanti un secolo invece...
Ancora pensano che c’è Stalin li...
@@comnav6784 lasciaglielo pensare, siamo 1,5mln e vogliamo rimanere tali....dal 2002 c'e' stato un incremento di Italiani notevole, molti dei quali non proprio raccomandabili, ci facciamo sempre riconoscere purtroppo :-(
bravo minimo 30 anni siamo indietro ................. infatti abbiamo dei politici a che servono
@@danilov.2556 Pensa che ai tempi dell'URSS, i paesi baltici erano quelli più avanzati e ricchi.
Al contrario delle repubbliche col suffisso "-stan"
Guardate che l' Estonia è piena di problemi e soffre molto la vicinanza e l' ingerenza politica della Russia. Non è per niente rose e fiori come viene presentata qui
Ovvio che ci sono anche problemi come in tutti gli stati... Non esiste uno stato senza problemi! Qui si parlava dell'aspetto tecnologico avanzato, non di altro 👍
Ovvio questo, ogni paese ha eccellenze e lacune, giusto per dirne una in Germania la magistratura sottostà agli ordini del Ministero dell’Interno.
Questo dovrebbe essere il futuro del mondo 😿😿😿😿😿 è bellissimo
Veramente quando vedo sti video mi fanno sentire un rottame, e io sono un ingegnere informatico.
Anche io sono ingegnere e in questo video mi sembra di vedere il futuro, non il presente. Nel nostro Paese sono convinto che ci sia cultura ma purtoppo non cultura dell'innovazione. E soprattutto abbiamo troppi parassiti come notai, commercialisti, bancari, avvocati, giudici e politici: il Paese funzionerebbe meglio con qualche algoritmo in più e migliaia di questi tizi in meno.
Infatti quello che conta é il mondo in cui si pensa
L’Italia non sarà mai così neanche tra 1000 anni quindi rassegniamoci
Il nord da solo potrebbe esserlo
Che spettacolo ma da noi 😭
Speriamo presto zero burocrazia 👍
Anche noo svizzeri abbiamo qualcosa da imparare da nazioni come l'estonia
No, noi siamo i migliori
Beh sempre meglio che in Italia
comunque questa cosa della carta di identità elettronica funziona uguale anche da noi oppure puoi usare la SPID, anche la cosa che dai la tessera sanitaria alla farmacista e ti da le medicine prescritte nella ricetta elettronica è uguale da noi. Forse li ci sono arrivati qualche anno prima
Sapevi come si dice???
""Li è bello fin quando non co andiamo noi""
Ogni paese ha i propri diffetti e pregi.
Che spettacolo
In Italia tra artigiani contadini ciabattini e pagamenti coi centesimi sembra di stare nella preistoria , li invece anni luce avanti.....
Ah povera Italia
Uno potrebbe dire: eh però l'italia ha una ricchezza culturale unica al mondo.
Si ok però che te ne fai se lo stato va a rotoli??
Il loro PIL se aumentato affinché si consideri 60 mln di persone come l Italia è di 969 mrd contro i nostri 2534mrd
Fantastico
un paese che ha un pil di 23 miliardi. Praticamente il valore di una nostra grossa spa...mitici
Si ma noi siamo più di 60 milioni, loro sono 1,3 milioni.
E sanno gestirli sicuramente
Confronto patetico il tuo dato il divario del numero della popolazione
Sarebbero circa 1200 miliardi, in proporzione... Non male, ma ancora ben sotto rispetto all'italia. Ma supponendo che la ricchezza sia spartita in modo più equo, probabilmente in Estonia stanno meglio
Beh mica scemi ad investire sulla semplificazione della burocrazia etc in Estonia, se investissero in qualcosa di produttivo poi noni arriverebbero più i fondi europei
Il problema dell italia e quindi degli italiani è siamo stati abituati a rilassarsi sugli allori, cioè ottenuto un livello medio ci siamo fermati.purtroppo ci sono delle realtà come queste con cui dobbiamo fare i conti.......
Dopo aver visto questo video ho capito di non vivere in Italia ma nel terzo mondo.
Ho capito anche come mai l'ignoranza giallo/verde ha vinto le elezioni.
infatti con gli intelligentoni del pd avevamo fatto grossi passi in avanti.. si nel debito pubblico. Fortuna che ci sei tu che dall'altro del tuo q.i puoi decidere chi è ignorante e chi no
@@DueQuattroRuote ma sei serio? Abbiamo un Governo che sta per farci fare la fine del Venezuela e tu hai coraggi di parlare del PD?
Ma vai a farti una gran cagata!
si e grazie alla tua faccia possiamo dire addio alla stitichezza ;) tu critichi quelli di ora che ci sono da 6 mesi mentre quelli che voti tu quelli di mafia roma capitale quelli del mose quelli di monte paschi quelli di banca etruria quelli delle coop rosse.. (e si può andare avanti per ore) o semplicemente quelli che hanno un indagato e condannato al giorno quelli vanno bene.. immagino che sui loro anni al governo non hai niente da dire.. mi raccomando continua a Rosicare! e aspettati un'altra batosta alle europee.. ciao rosicone ;)
@@AlexDainese vedi che non hai argomenti? certo che devi avere proprio una vita triste.. mi raccomando tu e il tuo compare continuate a rosicare che vi viene benissimo ;) addio
@@AlexDainese ma esattamente che problemi hai? già che dici che ho votato pd fa capire che di neuroni te ne sono rimasti ben pochi e che quando parli di rincoglioniti stai parlando di te stesso
Perfino i russi vogliono vivere in Estonia.... chissà perché
Quel che conta è il modo di pensare di quel paese
tradotto
Finchè in italia ci saranno gli italiani non si andrà da nessuna parte
Più o meno..... 🤔🤔🤔😢😢😢
Ciao ragazzi dopo un anno che sono qui posso darvi un quadro. premessa: se uno vuole si prende un pc scassato ed impara ad usare excel o qualunque skill, che sia sviluppo software, l'inglese o la matematica. Su base macro la scuola conta, su base micro ognuno é padrone delle proprie skills e destino. É il 2020 ed esiste google.
Estonia dopo 1 anno:
1. burocrazia 0, tutto easy se hai una azienda, commercialisti e notai non sono venerati come in italia. Non hanno il peso millenario degli azzeccagarbugli italiani. Negli anni 90 hanno modernizzato e riscritto dalla base tutto il sistema, basandolo sul digitale. (Googolare chi é thomas ilves)
2. Clima positivo di crescita: 'abbiamo sperimentato il comunismo, funziona da schifo, e ci va benissimo il capitalismo e libero mercato.' cresciamo, sognare di comprare il bmw é ok e non c' é clima di invidia sociale e di dover nascondere il benessere.
3. Costo di un appartamento di 70 metri in centro: ~700 -900euro/mese
4. La cassiera al supermercato guadagna 500 euro (!), chi fa software in aziende 1600 (netti)
5. Se guadagno come azienda+dividendi 100 mila euro in italia pagherei a spanne 75 mila euro di tasse rimanendo con 25 mila euro netti. In estonia mi rimangono in tasca 80 mila euro !!!!
6. Frutta verdura carne al supermercato super ! Qualitá !
7. Ristoranti: si mangia meglio che in italia e si spende meno (anche grazie a tassazione inferiore che viene poi passata su clienti)
8. Tutti pagano le tasse perché tutti i pagamenti sono digitali e soprattutto perché le tasse sono al 20% e non una rapina a mano armata come nell'europa del sud.
9. Sono estremamente frugali - smart nelle spese: hanno sanitá pubblica di livello, scuola ecc pur avendo tasse basse e debito/pil all' 8% !!! In italia é il 150% !
@@usts6su19 massi ma anche li hai una spinta di base poi ognuno é padrone del proprio destino basta avere un computer con internet a portata di mano e si puó imparare tutto ! Forza e coraggio ;)
Bravi...inutile in Italia, anzi sarebbe una cosa negativa, perché moltissimi posti di lavoro verrebbero sostituiti da questo sistema, poi insicuro affidare completamente la nostra vita ad internet, secondo voi perché paesi ricchi come la Germania, Svezia, Stati Uniti non usano questo sistema ?
Perché non si può ancora applicare a nazioni così grosse, semplice!
Madonna questi si che sono avanti, viste da un italiano queste sembrano scene tratte da un film fantascientifico...
Sulla istruzione ho delle perplessità. Come può un bambino alle elementari imparare assembley? Per quanto le basi della robotica siano molto intuitive, assembley ha ben poco di intuitivo, anzi ha mille varianti e mille complicanze. Tra l'altro spesso non viene nemmeno più insegnato
Da ricercatore in campo pedagogico, concordo...almeno dal video sembra che facciano una marea di ore con il computer/tecnologia...da capire poi tutte le altre attività umane, leggere, scrivere, giocare "analogicamente", stare nella natura/aria aperta, etc come sono messi...una scuola come la loro, ripeto dal video visto, non mi ispira granchè...
Dal punto di vista informatico l'Europa ha un ritardo enorme su paesi come USA, Cina, Giappone, Corea del Sud e India. O ci rimbocchiamo le mani e integriamo la tecnologia con le nostre vite, oppure ci penseranno gli altri a farlo al posto nostro
@@MC-yp3xv hai dimenticato una cosa molto importante, i bambini sono praticamente delle "spugne" in ambito apprensivo, ed è più facile che si impari di più a quell'età piuttosto che a 30 anni, sicuramente ad un bambino di 6 anni non gli dai tra le mani un cyborg complesso, ma qualcosa di più semplice in maniera tale che possa capire le basi dell'elettronica e via crescendo si passa con componenti più complicati.....un po' come un percorso scolastico tradizionale, dal "1 2 3" fino alle equazioni differenziali.
Bisogna prendere esempio e farne un buon uso
Rispetto a loro siamo indietro di 20 anni
Ho vissuto in Estonia. Quando decisi di trasferirmi lì, tutti mi prendevano un po' per il culo, pensando che andassi in qualche paese post-sovietico povero tipo l'Ucraina. Invece, sapevo già tutto questo. Infatti ho fatto esperienza di tutto quanto raffigurato nel video. Mi faceva ridere la presunzione della gente.
Esatto.... Nessuno ci crede, sembra la mia situazione di 16 anni fa quando son partito per sempre dal "belpease"! 👍👍🇪🇪🇪🇪
comunque, spezzando una lancia a sfavore dell'Estonia. Per me gli Estoni, come educazione, sono molto peggio degli italiani: arroganti, cafoni e xenofobi. Non ti salutano mai, non ti aiutano neanche morto, e sopratutto sono spenti e diffidenti. Non come gli scandinavi, peggio. Ti sbattono la porta in faccia e sono totalmente votati al sapere tecnico. Non ho mai fatto discussioni profonde con loro. Ed ecco che secondo me bisogna creare una sorta di via di mezzo tra l'esigenza del sapere tecnico con un sapere letterario che ti faccia crescere come una persona "umana" con passioni, spiritualità ed educazione.
@@Antonio231095 ma, per me son solo più freddi.... Non sarei così "drastico", io frequento più i russi perché mia moglie è russa 👍😊.... Ma anche ho amici estoni e molti sono meglio di parecchi italiani, ma sono freddi è vero
Un mondo digitale... tutti col PC e nessuno con gli occhiali
Bene.
Meraviglia!
Sono senza parole!
appunto il video parla da solo ...............basta guardare le nostre scuole ................siamo ai film commedia degli anni 70
@@stefanoessere6141 Veramente, nella scuola dove lavoro io (in provincia di Trento) queste attività le facciamo. Personalmente sono contrario ad esagerare coi computer su bambini troppo piccoli, perché andrebbe a scapito della manualità, che pure è importante e che si rischia di non sviluppare mai più, però nel video non trovo nulla di sconosciuto.
Abituare i bambini agli strumenti tecnologici è la cosa che porterà più avanti i paesi.
In Italia non solo c’è una classe politica preparata ma è soprattutto il popolo che è molto ignorante e non ha voglia di apprendere. E lo si vede da questi commenti.
Hai ragione, molti non capiscono l'importanza di una formazione del genere, inoltre non hanno idea di come la vita di tutti i giorni sia molto più semplice qua in Estonia con l'ausilio del digitale in ogni settore 👍🇪🇪👍
da noi il governo aumenta le tasse, ti manda l'agenzia delle entrate, presume che sei un evasore, ti manda a controllare che la tua azienda sia a regola con le norme e se commetti un errore si riuniscono tutti per affossarti fino a quando le banche decidono di darti il colpo di grazia
per forza se sei un ladro pensi che siano tutti ladri
Peggio dell'ex KGB
Noi ancora con la carta carbone per fare le copie .
Successo a me in questura .
Siamo all’età della pietra..
In italia ci e voluto il corona virus per la digitalizzazione dei pagamenti, delle ricette mediche e programmazione per visite, scuola on line etc.
L’ Estonia è un grande paese.
é il piu piccolo dei paesi baltici ma è il piu avanzato
Ensiferum 83 in senso economico
@@luigisandirocco3354 e pullula di gnocca che é un piacere. ho piacevoli ricordi di Tallinn ✌
Ringrazio Dio di non essere nato in un paese come l'Estonia, del resto ho avuto la fortuna massima, nascere in Italia!
@@lucabovolenta5632 Che culo
Eccezionale . Sarei razzista ma credo che molto deve venire da una cultura antica ! Bravi ancora 😊
Non capisco cosa intendi per "sarei razzista"? :-O