As always a great lesson! I learned a little trick a number of years ago on when and how to use CUI. I had a lot of trouble at first but then I realized something. In English, you are supposed to never end a sentence with a preposition but we all do it and it's excepted. "The house I was born in" should be "the house in which I was born." So while learning my Italian, I picked up on that whenever I was to end an English sentence with a preposition, I would use CUI in Italian. In the beginning, I would have literally translated the English "The house I was born in" to "La casa sono nato in" and I would immediately be corrected by my Italian friends. But now, knowing this little trick, I would say "La casa in cui sono nato" This works so well most of the time. Sorry for the long comment but if it helps someone, great. Ciao!
Cio grazie per spiegare la grammatica. Saluta dalla fredda Norvegia 🇳🇴. Sono polacca che vive da 18 anni in Norvegia, ma volgio imarare l'italiano per viaggiare nella bella e calda Italia. I tui vlog e le lezioni di grammatica sono molto utili. Grazie
@@lucreziaoddone Buonasera Lucrezia! Ho pensato ad una formulazione alternativa. Potremmo mettere il complemento oggetto diretto all’inizio dicendo «Il ragazzo a cui hai venduto la bici l'ho conosciuto»? Sarebbe questa alternativa possibile oppure giusta? Congratulazioni per il tuo canale e grazie mille per il tuo aiuto prezioso!
Ciao Lucrezia! Ho appena ascoltato il tuo video di 3 anni fa a proposito di parolacce, e sono d'accordo che di solito vanno evitate. Parlando una lingua straniera si e come un'ospite in un ambiente straniero, e si deve comportarsi da ospite. Quanto e sgradevole, anzi schifoso, sentire un flusso di parolacce pronunciate con un forte accento straniero!
Mi è piaciuta la tua lezione come tutte le altre. stai facendo un ottimo lavoro spiegando le cose in modo comprensibile. è un vero piacere ascoltarti. grazie Lucrezia!🌻
Ciao, Lucrezia. Grazie della ottima lezione di grammatica, che mi è piaciuta molto. Hai spiegato molto chiaramente quando si usa “che” e quando si usa “cui”. Sei bravissima, come sempre. Non vedo l’ora di guardare il tuo prossimo video. Ti mando un carissimo saluto.
Molto utile, grazie prof! Imparo un sacco guardando i tuoi video. Un paio di anni fa, in pochi minuti ho imparato i condizionali - dopodiché sono riuscito ad esprimermi molto meglio! Keep up the good work!
Excellent lesson. I've studied a little of italian in Costa Rica, and I've gotten a level A2. I like a lot this language and my goal has been to understand it 80%. With you I continue learning a lot, specially when you make videos about vocabulary of different situations. Grazie Lucrezia tu sei una ragazza multo intelligente ❤🇮🇹
"Gotten" is not an English word, it is American slang. There is no English verb 'to got'. The past participle of the verb 'to get' is 'got'. But it is much nicer to use a verb like obtain, or awarded.
Grazie, questo era molto utile. Perché non ero sicura di questa materia. Un altra causa per imparare a memoria le preposizioni, come in inglese e altre lingue :-)
Ero un po' confuso quando ho fatto la prima lezione dei pronomi relativi non ero sicuro cento percente come usarli correttamente ma adesso dopo aver visto il suo video, direi che posso usarli correttamente. Grazie per fare il video su questo. Ha fatto ottimo lavoro, Brava!!!
Ciao Lucrezia! Grazie per questo video! E ieri proprio consigliavo ancora il tuo canale a dei colleghi che stanno iniziando con l'italiano :). Quando penso a che livello avevo quando ho cominciato a seguirti e adesso... "quanta strada s'è fatt'" 😂! Grazie Lu. Buona serata!
Ciao professoressa, vengo dal Brasile stato são Paulo, ti vedo sempre, anche vedo i videos degli insegnanti brasiliani ma nessun di loro sanno spiegare come un vero italiano
Grazie Lutezia ci ha dato una spiegazione che mi è utile per capire la scelta della preposizione. Ho una domanda esiste una frase senza la preposizione ? Non mi viene in mente. Ciao
Great grammer lesson Lucrezia! Ma, ho una domanda a te(I have a question to you) : When i was studying in Italy, in my daily conversation with my italian friends they were almost always using the word "che" to unify the sentences. Even where the word "cui" should be used grammatically.. I believe the word "che" was easy to use and requires no preposition, so that's why it is mostly preferred in daily conversations. On the other hand, when i was attending classes in the university, all proffessors were paying attention of the use of the word "cui", and they were using it exactly you describe here.. So what i want to say is that the word " cui " is often used in formal conversation. In daily language i never seen a single italian that uses the word "cui" as you described here, "che" is much more easy to use even if it is grammatically wrong.
High Lucrezia.. I love your lessons! I have a question about the verb fidarsi. Why is it 'mi fido' and not just 'fido'? Sorry but little things like this i get stuck in a loop on! I hear kids in the playground with my kids saying: "mi spingi" on the swings. which obviuosly means "push me!'. I still struggle with the order! But why mi before fido? Is it not conjugated already? Maybe I should just learna and stop over analyzing! Grazie
Mi fido è verbo riflessivo, per questo ci vuole mi. È forma fissa. Io mi fido tu ti fidi egli si fida noi ci fidiamo. Spingi è transitivo. Spingi me, me è complemento oggetto.
I was pretty sure that the word for the sentences : "Ho conosciuto una ragazza" and : "La ragazza studia fisica" was CUI because in French it is how it works, but not in Italian I see ^^
Tutti i complementi introdotti da preposizione sono indiretti :) Quindi il complemento di luogo è un complemento indiretto, perché c'è una preposizione tra verbo e oggetto (per questo "indiretto").
Lucrezia é la professoressa CHE mi piace ascoltare e DI CUI ho fiducia GRAZIE!!!!
Brava hahaha
As always a great lesson! I learned a little trick a number of years ago on when and how to use CUI. I had a lot of trouble at first but then I realized something. In English, you are supposed to never end a sentence with a preposition but we all do it and it's excepted. "The house I was born in" should be "the house in which I was born." So while learning my Italian, I picked up on that whenever I was to end an English sentence with a preposition, I would use CUI in Italian. In the beginning, I would have literally translated the English "The house I was born in" to "La casa sono nato in" and I would immediately be corrected by my Italian friends. But now, knowing this little trick, I would say "La casa in cui sono nato"
This works so well most of the time. Sorry for the long comment but if it helps someone, great. Ciao!
very very helpful!! thank you!
@@meganm4479 😁😁😁👍🏻👍🏻👍🏻. I'm always looking for little tricks that help me remember the finicky rules of Italian.
What an excellent comment. Thank you so much!
Thanks!
Grazie a te!!
You're the best teacher I've seen.
Cio grazie per spiegare la grammatica. Saluta dalla fredda Norvegia 🇳🇴. Sono polacca che vive da 18 anni in Norvegia, ma volgio imarare l'italiano per viaggiare nella bella e calda Italia. I tui vlog e le lezioni di grammatica sono molto utili. Grazie
Grazie Lucrezia per la lezione ! Ottimo lavoro 😊Visto della Svizzera 👏
Grazie per il tuo impegno, hai spiegato in modo semplice che tutti noi possiamo comprendere, amo tuo bel sorriso 😊
Questo è la miglior lezione che c'è su internet.E questa la professoressa da cui sempre imparo cose nuove.
Che buona lezione Lucrezia!
Il modo in CUI lo spieghi è molto chiaro!
Grazie mille!
Buonasera Lucrezia. Sono qui a Napoli. Sono andata alla Isola di Capri, la cui hai parlato su le meravigliose paesaggi e spiaggia. Grazie mille🇧🇷
Grazie per la lezione! Alle 7:10 si può anche usare "che": "Hai venduto la bici a un ragazzo CHE ho conosciuto".
Ciao Julia! Sì, se cambi l'impostazione della frase, sì!
@@lucreziaoddone Grazie mille, cara Lucrezia!
@@lucreziaoddone Buonasera Lucrezia! Ho pensato ad una formulazione alternativa. Potremmo mettere il complemento oggetto diretto all’inizio dicendo «Il ragazzo a cui hai venduto la bici l'ho conosciuto»? Sarebbe questa alternativa possibile oppure giusta? Congratulazioni per il tuo canale e grazie mille per il tuo aiuto prezioso!
Grazie per la chiara spiegazione .
La tua spiegazione e chiaramente. Grazie!
❤❤❤ Mi mancava una lezione di grammatica! Grazie Lucrezia, hai spiegato molto chiaramente l'uso di quelli pronomi che diventa subito più semplice! 😊
Questa lezione mi fa avere i riccordi della innocenza della mia gioventu quando mi dormentavo nella classe. Grazie Luc😴😴😴
Grazie Lucrezia per el tuo impegno, Sei una eccelente insegnante
un’eccellente lezione!!!! sei bravissima
Grazie Lucrezia per la tua lezione. Eccellente come al solito ❤❤
Ciao Lucrezia! Ho appena ascoltato il tuo video di 3 anni fa a proposito di parolacce, e sono d'accordo che di solito vanno evitate. Parlando una lingua straniera si e come un'ospite in un ambiente straniero, e si deve comportarsi da ospite. Quanto e sgradevole, anzi schifoso, sentire un flusso di parolacce pronunciate con un forte accento straniero!
Grazie Mille!questa lezione è molto aiutante.
This was the most clear lesson I’ve seen on cui and che. You are an excellent insegnante!
I tuoi video mi aiutano sempre. Grazie!
Sono molto grata che ha fatto questi tipi di lezione tradizionale. Non è più tanto a la moda per farlo così, ma secondo me, è molto utile
Grazie Lucrezia per la tua spiegazione chiarissima!
Grazie mille per la spiegazione molta chiara.
Ciao Lucrezia! Bella come sempre! Grazie per questa lezione. Saludos desde Guatemala!
Brava professoressa, Lucrezia.
Cara insegnante, classe eccellente!! Grazie
Mi è piaciuta la tua lezione come tutte le altre. stai facendo un ottimo lavoro spiegando le cose in modo comprensibile. è un vero piacere ascoltarti. grazie Lucrezia!🌻
Aspetto con grande aspettativa ogni tuo video. ☺
Grazie infinite per il tuo lezione é cui a molto utile.
Grazie mille Lucrezia, questo video che hai realizzato è molto chiaro e utile. Mi aiuta molto. Grazie mille dal profondo del mio cuore
l'unica cosa di cui possiamo essere sicuri è che Lucrezia è un'ottima insegnante.😉Grazie per la tua lezione e a presto🙏😊
Ciao, Lucrezia !
Come sempre la lezione è molto utile.
Grazie 😀
Tu eres Lu la mejor porfesora del mundo, 5 anni seguendo te❤ i love the way you explain Thank u 🇲🇽❤❤❤❤
Cara Lucrezia, mi a piaciuto la lezione é molto chiara, ti ringrazio tanto la espligazione
Una bella lezione come di solito! A presto!
Grazie, signorina. Amo l'italiano.
Quando una lezione è così chiarissima, è facilissimo ripassare l'argomento.
Grazie mille Lucrezia.
Caro saluto dalla Francia.
😃🇮🇹🇨🇵
This lesson was super helpful. Thanks Lucrezia!
Grazie mille Lucrezia per le tue spiegazioni chiarissime.😎😎👍👍
Fantástico Lucrezia, otro gran vídeo para aprender italiano. Grazie mille sempre. ❤
Lucrecia tu sei una bravi professoressa.grazie per la informatione👍.tanti saluti dal l'austria🇦🇹🫱🫲🇮🇹
Molto grazie per le tue spiegazioni che sono sempre chiare!
Grazie insegnante per la lezione ❤❤
Ciao, Lucrezia. Grazie della ottima lezione di grammatica, che mi è piaciuta molto. Hai spiegato molto chiaramente quando si usa “che” e quando si usa “cui”. Sei bravissima, come sempre. Non vedo l’ora di guardare il tuo prossimo video. Ti mando un carissimo saluto.
Grazie Lucrezia per i tuoi video CON CUI trascorro sempre momenti felici! 😊 ❤
Molto utile, grazie prof!
Imparo un sacco guardando i tuoi video. Un paio di anni fa, in pochi minuti ho imparato i condizionali - dopodiché sono riuscito ad esprimermi molto meglio!
Keep up the good work!
Grazie mille per questo ricco e gratuito contenuto, Lucrezia! 🙏🏻
Grazie a te, Fabio!
Sei una bravissima insegnante di italiano!
È stato molto utile. Grazie professoressa
Ciao, Lucrezia. Sto studiando l'italiano e ho trovato il tuo canale da poco ma penso che è molto interessante e utile! Grazie mille e ci vediamo.
Ciao Lucrezia. Mi piaciuto tuo lezione di grammatica. Grazie.
Grazie mille!!!
Grazie mille, una lezione davvero utile!
Excellent lesson. I've studied a little of italian in Costa Rica, and I've gotten a level A2. I like a lot this language and my goal has been to understand it 80%. With you I continue learning a lot, specially when you make videos about vocabulary of different situations. Grazie Lucrezia tu sei una ragazza multo intelligente ❤🇮🇹
"Gotten" is not an English word, it is American slang. There is no English verb 'to got'. The past participle of the verb 'to get' is 'got'. But it is much nicer to use a verb like obtain, or awarded.
Cara Lucrezia, come sempre ho trovato questa lezione molto utile.
Grazie, questo era molto utile. Perché non ero sicura di questa materia. Un altra causa per imparare a memoria le preposizioni, come in inglese e altre lingue :-)
Adesso ho capito la differenza. Grazie molto Lucrezia! A me mi piace la lavagna
Ero un po' confuso quando ho fatto la prima lezione dei pronomi relativi non ero sicuro cento percente come usarli correttamente ma adesso dopo aver visto il suo video, direi che posso usarli correttamente. Grazie per fare il video su questo. Ha fatto ottimo lavoro, Brava!!!
Bravissima Lucre quando usi la lavagna, que bello, migliaia di like.
Super erklärt, sehr hilfreich. Mille grazie, Lucrezia! 😊
Grazie mille. Sei una brava insegnante. Ci vediamo
Ciao Lucrezia! Grazie per questo video! E ieri proprio consigliavo ancora il tuo canale a dei colleghi che stanno iniziando con l'italiano :). Quando penso a che livello avevo quando ho cominciato a seguirti e adesso... "quanta strada s'è fatt'" 😂! Grazie Lu. Buona serata!
OMG! Era molto utile per me. Grazie mille 🙏
Grazie Lucrezia!
La lavagna é molto utile. Brava!
Mi piacciono i video che condividi con noi! Sei qualcuno su cui conto per ottimi consigli sulla lingua italiana! :)
Bella lezione! Gazie mille!
Perfeita explicação!! Consigo aprender rápido com vc! Grazie!!
Eccellente!! 😄😄 Grazie mille!
Grazie per il video
Mi ha piacuto il video
Grazie per il video che mi ha piacuto
Molto chiaro, grazie
Come sempre, geniale
Molto utile la differenziazione
Sei la migliore Lucrezia 😊
Molto bello adesso mi chiaro tutto per pronomi relativi
È stata meravigliosa grazie di cuore 😊
I'm going to Italian high school and i want to enjoy it so ive been learning Italian 4 hours a day
Ciao professoressa, vengo dal Brasile stato são Paulo, ti vedo sempre, anche vedo i videos degli insegnanti brasiliani ma nessun di loro sanno spiegare come un vero italiano
grazie mille! molto uttile! chiederei anche chiarire come si usa "quale"
Grazie !!!
La penna con cui hai scritto sulla lavagna è già finito. 😀 Grazie per la lezione!
Ciao Lucrezia, grazie!
Potresti spiegare qual è la differenza tra cui e quale/Il quale/la quale etc?
Grazie Lutezia ci ha dato una spiegazione che mi è utile per capire la scelta della preposizione. Ho una domanda esiste una frase senza la preposizione ? Non mi viene in mente. Ciao
E che bell fatto la lezione ❤
Che bella lezione hai fatto!
Cette vidéo est bien utile car ce n'est pas facile de savoir employer CUI.
Com'é bella questa donna,brava.
I m sure that fashion n class is in Italian blood , it comes naturally to u. Very classic look with classic top.
Che bella camicetta ❤😉
Great grammer lesson Lucrezia! Ma, ho una domanda a te(I have a question to you) :
When i was studying in Italy, in my daily conversation with my italian friends they were almost always using the word "che" to unify the sentences. Even where the word "cui" should be used grammatically.. I believe the word "che" was easy to use and requires no preposition, so that's why it is mostly preferred in daily conversations.
On the other hand, when i was attending classes in the university, all proffessors were paying attention of the use of the word "cui", and they were using it exactly you describe here..
So what i want to say is that the word " cui " is often used in formal conversation. In daily language i never seen a single italian that uses the word "cui" as you described here, "che" is much more easy to use even if it is grammatically wrong.
Lucrezia❤
Lucrezia sou do Brasil gosto das suas aulas de italiano porque sou neta de italianos imigrantes me mande respostas
grazie
Ciao, grazie per le tue importanti lezioni. Sono sto preparando Il test di lingua Italian, e potrebbe aiutarmi velocemente?
Bongiorno 🌹
High Lucrezia.. I love your lessons! I have a question about the verb fidarsi. Why is it 'mi fido' and not just 'fido'? Sorry but little things like this i get stuck in a loop on! I hear kids in the playground with my kids saying: "mi spingi" on the swings. which obviuosly means "push me!'. I still struggle with the order! But why mi before fido? Is it not conjugated already? Maybe I should just learna and stop over analyzing! Grazie
Mi fido è verbo riflessivo, per questo ci vuole mi. È forma fissa. Io mi fido tu ti fidi egli si fida noi ci fidiamo. Spingi è transitivo. Spingi me, me è complemento oggetto.
Perché non ha i sottotitoli in portoghese?
OTTIMO
I was pretty sure that the word for the sentences : "Ho conosciuto una ragazza" and : "La ragazza studia fisica" was CUI because in French it is how it works, but not in Italian I see ^^
Ciao Tutti♀️🌞🍿🚭🤓🌐🖖🛡️🤗🥰Lucrezia🏡🌊Importantissimo!
Grazie per tuo video. Ho una domanda. Posso dire: ho conosciuto il ragazzo. Gli hai venduto la bici.
Lucrezia, per me "in questo letto" sarebbe un complemento di luego e non complemento indiretto. Quindi non lo capisco bene🤔🤔🤔
* di luogo
Tutti i complementi introdotti da preposizione sono indiretti :) Quindi il complemento di luogo è un complemento indiretto, perché c'è una preposizione tra verbo e oggetto (per questo "indiretto").
@@lucreziaoddone ok, grazie mille! Quindi mi sono confusa con lo spagnolo. 🙌🙌🙌