Chi era il Dio Cervo dei Celti?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • Cernunnos, il dio dalle corna di cervo, è probabilmente la più nota e familiare tra le figure del pantheon celtico.
    Il suo aspetto cosi caratteristico ha contribuito a renderlo particolarmente popolare, eppure in realtà si tratta di una divinità della quale conosciamo ancora molto poco, il cui profilo generale trasmesso da molte pubblicazioni divulgative è frutto soprattutto di congetture ed esemplificazioni, a partire dal nome...
    ==========================================
    CHI ERA IL DIO CERVO DEI CELTI?
    ==========================================
    00:00 - Introduzione
    01:12 - Evidenze Epigrafiche
    03:13 - Iconografia Celtica
    05:16 - Iconografia Galloromana
    06:57 - Cernunnos al femminile
    07:45 - Cernunnos Celtibero?
    08:51 - La funzione di Cernunnos
    ==========================================
    Volutamente non vi sono riferimenti al supposto ritrovamento di Villa del Foro in località San Damiano, poiché purtroppo non mi è risultato possibile reperire alcuna documentazione affidabile a riguardo

КОМЕНТАРІ • 183

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U Рік тому +24

    Perchè bisogna sempre ricordarsi che talvolta la risposta è: "non si sa". Grazie per l'ottimo video.

  • @bresciagenealogia
    @bresciagenealogia Рік тому +10

    La famosa incisione rupestre nel parco di Nacquane in Valle Camonica che raffigura Cernunnus, è localizzato sotto il monte Pizzo Badile, le cui rocce in alcuni periodi dell'anno fanno apparire l'ombra di un gigantesco cervo, che secondo alcuni potrebbe essere uno dei motivi che avrebbe reso il monte sacro agli antichi camuni.

  • @lucagianchino6404
    @lucagianchino6404 Рік тому +14

    Cernunnos infatti era definito anche Karnon tra i celti galli. Una figura molto misteriosa che ha ispirato varie figure della cultura pop a dimostrare che i miti ispirano sempre nuove e interessanti storie ancora oggi. Grazie signore;)

  • @DarkExatres
    @DarkExatres Рік тому +6

    Il miglior filmato sul dio che abbia mai visto. Sei riuscito a trattare praticamente di tutto. :D

  • @leradicideglialberi
    @leradicideglialberi Рік тому +6

    Sono anni che ho una vera e propria fissazione per questa divinità: la coppa di Lione sono andato a vederla 3 volte (insieme al calendario di Coligny e tante altre cosine) e penso si tratti di cernunnos al 99%. Il calderone di Gundstrup è una chiave per capire la religione dei galli ma non solo (anche della vicinanza a quella dei traci): ad esempio il collegamento con lo Shiva-Pashupati della valle dell'indo che presenta molti elementi comuni con la divinità celtica trova ancora più senso in quanto su uno dei vari pannelli è rappresentata una dea tra due elefanti che ha una somiglianza fortissima con la dea hindu Lakshmi. Poi c'è la posizione del loto (a gambe incrociate), io penso si tratti di caratteri pre-celtici propri dei popoli indoeuropei anche se ovviamente tutto è difficilissimo da dimostrare. Complimenti per il video che, come molti altri, è di qualità altissima!

  • @Lmaooooooooooooo467
    @Lmaooooooooooooo467 Рік тому +7

    Dai, Cernunnos era albanese, si sa! :)
    Scherzi apparte, come sempre sei risucito a non deludere le aspettative. Ti superi ogni volta Gioal! ;)

  • @massimouguzzoni8631
    @massimouguzzoni8631 Рік тому +1

    Grazie. Argomento difficile, dagli aspetti anche taglienti, ma affrontato con semplicità, correttezza intellettuale e somma prudenza. Complimenti.

  • @LukeG.B.
    @LukeG.B. Рік тому +3

    Lo aspettavo da tempo questo video... Grazie!

  • @idraote
    @idraote Рік тому +5

    Grazie per il video.
    Considerando l'estensione delle terre abitate dalle popolazioni celtiche e lo spettro temporale di cui si parla, quello che dovrebbe sorprendere non è la diversità delle rappresentazioni o dei nomi del dio ma il fatto che, a dispetto delle molte differenze, sia comunque possibile ipotizzare, a partire da quelle, una divinità unica.

  • @tacabanda
    @tacabanda 5 місяців тому

    Sempre un bel servizio rendi. Buon anno

  • @fiore9432
    @fiore9432 Рік тому +5

    Grazie mille. La prego faccia un video su Taurini e Salassi

    • @LukeG.B.
      @LukeG.B. Рік тому +1

      Aggiungerei anche un video sulla veridicità sul Regno del Re Cozio

  • @alessandrodamato5059
    @alessandrodamato5059 Рік тому +3

    Farai mai un video su belenus/belano/baleno?

  • @davidericcardodistaso219
    @davidericcardodistaso219 Рік тому +5

    Salve Gioal, piccola nota di colore in merito a Cernunnos, a fine mese a Sellero (in val camonica) si svolgerà un festival di musica heavy metal di nome Cernunnos rock fest e nel logo della locandina è presente l'immagine del dio celtico come rappresentato nei graffiti della val camonica. Saluti

  • @giuliozoccoli4588
    @giuliozoccoli4588 Рік тому +1

    Grazie G ,mi mancavi veramente 🙏🙏

  • @floki8812
    @floki8812 4 місяці тому

    Hai smontato la Wicca e tutti i suoi praticanti con tre parole GRANDISSIMO

  • @gaspareartexluppino2772
    @gaspareartexluppino2772 Рік тому

    Un altro video che aspettavo da tempo, ti ringrazio di cuore per averne fatto uno su Cernunnos, divinità che amo molto, ho trovato più chiarezza nel tuo breve video che in altri video gonfiati con pochissimo significato.....
    Ti sarei grato se in futuro o quando ne avrai il tempo, se e possibile farne un altro sul Cernunnos....
    Complimenti ancora !!! ✨🙏✨
    Un forte abbraccio caro Gioal !!

  • @djsangre
    @djsangre Рік тому

    Video interessantissimo! Grazie 🙏🏻

  • @simonettapolenghi1404
    @simonettapolenghi1404 Рік тому

    Molto ben documentato, grazie. Ottimo canale

  • @lorenzomoro1970
    @lorenzomoro1970 Рік тому

    Molto interessante ed istruttivo, come sempre.
    Gli inserti iconografici sono estremamente utili 👍

  • @FHKP85
    @FHKP85 Рік тому +1

    Sempre molto interessante 🙂

  • @elisabettagioppo561
    @elisabettagioppo561 Рік тому

    Molto interessante, grazie!

  • @mauropasquini5310
    @mauropasquini5310 Рік тому

    Molto interessante grazie!!!

  • @feffo8226
    @feffo8226 Рік тому

    Grazie per questi video sempre interessantissimi! Sei troppo bravo! Complimenti

  • @catiabonifazi52
    @catiabonifazi52 Рік тому

    Grazie, molto interessante 👍

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 Рік тому

    Proprio ieri sono stato al Tarvisium, quindi questo video non potrebbe essere più azzeccato 😄 grazie Gioal!

  • @UCH-vj1pk
    @UCH-vj1pk Рік тому +2

    Non avrei saputo dare della Wicca una definizione migliore

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 Рік тому

    Molto interessante

  • @fabiopirrera7794
    @fabiopirrera7794 Рік тому +4

    Sempre interessante Gioal, c'è sempre da imparare da te 👏👏👏

  • @murasakishikibu6704
    @murasakishikibu6704 Рік тому

    Ma grazie davvero! Sono una appassionata di letteratura fantasy e non mi ero mai riuscita a spiegare questo dio-cervo "tanto famoso" di cui non trovavo traccia nella letteratura romana e medievale. Adesso ho capito.

  • @malowless6630
    @malowless6630 Рік тому

    Video interessante e molto ben fatto

  • @claudiolavina2664
    @claudiolavina2664 Рік тому

    Solo se possibile,mille grazie

  • @jashansingh4999
    @jashansingh4999 Рік тому +6

    In ogni video di ogni tuo video c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare sempre basato su fonti sempre profondo mai superficiale questo è il mio canale preferito. Io non conoscevo cernunnos ma conoscevo bene pasùpati (proto Shiva) nella valle dell'indo dell'infatti avevo dedotto che fosse lui dalle immagini postate oppure enki (EA)

    • @SaraWillow
      @SaraWillow Рік тому +2

      Se vero che delle migrazioni provengano dalla Valle dell'indo sicuramente la divinità Pashupati ("Signore degli animali")sarà stata importata anche nell'occidente. Gli harappani, le altre civiltà vallinde come quella di mohenjo daro, sutkagen dor nel Pakistan, lothal, etc...erano sovente fare scambi commerciali, soprattutto con la Mesopotamia. Ci sono delle documentazioni dei sigilli trovati.

    • @jashansingh4999
      @jashansingh4999 Рік тому +3

      @@SaraWillow vero ma un'altra ipotesi potrebbe essere collegata ai proto indo-europei che potrebbero avere influenzato o appreso successivamente queste conoscenze

    • @SaraWillow
      @SaraWillow Рік тому +2

      @@jashansingh4999 esatto. Le rotte commerciali lo dimostrano.

    • @SaraWillow
      @SaraWillow Рік тому +2

      @@jashansingh4999 se ci pensi un'altra divinità analoga agli indoeuropei è Mithra che è associato a Varuna, dio della giustizia, del bestiame e del cielo diurno e notturno... E tutti i culti solari.😃

    • @jashansingh4999
      @jashansingh4999 Рік тому +2

      @@SaraWillow una delle cose più belle della civiltà antiche è che nonostante non ci fossero mezzi e facilitazioni lo stesso c'era la curiosità di conoscere il prossimo soprattutto nell'eurasia qualcosa che stiamo perdendo sempre di più

  • @davidedadamo3703
    @davidedadamo3703 Рік тому +3

    Salve e canale interessante
    Ha mai provato ad approfondire i popoli Anatolici tra cui gli Ittiti,i Troiani,I Luvi ..
    Sarebbe bello un video in merito!
    Grazie

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +5

      Per motivi personali sto approfondendo lo studio sull'esercito ittita proprio in questo periodo.
      Intanto se ha interesse sul canale c'è un filmato che esplora le basi storiche della guerra di Troia.

  • @fulviab
    @fulviab Рік тому

    Ottimo video con riferimenti e fonti accuratissime, come sempre, a smontare la cultura neo pagana che ha costruito una mitologia su qualcosa di cui alla fine poco si sa. Ascoltarti è un vero piacere.

  • @rutrem09
    @rutrem09 Рік тому

    Grazie per il video. Potresti fare un video sulle origini del modo di preghare antico, con le mani rivolte verso il cielo. Si vede moltissimo in rappresentazioni di persone in preghiera in molte culture diverse e epoche diverse...

  • @antoniocoscia6445
    @antoniocoscia6445 Рік тому +1

    Mi si consenta una stupida battuta: forse Kernunus era il dio fondatore dell'amaro jagermeister!!!... Sorry... Comunque il filmato è, come tutti i precedenti, un eccellente lavoro di divulgazione succinta e scorrevole, ma allo stesso tempo esaustiva e ben documentata. Complimenti.

  • @omicroneridani7456
    @omicroneridani7456 Рік тому +1

    Bella disamina su questa figura archetipica, istruttiva e chiara. Quando poi GIoal si arma di falcata e fa a pezzotti da brace la wicca, beh... direi che si sfiora anzi si oltrepassa la soglia del godurioso! :-D

  • @stefanosantangelo3111
    @stefanosantangelo3111 Рік тому +12

    Approfitto del nuovo video (sempre interessante e documentato come al solito, complimenti) per fare una domanda che mi sorge proprio mentre sto leggendo il De Bello Gallico: sappiamo come si muovevano, per tutelare la loro sicurezza, i mercanti del mondo antico? Mi spiego: mi sto immaginando questi mercanti citati da Cesare che osano affacciarsi nelle terre dei Germani, e mi viene spontaneo chiedermi come potessero avventurarsi tra quelle selve poco conosciute e tra genti dedite a razzie senza temere di subirne essi stessi, e anzi arrivando a compiere regolari scambi. Mi viene da immaginare una qualche scorta armata, ma appunto non mi pare di aver mai letto alcunché a proposito.
    In attesa di una possibile risposta, grazie intanto per tutto quello che fai.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +7

      Vi sono riferimenti di scorte armate per i mercanti, perlomeno nel mondo greco.
      D'altro canto bisogna anche considerare una cosa: i mercanti, molto spesso, tendevano ad essere tutelati: un brigantaggio serrato avrebbe avuto come effetto a breve termine lo spostamento della rotta commerciale, causando un danno a tutte le comunità contigue, che sarebbero state tagliate fuori dal flusso di merci.
      Quindi se senza dubbio era opportuno che un mercante si cautelasse, d'altro canto anche i contesti più arretrati tendevano ad assicurarsi che le carovane godessero di un transito sicuro presso i propri territori.

    • @aaa-mb2ii
      @aaa-mb2ii Рік тому

      @@Evropantiqva se posso permettermi. più o meno i mercanti anche nel mondo antico, non andavano in giro da soli con carretti pieni di mercanzie come nei film. Il piccolo commerciante che va al mercato a vendere il latte delle sue mucche è una cosa. per mercante non s'intende il titolare di una bancarella al mercato. il mercante tratta (spesso anzi quasi sempre con altri mercanti) assumendo una figura tipo quella del broker. Trattano si mettono d'accordo, rompono una tessera di terracotta (symbolo) e concordano l'affare. I dipendenti dell'uno e dell altro provvederanno in un secondo momento ad inviare o imbarcare la merce. Non esistevano vere e proprie imbarcazioni mercantili, erano sempre navi militari in servizio commerciale. Scorte armate sono presenti dal mondo antico al medioevo fino all altro ieri. Molti metodi di contrattazione e vendita sono immutati ancora oggi da 2000 e passa anni. un bacio

    • @aaa-mb2ii
      @aaa-mb2ii Рік тому

      Comunque il tuo canale è uno dei migliori sul tubo per quanto riguarda il mondo antico. Hai già fatto qualcosa sulla Trinacria? Siculi, Sicani, Askenazi, Greci, Cartaginesi eccc eccc ecccc ecccccccc

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      @@aaa-mb2ii grazie.
      Ho dedicato un video ai Siculi, ma attenzione, ci sono un paio di accenti di località siciliane errati (Centùripe, Caronìa, Naftìa) ua-cam.com/video/6CV3wrH87hk/v-deo.html&t

  • @SaraWillow
    @SaraWillow Рік тому +2

    Grazie per tutte queste informazioni accurate. è sempre un piacere ascoltare i tuoi video.
    Avrei una richiesta se possibile:
    Mi piacerebbe avere delle informazioni sulle divinità dei Tuatha de Danann. Grazie!

    • @jashansingh4999
      @jashansingh4999 Рік тому +2

      Un'altro argomento molto interessante

    • @kwakuanansi9131
      @kwakuanansi9131 Рік тому +1

      Vero, é un qualcosa che non mi é completamente chiaro e sarebbe davvero interessante sentirne parlare

    • @SaraWillow
      @SaraWillow Рік тому

      @@kwakuanansi9131 grazie per averlo apprezzato

  • @leanateri1306
    @leanateri1306 Рік тому

    💕🦌Grazieee🦌💕

  • @EvankellVonCarstein
    @EvankellVonCarstein Рік тому

    spero in un futuro video simile su Moloch e Ammone Baal

  • @linditaelmazi9044
    @linditaelmazi9044 Місяць тому

    molto interesante le gambe incrociate abitudine ancora oggi in albania anche in quella dell sud,detto Epiro.Ancora molto interesante il detto molto antica quando si decide di raggionare su qualche problema si dice"Ulemi kembekryq e flasim." SEDIAMOCI A GAMBE INCROCIATE E RAGIONIAMO .Spero che il professore mi dice qualcosa .

  • @vennonetes89
    @vennonetes89 Рік тому

    Altro video che con una precisa disamina delle fonti rende giustizia ad una divinità adulterata da elementi neopagani. Attesa ben ripagata, e ci aggiungerei un doveroso grazie.

  • @fab1306
    @fab1306 Рік тому

    Video molto interessante, peccato duri troppo poco

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Рік тому +1

    Complimenti per il video! Il parello tra il dio dei Celti con quello indiano può essere ricondatta a una comune radice indoeuropea? Oppure è un caso di antropologia comparata?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      Pur nutrendo sane cautele per il diffusionismo, in questo caso sarei tentato di vedere una radice comune, perché i paralleli stilistici sono veramente stringenti.

    • @riassuntidistoria
      @riassuntidistoria Рік тому +1

      @@Evropantiqva grazie! Questo trovo che sia un argomento sia molto sensibile sia estremamente affascinante

  • @giulianofontanesi1478
    @giulianofontanesi1478 Рік тому +2

    Linguisticamente, il nome celtico Karnon/Cernunnos è in sintonia con la radice indo-europea KERW-KER che nelle lingue facenti parte di questa grande famiglia linguistica (anche moderne) significa rispettivamente "animale cornuto" (cervo/mucca) o "corno". Confrontare il tedesco, l'inglese , il greco. l'hindi, il russo. ect.

  • @antoniotorcoli702
    @antoniotorcoli702 Рік тому +1

    Bellissimo video . Avrei una richiesta un pochino di nicchia : potresti passare in rassegna le iscrizioni latine di epoca imperiale rinvenute ai limiti od oltre i confini dell'impero. Mi riferisco in particolare a quelle rinvenvenute in Azerbaijan, in Slovacchia, ad Hegra,nelle isole Ferrasan, in Crimea ed in Uzbekistan ( quest 'ultima controversa ).

  • @francescograssi2913
    @francescograssi2913 Рік тому

    Bello. Un interessante approfondimento sarebbe anche quello sul Kardiophylax italico (?) con la chimera che sembra un cervo/leone/drago a volta a due teste a volte a una, che si è trovato un po' ovunque ma che sembra rappresentare sempre lo stesso "animale"/dio. Esempi: disco "paglieta" a Foggia, tipo Numana che si trova a Trieste e ancora ad Ancona, o il Kardiophylax di Alfadena e molti altri

  • @divide_art
    @divide_art Рік тому

    Bellissimo video.
    Domanda, magari scema: Possibile che il nome fosse in realtà legato ad una figura sacrale e non ad un dio specifico (e in quest'ottica si spiegherebbero le numerose diverse rappresentazioni). Una sorta di figura intermediaria fra Dei e uomini ed estremamente liminale alla società?

  • @Noblebird02
    @Noblebird02 Рік тому

    Sadly i don't speak Italian (i found you through metatron's channel, do uou think it likely, plausible or possible that Ambiorix and Vercingetorix were related through marriage or through female relatives (like maternal relatives)?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      Hi!
      I think we unfortunately don't have any direct evidence to support such a claim.

    • @Noblebird02
      @Noblebird02 Рік тому

      @@Evropantiqva as a writer of historical fiction could I create such a scenario, would you as a historian consider it plausible or would the evidence suggest the opposite: that Ambiorix was not related to Vercingetorix

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      @@Noblebird02 honestly I think that if there had been some family relations between the two, Caesar would have written it in the De Bello Gallico

    • @Noblebird02
      @Noblebird02 Рік тому

      @@Evropantiqva good point. Sigh. Trying to allow my POV character to observe both men.

  • @claudiolavina2664
    @claudiolavina2664 Рік тому

    B.giorno,grazie per la spiegazione,se possibile ulteriori chiarimenti su "euganei camunni" esistono altre tribù di euganei,a parte quelli orientali veneti?

  • @andreanatili8846
    @andreanatili8846 Рік тому

    Buongiorno. Video interessantisismo. In Molise al Castelnuovo al Volturno, durante il carnevale locale festeggiano Gl Cierv (il cervo). Consiste in una caccia simbolica ad un uomo vestito da cervo. Castelnuovo al Volturno si trova nel territorio dei Sanniti Pentri (dal celtico Pen, altura). È possibile che questo culto dell’ uomo cervo sia in realtà più ancestrale e riguardi tutte le popolazioni europee prima dell’ arrivo degli indoeuropei?
    Le faccio i miei complimenti per la sua pagina e le faccio una richiesta. Essendo originario dei territori tra Lazio e Abruzzo, sarebbe interessante sapere di più su Marsi, Equi ed Ernici.
    Saluti
    AN

  • @antonioiadevaia6808
    @antonioiadevaia6808 Рік тому +4

    il suo equivalente greco è il dio Pan.

  • @matteobiancone
    @matteobiancone Рік тому

    La posizione a gambe incrociate mi ha fatto pensare inizialmente a una posizione Ieratica o di meditazione associandola a Budda e al buddismo poi mi ha fatto pensare a una posizione di comando o di un saggio ( come nelle tribu di nativi Americani e in generale i popoli tribali) che in antichità almeno in teoria dovevano coincidere, cosa ne pensi?

  • @kevinmuccardi1899
    @kevinmuccardi1899 Рік тому +5

    Salve, Gioal.
    Ho un dubbio che forse tu mi puoi sciogliere ed è il seguente: potrebbe Kernounnos essere una divinità del fulmine, alla stregua di Zeus presso i Greci?
    Ti domando ciò giacché noto che il nome di questa divinità presenta una certa assonanza con la parola greca che sta per fulmine, cioè keráounos.
    È, secondo te, l'assonanza tra i due termini del tutto casuale oppure potrebbe davvero indicare una relazione tra il dio celtico e il fulmine, a maggior ragione se la lingua dei Celti aveva origini indoeuropee, sbaglio?
    Per di più, a ben vedere, le ramificazioni delle corna del cervo, animale sacro a questo dio, ricordano il fulmini.
    Questa era la mia domanda.
    Con ciò ti rinnovo i miei complimenti per questo canale che è un rarissimo esempio di come si possano affrontare con rigore scientifico tali tematiche su questi mezzi informatici. Un rigore scientifico che può essere garantito solo dall'attento studio delle fonti archeologiche e letterarie.
    Te lo dico io, che di archeologia non ne capisco nulla. Mi trovo più a mio agio con le fonti letterarie, le quali però, mi insegni, da sole non bastano, perché vanno sempre integrate ai dati materiali che abbiamo a disposizione al fine di avere un quadro quanto è più possibile realistico del passato, specie se così remoto.
    Un caro saluto.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +4

      Grazie mille!
      Relativamente alla domanda, non so se si tratti di assonanza:
      "keráounos" viene da una radice verbale indeuropea per "Distruggere", mentre "Carnonos/Cernunnos" da una radice nominale, "Corna".
      Entrambe le radici rispondono però allo stesso fonema ricostruito "*Kerh".
      Non essendo un linguista, in un caso come questo non posso pronunciarmi.

    • @kevinmuccardi1899
      @kevinmuccardi1899 Рік тому +1

      @@Evropantiqva Nell'universo di Warhammer c'è un eroe degli Elfi dei boschi che si chiama Orion e che nell'aspetto ricorda un po' Kernounnos.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +3

      @@kevinmuccardi1899 ho ben presente.
      In gioventù giocavo Lizard ;-)

    • @kevinmuccardi1899
      @kevinmuccardi1899 Рік тому

      @@Evropantiqva Simpaticissime le lucertole, sono ispirati alle civiltà precolombiane.
      Essendo io classe 96, non ho mai giocato al gioco da tavolo, ma allo strategico al pc.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      @@kevinmuccardi1899 Per i Total War sono molto dubbioso... Per PC mi son fermato a Rome II , e comunque continuo a preferire le MOD che continuano a fare per Medieval 2 ... mi sa che sono vecchio XD

  • @angeloziccardi6475
    @angeloziccardi6475 Рік тому

    Complimenti, eccellente approfondimento. Avresti potuto aggiungere il discorso di come il cattolicesimo ha trasformato la divinità più antica, ovvero chernunno nel diavolo, mentre invece in india pashupati, il cui culto come hai detto è antichissimo, sia diventato il maestro di Shiva. Qui in Europa si è cercato di sradicare i culti precedenti, mentre in Asia sono stati integrati

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      Grazie!
      Quella di Cernunnos trasformato nel Diavolo è un'ipotesi fatta da Margaret Murray, sulla quale personalmente nutro diversi dubbi.

    • @Jatharr
      @Jatharr Рік тому

      Ma veramente nel medioevo il cervo diventa un animale cristologico ed è il motivo per cui a un certo punto la caccia al cervo diventa l'unica caccia aristocratica, lasciandosi alle spalle quella al cinghiale, che resterà legata nel ricordo alle nobiltà barbare e pagane. Il cervo compare anche in ben due agiografie, quella di S. Eustachio e di S. Uberto: entrambi folgorati dalla visione di un cervo con una croce tra le corna.

  • @gabrielmarcon2451
    @gabrielmarcon2451 Рік тому +2

    Come Celtico, devo informare che, la natura, anche animali erano il collante per il presente reale.
    La maestra Natura.
    Anche oggi sarebbe un ideale.
    Si capisce come spiegato?🌻

  • @edoardognoato1559
    @edoardognoato1559 Рік тому +2

    Ricorda tanto Dioniso in Grecia e Turchia

  • @fabiomariaderose2903
    @fabiomariaderose2903 Рік тому +2

    Non ti sembra che la radice del nome di questo dio sia la stessa del latino cervus e cornus?

  • @zpc751
    @zpc751 17 днів тому

    Poteva lasciare le immagini molto più a lungo. Mega interessante ugualmente. È stato trovato un Cernunno su una tavoletta della civiltà indiana antica che aveva un impero dal 3500 ac al 2000 . Harappa civilizzazione. Pero il Cernunno indiano credo se ben ricordo il pene in sù ed era seduto come gli altri con la pianta dei due piedi completamente a contatto, che è una posizione yoga

  • @gabrielemontani2108
    @gabrielemontani2108 Рік тому

    Ora la domanda è spontanea. E tutti gli altri dei celtici?

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 Рік тому +3

    Il dio celta dei mariti 😉

  • @tonno500677
    @tonno500677 Рік тому +1

    Si può affermare che i Celti indossassero il torques in onore di Cerunnos o comunque che sia un elemento proprio del suo culto? Rappresenta forse in origine il serpente collegato al dio?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      Purtroppo non lo sappiamo.
      Solitamente la tesi proposta è inversa: il torques era simbolo di ricchezza e nobiltà, derivando direttamente dai lingotti metallici a ciambella delle epoche precedenti, e il fatto che Cernunnos ne sia fornito indica una figura che ha ricchezza e nobiltà tra le sue prerogative.

  • @francesco3772
    @francesco3772 Рік тому

    Difficile non notare l'assonanza con Dulcarnon, che pure ha come Cernunnos la radice etimologica di "corna" nel nome, seppur di un ceppo linguistico diverso, ma stranamente simile.

  • @olivierpuyou3621
    @olivierpuyou3621 Рік тому +1

    Le somiglianze tra le divinità celtiche, greche, romane o indù non sono un caso, sicuramente la lontana eredità dei popoli indoeuropei che emigrarono in tutta l'Eurasia.
    Ho appena scoperto il canale che trovo particolarmente interessante.
    Solo un micro suggerimento, parla un po' più lentamente perché come francese ho un po' di difficoltà a seguire il tuo flusso veloce.
    Nonostante questo piccolissimo inconveniente, seguirò il tuo consiglio: metti mi piace e iscriviti al canale.
    Grazie e saluti dalla Francia.👍

  • @micheledeangelis7180
    @micheledeangelis7180 Рік тому

    Come sempre , ottimo Gioal. Sbaglio, o solo a me sembra che la posa a gambe incrociate sia molto somigliante a quella del Baphomet?.E ci possono essere dei collegamenti con Fauno e Pan?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      Grazie!
      Probabilmente le raffigurazioni ottocentesche di Baphomet si sono rifatte a quelle galloromane di Cernunnos.
      Su i collegamenti con Fauno e Pan non saprei.

  • @francescopapa4886
    @francescopapa4886 Рік тому +4

    Attendo Wiccan imbufaliti 😆

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 Рік тому

    *wardruna music intensifies*

  • @IRY-a-modo-mio
    @IRY-a-modo-mio Рік тому +1

    Sarebbe figo vedere le foto originali, quelle non "colorate" 😊

  • @claudiolavina2664
    @claudiolavina2664 Рік тому

    Sono frutto di spostamenti ma la tribù è sempre quella?

  • @mpg2619
    @mpg2619 Рік тому

    Vorrei porti una domanda: a Roma c'erano i pompieri? Chiaramente non penso vi fossero altre forze dell'ordine, se non l'esercito

  • @Seiunodue
    @Seiunodue Рік тому

    Per esempio non potrebbe essere qualche figura dello zodiaco che vedevano solo loro e che stabiliva le stagioni, " non ho copiato nessuno anche se sono convinto che qualcuno lo abbia già pensato" grazie

  • @Axakryon
    @Axakryon Рік тому

    il serpente con la testa d'ariete mi ha fatto venire vagamente in mente il mushussu di marduk

  • @robertogiovanelli1709
    @robertogiovanelli1709 Рік тому

    Il dio dalle caratteristiche di cervo era presente anche nelle culture degli indiani irochesi e algonchini , più o meno venivano celebrati nelle stesse stagioni
    Come anche possedevano una variante del carnevale

  • @quit2travel
    @quit2travel Рік тому +4

    Buongiorno, una riflessione più o meno filosofica... Parlando delle Wicca noti come sia una "religione artificiale"... Ma non lo sono tutte le religioni forse, fatte comunque dagli uomini per gli uomini?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +8

      Sicuramente ha ragione, il termine è fuorviante, nel senso che come giustamente fa notare lei tutte le religioni sono un costrutto.
      Nel caso dell'operato di Gardner diciamo che abbiamo una realtà che cercava di spacciarsi come "tradizionale" mentre era stata costruita a tavolino con un taglia&cuci di elementi presi da diversi culti antichi

  • @marcellotrisolini3034
    @marcellotrisolini3034 Рік тому +2

    I suoi studenti sono fortunati, lei è veramente bravo

  • @andreapierluigitonetti4180
    @andreapierluigitonetti4180 Рік тому +1

    In effetti mi ha stupito fin dall'inizio la posizione a gambe incrociate
    Piuttosto che un'influenza da parte orientale, che va tanto di moda citare per qualsiasi cosa, non sarebbe più corretto parlare di origine comune? Alla fine sia i Celti che gli indiani dell'epoca sono di origine indoeuropea
    A dire la verità non ricordo quando gli indoeuropei sono scesi bel subcontinente

    • @pierdurin
      @pierdurin Рік тому

      Eh ma le cività della valle dell'Indo precedono l'arrivo degli Arya . Quindi se davvero l'origine di quest'iconografia viene da lì, è pre-indoeuropea.

    • @andreapierluigitonetti4180
      @andreapierluigitonetti4180 Рік тому +1

      @@pierdurin si, hai ragione
      Chissà allora quale è il collegamento
      È affascinante

  • @kalimbodelsolgiuseppeespos8695

    Azz , a livello di corna mi supera..

  • @emilianoantoniopanciera4979

    Ora non vorrei sbagliare, ma anche a Bad Kreuznach è rappresentato, ma si tratterebbe di un mosaico. Prova a controllare 😄

  • @gaiabracco5804
    @gaiabracco5804 Рік тому

    Dio del gioco, anche

  • @stefano4894
    @stefano4894 Рік тому

    La figura iniziale del video sembra Shiva

  • @ospunda
    @ospunda Рік тому

    Non c'è una via facile e univoca per interpretare le società antiche, se mancano robusti contesti materiali e/o epigrafici.

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia Рік тому

    8:49 non sembra #mioCuggino 😯

  • @mattiamastrangelo3035
    @mattiamastrangelo3035 Рік тому

    Salve, ma per caso stai lavorando ad un altro libro per caso? 🙄. Ci starebbe una bella serie di video sulle divinità e il sincretismo religioso pre-cristiano.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +4

      Io sto *sempre* lavorando "ad un altro libro" ;-)
      Scherzi a parte, a fine mese ci saranno novità a riguardo... se sto trascurando un po' il canale in questo periodo però è semplicemente per un tris notevole in rapida successione: lavoro, studio, e Covid -.-'

    • @mattiamastrangelo3035
      @mattiamastrangelo3035 Рік тому

      @@Evropantiqva Madò, spero tutto bene, questa variante sembra più antipatica del previsto, buon lavoro comunque. Aspetto con trepidazione un nuovo volume.

  • @aaa-mb2ii
    @aaa-mb2ii Рік тому

    pianoooo che la bestemmia è dietro l'angolo.....piaanoooo

  • @maldito_sudaka
    @maldito_sudaka Рік тому +1

    come si chiama la dea femminile? Non parlo molto italiano

  • @cristianscrivati8171
    @cristianscrivati8171 Рік тому +2

    cernunnos sarebbe fico tatuarselo

  • @lucianoadami7231
    @lucianoadami7231 Рік тому

    Anche Mosè è raffigurato con le corna , le corna nelle divinità non sono una novità.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Рік тому

    2022.07.23 S

  • @masterjunky863
    @masterjunky863 Рік тому +1

    Dio cervo!

  • @davidastromanzia4734
    @davidastromanzia4734 Рік тому

    Shiva? Il signore degli animali ? Yoga? Tradizione indoeuropea? ;)

  • @maxsantimonebossi442
    @maxsantimonebossi442 Рік тому

    Ma perché la storia celtica e gallica non viene insegnata a scuola

  • @xcom457
    @xcom457 Рік тому +1

    mmm nella nostra cultura popolare o per meglio specificare vita sociale un uomo con le corna da cervo non è proprio un Dio...

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +1

    Se maschio e femmina avevano quelle corna dovevano essere marito e moglie...😁
    🤦🏽

  • @ansapa1234
    @ansapa1234 Рік тому

    Ariete, Toro, Serpente, ..., sono tutti simboli che si richiamano alle relative Costellazioni ed al moto di precessione. Mosè viene collocato alla fine dell'era dell'Ariete ed i coni di MIchelangelo nella celebre statua richiamo quella datazione storica. Abramo non immola Isacco ma un Ariete, stiamo alla fine di quel periodo astronomico, i Cristiani vengono all'inizio identificati coi Pesci, costellazione di riferimento al tempo, l'Uomo Mais del Popul Vuh viene creato dai due Gemelli, 6000 circa aC. Quanto al Cervo, è nota la Superluna del Cervo, poichè, secondo una antica tradizione dei nativi americani, il mese di luglio è il momento in cui le corna degli esemplari maschi raggiungono le massime dimensioni, capaci di oscurare anche la luce della Luna. I nativi americani meglio recuperarono conoscenze e miti da Atlantide, almeno, questo per quanto al libro del 1925 Atlantide di Perrone così come pure i Popoli Celti ed altri ancora nel Nord d'Europa.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +4

      Veramente così diamo per scontato che i Celti interpretassero le costellazioni allo stesso modo, con le medesime simbologie animali, cosa che non è assolutamente nota.
      Atlantide poi è una città allegorica di fantasia immaginata da Platone per una sua opera politica...

    • @franznarf
      @franznarf Рік тому

      è arrivato anche Ofiuco nelle costellazioni

    • @ansapa1234
      @ansapa1234 Рік тому

      @@Evropantiqva Nel 10450 aC è stato oramai accertato dall'Università di Edimburgo, facoltà di Ingegneria, che un asteroide colpì la Terra causando disastri immani e provocando lo spostamento dell'asse terrestre. L'Università di Edimburgo sostiene che sui resti delle opere preservate ad Angkor Wat le steli traccino anche la direzione degli asteroidi che colpirano la Terra. Oltre a queste, le varie rappresentazioni delle Costellazioni, tutte, con gli stessi nomi ad oggi usate. La Costellazione è un'astrazione, se non fosse esistita una cultura comune a livello planetario, come sarebbe stato possibile vuoi la diffusione del moto Precessionale e dello Zodiaco? Quanto ad Atlantide, la lingua Maya, Egizia (copto), Libanese, Greca, ..., presentano uguali caratteri. 520 sono i miti del Diluvio Universale conosciuto anche in Amazzonia così come in Australia. Non conosciamo che la Storia ufficiale, abbiamo la pretesa della cultura assoluta, ma ciò che oggi è veramente diffusa è l'ignoranza. Atlantide non fu un mito.

    • @ansapa1234
      @ansapa1234 Рік тому

      @@franznarf Una corbelleria.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +1

      @@ansapa1234 può indicarmi l'articolo in questione dove l'Università di Edimburgo sosterrebbe tutte queste cose?
      Grazie

  • @enrico43869
    @enrico43869 Рік тому

    era uno dei giganti alieni che c erano a quei tempi sul nostro pianeya e che venivano adorati come dei...vedi bibbia...e c erano a quel tempo i giganti sulla terra e anche dopo...

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      È serio?

    • @enrico43869
      @enrico43869 Рік тому

      @@Evropantiqva assolutamente si-

    • @enrico43869
      @enrico43869 Рік тому

      studia e vedrai che i racconti sono universali in tutte le culture...

    • @enrico43869
      @enrico43869 Рік тому

      @@Evropantiqva negare per ristrettezza mentale non serve a nulla....

    • @enrico43869
      @enrico43869 Рік тому

      @@Evropantiqva l universo BRULICA DI VITA , e questi esseri sono venuti millenni fà e vengono ancora...sono tra noi...

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania Рік тому

    Fa un po' ridere il termine "religione artificiale" riferito alla Wicca..... di per sé, tutte le religioni sono "artificiali", in quanto create dall'uomo (e questo indipendentemente se si vuole credere che alcune siano frutto di una reale rivelazione divina). La Wicca può essere stata frutto di una serie di fraintendimenti, ma non credo che il suo fondatore abbia creduto di aver creato una religione "a tavolino", così, tanto per gioco. Penso che fosse veramente convinto di quello che faceva, anche se si trattava di qualcosa di un confuso sincretismo. Casomai si potrebbe parlare di "pseudo-paganesimo". "Artificiale" potrebbe essere attribuito casomai a una religione inventata al solo scopo di fare soldi, cioè per uno scopo completamente diverso per cui normalmente si fondano le religioni.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      è vero, mi sono espresso male.
      Senza dubbio tutte le religioni sono "artificiali", diciamo che con la Wicca riusciamo a tracciare meglio il percorso di costruzione.
      Tornando alla creazione della Wicca, francamente non so quanto Gardner "ci fosse" e quanto "ci facesse".

  • @michaelpiscopo5698
    @michaelpiscopo5698 Рік тому

    Non essere offensivo perché se quella della Wicca e pura fantasia un bimbo nato da una vergine e resuscitato e da 104

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому

      Non ci siamo capiti.
      Io non entro neol merito degli atti di fede, che in quanto tali non sono sindacabili, ma sulla correttezza dell'analisi storica.
      La strumentalizzazione della Wicca degli impianti cultuali di Cetli (ma anche Germani e Norreni) è frutto di pura fantasia.
      Io non entro nel merito dell'esistenza o meno di una Dea Madre, di un Dio Padre, di Giove, Ganesha o il Flying Spaghetti Monster, entro nel merito del fatto che la lettura che la Wicca presenta relativamente Cernunnos è storicamente e antropologicamente errata e artificiale.
      La sua critica è fuoriluogo.