Come si producono le monete e come facciamo a capire se gli euro sono falsi con un esperimento

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 тра 2024
  • In Italia le monete vengono prodotte dalla zecca dello Stato. Sapere di che materiali sono fatti è importante per riconoscere gli euro falsi. Le monete più piccole sono fatte in acciaio e ricoperte di rame, mentre i 20 centesimi e i 50 centesimi sono realizzati in nordic Gold, cioè 89% rame, 5% alluminio, 5% zinco e 1% stagno. Le monete da 1 euro e 2 euro, invece, sono magnetici, informazione preziosa per capire se sono falsi o meno. In questo video vediamo più nel dettaglio come capire se le monete sono contraffatte con un esperimento.
    00:00 Le monete
    00:36 Quali tipi esistono?
    01:07 Come si producono le monete: la zecca dello Stato
    01:51 La scansione in digitale della moneta e la creazione del conio
    02:52 Di quale materiale sono fatte le monete euro?
    03:11 Come sono fatti gli 1 euro e i 2 euro
    03:41 Come riconoscere una moneta falsa?
    04:00 Le monete sono magnetiche
    05:50 Sono davvero così sporche?
    06:35 Quante monete esistono?
    07:38 Le monete da collezione da 100 euro
    Credit:
    -Carlo Dani
    -Banque de France
    -Banco de Portugal
    -ECB euro
    -LatvijasBanka
    -Lithuanian bank
    -Národná banka Slovenska
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Le banconote da 0 euro...
    • Come vengono prodotte ...
    • Guardando la “Casa di ...
    • Come si è formato tutt...
    www.bancaditalia.it/compiti/e...
    #euro #figononlosapevo #geopop
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 295

  • @lucamazzi905
    @lucamazzi905 6 місяців тому +404

    Un minuto di silenzio per chi almeno una volta nella vita si è ritrovato una 500 lire al posto di quella da 2 euro

    • @El.fish.the.chocolate
      @El.fish.the.chocolate 6 місяців тому +11

      Bei cari e vecchi momenti nel lontano 2001...

    • @riccardosgr
      @riccardosgr 6 місяців тому +6

      hHahha io li ho dati ad una barista per pagare un gelato

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 6 місяців тому +10

      ho ancora 500 L in macchina fisse da usare per il carrello della spesa

    • @fuerto84
      @fuerto84 6 місяців тому +1

      ormai non ci casca piu nessuno

    • @M4X0N0
      @M4X0N0 6 місяців тому +5

      a me una volta hanno spacciato 100 peso del cile per 1 euro

  • @Persone-UnPodcastComune
    @Persone-UnPodcastComune 6 місяців тому +49

    Come sempre informazione di qualità e spiegata in maniera semplice. Grazie mille ❤

  • @MattoWolf09
    @MattoWolf09 6 місяців тому +22

    Figo, sempre bello imparare nuove cose!

  • @andreacesaro2596
    @andreacesaro2596 6 місяців тому +14

    Bel video, ma le voci sotto bocciate

  • @marcomarangoni4002
    @marcomarangoni4002 6 місяців тому +4

    Complimenti per le vostre perfette spiegazioni. Grandi! 😃

  • @danisciagu1145
    @danisciagu1145 6 місяців тому +13

    Video interessante come sempre ma seconda voce bocciata

  • @Aldiladelleparole
    @Aldiladelleparole 5 місяців тому +4

    Piccola precisazione, le monete di circolazione non ordina, quindi tutte le monete con valore nominale superiore a 2 euro (ma ci sono anche monete da €1,50 ) sono diciamo delle emissioni interne, quindi che a differenza delle altre monete che per essere coniate devono essere approvate dall'unione europea, quelle di circolazione non ordinaria non hanno bisogno di questi controlli quindi possono essere coniate liberamente, ma possono essere spese solo nel paese in cui è stata coniata, ad esempio una moneta da 5 euro Italiana può essere spesa SOLO in Italia e non negli altri stati.
    Sperò di essermi spiegato bene😅
    Bellissimo video come sempre👍👍

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 6 місяців тому +4

    Grazie mille sempre ragazzi😻💖!!
    Video fenomenale come sempre😻👌!

  • @Lanostraconoscenza
    @Lanostraconoscenza 6 місяців тому +10

    Che interessante scoprire il processo di produzione delle monete! Soprattutto la parte sulla magneticità del nichel è affascinante. Grazie per condividere queste curiosità sulle monete, molto istruttivo! 👏

  • @travel_r9418
    @travel_r9418 6 місяців тому +6

    Bellissimo video come sempre 🤩

  • @linopada9380
    @linopada9380 6 місяців тому +2

    Sempre bravissimi e professionali. Molto meglio del programma televisivo Freedom.

  • @daviderusso4325
    @daviderusso4325 6 місяців тому +1

    complimenti a tutti veramente…video interessante come sempre,continuate cosi.

  • @leocalabria8563
    @leocalabria8563 6 місяців тому +5

    aspettavo da un sacco questo video

  • @antoniozingaro7281
    @antoniozingaro7281 6 місяців тому

    È bellissimo guardare questo canale ed è istruttivo 💜

  • @alollos89
    @alollos89 6 місяців тому +6

    E' impossibile che sono state prodotte 17MLD di monete per un valore di 5ML. Sarebbe una media di 0.00028€ a moneta.... 🤔 Dai correggete 🙂

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 6 місяців тому

    Video interessante, grazie come sempre.

  • @francescarossi6188
    @francescarossi6188 6 місяців тому

    Siete unici! Bravissimi!

  • @AlessandroCanepa
    @AlessandroCanepa 6 місяців тому +2

    Interessantissimo! Sempre bravi! Lo sapete che le monete esistono anche di forme particolari e colorate, come quella della Ryder Cup (che rappresenta la pallina da golf da una parte e la buca da golf nel prato dall'altra), o come quelle dei personaggi di Diabolik?

  • @genesect98
    @genesect98 5 місяців тому +4

    Sarebbe interessante trattare la storia delle varie monete commemorative (le piú note almeno). Comunque video molto interessante siete dei grandi

  • @abdelhamidkosba1907
    @abdelhamidkosba1907 6 місяців тому +1

    Finalmente aspettavo sto video da tantissimo

  • @marcosanti1877
    @marcosanti1877 6 місяців тому +7

    "Parla potabile" is the new "Ma come parli bene, ma c t' pinz che stam a Raiuno?" 🤣

  • @unset_name
    @unset_name 6 місяців тому +6

    la voce fuori campo negli ultimi video che avete fatto non la gradisco così tanto, ne farei pure a meno... senza offesa

  • @alecaboni1120
    @alecaboni1120 6 місяців тому +8

    Sarebbe bello un video sulla famosa danza degli storni nel cielo, grandissimi comunque 😁
    Like se volete il video🔝

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 6 місяців тому

    Grazie di questo video!
    👏👏😊

  • @kevinzappa5027
    @kevinzappa5027 6 місяців тому +8

    Potreste fare un video sul perché alcuni integratori di omega 3 sciolgono la plastica mentre altri no e se sono pericolosi?

  • @matteopirone3099
    @matteopirone3099 6 місяців тому

    Figo.. utilissimo video 😊

  • @Jackkiller18
    @Jackkiller18 6 місяців тому +63

    A 6:51 c'è un errore, probabilmente il valore totale è pari a 5 miliardi. Infatti, ammessi i numeri da voi riportati, anche fossero 17 miliardi di monete tutte da 1 centesimo il valore totale sarebbe 170 milioni

    • @GerlandoElleGigoogle
      @GerlandoElleGigoogle 6 місяців тому +2

      Ho appena finito di scrivere più o meno la stessa cosa prima di leggere il tuo commento.

    • @supercesare7297
      @supercesare7297 6 місяців тому +2

      anche perchè 5 milioni alla fine cè chi ce lha nel salvadanaio

    • @RobertoScognamigliorobi6826
      @RobertoScognamigliorobi6826 Місяць тому

      Ha detto bene. Tu non tieni presente che tutto il valore emesso va calcolato in 1 anno legale e con le imposte dettate dalla BCE, queste monete e banconote poi vengono divise ed alcune portate in certi paesi che non le possono stampare. È impossibile stipare tutte quelle monete 😂
      Quindi, in 22 anni 17 miliardi di monete non è niente, forse tu non conisci la Lira ma solo le 50 lire, dal 1951 al 1999, ne furono stampate oltre 2.500 miliardi 😅

  • @andriu9664
    @andriu9664 6 місяців тому +2

    Molto interessante 😮😮😊😊

  • @rogames_shorts
    @rogames_shorts 6 місяців тому +2

    che bello lo sapevo che questo video sarebbe uscito!

  • @michaelwilliambenvenuto7616
    @michaelwilliambenvenuto7616 6 місяців тому +1

    Fantastico video, quella della Venier non me la ricordavo

  • @carmineapicella1915
    @carmineapicella1915 6 місяців тому

    Video molto bello. La voce fuori campo è Andrea con la “modifica”? 😊

  • @francescobroghetti2206
    @francescobroghetti2206 6 місяців тому +2

    che bel video soprattutto a me che interessa la numismatica

  • @ilLucaVero
    @ilLucaVero 6 місяців тому +13

    Sarebbe stato carino vedere anche come vengono assemblate le due parti delle monete da uno e da due. Inoltre, come possono 17 miliardi di monete valere 5 milioni di euro? Ovvero mediamente 0,0003 euro o 0,03 centesimi quando la più piccola vale 30 volte tanto?

    • @nafets98lool44
      @nafets98lool44 6 місяців тому +2

      stessa cosa che mi sono chiesto anche io...

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 6 місяців тому +1

      probabilmente saranno 5 mld di valore

    • @oraesistodomanibo
      @oraesistodomanibo 6 місяців тому

      ​@@ClaudioSantini lo penso anche io.
      Sicuramente non 5 milioni.

    • @gerard-pique.
      @gerard-pique. 6 місяців тому +1

      Dico solo 2 affermazioni:A per me la scala dei tagli doveva partire dalla banconota da 1 fino ad un massimo di 100€(all'americana diciamo le banconote), anche perché non ha mai avuto un senso logico stampare grossi tagli come i 200 o addirittura 500€...B ci sarà un motivo perché dai Bancomat in Italia il massimo taglio è da 50€(mi sta pur bene)...quindi banconote da 1/2/5/10/20/50, da 100€ pure si poteva fare a meno di stamparle

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 6 місяців тому

      @@gerard-pique. le banconote da 500€ non vengono più stampate da un decennio, riguardo alle banconote da 100 e 200€ servono alle banche per mantenere una riserva che deve essere almeno del 10% dell'ammontare di tutti i contocorrenti che gestiscono. Per dire se in una filiale hanno sede conti correnti per un totale di 1 MLD, loro in cassaforte devono avere 100 MIL in banconote.
      Le monete possono essere stampate quanto ne vogliamo e rappresentano una ricchezza intrinseca le banconote no, hanno un valore intrinseco molto vicino a 0 se confrontato al valore stampato sopra, e per stamparle lo devi fare o in sostituzione di monete o altre banconote di pari valore, oppure creando un debito di pari valore più l'interesse. E' importante avere le monete per un certo valore, anzi è molto probabile che presto facciano anche i 5€ in moneta

  • @gianlu.17
    @gianlu.17 6 місяців тому

    Aspettavo questo video da tantissimo

  • @alejandroiranlinarescastan5245
    @alejandroiranlinarescastan5245 Місяць тому

    Il lavoro che fate per la divulgazione scientifica e fantastico!! complimenti ragazzi

  • @marcobravi9496
    @marcobravi9496 3 місяці тому

    Bravi , che avete trovato e spiegato tutte queste informazioni! (Alessandro, 7 anni)

  • @nicolaceo4566
    @nicolaceo4566 5 місяців тому

    Bellissimo video, complimenti come sempre...
    Una curiosità: perché le monete da 10, 20 e 50 cent non contengono nichel?

  • @bccvnt
    @bccvnt 6 місяців тому +3

    Grazie mitici Geopoper! L'unica domanda che mi viene in mente è se maneggiare le monete può essere un problema per gli allergici al nichel! Buon proseguimento e grazie!

    • @fuerto84
      @fuerto84 6 місяців тому

      è cosi minima la quantità che manco la sente chi è allergico poi senno la puoi prendere da un lato al massimo senza toccare il centro

  • @ladyinblack1111
    @ladyinblack1111 6 місяців тому

    ottimo bravissimi

  • @Andrea-wk4qq
    @Andrea-wk4qq 6 місяців тому

    Siete magnifici

  • @AlessandroCollura
    @AlessandroCollura 6 місяців тому +10

    Avrei una domanda: se ipoteticamente mi trovassi nel centro di massa della terra la gravità in che modo agirebbe sul mio corpo? Potete farci un video riguardo? Perché i miei prof non sono riusciti a rispondere a questo quesito. Siete i migliori continuate così!!!❤❤

    • @bobanantov2279
      @bobanantov2279 6 місяців тому

      In teoria non dovresti sentire la gravità. Suppongo che avendo la massa della terra attorno a te, questa attragga ad ogni direzione in egual misura

    • @Walter79cz
      @Walter79cz 6 місяців тому

      anche questa risposta la trovavi in un documentario ... ma guardate solo video su youtube?!!

    • @paolomichelotti6884
      @paolomichelotti6884 6 місяців тому

      Niente, ma se fai una scorreggia vai in orbita!

    • @AlessandroCollura
      @AlessandroCollura 6 місяців тому

      @@Walter79cz è un attimo difficile guardare tutti i documentari fino a trovare quello giusto.. invece di criticare potresti dire il nome del documentario, no?

    • @Walter79cz
      @Walter79cz 6 місяців тому

      @@AlessandroCollura non devi guardarli per trovare una risposta quando te ne serve una.. si guardano per farsi una cultura. Non ci si fa una cultura con i video "on demand". Meglio un professionista che parla o un divulgatore che parla dei professionisti?!

  • @MrSimpsy87
    @MrSimpsy87 6 місяців тому +3

    vogliamo un video anche sul "VECCHIO CONIO"!

  • @Gholoso
    @Gholoso 6 місяців тому +3

    Che coincidenza, questa mattina avevo ri visto il video sulle banconote. ahahah

  • @Lumismatica
    @Lumismatica 6 місяців тому +4

    Bravi Ragazzi! Grazie per aver parlato delle Monete in modo semplice e interessante😀

    • @pietro_678
      @pietro_678 6 місяців тому +1

      Non pensavo di trovarvi anche nei commenti di GeoPop...🤣😂

    • @Lumismatica
      @Lumismatica 6 місяців тому +1

      Quando si parla di Monete@@pietro_678 🤣

  • @Friscone
    @Friscone 6 місяців тому +7

    Aspettavo questo video da quando portaste quello per le banconote

  • @andrealebole
    @andrealebole 6 місяців тому +2

    mi ha dato vibes di come è fatto di k2 alle 6 del mattino

  • @tommasoghezzi
    @tommasoghezzi 6 місяців тому +1

    Ed anche oggi s'impara qualcosa di nuovo, grazie Geopop

  • @Francescobigliani
    @Francescobigliani 6 місяців тому +1

    Daje, grandi

  • @cifrainvestv.cialfi2919
    @cifrainvestv.cialfi2919 6 місяців тому +2

    L'unico canale degno di essere visto su UA-cam ❤

  • @dott.giancarlopiredda8578
    @dott.giancarlopiredda8578 6 місяців тому +1

    Mi permetto di segnalare un refuso. 17 miliardi di monete non possono valere solo 5 milioni di euro. Se anche, per assurdo, fossero tutte monete da 1 centesimo varrebbero 170 milioni di euro. Volevate dire 5 miliardi ? Grazie e complimenti per i fantastici contenuti che proponete.

  • @user-wu3xn3ld4d
    @user-wu3xn3ld4d 6 місяців тому +1

    Finalmente il video delle monete

  • @grappino_
    @grappino_ 6 місяців тому

    Voce fuori campo super fastidiosa, ma il video super interessante come sempre, grazie Geopop!

  • @francescadusi3928
    @francescadusi3928 6 місяців тому

    Ciao , potreste fare un video sulla scelta dei giurati in italia/america

  • @ominollo
    @ominollo 6 місяців тому +2

    Qui ci sarebbe stato bene ricordare che il design della vecchia 500 lire italiana è stato la base per molte altre monete nel mondo…

  • @valterpiccardo5340
    @valterpiccardo5340 6 місяців тому +3

    Fantastici come sempre, ma potete spiegare perché le monete da 1 e 2 centesimi non vengono tolte dalla circolazione?

  • @Nebrodi03-Chathuranga
    @Nebrodi03-Chathuranga 6 місяців тому

    Grazie

  • @gianlucamorandi8436
    @gianlucamorandi8436 6 місяців тому +2

    a tal proposito vi chiedo, potreste fare un video per dare consigli su come pulire e lucidare le monete, sia quelle dei giorni nostri che quelle antiche? sarebbe ancora più figo :)

    • @GiAnMMV
      @GiAnMMV 6 місяців тому

      Da collezionista di monete in euro posso dirti che lucidare (o lavare in generale) le monete è una pratica davvero sconsigliata, in quanto corrode i rilievi e lascia innaturali macchie di colore nel lungo periodo; inoltre non aggiunge niente al valore della moneta, in quanto un qualunque collezionista noterebbe la differenza, al massimo può solo rovinarla. Se ti piacciono le monete "luccicanti" ti consiglio di reperirle direttamente fior di conio, nel caso degli euro puoi andare alla Banca d'Italia dove te le danno al valore facciale.

    • @gianlucamorandi8436
      @gianlucamorandi8436 6 місяців тому

      @@GiAnMMV ok grazie mille per le info. Anch'io ho già acquistato monete in FDC, nei blister e nelle coin card (essendo appassionato di sport non potevo non prendere quelle dedicate alle olimpiadi di Parigi 2024). La mia domanda era riferita sulle monete che si trovano in circolazione da €2 commemorative per cui non varrebbe la pena pulirle.
      Grazie mille per il consiglio

  • @GerlandoElleGigoogle
    @GerlandoElleGigoogle 6 місяців тому +4

    Complimenti come sempre ma a sto giro avete tappato su un dato: 17 miliardi di pezzi anche se tutte da 1ct darebbero 170 milioni di euro. In nessun taglio potrebbero valere 5 milioni. 👋

  • @user-rj5no9om8e
    @user-rj5no9om8e 4 місяці тому +1

    Ciao io sono Nicolò .b ho 8 anni e adoro i vostri video

  • @ramonafahrni5701
    @ramonafahrni5701 6 місяців тому

    Figo e' tornato!

  • @JaegerGray
    @JaegerGray 6 місяців тому +3

    Video interessantissimo come sempre !
    Avrei una domanda: nel caso si possedessero delle monete di varia natura ed età, a chi bisogna rivolgersi per una eventuale valutazione?
    Grazie in anticipo!

    • @braker_0fficial804
      @braker_0fficial804 6 місяців тому +1

      Seguo

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 6 місяців тому +2

      In ogni città si trova un numismatico. Poi dipende che cosa porti.

    • @Lumismatica
      @Lumismatica 6 місяців тому +3

      come diceva Sergio esistono i negozi di numismatica che effettuano valutazioni. Per la vendita ci si può rivolgere direttamente a loro oppure a collezionisti privati. Il mio consiglio è di acquistare cmq un catalogo specialistico per sapere cosa si ha tra le mani

    • @JaegerGray
      @JaegerGray 6 місяців тому +1

      @@Lumismatica capisco, grazie per le info. Proverò a cercare nella mia città.

    • @gerard-pique.
      @gerard-pique. 6 місяців тому

      Dico solo 2 affermazioni:A per me la scala dei tagli doveva partire dalla banconota da 1 fino ad un massimo di 100€(all'americana diciamo le banconote), anche perché non ha mai avuto un senso logico stampare grossi tagli come i 200 o addirittura 500€...B ci sarà un motivo perché dai Bancomat in Italia il massimo taglio è da 50€(mi sta pur bene)...quindi banconote da 1/2/5/10/20/50, da 100€ pure si poteva fare a meno di stamparle

  • @cristianromagnani-mk8ok
    @cristianromagnani-mk8ok 6 місяців тому

    Maria Venier.Vorrei un sacco vedere Geopop in una puntata di Domenica in!

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman 6 місяців тому

    Posso delle domande che non ho mai capito sui soldi cash?
    - visto che le monete sono così scomode e costose da produrre, perchè non le tolgono di mezzo e fanno tutti i soldi solo di banconote?
    - con tutto quello che costa produrre i soldi, tra filigrane, materiali e antofalsificazioni varie, non sarebbe molto più economico abolire QUASI completamente l'uso dei soldi fisici e, con molto meno di quello che si risparmierebbe, pagare le commissioni per i negozianti per l'uso del POS? Sarebbero solo tutti vantaggi, compresa l'evasione fiscale, possibilità di errori nei conteggi, possibilità di furti, IGIENE, costi immani per gli esercizi commerciali che devono pagare gli istituti di vigilanza per prendere i soldi, portarli in caveau, conteggiarli, ecc ecc ecc...???
    - perchè, nel 2023, ancora tutta sta fanaticheria verso i soldi fisici? Posso capire i collezionisti, ma a loro rimangono sempre le farfalle e i francobolli... anzi, col fatto che non si spediscono più lettere, possono sguazzare nei francobolli invece che buttarsi sulle monete e le banconote... o sbaglio?
    Io penso che, non fosse stato per i soldi fisici, tra 2019 e 2021 sarebbe morta il 10% delle gente in meno di covid... o sbaglio?

  • @stefania387
    @stefania387 Місяць тому

    Top

  • @mipi_game
    @mipi_game 6 місяців тому +1

    Ma le persone che lavorano alla Zecca di Stato secondo voi si rubano qualche moneta qua e la? 🤣🤣 Bel video comunque

  • @danielesacilotto3311
    @danielesacilotto3311 6 місяців тому

    I miei genitori vivono di una sola pensione in 2 e non possono permettersi più nemmeno un'auto usata a benzina. La loro vecchia euro 4 a passato i 300k km e sarebbe ora di rottamarla perciò il leasing sociale sarebbe una buona opportunità. C'è un grosso ostacolo però riguardante l'infrastruttura. Vivono in un grande quartiere popolare da migliaia di famiglie residenti e non c'è una colonnina di ricarica. Hanno un box senza corrente elettrica in un edificio distaccato non raggiungibile dal contatore. Il paradosso? Tutto questo a Pordenone, la città nella quale SME ha installato centinaia di colonnine nel proprio parcheggio e che tu hai giustamente giustamente lodato. Forse magari sarebbe ora di realizzare strutture di ricarica nei quartieri urbani?

  • @alexgenerotti7131
    @alexgenerotti7131 6 місяців тому

    Nel passato, tipo gli anni 60 e 70, senza digitalizzazione (necessaria anche sulla moneta come abbiam visto in quetso video) come venivano prodotte?

  • @agente018
    @agente018 6 місяців тому +1

    Video interessante ma mi sarebbe piaciuto un approfondimento sul perchè il bordo è zigrinato e non liscio, facendo riferimento ai cenni storici che ci hanno portato a farle in questo modo

  • @Fa-id4nf
    @Fa-id4nf 6 місяців тому

    @Geopop Ragazzi fate fare un video ad Andrea dove parla del video di Inghina che fa vedere che divide a metà le nuvole? Vorrei capire perché è falso. Sarebbe molto interessate sfatarlo. Grazie!

  • @nicoo.marche
    @nicoo.marche 6 місяців тому

    Video approfondimento su come le macchinette automatiche riconoscono il valore della moneta e se è vera o falsa?

  • @user-rp3lc8xo2f
    @user-rp3lc8xo2f 6 місяців тому +6

    ma è normale che una moneta da 2 euro del 2002 sull' immagine dell' unione europea non ci sono i puntini?

    • @IlMattoMattia
      @IlMattoMattia 6 місяців тому +5

      Si sono stati introdotti in quelle più recenti

    • @lemonetedelpadrino
      @lemonetedelpadrino 6 місяців тому

      È la prima versione quindi si è normale

  • @massimiliano7414
    @massimiliano7414 6 місяців тому +1

    Grazie del tutorial, ma ho la finanaza sotto casa. Si accettano consigli.

  • @stefanofabio9691
    @stefanofabio9691 6 місяців тому +1

    Bellissimo video, ma io voglio capire perché la moneta da 50 cent è più grande di quella da 1 euro o come mai la moneta da 5 cent è più grande di quella da 10 cent.
    Vi prego, spiegatemelo qua sotto o realizzate un video

  • @luxury7563
    @luxury7563 6 місяців тому

    Potete fare un video in cui spiegate il fenomeno della rabdomanzia?
    Grazie

  • @user-cl7gz9hk9j
    @user-cl7gz9hk9j 4 місяці тому

    questo è interessante

  • @Gio_344
    @Gio_344 6 місяців тому

    Manca il sito della banca d'Italia in descrizione, upsi

  • @giacomopuglisi9590
    @giacomopuglisi9590 4 місяці тому

    L umiltà del suo ultimo pensiero cosciente.. Che Gesù possa avere averlo accolto tra le sue braccia. ❤️💓

  • @Teleutefero
    @Teleutefero 6 місяців тому +12

    la voce esterna non mi piace

  • @calipso5051
    @calipso5051 6 місяців тому

    Su UA-cam siete i numeri 1 e mi complimento con voi! Ma l’app è fatta con i piedi. Disinstallata subito

  • @user-we1pc5lw1z
    @user-we1pc5lw1z 6 місяців тому

    In Italia e, ho ragione di credere, in tutta Europa circola una enorme quantità di monete da 1 e 2 pfennig, che vengono scambiate per monete da 1 o 2 centesimi. Il pfennig, come sicuramente già sapete, è una moneta tedesca fuori corso, che valeva i/100 di marco. Su un campione di circa 300 pezzi da 1 0 2 cent, ho trovato circa il 15% di pfennig.

  • @b1ch0f30
    @b1ch0f30 6 місяців тому

    Come sempre informazione di qualità e spiegata in maniera semplice. Grazie.
    Se posso permettermi, (solo un voto) la voce fuori campo non mi è piaciuta.
    Magari dentro.
    🙂

  • @aris1956
    @aris1956 6 місяців тому

    “Parla potabile”…..mi mancava !

  • @racer9916
    @racer9916 6 місяців тому +1

    la semplicita' con cui sono fatte mi fa quasi venire voglia di falsificarle :3

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 6 місяців тому

      non avrebbe senso, se le fai uguali ti costa di più del loro valore. Infatti alle monete non viene applicato signoraggio, come avviene per le banconote. La scelta dei materiali è tale per rendere la loro produzione industriale con costi molto simili al valore stesso della moneta. Poi, ovviamente con gli anni che passano, i costi dei metalli cambiano e l'inflazione fa perdere valore e quindi ogni tanto va cambiata la composizione. Come per le monete da 1,2 e 5 centesimi, oggi non esistono materiali per rendere sostenibile la loro produzione.
      Le monete false sono o più leggere, o fatte con materiali che costano meno.

    • @racer9916
      @racer9916 6 місяців тому

      @@ClaudioSantini grazie per aver distrutto il mio sogno di coniare monete :(

  • @francop.9759
    @francop.9759 6 місяців тому

    Ve Figa non lo sapevo!

  • @angelicaemmanuello3331
    @angelicaemmanuello3331 5 днів тому

    Prova ad usare uno scalpello sul gesso 😂 Non si usano gli scalpelli per realizzare il prototipo in gesso, come tra l’altro si fa vedere poco dopo nel video con l’artigiano, non sta usando scalpello e martello ma ferretti/ mirette, di solito gli artigiani se li fanno da soli, battendoli con incudine e martello e limandoli al fine di ottenere diverse punte e spessori a seconda del tipo di modellazione che si andrà a realizzare. I ferretti vanno mantenuti con cura altrimenti si rovinano nel tempo. Conosco incisori che hanno gli stessi ferretti da quando frequentavano le scuole. Se ci pensate è logicamente insensato usare uno scalpello sul gesso che chiaramente si spaccherebbe in x

  • @RysioIt
    @RysioIt 6 місяців тому +1

    Scannerizzato o Scansionato?? 😉 un domanda x Voi

  • @Tanukosauro
    @Tanukosauro 5 місяців тому

    Ecco, adesso mi avete instillato un desiderio irrefrenabile di collezionare tondelli! 😂 (se fosse possibile)

  • @stefanop108
    @stefanop108 6 місяців тому +1

    Sulle monete c’è una sigla che sono le iniziali di chi ha disegnato la moneta.

  • @cetry98
    @cetry98 6 місяців тому

    7:45 moneta scudetto del napoli spottata

  • @danilo_92
    @danilo_92 6 місяців тому

    Zia Mara

  • @massimogrifone
    @massimogrifone 3 місяці тому

    Vorei un video su lebanconote

  • @user-vq9do4ev4g
    @user-vq9do4ev4g 5 місяців тому

    fate un video su la american express

  • @zeddy19
    @zeddy19 6 місяців тому

    0:05 Sono ricco!!!💶💶💶

  • @qigiannibao1368
    @qigiannibao1368 5 місяців тому

    Ciao, come si chiama il sito per vedere le monete da collezione?

  • @giauz
    @giauz 6 місяців тому

    Veramente quell'anno Domenica in era condotta da Fabrizio Frizzi... Lo ricordo perfettamente... C'era Ciampi (mi pare fosse ancora presidente della banca d'Italia) che diede il via al televoto

  • @brigida4584
    @brigida4584 6 місяців тому

    Io avevo votato al tele voto di domenica in!! Me lo ricordo!!

  • @dhaquilha
    @dhaquilha 5 місяців тому

    Yeeeee sono la 12.000 persona che ha messo like

  • @adc3000
    @adc3000 5 місяців тому

    Unico appunto: Domenica In quell'anno era condotto da Fabrizio Frizzi, inoltre le facce delle monete da 1 e 2 euro non erano votabili

  • @Dacialex
    @Dacialex 6 місяців тому

    Benvenuti su Come è fatto, ah no aspetta questo è Geopop

  • @robertocalibancove8245
    @robertocalibancove8245 6 місяців тому +1

    Diciamo che l'euro in sé è una falsa moneta.