Pietro, in effetti lo ha accennato qualcuno: alzare le chiappe e andare all’estero per un certo periodo di tempo ti fa svoltare. Io, avendo formazione scolastica delle superiori, quindi nulla, quando andai a trovare mio fratello in Irlanda per 2 settimane e, non sapendo la situazione, costretto a passare i pomeriggi quando lui lavorava con l’ubriacone con cui condivideva l’appartamento ho fatto un salto di qualità impensabile. È salito non solo il livello d’inglese ma anche il tasso alcolico!
Dipende però dal grado di conoscienza. Tu dici nullo, ma evidentemente non era così se hai migliorato. Io sono stato 2 mesi in USA a 19 anni e avevo davvero le basi scolastiche (poche perchè essendo al confine con la Francia avevamo prima lingua francese) e posso dirti che non ho imparato una mazza se non qualche vocabolo o slang. Ma non avendo basi e vocabolario purtroppo non sono riuscito ad apprendere una cippa)
@@emanuelepizzio7599 sì, però se parti con bagaglio nulla sorge spontanea la domanda: cosa ci vai a fare? È inevitabile che devi avere un minimo di base oppure ha ragione d’essere per chi si deve trasferire per anni per cui sa che avrà un sacco di tempo per imparare.
Per esperienza posso dire che il modo più efficace è quello di andare a lavorare in un paese anglofono a costo di fare qualsiasi cosa (lavare piatti, cessi, ecc...). È quello che fanno anche gli immigrati in Italia, non vanno a scuola di italiano, l’italiano lo imparano interagendo con gli italiani, sui cantieri, nei campi, nei ristoranti, ecc...
vero però la lingua va anche studiata altrimenti si ha dimestichezza con qualche centinaio di parole e basta, ho viaggiato per lavoro con persone che hanno vissuto in Inghilterra e con mia sorpresa ho realizzato che ne sapevano meno di me che lo studio per passione
@@tonyont700 si ma non ho detto che non devi studiarla, ho detto che ti basta vivere e lavorare in un paese anglofono per impararla la lingua. Poi non tutti hanno le stesse capacità di apprendimento, incide soprattutto l’età, un giovane ha una mente più elastica e ti assicuro che in un anno, riesce ad esprimersi tranquillamente in inglese, magari non perfettamente, ma abbastanza da poter lavorare a contatto con il pubblico. Per riassumere 80% pratica 20% studio grammatica secondo la mia esperienza.
Mi trovo d'accordo con i tuoi consigli. Nel mio caso una cosa che mi aveva aiutato tantissimo ad acquisire vocabolario, ai tempi delle scuole superiori, erano state le carte di Magic The Gathering! Dato che era comune cercare le decklist o in generale le carte su internet, era la norma conoscere i nomi delle carte sia in inglese che in italiano e dato che i nomi erano anche piuttosto "creativi" a volte, ci ho imparato un sacco di parole così. Ogni volta riuscivo a stupire l'insegnante di inglese durante le lezioni perchè sapevo parole che non si sarebbe mai aspettata.
L’inglese è super importante al giorno d’oggi. Se vuoi leggere qualcosa di un po’ più approfondito, libri italiani non c’è ne sono molti🤷♂️ Io ho avuto la fortuna di frequentare una scuola dove la maggior parte delle materie vengono insegnate in inglese. Mi ha aiutato moltissimo per imparare a guardare i video in inglese, leggere libri in inglese, scrivere e parlare in inglese. Bel video Pietro💪
Col tuo video per il pesce d' aprile, m' hai fatto quasi prendere un infarto! Fortunatamente, ha avuto un lieto fine (voglio dire che me ne sono accorto...). Non sono italiano e ti seguo dalla Germania, dove vivo da immigrato. Grazie per tutto quello che ci insegni!
Alzo la mano ✋ sono io che imparo l’italiano, e anche attraverso i tuoi video, uso tantissimi metodi, l’importante è ascoltare molto e ogni giorno, solo così puoi migliorare.
Pietro secondo me hai dimenticato una cosa...... una cosa che mi ha aiutato tantissimo a imparare l inglese e stata la musica che ti resta in testa ci ripensi la canticchi e la impari a memoria altro che film e serie tv concordo pienamente con te sul fatto che non siano validi per imparare l inglese sono piacevoli per chi l inglese gia lo sa
Kindle (uso la app) è ottima per leggere libri. Se hai un dubbio su un vocabolo puoi accedere immediatamente alla voce nel dizionario (in inglese, naturalmente)
Pietro, rivogliamo i tuoi video di "finanza semplice", perché sono davvero ben costruiti e spiegano in modo semplice e comprensibile i vari argomenti riguardanti la finanza. Ragazzi, lasciate like a codesto commento per un ritorno dei video di finanza semplice!!!!!
🇧🇷 🇮🇹 🇮🇪 sono nato in Brasile e di Origine Italiana. Vivo adesso in Irlanda perché devo migliorare il mio inglese. Tornerò in Italia dopo qualche anni. 🙂
Un altro buon metodo e leggere i testi delle canzoni in inglese .. magari non hip hop che sono pieni di slang ecc ma qualcosa di classico può aiutare molto. Il miglior consiglio che posso fare a tutti però è di fare un esperienza all’estero appena potete, vi cambia il modo non solo di parlare e capire una nuova lingua ma mi vi apre anche la mente 😁 peace out ✌🏻
Il giapponese una volta che ci hai fatto l'orecchio è molto melodico e piacevole da ascoltare. Poi i giapponesi sono tutt'altro livello nel doppiaggio degli anime, ci mettono una passione e una grinta che noi italiani e americani ci sogniamo bellamente. Da quando ho iniziato a guardarli in madrelingua, non riesco più a guardarli in italiano, escluse alcune eccezioni.
Io invece lo trovo spesso eccessivamente enfatico nel tono. Forse è perché sono stato abituato all'italiano ma trovo l'italiano molto più naturale. Non credo che i giapponesi parlino come parlano negli anime... Sul doppiaggio americano invece no problem a dire che è uno schifo
L'inglese al giorno d'oggi è diventato fondamentale infatti puoi accedere a molti contenuti e spesso sono anche più completi. Your lie in april è uno dei pochi anime che mi abbiano fatto scendere una lacrimuccia, è anche uno dei miei anime preferiti e sto progettando di portare un AMV di quest'anime sul mio canale.
Ciao mi chiamo Nicola sono italiano pero vivo in Australia da 2 anni, sono arrivato qui senza conoscere una parla di inglese ora lo parlo perfettamente! viaggiate ragazzi e lo imparerete molto più in fretta
io ho fatto il linguistico con tanto di insegnanti in madrelingua e devo dire che a diversi anni di distanza mi rendo conto che... non smetti mai di imparare proprio con degli strumenti come quelli che hi citato tu!
Parlo italiano, russo, inglese ed altre, io ho imparato molto su Google e altri motori di ricerca letture di argomenti che preferisco è quindi ogni lingua è sempre una scoperta
io gioco la maggior parte delle volte in inglese perchè spesso non vengono tradotti in italiano quelli a cui gioco, e mi sono ritrovato nella situazione di capire quello che leggo in game ma a non tradurlo mai in realtà, quindi parole come "gravel" di minecraft non ricordo mai che vuol dire "ghiaia". Non so se sono l'unico in questa situazione
Io per impararlo sono venuto in Australia due anni fa e sto per andare in America con un visto lavorativo. Non solo ho imparato una lingua che prima non sapevo per nulla, ma mi ha anche aperto porte lavorative impensabili prima
Io l'ho imparando pintando tutto ed andando all'estero, 1 anno in USA frequentando anche una scuola pubblica gratis. Bellissima esperienza, grazie a questo ho lavorato per un'azienda italiana in USA per 3 anni ed ora lavoro continuo a lavorare con l'estero ma in Italia... Ragazzi le chiacchiere stanno a 0 se volete davvero impararlo bene dovete andare sul posto, poi se a uno basta fare il bla bla bla va bene anche il corso su youtube oppure i videogiochi :D :D :D PS "how are you" si usa eccome...
Come al solito il miglior metodo per imparare qualcosa è essere fortemente motivati e quale motivazione migliore della f.. a? Ho imparato l inglese agli arbori di internet in Italia chattando con ragazze straniere, ai tempi non esistevano dizionari online e dovevo tradurre con dizionari di carta. Sante donne quelle che aspettavano mezz ora per ricevere la mia risposta. Perciò per me il metodo migliore è una scuola e poi tanto chattare Anche perché come diceva la mia insegnante l inglese non ha regole e si impara per strada, il suo classico esempio era a scuola in Canada mi insegnavano l alfabeto e mi dicevano questa è E (E si pronuncia i in inglese) di Elephant (in elephant la E si pronuncia E), come si può spiegare questo? Non si può, lo impari parlando
Spesso faccio ricerche e guardo video in iglese in campo informatica e videomaking, in italiano c'è molto poco su alcune cose. Però mi sono reso conto che se dobbiamo parlare di queste due cose in inglese riesco a farlo, con molta fatica perché leggere e scrivere è diverso da parlare, però riesco, mentre in un discorso "normale", tipo per ordinare da mangiare, sono più a livello di Mr Bean nel film quando è andato in Francia
mi sono appena ricordato di aver cercato la parola “treacherous” sul dizionario ben più di trent’anni fa perché la trovai nell’avventura DOS “the black cauldron” e né mio padre, né mio fratello sapevan cosa significava. Inizio a chiedermi se questa parola esista solo nei videogiochi XD
2 consigli per imparare l'inglese: 1)Studiate ed imparate una lingua assurda come il Cinese, il coreano o il Giapponese. Una volta fatto lo sforzo per imparare una di queste l'inglese vi sembrerà molto meno complicato. 2)Studiare l'analisi logica e grammaticale dell'italiano. Se non sapete le regole ed il significato delle regole della vostra lingua -cos'è un soggetto, un complemento oggetto, la copula ecc- non potete imparare una lingua straniera tanto facilmente.
Io l'inglese l'ho imparato giocando a Minecraft, GTA, Fortnite e COD con altri tizi, ormai uso "dude", "sup" (ovvero what's up detto in maniera "amichevole") e altre parole anche quando parlo in italiano
Pietro bel video ma hai dimenticato un punto importante, so che il video si basa sulla tua esperienza, ma che ne pensi di chi vive un anno fuori italia per imparare l'inglese?
"Giocare" con gli amici a parlare inglese. Il vero problema è che non lo si parla mai, oltre ad avere un lessico scarso. Se non si fa pratica è molto più difficile comprendere ma anche "buttarsi" in una conversazione.
jsalve,vorrei sapere la tua o mgari se fai un video su questa piattaforma che si chiama HYPERFOUND,perche ci sono sempre piu persone che stanno investendo,però bo mi puzza come TESSLINE grazie per i tuoi video super interessanti
Ma... sono davvero l'unico a ritenere di aver imparato l'inglese principalmente a scuola (medie e superiori) ? Poi per carità... Molto esercizio e costante utilizzo successivo, ma le mie basi direi che vengono tutte da lì
C'è da dire che i doppiaggi degli anime in inglese sono tremendi, preferisco di gran lunga guardarli in giapponese sottotitolati in Italiano. E ora vado piangere la morte di Kaori.
@Aldebaran questo perché non è possibile tradurre pari pari una frase ed un concetto espresso in una differente lingua e di conseguenza differente cultura, come se fossero solo parole e basta!..ad esempio la frase in inglese: asshole che significherebbe buco del culo!..in italiano è tradotta: fottiti o simili!
@Aldebaran anche perché alcune espressioni non potrebbero dare la stessa idea se tradotti parola per parola e quindi si devono usare concetti e frasi diverse per rendere più uguale possibile il senso della frase.
Non sei stato completo e sincero al 100%, il secondo approccio con l'inglese dopo i videogiochi solitamente si ha in età adolescenziale su siti come quello famoso con sfondo nero e logo arancione 😁 (Si scherza eh)
Vengo dal Brasile e adesso sto imparando l'italiano con il tuo canale, mi ha aiutato molto
Pietro, in effetti lo ha accennato qualcuno: alzare le chiappe e andare all’estero per un certo periodo di tempo ti fa svoltare. Io, avendo formazione scolastica delle superiori, quindi nulla, quando andai a trovare mio fratello in Irlanda per 2 settimane e, non sapendo la situazione, costretto a passare i pomeriggi quando lui lavorava con l’ubriacone con cui condivideva l’appartamento ho fatto un salto di qualità impensabile. È salito non solo il livello d’inglese ma anche il tasso alcolico!
Ahahahahah grande
Ahahahah
Dipende però dal grado di conoscienza. Tu dici nullo, ma evidentemente non era così se hai migliorato. Io sono stato 2 mesi in USA a 19 anni e avevo davvero le basi scolastiche (poche perchè essendo al confine con la Francia avevamo prima lingua francese) e posso dirti che non ho imparato una mazza se non qualche vocabolo o slang. Ma non avendo basi e vocabolario purtroppo non sono riuscito ad apprendere una cippa)
@@emanuelepizzio7599 sì, però se parti con bagaglio nulla sorge spontanea la domanda: cosa ci vai a fare? È inevitabile che devi avere un minimo di base oppure ha ragione d’essere per chi si deve trasferire per anni per cui sa che avrà un sacco di tempo per imparare.
Ahahahah mi hai fatto spaccare😂
13 minuti di video e ancora non ho capito se il bitcoin salirà ancora
Certo che si.
😂😂😂
Vengo dal futuro, non comprarlo. All'inizio del 2022 sarà un disastro.
Per esperienza posso dire che il modo più efficace è quello di andare a lavorare in un paese anglofono a costo di fare qualsiasi cosa (lavare piatti, cessi, ecc...). È quello che fanno anche gli immigrati in Italia, non vanno a scuola di italiano, l’italiano lo imparano interagendo con gli italiani, sui cantieri, nei campi, nei ristoranti, ecc...
Vero... Anche se con brexit è più complicato rispetto a prima. Però c'è sempre l'Irlanda.
vero però la lingua va anche studiata altrimenti si ha dimestichezza con qualche centinaio di parole e basta, ho viaggiato per lavoro con persone che hanno vissuto in Inghilterra e con mia sorpresa ho realizzato che ne sapevano meno di me che lo studio per passione
@@tonyont700 si ma non ho detto che non devi studiarla, ho detto che ti basta vivere e lavorare in un paese anglofono per impararla la lingua. Poi non tutti hanno le stesse capacità di apprendimento, incide soprattutto l’età, un giovane ha una mente più elastica e ti assicuro che in un anno, riesce ad esprimersi tranquillamente in inglese, magari non perfettamente, ma abbastanza da poter lavorare a contatto con il pubblico. Per riassumere 80% pratica 20% studio grammatica secondo la mia esperienza.
@@luckp4076 ci sono anche Malta o puoi avere un visto per l’Australia (non è difficile averlo, un mio cugino l’ha fatto)
sono d'accordo con te, non volevo contraddirti, mi son spiegato male anche in italiano....hihihi ciao
Mi trovo d'accordo con i tuoi consigli. Nel mio caso una cosa che mi aveva aiutato tantissimo ad acquisire vocabolario, ai tempi delle scuole superiori, erano state le carte di Magic The Gathering! Dato che era comune cercare le decklist o in generale le carte su internet, era la norma conoscere i nomi delle carte sia in inglese che in italiano e dato che i nomi erano anche piuttosto "creativi" a volte, ci ho imparato un sacco di parole così. Ogni volta riuscivo a stupire l'insegnante di inglese durante le lezioni perchè sapevo parole che non si sarebbe mai aspettata.
L’inglese è super importante al giorno d’oggi. Se vuoi leggere qualcosa di un po’ più approfondito, libri italiani non c’è ne sono molti🤷♂️ Io ho avuto la fortuna di frequentare una scuola dove la maggior parte delle materie vengono insegnate in inglese. Mi ha aiutato moltissimo per imparare a guardare i video in inglese, leggere libri in inglese, scrivere e parlare in inglese. Bel video Pietro💪
Personalmente sto seguendo il corso di Jo English e ho messo in ordine un bel po di cose nella mia testa che erano piuttosto confuse
Idem
Che corso ha fatto Joenglish che non lo trovo?
Col tuo video per il pesce d' aprile, m' hai fatto quasi prendere un infarto! Fortunatamente, ha avuto un lieto fine (voglio dire che me ne sono accorto...).
Non sono italiano e ti seguo dalla Germania, dove vivo da immigrato. Grazie per tutto quello che ci insegni!
hai ragione al 100%. Cercherò di migliorare il mio inglese la quale è una lingua utile in tanti ambiti diversi
Alzo la mano ✋ sono io che imparo l’italiano, e anche attraverso i tuoi video, uso tantissimi metodi, l’importante è ascoltare molto e ogni giorno, solo così puoi migliorare.
Ti guardo dalla Francia, hai ottimi video ! Grazie mille
Apprezzo il tuo commento
Per assistenza
Pietro secondo me hai dimenticato una cosa...... una cosa che mi ha aiutato tantissimo a imparare l inglese e stata la musica che ti resta in testa ci ripensi la canticchi e la impari a memoria altro che film e serie tv concordo pienamente con te sul fatto che non siano validi per imparare l inglese sono piacevoli per chi l inglese gia lo sa
É bello quando parli anche fuori dai numeri ecc.... Ci vogliono questi video
È una delle mie pecche, ho sempre voluto imparare l'Inglese bene...
Grazie Pietro per aver soddisfatto questa mia curiosità. E, sicuramente, seguirò le tue indicazioni.
Kindle (uso la app) è ottima per leggere libri. Se hai un dubbio su un vocabolo puoi accedere immediatamente alla voce nel dizionario (in inglese, naturalmente)
Pietro, rivogliamo i tuoi video di "finanza semplice", perché sono davvero ben costruiti e spiegano in modo semplice e comprensibile i vari argomenti riguardanti la finanza.
Ragazzi, lasciate like a codesto commento per un ritorno dei video di finanza semplice!!!!!
🇧🇷 🇮🇹 🇮🇪 sono nato in Brasile e di Origine Italiana. Vivo adesso in Irlanda perché devo migliorare il mio inglese. Tornerò in Italia dopo qualche anni. 🙂
Un altro buon metodo e leggere i testi delle canzoni in inglese .. magari non hip hop che sono pieni di slang ecc ma qualcosa di classico può aiutare molto. Il miglior consiglio che posso fare a tutti però è di fare un esperienza all’estero appena potete, vi cambia il modo non solo di parlare e capire una nuova lingua ma mi vi apre anche la mente 😁 peace out ✌🏻
Io consiglierei di iniziare con i discorsi della regina Elisabetta. Parla un inglese perfetto, lentamente e scandendo bene le parole.
utilità 0
Serio?
Il giapponese una volta che ci hai fatto l'orecchio è molto melodico e piacevole da ascoltare.
Poi i giapponesi sono tutt'altro livello nel doppiaggio degli anime, ci mettono una passione e una grinta che noi italiani e americani ci sogniamo bellamente.
Da quando ho iniziato a guardarli in madrelingua, non riesco più a guardarli in italiano, escluse alcune eccezioni.
Io invece lo trovo spesso eccessivamente enfatico nel tono. Forse è perché sono stato abituato all'italiano ma trovo l'italiano molto più naturale. Non credo che i giapponesi parlino come parlano negli anime...
Sul doppiaggio americano invece no problem a dire che è uno schifo
I giapponesi prendono per il culo la gente straniera che parla Giapponese come negli anime
Come sta andando il corso di Damodaran?
C'è un corso stupendo e gratuitoche sto seguendo sul suo canale UA-cam. Non so se è lo stesso.
L'inglese al giorno d'oggi è diventato fondamentale infatti puoi accedere a molti contenuti e spesso sono anche più completi. Your lie in april è uno dei pochi anime che mi abbiano fatto scendere una lacrimuccia, è anche uno dei miei anime preferiti e sto progettando di portare un AMV di quest'anime sul mio canale.
Video diverso ma molto utile! Bravo pietro!!
Ciao mi chiamo Nicola sono italiano pero vivo in Australia da 2 anni, sono arrivato qui senza conoscere una parla di inglese ora lo parlo perfettamente! viaggiate ragazzi e lo imparerete molto più in fretta
E grazie al cazzo che se vivi per anni in un paese anglofono lo impari...
Quella di Google è una chicca davvero top anch’io lo faccio sempre ed é una delle cose che mi fa sentire di ripassare meglio l’inglese
io ho fatto il linguistico con tanto di insegnanti in madrelingua e devo dire che a diversi anni di distanza mi rendo conto che... non smetti mai di imparare proprio con degli strumenti come quelli che hi citato tu!
Parlo italiano, russo, inglese ed altre, io ho imparato molto su Google e altri motori di ricerca letture di argomenti che preferisco è quindi ogni lingua è sempre una scoperta
Sono madrelingua inglese e uso i tuoi video per imparare l’italiano
Grazie Pietri per questo video
Grande Pietro!!! 🔥
La miniatura è la migliore di tutti i video del canale, a mani basse
io gioco la maggior parte delle volte in inglese perchè spesso non vengono tradotti in italiano quelli a cui gioco, e mi sono ritrovato nella situazione di capire quello che leggo in game ma a non tradurlo mai in realtà, quindi parole come "gravel" di minecraft non ricordo mai che vuol dire "ghiaia". Non so se sono l'unico in questa situazione
Sei un numero unico! 🔥 it’s lit!
Io per impararlo sono venuto in Australia due anni fa e sto per andare in America con un visto lavorativo. Non solo ho imparato una lingua che prima non sapevo per nulla, ma mi ha anche aperto porte lavorative impensabili prima
Io l'ho imparando pintando tutto ed andando all'estero, 1 anno in USA frequentando anche una scuola pubblica gratis. Bellissima esperienza, grazie a questo ho lavorato per un'azienda italiana in USA per 3 anni ed ora lavoro continuo a lavorare con l'estero ma in Italia...
Ragazzi le chiacchiere stanno a 0 se volete davvero impararlo bene dovete andare sul posto, poi se a uno basta fare il bla bla bla va bene anche il corso su youtube oppure i videogiochi :D :D :D
PS "how are you" si usa eccome...
Come al solito il miglior metodo per imparare qualcosa è essere fortemente motivati e quale motivazione migliore della f.. a? Ho imparato l inglese agli arbori di internet in Italia chattando con ragazze straniere, ai tempi non esistevano dizionari online e dovevo tradurre con dizionari di carta. Sante donne quelle che aspettavano mezz ora per ricevere la mia risposta. Perciò per me il metodo migliore è una scuola e poi tanto chattare
Anche perché come diceva la mia insegnante l inglese non ha regole e si impara per strada, il suo classico esempio era a scuola in Canada mi insegnavano l alfabeto e mi dicevano questa è E (E si pronuncia i in inglese) di Elephant (in elephant la E si pronuncia E), come si può spiegare questo? Non si può, lo impari parlando
Un altro sistema utile per imparare l'inglese è:scrivere, aiuta a velocizzare il pensiero, e aiuta quindi quando sarà ora di doverlo parlare
Cosa ne pensi di Babbel? In aggiunta a ciò che hai consigliato.
Solo l'intro basta per il like 👍👍👍
Ciao Pietro😎
Io l'ho imparato allo stesso modo. Spero di riuscire anche il a fareci un video a riguardo 🙌
the english toolbox ,altro canale italiano ottimo per imparare inglese
08:20 hooo finalmente uno che lo dicee!!!!! grandeee
Spesso faccio ricerche e guardo video in iglese in campo informatica e videomaking, in italiano c'è molto poco su alcune cose. Però mi sono reso conto che se dobbiamo parlare di queste due cose in inglese riesco a farlo, con molta fatica perché leggere e scrivere è diverso da parlare, però riesco, mentre in un discorso "normale", tipo per ordinare da mangiare, sono più a livello di Mr Bean nel film quando è andato in Francia
Cordiali saluti dalla Polonia Pietro 🇵🇱🇮🇹
mi sono appena ricordato di aver cercato la parola “treacherous” sul dizionario ben più di trent’anni fa perché la trovai nell’avventura DOS “the black cauldron” e né mio padre, né mio fratello sapevan cosa significava. Inizio a chiedermi se questa parola esista solo nei videogiochi XD
Grande Pietro internazionale!
Eh si..L’inglese senza dubbio aiuta moltissimo al giorno d’oggi.
Potresti creare una cartella tra le storie in evidenza con le serie tv migliori a tema finanza da guardare, grazie 🙏
Il prossimo video “ come ho imparato a sedermi e respirare ossigeno. PAZZESCO “.....
2 consigli per imparare l'inglese:
1)Studiate ed imparate una lingua assurda come il Cinese, il coreano o il Giapponese. Una volta fatto lo sforzo per imparare una di queste l'inglese vi sembrerà molto meno complicato.
2)Studiare l'analisi logica e grammaticale dell'italiano. Se non sapete le regole ed il significato delle regole della vostra lingua -cos'è un soggetto, un complemento oggetto, la copula ecc- non potete imparare una lingua straniera tanto facilmente.
Io l'inglese l'ho imparato giocando a Minecraft, GTA, Fortnite e COD con altri tizi, ormai uso "dude", "sup" (ovvero what's up detto in maniera "amichevole") e altre parole anche quando parlo in italiano
Per Your lie in April, basta guardarselo in lingua originale con i sottotitoli in italiano, baka!
Esa
Yeah
Sopratutto perché su Netflix c'è.
John Peter -> Per pochi
Ormai infatti non mi viene neanche in mente di cercare su google in italiano, il mio inconscio mi dice fin da subito di cercare in inglese! :)
Sono americano. Sto imparando l'italiano. Ottimo video! (:
Pietro bel video ma hai dimenticato un punto importante, so che il video si basa sulla tua esperienza, ma che ne pensi di chi vive un anno fuori italia per imparare l'inglese?
Non avendolo mai fatto non volevo parlare per sentito dire 😁
Purché non vai a lavorare in un ristorante di napoletani a Londra...😂😂😂
Ciao, per chi non usa Istagram puoi pubblicare l'elenco dei libri che hai consigliato da un'altra parte? Potrebbe essere utile. Grazie
Nice vid, but Will Bitcoin continue to gain?
Ahha Bitcoin salirà ancora
non credo, per un po' 60k sarà il cap secondo me
@@Kenshiro969 Hai visto il video?
@L'Era dei Gamers pensavo fosse un commento slegato dal video e legato alla battuta iniziale
Ah Ah Ah poveri e ignoranti ci vediamo in questo post il 31 dicembre 2021 vediamo se non crescerà il Bitcoin e l'Ethereum.
@@Kenshiro969 lascia perdere, certa gente adora litigare
Ciao Pietro, può essere utile impostare la lingua generale dello smartphone in inglese?
Ciao Pietro vorrei chiederti, per riuscire a capire qualsiasi contesto in inglese, canzoni, film ecc tu come hai fatto?
Una curiosità: che orologio indossi?
"Giocare" con gli amici a parlare inglese.
Il vero problema è che non lo si parla mai, oltre ad avere un lessico scarso. Se non si fa pratica è molto più difficile comprendere ma anche "buttarsi" in una conversazione.
Sto video mi ha ricordato che ho da fare i compiti inglesi
Dove la vedi industry?
Anche se non c'entra niente, "Your lie in april" è spettacolare, l'ho finito settimane fa e sto ancora male per il finale.
jsalve,vorrei sapere la tua o mgari se fai un video su questa piattaforma che si chiama HYPERFOUND,perche ci sono sempre piu persone che stanno investendo,però bo mi puzza come TESSLINE grazie per i tuoi video super interessanti
Metodo ascoltare canzoni con i testi avanti completamente scartato?
Scusa Pietro ma di quale Inglese parli ? England ? American ? Australian ? India ? Insomma sono tutti diversi.
La miglior cosa e con risultati tangibili é vivere la lingua sul terreno in un paese anglofono
A me non costa nulla perché mia sorella è madrelingua ed è sposata con un inglese e tutti e due fanno i docenti di inglese!
Io lo imparo da 14 anni giocando a giochi inglese, cercando in inglese, app in inglese, mi manca ormai solo di perfezionare lo speech
Però hai tralasciato l’italiano
@@kevinvai6665 le emozioni non hanno bisogno di grammatica 😂😂
chi mi fa un riassunto che non ho voglia di guardare 13 minuti di video
Quando scade il codice bonus?
Io vorrei trasferirmi ma, non conosco l'inglese è un problema ?
Bitcoin salirà ancora?
(😂)
Va bene tutto ma,salirà ancora bitcoin?
Si scherza,complimenti Pietro per il lavoro che stai facendo
Io aggiungerei ristrutturare il sistema scolastico italiano 😂 anche per questo siamo ancora indietro come paese europeo e "sviluppato" !
Fuori costa 2100 euro un corso completo direi che conviene
Non ci crederai, ma è più facile per un italiano apprendere il giapponese piuttosto che l'inglese, ma in tanti si fermano alla forma scritta 😂
Ma la vera domanda è:
bitcoin salirà ancora?
Ma... sono davvero l'unico a ritenere di aver imparato l'inglese principalmente a scuola (medie e superiori) ? Poi per carità... Molto esercizio e costante utilizzo successivo, ma le mie basi direi che vengono tutte da lì
5 anni a Londra e ancora non ho imparato a parlare in manera adeguata😂😂😂
Ciao Pietro,sai più o meno il tuo livello di Inglese? B2,C1 ecc...?
Certificazione B2 ma l'ho fatta anni fa, ora probabilmente tranne lo speaking sono C1 😊
lo si impara se si ama il percorso di apprendimento, se lo si studia solo perché è utile ci si ferma presto
TE MI LEGGI NEL PENSIEROOO... OGNI MIO DUBBIO, ASPETTO 2 GIORNI E PARTE IL TUO VIDEO SU CIO CHE STAVO PENSANDO
lo sketch su Bitcoin mi ha steso HAHAHAHA
Ascoltare musica?
Io giocando a cod guardando video e parlando su discord
Ma quel neo vicino la bocca da quanto c'è?
0:16 detto così mi hai steso ahah
No Pietro ora voglio che apri un canale di minecraft
La prima regola è "listen and repeat!"
C'è da dire che i doppiaggi degli anime in inglese sono tremendi, preferisco di gran lunga guardarli in giapponese sottotitolati in Italiano. E ora vado piangere la morte di Kaori.
@Aldebaran non sono d'accordo doppiaggio inglese < doppiaggio italiano
Noooo, hai spoilerato a qualcuno ahahaha
@Aldebaran ma cosa caxxo stai dicendo?!..se possiamo vantare i migliori doppiatori nel mondo!..hai mai guardato una serie in tedesco ad esempio?!
@Aldebaran questo perché non è possibile tradurre pari pari una frase ed un concetto espresso in una differente lingua e di conseguenza differente cultura, come se fossero solo parole e basta!..ad esempio la frase in inglese: asshole che significherebbe buco del culo!..in italiano è tradotta: fottiti o simili!
@Aldebaran anche perché alcune espressioni non potrebbero dare la stessa idea se tradotti parola per parola e quindi si devono usare concetti e frasi diverse per rendere più uguale possibile il senso della frase.
Hai ragione l'inglese è importantissimo...ma il mondo è grande e non ovunque parlano Inglese 👍
Infatti io sto imparando l'arabo, ma sarebbe bello anche imparare russo e giapponese
battlestar galactica per il parlato baldur's gate 2 per lo scritto
Quando ho sentito anime doppiato in italiano, son morti 1000 Otaku
Non sei stato completo e sincero al 100%, il secondo approccio con l'inglese dopo i videogiochi solitamente si ha in età adolescenziale su siti come quello famoso con sfondo nero e logo arancione 😁 (Si scherza eh)
11:57 "sempre" is the new "99%"
Bitcoin salirà ancora🤣?