[Tutorial] Replacement of oscillating arm and spherical joint upright - Fiat Panda 900

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 47

  • @Itnecap
    @Itnecap 5 років тому +2

    Oggi ho rivisto il vostro video. Incredibile, preciso e accurato. Questo credo sia il miglior tutorial che abbia mai visto qui su UA-cam insieme a come convertire un ATX in un alimentatord da banco di JumperOne TV

  • @antoninotedesco3964
    @antoninotedesco3964 Рік тому

    Grazie a questo video sono riuscito con estrema facilità a cambiare il braccietto.. grazie 1000 e complimenti spero di vederne altri

  • @manuelemarre9782
    @manuelemarre9782 6 років тому +4

    Complimenti! Ottimo tutorial, ben chiaro in ogni passaggio :)

  • @enricogerini8286
    @enricogerini8286 3 роки тому

    Complimenti, davvero un bellissimo tutorial. L:avessi visto prima, solo qualche settimana fa ho speso 100 euro più pezzi dal meccanico per fare lo stesso lavoro.🤦

  • @daniloarnaldi9352
    @daniloarnaldi9352 6 років тому

    ottimo tutorial! sia questo che quello per la sostituzione degli ammortizzatori. Bravo grazie

  • @saviorubbino2830
    @saviorubbino2830 6 років тому +2

    Bravo...mi sei stato molto utile...grazie.

  • @TheManaus45
    @TheManaus45 6 років тому +2

    Ottimo tutorial, bravo!

  • @abdel.1188
    @abdel.1188 3 роки тому

    ottimo video come sempre.tutti tuoi video sono interessante per me .una domanda grazie.voglio cambiare giunto semiasse.meglio cambiare solo giunto con la ruota oppure anche giunto con la scatola di cambio.grazie

  • @GilboGARAGE
    @GilboGARAGE 4 роки тому

    Bravo e dettagliato!

  • @giovannipietrobassu1006
    @giovannipietrobassu1006 6 років тому +1

    complimenti ottimo lavoro

  • @999fabioninja
    @999fabioninja Рік тому

    Ciao bel video , interessante ed utile...dove si possono trovare i valori espressi in nm di auto come Alfa gt o Ford c-max 2006 ? Grazie

  • @Itnecap
    @Itnecap 5 років тому +1

    complimenti

  • @Artylantico
    @Artylantico 6 років тому +1

    Complimenti per le ottime immagini: bravo!
    Veniamo ad alcune note di tecnica. Quando smonti il dado terminale di un semiasse, in fase di rimontaggio cambialo sempre con uno nuovo. I complessi vite-dado, specie quando usi la chiave dinamometrica, vanno serrati dal dado tenendo ferma la testa.
    Onestamente, quel disco mi sembra molto usurato, potevi anche sostituirlo al prezzo di 11 Euro l'uno.
    Ciao

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  6 років тому

      Grazie dei consigli. La fase di serraggio del dado mozzo non è riportata nel video. Andrebbe fatta con auto a terra e dado nuovo infatti. Per quanto riguarda i dischi bhè..magari sarà materiale per un altro video, ma visto che erano già state sostituite le pasticche aspetterò che si usurino per poi cambiare tutto insieme

  • @francescoditommaso2661
    @francescoditommaso2661 7 років тому

    Complimenti ottimo lavoro! Preciso in tutte le descrizioni.
    Volevo porti una domanda. Ma per sostituire il braccio oscillante di una hunday i10... Il sistema è più o meno come la Fiat Punto prima serie? O ci sono più parti in gioco da smontare?

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  7 років тому +1

      più o meno il sistema è lo stesso, ma dipende dall'auto. il braccio oscillante montato sulla i10 sembra più simile a quelli montati su renault. Sicuramente cambieranno le coppie di serraggio e potrebbe variare la procedura di smontaggio.

  • @MdtWan
    @MdtWan 4 роки тому

    Ciao, video spettacolare, bravo!! Volevo farti una domanda, come si sostituisce il giunto sferico senza cambiare tutto il supporto a cui è attaccato? Grazie mille!

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  4 роки тому +1

      Ciao, grazie mille. non so se vendono solo il giunto sferico senza montante. se lo vendono serve un estrattore per giunti sferici. ma se non ce l'hai ti conviene prendere il pezzo intero. non costano eccessivamente

    • @MdtWan
      @MdtWan 4 роки тому

      @@PassioneTutorial Grazie mille!!!

  • @manv3l1993
    @manv3l1993 3 роки тому

    Si può effettuare lo stesso procedimento per la panda 1100 ie?
    In generale mi chiedo se ci siano molte differenze tra le due meccaniche... grazie

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  3 роки тому

      Nn penso cambi molto, una volta riconosciuti i punti dove intervenire potresti usare il video come falsa riga da seguire, penso

    • @manv3l1993
      @manv3l1993 3 роки тому

      @@PassioneTutorial Grazie mille!

  • @bruck1966
    @bruck1966 5 років тому

    Ciao una domanda a quanto va serrato il dado del semiasse che spinge contro i l mozzo? Ciao grazie

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому

      Ciao, se intendi il dadone del mozzo che viene allentato all'inizio del video, va serrato a 216nm secondo il manuale di officina

  • @bruck1966
    @bruck1966 5 років тому

    Grazie per l'informazione in caso ti posso disturbare per altri chiarimenti,hai un tuo sito...grazie

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому

      Per adesso non ho un sito, nè un forum. puoi trovarmi qui su youtube :)
      Se in futuro le cose si evolveranno ve lo farò sapere

  • @jonnbyiu8j51po24
    @jonnbyiu8j51po24 3 роки тому

    bravo ok

  • @Andrea-hh6li
    @Andrea-hh6li 5 років тому

    Complimenti.....ho una domanda..... ho sostituito la cuffia del giunto lato ruota. Nel rimontaggio non riesco ad inserire il montante nell ammortizzatore e nella testina del braccio oscillante, cioè se lo metto da una parte non va dall altra e viceversa... l ammortizzatore fa pressione e non riesco ad alzare col crick il montante perche' vò storto.... Come risolvo????? grazie in anticipo

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому

      armati di pazienza e di una buona leva. non sempre tutto torna alla perfezione purtroppo.

    • @Andrea-hh6li
      @Andrea-hh6li 5 років тому

      @@PassioneTutorial ok grazie, domani ci riprovo.... mai una volta che fila tutto liscio.....

    • @Andrea-hh6li
      @Andrea-hh6li 5 років тому

      Dopo una bella dormita ed un ottima colazione ho rimontato tutto in 2 secondi. Prima il perno del braccio,poi il semiasse e l ammortizzatore. Son soddisfazioni.... 60 euro risparmiati!!

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому

      Grande!! sono contento di esserti stato utile! ;)

  • @marcolinoloy4453
    @marcolinoloy4453 2 роки тому

    18:50 quello va serrato con la macchina a terra, altrimenti quando la rimetti giu e torna in posizione con il peso dell'auto, la gomma che c'è all'interno si spaccherà di nuovo entro pochi km...

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  2 роки тому

      si è vero, serrato a macchina a terra, o con il cric si alza la ruota

  • @fabriziopandolfi1857
    @fabriziopandolfi1857 5 років тому

    Scusa come hai fatto a smontare il tirante dal braccetto? Io sono tre braccetti col tirante che non riesco a togliere, ho svitato il dado sotto ma il bullone è imboccolato nel braccetto, non avvitato, e non se ne viene neanche a martellate, con fiamma o con estrattore. Mi pare impossibile

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому

      prova a mettere un lubrificante..a che minuto del video ti riferisci?

  • @6miki
    @6miki 5 років тому

    Un solo appunto,la coppia di serraggio del dado del mozzo ?

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  5 років тому +1

      è vero, la coppia di serraggio per il dado mozzo è 216 Nm

  • @mauro6067
    @mauro6067 3 роки тому

    Con che cosa l hai svitato il dado del mozzo??non dirmi con quella chiave!!!

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  3 роки тому

      certo che si, però se guardi bene ho usato una leva molto lunga con un trave di ferro ^^

  • @bruck1966
    @bruck1966 5 років тому

    Ciao ma hai dei manuali ....comunque complimenti....spero farai altri tutorial

  • @AlexRomano
    @AlexRomano 6 років тому

    Ciao ho una Panda 899 i.e. del 1998. Ad agosto 2017 l'ho prestata a un parente che ha fatto un incidente prendendo un grosso masso sulla fiancata destra rovinando la portiera (che ho sostituito), forando la gomma rovinando il cerchione e piegando in modo evidente il braccio oscillante. Nonostante il brutto incidente la macchina andava bene e oltre a essere fuori convergenza era tutto apposto (niente rumori). Durante l'inverno è rimasta ferma e in questi giorni la sto rimettendo a posto. Settimana scorsa ho cambiato il montante, il braccio oscillante e la testina. Dopo la riparazione la provo in strada e sento un rumore all'avantreno lato destro dove ha preso la botta. Cosa può essere? È possibile che si è piegato anche l'ammortizzatore e che con il braccio nuovo dritto si sente? Ciao grazie

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  6 років тому +1

      Ciao, prima di tutto ricontrollerei di aver strinto bene tutti i bulloni. se va tutto bene, dipende dal tipo di rumore. lo senti quando prendi le buche, sempre, quando accelleri. per vedere se un ammortizzatore è storto dovresti smontarlo e valutare, però se il rumore lo senti quando prendi le buche magari si è rotto il cappuccio dell'ammortizzatore solamente. per renderti conto se è storto potresti anche misurare la distanza tra il parafango e la ruota. se sono diverse potrebbe essere l'ammortizzatore.

  • @araarte
    @araarte 7 років тому

    la piastra dove c'è il giunto era da allentare prima del suo smontaggio dall'ammortizzatore....

    • @PassioneTutorial
      @PassioneTutorial  7 років тому

      parli del montante? Purtroppo non ho trovato un modo per arrivarci prima, e ho optato per fare tutto dopo. comunque sul manuale d'officina viene riportata la procedura con il blocco disassemblato e fermato in una morsa. poi si effettua lo smontaggio del montante

  • @marcofani7012
    @marcofani7012 3 роки тому

    Ma la campanatura