Scuola del Fatto, l'individualismo è di destra o di sinistra? Veneziani e Revelli a confronto

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • Marcello Veneziani e Marco Revelli con la moderazione di Luca Sommi si sono confrontati al cinema Farnese di Roma nel quarto incontro a cura di Domenico De Masi e Giacomo Marramao, organizzato dalla scuola de Il Fatto Quotidiano (www.scuoladelfatto.it/app/lan..., con una riflessione sui concetti di individuo e società visti da destra e da sinistra. L'appuntamento con il prossimo incontro, sul concetto di libertà, sarà domenica 19 marzo alle 11 con Dino Cofrancesco e Giacomo Marramao.
    👉 Qui il programma completo: www.ilfattoquotidiano.it/2023...
    📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:
    👉 / @ilfattoquotidiano
    📌 SCOPRI COME SOSTENERE IL NOSTRO GIORNALISMO
    👉 bitly.ws/v3Rr 👈
    www.ilfattoquotidiano.it

КОМЕНТАРІ • 79

  • @riccardoauriemma6322
    @riccardoauriemma6322 Рік тому +12

    Questo forse è stato tra tutti e 4 il dibattito in cui entrambi gli interlocutori, in particolar modo Marcello Veneziani, sono stati più attinenti al tema, in modo chiaro, schematico e sintetico senza troppe divagazioni generali come hanno fatto a mio avviso gli altri relatori negli incontri precedenti, dove sono stati poco sul tema nell affrontare le differenze tra le due visioni. Complimenti a Veneziani

  • @marcocapeli7532
    @marcocapeli7532 Рік тому +6

    Grandissimo Marcello Veneziani sintesi pragmatismo studio della politica e filosofia. Senso del 🙏👩‍🎓 presente risposte sul pezzo 🙋🇨🇮 🏡

  • @cecilia0987
    @cecilia0987 Рік тому +10

    Complimenti al fatto per il format, Complimenti a entrambi i relatori e al moderatore per i contenuti, complimenti a coloro che hanno posto osservazioni e domande interessanti . Propongo al fatto un seminario sul tema della centralità e del ruolo dell'opposizione nelle democrazie

  • @giuliodefrancesco4929
    @giuliodefrancesco4929 Рік тому +11

    Veneziani uno dei più grandi intellettuali del nostro secolo. Grazie di questa lezione

    • @MrNutDoc
      @MrNutDoc Рік тому

      a quale secolo ti riferisci?

  • @giuseppe1851
    @giuseppe1851 Рік тому +6

    Superlativo Veneziani.

  • @Marcello88877
    @Marcello88877 Рік тому +11

    Dibattito civile e molto interessante. Complimenti ai relatori e al Fatto Quotidiano.

  • @letiziadesantis3250
    @letiziadesantis3250 Рік тому +10

    Grande Veneziani...

  • @unisag-culturastoriainform2929
    @unisag-culturastoriainform2929 11 місяців тому +5

    Revelli noiosissimo e inutilmente enfatico con sfoggio di citazioni (che legge) che nessuno ricorderebbe, Veneziani, si condividano o no le sue idee, fluente e scorrevole, magnetico. Infinitamente piu' chiaro.

  • @barbaraprampolini9866
    @barbaraprampolini9866 10 місяців тому +3

    Veneziani immenso come sempre e di un equilibrio e stile unici oggi come oggi.

  • @silvioavagliano5012
    @silvioavagliano5012 Рік тому

    È entrata in crisi la storia dell’uomo contro uomini! sfiga ? Una competizione di incompetenza verso un futuro fuori dal quadro spirituale, e verso se stessi; abbandonando così la responsabilità morale sociale ! Un occasione per l’umanità? Inversione ad ( U ) verso il creato ! Una immensa lezione! GRAZIE A TUTTI .☘️🥂

  • @ErnestoKratter
    @ErnestoKratter Рік тому +3

    Stato si impegni attivamente dal punto di vista politico, economico e sociale per eliminare queste discriminazioni.

  • @giovannicali9815
    @giovannicali9815 6 місяців тому +1

    Veramente bravo Marcello Veneziani, chiaro nello spiegare la differenza tra destra e sinistra oggi. Bellissima la sua definizione di tradizione.

  • @MrNutDoc
    @MrNutDoc Рік тому +1

    Ottimo dibattito e meritoria iniziativa del Fatto. Ho trovato particolarmente illuminante Revelli, che mi ha fatto finalmente capire che cos'è la destra e cos'è la sinistra, inserendole nell'evoluzione di un'epoca storica (cosiddetta "moderna") che sembra essere ormai al tramondo. Forse come lo è l'opposizione tra destra e sinistra...

  • @giovannicali9815
    @giovannicali9815 6 місяців тому +1

    Un grande Veneziani, chiaro e puntuale nelle sue spiegazioni.

  • @antoninabagala7137
    @antoninabagala7137 Рік тому +4

    Veneziani molto co creato, lucido, semplice, comprensibile. Non sono di dx ma tant'è.

  • @newgolddreamer4657
    @newgolddreamer4657 11 місяців тому +1

    Ho appena scoperto questi video: IDEA FANTASTICA! 👌🏽Potreste fare un dibattito anche sul tema SCUOLA?

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 7 місяців тому

    Complimenti al Fatto Q., Finalmente ho capito , grazie al prof. Rovelli la storia della destra e sinistra. Grazie anche a Veneziani. Bravi

  • @pierfrancescofabbri2632
    @pierfrancescofabbri2632 Рік тому +5

    Credo che questa lezione di filosofia dovrebbero ascoltare i nostri politici al di là dei partiti ,ma purtroppo nel mondo della globalizzazione i filosofi non sono ascoltati cmq grande evento organizzato dal fatto quotidiano

  • @user-ro8wy7nc7m
    @user-ro8wy7nc7m Рік тому +3

    Buona scuola a tutti

  • @Agnello58
    @Agnello58 Рік тому +1

    Molto interessante, solo una critica: 30 minuti a testa mi paiono troppi. Forse turno più ravvicinati potrebbero migliorare la qualità del confronto.

  • @valentinamascetti2356
    @valentinamascetti2356 Рік тому +2

    Molto molto interessante 👍

  • @elenamanzin4271
    @elenamanzin4271 Рік тому +3

    Per Norberto Bobbio la sx tende alla comunità e la dx verso l'individualismo. Furio Jesi definiva i caratteri della dx: cultura in cui prevale una religione della morte o delle morti esemplari. Difesa del tradizionalismo e dell'identità immobile. Oggi cosa vogliono dire dx e sx?

    • @riccardogalatolo4877
      @riccardogalatolo4877 Рік тому +2

      La stessa identica cosa, solo che non c'è un partito di Sinistra...

    • @YenaPrinskin
      @YenaPrinskin Рік тому +1

      Norberto Bobbio usava categorizzazioni che non tenevano presente il valore delle società organica e della tradizione caratteristici della destra: per la dx è importante la persona non l'individuo. Jesi a sua valta, attribuiva caratteristiche necrofile alla destra, una mala interpretazione che deriva dal rapporto che la destra ha in generale con il "passato" inteso come eredità, non certo come visione cimiteriale della storia... Tradizione vuol dire trasmettere, il contrario del principio della morte in cui si cerca di incastonare la destra.

  • @YenaPrinskin
    @YenaPrinskin Рік тому +2

    Magistrale Veneziani, le idee a posto. Ce ne fosse mezzo a sx, almeno mezzo.

  • @antoniosalaiolo6765
    @antoniosalaiolo6765 Рік тому

    Bene, Bravi, Bis!! Dopo questo dibattito siamo tutti più felici e soddisfatti!! 😂😅😊

  • @Confusionissexable
    @Confusionissexable Рік тому +2

    1,58 STANDING OVATION!!!!!

  • @rawdata678
    @rawdata678 Рік тому

    Mio nonno avrebbe approvato tutto, annuendo silenziosamente. Quando, interrogato per una sua parola conclusiva, avrebbe illuminato le menti, ora silenti e satolle dei tanti risvolti portati da emtrambi, con una sola, risolutiva versione del da farsi ora, avrebbe suonato cosi': "Voi giovani? Avete tutto, la forza, la cultura, l'identità, la voglia, gli obiettivi...ma MENATE POCO PORCOXXXIO! QUANDO SI È FINITO DI PARLARE BISOGNA SPACCARE TUTTO, POCXXADONNAAA!! A OLTRANZA, SENZA MORTI E SENZA PAUSA!!! " Avrebbe preso un bastone e fatto quello che sanno fare gli uomini; avrebbe dato l'esempio, e avrebbe lasciato una sola cosa, l'unica cosa di valore in un uomo, la parola. Grazie nonno❤️

  • @Pennyroyal_T.
    @Pennyroyal_T. Рік тому

    Sono ai primi 5 minuti: INTRO mooolto goloso....

  • @pierfrancescofabbri2632
    @pierfrancescofabbri2632 Рік тому +3

    Molto interessante grazie

  • @giovannicali9815
    @giovannicali9815 6 місяців тому

    Il senso della misura...., quando hai la possibilità di dire la tua dilla, se devi fare una domanda falla, la parola è importante, ma deve essere usata con parsimonia.

  • @lauragiberti8518
    @lauragiberti8518 Рік тому

    Uguale, uguale, ho sentito parlare tanto di politica fino da bimba. Un mio pro zio era un colto, acculturato oer capacità e volontà, avevs solo, quello che, allora, era il diploma di terza elementare ma quando lo di sentiva parlare di storia, politica nazionale e non, socialista democratico convinto con il fare ed il parlare di Aldo Moro, di suo ci metteva il proprio saggismo culturale personale. Poi avevo il frstello di mio padre, 20 anni presidente della CCIAA, poi trasferito in parlamento, sempre socialista ma più tecnico e dissociato. Io ecco, sono una sessantina, combattente per i diritti, degli altri, rigorosa ma pratica e reslista, poco, anzi, nulla a che fare con l'estremismo che a quei tempi era presente nelle sule universitarie, dove davvero c'era la mano destra e la nano sinistra. Dove i ragazzi venivano pagati 5000 lire per fomentare una dimostrazione civile. Sono ogogliosa fiore all'occhiello di un preside comunista, ma che mi stimava per parlare con trasporto reale e pacatezza degli animi. Abbiamo ottenuto molto per i lavoratori nostri padri e oer gli insegnanti. Forse siamo stati l'unico istituto a fare occupazione per i professori con il Preside sempre presente, giorno e notte. Nulla a che fare con ke violenze ne con il decadimento della scuola dopo. Ma sono entrata in politica attiva con la nascita della lega per la necessità civile e sociale di debellare la corruzione, il potere inaccettabile degli istituti statali e parastatali, della politica del potere occulto e dello scambio. Purtroppo, la Lega è durata il tempo de prof. Milio. Intanto Berlusconi si è ribato programma ed ambizioni, fingendosi pinocchio, invece era il lupo che della vecchia politica di entato la volpe della nuova repubblica. Si! Siamo stati lo zerbino ed i muscoli dei ben vestiti professionisti, che tutto avevano a cuore che i diritti dei cittadini. La cultura per mestiere e la conoscenza per volere e tanta coscienza non mi hanno fatto friggere il cervello dalle propagande politiche e giornalistiche ora mediatiche, vergognose e piene di saccenza ed ignoranza. So che poco c'entra ma questo ultimo stralcio del primo intervento, mi ha fatto riflettere e mi sono identificata. Complimenti, oer ka narrazione.

  • @lauragiberti8518
    @lauragiberti8518 Рік тому

    Vero i orincipi di fondo di entrambi gli sntipodi, peccato che non esiste di fatto, se non nei valori umano ed il pensiero.

  • @luigipettinelli7990
    @luigipettinelli7990 Рік тому

    Cogito ergo sum, e da lì cominciò la dissacrazione della natura, portandoci all’individualismo sfrenato, di destra e di sinistra, che pongono oggi tutti in seria contraddizione.

  • @Vannaraffa
    @Vannaraffa Рік тому

    Peccato, l'idea è ottima. I relatori pure. Il moderatore fa in una discreta maniera il suo mestiere. Ma la normale incidenza statistica viene stravolta da una quantità anormalmente alta di interventi inutili al dibattito, autoreferenziali e boriosamente prolissi.

  • @giuseppeboesso1235
    @giuseppeboesso1235 15 днів тому

    Il pubblico 😩: perché non si limita a fare una domanda??!? invece di......bla bla bla??

  • @horaciodanielscalise1310
    @horaciodanielscalise1310 Рік тому +4

    Dibattito interessante.
    Degno di nota, a mio avviso, la definizione di natura espressa dal prof. Veneziani .
    Condividi anche il rischio di alienazione espresso efficacemente dallo stesso prof. Veneziani

  • @MaryMary-hq8xf
    @MaryMary-hq8xf 6 місяців тому +1

    Veneziani molto interessante!

  • @micolagnelli8441
    @micolagnelli8441 Рік тому +2

    Ahahhh chissa' con che imparzialita' si dara' risposta alla domanda del titolo ne Il Fatto Quotidiano che e' pratic estrema sx ?

    • @giusepperossi9929
      @giusepperossi9929 Рік тому

      Con l'imparzialità della libertà di pensare come a loro

    • @MrNutDoc
      @MrNutDoc Рік тому +3

      a quanto pare non hai mai letto il FQ. Mi dispiace per te. Se però guardassi il video anziché scrivere frasi a casaccio, forse inizieresti a capire qualcosa in più

    • @skadoctor5220
      @skadoctor5220 9 місяців тому +1

      Diciamo che nella concezione della giustizia, ad esempio, il fatto è estrema destra 😂

  • @giusepperossi9929
    @giusepperossi9929 Рік тому

    L'individualismo di oggi è un fatto sociale, casuale o voluto. Ma non è riconducibile a dx e sx semmai ad altri aspetti culturali tipo la religione.

    • @skadoctor5220
      @skadoctor5220 9 місяців тому

      Direi invece principalmente a fattori materiali ed economici. Togli il sistema pensionistico e vedrai come torniamo una società più legata alla famiglia.

  • @antoninabagala7137
    @antoninabagala7137 Рік тому +1

    Non nel contenuto ,ma nella esposizione Revelli ,ahimè, è pesante da seguire.

    • @annadifeo515
      @annadifeo515 Рік тому +1

      A mio avviso, posso naturalmente sbagliare, Revelli non può parlare con tutti i sinistrati che ci sono in giro. Dovrebbe prima fare una critica e non può. Amen.

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 8 місяців тому

    E' chiaro l'individuo e' parola di dx....l'unione fa la forza: titti i popoli del mondo si divrebbero unire cosi dolo l'umanita si salver a....

  • @brunoercoli8867
    @brunoercoli8867 7 місяців тому

    Un abisso di livello comunicativo fra Veneziani e Revelli

  • @mdf7782
    @mdf7782 Рік тому +2

    Dopo Revelli ha detto "crimini di Putin" ho buttato via il suo libro. Gli intellettuali funzionali alla narrazione dominante non entrano a casa mia.

  • @assangelibero
    @assangelibero Рік тому +1

    L individualismo è ormai dell occidente

  • @brunoercoli8867
    @brunoercoli8867 7 місяців тому +1

    Notare bene Veneziani parla sempre senza leggere…. E l’altro invece …. Sempre col foglio di accompagno!

  • @grazianoangei1731
    @grazianoangei1731 Рік тому

    Va beh dai Sommi come moderatore......

    • @grazianoangei1731
      @grazianoangei1731 Рік тому

      Comunque al di là di tutto il confronto è sempre un segno di civiltà!

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Рік тому

    No la cosheza e stato aperta e esiste superiore del esisteza

  • @giacomovallifuoco173
    @giacomovallifuoco173 6 місяців тому

    Anche qui popolo aggredito? Quale e da chi? Dibattito noioso

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 Рік тому +5

    Individualismo penso che sia di Destra perché la Sinistra pone il Gruppo , tutti uguali e Liberi !!!

    • @Emilianononrosso
      @Emilianononrosso Рік тому +1

      Tutti uguali e liberi? Prova ad andare in Corea del Nord o in Cina o in Venezuela,poi me lo racconti meglio.🤣🦧🐑

  • @tigrotto2263
    @tigrotto2263 Рік тому

    Ok bello si parli della scoperta del secolo attribuita ad altri. Il prof. Malanca ha scoperto la camera segreta della piramide di Cofu ma altri si sono presi i meriti 🧐

  • @alfredobellini
    @alfredobellini Рік тому +1

    Come si fa a fare un confronto, un dialogo e leggere, poi, un foglio. Parti già perdente. Poi se dall'altra parte c'è un certo Veneziani, la sconfitta dialettica è assicurata.

  • @rinorante8995
    @rinorante8995 Рік тому

    Viviamo un momento di economia globale molto tirata. Da una parte c'è una situazione debitoria mondiale rilevantissima e dall'altra c'è un inflazione incompatibile con un abbassamento dei tassi. Poi c'è una parte minoritaria (numericamente) di parassiti che di concorrere al bene della collettività proprio non ne vuole sapere, godendo dei periodi di crescita economica ed eclissandosi nei momenti di difficoltà. Nessuno ormai ricorda più in quali condizioni si sviluppò il miracolo economico italiano o il sogno americano degli anni 50! Guardate gli Stati uniti, con una disoccupazione al 3,4%; in altri tempi avrebbero volato: deflazione salariale devastante, durata per decenni! Adesso provate a crescere! Andiamo chiedere i consumi a quei paesi dove abbiamo esportato occupazione dai primi anni 80 in poi! Questa è la destra caro Veneziani e questa è la sinistra che non c'è più caro Revelli.

  • @michelefiorentino8874
    @michelefiorentino8874 Рік тому

    L individualismo eST destra pura

  • @RaffaellaIT
    @RaffaellaIT Рік тому

    A quando una panelist donna?

  • @mariagrapsa3772
    @mariagrapsa3772 Рік тому

    Marco Revelli sempre ineressante. Bel dibattito.

  • @Daniel.W.Bridge
    @Daniel.W.Bridge 10 місяців тому

    ma l'Arte , essendo fuori dal tempo, non si può aggiornare ! cosa aggiorni? Vivaldi? Caravaggio? la storia non è il passato

  • @Daniel.W.Bridge
    @Daniel.W.Bridge 10 місяців тому

    Anche qui, la questione sono comunque gli individui; persone come questi due potrebbero andare fino alla fine dei tempi a discorrere, senza torcersi un capello. Quanto certi temi e politiche sono, però, nelle mani di altri individui, stupidi, ignoranti, violenti, etc, tutto cambia. La differenza, quindi la fa l'individuo, e chi è di sinistra deve capirlo e vederlo.

  • @gianr2217
    @gianr2217 Рік тому

    Veneziani. Il problema nasce dal messaggio del Ministro dell'istruzione in risposta alla lettera della preside. Un intervento fuori luogo e rivela la volonta di reprimere il pensiero. Guarda un pó.

  • @intrue5021
    @intrue5021 Рік тому +1

    Falso! Nel 1946 i cittadini pagavano per avere servizi di base in Inghilterra, mentre in Russia li avevano in modi istituzionali senza scopo di lucro, eliminando al 100% le evasioni (il terrore degli evasori! 🤣), mentre il lavoro veniva recepito quale produzione reale di funzioni atte a migliare sè stessi e gli altri!
    Il fatto che un individuo debba sottostare ad uno "Stato" (non conforme all'articolo 1 della Costituzione) mentre lo Stato debba sottostare ad individualismi concussionali, senza i quali risultano non sostenibili i loro stessi individualismi, omertati in vergogne, è di fatto la dimostrazione di analfabetismi e mancanze di formazione di base in sistemi democratici e repubblicani! Lo status di alcune fake democrazie, in cui il rapporto tra cittadini e funzionari pubblici si basa nel concetto (non egleriano) "io non rompo le scatole a te, e tu non le rompi a me!" è de facto ignoranza. Ignoranza che ovunque si sieda, rimane ignoranza, e non diviene democrazia in quanto etichetta da apporre sulle pubblicazioni.
    Da Rousseau a Versailles, ricopiarono (o tentarono di ricopiare) le forme repubblicane italiche del Rinascimento, che a loro volta tentavano di ricopiare forme repubblicane più antiche in formazioni culturali di proposte migliorative, che si differenziano da quelle peggiorative a scopo di lucro o di finzione di migliorare un gruppo di cittadini, sminuendo gli altri (vedi metodo concussionale)!
    ...

  • @cesarecugini7266
    @cesarecugini7266 Рік тому +1

    Destra sinistra centro 🤡🤡🤡🤡🤡🤡

  • @filippobonanno4808
    @filippobonanno4808 Рік тому

    e Veneziani che professore sarebbe?