Sei Schiavo del Cellulare? Ecco come risolvere | con
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Essere "schiavo del cellulare" significa essere eccessivamente dipendenti dal proprio telefono cellulare: ecco cosa ne pensa @mark.zamboni ....
Questo termine è spesso utilizzato per descrivere persone che trascorrono troppo tempo a controllare il loro telefono, utilizzando le app di social media, giocando a giochi o navigando in internet in modo compulsivo e senza controllo.
La dipendenza dal cellulare può avere effetti negativi sulla vita quotidiana, sulle relazioni personali, sulla produttività e sulla salute mentale. Le persone che sono schiave del cellulare possono sviluppare una sorta di dipendenza tecnologica, dove il loro comportamento è guidato dalla necessità costante di interagire con il dispositivo.
Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: bit.ly/psiqVR oppure anche www.psiq.it
Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
/ @valeriorosso
Ciao Valerio è verissimo non siamo dei pronto soccorso dove dobbiamo sempre e per forza rispondere a tutti e tutto.... Certo viene difficile oggi, ma non impossibile. Abbiamo 2 anni di differenza e sappiamo benissimo che abbiamo vissuto benissimo (in passato) anche senza cellulari. La cosa triste è l'immagine che vedo spesso è quella della mamma che da al bambino in carrozzina quel maledetto aggeggio per farlo tranquillizzare, smettere di piangere.... Povera anima.... Bastava prenderlo in braccio, far una pernacchia o una faccia buffa, o semplicemente una carezza e bacio. Povere generazioni (e non quelle future, anche chi ha già 15/20 anni) ciao Valerio 😎👍
Sono uscito da Facebook da più di due anni, il primo mese è stato difficilissimo, anche perché ti lasciano la "libertà" di rientrare entro trenta giorni. Libertà si fa per dire, perché ogni volta che rientri riparte tutto da capo, e per mia fortuna e forza sono riuscito a non farlo. Credo che sia molto simile e vi assicuro che è molto difficile, ma a distanza di tempo sto molto meglio, ero uno che stava sempre a guardare le notifiche. Grazie di cuore.
Lo spegnimento è importante. Il lavoro è spesso una scusa..
Quanto è vera la questione del focus 😢
Eh si….
Io sono uscito anni fa da Facebook ecc, uso solo Instagram e ho l’account privato, non pubblico niente, seguo solo canali di Fisioterapia americani o comunque canali che uso per confronto, idee, almeno se entro un ora sul tel vedo solo quello che alla fin fine è il mio lavoro/passione, e delle volte vedendo dei video, spunti….ho delle intuizioni che mi portano avanti nel lavoro stesso.
Io ho il problema opposto, ho una pagina Fb che tengo per il mio gruppo musicale, ma sia tutti i membri poco inclini a stare sui social 😅
Molto interessante ! Non sono schiava del cellulare ,ma ci sono persone accanto a me che lo sono ! Infatti vedo molta dipendenza ,quasi compulsiva ,che sfiora ,a parte il focus ,un comportamento demenziale !
Mai essere schiavi di nulla ! 👍
Più facile a dirsi che a farsi. Comunque forse tu hai un'altra schiavitù. Rifletti
Non esisterebbero le dilendenze se fosse così facile
come sospettavo da diversi tempo.....un grande strumento di distrazione,ipnosi e controllo delle masse....
Poi ci sono io che non ho facebook, instagram e altri social. Uso youtube whatsapp per i gruppi dei miei figli.... Uso il telefono per far partire la musica, amo la musica e ascoltarla mi fa bene, o giocare a giochi di ragionamento.
Azz il tasto che si spegne mi è nuova, haha 😂NB nel momento in cui avete parlato del fatto di Come comportarsi se il cellulare si usa per il lavoro sono andata avanti mezz'ora con voi a dire heheheehehehheh 😅😅😅
😄 Ergh! 🌈🍀⭐️
Anni fa c'era la cosiddetta videodipendenza da televisione, oggi si parla, a ragion veduta, di schiavitù da cellulare... A mio avviso il problema nasce dalla cronica carenza di rapporti erotico-affettivi soddisfacenti
anni fa c'era la dipendenza erotico-affettiva. A mio avviso il problema nasce dal fatto che SMETTILA DI CERCARE SCUSE E POSA IL TELEFONO. Usalo solo quando ti serve.
Basta la modalità aereo. E' molto più veloce da attivare e ottieni lo stesso effetto dello spegnimento.
Buongiorno @Dott.ValerioRosso, noi abbiamo un grave problema con nostra figlia 14nne. Ne è totalmente dipendente e se proviamo a toglierlo o bloccarlo, le reazioni sono violente. Non sappiamo come uscirne. Aiuto!!
Parole sante.
Taaac! 😇
Grazie
Per alcuni sarebbe utile un'applicazione ( ma basta anche la funzione sveglia programmata ) che ad ogni tot. di tempo, illumini lo schermo e informi la persona di essere una persona, non un accessorio del cell. , quindi mollarne la presa e azionare il cervello.. osservare l'ambiente, le persone, i colori, odori.. sentire le piante dei piedi che poggiano sul terreno, ascoltarsi .. essere consapevoli insomma di vivere nel flusso della vita, NON dentro le notizie o intrattenimenti social, dove possiamo rimanere invischiati in discussioni e diatribe che non portano da nessuna parte, ma con dispendio psichico che alla lunga rincretinisce..
A proposito, ho sentito dire che X factor subirá uno slittamento nella programmazione .. qualcuno mi può aggiornare sul tema?
Ringrazio in anticipo per la risposta perché sto veramente in pensiero ! 👍
😄
È possibile aver riferimenti degli studi menzionati? Cosi da valutarli in prima persona? Dove li trovo disponibili?
Grazie mille.
Buona domenica dottor Rosso. Fortunatamente sono libera da dipendenza "cellularesca"
Complimenti, allora!
@@ValerioRosso Grazie❤️
Io mi dimentico di controllare il telefono soprattutto quando esco ,ho Istagram fb, uso i social in modo sano e si può dire ma quando esco mi concentro su chi ho accanto, è una fortuna per me.
Il problema arriva quando chi hai accanto è risucchiato per bene dentro i social… e non è affatto raro
Io lo spengo quasi sempre prima di andare a nanna di sicuro ma spesso durante il giorno mi si scarica e si spegne perché non è nuovissimo e la batteria non è più duratura. Purtroppo però nonostante cerchi di limitarmi e trattenermi, spendo (spreco) tanto, troppo tempo guardando il cellulare, i social e siti di e-commerce (spendendo quindi anche molti soldi).
Io dico una cosa ancora più semplice: rinunciare definitivamente all'uso dello smartphone. Ritornare all'uso del telefonino, e riservare il lavoro digitale al solo uso del computer. Serve una marcia indietro tecnologica
Ciao Valerio. Io ho un problema di dipendenza con il mio cellulare (per il momento ho un iPhone 14 plus). Sono una ragazza molto emotiva e il telefono mi rende ancora più nervosa del solito. L’anno scorso ho cancellato qualsiasi social (tranne UA-cam perché lo uso per studiare) ma lo stress da dipendenza rimane ugualmente. Ho provato anche a metterlo in un’altra stanza o cancellare tutti i giochi e app inutili ma cado sempre in tentazione e li riscarico. Non so proprio come migliorare il mio stile di vita. Stamattina ho comprato un Nokia solo per le chiamate e i messaggi urgenti può essere una soluzione?
Video molto interessante.
Ci sono situazioni in cui trovare soluzioni però è molto difficile! PC e smartphone non sono solo strumenti di lavoro e al contempo occasione di distrazione ma talvolta, anche indispensabili sostegni alla creazione.
Io ad esempio adoro scrivere ma, avendo avuto prima una macchina da scrivere elettrica, poi la tastiera di un computer sin dall'età di 10 anni, è per me totalmente inconcepibile scrivere a mano. MI ci vuole un wordprocessor di qualche tipo. Anche solo il "bloc note" di Windows per intenderci ma, a mano, no.
Idem con la fotografia, grande passione sin dall'età di 5 anni, nel ontano 1980, quando mia zia, per consolarmi dal dolore dell'operazione delle tonsille, mi regalò una Polaroid. Sono passato al digitale nel 2003 e tornare indietro mi pare assolutamente improponibile: sia per i costi, sia per tempi di sviluppo ma anche e soprattutto perché lavorando sul computer, ho delle possibilità creative incredibilmente più vaste rispetto alla pellicola. Con questa, in sostanza, il laboratorio decideva per me come lavorare saturazione, luci e contrasto in fase di sviluppo. Oggi possiedo un potere decisionale completo su tutta la catena creativa, dall'idea subito prima dello scatto fino alla pubblicazione della foto...
Infine lavoro nell'informatica, da sempre, che è anche una mia grande passione sin da bambino. Al di là dei semplici impegni di lavoro, smanetto parecchio sui computer anche per hobby personale a casa, seguo corsi online per restare aggiornato... Talvolta anche solo navigare su youtube o su gruppi specializzati sui social mi permette di restare al passo con le innovazioni. Persino il semplice osservare la rete, vedere come si sviluppa il media informatico non solo tecnicamente ma anche socialmente e culturalmente, "sentire" dove va internet nel senso più umanistico, fa parte delle mie prerogative professionali ma anche personali.
E confesso che sta diventando sempre più difficile per me, tra l'altro affetto da ADHD diagnosticato due anni fa (ma si dai! non facciamoci mancare niente) proteggere la mia creatività e la qualità del mio tempo dalle mille possibilità di distrazione offerte da quegli stessi strumenti che mi sono indispensabili per esprimere la mia creatività.
Mettere lo smartphone o il PC in un'altra stanza per me non funziona perché, sì certo, tolgo le distrazioni, ma tolgo anche tutto il resto. Se invece, al contrario, non metto una distanza tra me e gli apparecchi, la mia creatività è soffocata dal troppo tempo passato su youtube (come adesso), facebook e ogni altro potenziale motivo di distrazione e/o di procrastinazione. Trovare un equilibrio è complicatissimo!
Allora che fare?
Consiglio di multare i genitori che danno il cellulare ai bimbi per calmarli .
Diventano isterici se non ottengono il cellulare ,fatevi una domanda.
Doc. Valerio rosso volevo chiederle se le fa piacere lei parlarci del App si tik tok e darci una sua completa opinione riguardo a questa applicazione
Beh io sono riuscito a cancellare definitivamente Instagram e tiktok. Instagram anche ogni tanto mi viene voglia di installarlo perché c'erano delle pagine che mi interessavano. Però persi il controllo, perché l'applicazione e studiata per farti stare sulla piattaforma, ma mi sono sforzato di uscire di casa e farmi una passeggiata e non guardare lo smartphone ed ha funzionato, tanto da farmi cancellare gli account e l'applicazione ed aspettare il mese che ci vuole perché il proprio account venga cancellato definitivamente. Quindi per me il deterrente di Ono installare Instagram e proprio il fatto di dover aspettare, con conseguente ansia per l'attesa e ho perso l'interesse per quella applicazione. Per tiktok e stato molto più facile perché l'avevo scaricata per curiosità ma non mi ha mai preso veramente, se poi si pensa che queste applicazioni modificano tutto della nostra vita compreso il cervello tutto questo non ha senso.
Si può vedere la live completa della discussione? Grazie
E però lo dite sui social!!!😋
Certo, i social sono degli strumenti molto positivi se vengono usati in modo consapevole
anche minimal phone non è male come app, in pratica riporta il telefono alle funzioni base
Oddio ho appena registrato un video in cui né parlo e mi esce quello
È carino che prima viene presentata un app per diminuire l uso dei social e subito dopo si fa la pubblicità ai social di Zamboni... scusate l'osservazione..
Certo perché non siamo contro i social, siamo per un uso consapevole dei social
E no . C e un unico momento in cui non è sempre con noi , quando andiamo al mare. Consiglierei quindi più vacanze al mare per disintossicarsi😊
Buon consiglio! ✌️😄
@@ValerioRosso 🥂
Questa è l'ennesima prova che la natura è dalla nostra parte
Ho avuto meno difficoltà ad uscire da una dipendenza da eroiana durata 7 anni più tosto
Come siamo ridotti male!!!!!!!!! Non siamo in grado di farne a meno e per farlo dobbiamo installare altre app??!!! Signori miei c'è qualcosa che non va, in tutta evidenza...
Non esco mai senza il mio cellulare, nemmeno quando la batteria è quasi scarica. ho paura che succeda qualcosa per strada (perdermi in qualche posto che non conosco, perdere l'ultimo treno per tornare a casa, e così via) e di non poter chiedere aiuto.
Evitare Sovraccarico cognitivo... Pretendere
diritto alla disconnessione....
Certamente
Lo faccio spesso, uscire senza cellulare mentre si ricarica, e mi sento uguale.
Provate a mettere davanti ad un bambino piccolo un telefono, con un video musicale "colorato": vedrete come si imbambola. Distraggono anche i colori (icone delle app comprese). Quando avrò figli, mi sono promesso di non fargli avere uno smartphone prima di finire le scuole medie. Sarà uno/a sfigat0/a socialmente? 🤔 Probabilmente si ma, almeno non rincojonito/a. Anche mia nonna, prima di avere lo smartphone, la vedevo "vivere". Adesso, è schiava anche lei del telefono. Le "storie" sui social, mamma mia... Se non siete influencer, fatevi i caxxi vostri e godetevi la giornata! 🤷🏻♂️😮 Tanto, su 500 seguaci, 400 like, 10 persone a cui interessa veramente il vostro post inutile
Lo dicevo pure io che non le avrei dato né i pad né fatto vedere la tv prima dei 4 o 5 anni ma poi, per sopravvivere, lo si fa. Questo perché stare dietro ai bimbi 24h su 24 è dura ed oggi non si vive cmq più come una volta!
Loro vedono che noi abbiamo quel coso in mano e sono curiosi. Per evitare non bisognerebbe avere in casa nessuno schermo!!!!
@@l.q.7504 la tv non la guardo: già è un buon punto. Ho iniziato da piccolo con il pc, per curiosità e, mi ci sono infognato. Il problema, è la tecnologia in generale. Se si vuole avere dei figli sani, conviene farli studiare in biblioteca ma, appunto, le mille varianti della quotidianità ci portano a dargli di tutto, pur di fargli fare le ricerche scolastiche senza problemi. Ha ragione Valerio Rosso: ci siamo evoluti tanto, troppo ma, il nostro cervello è sempre lo stesso.
@@YT_entertainmen7 be ok allora questo già ti aiuterà però oggi fare le ricerche in biblioteca è un tantino anacronistico. Come sempre la via migliore è quella di mezzo.
Buongiorno
Ciao!🙂
io mi distraggo pure con il metilfenidato prescitto ma molto meno...
"uno studio di una università Californiana dice che" e "uno studio di una università del Texas" è il momento in cui ho staccato la spina. 🤣
Sarebbe bello se togliere internet
Lunico "freno reale" dovrenne metterlo lo stato stesso..tipo al livello di leggi raziali..altrimenti..nn esiste consapevolezza nel mondo d'oggi,e se c'è non si rispetta perche non esiste piu alcuna fiducia individuale verso noi stessi...