INSERTO camino A LEGNA! Le 6 cose che devi sapere prima di comprarlo! Non farti Fregare!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @Omarspazza
    @Omarspazza 2 роки тому +8

    Ciao . Faccio lo spazzacamino e installatore in Svizzera , spesso vengo in Italia per i corsi Cat delle aziende con cui collaboriamo . Ho sentito cose. Sull installazione ,dette da “ professionisti del settore “, da strapparsi le orecchie . Gente come te non può far altro che aiutare il cliente finale a capire come non farsi fregare e come vanno realmente fatte le cose . Complimenti . Avanti così con il canale . Saluti 🇨🇭

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 роки тому +3

      Ciao. Grazie!! Commenta
      Pure i video se qualcuno chiede
      Info. Un collega può sempre dare una mano!😉

    • @gallogallina7600
      @gallogallina7600 2 роки тому +2

      Allora di spazzacamini c’è ne sono altri🤣 meno male.

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 роки тому +1

      Siamo più di quelli che pensi!

    • @fabe4133
      @fabe4133 Рік тому

      Ciao, video interessanti, potete farne qualcuno sugli inserti idro? E le difficoltà che generalmente sorgono in caso in cui si voglia trasformare un camino aperto in un termocamino Idro per impianto di riscaldamento. Grazie

  • @micheleperazzini99
    @micheleperazzini99 2 роки тому +5

    Buongiorno Ivan, siccome a me piace essere informato del settore nel quale operi, ti seguo come fa un allievo a scuola dal maestro, con una piacevolezza e interessa su tutti i temi che tratti. E dai delle indicazioni utilissime a chi deve fare una scelta, la quale spesso, purtroppo, a chi la deve fare non vengono comunicati tutti i vari aspetti e problematiche che ci sono. Grazie !!! Sei il 🔝😜

  • @gallogallina7600
    @gallogallina7600 2 роки тому +4

    Ciao Ivan! Video utilissimo!! Lo giro a mio cognato che stava pensando di metter un inserto a legna in un vecchio camino!

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 роки тому +3

      Ciao. Grazie. Purtroppo installare un inserto è in operazione spesso presa sotto gamba… non hai idea di che lavori trovo in giro..

  • @sophiahuynh-quan-chieu6275
    @sophiahuynh-quan-chieu6275 Рік тому +4

    Grazie mille per i consigli!

  • @gianniadorni4111
    @gianniadorni4111 2 роки тому +4

    Argomento molto interessante!! Sto valutando di installare un inserto a legna a casa mia! Spero che il mio installatore abbia le tue competenze!

  • @MarinoAnzuini-ln8yi
    @MarinoAnzuini-ln8yi Рік тому +4

    Buona sera o visto il video sono interessato ad istallare un inserto abito a montereale aquila a ci mi potrei rivolgere

  • @enricopantaleoni9368
    @enricopantaleoni9368 2 роки тому +4

    Per canalizzare un inserto inserito in un camino aperto, è vero che bisogna in parte spaccare e quindi rifare la cappa? Grazie mille ecoplimenti

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 роки тому +3

      Ciao. Si se
      Vuoi canalizzare devi rompere cappa e controcappa e rifare. In pochi casi si riesce senza rompere eccessivamente.

  • @ScarletCarsonDoll
    @ScarletCarsonDoll Рік тому +2

    buongiorno,avrei una domanda...ho una stufa a casa,ma su quella parete io ci vorrei fare tipo uno di quei camini americani con quella cornice bellissima classica,usando questo inserto ,ma la cosa è fattibile? e posso farci una costruzione in legno/cartongesso per inserire questo inserto per camino a legna,e per chiudere i 3 lati o sarebbe meglio farlo con i mattoni e poi metterci la cornice in legno intorno?
    spero di essermi spiegata .

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Ciao! Qualsiasi rivestimento tu voglia fare su un camino trovi le distanze da materiale infiammabile sul manuale. Su un cassonetto fatto coi materiali giusti puoi mettere tranquillamente del legno, carta da parati ecc. altra cosa fondamentale è arieggiare bene il cassone con griglie di compensazione.

  • @albertolagasi4125
    @albertolagasi4125 Рік тому +3

    Buongiorno, ho un inserto a legna che ha circa 20 anni. Da quando c'è stato l'aumento del gas l'ho rimesso in funzione ma purtroppo la carca di legna dura poco e va spesso aggiunta legna. Vorrei sapere se ci sono inserti di nuova generazione che hanno una durata lunga tra una carica e la successiva.

  • @77guerriero
    @77guerriero Рік тому +3

    Ciao io sto' cercando da giorni un inserto o camino monoblocco con focolare visibile lungo 100cm e alto minimo 49 cm. Che consumi intorno i 3 kg di legna orari e con aria primaria secondaria e tutto quello che serve per una combustione lenta......non trovo nulla....mi sorge il dubbio che non esista nulla.....mi puoi dare qualche dritta? Grazie mille

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Ciao. Il problema penso sia l’altezza. Non puoi rompere il basamento?

    • @77guerriero
      @77guerriero Рік тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco perdonami ma non ho capito?

    • @77guerriero
      @77guerriero Рік тому +1

      Cioè io trovo in giro focolari o inserti con camera fuoco effettivo alto 23 o massimo 30 cm....tipo lacunza...ma io vorrei lungo anche 900cm effettivo e alto minimo 49 50cm effettivo...per una visuale del fuoco ottimale.

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Quindi vuoi un inserto con profondità 90?? non credo esista nulla... Non ha nemmeno senso... nemmeno mei monoblocchi puoi trovare. Hai visto il video girato in zetalinea? Oltre agli inserti esistono i monoblocchi, di misure ce ne sono tantissime, nessuna ha quella profondità, fidati che per vedere bene il fuoco non serve una profondità del genere. ua-cam.com/video/9RgocZ2113c/v-deo.htmlsi=uLpCoEgPO13ABJlA

    • @77guerriero
      @77guerriero Рік тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco no altezza minimo 49...ma altezza della bocca di fuoco non quella del vetro.Intendo quella per vedere più fiamme in altezza.Questi della bef sono molto belli ma non riesco a trovare i prezzi da nessuna parte....mi servirebbe 100cm lungo più o meno, e alto il più possibile....ci sto' con 3000 euro?
      Mi piacciono questi camini bef ma mi servirebbe un bef 10 ma non capisco la differenza tra passivo e non....nel senso che entrambi i modelli hanno la regolazione di aria.....
      Nel catalogo bef da una parte c'è scritto che i modelli Frontali si trovano anche in versione passiva, ma poi nella sezione passivi arrivano fino a 8.
      Esiste il modello 10 passivo?
      Nel video che mi hai mandato quel signore spiega che il modello 8 passivo va da 1,4 kW fino a 14kw usando la regolazione di aria, ma nel catalogo c'è scritto 7/10.....
      Scusami per le tante domande. E ti ringrazio anticipatamente.

  • @furgonaio
    @furgonaio Місяць тому

    ciao e grazie del video ,ho un paio di domande , il tubo di aspirazione nella macchina va solo infilato ,? o ci va qualche silicone particolore ? la macchina va fissata con qualcosa staffe ecc ? o è solo appoggiata ? grazie

  • @principessa598
    @principessa598 2 роки тому +4

    Ciao! Io ho un camino montato almeno 25 anni fa.. Già allora era un camino " ad incasso" visto che è tutto di ghisa ( fondo, fianchi, schiena, ) e ha davanti lo sportello in vetro che chiude completamente la bocca del camino. Canna fumaria in acciaio dritta che arriva sul tetto .Un tiraggio perfetto, mai avuto fumo in casa... In cosa è diverso un camino inserto di questi nuovi?? Grazie!!

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 роки тому +3

      Ciao! Semplicemente il sistema di combustione... nei nuovi prodotti ci son forti limitazioni al percorso che deve fare il fumo, iniezione di ossigeno su più livelli.. materiale più performanti, rendimento e consumo più alto ed emissioni più contenute... Ti faccio una domanda: che diffenze c'è tra una lancia Dedra degli anni 80 e una macchina moderna?? Consuma di più o di meno?? Inquina di Più o di meno?? eppure sei sempre in macchina... O sbaglio? Le tecnologie avanzano...la qualità dell'aria è uno schifo...Dobbiamo cercare di abbassare il livello di inquinamento.

    • @principessa598
      @principessa598 2 роки тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco Ciao!! Non era polemica, sai??Era proprio per capire, perché finora avevo visto inserti inseriti in camini di pietra, senza sportello ecc..Quindi mi chiedevo se, per un camino come il mio, sarebbe stato necessario spaccare tutto, togliere tutta la parte in ghisa, la canna fumaria ecc...Quindi un lavoro particolarmente costoso e invasivo...o se si poteva utilizzare quello che c'era e modificarlo.Tutto qui...Grazie comunque per la gentilezza la pazienza e la professionalità nel rispondere 😘

    • @davidecosta4254
      @davidecosta4254 4 місяці тому

      È vero che oggi le auto sono meno inquietanti però se non puoi cambiarla usi quella che hai invece con i camini ad inserto non si può quindi bisogna battere i denti per scaldarsi se non si hanno le possibilità grazie

  • @alboretus
    @alboretus Рік тому +3

    Ciao, le istruzioni per il Firebox Edilkamin che ho comprato di 2 mano parlano di intubare solo un paio di metri con canna d'acciaio (stranamente diametro 16 cm ???) e di raccordare con la canna esistente (nel mio caso a sez. quadrata di eternit) sigillando gli intestizi tra le due. Ti sembra sufficiente?

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Ciao. Probabilmente è una
      Versione mooooolto vecchia. Anni fa non c erano norme di riferimento è in molti consigliavano di far così. Attualmente non è possibile. La canna va intubata fino a comignolo😉

  • @alfa159dp
    @alfa159dp Рік тому +3

    Buonasera. Un’informazione: abbiamo un camino angolare. In linea di massima… uno di questi inserti dalla Sua esperienza può andare a sostituire il focolare esistente? Mi piacerebbe farLe fare un sopralluogo ma siamo in altra regione. Grazie. Saluti

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +1

      Ciao! Dunque i camini angolari son sempre noiosetti… nel senso.. avendo un rivestimento tondo o comunque di forme geometriche particolari, diventa difficile dar un senso estetico al tutto… io solitamente consiglio di demolire e rifare… posto che l’estetica è molto personale… tecnicamente il problema poi è avere lo spazio per metter ‘inserto stesso… di solito si devono metter macchine parecchi io più piccole rispetto al vecchio camino…aggravando il discorso estetico.
      Esistono inserti con la parte sul fondo conica ma non sempre si va a risolvere il problema. Vi consiglio di iscrivervi al gruppo fb che consiglio nei video e chiedere di un installatore nella vostra zona. Magari troviamo un collega😉

  • @lorenzobulgheroni
    @lorenzobulgheroni 10 місяців тому +2

    Ciao! Come si fa a fare la presa d'aria se il camino è distante dai dai muri perimetrali? Grazie

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  10 місяців тому +1

      Non è un problema. Basta far la presa d aria sul muro perimetrale.

    • @lorenzobulgheroni
      @lorenzobulgheroni 10 місяців тому

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco in questo modo la stanza non resta senza "aria", giusto? C'è il rischio che si credi corrente dalla presa d'aria al camino? Grazie mille

  • @marfrasky8960
    @marfrasky8960 2 місяці тому +1

    Buongiorno, ho un camino al centro della casa per cui non in una parete che da all' esterno, Come la faccio la presa d' aria con il camino in questa posizione?

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  2 місяці тому +1

      Ciao. Su una parete esterna tra quelle consentite dalla norma… diciamo che ti serve un installatore😉

  • @GppeSro
    @GppeSro Рік тому +3

    Buongiorno, vorrei chiedere un suo parere. Uso un camino con chiusura a saracinesca a vetro. Al momento dell'accensione, carico il camino con legna di ca. 30 cm posta trasversalmente e riempiendo da destra a sinistra sino a quasi la metá del volume. Metto l'innesco sulla parte superiore della legna e per i primi ca. 20 minuti lascio la saracinesca un pó aperta, l'apertura dell'aria totalmente aperta(il camino ha una sua presa d'aria collegata con l'esterno) e la canna fumaria totalmente aperta. Quando la fiamma ha preso un aspetto stabile, chiudo la saracinesca, riduco un pó la canna fumaria e anche la presa d'aria. A circa un'ora dall'accensione, riduco a minimo possibile la canna fumaria e la presa d'aria. Fatto questo, la fiamma assume un aspetto diverso, é piú lenta, meno luminosa e spessa. Il combusto rimane forzatamente dentro la camera di combustione, cedendo il calore alle pareti del camino che diventano sempre piú calde. Con questo metodo non ricarico il camino per almeno quattro ore e se la legna é di buona qualitá anche sei ore. In nessun altro modo ho una resa cosí soddisfacente. Cosa ne pensa? Ci sono errori in quello che faccio? Si puó migliorare? Grazie e saluti.

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +1

      Ciao. Stai parlando di un inserto a legna?

    • @GppeSro
      @GppeSro Рік тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco Buongiorno, sí.

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +1

      Da come mi hai descritto l’uso del camino non noto errori. Ti invito comunque a seguire quanto dice il libretto di uso e manutenzione. Se ne sei sprovvisto contatta il produttore del camino o il venditore

    • @GppeSro
      @GppeSro Рік тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco Sí, grazie. Si tratta di un camino che ho trovato quí. Non libretto istruzioni e non conosco il fornitore. Per questo cerco il parere di un esperto. Grazie

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +1

      Iscriviti al gruppo fb di cui parlo nei video. Posta qualche foto. Credo che qualcuno riconoscerà la marca è potrei recuperare il libretto.

  • @PeppeCroce
    @PeppeCroce 3 місяці тому +1

    Ma è possibile fare la presa d'aria direttamente a tetto e canalizzarla fino in basso? O la presa deve essere per forza più in basso della canna fumaria? Me lo chiedo perché io avrei a disposizione solo un muro interno per appoggiare l'inserto (dietro c'è il corridoio), quindi non potrei arrivare al muro perimetrale...

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  3 місяці тому +2

      A tetto puoi solo montando un coassiale sul pellet. Sulla legna non si può. Va fatta in basso e se devi attraversare una stanza va’ sovradimensionata. Contatta un collega.

  •  Рік тому +2

    Salve. Non ho fb e istagram. Posso scrivervi solo qui. Ho un antico camino con apertura 150cm x 130 cm. Esistono inserti con aperture così grandi?

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +1

      Ciao. Esistono inserto che arrivan a un metro di larghezza. Per l’eccedenza si può coprire con lamiere, murature, cartongesso, ecc. o installare un camino in stile inglese cioè già verniciato.

  • @deaperduta
    @deaperduta Рік тому +2

    mi sono iscritta al gruppo facebook per chiedere alcuni consigli (come detto da te...: "potete chiedere consigli"...) ma l'unica cosa che sanno dirmi è: "chiama lo spazzacamino", bella roba, non ne ho bisogno visto che la canna fumaria in acciaio è pulita! ho un inserto camino da 25 anni! Bah👎

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Ciao! Le riporto il suo post: Buongiorno, ho questo inserto camino da più di 15 anni, la canna fumaria è in acciaio dentro una in cemento, ogni fine stagione lo pulisco con prodotti che si mettono dentro il camino e si accendono poi con una spazzola di ferro pulisco fin dove ci arrivo nella canna, circa 15 cm, basta fare così o ogni tanto meglio chiamare uno Spazzacamino fhe pulisce la canna a fondo? grazie

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +2

      Le risposte che le son state date son tutte corrette. Il fai dare te è vietato e pericoloso. Cosa si aspettava da un gruppo di tecnici?? Il gruppo non serve per aiutare le persone a pulire da sole o montare impianti ma a capire e aiutare a i dirizzare l’utente a scegliere un prodotto, chiedere pareri tecnici e cercare di rivolvete problemi. In due parole la sua domanda non era pertinente. Saluti!

    • @deaperduta
      @deaperduta Рік тому +1

      @@clinicadelcaminoprogettofuoco ho mandato anche alcune foto ma nessuno mi hadetto che è spoco o pulito, solo" chiama lo spazzacamino" quindi non date consgli ma dite sempre di chiamare lo spazzacamino.. vabbè fa niente graziee lo stesso.. ciao

    • @clinicadelcaminoprogettofuoco
      @clinicadelcaminoprogettofuoco  Рік тому +3

      Signora… se ha mal di denti il dentista la deve visitare no?? Come può un tecnico a dirle che il camino va bene ed è pulito senza fare un controllo approfondito? I miracoli li lasciamo ad altri. Saluti

    • @lucamagni7943
      @lucamagni7943 10 місяців тому

      se pulisce con una spazzola di ferro un tubo in acciaio lo rovina
      lasci perdere e chiami un professionista

  • @AngeloCenciarelli
    @AngeloCenciarelli Місяць тому

    Chi c'è a Rieti?