Campionato mondiale Rally (Tiziano Biasioli, 1983)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 тра 2023
  • Cronaca del campionato mondiale di rally 1983 in cui la Lancia partecipa con la Lancia Rally/037 e un team composto da Walter Rohr, Jean Claude Androuet, Markku Alen, Attilio Bettega, Budafieri. Il video presenta brevi immagini dei rally di Montecarlo, del Portogallo, di Corsica, dell'Acropoli e della Nuova Zelanda in cui la Lancia ottiene risultati lusinghieri; spezzoni del rally di Buenos Aires vinto dall'Audi e del rally di Sanremo al termine del quale il team Martini, vincendo, si aggiudica il primo titolo mondiale. Il video contiene interviste ai piloti Lancia (Alen, Rohr, Bettega) e a Giorgio Pianta, il responsabile tecnico del team italiano.
    Riprese: Tiziano Biasoli e Sergio Crivellari
    Montaggio: Tiziano Biasoli
    Testo: Carlo Cavicchi
    Luci: Ugo Nereo Zanini
    Fonico: Lino Morosato
    Conservato e digitalizzato da CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 3

  • @dusankocisevic6823
    @dusankocisevic6823 2 місяці тому

    Days of glory….

  • @davidegt1
    @davidegt1 Рік тому

    Wow ma se non sbaglio il 83 era nata panda 4x4 perché non usato il sistema di trazione integrale però wow questi sono rally

    • @matteofumagalli4401
      @matteofumagalli4401 2 місяці тому +1

      Beh...
      Per cominciare il travaso tecnico si ha dalle soluzioni sviluppate dal reparto corse alle vetture di linea, non il contrario. E tralasciando il fatto che una trazione integrale inseribile sia diverso da una trazione integrale permanente, tu sfideresti un avversario che ha tre anni di vantaggio partendo da un'esperienza ancora agli albori e proposta su un'utilitaria di linea?
      Il tempo era poco e l'unico modo per sperare di essere competitivi era lavorare partendo dalle eredità vincenti del recente passato e creare una macchina concettualmente in antitesi con la Quattro.
      E allora si pensò ad un veicolo più compatto, maneggevole e preciso, che pesasse 200 kg in meno di Audi e a completare il tutto, per esasperare la reattività e la ripresa della 037, si montò il compressore volumetrico invece del turbo.
      Se la scelta portò frutti insperati, fu per la grande affidabilità e velocità, mentre Audi manifestò più di qualche problema di affidabilità (e lavoravano da 3 anni sulla Quattro).