Avevo una piccola piantina messa in giardino nel terreno, dopo anni si è moltiplicata da sola, purtroppo per una tubatura Rotta si è dovuto rifare tutto e il giardino è stato distrutto, scavato e ribaltato, 😢 dopo qualche mese vedo due foglie che spuntano vicino ad un tombino,dove prima c'erano le Mie calle, le ho scavate con un cucchiaino e messe in tre punti del "nuovo" giardino, tutti vicini mi dicevano che non sarebbe cresciuto più niente, in due anni Prima hanno fatto piccole foglie, poi Sono cresciute e quest'anno dopo tre anni sono esplose in una Mega fioritura che tutti restavano incantati, enormi bellissimi fiori che sembravano fatti con la seta, 😊 grazie per i consigli ❤
ciao...e complimenti per tutti i consigli settimana prossima, circa verso 8/agosto taglio a zero le mie calle ormai secche.. se metto dello stallatico andrebbe bene come concime?? oppure quando concimare e cosa eventualmente utilizzare.. grazie, Maurizio
Buon giorno grazie per il video molto utile e veramente efficace . Per favore avrei una domanda di altro genere: Ho un ibrido ( cactacea a foglia) è fa tre anni che non fiorisce, è genorosa di lance sempre nuove, ma nessun fiore....cosa posso fare? Graxie
Ciao Bruna grazie per i complimenti, assicurati che la pianta riceva un’adeguata luce solare durante tutto l’anno e sia mantenuta in un luogo luminoso, anche durante i mesi invernali più freddi. Se c’è buio le piante non fioriranno. Inoltre una concimazione regolare contribuirà a garantire una crescita adeguata e incoraggerà le fioriture. Ti consiglio di utilizzare un concime specifico per cactacee; se vuoi ti lascio il link qui sotto del prodotto che puoi utilizzare nel sito di Piante Sane insieme ad un codice sconto del 10% utilizzabile in qualsiasi momento: youtube10 bit.ly/concime-piante-grasse Iscriviti al canale se ti va, un saluto da Alessandro.
Ho le calle in vaso e quest’anno hanno fatto sia tante foglie che fiori. Bellissime. Ma chiedo se devo spostarle dal vado alla terra per farle crescere di più. Grazie.
Quando appaiono i primi boccioli puoi distribuire del concime liquido volta a settimana. Quello più indicato per stimolare la fioritura delle calle, oltre ad avere i classici macroelementi quali azoto, fosforo e potassio, dovrà essere ricco di microelementi come ferro, manganese, rame, zinco e boro e povero di azoto, ricco di fosforo, potassio e microelementi citati.
Salve, ho una situazione da risolvere, devo trasportare la mia calla in aereo a settembre e unico modo sarebbe trasportare solo alcuni rizomi. Mi dai consigli? È meglio asportare da pianta madre 2 rizomi, ora a luglio, farli attecchire e poi cercare di trasportare quelli, oppure asportare due rizomi a settembre e senza metterli in terreno trasportarli nudi , per metterli poi in vaso quando giunge a destinazione?
Ciao vivo in Canada e le calle sono i miei fiori preferiti. Dopo tanti anni l’anno scorso ho trovato dei bulbi e li ho piantati. Ho metto i bulbi in vaso perché qui le temperature sono troppo alte per metterle in terra piena. Sono nate le foglie ma si macchiano di giallo e marroni no come fosse una bruciatura. Gli manca qualcosa? Devo usare un concime ? Non voglio perderle ora che ho questi 3 bulbi. Mi aiuti? 🙏🙏🙏💖grazie e complimenti
Ciao ti do il "tu" perché mi sembra di conoscerti dopo tutti i video. Ho una calla!😄 In vaso... All'inizio ha fatto tante foglioline nuove delicatissime e fragilissime che al minimo tocco si spezzavano allora ho legato le foglie ed è andata meglio. Ora L'HO messa al sole e la maggior parte delle foglie si è proprio bruciata 8 steli che faccio la butto? O posso salvarla in qualche modo? Grazie per la pazienza.... Cecilia
purtroppo ho seguito i vostro consigli ma nal mio giardino, di cui vado fiero e che curo personalmente, la calla non resiste! ho provato in ogni angolo, addirittura piantandola da fiorita nel suo vaso: nulla da fare dopo qualche mese sparisce letteralmente. Grazie
Aiuto o io ho un calla bianca e nata in una fossa dove buttavo l umido l anno scorso ha fatto tantissime calle bianche l ìnvetno e stato brutto abito al nord sembrava morta poi e riuscitata 2 mesi fa l'ho spostata e messa in un angolo con il muro dietro ora sta mettendo foglie m a attorno ogni foglia ce un bordo giallo praticamente le foglie non sono bello verdi ma gillastre intorno ad ognuna non capisco il perché dove ho sbagliato ? Cosa significa che cresce con foglie gialle ? Manca acqua o troppa o cosa ? Vorrei che cresca con foglie belle verdi posso avere consigli o grazie saluti.
Ciao Ambra, se coltivi le calle in casa, scegli una zona molto luminosa, in prossimità di una vetrata o di una finestra. Non serve un'esposizione diretta ai raggi solari, anzi, in località molto calde è bene prediligere una zona a mezz'ombra o ombreggiata. Se ti va, condividi il video e iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sui consigli dei nostri esperti! Buona giornata da Alessandro
Ciao a tutti, scrivo qui perché le bellissime calle (ereditate da mia madre) che ho curato con attenzione hanno subito un grosso danno in seguito a grandinata sett scorsa: foglie bucate e rami spezzati! Cosa posso fare per aiutarle? È il caso di tagliarle? Grazie
Ciao Tiziana, il danno più evidente che la grandine causa consiste nella formazione di ferite sulla pianta. In genere, la pianta riesce a provvedere autonomamente alla cicatrizzazione di questa ferita, l’unico inconveniente è che una pianta con lacerazioni è molto più esposta ai parassiti, così rischia di morire a causa delle più comuni malattie fungine o virali. La prima cosa da fare per curare le piante colpite dalla grandine consiste nella somministrazione di un prodotto antimicrobico per prevenire parassitosi e altre malattie microbiche. Puoi usare prodotti a base di rame (solfato, ossicloruro, idrossido…) ammessi in agricoltura biologica, oppure rimedi naturali come la soluzione idroalcolica di propoli.
Ciao grazie dei consigli ma io già ho piantato diverse dalle in posizione mezza ombra credi che dovrò ripiantarle da un altra parte è l unico consiglio dei 4 che ho sbagliato cosa devo fare ?
Ciao Sandra, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa risposta di Alessandro alla tua stessa domanda! www.portaledelverde.it/l-esperto-risponde/bulbi-da-fiore/divisione-delle-calle-quando-farla/
O visto video dove dicono tutto il contrario di quello che stai dicendo, ho capito che è meglio usare l'istinto con la calla perché non ci si può fidare con questi video
dai dei consigli molti diversi di un altra persona qui su youtube lui dice di mettere sassi e di non ristagnare l aqua maaaaaaaaaaa che roba a chi credo a te o all altra persona ?
Grazie i tuoi consigli sono preziosi per la riuscita del mio giardino.
Le mie calle sono sane ma nel tempo sono diventate giganti!
... Foglie enormi
Le mie calle sono in buone condizioni proprio perché si attengono ai consigli del video! Grazie per i suggerimenti!
Mamma mia....sei una cosa fantastica, GRAZIE
MOLTO UTILE GRAZIE X I CONSIGLI CHE ALCUNI NON SAPEVO...
Grandissimi consigli!!! Davvero un bravissimo giardiniere
Grazie mille Paolo! Continua a seguirci
Bravissimo grazie dei magnifici consigli continua cosi ,♥️
Avevo una piccola piantina messa in giardino nel terreno, dopo anni si è moltiplicata da sola, purtroppo per una tubatura Rotta si è dovuto rifare tutto e il giardino è stato distrutto, scavato e ribaltato, 😢 dopo qualche mese vedo due foglie che spuntano vicino ad un tombino,dove prima c'erano le Mie calle, le ho scavate con un cucchiaino e messe in tre punti del "nuovo" giardino, tutti vicini mi dicevano che non sarebbe cresciuto più niente, in due anni Prima hanno fatto piccole foglie, poi Sono cresciute e quest'anno dopo tre anni sono esplose in una Mega fioritura che tutti restavano incantati, enormi bellissimi fiori che sembravano fatti con la seta, 😊 grazie per i consigli ❤
Grazieeee, consigli molto utili
ADORO i tuoi video!!!!!
Ottimo consiglio!
Bel servizio
ciao...e complimenti per tutti i consigli
settimana prossima, circa verso 8/agosto taglio a zero le mie calle ormai secche..
se metto dello stallatico andrebbe bene come concime??
oppure quando concimare e cosa eventualmente utilizzare..
grazie, Maurizio
Che meraviglia
Posso cambiare di vaso orchidea sfiorite
Grazie x la suo disponibilità
Buon giorno grazie per il video molto utile e veramente efficace .
Per favore avrei una domanda di altro genere:
Ho un ibrido ( cactacea a foglia) è fa tre anni che non fiorisce, è genorosa di lance sempre nuove, ma nessun fiore....cosa posso fare? Graxie
Ciao Bruna grazie per i complimenti, assicurati che la pianta riceva un’adeguata luce solare durante tutto l’anno e sia mantenuta in un luogo luminoso, anche durante i mesi invernali più freddi. Se c’è buio le piante non fioriranno. Inoltre una concimazione regolare contribuirà a garantire una crescita adeguata e incoraggerà le fioriture.
Ti consiglio di utilizzare un concime specifico per cactacee; se vuoi ti lascio il link qui sotto del prodotto che puoi utilizzare nel sito di Piante Sane insieme ad un codice sconto del 10% utilizzabile in qualsiasi momento: youtube10
bit.ly/concime-piante-grasse
Iscriviti al canale se ti va, un saluto da Alessandro.
Grazie
Bravissimo
Ho le calle in vaso e quest’anno hanno fatto sia tante foglie che fiori. Bellissime. Ma chiedo se devo spostarle dal vado alla terra per farle crescere di più. Grazie.
Grazie, interressante e utile. E la concimazione? Quanto e quando? Grazie, sarei grata.
Quando appaiono i primi boccioli puoi distribuire del concime liquido volta a settimana. Quello più indicato per stimolare la fioritura delle calle, oltre ad avere i classici macroelementi quali azoto, fosforo e potassio, dovrà essere ricco di microelementi come ferro, manganese, rame, zinco e boro e povero di azoto, ricco di fosforo, potassio e microelementi citati.
Grazie mille!
Salve, ho una situazione da risolvere, devo trasportare la mia calla in aereo a settembre e unico modo sarebbe trasportare solo alcuni rizomi. Mi dai consigli? È meglio asportare da pianta madre 2 rizomi, ora a luglio, farli attecchire e poi cercare di trasportare quelli, oppure asportare due rizomi a settembre e senza metterli in terreno trasportarli nudi , per metterli poi in vaso quando giunge a destinazione?
Grazie del consiglio non li sapevo ecco perché le lie calle fioriscono poco
Ciao vivo in Canada e le calle sono i miei fiori preferiti. Dopo tanti anni l’anno scorso ho trovato dei bulbi e li ho piantati.
Ho metto i bulbi in vaso perché qui le temperature sono troppo alte per metterle in terra piena.
Sono nate le foglie ma si macchiano di giallo e marroni no come fosse una bruciatura. Gli manca qualcosa? Devo usare un concime ? Non voglio perderle ora che ho questi 3 bulbi. Mi aiuti? 🙏🙏🙏💖grazie e complimenti
Le temperature sono basse non alte scusa ... arriviamo a -25/-30
Queste regole valgono anche per quelli in vaso?
Buon giorno, volevo sapere quando è il momento di piantare l avocado, il mio ha 2 mesi ha radice
Io ho delle calle colorate in vasi sul balcone. Fanno tante foglie ma non fiori. Si può lasciare l'acqua nei sottovasi o alla lunga provoca marciume?
Ciao ti do il "tu" perché mi sembra di conoscerti dopo tutti i video. Ho una calla!😄 In vaso... All'inizio ha fatto tante foglioline nuove delicatissime e fragilissime che al minimo tocco si spezzavano allora ho legato le foglie ed è andata meglio. Ora L'HO messa al sole e la maggior parte delle foglie si è proprio bruciata 8 steli che faccio la butto? O posso salvarla in qualche modo? Grazie per la pazienza.... Cecilia
Perché il mio rosmarino "scandens" diventa giallo? Cosa mi consigli?
purtroppo ho seguito i vostro consigli ma nal mio giardino, di cui vado fiero e che curo personalmente, la calla non resiste! ho provato in ogni angolo, addirittura piantandola da fiorita nel suo vaso: nulla da fare dopo qualche mese sparisce letteralmente. Grazie
Perché i calli appena annaffiati sono appassiti grazie
Aiuto o io ho un calla bianca e nata in una fossa dove buttavo l umido l anno scorso ha fatto tantissime calle bianche l ìnvetno e stato brutto abito al nord sembrava morta poi e riuscitata 2 mesi fa l'ho spostata e messa in un angolo con il muro dietro ora sta mettendo foglie m a attorno ogni foglia ce un bordo giallo praticamente le foglie non sono bello verdi ma gillastre intorno ad ognuna non capisco il perché dove ho sbagliato ? Cosa significa che cresce con foglie gialle ? Manca acqua o troppa o cosa ? Vorrei che cresca con foglie belle verdi posso avere consigli o grazie saluti.
In vaso e in appartamento come la tengo? Ho una zandenteschia viola
Ciao Ambra, se coltivi le calle in casa, scegli una zona molto luminosa, in prossimità di una vetrata o di una finestra. Non serve un'esposizione diretta ai raggi solari, anzi, in località molto calde è bene prediligere una zona a mezz'ombra o ombreggiata.
Se ti va, condividi il video e iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sui consigli dei nostri esperti! Buona giornata da Alessandro
Se non si ha acqua vicino come ci può fare?
Quando posso trapiantare le calle,sono in una posizione sbagliata
Ciao a tutti, scrivo qui perché le bellissime calle (ereditate da mia madre) che ho curato con attenzione hanno subito un grosso danno in seguito a grandinata sett scorsa: foglie bucate e rami spezzati! Cosa posso fare per aiutarle? È il caso di tagliarle? Grazie
Ciao Tiziana, il danno più evidente che la grandine causa consiste nella formazione di ferite sulla pianta. In genere, la pianta riesce a provvedere autonomamente alla cicatrizzazione di questa ferita, l’unico inconveniente è che una pianta con lacerazioni è molto più esposta ai parassiti, così rischia di morire a causa delle più comuni malattie fungine o virali. La prima cosa da fare per curare le piante colpite dalla grandine consiste nella somministrazione di un prodotto antimicrobico per prevenire parassitosi e altre malattie microbiche. Puoi usare prodotti a base di rame (solfato, ossicloruro, idrossido…) ammessi in agricoltura biologica, oppure rimedi naturali come la soluzione idroalcolica di propoli.
Ho dato troppa acqua alla calla e ha fatto tutte le foglie gialle cosa devo fare?
Ciao grazie dei consigli ma io già ho piantato diverse dalle in posizione mezza ombra credi che dovrò ripiantarle da un altra parte è l unico consiglio dei 4 che ho sbagliato cosa devo fare ?
Ciao Concetta, aspettiamo di vedere come reagiscono! Magari fioriscono lo stesso grazie al caldo e alle innaffiature!
Ma al sole le foglie soffrono...
Quando bisogna tagliare le foglie della calla perche rifiorisca ad ottobre
Ho una calla gialla in vaso
Quando devo meterla a terra
Grazie in fintamente
Ciao Amira, il mese di aprile è il momento giusto per procedere, quindi sei ancora in tempo. Buona giornata, Alessandro
Vorrei sapere gentilmente quando si possono separare le calle grazie?
Ciao Sandra, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa risposta di Alessandro alla tua stessa domanda! www.portaledelverde.it/l-esperto-risponde/bulbi-da-fiore/divisione-delle-calle-quando-farla/
Se posso ora piantare le calle
Io le ho messe in un vaso😮
O visto video dove dicono tutto il contrario di quello che stai dicendo, ho capito che è meglio usare l'istinto con la calla perché non ci si può fidare con questi video
Calle che non
Fiori scono,come mai ?tu che mi dici
Mah..... ho appena visto un'altra video. Diceva esattamente tutto il contrario di quello che viene detto in questo video. Chi ha ragione?
Mi scusi si metta d'accordo con "natura e bellezza". Avete detto tutto al contrario. Chi ha ragione? Boh.
dai dei consigli molti diversi di un altra persona qui su youtube lui dice di mettere sassi e di non ristagnare l aqua maaaaaaaaaaa che roba a chi credo a te o all altra persona ?