Che stupendo questo lavoro. Sto facendo una villetta antica in questo momento e di questo video mi prendo degli spunti di come fare certe cose. Le pareti della mia villetta le sto facendo con il polistirolo, ma con il sughero verrebbero molto più belle. Forse le rifaccio....ahahahaha.... A me piace un sacco il video. Grazie!
Grazie Marco sono contento ti piaccia. Diciamo che con il sughero riesci meglio a fare i mattoni , con il polistirolo dovresti inciderli con il saldatore e non è una cosa proprio semplice piuttosto prova ad utilizzare il polistirene è più semplice
@@scelsialessandro Sono d'accordo. Ma dei suoi video che ho visto finora, mi pare che ci sia una differenza tra il polistirolo x il polistirene. Mi ricordo di aver visto un video e quando Lei taglia il polistirene sembra più sodo rispetto al polistirolo. Io sono in Brasile e sinceramente non so se ce l'abbiamo il polistirene. Il polistirolo è più morbido se non sbaglio, e tagliandolo fa schifo poi. Confesso che ho rifatto le pareti della mia villetta e ora ho messo il sughero. È venuta proprio carina e oggi, il 29 ottobre, sto imbiancando le pareti esterne con lo stucco!!! Mi sono stupito dal risultato e sono davvero contento. La ringrazio di cuore!!
È proprio così Marcos la differenza tra il polistirolo è il polistirene è proprio la densità. Si può usare entrambi , l’unica cosa che il polistirolo richiede più attenzione e qualche passaggio in più. Comunque continua così. Appena finisci se ti fa piacere inviami le foto del tuo presepe.
Ciao Alessandro, sei bravissimo,mi piace come lavori, io quest'anno ho iniziato molto tardi a fare le casette ma sicuramente dopo la befana inizierà a farle con le tue tecniche, con tutta la calma visto che avrò un anno davanti, tu continua a fare tutorial perche sono bellissimi, un abbraccio
Ciao grazie mille per i complimenti. Si io continuerò a fare tutorial con la speranza di poter aiutare più persone possibili. La condivisione è fondamentale , quindi ti chiedo se puoi magari di condividere il mio canale. Fai da gennaio ti metterai sotto e vedrai l’anno prossimo sarai pronta ad esibire il tuo lavoro. Se hai bisogno di qualsiasi cosa chiamami.
@@scelsialessandro sto già condividendo i tuoi video perché sono veramente belli, il prossimo anno se Dio vuole ti farò vedere i miei piccolissimi capolavori, grazie mille
in questi giorni mi sto guardando i tuoi tutorial...che dire, sei bravissimo!! io devo prendere un po di confidenza con il polistirene, finora ho sempre usato legno, fimo, cartoncino vegetale, ma piano piano inserirò anche questo meraviglioso materiale. Grazie per tutte le spiegazioni che dai
Grazie Loredana mi fa piacere il tuo seguito e che trovi interessanti e che ti piacciano i miei video. Per quanto riguarda il materiale polistirene è molto valido ed è il più usato tra i presepisti però ti consiglio comunque di continuare e magari integrare sempre gli altri materiali che fino ad ora hai utilizzato. Anch’io oltre al polistirene uso anche altro. Grazie di cuore ❤️😊
Bellísimo el arte que realiza, y gracias por compartir sus conocimientos y experiencias, estoy empezando a construir casitas para mi Belén. Saludos 🙂🇵🇪
Grazie Vincenzo. La rifinitura è soggettiva ognuno sceglie ciò che gli piace e ciò che va bene nel contesto in cui viene realizzato. Comunque concordo anche senza sta molto bene. 👍🏻
@albertoraggio3674 vai sul mio www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com e trovi la voce tabella. www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com
Buonasera, pensavo con vanità di non aver più niente da imparare riguardo l arte del presepe, anche se la mia creatività è diversa dalla tua, che è di gran lunga più interessante della mia. Non voglio dilungarmi inutilmente in spiegazioni, arrivo al punto. Parecchio tempo fa ho realizzato con materiali di riciclo case stile orientale un tempio, un castello, che ho utilizzati anno dopo anno per dare profondita' ad un presepe molto grande avendo la natività di oltre 20 cm. Non sono mai stata soddisfatta del loro posizionamento all interno del presepe la loro (per me) bellezza non riluceva. Guardando i tuoi eccellenti lavori ho capito il motivo L assemblaggio, la disposizione nello spazio, in verticale e non in orizzontale dall alto della tua esperienza e bravura mi aiuteresti dandomi delle dritte a migliorare il mio lavoro Confido nella tua gentilezza se vorrai prendere in considerazione questo mess
Buonasera Milena grazie per i complimenti. Diciamo che tutti abbiamo sempre da imparare. Per quanto riguarda la sua richiesta nessun problema. Quando vuole mi può inviare foto o video su wahtsapp così la posso aiutare con più precisione
ciao l ho salvato nella playlist sei una bella persona grazie di avermi risposto subito non voglio dire dati personali ma lo intuisci sei friuli seguo eurosport salto sci pattinaggio so molto modestamente pattinare ma i atleti artisti sono incredibili e vero e come volare ma seguo biathlon max ambesi e dario puppo che ha il tuo timbro percio ho pensato io dove un purtroppo ponte diventato drammaticamente famoso da ragazzina abitavo oltre la zona rossa mi alzavo alle 06 15/20 per andare a scuola il bus o la metro dopo le 0705 si paralizzava tutto percio be era dura ora sto in altura vedo il mare e ok seguiremo i tuoi tutorial sei bravo e spieghi benissimo a presto e ancora grazie e auguri by
Grazie mille. È comunque vero lo sento subito come è una persona , la cosa è reciproca. Grazie e allora continua a vedere i miei lavori così mi di l Ford di continuare.
Meus parabéns meu amigo. Que belo trabalho. Que pena que não tem o restante do presépio. E SUA língua não entendo bem. Mas meus parabéns. Deus te abençoe sempre.
Bravissimo nell esposizione..pensavo che anziché usare i legnetti attorno le finestre, sarebbero più veritieri e rustici dei legnetti di albero per simulare dei tronchi ..che ne pensi ??cmq bellissimo ....io amo questi lavoretti..mi cimento a farli spesso....
Ciao Maria ,si può fare anche come dici Tu. Tutto dipende dal tipo di ambientazione che si decide di fare. Entrambi le soluzioni sono valide. Comunque grazie
@scelsialessandro ciao, per prima cosa complimenti per i tuoi video. Sono molti interessanti e utili. Volevo chiederti dì darci le misure dei mattoni.Grazie
Ciao grazie mille per complimenti. Mi fa piacere ti siano utili. È proprio il mio scoppio far conoscere ai meno esperti le tecniche più semplici per realizzare il presepe e non solo. Per quanto riguarda la tua domanda i mattoni misurano all’incirca 4x 8 mm
Video stupendo.
Grazie,io sono agli inizi e questo video ha dato milioni di spunti incredibili.
Grazie.
Grazie. Sono contento ti sia stato d’aiuto 👍🏻
È piacevole ascoltare come spieghi le cose...grazie
Grazie mille delfyblu
Bellissimo video come al solito chiaro e preciso nella spiegazione
Grazie Gaetano molto gentile. Sono felice ti sia piaciuto e che sia stato chiaro.
Bravissimo. Complimenti. Grazie per il tempo che dedichi a noi per darci le giuste dritte.
Ciao Simone grazie a te per l’apprezzamento
Complimenti Ale sei un artista. I tuoi tutorial sono utilissimi.GRAZIE
Ciao Francesco grazie mille per i complimenti mi fa piacere ti piacciano e ti siano utili.
Bravissimo ottimo video e grazie per tante idee👍👍👍
Ciao Alvaro grazie per i complimenti continua a seguirmi che prossimo anno ci saranno un sacco di novità
Che stupendo questo lavoro. Sto facendo una villetta antica in questo momento e di questo video mi prendo degli spunti di come fare certe cose. Le pareti della mia villetta le sto facendo con il polistirolo, ma con il sughero verrebbero molto più belle. Forse le rifaccio....ahahahaha.... A me piace un sacco il video. Grazie!
Grazie Marco sono contento ti piaccia.
Diciamo che con il sughero riesci meglio a fare i mattoni , con il polistirolo dovresti inciderli con il saldatore e non è una cosa proprio semplice piuttosto prova ad utilizzare il polistirene è più semplice
@@scelsialessandro Sono d'accordo. Ma dei suoi video che ho visto finora, mi pare che ci sia una differenza tra il polistirolo x il polistirene. Mi ricordo di aver visto un video e quando Lei taglia il polistirene sembra più sodo rispetto al polistirolo. Io sono in Brasile e sinceramente non so se ce l'abbiamo il polistirene. Il polistirolo è più morbido se non sbaglio, e tagliandolo fa schifo poi. Confesso che ho rifatto le pareti della mia villetta e ora ho messo il sughero. È venuta proprio carina e oggi, il 29 ottobre, sto imbiancando le pareti esterne con lo stucco!!! Mi sono stupito dal risultato e sono davvero contento. La ringrazio di cuore!!
È proprio così Marcos la differenza tra il polistirolo è il polistirene è proprio la densità.
Si può usare entrambi , l’unica cosa che il polistirolo richiede più attenzione e qualche passaggio in più.
Comunque continua così. Appena finisci se ti fa piacere inviami le foto del tuo presepe.
@@scelsialessandro e dove gliele posso inviare?
Si wasthapp 3471474559 oppure mail. scelsiale@gmail.com come è più comodo
Ciao Alessandro, sei bravissimo,mi piace come lavori, io quest'anno ho iniziato molto tardi a fare le casette ma sicuramente dopo la befana inizierà a farle con le tue tecniche, con tutta la calma visto che avrò un anno davanti, tu continua a fare tutorial perche sono bellissimi, un abbraccio
Ciao grazie mille per i complimenti. Si io continuerò a fare tutorial con la speranza di poter aiutare più persone possibili. La condivisione è fondamentale , quindi ti chiedo se puoi magari di condividere il mio canale. Fai da gennaio ti metterai sotto e vedrai l’anno prossimo sarai pronta ad esibire il tuo lavoro.
Se hai bisogno di qualsiasi cosa chiamami.
@@scelsialessandro sto già condividendo i tuoi video perché sono veramente belli, il prossimo anno se Dio vuole ti farò vedere i miei piccolissimi capolavori, grazie mille
Ottimo. Non vedo l’ora. Quando vuoi manda foto
Complimenti, ottima creazione e spiegazione. Molto utile.
Grazie Veronica. 👍🏻😊
Grazie e un piacere guardare le sue creazioni .
Grazie mille 🙏😍
in questi giorni mi sto guardando i tuoi tutorial...che dire, sei bravissimo!! io devo prendere un po di confidenza con il polistirene, finora ho sempre usato legno, fimo, cartoncino vegetale, ma piano piano inserirò anche questo meraviglioso materiale. Grazie per tutte le spiegazioni che dai
Grazie Loredana mi fa piacere il tuo seguito e che trovi interessanti e che ti piacciano i miei video. Per quanto riguarda il materiale polistirene è molto valido ed è il più usato tra i presepisti però ti consiglio comunque di continuare e magari integrare sempre gli altri materiali che fino ad ora hai utilizzato. Anch’io oltre al polistirene uso anche altro. Grazie di cuore ❤️😊
Bellísimo el arte que realiza, y gracias por compartir sus conocimientos y experiencias, estoy empezando a construir casitas para mi Belén. Saludos 🙂🇵🇪
Muchas gracias. Certo che puoi , fammi sapere.
Sei davvero bravo...e i tuoi tutorial mi affascinano👏👏
Ciao Ferdinando grazie mi fa piacere ti piacciano
E stato bellissimo vedere la creazione di una parete.. grazie e complimenti
Ciao Michela grazie a te sono contento ti sia piaciuto.
S'impara davvero molto dai tuoi video, grazie!
Grazie sono molto contento e mi fa piacere di poterti aiutare grazie ai miei video
MA CHE BRAVO CHE SEI!
Grazie Simona molto gentile. Mi fa piacere e apprezzi i miei lavori
@@scelsialessandro SONO SPLENDIDI!
Bellissimo 😁
La qualità del video è ottima
E le spiegazioni semplici e chiare
Bel video 😁
A me piace anche senza stucco ma è bella😊
Grazie Vincenzo. La rifinitura è soggettiva ognuno sceglie ciò che gli piace e ciò che va bene nel contesto in cui viene realizzato. Comunque concordo anche senza sta molto bene. 👍🏻
Sono rimasto affascinato dalla tua arte e manualità. Bravo!!
Eee2 eè2 eè2 eè2 e2 e2 e2 wew2wwe2w2 w2ee 22w2 w22
Grazie
Ciao Stefano sei stato bravissimo, saluti da carmine da eboli.
Complimenti... veramente bravo e chiaro!!!
Grazie mille 😊
Bellissimo lavoro bravo anche per le spiegazioni molto chiare, mi sono appena iscritta
Ciao Flavia grazie mille per i complimenti , sono contento che ti sia stato d’aiuto.
Se hai bisogno a disposizione
@@scelsialessandro grazieeee
Gran bel lavoro, bravo
Grazie mille ☺️
Bravissimo
Passione,arte,poesia
Grazie mille Fabiola molto gentile
Bravo ottima la spiegazione grazie?
Grazie Claudio sono contento ti piaccia
Molto bravo e chiaro nella spiegazione, 👏è un tutorial che mi sarà molto utile, grazie e buona giornata 👋
Bravissimo ✌👍🌹
bravissimo. complimenti e grazie per i tuoi preziosi consigli.
Grazie a te. 😊👍🏻
Bravissimo 👏 👏 👏
Grazie Daniela
Sei bravissimo.
Grazie Vincenzo
You are great explanation thank you
Tank you very much
Fantastico! Illuminante!!
Grazie Saverio , e se ti iscrivi al mio canale vedrai tanti video tutorial e non solo.
DA PRESEPISTA TI DICO BRAVO.
SALUTI
SALVIO
Grazie. Allora mi fa enormemente piacere. 👍🏻
Grazie mille bel tutorial
scusa una domanda , dove si può prendere la tabella delle proporzioni?
@albertoraggio3674 vai sul mio www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com e trovi la voce tabella. www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com
complimenti bel lavoro .Vai alla grande
Grazie Sebastiano.
Complimenti per come esposto il tutorial
Grazie Francesco
Complimenti!!! Anke x la spiegazione molto kiara!!!
Sei bravissimo. Complimenti
Grazie Stefania. 😍
Stupendo, grazie per la condivisione
Grazie a te per il seguito
Ciao complimenti sei molto bravo continua a fare altri video per fare il presepio
Bravo, bel lavoro, Grazie
grazie mille .
Bravissimo, vorrei provare anche io
Ciao Ida. Cosa aspetti inizia😊se hai bisogno di aiuto scrivimi.
Bravo usi tecniche del presepe napoletano
Grazie Angela.
Buonasera, pensavo con vanità di non aver più niente da imparare riguardo l arte del presepe, anche se la mia creatività è diversa dalla tua, che è di gran lunga più interessante della mia.
Non voglio dilungarmi inutilmente in spiegazioni, arrivo al punto. Parecchio tempo fa ho realizzato con materiali di riciclo case stile orientale un tempio, un castello, che ho utilizzati anno dopo anno per dare profondita' ad un presepe molto grande avendo la natività di oltre 20 cm.
Non sono mai stata soddisfatta del loro posizionamento all interno del presepe la loro (per me) bellezza non riluceva.
Guardando i tuoi eccellenti lavori ho capito il motivo
L assemblaggio, la disposizione nello spazio, in verticale e non in orizzontale
dall alto della tua esperienza e bravura mi aiuteresti dandomi delle dritte a migliorare il mio lavoro
Confido nella tua gentilezza se vorrai prendere in considerazione questo mess
Buonasera Milena grazie per i complimenti.
Diciamo che tutti abbiamo sempre da imparare. Per quanto riguarda la sua richiesta nessun problema. Quando vuole mi può inviare foto o video su wahtsapp così la posso aiutare con più precisione
3471474559
3471474559
Thank you Sir for sharing your great ideas.
Simplemente maravilloso trabajo y muy bien explicado
Muchas gracias
Complimenti!!👍
Grazie 👍🏻😊
Bravo, geniale 💪👏👏👏👏
Grazie Ignazio 😊
wow...bravissimo!
Grazie 🙏
ciao l ho salvato nella playlist sei una bella persona grazie di avermi risposto subito non voglio dire dati personali ma lo intuisci sei friuli seguo eurosport salto sci pattinaggio so molto modestamente pattinare ma i atleti artisti sono incredibili e vero e come volare ma seguo biathlon max ambesi e dario puppo che ha il tuo timbro percio ho pensato io dove un purtroppo ponte diventato drammaticamente famoso da ragazzina abitavo oltre la zona rossa mi alzavo alle 06 15/20 per andare a scuola il bus o la metro dopo le 0705 si paralizzava tutto percio be era dura ora sto in altura vedo il mare e ok seguiremo i tuoi tutorial sei bravo e spieghi benissimo a presto e ancora grazie e auguri by
Grazie mille. È comunque vero lo sento subito come è una persona , la cosa è reciproca. Grazie e allora continua a vedere i miei lavori così mi di l Ford di continuare.
Complimenti.
Grazie massimo 😊
Artista nato
Grazie Silvia molto gentile 😊
No vabbe... Starei ore a guardare questi video. Pazzesca arte presepiale. Vien voglia d provare a fare... Ma nel mio caso sarebbe pronto fra un anno😂
Grazie Francesca. L’importante è iniziare e fare qualcosa poi il risultato Viene. 💪🏻👍🏻
Sei davvero bravo !!!!
Grazie mille Sergio 👍🏻😊
Bravo et merci. Falco
Grazie. 😊👍🏻
Mancava questo servizio dato che adoro creare il presepe x Natale.
Grazie Paola mi fa piacere
FELICITACIONES,UN SALUDO DESDE QUITO-ECUADOR
Grazie margoth.
Molto bravo
Grazie Stefano
Un lavoro creativo e bello, bravo!
Buongiorno, complimenti per il video e ben fatto e per il lavoro svolto, per poter intagliare il sughero che spessore deve avere?
Grazie Andrea per i complimenti. Quello che ho usato io era da 6 mm.
Que belleza, me encantó, gracias por enseñar.
Grasias a ti Cristina. 😊
Seu trabalho é maravilhoso.
Muchas gracias
molto bravo
Grazie mille 🙏🙏🙏
Thank you so uch for sharing, really great stuff! Molta bene!
Grazie wim
Tutorial chiaro e molto dettagliato, bravo, complimenti!!! Iscritto al canale.
bellísimo!!!! te felicito. Arte en las manos
magnifico complimenti
Grazie Gemma.
Felicitaciones hermoso 🌺🌺🌺🌺🙏
Muchas gracias
Grazie spiegato benissimo 👍pf.Dove posso comprare il sughero?Ciao buona serata
Ciao adua grazie sono contento ti piaccia. Il sughero lo trovi o nei centri del fai da te , tipo brico , leroy merlin oppure centri edili
@@scelsialessandro Grazie 👋
Bravissimo!
Grazie
Good superrr
Graaaazie
Хочу Вас поблагодарить.Мне очень понравился видеоурок.
Meus parabéns meu amigo. Que belo trabalho. Que pena que não tem o restante do presépio. E SUA língua não entendo bem. Mas meus parabéns. Deus te abençoe sempre.
Gran video
Belíssimo trabalho! Alguém me explica o que é esse pó branco? Não entendi essa parte
La parte bianca è stucco.
Felicitaciones bello, pregunta las dos láminas son corcho, y la 2 es yeso????
Si c'è l'ho la tabella, io costruisco le case romane con la statuetta in 6 cm complimenti
Ciao pierfrancesco grazie 👍🏻
Bravissimo nell esposizione..pensavo che anziché usare i legnetti attorno le finestre, sarebbero più veritieri e rustici dei legnetti di albero per simulare dei tronchi ..che ne pensi ??cmq bellissimo ....io amo questi lavoretti..mi cimento a farli spesso....
Ciao Maria ,si può fare anche come dici Tu. Tutto dipende dal tipo di ambientazione che si decide di fare. Entrambi le soluzioni sono valide.
Comunque grazie
Complimenti
Grazie
Grazie mille!!! Bellissimo video
Bravo, mi piace molto.
Precioso tutorial, lo felicito🤲😍
Gracias Luz👍🏻
Belle explication ! Très intéressant ! Merci du partage .
.
Bella spiegazione! Molto interessante! Grazie per aver condiviso.
Sei un Artista complimenti..
dove posso scaricare la tabella delle misure finestre, porte ecc.. grazie
Ciao grazie per i complimenti. Vai sul mio blog.
www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com
Vai alla voce tabella.
Perfetto... Grazie 1000
Hola muy buenos proyectos, me podías decir donde encontrar esas tablas de medidas .
Muchas gracias y felicidades.
Muchas gracias. Mira
Www.Artedelpresepediscelsialessandro.Blogspot.com
Complimenti Complimenti!!! Sei bravissimo!!! Da dove scarichiamo la scheda per le misure
Sul mio blog.
www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspo.com
Bravo
Grazie 👍🏻💪🏻
Parabéns pela bela obra, e excelente aula. Onde consigo essa tabela de medidas que apresenta? Obrigado
Hola. Muchas gracias. Mira www.artedelpresepediscelsialessandro.blogspot.com
@scelsialessandro ciao, per prima cosa complimenti per i tuoi video. Sono molti interessanti e utili. Volevo chiederti dì darci le misure dei mattoni.Grazie
Ciao grazie mille per complimenti. Mi fa piacere ti siano utili. È proprio il mio scoppio far conoscere ai meno esperti le tecniche più semplici per realizzare il presepe e non solo. Per quanto riguarda la tua domanda i mattoni misurano all’incirca 4x 8 mm
Grazie a te tutorial bellisimo
La masilla q usas q es? Como el agua plas aqui en España? Q usan los pintores?
Perfeito😍
❤️🙏
Grazie
Buen trabajo amigo donde consigo la escala de medidas para el belen,?saludos😊
Muchas gracias. Mira el mio blog
www.Artedelpresepediscelsialessandro.Blogspot.com
Stupendo
Grazie Carla 😊👍🏻
bravissimo, grazie!
Grazie
Ciao Alessandro complimenti davvero. Volevo chiederti la lima dove l'hai presa. Sembra quella per affilare la motosega ma non credo sia quella
Ciao Andrea sono lime che ho acquistato in centro del fai da te. È un kit di più lime con diverse forme.
Ciao ... sei un fenomeno complimenti.. dove si trova il sugherò?
Ciao Stefano grazie ☺️☺️☺️, il sughero lo trovi nei centri del fai da te. Si trova a fogli o a rotoli e di diversi spessori.
Bravo Alessandro
Grazie
CIAO BEL VIDEO UNA DOMANDA che spessore e il sughero che ai adoperato grazie
Ciao. 5 mm e 3 mm
Molto bravo. Qual è lo spessore dei due fogli di sughero? Grazie mille
Grazie. Da 5 e 3 mm
hermoso!!!!!
Muchas gracias