StorieDivine: il BRUNELLO di MONTALCINO e' stato "inventato" da un Piemontese!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Questo storytelling vuole raccontarvi la vicenda storica affascinante e poco conosciuta del vino italiano più famoso nel mondo. Curiosità e colpi di scena inaspettati vi incolleranno al video fino alla fine...per scoprire questa intricata ed intrigante storia di uomini...e di passioni!
    -- SOCIAL --
    Instagram: / sensi.in.movimento
    Facebook: / sensiinmovimento
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 86

  • @marcellofazzi3007
    @marcellofazzi3007 2 роки тому +7

    Bellissima Storia mi ha commosso, mio figlio e mia nipote lavorano presso questa prestigiosa azienda, negli anni '90, non mi ricordo l'anno preciso in qualità di venditore di auto ho ritirato e posseduto personalmente una Mercedes SW 3.0 5 cilindri del dottor Rivella. Nel terreno davanti casa mia sulle pendici del M.Amiata a 700 metri di altezza e circa 12 Kilometri dalla sede Banfi posseggo una vite di "Brunellone", che stimo abbia minimo 80 anni.

  • @danieledelvecchio8748
    @danieledelvecchio8748 Місяць тому

    Ciao Maurizio
    Senza nulla togliere agli altri vini , il Brunello rimane il mio preferito...
    Naturalmente gusto personale!
    Un salutone...

  • @vincenzogiordano44
    @vincenzogiordano44 2 роки тому +2

    Complimenti per il video, le informazioni...e la bella storia sempre appassionante ma sopratutto complimenti ..per la passione e la competenza..che coinvolge in modo totale. Grazie

  • @giuliopisani6522
    @giuliopisani6522 10 місяців тому +1

    che storia emozionante, mi sono commosso!!!

  • @robertocozzi281
    @robertocozzi281 10 місяців тому

    Una storia molto emozionante. E raccontata con enfasi. Mi è piaciuta molto 👍

  • @TheLucrezia71
    @TheLucrezia71 5 місяців тому

    Sei un grandeee😁conosco la storia abito nel senese e amo i vini.....spiegato benissimo col tuo style charmant et élégant ti seguo sempre

  • @massisanti3109
    @massisanti3109 10 місяців тому

    Gran bel racconto.
    Grazie.

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 Рік тому

    Grazie per questo video professionale e ... pulito, essendo assenti gratuite interferenze.
    Soprattutto mi ricorda un meraviglioso viaggio di studio e ... bevute fatto negli anni '80 in Toscana al quale, da semplice studente di Agraria, sono stato invitato dall'insuperabile professor Italo Eynard insieme all'organico della Scuola di Enologia piemontese durante un ... gemellaggio con l'analoga scuola di Montpeiller capeggiata dal simpatico Monsieur Boubal.
    Immemorabile serata e cena offerta da Biondi Santi, dove il Brunello scorreva a fiumi !!!
    Ancora grazie !!!

  • @NastiHolding
    @NastiHolding 2 місяці тому

    MAURIZIO COMPLIMENTI, ASCOLTARTI E' UN IMMERGERSI IN UNA DIMENSIONE REALE. COME SI DICE DALLE MIE PARTI: tièn é pàll😀

  • @marcomontefiori-bh9xv
    @marcomontefiori-bh9xv 2 роки тому

    Bellissimo video, complimenti!

  • @totolto
    @totolto Рік тому +2

    Sempre interessante.... Se posso troppo vicino torna al più lungo

  • @ludoludo80
    @ludoludo80 3 роки тому +1

    Meraviglia!

  • @ChefAlessandroMarasco
    @ChefAlessandroMarasco 2 роки тому

    Adoro il brunello, fedele a Biondi Santi, grazie per questo prezioso approfondimento

  • @eymerichinquisitore9022
    @eymerichinquisitore9022 2 роки тому

    Onore alla tua passione e ai grandi pionieri vinicoli come Rivella, tuttavia dagli anni 90 periodo in cui cominciai ad approcciare i vini ilcinesi a oggi devo riconoscere che il Brunello di Banfi è quello che meno rispecchia le caratteristiche di questa ormai storica denominazione. Non entro nei particolari per evitare prevedibili polemiche, mi limito a proporre una degustazione alla cieca tra il loro Poggio all Oro e il Case Basse di Soldera o la riserva di Biondi Santi. Il mondo del vino è poesia ma la realtà ahimè spesso non ne è all altezza.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Concordo pienamente, su Soldera soprattutto! 😉 Prosit

  • @marketto2007
    @marketto2007 2 роки тому +3

    Salve, mi sento di correggere un errore al minuto 3:57 si tratta della SS 2 Cassia non Aurelia.

  • @maurob5519
    @maurob5519 2 роки тому +1

    Mi sono iscritto al suo canale poco fa mentre ho visto il video del vino Valpolicella Ripasso, che mi piace molto, Il Brunello di Montalcino non sono un amante sinceramente, non mi piace molto anche spendendo parecchi soldi, ne ho provati molti a Siena che anni fa ci andavo una volta al mese. Invece amo il nostro Amarone, dico il notro perche sono Veneto di origine di Venezia anche se da 10 anni vivo in California, ma presto tornero quasi definitivamente nella mia Venezia, e un ottimo Amarone sopra la tavola ogni tanto ci sta bene. Intanto tutta questa estate me la passo a Venezia. Grazie dei suoi bellissimi video mi sono iscritto molto volentieri e non manchero' di farle buona publicita' a qualche mio amico Italiano amante del vino come me perche' Lei se lo merita.

    • @haiglispicci
      @haiglispicci Рік тому

      Penso ci sia qualcosa legato alla propria cultura, alle proprie origini in quello che hai detto. Al contrario tuo non ho mai apprezzato particolarmente l'Amarone, invece adoro il Brunello di Montalcino. Tu sei veneto, sei nato con quei sapori e quella cucina, io sono emiliano, ma vivo da tanti anni in Romagna, a due passi dalla Toscana, come potrei non amare il Sangiovese in tutte le sue declinazioni. E amo questi sapori e questa cucina. Così come sono sicuro che un piemontese preferirà sempre i suoi Barolo, Nebbiolo o Barbaresco, perché fanno parte del suo DNA. L' Italia è bella anche per questo.

    • @maurob5519
      @maurob5519 Рік тому

      @@haiglispicci certamente sicuramente hai ragione.

  • @matteofossati6352
    @matteofossati6352 2 роки тому

    Narrazione stupenda.

  • @ETERERADIOASCOLTO2
    @ETERERADIOASCOLTO2 Рік тому

    bellissima storia

  • @vincenzo.polisanoaspditrap1844
    @vincenzo.polisanoaspditrap1844 2 роки тому +3

    Nel fare intanto i miei complimenti per il video e non solo questo, volevo chiederti un’informazione: come mai in altre storie che raccontano del Brunello di Montalcino non si fa alcun cenno, anzi si tende a nascondere ho l’impressione, della famiglia Mariani e della sua tenuta Banfi? Grazie

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому +2

      Grazie Vincenzo per i complimenti, innanzitutto. Non so darti una risposta, certamente la storia che ho raccontato si basa su fatti ampiamente documentabili. Il resto sarebbero solo ilazioni. PROSIT

  • @gabrielepasqualoni7362
    @gabrielepasqualoni7362 2 роки тому +1

    storia veramente entusiasmante e ben esposta ! chissà che non capiti uno di questi personaggi anche da noi a Serrapetrona (MC) per lanciare alla grande il Serrapetrona Doc e la Vernaccia di Serrapetrona DOCG
    uve autoctone "vernaccia nera " e metodo ti produzione unico per il quale è stato chiesto il riconoscimento dall'UNESCO! la mia famiglia ha origine da qui ed io lavoro nel settore,provare per credere,sono vini buoni e dalle caratteristiche particolari

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Ciao Gabriele! Sottoscrivo quanto dici sul valore dei vini della tua zona e soprattutto sulla Vernaccia che io vendevo nella mia enoteca (con molta fatica, devo dire..., le novità spaventano sempre)...già nel 2004! AVANTI TUTTA! prosit

  • @dymakogiuprince5845
    @dymakogiuprince5845 10 місяців тому

    Grande Rivella quindi ed anche i fratelli Mariani.Un'imprenditore italiano con mentalità arretrata col cacchio che ci metteva i soldi

  • @giovanniluigipulina9995
    @giovanniluigipulina9995 2 роки тому

    Complimenti per la storia del Brunello, e sopratutto dell' enologo Rivella. E' un piacere ascoltarti, volevo un po chiederti, come mai tra i vini piu accreditati d'Italia, non risulta nessun vino sardo. Da ignorante, mi son chiesto perchè, eppure abbiamo un'isola soleggiata, adatta alla produzione, i nostri vini in generale sono di un certo grado alcolico, sia i bianchi sia i rossi, credo che abbiano molte qualità, eppure è difficile che occupino posizioni di rilievo nel panorama italiano. Secondo lei, dipende molto dai vari enologi nostrani che non riescono a realizzare un vino che possa colpire positivamente, o che i produttori non riescono a trovare mercati per poter vendere il prodotto. Mi può indicare se per caso le è capitato di gustare un vino sardo, e come l' ha trovato, sinceramente....

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Sì certo ne associati a decine di vini sardi e sono di ottima fattura con un'ottima vocazione dei territori. Probabilmente manca Ancora quel qualcosina in più per arrivare a livelli eccelsi. Uno dei migliori in assoluto è sicuramente il Turriga😉 PROSIT

    • @giovanniluigipulina2132
      @giovanniluigipulina2132 2 роки тому

      @@SensiInMovimento Posso chiederti se ti è capitato di assaggiare, Il cannonau "Mamuthone" , "Carnevale", Ballu tundu", delle cantine di Sedilesu e Puggioni di Mamoiada, il nepente di Oliena- ed il Cagnulari di Cherchi del nord Sardegna. Scusami se insisto ancora, ma sono curioso.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      @@giovanniluigipulina2132 Ho assaggiato gli ultimi due, ottimi prodotti! PROSIT

  • @83turbino
    @83turbino 2 роки тому +3

    Non potevo immaginare che questo vino avesse una storia così 💔 triste

  • @s.11113
    @s.11113 2 роки тому

    Interessante, un bel video,
    Esiste un altro vino, umbro, con caratteristiche simili ma un po' meno conosciuto, il sagrantino di Montefalco, sicuramente perché ha ottenuto la DOCG nel 1998... correggo...😅 nel 1992...mi sembra, io credo che Ve ne siano degli ottimi, a prezzi più bassi del blasonato brunello, che ne pensi?
    Sarebbe interessante, se potessi dedicare un video a questo 🍷
    Prosit🙂

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому +1

      Si, ottimo vino! Nel prox periodo arriverà... ;-) PROSIT

  • @vitopellegrino8921
    @vitopellegrino8921 Рік тому

    Cosa ne pensi del libro di Rivella che hai accennato nel video

  • @andreapecoranera4934
    @andreapecoranera4934 2 роки тому +1

    Certo la gratitudine della Banfi e della Famiglia Mariani per Rivella là si nota sulla storia che si trova sulla loro pagina ufficiale … neanche citato…tutto merito loro e delle loro intuizioni …😅

  • @valerioporcelli
    @valerioporcelli 10 місяців тому

    Ottimo video.
    Però’
    Inc. si legge “ink”

  • @pierluigipassoni6231
    @pierluigipassoni6231 Рік тому

    Ci vorrebbe un video solo su soldera

  • @valentinoborghetti4013
    @valentinoborghetti4013 2 роки тому

    Non so come raggiungerla in altro modo. Ho un brunello di Montalcino del 1980 imbottigliato da Argiano. Era nell'osteria della mia nonna. Sarà ancora bevibile?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Domanda da 1 milione di dollari...dipende molto, ma non solo, dalle condizioni di conservazione degli ultimi 40 anni, com'è il collo della bottiglia?

    • @valentinoborghetti4013
      @valentinoborghetti4013 2 роки тому

      @@SensiInMovimento manderei una foto ma non credo sia possibile. Ha un collo lungo 7-8 cm e stretto. La bottiglia è stata conservata in una credenza al buio. Temperatura variabile secondo le stagioni, perché era nel soggiorno di mia madre.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      @@valentinoborghetti4013 intendevo se il vino è sceso molto come livello, all'altezza del collo della bottiglia. Se non è sceso molto, viste le discrete condizione di conservazione, potresti provare ad aprirla. Direi che hai 30/40% di trovare qualcosa di buono. PROSIT

    • @valentinoborghetti4013
      @valentinoborghetti4013 2 роки тому

      @@SensiInMovimento perdona la mia ignoranza. No, il livello non è sceso molto. È all'imbocco del collo. Allora ci provo e poi mando recensione. Grazie mille!

  • @filippocavaliere3963
    @filippocavaliere3963 Рік тому

    Bellissimo video, però non passa l’Aurelia ma la Cassia

  • @83turbino
    @83turbino Рік тому

    Non citi BANFI su questo video? O forse ho capito male qualcosa? Mi pare di sentire Castello Banfi...

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Рік тому +1

      Tutto il video parla di Banfi, è la cantina artefice della rinascita del Brunello all'inizio degli anni 80 ;-) PROSIT

  • @massimoretrosi7823
    @massimoretrosi7823 2 роки тому

    Hai parlato della statale Aurelia, intendevi forse la statale Cassia?

  • @spacebeto
    @spacebeto 3 місяці тому

    la Statale Aurelia a Montalcino...😂.😂.😂.😂.😂.😂

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  3 місяці тому +1

      Sì, purtroppo è un vecchio refuso che UA-cam non mi dà la possibilità di modificare 😉🍷

    • @spacebeto
      @spacebeto 3 місяці тому

      @@SensiInMovimento ok.
      Per ora perdonato.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  3 місяці тому

      @@spacebeto 😉

  • @ivanfruscon2951
    @ivanfruscon2951 Рік тому

    Evviva il Brunello SIEMPRE!!! Prosit!

  • @giulianobagnoli410
    @giulianobagnoli410 4 місяці тому

    Da Montalcino non passa l’Aurelia, ma la Cassia (vicino)

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  4 місяці тому

      Sì, è un refuso che però non posso correggere 😉🍷

  • @robertomazzanti8431
    @robertomazzanti8431 2 роки тому

    Non Aurelia ma della Cassia si tratta

  • @andreaalbertin8217
    @andreaalbertin8217 2 роки тому

    Audio completamente da rivedere

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      video "vecchio", ci ho lavorato un po, ora credo sia meglio e lo sarà ancora di piu a breve ;-) PROSIT

  • @ferrucciomorea3621
    @ferrucciomorea3621 Рік тому

    praticamente l'esempio di una perfetta "colonizzazione"americana

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Рік тому +1

      Mah... in realtà Montalcino e la Toscana solo rimasti "italiani"...😉e cmq la presunta "colonizzazione" ha portato benefici ancora oggi incalcolabili a tutto il territorio e a tutta la regione. Certo, gli stranieri hanno acquistato molto in Toscana, ma l'alternativa era rimanere con i carretti e le damigiane degli anni 60/70... sono scelte...😉PROSIT!

    • @ferrucciomorea3621
      @ferrucciomorea3621 Рік тому

      era solo questione ti tempo,ma non solo col vino,prosit prosit.... @@SensiInMovimento

    • @gabrielemacchi4139
      @gabrielemacchi4139 10 місяців тому

      Commento intelligente da uomo di sinistra ... Col rolex

  • @vittork
    @vittork 10 місяців тому

    Onore ad Ezio Rivella!

  • @PrincipeVlad58
    @PrincipeVlad58 2 роки тому +1

    Scusami, la locuzione "volo pindarico" è inappropriata, fuori luogo.....non ha il significato che gli vorresti attribuire

  • @andreasomenzi5194
    @andreasomenzi5194 2 роки тому +2

    Grazie ! Molto interessante… petro-dollaro ( post gold-standard) acquista genio italico e territorio pure. Negli ‘80 l’Italia era in piena espansione industriale ed economica. Poteva rinascere con moneta sovrana, anche la viticoltura d’eccellenza. Ci restano i marchi, i nomi ed ancora il genio…. Per questo, sono 20/30 anni che ci comprano e de-industrializzano !!

  • @francescoturco3681
    @francescoturco3681 8 місяців тому

    Il miglior vino al mondo è il Vasciantico Cocacolacarnazza... quello si!, 😐

  • @giannigianni6406
    @giannigianni6406 10 місяців тому

    AMICI SBEVAZZONI