Aurora boreale nei cieli italiani 2 volte in 2 mesi: ma com'è possibile? Spieghiamo il raro fenomeno
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- I cieli di Italia si sono tinti di rosso per lo spettacolo dell'aurora boreale, un fenomeno ottico luminoso raro nel nostro Paese che però, negli ultimi due mesi, si è già verificato due volte. La prima volta sulle Alpi, ora sulle Dolomiti e in alcune regioni del Nord e Centro Italia.
In genere le aurore boreali si generano a causa di tempeste geomagnetiche e si vedono nelle zone attorno al circolo polare, quindi nel nostro emisfero Islanda, Norvegia, Canada ed ha un colore verde. Questa volta l'avvistamento è avvenuto anche in Italia e per ben due volte nell'arco di soli due mesi.
Il primo avvistamento è avvenuto nella notte del 25-26 settembre sulle Alpi. Il secondo si è verificato nella sera di domenica 5 novembre: le incredibili immagini del cielo rosso sono state scattate sulle Dolomiti e in alcune regioni tra le quali Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Marche. Ma perché vediamo sempre più di frequente l’aurora boreale in Italia e come mai è di colore rosso?
Si ringrazia Tedi Topalli per la foto di copertina
Credit
Fabian Dalpiaz
fir0002
Katiuscia Pederneschi
Lorenzo Ilari
Maciej Winiarczyk
Nasa
Centro Meteo Piemonte CMP
ALTRI NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Cos'è un ANNO LUCE spi...
• Cosa accadrebbe se si ...
• Cos'è l'aurora boreale...
#auroraboreale #italy #geopop
Ciao da Salonicco, dove abbiamo visto anche noi l'Aurora Boreale. Incredibile, ma affascinante avere davanti agli occhi il monte Olimpo e l'aurora allo stesso tempo.
Anche li? Qualquasa non torna.
Wow...dev'essere stato bellissimo!
Ottima Rappresentazione efficace e chiara nell'esposizione, interessante come non mai. Bravissimo e Grazie per la spiegazione scenntifica
Bravo !!! continua a dormire ritto e credi anche hai ciuchi che volano ?
Svegliatevi branco di ritardati e ingenui creduloni come un bambino di 12 anni!!!
Cerca geoingegeria inseminazine indotta delle nuvole , Ighina allievo di Marconi la faceva già neglianni 90 !!!!
Bisogna svegliarsi altrimenti sara tardi le elite dominanti gogolano con le masse riardate e ignoranti !!!! Un partigiano amico ! E vedi di capire !
Che meraviglia è sempre una gioia ascoltarvi ed ho scaricato anche la nostra App … complimenti ragazzi …
Peccato non averlo saputo in anticipo Peccato che a quell'ora stavo guardando un monitor di computer😢.
Sarebbe stata una bellissima esperienza.
Grazie per informazioni spiegazioni semplici ma efficaci e fornite in tempi brevi. 😊
Ciao a tutti, sono un Radioamatore e seguo l'attività solare per sfruttare la ionizzazione dei vari strati dell' atmosfera, così facendo riesco a capire con quale frequenza ( lunghezza d'onda ) tentare il collegamento a lunga distanza.
Confermo che siamo in un ottimo periodo di "propagazione" ovvero gli strati dell' atmosfera sono ben ionizzati e si comportano come una specie di "specchio" per la radiofrequenza dandomi la possibilità di comunicare oltre oceano con estrema semplicità.
Cit. "Anche questa è ingegneria"
Spesso ci impressioniamo per certi fenomeni naturali perché non conosciamo i meccanismi chimico fisici che li causano e alcuni perfino cercano risposte sovrannaturali. Ma occorre studiare, informarsi, e ascoltare chi è esperto nelle varie discipline per scoprire il funzionamento di ciò che ci circonda.... Di QUASI tutto, non di tutto.... Grazie del video 😊
Aurora boreale? In questo periodo dell’anno, a quest’ora del giorno, in questa zona del paese, localizzata interamente dentro la sua cucina??” “Sì”. “Posso vedere?” “No”
Meriti un vitellone al vapore
Tagliapietre come se piovesse
❤❤
Citazione sublime
La citazione è Smeriglia? O altro?
Spiegazione come sempre di facile comprensione , essenziale e dettagliata….
Siete grandi ragazzi è sempre un piacere ascoltarvi , vi ascolterei per ore senza distrazioni
HAARP HA ANNUNCIATO ESPERIMENTI ELETTROMAGNETICOLA IN ITALIA CON FENOMENI DI AURORA BOREALE SUI CIELI ITALIANI, DAL4 AL 7 NOVEMBRE 2023...RAGAZZI DI CHE CAZZO PARLATE! VORREI TANTO SAPERE CHI VI FINANZIA.
Si e visto anche qui in Serbia,grazie della spiegazione e buona serata 👍🏻🤗
Complimenti davvero, esposizione semplice e molto chiara anche per un profano come me!!!!
Volevo farmi i miei complimenti ora anche in app l’ho appena scaricata siete i miei divulgatori preferiti grandi
Aurora boreale?
In questo periodo dell’anno, a quest’ora del giorno, in questa zona del paese, localizzata interamente dentro la sua cucina??
Ieri abbiamo visto lo stesso nella mia citta di Smolensk, Russia. Looked absolutely ominous, as if the whole sky was smeared with blood,
Bel video,spiegato in modo semplice ma chiaro,l'ha compreso anche mia nipote di 8 anni....che dire? Bravi ragazzi😊😊
Credevo effettivamente era sopra l'Italia. Adesso è chiaro. Grazie Ragazzi.
Grazie mille per questo video!! Breve, coinciso, bellissimo, super informativo, chiarissimo ed emozionante come al solito!! Grazie Grazie Grazie 💛🌞🌞🌞
Oh! Queto è il tipo di contenuti che mi piacciono. Grazie
Veramente chiaro e molto interessante! Grazie! 👍
Video molto interessante! Complimenti per la chiarezza delle vostre spiegazioni
Grazie bellissimo video. Avrei però una piccola domanda. Considerando che l’evento si è potuto vedere anche in Puglia, ma è comunque avvenuto al Polo Nord a circa 700 km di altezza, perché non si è riusciti a vederlo anche nel Lazio, o in altre regioni anche più a nord come Toscana. O più a ovest; Sardegna ? Grazie
Bravissimi bellissimo video! Fate un video su come avviene la sterelizzazione dell'acqua tramite la caldaia?! Grandi! 👍👍
Prima, perché Aurora è il mio nome e l'aurora è la mia passione come astrofisica, una bellissima combinazione di eventi, di fotoni e di particelle del vento solare contro le molecole o atomi di ossigeno 😍😍😍
Like a prescindere ☺️☺️
Eccoti! Volevo ben dire che sei in ritardo!😂😂😂😂❤❤❤❤❤❤
@@antonellaromanoAntonella 😍😍😍😍
Ma dai, leggerti qui è per me un segno...sei davvero incredibile 😁😁❤️❤️❤️😘😘😘🌹
@@quartadimensione532 Mi son detta, apparirà Aury? Eccoti!😂🤣😂🤣😂🌻🌹🌻🌹🌻
Grazie siete fantastici ❤
La foto in copertina del video, e’ Belluno 😀 spettacolo
So che avete già fatto un articolo sull' evento di carrington... Ma se lo trasformate in video? Magari anche con simulazione su cosa accadrebbe se un evento simile si verificasse al giorno d'oggi?🤞 Comunque siete sempre bravissimi, tantissimi complimenti a tutti!
Sempre video esaudienti e comprensibili a tutti
grazie Geopop per questo video esaustivo. soprattutto perché stando ad altre "fonti" sembrava fossimo stati catapultati nel film The Core del 2003, con tempeste geomagnetiche e il pianeta che smette di girare. meno male che ci siete voi che spiegate tutto per bene. grazie ancora.
Gli abitanti dell'Alaska e i visitatori potrebbero essere in grado di vedere un bagliore artificiale nel cielo creato dal programma di ricerca aurorale attivo ad alta frequenza durante una campagna di ricerca di quattro giorni che inizia sabato.
Gli scienziati dell'Università dell'Alaska Fairbanks, della Cornell University, dell'Università del Colorado Denver, dell'Università della Florida e del Georgia Institute of Technology condurranno una varietà di esperimenti nel sito di ricerca gestito da UAF.
Foto UAF/GI di JR Ancheta
Lo strumento di ricerca ionosferica di HAARP è un array graduale di 180 antenne ad alta frequenza distribuite su 33 acri.
Gli esperimenti si concentreranno sulla ionosfera, la regione dell'atmosfera tra circa 30 e 350 miglia sopra la superficie terrestre.
Gli scienziati studieranno i meccanismi della ionosfera che causano emissioni ottiche. Cercheranno anche di capire se certe onde di plasma - gas così caldo che gli elettroni vengono eliminati dagli atomi - amplificano altre onde a bassissima frequenza. E indagheranno su come i satelliti possono utilizzare le onde del plasma nella ionosfera per rilevare ed evitare le collisioni.
Ogni giorno, il bagliore dell'aria potrebbe essere visibile fino a 300 centinaia di miglia dalla struttura HAARP a Gakona. Il sito si trova a circa 200 miglia a nord-est di Anchorage e 230 miglia a sud-est di Fairbanks, o circa 300-350 chilometri.
HAARP crea airglow da elettroni eccitanti nella ionosfera terrestre, simile a come l'energia solare crea aurora naturale, con impulsi on e off di trasmissioni radio ad alta frequenza. Lo strumento di ricerca ionosferica di HAARP, una serie a fasi di 180 antenne ad alta frequenza distribuite su 33 acri, può irradiare 3,6 megawatt nell'atmosfera superiore e nella ionosfera.
Il bagliore dell'aria, se visibile, apparirà come una debole macchia rossa o possibilmente verde. A causa del modo in cui l'occhio umano opera, il bagliore d'aria potrebbe essere più facile da vedere quando si guarda solo di lato.
piccola aggiunta, ho studiato astrofisica spaziale e trattavamo anche la tematica della previsione di questi eventi. Esiste un indice-K che identifica la probabilità con la quale delle cme vengano espulse dal sole. Tutto il resto è corretto, lo avete semplificato senza perdere il senso fisico dietro, bravi!
Scusa, cosa sono le cme..?
sarebbero le coronal mass ejection (ovvero le particelle cariche vomitate dal Sole)@@lisaveg1
Astrofisica spaziale?... L'indice kp si alza quando l'espulsione arriva alla terra non prima. Si possono prevedere ma non al 100 % guardando l'evoluzione delle macchie solari e fori coronali.
Scusa ma ho studiato astrofisica normale.
Tutto il.resto è corretto 😂😂😂
Grazie sempre per le chiarificazioni
Vista, ma dall'Islanda! Spettacolare
Stavo leggendo un articolo inerente l aurora boreale e appena è uscita la notifica di questo video sul telefono l ho aperto immediatamente!!
Grazie per la spiegazione scientifica .Sei stato molto chiaro
Complimenti,una spiegazione semplice ma efficace,anche per chi come me e'letteralmente un profano
Bravissimi come sempre!
Come sempre...FENOMENALE
Bravissimi!!Questa non la sapevo!!👏🏻👏🏻👏🏻
Bravissimi come sempre molto chiari
Vi adoro spiegate in modo così chiaro
Peccato che era una fesseria
Siete sempre molto chiari
Si tratta di SAR (Stable Auroral Red arches) e riguardano l'anello di Van Allen. Quindi non è un aurora polare ma archi aurorali stabili che durante un forte vento solare possono essere visibili più a sud e nella gamma del rosso.
Bravissimo! Grazie!
Wow davvero molto interessante grazie per questo video ❤❤❤😮😮
Siete sempre dei grandi
Super interessante e spiegato in modo chiaro !!!! Grazie!!!
Siete i migliori! Ma i video in 3d animati sono di vostra proprietà?
Sei stato esaurientissimo e bravissimo , che chiunque Ti ha potuto capire !
Grazie della spiegazione scientifica in termini semplici e con ottima spiegazione visiva con disegno. Bravissimo!!!! Ottimo video gabry Cagliari
Salve, considerato che voi siete i migliori nello spiegare le cose più complesse, avrei un desiderio per un video: mi piacerebbe realizzaste la spiegazione del funzionamento di una centrale nucleare. Grazie mi aiutereste veramente tanto! Un nuovo grazie per tutti i video!!!
Ci sono già video riguardanti Chernobyl ed altro
😂😂😂😂😂😂😂😂
Sono i migliori a spiegarlo in modo superficiale per gli analfabeti.
Dal titolo pensavo si parlasse dei the jackal😂 invece era il solito, precisissimo, interessantissimo e molto comprensibile video di Geopop❤
Non vediamo l'ora di fare una collab con i The Jackal :) Mitici
@@geopopal minuto 4.01 mi sa che si sia sbagliato? Se la stazione spaziale Internazionale sta tra i 380 e 400km in orbita bassa come può essere che a 700 km di altezza da terra che già spazio pieno li ossigeno non ce n'è 😂❤
@@stefanoguglielmi3616
La ISS si trova in orbita bassa a circa 400 km di altitudine, ma l'atmosfera terrestre si estende ben oltre i 100 km (la linea di karman). Anche a 700 km di altitudine c'è ancora una sottile ma presente regione atmosferica nota come termosfera, con molecole d'ossigeno sparse.
Le aurore boreali possono essere osservate a queste altezze grazie a questa tenue atmosfera estremamente rarefatta.
Ho un'altra domanda. Se questa aurora si trova a 700km perché è visibile solo in alcune regioni e on in tutta italia ? L'italia non è lunghissima o anche la nostra lunghezza impedisce alle regioni del sud di vedere ? Quella di settembre era in trentino , perché non in Veneto che siamo molto vicini?
Diciamo che "cercano di dare spiegazioni " a comando dei loro padroni
Forse questo link può rispondere alle tue perplessità www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/euroacronimi/haarp/
Grazie mille! Vivo in Germania ma vi seguo con molto interesse. Scaricherò la app :)
Luca 21:25,26 (NR): “Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle; sulla terra, angoscia delle nazioni, spaventate dal rimbombo del mare e delle onde; gli uomini verranno meno per la paurosa attesa di quello che starà per accadere al mondo; poiché le potenze dei cieli saranno scrollate.”
Non facciamo terrorismo...non è scritto nel 2023 nessuno può sapere
Va a cagher
Finalmente uno che ragiona
1º commento forza Geopop! Viva il campanello delle notifiche 🎉
Spiegazioni perfette 👏👏👏👏👏complimenti
Grazie per tutte le informazioni che ci date. Vorrei sapere perché nessuno ha parlato dell'episodio verificato questa estate ma solo di questo ultimo di novembre. Forse i giornalisti "stavano dormendo?" 😊
Scherzo! Comunque grazie a voi che siete sempre attenti a quello che succede.
Bella ed istruttiva. Grazie.
Grazie a voi
Ok tutto chiarissimo… ma perché si è vista solo dalle Marche, Abruzzo e Puglia ?
Grazie
Fenomeno molto bello. 👏👏
Video fatto benissimo, avrei solo un piccolo appunto di terminologia. La traduzione corretta di CME non è espulsione di massa coronale ma espulsione coronale di massa dato che non viene espulsa solo massa proveniente dalla corona solare ma anche da strati più interni. So che ormai in italiano l'errore di traduzione si è cristallizzato, ma noi del "settore" continueremo a combattere per cambiare le cose aahhahhaa
Bello e interessante.
Ma allora la domanda successiva è: se ogni ciclo dura 11 anni, probabilmente 11 anni fa o 22 anni fa o ... è successo di nuovo?
E come mai non ce lo ricordiamo? 🤔
La scienza una risposta a tutto ...ma in realtà non era successo niente di simile 11 anni fa...l'ultima volta che l'Europa vide cose simili nel celo poco dopo scoppiava la prima e poi ancora nella seconda guerra mondiale...
Si è capitato diverse volte di averla vista in Italia, soprattutto sulle Alpi, basta fare un po' di ricerca su Google... Per quanto i riguarda i cicli solari, le aurore sono molto più probabili nel periodo di picco ( che avverrà nel 2024/2025), però ciò non toglie che si possano osservare in qualsiasi anno, solo che sono meno probabili
@@mattiaortolano1177 io da radioamatore conosco bene il fenomeno, e vi dico che è stato visto da più di mezza Europa, e non è per niente frequente così esteso e a certe latitudini...da credente in Dio penso che sia un ammonimento e temo di uovo milioni di morti...
Pioveva...!
@invisible-zt8xh si diciamo che il limite è il 42esimo parallelo
Spiegazione perfetta. Bravi!
Grazie!!!! Sempre chiaro!
Bellissimo ascoltarvi ,come sempre
Gran bella spiegazione! Mannaggia però non l'ho vista, la prossima volta avvisatemi prima :-P
Grazie ragazzi sempre molto interessanti! Scusate non c'entra con l'aurora ma riguardo al sole mi è venuto un dubbio amletico: ma se fosse proprio il sole che per qualche ragione è diventato più intenso a causare il riscaldamento globale invece dell'aumento di CO2? Lo so potrebbe essere una c....ta galattica ma come chimico non scarto mai opzioni a priori..
Grazie
Eh già.... Ben più complesso sostenere che la colpa è della CO2 semplicemente perché la sua produzione è aumentata; forse per questo che, benché niuno neghi un certo aumento della temperatura attuale, non sempre tutti sono concordi nello stabilire in modo aprioristico correlazioni ancora pienamente da verificare..?
Molto interessante! Ecco perché i miei genitori l'hanno vista in 1936, all'inizio della guerra civile in Spagna
Fatti una domanda
Ciao suono la batteria acustica potete aiutarmi? Farete un video x insonorizzazione stanze ? Grazie aspetto una vostra risposta vi guardo sempre
Grazie mille come sempre ragazzi😻💖!
Argomento davvero super interessante😸👌🏾!
In effetti, non credevo che questo fenomeno potesse esserci anche nel nostro paese😅😃!
Tutto questo può, in un modo o nell'altro, essere provocato dal cambiamento climatico, per esempio🤔?
Comunque, video fenomenale, come al solito😻☺️!
Non penso che sia provocato al cambiamento climatico
@@spacca05 Sinceramente, nemmeno io😅!
Stavo pensando proprio a questo fenomeno ❤
Perdonami ma hai spiegato che quelle rosse avvengono in zone molto alte dell'atmosfera, e per questo sono visibili fino a noi.
Poi hai detto che quella di settembre l'hanno vista in Lombardia e Trentino. E le altre regioni del nord Italia? Non vale il principio che vedono tutti perché sono molto in alto? Non ho capito
Siete grandiosi ragazzi 👍👍🔝🔝
C’è qualche relazione tra il periodo di massima attività del sole (questi 11 anni) con l’aumento delle temperature? Grazie bel video
Certo e non è solo quello ma siete terrestri ancora nella preistoria
Psss...non dirlo che potrebbero bannarti.
No. Non c'è nessuna correlazione. Chi millanta possibili correlazioni è un ciarlatano
Grazie❤
molto chiaro...grazie
Ciao , vale la pena fare un video sulla galleria Adige-Garda usata di recente per evitare l'inondazione ?
Spiegato benissimo, complimenti
Spiegazione ECCELLENTE. Grazie! 👍🏻
Bravi ragazzi👏👏👏
Mi è capitato di vedere questo fenomeno da bambina. Spettacolare!! Ora so che quella era un'aurora boreale❤
Ciao ragazzi siete fortissimi complimenti per questo video, volevo chiedervi se potevate farne un sulle bevande energetiche come ad esempio la Red Bull grazie mille
Grandi! Una spiegazione chiara e comprensibile a tutti! Grazie mille.
Semplicemente favoloso!
4:00 Però un punto posto a 700 km sopra il polo nord è visibile a qualcosa come 3.000 km di distanza (distanza = radicequadrata(2*altezza*raggioterra)), e l'Italia, considerando una latitudine di 45°, è a circa 5.000 km. Cosa mi perdo? In ogni caso bravi e andate avanti così!
completamente sbagliata la descrizione anche del vento solare, non è un'aurora polare, e se la vedo a 700 km dal trentino non posso vederla dall' emilia romagna? ma che discorsi fanno a Geopop? perchè parlano di regioni da cui è visibile, ma quindi il Piemonte? la toscana la lombardia etc?? attendo ancora risposte mai avute da Geopop
Spiegazione molto chiara. Grazie. A proposito di clima, perché nessun scienziato parla della precessione cioè di quel movimento a trottola che fa la Terra mentre ruota.. Grazie ancora.
?o
Vi adorooo !❤❤
E io che vivo sopra Oslo niente 😅 Piove sempre in questi casi, sembra che lo fa apposta 🙄.. per fortuna c'è tutto l'inverno davanti ❤
Buongiorno e grazie per il video. Un paio di anni fa c'era stato un grosso incendio tra Lombardia e Piemonte aveva causato tramonti rossi fucsia e ci era stato detto che dipendeva dalle ceneri e polveri che facevano cambiare la luce del sole. In questo caso quindi non c'entra proprio l'inquinamento? Buono a sapersi.
Quindi anche sopra al polo Nord è stata di colore rossa giusto? Ciao grazie e complimenti
3:16 si vede che al polo ci sono entrambe, quella verde a bassa quota e quella rossa più in alto
Bravo bravo bravo 👏👏👏
Grazie!
Ma allora, vista la spiegazione "altezza del fenomeno", perché questo è stato visibile da Puglia, Marche, Abruzzo (quindi costa adriatica) e non da quella tirrenica?
chw spettacolo stupendo 😍
Ma un videoo sulle tempeste geomagnetiche e tempeste solari ??x capire meglio cosa sono e i possibili effetti su la terra ??
Perché non fate un video sulle tempeste solari e i pericoli per le apparecchiature elettroniche... E come prevenire danni.
Ciao . In che percentuale il vento solare era maggiore rispetto al solito???
Si potrà mai vedere al sud Italia?
Siamo vicini al massimo dell'attività del Sole. Ha influenza sul clima? Le due cose possono essere in relazione?
Come dicevano nel video il ciclo di attività del sole é di circa 11 anni, il riscaldamento globale va avanti da molto di più. In linea di massima l'attività solare é molto pericolosa se non fosse per il campo magnetico, il quale direi che fa un ottimo lavoro da miliardi di anni quindi tenderei a considerarlo un sistema collaudato 😂