ANCORA sigari FALSI! Come difendersi?
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- I sigari FALSI sono un problema sempre più diffuso. In questo puntata vediamo, ad esempio, di confezioni abilmente contraffatte. Come difenderci?
ATTENZIONE:
La visione del presente video è riservata ad un pubblico maggiorenne.
Il filmato non contiene contenuti promozionali a pagamento, né sponsorizza aziende o marchi del settore dei prodotti del tabacco.
Tutti i contenuti sono frutto di opinioni personali, sono pertanto un mero dialogo sul fumo, di cui non se ne incoraggia l’utilizzo.
IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
IL FUMO DANNEGGIA GRAVEMENTE TE E CHI TI STA INTORNO
IL FUMO UCCIDE
▼ ACCESSORI CHE CONSIDERO UTILI PER I FUMATORI DI SIGARI ▼
1) ACCENDINO Jet Flame Dupont (altissima qualità): amzn.to/2CO1SHg
2) GAS (per la ricarica degli accendini): amzn.to/2ABnKnE
3) HUMIDOR (ottimo rapporto qualità prezzo!): amzn.to/2JrYbZ4
4) Il miglior sistema per UMIDIFICARE il proprio humidor: amzn.to/2AArmX6
5) TAGLIA SIGARI (Xikar - alta qualità): amzn.to/2OXrHMq
6) PORTA SIGARI (in pelle): amzn.to/2AAHQyp
Sito ufficiale: www.douglasmor...
Se ti è piaciuto questo video, e in generale i contenuti di questo canale, prendi in considerazione la possibilità di AIUTARMI a sostenerlo e a migliorarlo attraverso una donazione spontanea: www.paypal.me/...
Seguimi anche su INSTAGRAM: / douglas_mortimer_official
Gli amici tutti ricordano il caro Ramon, che si è sacrificato per la scienza, confidando che abbia trovato pace in questa terra, per una nuova vita in pipa. Affinché possa nuovamente diventare cenere...e infine spegnersi (davvero).
Bellissimo video, un consiglio per riconoscere i sigari veri dai falsi: affidatevi sempre al vostro naso, se il sigaro puzza è al 99% falso!
Quanto è bello sedersi in poltrona e guardarsi un video del grande Douglas, un momento di puro relax!
Oggetto : SIGARI DA COLLEZIONE
Buonasera ,
Piacere Marco,
Sono un ragazzo del 97, sono stato sempre appassionato del buon Bere e del fumo lento.
Le scrivo come da oggetto per dei sigari da collezione, mi reputo un fumatore occasionale
fumo pochissime sigarette, circa 6 alla settimana preferibilmente nel dopo cena con un distillato o un cocktail, cambio di volta in volta sigarette alla ricerca della mia sigaretta preferita.
Ho ricevuto in eredità dal mio nonno paterno scomparso ad agosto 2021 quattro humidor ed una trentina di sigari, da allora anche grazie ai video da lei pubblicati sto cercando di addentrarmi in questo mondo fantastico del fumo lento, ho smesso di cercare la mia sigaretta preferita accorgendomi che un buon sigaro è quello che davvero cercavo, al momento per praticità e facile reperibilità fumo abitualmente nel post cena circa tre sigaretti a settimana cohiba short
il mio sigaro preferito per ora resta il romeo y julieta No.2, ma mi sto accontentando dei sigaretti cohiba short, per la recente rarità .
LASCIO IN ALLEGATO WETRANSFER DELLE FOTO DEI SIGARI CHE MIO NONNO AVEVA IN UN HUMIDOR DI SCARSA QUALITÀ, MA MOLTO ESPOSITIVO.
we.tl/t-O35rolKVPs
HO DEI DUBBI SULL'AUTENTICITÀ, LE CHIEDO UN PARERE ?
LA RINGRAZIO MOLTO PER TUTTI I CONSIGLI UTILI CHE GRATUITAMENTE METTE A DISPOSIZIONE NEI SUI VIDEO.
mi scuso per gli errori grammaticali o lessicali commessi nel corpo del commento.
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
MARCO
Non è muffa quella presente nelle foglie ma è una malattia che viene causata dalla cimice verde durante la coltivazione all'esterno, di conseguenza rende le foglie impresentabili.
Piccola rettifica.
Questa malattia mi è capitata di vederla di persona e spesso viene causata non perché il tabacco sia di pessima qualità ma per il metodo di coltivazione e cura della pianta sbagliate o che non si investono soldi per tenere una coltivazione pulita da eventuali problematiche. Credo poi che nel mercato del tabacco, una foglia in quello stato vada a finire a persone che le usano per i sigari falsi in quanto, presuppongo, abbiamo un valore di mercato molto più basso rispetto ad una foglia sana e pulita.
Grazie infinite Pietro per questa importante e utile rettifica! 👍
che odio le cimici, per tenerle lontane una volta per tutte va cambiata l'erba, bisogna rizollare e impedire che ricresca l'erba che c'era prima.
@@DouglasMortimer74 grazie mille a te e per i tuoi splendidi video. Di questo ne sono sicuro perchè ho provato a coltivarlo personalmente e ho riscontrato questi problemi
Like ancor prima di vedere il video 😁
Grazie per la fiducia! :D
98arthas b
Complimenti Douglas, impeccabile come sempre!
Fortunatamente per quanto riguarda i sigari, io fumo quasi sempre solo i Toscani,
accompagnato poi come in questo caso da un buon distillato di "Filu 'e Ferru" detta anche "Abbardente" ottenuta da vinacce di Cannonau.
Essendo sempre un piacere ascoltarti, questo bicchiere quindi lo bevo alla tua salute. ;)
Grazie per questo video che garantisce un vero e proprio servizio per evitare fregature. Grazie davvero per i consigli
Questa non la sapevo! ...Grazie Douglas!
Illuminante,come sempre.
Grazie Samuele! 😊
Puntata fantastica e molto utile, caro Douglas come al solito sei un piacere sia per gli occhi che per le orecchie.
Credo che il cohiba falso che mi è stato regalato finirà nel secchio.
È un piacere guardare i tuoi video!
Continua così!👍
Grazie mille Domenico!
Grande Douglas bravo!!!
Grazie Michele!
Grazie a te.. non fumo sigari però c’è sempre da imparare spero di conoscerti dal vivo
Molto molto interessante. Grazie Douglas 👏👏👏
Caro Douglas complimenti per la puntata davvero interessante e molto completa! 👍
Bellissima puntata!!!
Ciao Douglas e grazie per il video, davvero utilissimo. Approfitto per dare una dritta semplice e fondamentale per acquistare i sigari a Cuba: comprarli solo ed esclusivamente nelle tabaccherie che si trovano nei grandi alberghi dell'Havana o delle altre grandi città. Se non li comprate lì, o nelle tabaccherie in aeroporto (prezzi ottimi, conservate qualche contante per comprarli prima di ripartire), state sicuri che sono falsi. Diffidare poi soprattutto dei contadini che ve li propongono a Vinales, nella zona delle coltivazioni: fanno di tutto per farvi credere che sono ottimi sigari artigianali ma sono ovviamente una schifezza (i sigari artigianali neanche dovrebbero esistere, è tutto monopolio di stato).
grande Morty, per il canale questo ed altro.... Sacrilegio... ma per capire...
Epico! Tolto l’argomento, la vivacità espressiva dei tuoi ultimi video è qualcosa di spettacolare! Immenso, punto 👍
Bellissimo video ed interessante, si rischia anche comprando sigari in negozii specializzati in Italia?
Grazie molto interessante
Hai provato il nuovo MOSI Cortese? Io l’ho trovato un sigaro facile e molto amabile, aspetto con ansia la tua recensione 😊
complimenti Douglas!
suggerisco un video sulla pupa di schiuma. soprattutto come riconoscere la vera schiuma. grazie.
pupa = pipa
Rispetto all'altra puntata si nota una contraffazione piú complessa sia nella scatola che nei sigari, ad occhio esperto sicuramente dopo un accurata valutazione si capiscono i falsi ,differente é per chi non é competente, si rischia di fumare un prodotto cattivo e nocivo, come dice douglas al 99,9 % chi ti regala una scatola di sigari proveniente da Cuba ti regala un falso, basta chiedere innanzitutto dove sono state comprate e a che prezzo ed è un primo indizio sulla genuinità del sigaro!
Buonasera sig. Douglas sarebbe bello dedicare una puntata alla storia della sua intera vita : dagli inizi fino ad adesso . Spero che sia una buona idea
Purtoppo ha già detto chiaro e tondo in passato che non ama parlare della sua vita privata
Ciao caro Antonio. Se può interessarla, nello speciale per i 10.000 iscritti ho raccontato come è nata la mia passione per il fumo lento. 😊
Grazie
Arrivo tardi a guardare questo video, ma tant'è. Fa un po' paura la cosa, perché la confezione potrebbe anche essere vera, ma i sigari, a meno di aprirli, si rischia molto a fumarli. Va bene che allora potrebbero aver aperto la scatola e si vedrebbe.
Comunque bel video.
Grazie per queste preziose informazioni! Bisogna sempre ricercare la qualità, magari spendendo di più ma con la certezza di avere un prodotto originale e buono! Ma il tabacco del sigaro che hai aperto, quello buono, non lo puoi riutilizzare nella pipa?
Duog mi chiedo quando compriamo che so un cohiba nei tubetti al tabacchino li almeno andiamo sul sicuro?
Molto interessante.
Potresti fare un video sui sigari e abbinamento con le bevande?
Il sigaro originale che hai spezzettato lo potevi usare in pipa😂
"E va bene, sacrificherò un po' più di 7€ per la scienza" hahahahahahahahaha!!!!! Comunque complimenti per i video!
Il problema grave dei sigari cubani falsi non è la falsità in se... tanto le più volte chi li fuma non se ne intende... il problema è che in quelli falsi, spesso e volentieri c'è di tutto...
Che classe!
Ciao Douglas, sempre interessante seguirti! Un consiglio: se vai a guardare uno o due video di Cigarobsession in cui mostra differenze tra real and fake cubans noterai che lui taglia solo la testa del sigaro, per poi svolgerlo completamente e permettere di vedere meglio capa e capote nella loro interezza, non tagliate per il lungo! A parte questo dettaglio eccellente come al solito!
Grazie mille Davide! Per le prossime “vivisezioni” proverò ad utilizzare questa tecnica.
Ciao Douglas, conosci qualche sito internet per acquistare sigari online?
Douglas, vedendo il video al minuto 8:54 (dopo qualche secondo), hai sostituito forse un sigaro vero con uno falso, quando li stavi sistemando per far vedere il cepo
pure io l'ho notato e mi ha dato abbastanza fastidio😁
Spendere tanti soldi per un sigaro importante e ritrovare queste cose...ho messo like solo perché è un tuo video ma viene veramente lo sdegno per come si impegnano pur di truffare
59mila Iscritti... Il Canale è veramente mutato, non mi dimenticherò dei primi video e come c'erano solamente 6000 iscritti, e poi all'uscita del Speciale 10000 Iscritti... Certo che il tempo vola velocissimo...
vero, vendono solo sigari falsi..bravo e complimenti
complimenti per il video
Douglas in questo periodo avevo voglia di provare un Oliva serie V Melanio in quanto mi aveva incuriosito molto, tuttavia la mia tabaccheria di fiducia ha verificato che gli Oliva non fanno parte del circuito autorizzato, dove potrei reperirli alternativamente?
ma con il tabacco del Ramon Allones vero perché non ci fai una carica di pipa con relativa recensione? sarebbe interessante capire se i tabacchi cubani in pipa rendono, se si accentuano alcuni gusti...
Big up!!
che io sappia si dice " a n i l l O "...con la "O" finale, vuol dire anello in spagnolo perché in passato i feudatari usavano guanti bianchi come indumento, e per non macchiarli o sporcarli mentre si gustavano un puro delle proprie terre, mettevano un anello sul sigaro per fumarlo.
Dove compare dei sigari al quale non ci siano delle fregature ? Pagandoli il giusto prezzo ?
Secondo la Mia esperienza il toscano Garibaldi rimane il piu' onesto e soprattutto per ogni tasca.
Grandissimo videis
Like solo per la presentazione
Mi sono capitati sigari cubani con piccole macchie verdi sulla fascia (2,3 non di più ). In fumata via via il verde diventava più accentuato. Ringrazio anticipatamente chi mi spiega questo fenomeno
P.S. Preciso sigari acquistati in negozio autorizzato Habanos
Il tabaccaio mi spiegò che erano dovute alla parte in ombra o al sole durante la crescita della foglia del tabacco e che non pregiudicano assolutamente la fumata.
@@MrRanma1978 grazie mille MrRanma per la tua risposta . Buona fumata!
Un mio amico da Cuba mi ha portato un po' di sigari Cohiba, devo dire che non presentano difetti e profumano molto, a naso è veramente veramente buono poi fumato ancora meglio
Grazie Maestro adesso sono tutti più consapevoli di falsi a Cuba. Così quando torna l'amico da Cuba con i sigari falsi lo becchiamo subito Ahahah
Farà mai una collaborazione con il canale Barengo Streetwear? Sarebbe un confronto davvero interessante.
Ciao caro Fabio.....io avrei la soluzione ma non so come contattare le aziende produttori di sigari.... guarda un attimo il mio sito....ho brevettato un sistema anti contraffazione! securbrand.com/fashion.html sarebbe interessante per proteggere ed autenticare tutto, dagli accessori all'abbigliamento, dallo champagne a dei mobili di lusso passando anche per autovetture,moto e molto altro ancora.... Potrei proteggere contro la contraffazione anche medicinali ed il cibo, soprattutto le nostre prelibatezze Made in Italy.... A presto my friend e grazie sempre per tutti i video che hai caricato! Grazie a te adesso conosco un pò di più come ci si veste in modo elegante e senza sbagliare nulla....prima facevo degli errori che non me ne rendevo conto xD
Figo ma un sito degli anni 70 anche no...
Nelle tabaccherie italiane è possibile che ti vendano dei falsi o il problema si pone solo se si compra direttamente nel paese di produzione ??
Il problema è prevalentemente in loco. Nelle nostre tabaccherie, in linea teorica, il problema non si dovrebbe porre... ciò non toglie però che un tabaccaio disonesto possa cercare di spacciare sigari falsi per autentici.
@@DouglasMortimer74 Grazie!
Morty ? già la vivisezione del sigaro vivo mi fa impressione anche su un falso , ma assassinare quelli veri NO!! :-) ;-)
almeno oltre al solito sul funo avresti dovuto mettere un altro disclaimer :"in contenuti possono urtare la sensibilità....."
p.s. comunque molto istruttivo, complimenti
Perchè i falsificatori sono così "bravi" in tutto e si dimenticano di riprodurre in cuno? Mi pare una delle cose più semplici da riprodurre ed invece è, forse, l'unico fatto che distingue senza ombra di dubbio il vero dal falso. C'è un motivo?
Sono d' accordo su tutto quello che dici.
Però vorrei porti una domanda.. come può un cubano permettersi un Montecristo o sigari pregiati visto il prezzo che hanno ( Dai 5 ai 15 dollari in resort.) Guadagnando 10/18 dollari al mese? Credi che loro fumano solo tabacco popolare? Posso assicurarti no!
Eppure da qualche parte li comprano questi sigari e posso assicurarti che non fumano falsi.. quei sigari che comprano loro al prezzo cubano li definisci dei falsi? Se si su che base? È una cosa che mi sono sempre chiesto...
Lei è un grande!....sacrificare quel Giulietta e Romeo in nome della scienza per me è stato veramente un atto degno di applauso grazie, grazie infinite per quello che fa e lo fa veramente bene, di nuovo grazie.
La moglie cubana di un mio collega di lavoro mi aveva proposto una scatola di Cohiba a 150 euro direttamente da Cuba, ho gentilmente declinato, il prezzo è il primo campanello di allarme. In Italia basta andare da un 'punto Habanos' certificato e non si corrono rischi.
Tabaccaio?
@Douglas mortimer, di sicuro, questi sigari falsi non li ha comprati da un tabaccaio italiano;
Dove si potrebbe essere vittime di queste truffe?
P.s. complimenti per i video creati.
Ma questi sigari se non fossero venduti come falsi quindi assaggiati e criticati unicamente per quel che sono, sarebbero dei sigari buoni o almeno mediocri? Oppure non sono buoni per nessun motivo al mondo?
Dipende, nella maggior parte dei casi sono fumabili ma non sono ai livelli che promettono. In altri casi la combustione è pessima, il braciere ad esempio procede senza bruciare la capa lasciando un cilindro vuoto
Ho provato solo una volta (poche boccate) ed erano pessimi. Il problema è anche che non sai cosa fumi.
Grazie mille per il chiarimento😁
I sigari non sono falsi ma che io sappia quelli bamba sono i sigari scartati o con difetti che i lavoratori delle fabbriche portano fuori di nascosto insieme alle scatole ovviamente da montare fuori.
Ma i toscani che vendono in tabacchino mica trovo tutto questo all'interno? Tipo terra come nell'altro video o tabacco ammuffito ?
Dove si comprano i sigari falsi in genere ?
Ha provato a fumarli quelli falsi per poter constatare l'effettiva scarsa qualità ??
Non è stato carino sentirti ripetere “che schifo!”. Per niente elegante!
Ma i sigari falsi non hanno più o meno lo stesso sapore di quelli veri?
non è troppo larga la giacca?
Bel video comunque
Ma il tabacco del sigaro VERO lo fumerai con la pipa? Perché altrimenti penso sia un peccato e uno spreco..
Foglie e barbe di mais?
Non li darei neanche al mio peggior nemico, forse solo per ucciderlo.
esatto sempre piu vasto e......
Io i miei li prendo tutti da tabaccai di assoluta fiducia, ma è possibile beccarli anche in Italia dei cubani falsi? Intendo in tabaccheria non in altri posti strani
spitfire 19 stavo pensando alla stessa cosa... per non parlare degli Habanos (anche di marchi prestigiosi) venduti in pacchetti (es. confezione da 5 pz. o 3 pz.). In quel caso, non essendoci il cuneo, come si fa?
Credo che in quel caso non si possa fare a meno di trovare tabaccai fornitissimi e competenti se no meglio girare al largo
Il fumo è monopolio di Stato, quindi è gestito interamente da esso. È difficilissimo trovarne di contraffatti a meno che non sia la tabaccheria stessa che cerca truffare comprandoli per via illegale
I tabacchi del consorzio Habanos S.a. sono importati in Italia solo dalla ditta Diadema: è di conseguenza impossibile o comunque virtualmente impossibile incappare in falsificazioni nei tabaccai.
Cicoria secca!
non dovevi aprire un sigaro originale un vero.peccato ottimo video
Va be un euro a testa chi guarda qyesto video ci sta a spedirecal autire per rimborse spesse
Informaziine utile
i sigari falsi sono fatti con gli scarti
Roba cinese... che ne pensi..
Like per recuperare costo sigaro...ahhahahhah
Ma esiste un mercato dei sigari italiani falsi venduti all'estero?
Non mi risulta
@@DouglasMortimer74 mi avete fatto venire in mente un'idea... :-D
scaccu I toscani per esempio in Regno Unito costano tantissimo un Garibaldi qua costa palesemente 5 euro ma in UK almeno 20 sterline.. Incredibile l'ho visto da un UA-camr di Sigari inglese
Magari un giorno i Toscani contraffatti verranno alla luce hahah
Grazie per il filmato, almeno spero che il sigaro originale che hai tagliato te lo sei fumato con la pipa !
😂 dovresti fare anche l’analisi in fumata di questi falsi 🤢
Ohibò!
😄👍
FALZI