Come riparare il contachilometri contagiri ecc
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- PER CONTATTI COMMERCIALI
credendariogarage@gmail.com
Aiutami a sostenere il canale, per la continua ricerca di nuovi prodotti e nuove passioni che possono
rendere meno complicato il tuo lavoro... basta un click grazie www.paypal.me/...
oppure su paypal a credendario@gmail.com
LINK PER ACQUISTARE UNA TESLA E AVERE KM GRATUITI REFERRAL TESLA ts.la/rudy85215
GRUPPO TELEGRAM t.me/joinchat/...
SEGUIMI SU INSTAGRAM / credendario
TWITTER / credendario
FACEBOOK / credendario.rudy
TIKTOK / credendario
ISCRIVITI AL FORUM www.supersocofo...
SECONDO CANALE UA-cam www.youtube.co...
Sei molto scrupoloso nel far vedere i particolari bravo ho un problema del genere con la citroen berlingo ha iniziato con il contagiri poi anche il contachilometri l'ho smontato e rimontato e non mi va neanche i livelli benzina e acqua adesso che ho visto cosa hai fatto voglio guardare questi meccanismi se sono quelli bene altrimenti bisogna prendere uno nuovo.geazie della condivisione chiara molto carino nella tua semplicità così bisogna essere non come altri che fanno vedere delle mezze cose.geazie ancora ti farò sapere.
ciao e grazie
altrimenti ti conviene prenderlo in demolizione ti costa meno
Se cambiate il contachilometri di un’altra macchina , non va in moto 😏
Ciao intanto grazie del video. La mia domanda é: le lancette che avevi montato bisogna rimetterle in posizione come in originale?
Nel mio caso ho notato su quella del tachimetro che é bloccata a 0 e non sale ed effettivamente con il dito si gira facilmente. Una volta rimontato come deve essere posizionata la lancetta? Hai un contatto telegram su cui poterti contattare? Grazie
ciao sicuro che non si sia rotto l'ingranaggio?
fai la prova mettila verso 10 km orari e vedi se si sposta una volta che sei in marcia
Ciao ,grazie dei video che ci proponi molto chiari . Avevo un problema al quadro della mia Mondeo MK 4 il quale ho risolto rifacendo le saldature dello spinotto, ma dopo aver rimontato il tutto le lancette del contachilometri e del contagiri nn. Vanno bene.il contachilometri parte da 40 e il contagiri al minimo sta a 500 giri e va a strattoni mentre prima stava a 750....forse nel rimontarle le ho pressate troppo? Mi aiuti? Un grazie anticipato.
ciao sono da regolare
nel senso che quando togli le lancette
i pirulini vanno indietro
da auto ferma li devi ruotare in avanti e andare un pelino oltre fino a che ti segna giusto
non so se mi sono spiegato bene scua
@@CREDENDARIO ok, grazie.... domani ci provo!
Stesso problema con il mio scooter, non ho capito come tararle. Parte da 40 kmh e il contagiri resta a 0 😒, inoltre il contachilometri digitale fa luce ma non si vedono i numerini dei km...
@@CREDENDARIO infatti le avevo pressate troppo...le ho riposizionate come mi hai suggerito ma con meno pressione ed e' tutto ok. GRAZIE
Ho sostituito la batteria auto ma la lancetta del tachimetro è scesa sotto lo zero, come posso risolvere, grazie.
Ciao grande video soprattutto utile però ho una domanda. Devo fare lo stesso tuo lavoro su un tachimetro del Kymco 300i e la lancetta si muove e funziona però é sballata e parte a contare da 5000 rpm...cioè quando ho smontato i motorini magnetici e controllato tutto la lancetta si setta dasola al minimo o devo spingerla io al minimo ? Grazie se mi rispondi
ciao e grazie dipende non sono tutti uguali
probabilmente nel tuo caso la devi spostare manualmente mi sa
CREDENDARIO chiedo scusa ho lo stesso problema stesso scooter la lancetta parte da 60 km/h quindi dovrei metterla sullo zero manualmente? La lancetta funziona in effetti ,ma non torna sullo zero
Scusa Davide sei riuscito poi a fare il lavoro ?
Scusate se mi intrometto. Ho lo stesso mio problema sulla mia autovettura opel corsa. La lancetta si muove. Inizialmente partiva da 40 poi 60 adesso si trova a 160. Per due volte era ritornata da sola a zero. Ho pensato che avessi risolto il problema....ahimé poi il problema era ritornato.
Ho letto in qualche forum Opel che il problema sta nel motorino passo passo che è situato dietro al quadrante.
Quando si guasta bisogna sostituirlo. Costa una 50 euro nel mio caso.
Potrebbe anche aggiustarsi. Ma li bisogna affidarsi a chi è del mestiere.
Secondo me, per il vostro tipo problema sullo scooter, non si risolve il problema spostando manualmente la lancetta e posizionando a zero.
Fatemi sapere se vi trovate daccordo con me. Mi rivolgo specialmente con il signore che ha fatto questo utilissimo video.
E complimenti.
@@stefanoccroce9056 Nel kimco 125i lo settata manualmente 2 volte sullo zero, aprendo ogni volta tutto e muovendola a mano...non ci sono santi che resti in posizione dopo circa 10-20 km spengo che è normale e accendo che mi segna 3000 rpm...quindi bho vai a capire.
😊 buonasera a tutti ragazzi !
dopo aver visto questo video, mi chiedevo se ci fosse il modo oppure uno strumento che mi permette di leggere i dati dal vecchio tachimetro .. e trasferirgli in un nuovo tachimetro .. c'è per caso qualche strumento o attrezzatura che permette di farlo ?
grazie a chiunque mi possa togliere questo dubbio !
ciao prova a vedere da quelli che li aggiustano
Ciao ho una lancia ypsilon del 2007 e dun tratto si è spento il quadro rimanendo accessa solo la spia gialla del motore. ce qualche componente interno da cambiare o qualche saldatura?
ciao non so aiutarti ma credo che la soluzione migliore sia un elettrauto
Allora grazie al tuo video ho riparato la mia strumentazione meriva a, benzina e temperatura non andavano! Solo che ora la lancetta della benzina quando metti o togli il contatto trema/saltella! Cosa può esser? Appena l sfiori smette e va in posizione
credo che non sia nella posizione esatta
fai il pieno
poi accendi l'auto e la regoli a auto accesa
Ciao sapresti dirmi se il vetro del quadrante del golf4 si stacca dalla plastica? Ho e saldata au di essa? Perché vorrei verniciare il nero con altro colore e aggiungere anelli cromati...Grazie
ciao non so aiutarti non ne ho mai smontato uno mi spiace
Ti ringrazio per aver risposto....grazie
Ciao, io ho una fiat tipo nuovo modello, che dopo che si accende il quandro facendo il check iniziale la lancetta del tachimetro si parte da 10 km/h, hai qualche suggerimento?
ciao prova ad aprirlo e vedi se riesci a spostarla in basso
Puoi fare per favore un video di un quadro polo 6n III SERIE 95 - 99. NON FUNZIONA I PULSANTI OROLOGIO E RESET SERVICE. GRAZIE MILLE
Salve ,o una Rang Rover anno 2009 sport 2,7 ,o cambiato il quadrante della macchina che si spegneva completamente tutto anche le lancette tornano a zero, ma il difetto che mi faceva mi fa lo stesso ,potrei avere un vostro consigli .Grazie
ciao ma è u problema di tachimentro?
hai guardato se ne trovi uno usato da sostituire?
Ciao! La lancetta del contagiri della mia moto va a scatti, ma proprio sbalzi enormi, come fosse impazzita: hai un'idea della causa di un problema così?
ciao non ne ho idea sinceramente potrebbe essere un problema di qualche ingranaggio
hai provato a smontare?
ti chiedo se sia possibile un ho un tmax del 2001 volevo montare un quadro del tmax 2005 questi ha pure i conta giri io ti dico se puoi avere informazioni e se e possibile fare il lavoro ti mando i due QUADRI
ciao non ne ho idea non li ho mai fatti di quei mezzi
prova a cercare uno esperto di moto
Complimenti maestro
grazie
ciao cio una golf 7 posso cambiare il contachilometri analogico con quello virtual?
ciao non ne ho idea sinceramente
mi spiace
Ciao non ho trovato la guida per smontarlo sai dove trovarla? Grazie
Ma dici x smontarlo dall'auto?
si grazie devo cambiare il tachimetro superiore lcd
guarda avevo fatto il video di quando l ho smontato lo recupero e lo posto
grazie tanto
Ti ringrazio ti seguo spesso e grazie a te ho smontato la radio senza danneggiare nulla
Si certo, ripara questo, aggiusta quest'altro... ma se ti affidi a qualsiasi meccanico, ti dirà che devi cambiare auto se solo smette di funzionare un finestrino. Sta cosa mi fa incazzare di brutto.
e lo so per quello cerco di aggiustarmi quello che riesco
ciao nella mia moto non si vedono i km totali, ha uno schermino apparte digitale sembrano i cristalli liquidi, cosa mi consigli?
ciao sostituirlo purtroppo
Io ho un problema con un Hornet anno 2010, ma (versione 2007).
Praticamente il conta giri non parte da 0 ma da 3/3.5 giri.
Se avvio con la chiave fa' il giro del quadro ma al ritorno si ferma sempre a 3/3.5 giri.
Stasera cosa a motore acceso il contagiri funziona regolarmente ma parte sempre dai 3/3.5 e quindi i giri riportati non risultano esatti. Cosa potrebbe essere? È qualcosa che si può riparare?
ciao sinceramente non lo so
cerca uno che ripara km di solito li aggiustano
Ciao sai darmi qualche dritta con un sh150 2007
ciao del tipo?