Il peggior arcade mai visto - Resurrezione di un Photoplay
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Eeee niente, me lo hanno spedito, non c'ho capito un cazzo, ma alla fine l'ho fatto funzionare.
Ne è valsa la pena? A me come videogioco non piace , ma è interessante capire come abbiano fatto a far funzionare un gioco del genere, con touchscreen, su un 486 con soli 4 Megabyte di RAM. Neanche la schermata di avvio del telefonino più sfigato della terra entra in 4 mega di ram!
Nastro Adesivo in Rame Conduttore Doppio Lato : amzn.to/2Cil9Tv
Adattatore USB 3.0 a SATA e IDE : amzn.to/2ZFwdCH
Compact Flash To IDE 44Pin 2,5 Pollici maschio : amzn.to/30o6cas
Compact Flash To IDE 40Pin 3,5 Pollici femmina : amzn.to/3jktDdi
Visiera lente di ingrandimento : amzn.to/3jsE5j4
Canale UA-cam "M tn't" : / @mtnt6063
SUPPORTO AL MIO CANALE:
Patreon: / mvvblog
Paypal: www.paypal.com...
#restatesani #marcovalleggi #mvvblog #funworld #photoplay
Oddio, hai fatto la pubblicità dell'n64 😍. Ti prego fai un video f.a.q e parla del tuo lavoro e di come lavoravi ai tempi, è interessantissimo.
Lo devo assolutamente fare!! Perchè se paragono i programmi che usavo a fine anni '90 con quelli che uso ora, mi chiedo come cacchio ho fatto a farci sopra qualsiasi cosa, su computer che avevano qualche decina di megabyte di memoria. Farò una serie di video sicuramente. Anche io dovrò reimparare tutto da capo!!!
Sono ammaliato dalla conoscenza, dall'esperienza e dalla passione che mette in tutto quel che fa quest'uomo.
Marco, non so che dire, per ogni video che fai... Chapeau
Faccelo vedere come facevi la pubblicità della Nintendo 64!
Sono curioso anche io ☺
Infatti stavo pensando proprio a rimettere in piedi un sistema come avevo nel 1997. Mi ricordo che avevo un Pentrium MMX200 , un Pentium MMX166 e un Pentium90. Ho ancora tutto il software, e i render li facevo già in rete su tutti e tre i computer. Poi montavo con Adobe Premiere 4.1, non avevo altro come editing. Windows98SE se ricordo bene, o Windows95, non ho mai avuto fretta di fiondarmi sui nuovi sistemi operativi. Non credo di saper più usare 3D-Studio in versione DOS. Comunque sicuramente sarà una serie di video da fare, magari in Agosto che ho più tempo!!
VOGLIO SAPERE TUTTO DELLA PUBBLICITÀ DEL NINTENDO 64!!!!!
Sarebbe fantastico vedere come riuscivi a fare una pubblicità del genere in dos.
Oggi molte persone si lamentano per il pc lento che hanno quando ai tempi quella velocità era sorprendente...
Credo tu stia diventando uno degli youtuber italiani più importanti in assoluto.
Il tuo canale è una fottuta dipendenza, aiuto 😂
peccato abbia così pochi iscritti, ne meriterebbe milioni
UA-cam non è assolutamente di questa opinione 😂😂😂 purtroppo . Grazie per aver visto il video !!
@@MVVblog UA-cam non capisce 'na sega, come dici tu 😂❤️.
Ti prego continua così, perche sei una mente brillante!
@@SAMU89OFFICIAL Sono contento così, però non mi lamenterei se arrivassi a 100.000, ma ora non si sta iscrivendo più nessuno :-\
@@MVVblog sicuramente di nuovo a settembre ho letto al telegiornale a settembre si sarà un reset e si ritornerà come a marzo speriamo di no
Sei un grande! Hai fatto una riparazione assurda e te lo dico da tecnico informatico che di quei touch per CRT ne ha installati tantissimi su delle catene di lavanderie automatizzate. Grazie anche del tuffo nel passato, fra DOS, 486 e Photoplay. Di quest'ultimo ne avevamo uno nel bar del paese.
Vorrei farle i miei complimenti di tutto cuore. Guardare questo video è stato come fare un viaggio psichedelico nella mia adolescenza informatica.
Lei Marco e’ eccezionale! Mi sono visto questo suo video di 4 anni fa e l’ho trovato ancora attualissimo, sia come tema sia nel modo in cui lo espone, con la nota simpatica pronuncia con inflessione toscana, e una incredibile professionalità. Continuerò a seguire tutti i suoi video con avidità stupendomi ogni volta. Grazie Marco per i bei momenti (e emozioni) che ci (mi) regala.
Mi hai fatto tornare indietro di 20 anni: d'estate lavoravo in sala giochi e sovente mi toccava anche fare delle piccole riparazioni (ad intuito...) e gestivo tantissimi Photoplay 😉👍
alla citazione dei 3lamestudio sono morto :-D Tanta stima e ammirazione per condividere con noi tutto questo. Grazie
Ma sono l'unico che guarda i tuoi video senza capirci niente di elettronica ma solo per la simpatia?
Guardacaso ho recuperato un Nintendo 64 lo scorso ottobre ad un negozio dell'usato e pian piano sto recuperando un po' di cartucce. Rivedere quello spot, soprattutto in alta definizione, sapendo anche l'hai realizzato tu è un misto di tante belle sensazioni! Grandissimo Marco! Aspetto il video dove spiegherai come hai realizzato lo spot
Non è in HD, anzi, non è nemmeno in SD, perchè l'ho recuperato dal mio canale Virtualmotion, quindi è in 480p. Però ho anche le scene dei ragazzi girate in PAL progressivo, e potrei fare un nuovo render della CG in 4K, e lo farò sicuramente, perchè qualche video su questo argomento lo voglio fare. Ho fatto anche la pubblicità del modello precedente che ora non ricordo come si chiamava.
@@MVVblog Ah ok, la qualità mi sembrava talmente buona che pensavo fosse stata rimaneggiata in HD Ahahahahahah
Modello precendente intendi il Super Nintendo (O SNES che dir si voglia)?
È da una settimana che mi spacco di retro game! Arrivi sempre al momento giusto! Sarebbe il top dei video su Commodore 64 , ecc.
Il 64 me lo ricordo davvero vagamente, mi ricordo benissimo invece come funziona l'Amiga2000 perchè ce l'ho ancora. Anzi , dovrei downgradare il Kickstart che il 3.1 non carica nulla dei vecchi programmi/giochi che usavo negli anni '80
MVVblog potresti farci un video e farci vedere che programmi e giochi usavi negli anni 80.
@@MVVblog lo puoi aggiornare ad Amiga os 4.0
Non ho parole.Sei un grande!!!!
resuscitare un 486 100Mhz e riportarlo alla piena funzionalità non è da tutti
E questo non fa altro che rafforzare la mia convinzione che lhardware, ai tempi, era fatto per durare.
non come adesso che basta un minimo sovraccarico per far fondere tutti i componenti a cascata....
Adesso mi aspetto la ricostruzione del case originale
MA IO LO RICORDO QUESTO CABINATO!
MI ha riattivato i ricordi il quiz e sopratutto Find Mordillo! :D
Che pezzo di storia! Grandissimo!
Carissimo Marco, tu mi hai fatto tornare indietro a quando ero un moccioso che rimaneva dentro la sala giochi del bar della spiaggia a spippolare quel cabinato, sia senza giocarci, sia giocandoci con i pochi spicci che i miei genitori mi davano. ❤
C'è poco da fare, per queste cose serve una persona che abbia una formazione veramente completa, di software, elettronica, e ovviamente pure una memoria storica di tutti questi aggeggi. grande!
Le tue spiegazioni tecniche trasmettono una passione, professionalità, un misto di ironia smadonnando quando non funziona nulla: mi hai aperto un mondo su questi cabinati della mia infanzia. Mi sono iscritto subito complimenti
Io me li ricordo questi cabinati, non sono poi tanto vecchi c'erano verso il 2003/2005, infatti nel lettore ci vanno gli euro. Il pc è più vecchio, mica ci mettevano l'ultimo modello perché non ce ne era bisogno e sarebbe stato troppo costoso. Cmq Marco sei il migliore! Sei simpatico ma anche molto competente 👍
Stupendo quel vecchio cabinato (ormai non tanto cabinato), come al solito non deludi mai Marco, ma soprattutto, sei sempre divertentissimo da seguire
Ho resuscitato il resuscitabile per il gusto di provarci, ora non so dove metterlo :-)
La pubblicità del nintendo 64 sul pentium 90 ti nomina eroe senza passare dal VIA! hahaahhahaha
Non so nemmeno come ci sono finito sul tuo canale, ma una cosa è certa. Il tuo sapere non è solo utile... il tuo sapete è a dir poco EMOZIONANTE!
Complimenti e grazie!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Solo tu potevi fare questo ! La riparazione del touchscreen è un miracolo ! Dos Russo ? Io usavo Drdos ( se non sbaglio ) gratuito e valido. Bravo, bravissimo Marco. Tu trasmetti una energia e una spensieratezza, un'allegria, uniche ! Continua così! Un abbraccio da Pieralberto
Mi stupisci ogni volta di più, sai riparare ogni cosa! Grande marco!
20 minuti di video?? Per me è come guardarne 2. Grande Marco. Mi stavi facendo piangere con quelle clip del 1996
mio dio sto canale è una miniera d' oro adoro
Bellissimo video! Ricordo uno di questi PhotoPlay al bar di fronte 15 anni fa! Che ricordi!
Come diceva il mio vecchio, "E' uno sporco lavoro, ma d'altronde qualcuno lo dovrà pur fare..."
La fantastica pubblicità del N64 l'hai fatta tu!!!! Ma 6 semplicemente una leggenda!!!!!
Uno dei video migliori del canale con un buon compromesso di comicità e serietà! Grande Marco!!! Ora vogliamo vedere come facevi gli spot!!!
Si è vero, è abbastanza equilibrato. Il problema per me è il tempo, dovendo lavorare mi ritrovo a montare i video di notte, o come in questo caso, tutta una tirata di 20 ore, e spesso non riesco a fare un montaggio proprio come vorrei. Comunque grazie per aver visto il video.
Bellissimo video! Di photoplay nei primi anni duemila ne erano pieni i bar anche se erano peggio dei vecchi arcade, infatti spesso erano presenti entrambi per accontentare tutti. Non pensavo fosse capacitivo lo schermo.
La pubblicità del Nintendo64 è una cosa interessantissima, attendo con ansia una serie di video dedicati.
Continua così, sei veramente bravissimo in quello che fai
P.S.
I 5€ non li leggeva perchè hai usato una banconota "nuova", dovevi usare una banconota da 5 "vecchia", di quelle grigine
Gli hai dato la 5 euro nuova, non poteva conoscerla perché al tempo non esisteva ancora! Grande Marco sei bravissimo!!!
Ecco come mai!!!! Giusto anno cambiato il disegno. Credo che se lo programmo, prende anche i soldi del monopoli :-D Grazie per aver visto il video
Marco: ti piacciono i retrogame??
Io: 😃😃😭
Si questo del Photoplay è un po una cagata, non è proprio un classico degli arcade :-)
@@MVVblog fidati che molti ricordi, sono associati anche a questo =)
Caro mmvblog rivedendo quei giochi degli anni 90 mi hai fatto puangere continua così sei un genio
Non sono un super appassionato di retro game, per quanto ci abbia giocato molto ( versione c64 ) ma cerco di aggiustare alcune cose con la stessa testardaggine. Mi manca sicuramente la tua simpatia, che è formidabile e la competenza che nascondi dentro quasi a farla sembrare una "botta di cu.." quando "per caso" rimetti in funzione qualcosa. Bravo veramente.
È un bot⚠️
Il canale Computermuseo ama questo cabinato, il suo canale è infestato di episodi sul photo play. Sa praticamente tutto su questo tipo di cabinati
Io non conoscevo ne il canale ne il Photoplay, ma il fatto è che ho scoperto che era un Photoplay dopo averlo riattivato, non ho cercato nulla in rete perchè non sapevo cosa cercare. Magari potevo cercare Funworld, ma è andata così :-)
È uno dei video più fighi dell'anno,già solo perchè si trattano degli anni 90. Grande marco!
no, io ti adoro 🤩
in questo video parli di un argomento che a me fa impazzire ed in più sono 22 minuti ed adoro vedere i tuoi video...
io se non impazzisco oggi, non lo faccio più 😂
Grazie Diego, pensavo fosse un video cagone e noioso, allora ne faccio altri come questo 😂😂😂
Sei un grande.. solo il fatto di avermi fatto scoprire l'esistenza di questo nastro merita un like
I 5€ non sono stati riconosciuti perché sono la nuova versione, se avessi provato con una banconota vecchio stile, sarebbe andato tutto a buon fine!
Continua così!
Stavo per scrivere lo stesso commento!
Uno dei video più bello che abbia mai visto. Quando armeggi con i pc mi incanto... Per non parlare della riparazione del touchscreen
Marco questo video è veramente bello e molto interessante grazie per i video che editi
Che figata 😍 più figata il touchscreen per CRT! Troppo figo🙃 Bel video 📹 ✅
Ciao Marco pure io giocavo a photo play hai tempi delle sale giochi che ricordi. Mi fai impazzire i tuoi video sono divertentissimi. Pure io ciò le bamboline ma la tua di chi è di tua figlia? Sei grandissimo
È la quarta volta che guardo questo video. Ci capisco mezza sega ma mi infoga troppo, sei un drago
Incredibile Marco, sei proprio un cranio complimenti per aver riportato in vita questo computer videogame!
Ho guardato praticamente tutti i tuoi video, nuovi e vecchi, è voglio farti i complimenti per come riesci a rendere semplice, che ovviamente semplice non è, le riparazioni soprattutto dei registratori a bobine e casette. Naturalmente fantastiche anche le tue conoscenze sui computer. Peccato che rigetti a priori i sistemi Apple, sono sicuro che potresti far scoprire segreti di quel micro mondo informatico. Un solo consiglio, una maggior cura delle mani toglierebbe sicuramente un elemento caratteristico ai tuoi video ma li renderebbe più piacevoli alla vista. Complimenti
Che tuffo nel passato!! Eppure con PC come quelli si lavorarava già... La grafica è persino carina parlando di 15 anni fa. Ottimo video spassoso come sempre!
No vabè, hai fatto la pubblicità dell'N64. Se eri già un grande prima ora sei proprio un mito!
Ganzissimo!
grandissimo marco. questo video e stato un grandissimo piacere guardalo dall'inizio fino la fine. comunque questi tipi di pc della funworld sono mi sembra abbastanza rari da trovare.
nooo il photoplay, ci giocavo anche io quando ero piccolo! sei un grande!. Non mi ricordo ci mettevo le 200 lire o avevo già iniziato coi 50 centesimi di €. Vabbè comunque tanta roba! grande marco ✌🏻
I primi andavano a lire di sicuro perchè sono degli anni '90. Grazie per aver visto il video :-)
Si, 1000 lire = un credito (preso direttamente dai settaggi di PP Update2001)
Ciao Marco,
Decisamente un video dal passato! Bella la riparazione dell'arcade ma ancora più succulenta la promessa di farci vedere come hai realizzato lo spot del nintendo: non vedo l'ora. Ciao e restate ani anche voi li
Sicuramente farò alcuni video su come facevo a lavorare su computer come Pentium e 486, al momento ricordo solo che era una cosa disumana, al limite dell'impossibile!!
@@MVVblog ci credo! ho imparato ad usare il pc su i mitici Olivetti M24 montavano un 8086 che nella versione più sviluppata aveva ben 640KB di ram e allora poteva supportare la "scheda grafica; allora c'era il dos 3.1.
poi ho ripreso ad interessarmi ai PC al tempo dei 486 ma solo per divertimento, non per lavoro.ciao
un'altro fantastico video.
Uno dei momenti più belli di questo video è il minuto 11:40 con la citazione a Tre Lame studio😂😂😂
Sei un grande Marco, ogni tuoi video non è mai banale. 😃
11:50 aahhahahaah il nonno cozzalo
Il tributo al grande nonno ci vuole sempre :-)
@@MVVblog ma quello era un ricevitore gps bluetooth?
Per la cronaca, negli anni 90 c'erano anche cabinati con dentro schede Amiga e Amiga CD32, alcuni con touch screen tra giochi e alcuni con tanto di stampanti per creare biglietti da visita professionali ! Altri come totem info sempre con touch screen! 👍
Amiga era ed è ancora avanti e leggero rispetto ad altri sistemi !
Marco sei grande come sempre coplimenti per questo bellissimo video dove rifai funzionare il Photoplay
Complimenti per lo spot del Nintendo! Io non saprei da dove iniziare. Hai un grande talento!
Ho lavorato in una fabbrica di slot machines e un po di cose mi tornano alla memoria con questo video!
Photoplay Quiz era uno dei miei giochi preferiti quando andavo al bar, quante partite.
Hai resuscitato dei vecchi ricordi. Comunque ci giocavo tra il 2000 e il 2005 poi i photoplay sono spariti. Ricordo che in una versione successiva facevano una foto ai giocatori. Forse per quello son spariti, con le facce da culo che avevamo, chi voleva una foto.. ha ha
(Ah giusto un appunto il "miglior arbitro" nella foto del quiz è Collina).
Dopo questo video ti dichiaro genio del restauro giochi arcade da bar.......
Sarà che sono di quella generazione ma ho condiviso al 100% l'emozione di rimettere in funzione il touch screen e il lettore di banconote + il ptdos.
Un Mito con la m maiuscola !!!
Quel computer non ne voleva proprio sapere di collaborare.
Accidenti che lavoro che hai fatto.
P.S. Cioè quella pubblicità del Nintendo 64 l'hai realizzata tu ?
Parlacene per favore 😇
Lavorando nel mondo del 3D sarebbe super interessante per me vedere un video di come lavoravi ai tempi del n64 !
Lo faccio di sicuro, ho ricordi molto vaghi su quanta ram usavo, ma avevo un pentium MMX a 200MHz quando feci quello spot, e mi sembra che fosse quello più potente che avevo. Poi avevo un Pentium 166 o 133 e il pentium 90 che si vede nel video. Archiviavo tutto su CD-ROM, mi costò tipo 900.000 lire il primo masterizzatore SCSI. Ma quello che ricordo veramente bene, è che era al limite dell'impossibile fare quello che facevo, su macchine del genere, in tempi strettissimi!!! Mi sono massacrato a quei tempi. Anche ora non è che mi risparmio :-)
@@MVVblog Tra i vari PC...ho visto una Workstation Amiga4000, posso chiederti per cosa la usavi?
che pazienza e voglia che hai! Meriti molti piu iscritti, ma i giovani di oggi non capiscono il passato, per loro sta roba è come per noi guardare un carretto trainato da un asino.
Complimenti, hai fatto un lavoro incredibile e di un livello veramente avanzato, non sapevo nemmeno fosse possibile installare un DOS su PTSDOS ! 👏👏👏
Il lettore di banconote sembra lo stesso che attualmente usano su molti distributori automatici. 🧐
Bellissima la N64, avanti per tanti versi, ma indietro per il supporto di memorizzazione e per i pochi titoli usciti. Ancora mi stupisco guardando alcuni suoi giochi!
Che boccata di gioventù ... che non c'è più ! Il 486DX 100 andava come le fucilate ... io ho iniziato con 8088 e su, su. Quanta polvere ho respirato quando li aprivo per ipararli. Mitico anche il Windows for workgroup con il cavo RG58 e le terminazioni alle estremità ... Ti servono ne ho ancora. Un saluto
No vabbè, ma che burdello! Sei un grande!
Comunque il collegamento esterno per HDD, mi sa che lo ricompro anch'io!
un genio davvero uno spettacolo...sti giochi sonk un pezzo di storia e funzionavano con pochissime risorse hardware che oggi fanno ridere bravo davvero complimenti
Spettacolo Marco!! Che ricordi ❤️❤️
20:49 a 21:49 il minuto più epico del video
divertentissimo , e lo dico da un ex installatore di videogame da sala giochi , BRAVO !! :-D
Complimenti bellissimo video! Il N64 è stata una delle mie prima console e sicuramente la mia preferita, ci ho giocato fino a consumarla!
Io mi ricordo che giocai al Supermario per 3 giorni di fila fino ad arrivare alla fine del gioco, naturalmente, invece di lavorare alla pubblicità :-) poi feci una tirata assurda lavorando 7 giorni su 7 oper finire tutte le animazioni. Mi feci del male, te lo assicuro :-)
Un salto in dietro di quasi 20 anni grazie Marco continua così
I riferimenti al "nonno cozzalo" sono spettacolari, ti adoro
ciao, questo canale deve arrivare almeno a 1ML di iscritti dopo sto video, con ironia riesci sempre a stupire, super bravo continua cosi e rimani sano !!😉👍
ti seguo sempre,spero un domani di incontrarti,sei forte e molto competente d' informatica,bravissimo!
No vabbè ogni volta che imiti le scene di 3lamestudio mi fai morire ti giuro 😂😂😂
Grande marco i tuoi video riescono ad interessarmi sempre... Grande!
Cazzo da oggi sei ancora piu’ un mito e leggenda! Con nintendo 64 mi hai colpito al cuore
Non ci credo, sei proprio un grande, riesci ad aggiustare tutto😱😱😱. Sarebbe bello se te facessi un emulatore con schermo LCD touch screen (con raspberry pie). Comunque non puoi nascondere che dietro ci sono i pezzi del cruscotto di kitt ( il pezzo della stampante e del edjet)
Continua così sei grandeeee❤
Ci ho passato i pomeriggi al photo play, i primi "rimorchi" al mare in sala giochi!! Ma alla fine se facevi un buon punteggio ti faceva pure la foto! Forse il modello che hai riparato non ha la fotocamera (su un 486 con 4mb mi pare difficile da gestire) però i Photo play si chiamavano così perché potevi sia giocare con le foto (trova le differenze e simili, anche con foto erotiche) e poi facevano pure la foto ai vincitori alla fine e li collezionavano in memoria. Alcuni credo le stampassero pure.
Infatti credevo proprio che funzionasse così, ma probabilmente non questo modello. Anche il software non propone nessuna foto dei vincitori. Ma non mi stupirei se fosse predisposto, perchè c'è un cavo con una porta seriale, quello che ha anche il tasto per entrare nei menu di servizio, che non è collegato a niente. Magari una webcam seriale andava collegata li. Grazie per aver visto il video.
@@MVVblog Grazie a te! Cerco di non perdermene nessuno ormai! Continua così con i tuoi bellissimi video! :)
Hanno iniziato a mettere le fotocamere a partire dal case Spirit 2.1 e Spirit Xtreme, a quei tempi erano già passati ad usare PC con Windows XP Embedded con dongle USB
Se il bar aveva la connessione internet(isdn) poteva mandare la foto fatta con la telecamera ad altri gestori che avevano la stessa configurazione.
maurizio mascagna si, anche quelli PTS-DOS potevano essere collegati ad internet, in due modi:
Utilizzando un modem 56k specifico, ovvero l’ELSA MicroLink 56;
Oppure usando la rete GPRS sfruttando una dongle seriale RS-232 con slot per simcard da cellulare fornita da funworld.
Il tutto si settava dall’opzione “Photo Play Net”, presente nel menù operatore.
Mamma mia che ritorno nel tempo !! Ho cominciato con 386 😂😂😅😂 sicuramente ho ancora tanti pezzi.
Bravissimo Marco
8086 , praticamente preistoria
Cacchio, ma nel video dello studio si vede che c'era pure un mitico AMIGA 4000! 🤩
professionale e simpatico come sempre!
Bellissimo video sono assolutamente entusiasta di questo video perché anche io sono un appassionato di retru computer e di foto Play anni 90 grazie buona giornata
Pure i cabinati adesso! Che grande che sei!!
in quel tipo di photoplay da ragazzino ci ho messo tanti di quei soldi ... sia con le differenze con le donnine biotte , sia con quel gioco che ti facevano vedere l'immagine per pochi secondi e dovevi rispondere a una domanda sulla foto T_T quanti ricordiiiiiiiiiiiii
Syrufidjuytkj
L’hai fatto 11 Luglio la data del mio compleanno! Grande Marco! E grazie per i tuoi video.
Siamo in due 😂😂😂
11 luglio 1982 Italia Germania 3-1 ai mondiali di Spagna. L'inno ci stava benissimo.
Buon compleanno Michele :-)
Il riferimento a 11:41 al canale 3LAMESTUDIO è spettacolare 😂😂
Marco, meriti milioni di iscritti! Sei un fenomenissimo
Scusa ma te lo devo dire, sei un genio!😂😂😂
haha grazie Luigi per aver visto il viedeo 😂😂😂
@@MVVblog figurati non me ne perdo uno 👍👍😁
Bravissimo Marco ! Sei un Genio ! COMPLIMENTI .
Ciao Marco, sei un mito, hai resuscitato un vecchio touch screen come niente, 4mb di memoria♡, oggi 2gb non bastano più. Grandissimo, Saluti.
Come ben spendere 22 minuti...sei un grande Marco!
sei davvero un fenomeno! un saluto da Montopoli in val d'Arno! spero tanto di incontrarti un giorno!
Grandissimo Marco. Sei un mago, non ti ferma nulla. Sei più testardo di me. 😄
Aspetto video di te che lavori su 3D studio. Ci lavoravo anche io, forse su Amiga 1000 se ricordo bene, ma son passati una marea di anni.
Dove l'hai mai visti 53 euro tu? Hihihihi, sei un grande.
davvero complimenti per il lavoro svolto
Spettacolare, anche la riparazione del touch screen che però è resistivo e non capacitivo :)
No no è capacitivo, anche io pensavo fosse resistivo, invece se ci clicci con qualsiasi cosa che non sia un dito, non funziona. Usa il vetro come un dielettrico e le armature sono una dietro, grande tutto lo schermo, e davanti ce ne sono 4 ai lati del vetro, interconnesse acon altre armature.
@@MVVblog ma dai, non credevo che negli anni 90 gli usassero già... e poi di quelle dimensioni. Figata!
No no è capacitivo!
Il resistivo ha più strati sotto quello esterno che "tocchi" e sono schermi flessibili.
Non pensavo che già in quegli anni ci fossero questi schermi.. precisione zero, però figata!
Confermo, peggior arcade mai fatto ma è un piacere vederlo “sistemato” a breve nel mio canale trasformazione de cabinato in retrogame con raspberry e retropie, utilizzando però il monitor CRT del cabinato.......Marco sei un grande