Confronto assolutamente pari! Nè la maggior vigoria e la possanza vocale del de Nava possono fare la differenza a suo vantaggio: sono dovute ad una età ben più giovane. Due grandissimi!
Non sono in contrapposizione: a questi livelli non c'è gara, c'è solo il piacere sublime di assistere ad un confronto (senza vincitori né vinti) tra Titani che trascende l'umano.
Due attori superbi, due grandissimi. Preferire uno all'altro sarà certo possibile, dipende dal personale gusto, ma è oggettivamente impossibile porre uno al di sopra dell'altro.
Tale de Nava altro non è che un pedissequo e grottesco imitatore del grande Gassman. Egli è il classico esempio di attore trombone. E' evidente, se confronto si può fare tra un Gigante ed un moscerino, la recitazione spontanea, naturale dell'Attore e quella sopra le righe e affannata (nel comico tentativo di inseguire e superare, invano, l'originale) dell'imitatore de Nava.
Pure qui pigoli le tue cazzatine??? A parte che le interpretazioni sono totalmente DIFFERENTI, quindi dove vedi il "pedissequo e grottesco imitatore"????? Forse perché dicono le stesse parole???? E "recitazione "affannata", "sopra le righe"? Ma sai di cosa e soprattutot di CHI parli? Certo che no: il diacono Martino è un TITANO, e vorrei proprio vedere te, gracilino come sei e con la vocetta asfittica che ti ritrovi, come, sempre ammesso che tu faccia anche Teatro e non solo fotografia in movimento, risolveresti tale "cifra" del personaggio! Sai le risate!!!!! "Trombone" , dici? Pensa un po' che tale accusa ha "perseguitato" anche il grande Vittorio, ovviamente lanciata puntualmente dalle invidiose "trombettine" asmatiche e stridule come te che nulla sanno di IMPOSTAZIONE VOCALE, dinamiche, variazione dei ritmi, toni, volumi, ecc. E ancora: il " tentativo di inseguire e superare invano l'originale"??? Guarda che questa "gara" non è stata postata dal de Nava, ma è stata ideata da un altro utente youtube, quindi il de Nava non si è posto proprio in nessuna "gara"! Ha semplicemente fatto la SUA grande interpretazione, che qualcuno ha voluto mettere a confronto con quella del Gassman per puro "gioco", e , giustamente, non prendendo posizione, ben sapendo come il confronto sia PARI. E infine: "confronto tra un gigante e un moscerino? Oh povero te, senti senti da che pulpito! Misero, ridicolo, insignificante "acaro", che in quanto tale, oltre ad essere totalmente invisibile, e non hai nemmeno la facoltà di farti sentire, dato che gli acari sono muti! Ma lo capisci che con questi "commenti" livorosi denunci tutta la tua DEVASTANTE invidia???? Oppure sei masochista e ti piace, questo? TERTIUM NON DATUR! Allora sappi che, ogni volta che "commenterai" il de Nava, sciorinando la tua invidia/masochismo, e me ne dovessi accorgere, ti massacrerò senza alcuna pietà!
Se c'è un erede della grande tradizione che ha avuto in Vittorio Gassman l'ultimo rappresentante, questo è solo Giovanni de Nava. Quindi lo "scontro" tra i due non esiste. Sono due grandissimi.
Con tutto il rispetto per Vittorio ma Giovanni lo supera di gran lunga. Vittorio grande ma stantio sempre uguale e noioso! Giovanni emoziona con la suavoce calda robusta a volte dolce a volte sinuosa pause intelligenti che lasciano col fiato sospeso!
Pari creatività interpretativa, pari presenza scenica, pari grandezza; forse qui de Nava, oltre alla sua tecnica vocale virtuosistica, mostra una superiore vigorìa, ma ha ragione Victo960: c'è almeno un quarto di secolo di differenza anagrafica a suo vantaggio.
Commovente!
Due grandiosi, mirabili, sommi, immensi attori. Non vi può essere né vincitore né vinto.
Fantastici attori❤
Di fronte ad attori di tale grandezza non si può che restare ammirati. Chi vince dei due? L'uno sull'altro, vicendevolmente!
De Nava,riascoltandolo,molto piu' sobrio... piu' attuale,rimanendo canonicamente classico❤😮😮😮
Confronto assolutamente pari! Nè la maggior vigoria e la possanza vocale del de Nava possono fare la differenza a suo vantaggio: sono dovute ad una età ben più giovane. Due grandissimi!
Avete davvero ragione tutti: siamo in ambo i casi ad un livello così alto che diviene impossibile stabilire una classifica.
Non si riesce proprio ad ascoltare dall'inizio questo mitico brano ?
Non c'è confronto sia pure tra i due grandi. Per m
Non sono in contrapposizione: a questi livelli non c'è gara, c'è solo il piacere sublime di assistere ad un confronto (senza vincitori né vinti) tra Titani che trascende l'umano.
Due attori superbi, due grandissimi. Preferire uno all'altro sarà certo possibile, dipende dal personale gusto, ma è oggettivamente impossibile porre uno al di sopra dell'altro.
Tale de Nava altro non è che un pedissequo e grottesco imitatore del grande Gassman. Egli è il classico esempio di attore trombone. E' evidente, se confronto si può fare tra un Gigante ed un moscerino, la recitazione spontanea, naturale dell'Attore e quella sopra le righe e affannata (nel comico tentativo di inseguire e superare, invano, l'originale) dell'imitatore de Nava.
Pure qui pigoli le tue cazzatine??? A parte che le interpretazioni sono totalmente DIFFERENTI, quindi dove vedi il "pedissequo e grottesco imitatore"????? Forse perché dicono le stesse parole???? E "recitazione "affannata", "sopra le righe"? Ma sai di cosa e soprattutot di CHI parli? Certo che no: il diacono Martino è un TITANO, e vorrei proprio vedere te, gracilino come sei e con la vocetta asfittica che ti ritrovi, come, sempre ammesso che tu faccia anche Teatro e non solo fotografia in movimento, risolveresti tale "cifra" del personaggio! Sai le risate!!!!! "Trombone" , dici? Pensa un po' che tale accusa ha "perseguitato" anche il grande Vittorio, ovviamente lanciata puntualmente dalle invidiose "trombettine" asmatiche e stridule come te che nulla sanno di IMPOSTAZIONE VOCALE, dinamiche, variazione dei ritmi, toni, volumi, ecc. E ancora: il " tentativo di inseguire e superare invano l'originale"??? Guarda che questa "gara" non è stata postata dal de Nava, ma è stata ideata da un altro utente youtube, quindi il de Nava non si è posto proprio in nessuna "gara"! Ha semplicemente fatto la SUA grande interpretazione, che qualcuno ha voluto mettere a confronto con quella del Gassman per puro "gioco", e , giustamente, non prendendo posizione, ben sapendo come il confronto sia PARI. E infine: "confronto tra un gigante e un moscerino? Oh povero te, senti senti da che pulpito! Misero, ridicolo, insignificante "acaro", che in quanto tale, oltre ad essere totalmente invisibile, e non hai nemmeno la facoltà di farti sentire, dato che gli acari sono muti! Ma lo capisci che con questi "commenti" livorosi denunci tutta la tua DEVASTANTE invidia???? Oppure sei masochista e ti piace, questo? TERTIUM NON DATUR! Allora sappi che, ogni volta che "commenterai" il de Nava, sciorinando la tua invidia/masochismo, e me ne dovessi accorgere, ti massacrerò senza alcuna pietà!
@@Victo960 Sì, è davvero una autodenunzia d'invidia che più lampante e precisa non potrebbe essere. Poveraccio, com'è messo male!
Immensità versus Immensità!
Se c'è un erede della grande tradizione che ha avuto in Vittorio Gassman l'ultimo rappresentante, questo è solo Giovanni de Nava. Quindi lo "scontro" tra i due non esiste. Sono due grandissimi.
wow che bravi :-O
Con tutto il rispetto per Vittorio ma Giovanni lo supera di gran lunga. Vittorio grande ma stantio sempre uguale e noioso!
Giovanni emoziona con la suavoce calda robusta a volte dolce a volte sinuosa pause intelligenti che lasciano col fiato sospeso!
Due DEI! Gassman-Apollo e de Nava-Dioniso: non c'è contrasto, c'è l'ARTE nella sua espressione più Alta e Assoluta, c'è, appunto, il DIVINO.
Pari creatività interpretativa, pari presenza scenica, pari grandezza; forse qui de Nava, oltre alla sua tecnica vocale virtuosistica, mostra una superiore vigorìa, ma ha ragione Victo960: c'è almeno un quarto di secolo di differenza anagrafica a suo vantaggio.
Grande imbarazzo, in effetti: grandezza contro grandezza! Ma io ....... dò un leggera preferenza a de Nava!