il mio mix criticato da un professionista (multiplatino)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • La cosa piu' bella che puoi regalarti, è una mix review fatta da un multiplatino.
    Ti rimette al tuo posto.
    speakeasyworks...
    mi raccomando ricordati il codice di sconto:
    ANOICOSTAMENO
    così non lo paghi il doppio

КОМЕНТАРІ • 461

  • @chric
    @chric Рік тому +205

    45 minuti passati veramente in scioltezza, è affascinante vedere un professionista così

    • @studioscienzacultura
      @studioscienzacultura Рік тому +2

      bravissimi, l'esperienza fa arrivare alla semplicità, cosa molto difficile che abbaglia i dilettanti facendo credere possibile tutto a tutti. Veramente complimenti.

  • @ivanlanzoni
    @ivanlanzoni Рік тому +107

    Madonna che gigante Irko, si comprende ogni SINGOLO concetto e si capisce come le preferenze espresse nel video rientrino nei suoi lavori. Eccellenza italiana !

    • @canziolucianonelli
      @canziolucianonelli Рік тому +6

      un gigante con una umiltà nel parlare e spiegare incredibile aggiungerei

    • @Iutub0ne_Genzore
      @Iutub0ne_Genzore Рік тому

      Eccellenza.

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому +1

      da come ne parlate pare un dio, anche meno raga

    • @canziolucianonelli
      @canziolucianonelli Рік тому +2

      @@tonguelover6666 non è un dio, mai detto, però presentami uno con quel "palmares" con l'apprezzamento di artisti di calibro internazionale che risponde con così tanta umiltà alle domande e ai dubbi e ti stringo la mano.

  • @sagomax
    @sagomax Рік тому +58

    Questo video passerà alla storia (o meglio vorrei che fosse così) per questioni di approccio, contestualizzazioni e misurazioni con il proprio io. questa cosa era impensabile ma non infattibile tempo fa (se lo potevano per mettere davvero in pochi e bisognava viaggiare, tra le altre cose) ora è qui davanti a noi. questa cosa non ha prezzo. 300€ o 500€ per farsi smerdare sono fondamentali. Se si è raggiunto un buon livello e si è fatto il proprio dovere al meglio delle proprie capacità, è proprio li che devi farti smerdare.
    Ma Irko da chi si è fatto smerdare per essere arrivato dov'è e a quel livello di bravura?

  • @karaokeitaliano
    @karaokeitaliano Рік тому +71

    Questo approccio ti fa onore! L'umiltà è una dote rara ed è l'unico modo per crescere.

  • @hellni79
    @hellni79 Рік тому +191

    adesso vogliamo sentire il mix corretto e un bell'A/B

    • @jasongunner9238
      @jasongunner9238 Рік тому +3

      20k e ce l'hai

    • @hellni79
      @hellni79 Рік тому +2

      @@jasongunner9238 corretto dal fra owiamente ahah

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому +3

      cifre folli, qua la competenza c'entra poco... cifre completamente fuori dal mondo... non diciamo baggianate

    • @Ht-ic9qq
      @Ht-ic9qq Рік тому +1

      … e certo, corretto dal Fra ovviamente!

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Рік тому +2

      É uscito il video. Cercalo sul canale

  • @alessandrobarsotti7189
    @alessandrobarsotti7189 Рік тому +24

    Mammamia!!! 😮
    La sua capacità di analisi è stratosferica a mio avviso. Ti porta avanti anni luce. Ogni cosa che ha detto è atta a spronarti ad usare le orecchie ed il cervello...
    In 10 secondi rileva il problema o i possibili miglioramenti del brano.
    La capacità di analisi del brano a livello sonico è il suo superpotere.
    Grazie per questa lezione 🙏

    • @ruxbox
      @ruxbox Рік тому

      Sì é proprio uno spettacolo sentirlo parlare

  • @ProdMIC
    @ProdMIC Рік тому +2

    un feedback assurdo...ASSURDO, i consigli di un professionista valgono oro per davvero!

  • @GabriIlGrigio
    @GabriIlGrigio Рік тому +1

    … ma che aiuto dai !!! … sei il numero 1 …. Grazie !

  • @rightway123
    @rightway123 Рік тому +3

    Bravo. Bello il remix iniziale, il finale sarà splendido, non vedo l'ora di sentirlo.
    Tuttavia quello che ho apprezzato ancora di più è l'analisi ed il tuo video. Dai idea di gran professionalità

  • @afterouge
    @afterouge Рік тому +3

    Grazie per aver condiviso questo preziosissimo video. Che bel regalo che ci hai fatto!

  • @energiafredda
    @energiafredda Рік тому +1

    Mah...sarà anche un mostro ma onestamente per i comuni mortali notare le differenze sarebbe quasi impossibile !! Se poi pensiamo che ormai la musica nella maggior parte dei casi si ascolta in MP3,streaming,con dispositivi tutt'altro che Hi-fi...Per me tu sei un professionista assoluto

  • @O-EMME
    @O-EMME Рік тому +3

    Ciao Fra, grazie di esserti messo a nudo in questo modo, credo che abbiano apprezzato tutti quelli che hanno visto il video. Praticamente hai fatto risparmiare i primi 300 euro ad ognuno di noi. Spero tu faccia uscire un aggiornamento sulla parte home studio/club. Un abbraccio. Grazie Irko.

  • @thexor902
    @thexor902 Рік тому +8

    Questo video e' semplicemente eccezionale per quantita', qualita' e chiarezza su come si mixi un brano; tutto grazie al coraggio ed all'umilta' di pubblicarlo nonostante si venga giudicati. E per quanto riguarda il giudizio.... lui con lo studio da centomila megasuoni, tu con le cuffie, e se andato a tanto cosi'.... 🙂 Monumentale!

  • @emiliostefano
    @emiliostefano Рік тому +8

    Un professionista arriva subito al punto, non cincischia e mette subito a fuoco gli eventuali problemi, i professionisti lavorano sempre così anche i muratori pro ! Bella anche la tua umiltà Francesco nel farti fare la review dai top !

  • @matteogomeznotodulcic
    @matteogomeznotodulcic Рік тому +1

    Mi ha tenuto incollato allo schermo. Grazie mille!

  • @coloremusicale
    @coloremusicale Рік тому +6

    Irko ha un umanità che pochi hanno.
    Piccolo esempio.
    Poteva benissimo fermarsi dicendo aumenta lo stereo.
    Ma poi ha spiegato anche il perché.
    Usi le cuffie?
    Il padiglione dx è 100% dx
    E il sx è 100% sx.
    Diversamente dai monitor.....
    Dove l'orecchio sx sente un po' anche della cassa dx......e viceversa....
    🤔😳 che dire.....GRAZIE.
    Questo approccio lo ha messo in pratica su tutti i punti.
    È straordinariamente professionale.
    Credo non sia da tutti, far capire anche il perché delle cose.
    E te uguale, che potevi tranquillamente tenere per tuo tutto questo grande contenuto.
    Ma te sei solito nel divulgare le tue conoscenze....
    E ti becchi tutto il merito.
    Conclusione....
    Ho visto un video messo in opera da due Grandi.
    GRAZIE !!!!!!!!
    Mi iscrivo.
    Ciao.
    Lorenzo.
    👏👏👏👏👍👍👍👍

  • @xmagliox
    @xmagliox Рік тому +2

    grazie per rendere pubbliche cose così professionali,sei un capo 🙌

  • @dystonic
    @dystonic Рік тому +4

    Primo, grazie di averlo condiviso.
    Secondo, Irko conosce già il suo valore e c'è poco da sindacare sul prezzo, chiaramente è una cifra che incontra molto più il professionista che non il reaperiano squattrinato che vuole autoprodursi in piccolo (eccomi). E comunque 300 euro da 500 dollari è un'attenzione notevole, notevole.
    OT dunque fai ancora analisi dei mix? Su Patreon ci guardavo ma non capivo come fare, e ora che finalmente ho un mix da sottoporti vedo che non fai più live il sabato.

  • @antoniostramaglia1316
    @antoniostramaglia1316 Рік тому +3

    grande grande carattere Francesco. ti metti sempre in gioco a viso aperto.... complimenti

  • @algorix8420
    @algorix8420 Рік тому +5

    Ringrazio irko e te che state facendo un lavorone per quanto riguarda il far crescere la qualitá delle informazioni che girano nel mondo dell audio, che non è sempre scontato

  • @nevrosi2364
    @nevrosi2364 Рік тому +5

    Contenuto stupendo!
    Sarebbe bello ascoltare questo remix una volta che hai seguito i suoi consigli, e vedere la differenza

  • @marcog7134
    @marcog7134 Рік тому +1

    Grazie per la condivisione, video top !
    non vedo l'ora di vedere la seconda puntata ;)

  • @ribaluigi
    @ribaluigi Рік тому +2

    Ciao Francesco!
    Questa cosa è interessantissima e molto utile!
    Mi ricorda una prassi codificata nel mondo dello sviluppo software: la CodeReview! Avere qualcuno con una maggiore senority ad analizzare il tuo lavoro è preziosissimo.
    Complimenti per come porti avanti questo bellissimo canale!

  • @MVVblog
    @MVVblog Рік тому +5

    300 Euro non sono un cazzo!!! BELLISSIMO video e super rispetto! Le cuffie che hai usato forse hanno un bel po di colpa.

  • @canziolucianonelli
    @canziolucianonelli Рік тому +3

    se posso commentare
    1- 300€ sono tanti ma per una buona mezzora del tempo di un professionista non sono un prezzo folle
    2- le voci dei pinguini sono quanto di più brutto ci sia sul panorama italiano attuale (parere mio ma i pezzi funzionano alla grande e mi piacciono tantissimo, ma il cantante purtroppo non è un cantante e il missaggio mi fa sempre mettere le mani nei capelli, ad esempio spesso il deesser, anche per la lisca pesante del cantante, si mangia metà delle parole) quindi non sono un buonissimo benchmark per un test
    3- sienna non mi piace proprio per quel tipo di suono "stereo" che crea, preferisco sempre canopener, più preciso, ma è un gusto personale
    comunque Fra video bellissimo e sarebbe bellissimo facessi un video dove "correggi" gli errori e poi fai un A-B per vedere la differenza

  • @alexafilani2610
    @alexafilani2610 Рік тому +15

    Lavoro sempre in cuffia perché purtroppo non ho una stanza all'altezza. Il modo più pratico che ho trovato per risolvere il problema della percezione dell'ampiezza, è fare un check con le cuffiette da 5 euro, che divorando i bassi e le alte mi offre una prospettiva spartana ma efficace di tutta la fascia media.
    Se dalle cuffiette la sento stretta, significa irrimediabilmente che l'aria delle alte frequenze, con la cuffia più buona, mi stava ingannando. Metodi per sopravvivere 😂

    • @mariocolletti3023
      @mariocolletti3023 Рік тому +1

      uso le cuffiette apple (le prime) con in filo sono assurde per questa cosa 15 euro meglio spesi, o cmq per sicurezza il primo balance lo faccio in mono e funziona quasi sempre

  • @giorgiomarangolo
    @giorgiomarangolo Рік тому +2

    Questo video è oro, grazie Fra! Ci sono due o tre punti utilissimi per me, nonostante non si tratti di un mio mix. Appena avrò la disponibilità per usufruire del servizio di irko e un mix finito che non mi piace come suona ci farò un pensierino!

  • @antoniostramaglia1316
    @antoniostramaglia1316 Рік тому +3

    il video è fantastico, e l'analisi di irko è super top. a proposito dell'ampiezza di sienna. prova a partire selezionando uno dei preset con la lettera (E) tra parentesi, sono i preset con l'ok del fonico proprietario dello studio da cui è stato realizzato

  • @CrmStudio
    @CrmStudio Рік тому +2

    Ottimo video Francesco.
    Mi ritrovo davvero tanto nel modo di mixare di Irko, semplicità e dettagli curati al massimo. Decisioni cruciali ed interventi tanto semplici quanto netti.
    Ho sempre sostenuto che l'a semplicità, il rispetto del suono e la cura dei dettagli fossero tutto per mix e master di qualità.
    Un saluto!

  • @Wario_Bruno
    @Wario_Bruno Рік тому +2

    Meraviglioso! Bravo Fra, grazie per tutto questo, umiltà compresa.

  • @leotalpa
    @leotalpa Рік тому +1

    Primo video che vedo del tuo canale, davvero interessante, ha detto un paio di cose molto utili. Grazie di avere "speso" i tuoi soldi così

  • @hellni79
    @hellni79 Рік тому +26

    non so quante ore ci mette a fare una review, ma se mixa Kanye West e chiede un tot orario a gente del genere, non può togliere ore a quel lavoro per sentire la nostra roba a tanto di meno... prezzo onesto

  • @Tiziano_Ferrari
    @Tiziano_Ferrari Рік тому +1

    complimenti per il video. molto informativo ed interessante.

  • @francescobenefico6010
    @francescobenefico6010 Рік тому +2

    Grazie e caffè della domenica pagato.

  • @karaokeitaliano
    @karaokeitaliano Рік тому +5

    28:40 in 25 anni non ci avevo mai pensato! Mind blown

  • @effeeffe6281
    @effeeffe6281 9 місяців тому

    hai ragione, se si pensa di fare questa attività come lavoro un'esperienza del genere è necessaria e, IMHO, avere molti ritorni non è demoralizzante ma, esattamente al contrario, è illuminante e incentivante perché ti fa capire quanto sia complessa e articolata, e quindi affascinante, l'attività che hai scelto. Oggi tutti si fanno chiamare Producer, colpa anche della facilità ed "economicità" con la quale si può comporre un brano, un tempo solo per fare un BUM dovevi spendere centinaia di migliaia di lire e ci pensavi due volte (per un Poly800 mi svenai), se le spendevi voleva dire che avevi la passione e ci mettevi tutto l'impegno del mondo.
    complimenti e grazie per aver condiviso qualcosa di tuo, che hai pagato e aiuta anche noi a correggerci non solo ascoltando le parole di un ingegnere del suono importante, ma anche a vedere "come e cosa ascolta"

  • @denislapenta
    @denislapenta Рік тому +1

    Grazie Francesco! Questi video snono molto ma molto istruttivi!

  • @mttlsa686
    @mttlsa686 Рік тому +2

    La cosa più utile di questo video è che dà la possibilità di capire effettivamente a che livello siamo, confrontando i nostri errori con quelli che possono fare/individuare anche dei professionisti ed è veramente una cosa che non capita tutti i giorni.

  • @dxmat
    @dxmat Рік тому +4

    Solo pochi anni fa opportunità del genere erano praticamente impossibili. Super.

  • @micheleuccia
    @micheleuccia Рік тому +1

    Beh che dire?? Qui il livello è altissimo!! Un orecchio del genere è oro! Grazie Fra & Grazie Irko

  • @carloaddaris
    @carloaddaris Рік тому

    Grazie, grazie, grazie e ancora grazie!! Mamma mia quanto c'è da imparare da sto video.

  • @mixbytwelv3
    @mixbytwelv3 Рік тому +7

    Caro Reaperiani, ci sarà sempre gente che criticherá dei mix che già suonano bene, sappi che esistono persone in questa terra che hanno da dire su dei mix di Pretolesi, giusto per farti capire. Quindi non ci rimanere male se per un professionista un tuo lavoro di mixaggio ha dei difetti, tutti sbagliano e gli sbagli servono per diventare sempre più bravi e forti. Grande Irko ma soprattutto a te, Reaperiani❤

  • @alessandrof.9325
    @alessandrof.9325 Рік тому +1

    Fraa bellissimo video. Super interessante e stimolante. Ora vogliamo vedere le correzioni e se ci sono altri commenti da parte di irko

  • @In_compagnia_di_fe
    @In_compagnia_di_fe Рік тому +2

    Grazie! bellissimo video! bravissimi, vi ammiro moltissimo.

  • @oorgasmatron17
    @oorgasmatron17 Рік тому +1

    Questi format nemmeno in america ci stanno. Tanta roba FRAA!!!

  • @tinobontempi2475
    @tinobontempi2475 Рік тому +1

    Sei proprio un bravo gnaro... Hai fatto benissimo a confrontarti, dimostri di essere improntato al perfezionismo, sono le persone come te che rendono il mondo migliore. Per quello che mi riguarda pagherei per essere almeno bravo come te. Per esperienza personale quello che facevo a casa delle mie produzioni quando andavo in studio con un professionista mi vergognavo da come suonavano da schifo. Però le idee erano buone, e difficile essere bravi in tutto. Grazie x i tuoi tutorial, sono molto utili

  • @nicolachiappero446
    @nicolachiappero446 Рік тому +3

    Chapeau fra. Irko un grande come al solito

  • @nathanspark4876
    @nathanspark4876 Рік тому +1

    A mio super modesto umile parere il tipo qui ha il miglior approccio possibile, mezzo tecnico e mezzo artistico, il risultato nn puo ke essere top, secondo me è il modo perfetto di mixare, conoscenza tec mista estetica del brano. Un grande! Video utilissimo

  • @FedericoMaggiore
    @FedericoMaggiore Рік тому +1

    Semplicemente pazzesco. Intanto stracomplimenti Fra.
    Ma poi per me è superinteressante, e non sono un fonico. Ma mi gasa tantissimo seguire questa critica costruttiva, imparo anch'io che sono solo un doppiatore.
    Quando ha detto di salire di 3, 4, 5db ho avuto la tua stessa reazione ahahahahah

  • @enricovaioli
    @enricovaioli Рік тому +7

    bellissimo mado
    sentire irko analizzare il brano in questo modo
    NON HA VALORE!

  • @Grinchone47
    @Grinchone47 Рік тому +9

    Allora faccio la mia personalissima considerazione. Intanto tanto di cappello per fra sia per l'iniziativa promossa che per essersi messo a nudo facendoci capire che tutti quanti dobbiamo migliorare. Sia i professionisti come lui che chi sta alle prima armi. Grandissimo gesto. In seconda battuta, ho apprezat9 tantissimo le critiche fatte da irko e la cosa ancora più assurda è che ho cominciato a sentire i difetti della canzone solo dopo che venivano resi evidenti da lui (ma che cazzo di orecchio ha...). Per quanto riguarda il prezzo per me è troppo alto. Capisco che sia io big del suo campo con pochi altri professionisti sopra di lui ma è troppo alto. Capisco che fra lo fa ad 1 euro sul patreon e lì magari è esageratamente troppo poco ma una via di mezzo intorno ai 100 euro o poco più sarebbe il prezzo giusto. Io lo considero un servizio alla stregua di quando vai dallo psicologo che con 100 euro ti fa una psicoanalisi di te stesso entro l'ora. Non so se il paragone è strettamente calzante ma io la vedo cosi.

    • @denisbreda
      @denisbreda Рік тому

      Il paragone non è calzante.
      Stai parlando di un professionista che non ha pochi dischi di platino. Che ha studiato, che ha speso soldi e tempo per essere ciò che è.
      TU non paghi non il mix review, tu paghi la sua professionalità e quanto ha speso per diventare ciò che è.

    • @Grinchone47
      @Grinchone47 Рік тому

      @@denisbreda lo stesso per un professionista come la psicologa. La mia ha studiato e continua a studiare da anni. Il prezzo per quanto mi riguarda è lo stesso.

    • @denisbreda
      @denisbreda Рік тому

      Con la psicologa contribuisci alle spese dell'iscrizione all'albo, giusto per dirne una. Il tariffario che ti fa lo psicologo è imposto dalla legge, giusto per dirne un'altra.@@Grinchone47

    • @Grinchone47
      @Grinchone47 Рік тому

      @@denisbreda non è così perché ognuno può aumentarlo o diminuirlo se è un libero professionista. Ad ogni modo anche una visita da uno specialista di un settore, medico, avvocato etc etc ha dei costi più o meno alti. Se vai da un primario esperto ti chiederà di più (credo) che di un neolaureato con poca esperienza. Detto questo per me 500 euro sono tanti, poi ognuno fa come vuole. Se hai tante finanze puoi spenderli come meglio credi.

    • @denisbreda
      @denisbreda Рік тому

      @@Grinchone47 “non è così”.
      Ok hai ragione. Ciao.

  • @EnricoDellAquila
    @EnricoDellAquila Рік тому +2

    Approvo assolutamente questo approccio, anche in altre discipline. Non è un costo, è un investimento (se sai sfruttare le informazioni).
    L'unica osservazione che mi viene è se sia sufficiente un mp3 ( a 3:40 ) per sentire tutte queste cose... mi sarei aspettato l'uso di un formato non lossy.

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Рік тому +4

      Fatti un test abx tra mp3 320 e un wav, sorprendente quanto non si senta sul breve periodo

    • @NihilGuru
      @NihilGuru Рік тому

      ​@@REAPERIANIci sarà un motivo se lo standard di "alta fedeltà" o High end che dir si dica è il CD redbook ovvero 44KHz e 16bit
      l'mp3 è un totale schifo, creato con l'unico (dovrebbe essere stato) scopo di utilizzarlo col codec video MPEG 1
      Un audio ad alta fedeltà, così come suonato, registrato live, che sia creato in daw o altro, deve essere almeno standard CD porca Eva. C'è troppa spazzatura in giro... che viene a meno il comprare cuffie, amplificatori, diffusori, monitor esoterici o anche solamente costosi ed oggettivamente e soggettivamente efficienti. Perché se ci fai suonare in lurido MP3 voglio dire...
      e poi cazzo, ma mixi con le Hifiman 400 che sono le più carenti di subbassi (inesistenti sotto i 50hz) e bassi piatti da far schifo? devi renderti conto che l'eccellenza rimane ancora un buon driver dinamico e non le magnetoplanari, specialmente in studio, dove quest'ultime brillano invece per una bassa distorsione (di solito) che sarebbero perfette si per mix e master ma non hanno la vita che ha un driver dinamico fatto bene, specie in basso, dove sembra tutto piatto (e lo è) con cali molto pronunciato specie in quelle aperte. Perché una fr piatto nelle cuffie non è sinonimo di risoluzione tale e quale alla registrazione ed a ciò che le orecchie percepiscono dal live. Devi compensare l'fr ed è per questo che Harman lavora da decenni su una corretta curva... ed è per questo che non è piatta sui bassi, in cuffia. Per via di mille variabili quando si tratta di cuffie, la forma diversa delle orecchie di ognuno di noi, la forza di serraggio, i cuscinetti, la posizione etc etc
      Per questo ripeto, personalmente preferisco ancora cuffie con driver dinamico per il mix e master mentre posso concedere alle ottime magnetoplanari (come le Hifiman Arya o le meno costose Sundara) l'ascolto ipercritico, ma sempre e comunque aggiustandole con un po' di peq, giusto per darle quel punch in più che meriterebbero sui subbassi e bassi, tanto reggono benissimo anche +10db senza distorcere nulla, nemmeno a 100/105db di ascolto. Fenomenali in questo, ma non per il mix e master o quantomeno, compensa quando le usi! Comunque ti consiglierei le Dan Clark Audio Æon RT magnetoplanari che sono chiuse, hanno comunque un ottima spazialità, un ampio palco nei limiti comunque di una cuffia chiusa, ma hanno i bassi come devono essere, a livello corretto, una linea pulitissima, comode sulle lunghe sessioni poiché molto più leggere delle solite magnetoplanari, corrispondenza canali perfetta, robustissime ottimi materiali di alta qualità, distorsione incredibilmente bassa, purtroppo non facili da guidare appieno, hanno bassa sensibilità e bassa impedenza e costano 500 cucuzze... non pochi ma di certo non 3000 come le top gamma di Dan, che è un vero maestro, sa fare bene i compiti, al contrario di un altra famigerata azienda "leader" delle magnetoplanari, la schifosissima Audeze che su ventimila modelli ormai usciti, correzioni su correzioni di cuffie già esistenti, record assoluto di peso per una cuffia da 650g e prestazioni scandalose, 1 cuffie su 10 che ho testato ne è uscita degna, ed è una delle meno costose tra l'altro, con una buona risposta in fr, con bassa distorsione ed abbastanza comode. Azienda del cazzo... non vorrei sponsorizzare Dan Clark ovviamente ed infatti ti consiglio la via di mezzo, un upgrade delle tue 400ie, le Hifiman Sundara, fantastiche, più comode delle 400 e soprattutto costruite un po' meglio, stesse fantastiche prestazioni ma elevate alla seconda o forse alla terza, per 250e o 300 se non le trovi in offerta. Cuffie favolose per un po' tutto, rispondono benissimo all eq ed hanno sei buoni bassi per essere magnetoplanari aperte e range medio bassa gamma. Consigliatissime! Se puoi, fai lo step, se usi sempre e solo le cuffie anziché i monitor per i tuoi mix, che non te ne pentirai e non ti salterei più una linea di basso. Ma il mio consiglio primario rimane sempre quello di una cuffia con driver dinamico, le fare e vecchie senny hd600 anche se scariche di sub, vanno pur sempre meglio anche per il mix rispetto ad un magnetoplanare anch'essa scarica di sub, perché sposta aria e basta anche solo pochi db per compensarla al meglio. Ad ogni modo le nuove 660s2 hanno finalmente bassi come si devono.
      Buon lavoro! 👍

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Рік тому

      @@NihilGuru hai mai provato le slate vsx per caso? le avevo nel mirino da un po'

  • @kominart
    @kominart 8 місяців тому

    Una capacità di analisi selettiva spaventosa. Altra professione in cui nulla viene regalato. Senza contare la straordinaria capacità di far comprendere. Ottimo video. E complimenti a te per la modestia.

  • @marianobulligan
    @marianobulligan 10 місяців тому

    che figata! me lo sono goduto tutto! Grazie!

  • @emanueleandreani8674
    @emanueleandreani8674 Рік тому +1

    Video davvero stimolante, credo che il servizio che propone Irko sia una delle cose piu interessanti che si vedono da un po di anni..

  • @bellantengineer
    @bellantengineer Рік тому +4

    Anche a me aveva detto la stessa cosa sui respiri, infatti adesso ci faccio molta più attenzione.
    Super interessante il discorso sul sub, ma soprattutto quello del pan che dà più volume al mix! Non l'ho mai pensata sotto questo aspetto.
    Per il discorso della stereofonia in cuffia puoi provare anche CanOpener che serve proprio in queste situazioni.
    IRKO non delude mai!

    • @andreasgamma
      @andreasgamma Рік тому

      Come si dovrebbe impostare per avere quella "chiusura" di cui parla?

    • @bellantengineer
      @bellantengineer Рік тому

      @@andreasgamma io ho messo dopo CanOpener un S1 Waves con lo stereo width a 0.80 e adesso azzecco meglio il panning

    • @andreasgamma
      @andreasgamma Рік тому

      @@bellantengineer lasciando CanOpenere di default?

    • @bellantengineer
      @bellantengineer Рік тому

      @@andreasgamma No ho il mio preset, ma è molto vicino a quello di default

  • @corradogallo9799
    @corradogallo9799 Рік тому +1

    Fra! Io ti adoro😮grazie per questo fantastico video. Ti seguo da una vita e non mollerò mai 🎉😂👍👍👍👍

  • @ifaber68
    @ifaber68 Рік тому +1

    Ho molto apprezzato questo tuo video, grazie per aver condiviso ti fa onore. Comunque alcune cose (critiche/consigli) sono a gusto personale... Bellissimo Mix 😊

  • @andkemp
    @andkemp Рік тому +1

    fantastico, ottimo video grazie. Utile per te, ancora più utile per noi.

  • @IvanoGruarin
    @IvanoGruarin Рік тому

    È bellissimo questo commento al tuo lavoro, è una lezione per chiunque ascoltare i suoi commenti al tuo lavoro. Grazie per la condivisione.

  • @dandan-o8v
    @dandan-o8v Рік тому +2

    Il consiglio di chiudere il master a L75/R75 quando si mixa in cuffia è un bel consiglio wow

  • @massimofusetti769
    @massimofusetti769 Рік тому +2

    video stupendo!!! livelli celestiali!!! sarei curioso di vedere il multiplatino alle prese con del metal peso e rozzone... io sono talmente ignorante che dei suoi credits conosco solo Jennifer Lopez

  • @LABVENTITRE
    @LABVENTITRE Рік тому +2

    Queste sono lezioni che rimangono, soprattutto per chi vuole veramente imparare! Altro che tutorial a destra e a sinistra su youtube, con tutto il rispetto e la stima per chi li fa, ma qui si vede che la professionalità è oro ed è giusto si paghi.

  • @giovanniarox2584
    @giovanniarox2584 Рік тому +1

    Cmq sei un grande ,dopo qsti video mi iscrivo. Umiltà è intelligenza

  • @TriesteMusic
    @TriesteMusic Рік тому

    Una rewiew ricca. Premesso che non sono professionista ma la sua idea chiara ti fa capire cosa fare e con che margine. Estremamente utile.

  • @roccianroll
    @roccianroll Рік тому +1

    Grande Fra e Grande Irko, video super super interessante! Sarebbe altrettanto interessante sapere poi come hai aggiustato il Senna, lo uso anche io e mi sono accorto di avere lo stesso problema...

  • @alessandromontacci
    @alessandromontacci 9 місяців тому

    ragazzo… questo video è una bomba! ti stimo

  • @giovannigiomba
    @giovannigiomba Рік тому

    ma che figata !!! vorrei lavorarci tutti i giorni assieme !! Irko tanta e tanta e tanta roba

  • @memobongiorno2379
    @memobongiorno2379 11 місяців тому

    Grande, ti sono grato per questa tua condivisione. Mi sei sempre di grande aiuto.

  • @hithegamy3903
    @hithegamy3903 Рік тому +1

    Che spettacolo

  • @gabrysalerno6059
    @gabrysalerno6059 Рік тому +1

    Non puoi capire quanto mi è piaciuto questo video ✌️👍💪😉

  • @frequenzevolutive
    @frequenzevolutive 5 місяців тому

    A me piace molto il fatto che un professionista del genere riesca ad individuare così tante sfumature solo già dal primo ascolto.
    A me hanno fatto 2 palle con sta mono compatibilità e invece sento pure cose del tipo dovresti rendere molto stereo al punto che in mono sparisce.
    Video davvero molto utile per tutti. Grazie mille

  • @farrisoundesign
    @farrisoundesign Рік тому +1

    Grazie per questo regalo Fra, veramente umile da parte tua dire in primis "Qua mi sono bloccato, ho raggiunto il mio limite di capacità, chiediamo a qualcuno di piu grande di me" e anche molto umile da parte tua semplicemente dire "Cazzo, ma mezz'ora in piu di editing no eh? Coglione che non sono altro". anche un mentore può avere un mentore!

  • @gl4z683
    @gl4z683 Рік тому +1

    un piacere sentirlo ragionare, educatissimo e professionale. Traggo anche io vari spunti.
    Se riesci a trovare un modo per quanto riguarda il discorso del volume basso in cuffia/alto in cassa facci un bel video, é un problema che ho anche io. Spesso quanto ascolto i pezzi a più alto volume li ho un po' più mediosi rispetto a come li sentivo in mix, vediamo come possiamo fare senza farci venire il tintinnus. Grazie Francesco, PLATINO!

  • @pawaxofficial9948
    @pawaxofficial9948 Рік тому +1

    finalmente un feedback a 360 che va oltre a quel pallosissimo "cool track man, dope". Good shit FRANCESCO

  • @manuelalessandria7409
    @manuelalessandria7409 Рік тому +1

    Grazie davvero per questo materiale

  • @Terence_Spencer_MC
    @Terence_Spencer_MC Рік тому +1

    Questa analisi è al pari di una lezione, molto istruttiva 👍

  • @SardiniaProudAction
    @SardiniaProudAction Рік тому

    bel servizio cavolo! Non per tirarmela, figuriamoci, ma avevo notato che usi molto il sidechain per avere un suono "radiofonico" come dicevi , mi pare di averlo scritto in qualche altro tuo video. In realtà oggi quel modo di fare sidechain sta andando molto nella EDM (non italiana per ora) soprattutto nelle nuovissime produzioni dove ci sono influenze dubstep ecc. Addirittura il sidechain della cassa su tutta la base compresa la voce. Oppure un LFO violentissimo. Il risultato è molto interessante!

  • @federicobreno1839
    @federicobreno1839 Рік тому

    Questo è oro! Grazie Francesco!

  • @alegully
    @alegully Рік тому +1

    Cazzo i commenti di Fra mi fanno scassare!!! Grazie per condividere questi 43 minuti di gioia!

  • @derikkoop3324
    @derikkoop3324 10 місяців тому

    niente, non ho parole ....SEI UN GRANDE!

  • @christianfrosio
    @christianfrosio Рік тому +1

    Grazie mille di questa condivisone….super utile

  • @robertobrandoli4462
    @robertobrandoli4462 Рік тому +1

    Finalmente qualcuno che parla di posizionamento degli strumenti nell'immagine stereofonica.... a mio avviso è il limite di mixare con le cuffie

  • @maver1561
    @maver1561 Рік тому +1

    un video bellissimo e mooooolto istruttivo. grazie!

  • @frankfranklin1639
    @frankfranklin1639 Рік тому +1

    Bella Storia!! Grande Francesco

  • @flyerbilly
    @flyerbilly Рік тому +1

    Grazie per questo video e grande Irko

  • @TroppiSilente
    @TroppiSilente Рік тому

    Questo è un gran bel video, Irko è davvero un figo nei modi e nelle capacità. 💪

  • @xcrewt2592
    @xcrewt2592 Рік тому +1

    Francesco mixare in cuffia ( devi conoscere bene ma bene le tue cuffie , che devono riprodurre anche frequenze gravi e che hanno fatto un lungo rodaggio) comunque é molto difficile, sia per il discorso della stereofonia detto nel video, sia per il fatto che la musica non la senti anche con il corpo (e sono informazioni importanti per il cervello- il famoso detto "i bassi si sentono con la pancia"...). Si, si può lavorare e mixare in cuffia, ma un ascolto dai monitor +sub, a mio modesto avviso, é fondamentale. A volte in cuffia suona da paura e poi fuori, in auto, sull'impianto HiFi home ecc ...suona d m...... grande reaperiani

  • @MaxSoggiu
    @MaxSoggiu Рік тому

    Intanto grazie per questo lavoro, sei un matto e quindi stima a badilate addosso a te: lavoro straordinario e onestà da podio!
    Sarebbe mooooolto bello, se mettessi il brano che hai mandato a lui e il brano riveduto e corretto da te (se l'hai fatto....ma l'hai fatto?!) per potercelo mettere nelle nostre cuffiette e sentire le differenze...

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Рік тому +1

      Il video dopo del canale è la correzione agli errori fatta nella sessione

    • @MaxSoggiu
      @MaxSoggiu Рік тому

      @@REAPERIANI La sentivo la mia figura di merda nell'aria....è arrivata!!! Grazie 😀

  • @oscarbonomi
    @oscarbonomi Рік тому +1

    Molto, molto interessante. Soldi spesi bene. Grazie per averlo condiviso

  • @NeshMayday
    @NeshMayday Рік тому +1

    Veramente affascinante come contenuto , pero' da producer elettronico effettivamente la generazione delle profondissime è abbstanza basico , e non farei un mix totalmente in cuffia in presenza di cosi tanta elettronica proprio per concepire gia da subito se questo kickbass ha le prime armochie ! per il resto peeeezzone ! IRKO AL TOP

  • @zerogives
    @zerogives Рік тому +1

    Grazie per questo prezioso contenuto 👏🏻

  • @chiriofficial4781
    @chiriofficial4781 Рік тому +1

    Video pazzesco,43 minuti passati in un attimo 👌🏻👏

  • @whitehousestudiosicily
    @whitehousestudiosicily Місяць тому

    France il problema è superare il Limite del Super Sayan, scherzi a parte sempre bellissimo vedere i tuoi video. Complimenti.

  • @alessandrovezza1
    @alessandrovezza1 Рік тому +1

    il multiplatinum, farebbe a botte con Matt Bellamy. Al di la delle fesserie, noto che l'accento è portato sulle varie modalità di ascolto: si va dal dj set all'aperto al grosso impianto discoteca... da qualche parte si perde, si deve perdere qualcosa, dopodiché una consulenza la si deve pagare! bellissimo video.

  • @sinalephie5703
    @sinalephie5703 Рік тому +1

    Sono stra d accordo per la roba del soothe. A volte lo sento nelle voci e leva proprio tutta l anima

  • @aledarimini
    @aledarimini Рік тому +1

    Riguardo al problema dell'ascolto a livello club, se può interessare esiste un plugin che simula proprio il cambiamento di percezione delle frequenze a seconda del livello di ascolto, sulla base delle curve isofoniche: Fletchy-Muncher dello sviluppatore Noisebud.

  • @alessiomontresor7258
    @alessiomontresor7258 Рік тому +1

    Sei bravo.... ovviamente le critiche ci stanno...ma sei sempre grande

  • @WeweAG
    @WeweAG Рік тому

    Ottimo video . Con l'acido è un attimo caderci, non fraintedermi. Se pensi che in autocostruzione di box hifi il driver più curato e proprio quello delle medie che tende a rosicchiarti i timpani nell'asse dei 1500. E' la cartina tornasole delle distorsioni in qualsiasi tipo di amplificazione valvolare, mosfet, classe D ecc...
    Seguendoti spesso ho notato comunque che sei uno speziatore ma come tutti gli ottimi chef ! Vai di apogee e trattamento acustico ! Ps Ho testato delle Neumann KH310A...Una figata !!!

  • @lellotunisino
    @lellotunisino Рік тому +5

    Analisi di Irko impeccabile, umiltà di Francesco da trasmettere ai posteri, 300 euro per servizio del genere nn è elevatissimo per un tale big dell'audio!! interessantissimo