Lezioni di Karate: Troppo vecchio per il karate?
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- #karate #karatedo #dojoshinsui
Questa mattina mi alzo e, dopo aver capito da che parte ero girato, guardo il telefonino.
Tra le varie notifiche c’era una mail di un certo Fabrizio. Incuriosito la apro, la leggo e mi scappa un sorriso.
Avevo già deciso la scaletta dei video che avrei registrato oggi, ma dopo la mail di Fabrizio ho deciso di aggiungerne uno.
Perché la mail di Fabrizio scardina una convinzione comune che è stampigliata nella testa del 90% delle persone che seguono il mio canale UA-cam, anche di coloro che questa condizione non la dovrebbero avere ovvero e quindi non potevo non parlarne.
Quale convinzione? Che si possa essere troppo vecchi per praticare karate.
PER SAPERE TUTTO SU KARATE CLUB E KARATE ANTHOLOGY CLICCA QUI: dojoshinsui.co...
LINK:
Blog, con tutti i miei articoli, podcast e video: dojoshinsui.co...
Telegram con un micro podcast al giorno sul karate: social.dojoshi...
CORSI:
Micro corso gratuito di karate: gratis.dojoshi...
LIBRO:
Passeggiando per la Via, storia, riti e gesti del karate: www.amazon.it/...
ACCADEMIA ONLINE:
Karate Anywhere, allenati con me quando vuoi e ovunque vuoi: dojoshinsui.co...
SOCIAL:
Facebook: / dojoshinsui
Instagram: / dojoshinsui
Linkedin: / eugenio-credidio
Io posso dirti che il mio maestro ha cominciato karate a 31 anni e nonostante questo è diventato 5° dan wado ryu (ha insegnato anche almeno un altra arte marziale) e ha concluso l'attività da insegnante a 79 anni circa 3 anni fa. Non lo sento più ma sono sicuro che continui ad allenarsi in terrazza quotidianamente nonostante abbia ormai superato gli 80 anni. Finché si è in condizione di farlo la via può essere percorsa, a passo più veloce o più lento a seconda delle proprie possibilità, ma credo che valga comunque la pena di percorerla.
Idem io a 30, 12 anni fa ormai.
Bellissimo video. Ho 47 anni e sono in procinto di ricominciare con lo Shotokan, stile che praticai per un po’ a 13 anni. Qualcuno diceva che fino a 60 anni si può iniziare qualsiasi cosa, e fino a 90 si può migliorare. Osu!
grazie per la notizia. Ho deciso che mi iscriverò fine estate in un dojo(così spero si chiama)nella mia città,dopo anni che non faccio attività sportiva, e con trascorsi di gioventù in uno sport completamente diverso.👃Magari in sto sport avrò più soddisfazioni
Grazie mi hai motivato ho 18 anni e volevo cominciare :)
Uno che comincia a 50 anni con la bianca può sempre fare finta di avere la bianca da 12º dan come Kano😉. Io mi sentivo più a mio agio con la bianca quando facevo judo, perché libero di sbagliare e provare. Poi se ne accorgevano dai ragazzi agli adulti che non ero bianca ed era la cosa che mi dava più soddisfazione. (Ero nera di ju-jutsu).
Sante parole! La gioia che da il karate... proprio vero! Ho iniziato 1 mese fa, 40 anni e tanta voglia di fare, e i miei "soci" di corso, 46 e 49 anni. Complimenti.
Io ho cominciato a preticare karate shotokan ha 33 anni ed è diventato la mia vita e la bellezza di questa Arte marziale
ottimo video, ma sarebbe interessante sapere/capire quanto sia completa la pratica del karate? è possibile sostituire il calisthenics, i pesi, ecc?
Scusami ma non ho capito bene la domanda
@@DojoShinSui mi riferivo alla possibilità di praticare in esclusiva solo il karate, riuscendo a fare a meno di tutte le altre attività...ma la mia domanda, ammetto, oltre a risultare poco comprensibile, è pure invecchiata male..diciamo cosi (nel senso che ho lasciato perdere e mi sono dedicato ad altro)..ti ringrazio ugualmente
@@come_se_fosse_antani ci ho messo anche io anni a rispondere 😅 comunque la risposta era: no. Se vuoi migliorare i parametri del fitness il karate da solo non basta
Salve.io ho incominciato a 49 anni,il mio corpo e magro,e questo mi aiuta,ma è un po difficile a questa età, ma si può fare,be vedere ragazzi 3 alzare quelle gambe, be capisco che quello non.posso farlo,faccio quelli che posso,mi piace,e ora sono quasi cintura gialla superiore,o fatto una gare, e sono vice campione regionale veterani,continuo e ho tensione di fare altre gare,a livello regionale,solo kata,per ora..vediamo....
anche nackiguata e con lpalnara anche scontati o 50 anni grazie a tutti quelli che fanno karate oss
Voglio partecipare 🥰😍😍😍😍
Piacere mio.. al progetto che si terrà a ottobre
@@DojoShinSui no purtroppo no sono alle prime armi
🥰🥰
e tecniche grazie
io ho fatto 15 anni di karate mi sono fermato per problemi alle spalle rai ginocchi adesso mi alleno da solo fino a 3 Dan pio fatti i passaggi rimango 3 Dan per la filkam
mi alleno solo il sabato e la domenica Ela mattina steking eabome sacco e per i cata uso la t v co i cidi per ricordarmelo grazie❤
Io ho iniziato 7 anni fa a 36 anni😅
Ciao io ho 33 anni, vorrei riprendere il karate che avevo iniziato a 11 anni, poi a 16 anni sono arrivato alla cintura marrone ma ll'ho dovuto interrompere per motivi di salute, è possibile a 33 anni arrivare a fare la spaccata che serve per tirare calci più alti?
@@robertogiordano3614 ciao, diciamo che non c'è un'età sbagliata per migliorare la propria flessibilità. Se sei "legato" comunque migliorerai. Ovviamente se parti da una condizione di eccessiva rigidità non so se arriverai proprio alla spaccata, non sono un esperto in materia di stretching, ma ho una mia routine giornaliera. Ho un livello medio-alto di flessibilità ma non faccio la spaccata di certo.
Detto ciò nel mio caso il problema non si pone. Nel karate di Okinawa solitamente non ci sono calci alti o acrobatici. Tutti quei calci tipo ura mawashi jodan ecc...sono tipici del karate giapponese o comunque sportivo.
Nei nostri kata non ci sono. In ogni caso essere flessibili è importantissimo anche per far bene calci nella zona chudan.
Direi che se vuoi fare karate "tradizionale" non c'è un'età sbagliata per riprendere ad allenarsi.
Il karate lo puoi fare a vita 😁
@@Piero78able wow karate di Okinawa? Lo stesso karate insegnato a Daniel LaRusso dal maestro Miyagi? Quindi il karate che fai dovrebbe essere vicini allo stile Gōjū-ryū? Io ho praticato il karate shotokan
@@robertogiordano3614 nel mio caso Shorin Ryu Kyudokan col maestro Oscar Masato Higa 😁
@@Piero78able wow sarebbe bello approfondire tutti gli stili e farsi una "cultura" :) posso farti un'altra domanda? Con il karate è possibile rispondere a tecniche di altre arti marziali? Se qualcuno ti dovesse attaccare con una tecnica del judo, ad esempio con l'ouchi gari, è possibile contrattaccare con una tecnica del karate? Ogni arte marziale può essere pensata anche per rispondere ad attacchi di altre arti marziali? :)
le patate egli attacchi oss
Si bellissime parole ,ma fammi capire come ha fatto la tua cintura a diventare così rovinata , la.mia nonostante dopo 40 anni si è un po' scolorata e solo ora si sta un pochino sfilacciando ,fammi capire , OSS
Ho risposto qui
ua-cam.com/video/LDzqenujYM0/v-deo.html
Non c'è nessuna per iniziare a praticare il karatè, età volevo dire
lounge camminate e stetong adone flessioni e sacco nackiguata lo faccio
io o
mi piaci come spieghi le cose ho fatto karate per 13 anni ,adesso lo sto riprendendo o 55 anni ma sono sicuro che con delle lezioni mi riprendero.
ne sono certo!