Ho conservato da quei tempi ormai della mia gioventù la bobinatrice che mi ero autocostruito e il micrometro che ricordo é della mitutoyo per misurare la sezione del filo di rame dopo averne bruciato l'isolamento. Siete molto bravi a spiegare sempre il vostro grade ammiratore alfredo
Buongiorno Signori da Nicola, cosa dire, siete semplicemente fantastici; bravi,bravi,bravi,poi complimenti anche per magnifico rapporto papa' figlio raro in questa era. Auguroni all'ennesima potenza.
Buongiorno un saluto da Salvo. Nel lontano 1977 ho passato gli esami come elettromeccanico avvolgitore, a Milano. Siete bravi, per fare questo mestiere ci vuole passione. Un Buon Natale.
Utanti complimenti da Alfredo. Gli artisti non si smentiscono mai!! Troppo belli i vostri video. Soprattutto complimenti per come spiegate con semplicità ed è bello perché lo fate con calma e competenza. Eccezionali tutti due!!!!!! Non smettete di stupirci grazie
Ciao carissimi sono sempre il vostro accanito👍👍👍fans e ammiratore Alfredo . Per me non esistono video migliori di questi perché io a 14 anni andavo a bottega durante vacanze di scuola estive da un elettromeccanico. Il primo anno migaceva tagliare gli avvolgimenti bruciati vonlo scalpello. Il secondo anno facevo le carte e i coppi da mettere nei canali del pacco. Il terzo anno sempre nelle vacanze estive mentre gli altri ragazzi andavano in giro mio padre mi mandava a bottega avevo cominciato a imparare a fare i collegamenti finali delle matasse ad avvolgimento finito sia sui monofase e trifasi. Poi finite le scuole ho iniziato a lavorare a tempo pieno ma un lavoro diverso. Ma quellofi rifare gli avvolgimenti mi è rimasta la mia più grande passione😄😄😄 col problema che mi piacerebbe ricordare tutti i vari collegamenti, quali fili collegare e poi saldare per i vari avvolgimenti sia trifasi che monofase. Vi sarei molto grato se delle persone gentilissime come voi che siete dei veri professionisti con tanta esperienza, potreste fare gentilmente un video dove fare vedere come procedere per i vari avvolgimenti come fare questi vari collegamenti. Sarebbe per me un regalo straordinario, sono un nostalgico di un mestiere che sta scomparendo. É il lavoro più bello che per me esista e vedere persone come Voi che fate del vostro meglio per tenere viva questa "arte" perché quello che state facendo con i Vs straordinari video é "arte purissima" Mi da grande gioia e soddisfazione perché ci sono ancora dei veri ARTISTI COME VOI!!!!!!! 👍👍😄😄
Ciao sì certo come vedi gli avvolgimenti sono precolegatti quindi escono solo i 6 fili d'uscita c'è poi vanno collegati a stella ho triangolo comunque faremo altri video grazie mille
@@avvolgitore1 grazie MimmoMas sei stato molto gentile a rispondermi. Apprezzo molto la VS cortesia gentilezza chiarezza con cui spiegate le cose nei Vs video. Sono la mia passione. Mi avete entusiasmato dandomi questa risposta che ne farete degli altri specialmente sui collegamenti finali delle matasse.!!!! Vi ringrazio tanto perché ci tengo Complimenti per il Vs. Meraviglioso canale, insostituibile per gli appassionati come me. Grazie di nuovo Buona giornata a tutti Voi e famiglia Grazie1000
Siete a dire poco fantastici!!!! È bello scoprire l'arte di maestri come Voi che tenete in vita questo bello affascinante interessantissimo mestiere, che per me è il più bel mestiere di tutti. Bravi. Mi raccomando quando avrete tempo se fate un video dedicato esclusivamente ai collegamenti finali delle bobine(su come si collegano i vari inizi con le rispettive fine di tali bobine) sui vari motori trifasi, anche doppia velocità o a doppia corona, monofasi (*2poli 4 poli ecc) sarà super gettonato. Un evento davvero apocalittico e galattico per me grazie buona serata hoi, hoi, hoi, I migliori siete voi👍👍👍👌👌👌👌👌👌😄😄😄
Ciao grazie mille per i complimenti che ci fai oggi faremo un altro video a doppia polarità avvolgimenti separati dove spiego un po' i collegamenti dei fili d'uscita naturale il video usciranno appena Andrea la montato grazie mille
Buongiorno, grazie per il vostro video, molto interessante adesso sono curioso di mettermi in gioco, chiedo una informazione, che tipo ci vuole il nastro?
Ciao grazie per aver guardato il video noi usiamo due tipi di nastro uno e classe f e uno classe h il più richiesto e classe f quello classe h va su i motori classe h sempre richiesto dalle aziende grazie mille buona serata
Ciao , bellissima arte.... Io avrei un motore di una vecchia mola smerigliatrice a banco 220v da rifare l avvolgimento campo magnetico potrei sapere che spesa dovrei affrontare ? Grazie e buone feste
Buona serata, sto guardando questi vostri splindidi video. Complimenti. Sarei curioso di capire come poter capire il discorso del passo in funzione del tipo di motore, cave e poli. E la sezione del filo e il numero di spire per matassa? Comunque grazie per il vostro impegno.
Grazie mille per i complimenti niente ci sono i vari statori per fare i tipi davvolggimento per esempio/2 poli 4 poli e via così per il rame dipende sempre dalla ditta
Salve, vorrei chiedervi un informazione, all'inizio del video specificate di inserire la "matassa" di rame a passo 1/10, cosa si intende? la logica del "passo" è fine a qualcosa? Si può utilizzare un passo a piacimento oppure bisogna seguire una logica per far sì che funzioni? Se io utilizzassi un passo 1/1 che succede? Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il video.
Siete molto bravi, io vi guardo con molto interesse. Di elettrico, non capisco un tubo. Mi sarebbe piaciuto vedere i collegamenti finali con il condensatore, che tipo di condensatore, quanti mf occorrono se si deve impiegare sotto sforzo tipo un compressore… 👏👏👏👏👍👍👍👍👍👍 Io ho un compressore con motore 220v due hp, quattro poli 1400 giri, è un mec90, bello grosso, con un solo condensatore nativo da 50 mf, ma non riesce a spuntare con il gruppo pompante… prima questo gruppo pompante, funzionava con un motore due hp, pero con corrente 380.
Grazie per i complimenti che ci fai purtroppo noi non li finiamo completamente i motori facciamo solo i gli avvolgimenti invece per il tuo motore se non a spunto può essere il condensatore ho l'avviamento può essere in corto buona giornata
jel mozete da prikazete na sledecem videu kako se spajaju krajevi faze i kako se leme-vare, kako se ubacuje gvozdje motora u aluminijumski nosac, koji tip laka koristite ,nacin susenja laka.Hvala
Salve sig.nicola si come devo fare un moto uguale a quello a 24 cave 2800giri monofase, domanda ma i giri delle 12 bobina sono tutti uguali? E lo spessore sono tutte le 12 bobine uguali grazie mille siete fantastici.
Ho conservato da quei tempi ormai della mia gioventù la bobinatrice che mi ero autocostruito e il micrometro che ricordo é della mitutoyo per misurare la sezione del filo di rame dopo averne bruciato l'isolamento.
Siete molto bravi a spiegare sempre il vostro grade ammiratore alfredo
Grazie mille 😊
Grazie mille
Buongiorno Signori da Nicola, cosa dire, siete semplicemente fantastici; bravi,bravi,bravi,poi complimenti anche per magnifico rapporto papa' figlio raro in questa era. Auguroni all'ennesima potenza.
Ciao Nicola grazie mille 😀 buona serata!
Grazie mille e buon anno
Buongiorno un saluto da Salvo. Nel lontano 1977 ho passato gli esami come elettromeccanico avvolgitore, a Milano. Siete bravi, per fare questo mestiere ci vuole passione. Un Buon Natale.
Buongiorno Salvo 🙂 grazie mille e un buon natale da noi!
Utanti complimenti da Alfredo. Gli artisti non si smentiscono mai!!
Troppo belli i vostri video. Soprattutto complimenti per come spiegate con semplicità ed è bello perché lo fate con calma e competenza. Eccezionali tutti due!!!!!!
Non smettete di stupirci grazie
Grazie mille Alfredo 😀 ci fa tanto piacere!! Buona giornata 👋🏻
Grazie mille troppo buono buona serata
che materiale è quello che si inserisce nelle cave prima delle matasse? grazie, lavori ottimi?
Ciao e materiale isolante apposta per i motori Grazie mille
Ciao carissimi sono sempre il vostro accanito👍👍👍fans e ammiratore Alfredo .
Per me non esistono video migliori di questi perché io a 14 anni andavo a bottega durante vacanze di scuola estive da un elettromeccanico. Il primo anno migaceva tagliare gli avvolgimenti bruciati vonlo scalpello. Il secondo anno facevo le carte e i coppi da mettere nei canali del pacco. Il terzo anno sempre nelle vacanze estive mentre gli altri ragazzi andavano in giro mio padre mi mandava a bottega avevo cominciato a imparare a fare i collegamenti finali delle matasse ad avvolgimento finito sia sui monofase e trifasi. Poi finite le scuole ho iniziato a lavorare a tempo pieno ma un lavoro diverso. Ma quellofi rifare gli avvolgimenti mi è rimasta la mia più grande passione😄😄😄 col problema che mi piacerebbe ricordare tutti i vari collegamenti, quali fili collegare e poi saldare per i vari avvolgimenti sia trifasi che monofase. Vi sarei molto grato se delle persone gentilissime come voi che siete dei veri professionisti con tanta esperienza, potreste fare gentilmente un video dove fare vedere come procedere per i vari avvolgimenti come fare questi vari collegamenti. Sarebbe per me un regalo straordinario, sono un nostalgico di un mestiere che sta scomparendo. É il lavoro più bello che per me esista e vedere persone come Voi che fate del vostro meglio per tenere viva questa "arte" perché quello che state facendo con i Vs straordinari video é "arte purissima"
Mi da grande gioia e soddisfazione perché ci sono ancora dei veri ARTISTI COME VOI!!!!!!! 👍👍😄😄
Ciao sì certo come vedi gli avvolgimenti sono precolegatti quindi escono solo i 6 fili d'uscita c'è poi vanno collegati a stella ho triangolo comunque faremo altri video grazie mille
@@avvolgitore1 grazie MimmoMas sei stato molto gentile a rispondermi. Apprezzo molto la VS cortesia gentilezza chiarezza con cui spiegate le cose nei Vs video. Sono la mia passione. Mi avete entusiasmato dandomi questa risposta che ne farete degli altri specialmente sui collegamenti finali delle matasse.!!!!
Vi ringrazio tanto perché ci tengo
Complimenti per il Vs. Meraviglioso canale, insostituibile per gli appassionati come me. Grazie di nuovo
Buona giornata a tutti Voi e famiglia
Grazie1000
@@alfredobizzocchi3606 Grazie mille gentilissimo
Ciao volevo sapere é possibile riavvogere un motore a 4 poli invece che a 2 sulla stessa cassa?
Ciao io non lo mai fatto ma credo di no grazie mille
Siete a dire poco fantastici!!!!
È bello scoprire l'arte di maestri come Voi che tenete in vita questo bello affascinante interessantissimo mestiere, che per me è il più bel mestiere di tutti. Bravi. Mi raccomando quando avrete tempo se fate un video dedicato esclusivamente ai collegamenti finali delle bobine(su come si collegano i vari inizi con le rispettive fine di tali bobine) sui vari motori trifasi, anche doppia velocità o a doppia corona, monofasi (*2poli 4 poli ecc) sarà super gettonato. Un evento davvero apocalittico e galattico per me grazie buona serata
hoi, hoi, hoi, I migliori siete voi👍👍👍👌👌👌👌👌👌😄😄😄
Ciao grazie mille per i complimenti che ci fai oggi faremo un altro video a doppia polarità avvolgimenti separati dove spiego un po' i collegamenti dei fili d'uscita naturale il video usciranno appena Andrea la montato grazie mille
@@avvolgitore1 grazie carissimi
Continuate con i Vs video. Sono fatti veramente bene. Sono fantastici!!!
Vi seguo di continuo. Siete i migliori
Grazie Alfredo, ci fa tanto piacere 😊
Buongiorno, grazie per il vostro video, molto interessante adesso sono curioso di mettermi in gioco, chiedo una informazione, che tipo ci vuole il nastro?
Ciao grazie per aver guardato il video noi usiamo due tipi di nastro uno e classe f e uno classe h il più richiesto e classe f quello classe h va su i motori classe h sempre richiesto dalle aziende grazie mille buona serata
Salve. Una domanda. Che significa collegare un principio al una fine? Intendete principio e fine della stessa serie di bobina? Grazie
Buongiorno, si
Tanti auguri a te e Mimmo che questo Natale sia stato con tanta serenità un grosso abbraccio 🙋🙋🙋🙋
Grazie mille ricambio gli auguri
Grazie mille Carmen 🙂 ricambiamo!!
Ciao , bellissima arte.... Io avrei un motore di una vecchia mola smerigliatrice a banco 220v da rifare l avvolgimento campo magnetico potrei sapere che spesa dovrei affrontare ? Grazie e buone feste
Ciao non saprei perché io non le faccio le riparazioni però se e una mola normale conviene comprarlo nuovo sicuramente risparmi buona giornata
Ciao Andrea tanti auguri di buo e feste e buon anno🤗
Grazie mille Elena, ricambiamo!
Ciao Elena buon anno
Ciao Andrea tantissimi auguri di buon Natale a te è tuo papà .
Grazie mille, ricambiamo 🙂👋🏻
Grazie mille ricambio
Buona serata e buon Natale sempre in gamba.
Grazie Giacomo
Grazie mille Giacomo buone feste
Buongiorno, video molto istruttivo. Quanti metri di filo avete utilizzato? Grazie
Buonasera non saprei ma penso molti metri
Grazie Maurizio
Complimenti Mimmo sei ingamba nel tuo lavoro auguroni di un buon natale a tutta la tua famiglia
Grazie mille Tommaso 🙂 ricambiamo!
Grazie mille buon natale
Grazie per l'ottimo video. +20
Grazie a te 🙂 buona giornata!!
Buona serata, sto guardando questi vostri splindidi video. Complimenti. Sarei curioso di capire come poter capire il discorso del passo in funzione del tipo di motore, cave e poli. E la sezione del filo e il numero di spire per matassa? Comunque grazie per il vostro impegno.
Grazie mille per i complimenti niente ci sono i vari statori per fare i tipi davvolggimento per esempio/2 poli 4 poli e via così per il rame dipende sempre dalla ditta
Salve, vorrei chiedervi un informazione, all'inizio del video specificate di inserire la "matassa" di rame a passo 1/10, cosa si intende? la logica del "passo" è fine a qualcosa? Si può utilizzare un passo a piacimento oppure bisogna seguire una logica per far sì che funzioni?
Se io utilizzassi un passo 1/1 che succede?
Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il video.
Ciao sì bisogna fare come da schema per far si ché il motore vada bene il passo uno uno si può fare
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo, consentimi sempre, cosa cambia tra i vari passo 1/1, 1/2, 1/3, 1/4 etc etc?
Auguri!!!!!
Grazie!
Grazie mille
Braviii, auguroni a tutti.
Grazie Lino, ricambiamo
Buon anno Lino
Tantissimi auguri di buon Natale a tutti voi buona giornata
Grazie Damiano, ricambiamo 🙂👋🏻
Auguri Damiano
Sei bravissimo 💪💪💪
Grazie Antonino 🙂
Grazie mille
👏👏👏👏👏👏👌👌👌🤙🏻🤙🏻🤙🏻🤙🏻👍👍👍👍👍👍 complimenti 😏😎👌🤙🏻
Grazie
Grazie mille
Buongiorno. Per favore mi fate capire la differenza tra 2 poli, 4 poli e 6 poli? Grazie e complimenti per i video.
Buongiorno e grazie, cambia la velocità e potenza. Più poli abbiamo e più potenza c'è
super 👌👌👌👌
Grazie
Grazie siete forti
Buon Natale di cuore a tutta la famiglia
Grazie Pina 🙂 ricambiamo!!
Grazie mille Pina ricambio di cuore
Siete molto bravi, io vi guardo con molto interesse. Di elettrico, non capisco un tubo. Mi sarebbe piaciuto vedere i collegamenti finali con il condensatore, che tipo di condensatore, quanti mf occorrono se si deve impiegare sotto sforzo tipo un compressore… 👏👏👏👏👍👍👍👍👍👍
Io ho un compressore con motore 220v due hp, quattro poli 1400 giri, è un mec90, bello grosso, con un solo condensatore nativo da 50 mf, ma non riesce a spuntare con il gruppo pompante… prima questo gruppo pompante, funzionava con un motore due hp, pero con corrente 380.
Grazie per i complimenti che ci fai purtroppo noi non li finiamo completamente i motori facciamo solo i gli avvolgimenti invece per il tuo motore se non a spunto può essere il condensatore ho l'avviamento può essere in corto buona giornata
jel mozete da prikazete na sledecem videu kako se spajaju krajevi faze i kako se leme-vare, kako se ubacuje gvozdje motora u aluminijumski nosac, koji tip laka koristite ,nacin susenja laka.Hvala
Salve sig.nicola si come devo fare un moto uguale a quello a 24 cave 2800giri monofase, domanda ma i giri delle 12 bobina sono tutti uguali? E lo spessore sono tutte le 12 bobine uguali grazie mille siete fantastici.
Buongiorno e tanti auguri..Se il motore è trifase posso farlo 220 tramite le matasse
Con i dati giusti si, buona serata e Auguri anche a lei!!
Buona serata e buon Natale carissimi ❤️❤️❤️a voi e la vostra famiglia ❤️❤️. Scusate il ritardo 😔😔😔
Grazie mille, ricambiamo 🙂 👋🏻 👋🏻
Auguri
Where can I buy such a tape?
www.ebay.it/itm/233975340889?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=lxaXnCAYRfO&sssrc=4429486&ssuid=Cn2G6sTgS-C&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
should see on the internet
Auguri
Grazie ricambio cuggi
Grazie
Ma si trovano gli avvolgimenti già fatti o devi fartelo da solo?
Si vendono i motori, in base all’uso che deve fare