VALLE DI LEDRO: NUOVE PROPOSTE DI SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- In Valle di Ledro nella frazione di Bezzecca facciamo visita all'azienda Agricola Mora. Una realtà multifunzionale con allevamento di galline ovaiole in piena libertà, capre camosciate da latte per la produzione di formaggi di montagna speziati, yogurt, burro, ricotta, dessert e prodotti tipici locali.
Un'azienda agricola di montagna, diversificata e a conduzione familiare ma che offre al territorio e ai turisti in visita prodotti di ottima qualità come uova fresche, formaggi e salumi.
Grande attenzione anche alla tutela del territorio e dell'ambiente sia nello sfalcio dei prati per ottenere un buon foraggio che nella gestione del letame che viene trasformato in sostanza organica.
Amore per la terra, la libertà, le montagne! Questo amore non può che dare ottimi prodotti.
Quegli animali, sorridono, si percepisce.
Bravissimi.
Bel video come sempre
complimenti a voi
Bellissimo ambiente, bellissime persone!!! passerò sicuramente a trovarvi..grazie x il nuovo video!
La montagna ⛰ una delle terre più estreme ma spettacolari!!amo la vita in campagna e in montagna....bell allevamento .!!bravi
bravo Giuliano e Valentina siete sulla strada giusta , mantenete questo profilo che l'agricoltura ha sempre più bisogno di gente come voi
Allevamento fantastico, i vostri animali vivono molto bene. Complimenti a Voi.
Guardo sempre con tanto piacere i vostri video molto belli.Complimenti !!! 👍🌳
Complimenti 👍
Quante vacanze ho passato in Val di Ledro. Dalla pianura Padana alla Val Di Ledro il clima cambia molto. Ciao.
Molto bello!!!
muito boa essa criação de cabras, parabéns
Obrigado caro amigo!
ottimo Canale
Mi piacciono molto le mucche da latte,da carne,capre, pecore, asini, galline e arnie!!!! Ma i miei animali preferiti sono i cani e la cinofilia.
X cortesia abbassate la musica di sottofondo è troppo alta....va a discapito del commento parlato e del vostro bel filmato..Grazie
... 🥰🥰🥰...il futuro fair & local ...
Assolutamente! Grazie della stima. Un abbraccio da tutto lo staff.
🌈💚👍👏🙋♂️
EVOLUZIONE...
BEL LAVORO...
In primavera ci piacerebbe visitarvi...
È possibile fare una visita guidata..???
Buon giorno, le consigliamo di contattare direttamente l'azienda agricola. Continui a seguirci, un caro saluto.
È possibile avere qualche riferimento relativo a questa compostatrice?
www.vallediledro.com/it/az.-agricola-mora
Buon giorno, le consigliamo di contattare direttamente l'azienda agricola. Un caro saluto e continui a seguirci.
Da quando le galline in natura mangiano o bevono siero? A me risulta che cosi facendo si va ad aumentare la produzione e basta...oltre al fatto che non risultate un allevamento biologico e tantomeno seguite una linea etica ....
Non ci si rende conto che se tutti facessero così, allevando animali, in breve tempo si finisce peggio delle città, a inquinare falde, terreni, e aria. Poi da quando in qua in natura la gallina mangia il siero del latte di altre bestie? Ma veramente. L'uomo é assurdo. Non c'è un filo d'erba li dove le fanno uscire. Boh. Se é questo il recupero del territorio meglio nulla. È il solito sfruttamento a scopo di lucro.
E meglio informarsi delle nuove tecnologie e esperienze di tante aziende
Però non dice se le galline
si nutrono di mangime chimico
o biologico !
Non ho mai sentito parlare di mangime chimico, cortesemente potrebbe dirmi di che si tratta?
E ingrassare volpi
... 🙈🙈🙈
In che senso non capisco rispondi perfavore
Molto bello!!!!