La Pasqua ha radici Pagane? Ishtar, Easter e Ostara

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • All’avvicinarsi delle festività pasquali, ogni anno in rete si moltiplicano gli articoli relativi alle origini pagane, reali o supposte, della Pasqua.
    Con l’intento di districarsi tra nozioni frammentarie, parziali e perfino smaccatamente errate, è opportuno analizzare la questione per capire quanto e dove la Pasqua abbia attinto al mondo precristiano per alcuni suoi aspetti peculiari.
    ==========================================
    LA PASQUA HA RADICI PAGANE?
    ==========================================
    00:00 - Introduzione
    00:59 - Ishtar e Easter
    05:03 - La dea Ostara
    ==========================================
    A cura di Gioal Canestrelli
    Istituto di Archeologia Sperimentale "Fianna ap Palug" di Verona
    Montaggio di Angela Ruggero

КОМЕНТАРІ • 252

  • @fulviab
    @fulviab 2 роки тому +3

    Applauso, la chiarezza disarmante in questi pochi minuti, così ricca di riferimenti, è impressionante, grazie, almeno una volta per tutte si mette un freno alla valanga di cretinerie che si ripropongono puntualmente anno dopo anno.

  • @emilnaut
    @emilnaut 2 роки тому +9

    Complimenti per la chiarezza e i chiarimenti offerti in questo video. In nemmeno nove minuti dai modo di orientarsi in un argomento molto interessante dove, come ogni festività importante, si è andata a formarsi una bibliografia talmente vasta nella quale, senza qualche prezioso strumento storico, è molto facile perdersi.

  • @fuferito
    @fuferito 2 роки тому +6

    Da fan di _Warhammer™_ fantasy della “vecchia scuola” dagli ultimi trent'anni ho subito riconosciuto la somiglianza fra il dio della pestilenza del panteon caotico di Warhammer, Nurgle, e l'ennesimo dio babilonese, Nergal.

  • @user-qg3hs4hd2d
    @user-qg3hs4hd2d 4 місяці тому

    Mi piace molto documentarmi sulla storia e le tradizioni delle varie feste dell anno

  • @fabriziomancini891
    @fabriziomancini891 2 роки тому +6

    Domenica o lunedì il risultato non cambia: video da spacco! Tanti auguri Gioal!

  • @ilguerrierodellastrada2741
    @ilguerrierodellastrada2741 2 роки тому +1

    bravo Evropantiqva! questi video sono super istruttivi peccato che ce ne sono pochi divulgatori come te

  • @massimilianodevito3772
    @massimilianodevito3772 2 роки тому +1

    Buona Pasqua e complimenti per il video interessantissimo e impeccabile come sempre. 🌿🐣👋

  • @giorgiorugieri802
    @giorgiorugieri802 2 роки тому

    Approfondimento congruo ed esaustivo...complimenti!

  • @francescopapa4886
    @francescopapa4886 2 роки тому

    Buona Pasqua, come sempre video impeccabile 👏👏👏

  • @fabiopirrera7794
    @fabiopirrera7794 2 роки тому

    ciao Gioal, Buona Pasqua 🐣🙏 sempre molto interessante 👍

  • @rickrox9636
    @rickrox9636 2 роки тому

    Video interessante come sempre, buona Pasqua!

  • @massia.72
    @massia.72 2 роки тому

    Grazie del video interessantissimo e cari auguri a tutti!

  • @donatoegizii2084
    @donatoegizii2084 2 роки тому

    Sempre puntuale ed esaustivo. Continua così, lavoro egregio

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 2 роки тому

    Complimenti! Super video!

  • @marianimau
    @marianimau 2 роки тому

    Finalmente un po' di chiarezza. Grazie e complimenti.

  • @stefanofazzi3019
    @stefanofazzi3019 2 роки тому

    Come sempre molto puntuale e accattivante

  • @idraote
    @idraote 2 роки тому +17

    Diciamo che il punto della questione non è derivare ingenuamente la Pasqua da una precisa festa pagana, ma come nel caso del Natale esaminare la sua collocazione nel calendario.
    Non è infatti un caso che la Pasqua sia stata collocata dal calendario liturgico in prossimità dell'equinozio di primavera, periodo dell'anno in cui praticamente tutte le culture che risiedono in climi temperati (climi dove esistono cioè una stagione fredda e una stagione calda) celebrano la rinascita della vita nel mondo naturale - rinascita che coincide con un fenomeno astronomico ben noto.
    La Chiesa non ha "rubato" la festività pasquale, ma ha sovrapposto le festa della "rinascita del Messia" alle pagane celebrazioni di primavera in modo da ricondurle in un alveo religiosamente accettabile.
    Interessante, ma da indagare, il legame fra la nascita degli agnelli, la costellazione dell'Ariete - che presiede all'equinozio - e la denominazione del Messia quale "Agnello di Dio".

    • @okkeibro
      @okkeibro 2 роки тому +7

      i pagani erano avanti, cento volte meglio celebrare la primavera che un messia inesistente

    • @franznarf
      @franznarf 2 роки тому +1

      Ancora quelli dell'oroscopo?

    • @silversaru5196
      @silversaru5196 2 роки тому +2

      @@okkeibro i neopagani mi mancavano

    • @okkeibro
      @okkeibro 2 роки тому +2

      @@silversaru5196 neopagani? che stai a di

    • @silversaru5196
      @silversaru5196 2 роки тому

      @@okkeibro no è na cosa nostra

  • @sandrobertelli4564
    @sandrobertelli4564 2 роки тому

    Come sempre, esaudiente ed interessante spiegazione. Complimenti!!!

  • @spanellaful
    @spanellaful 2 роки тому

    Qualità eccellente come sempre!

  • @kekkozmind1999
    @kekkozmind1999 2 роки тому +4

    praticamente un Easter Egg! Grande Gioal

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios 2 роки тому

    Grazie per le dpiegazioni interestissime!.

  • @cristinabarberis4279
    @cristinabarberis4279 2 роки тому

    Interessantissimo, come sempre.

  • @waltermattozzi1185
    @waltermattozzi1185 2 роки тому

    Ciao Gioal! Complimenti per il video. Chiarissimo come sempre. Volevo proporre una domanda/spunto per un video.
    Macchine da assedio e da guerra in generale. Che io sappia un utilizzo più diffuso inizia a farsi con la guerra del peloponneso. Per gli assedi precedenti è difficile vederne in azione. Eppure sui bassorilievi assiri compaiono già dei notevoli esempi di torri-ariete. La domanda è la seguente: nell antichità preclassica esisto altri esempi o quelli assiri sono un eccezione?
    Ti ringrazio e saluto

  • @Mr.Pink.-._._-..-50
    @Mr.Pink.-._._-..-50 2 роки тому +4

    Complimenti per il video divulgativo Gioal. Ho notato, che sui social è pieno di pagine e gruppi Neopagane, pagane, wicca ecc ecc. La maggior parte dei post che pubblicano sono senza fonti. Tirano in ballo divinità attribuendogli doti e significati che non avevano, spesso e volentieri reinterpretano il culto a modo loro. Post con date sbagliate. Alcune pagine mischiano pure argomenti come l'esoterismo e la pseudoscienza.

    • @GensokyanImperialism
      @GensokyanImperialism 2 роки тому +1

      Infatti io nemmeno li prendo sul serio visto che non basandosi su fonti storiche e tirando fuori concetti che nelle religioni antiche non esistevano alla fine fanno solo gioco di ruolo dal vivo.

    • @Mr.Pink.-._._-..-50
      @Mr.Pink.-._._-..-50 2 роки тому +1

      Concordo. Sembra quasi che il lato storico negli interssi molto. Gli interessa più quello esoterico.

    • @GensokyanImperialism
      @GensokyanImperialism 2 роки тому

      @@Mr.Pink.-._._-..-50 ma non c'è nulla di male nell'esoterismo, anzi sono il primo che lo difende. Semplicemente sta gente nemmeno guarda all'esoterismo ed i signiticati nascosti dei simboli, alla fine vogliono inventarsi pseudo culti del sesso prendendosela coi "cristiani brutti e cattivi" manco fossero uno spauracchio su cui addossare tutti i mali del mondo. E la cosa peggiore è che spesso per colpa di questi ignoranti chi è davvero interessato a ricostruire le vecchie religioni pre-cristiane viene preso di mira perché viene accostato a questi soggetti. Dunque tendo ad essere spietato ogni volta che mi capitano davanti

    • @giulianatopi3096
      @giulianatopi3096 2 роки тому

      Baciabanchi

    • @mick9714
      @mick9714 2 роки тому +1

      @@Mr.Pink.-._._-..-50 É un fatto sia storico che esoterico. Molti associano l'esoterismo al satanismo, ma in realtà non c'entra proprio nulla. Sono due cose praticamente opposte tra di loro

  • @celticwarfarehistory6061
    @celticwarfarehistory6061 2 роки тому

    Buona Pasqua Gioal

  • @mattiamastrangelo3035
    @mattiamastrangelo3035 2 роки тому +14

    Ciao, bel video! Ti volevo chiedere, se fosse possibile, analizzare i rapporti tra pagàni e cristiani nel tardo impero, magari un evoluzione nei rapporti da Costantino I in poi. Cioè se esistono delle fonti dell’epoca che ne parlano ovviamente.

    • @mardukAmmon
      @mardukAmmon 2 роки тому +1

      Ce ne sono tantissime, Simmaco, Ammiano Marcellino, Ambrogio, Libanio, Agostino, Zosimo, Orosio ecc

    • @gurzik9552
      @gurzik9552 2 роки тому +1

      Sarebbe ancora più interessante un tris di video che parlano dei rapporti pagani-cristiani dall'anno zero a Costantino, da Costantino a Teodosio, e da Teodosio in poi fino alla fine dell'impero d'Occidente

  • @agzarothm1163
    @agzarothm1163 2 роки тому

    Sempre il migliore

  • @SaraWillow
    @SaraWillow 2 роки тому +9

    Commovente!
    Grazie per questa spiegazione esaustiva e corretta. Ci vorrebbero più persone come te in questo mondo.
    Avrei un paio di richieste da porti, se mai fosse possibile:
    Vorrei sapere qualche curiosità in più sulle tribù dei Pitti e i Tuatha de Danann: origini, divinità, usi e costumi. Grazie🙂

  • @artemisios
    @artemisios 2 роки тому +2

    Dottissimo Dottore. I delirii da social, certo! Ma Puech, Cumont, Eliade? (I primi he mi vengono in mente. ) Adone-Tammuz?

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 2 роки тому

    Auguri 🐣

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia Рік тому

    Interessante

  • @marcospina5913
    @marcospina5913 2 роки тому

    Sempre interessante! Mi scusi , si potrebbe sapere qualcosa sui popoli del mare ( se si sa qualcosa) ?

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U 2 роки тому +4

    Grazie.
    Ricordiamo sempre che, comunque, l'aspetto fondamentale di ogni festività religiosa è l'abbuffata che segue il rito.

    • @Laurelin70
      @Laurelin70 2 роки тому +2

      Dopo la mistica, la mastica: è ovvio... ^__^

  • @roybatty6779
    @roybatty6779 2 роки тому +8

    Da aggiungere che in queste affermazioni deliranti non viene mai citata la pesach ebraica.

    • @susannarossi629
      @susannarossi629 2 роки тому +4

      Ecco. Io sono cattolica, ma che la nostra Pasqua derivi da quella mi è sempre sembrata la cosa più ovvia del mondo. Dall'agnello in poi. È nell'Ebraismo che affondiamo duemila anni di radici...😻😻😻🥀🌹

    • @sabinabenedetti883
      @sabinabenedetti883 Рік тому

      Buongiorno. Anch'io mi domando perché non si fa nessun riferimento alla Pasqua ebraica.
      Buona giornata.🤗🤗

  • @mauriziorizzi9267
    @mauriziorizzi9267 2 роки тому +6

    Suvvia, che le feste e i riti cristiani abbiano una forte componente di sincretismo non si può negare. Dal 25 dicembre del Natale ai palesi elementi estranei ai Vangeli o alla Pasqua ebraica della tradizione Pasquale c è veramente da sbizzarrirsi. Il cristianesimo ha fatto e tuttora fa sincretismo esattamente come qualsiasi altra fede praticata.

  • @francescoghizzo
    @francescoghizzo 2 роки тому +4

    Ottimo video!
    A proposito delle presunte radici pagane delle festività cristiane, consiglio anche gli articoli dello storico Tim O'Neill nel blog "History for Atheists"

    • @fabioartoscassone9305
      @fabioartoscassone9305 2 роки тому +2

      radici pagane presunte di feste pagane?O_O

    • @francescoghizzo
      @francescoghizzo 2 роки тому +2

      @@fabioartoscassone9305 Ah scusa è un refuso! Intendevo dire radici pagane delle festività cristiane 😄
      Ora ho corretto

    • @brucecanzoli3423
      @brucecanzoli3423 2 роки тому +2

      anche uno UA-camr che si chiama Inspiring philosophy ha fatto qualche video in questione, spiegando perché feste come Natale e Pasqua in realtà hanno molto meno a che fare con il paganesimo di quanto si pensi

  • @lucatanzini2921
    @lucatanzini2921 2 роки тому +2

    East in inglese e ost in tedesco hanno in comune il riferimento al punto cardinale dell'est. La nascita del sole o meglio la rinascita e il rinnovamento della natura e della vita.

  • @roybatty6779
    @roybatty6779 2 роки тому +6

    E io che pensavo che il coniglio l'avesse inventato la Lindt.

  • @malarobo
    @malarobo 2 роки тому +13

    Ottimo e documentato video come al solito.
    Vorrei solo sottolineare l'anglocentrismo dei parlanti inglese, convinti che il mondo giri intorno alla loro cultura. Il nome Easter ha radici nel calendario germanico, ma solo nei paesi anglofoni la Pasqua si chiama così. Nei paesi latini si chiama appunto Pasqua che deriva dell'ebraico Pesach, il che dimostra che si tratta di una festa ebraico-cristiana che nulla ha a che vedere con il paganesimo germanico. Ma va a spiegare a inglesi e americani che la loro lingua è importante solo dal 1800 e il mondo è ben più antico. Ricordo una polemica con un anglofono che voleva convincermi che Gesù non era esistito perchè in ebraico non esiste il suono iniziale di Jesus quindi non poteva essere esistito uno con questo nome. Come se Jesus non fosse un adattamento alla lingua inglese di un termine ebraico passato alle varie lingue adattandosi alla loro fonetica e nell'impero romano si parlasse inglese.

    • @aaa-mb2ii
      @aaa-mb2ii Рік тому +2

      jesus latino = Yeosous greco = Yeshua aramaico, un nome comunissimo che vuol dire "Dio salva" e che traduciamo dalla bibbia con Gesù se ci riferiamo a cristo, o con giosuè se ci riferiamo a d altri.

    • @fabiofortunato2920
      @fabiofortunato2920 Рік тому

      Ooooooooo

  • @lukita72
    @lukita72 2 роки тому

    Eccellente

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote 2 роки тому +5

    interessante come sempre.
    06:12 Quando dici: < Beda il venerabile scrive di fatti antecedenti di 100 anni con cui ha poca dimestichezza> mi é venuto in mente che anche Flavio Giuseppe scrisse di fatti accaduti quasi 100 anni prima. Vale una interpretazione simile per quanto riguarda la sua affidabilitá storica, cosi come altri storici romani scrissero di fatti ricostruiti e tramandati per via orale di secoli antecedenti. E' meglio sempre essere cauti in questi casi e prenderli con le (famose e consumate ) pinze?
    Ciao e grazie ancora.

    • @mariaburiani5378
      @mariaburiani5378 2 роки тому

      Che io sappia Giuseppe Flavio fucatturato dai romani dopo una lunga resistenza e fu ospitato dai Flavi per il suo valore e la sua cultura. Assistette a tutte le fasi della guerra giudaica

    • @aaa-mb2ii
      @aaa-mb2ii Рік тому

      Non solo, una cosa a cui tutti non tengono conto, e che nel video è stato solo accennato è che Giuseppe Flavio non è romano inteso come proveniente da famiglia Romana da generazioni. Era un israelita. Nato a Gerusalemme, nella Giudea romana, da una famiglia della nobiltà sacerdotale israelita, imparentata con la dinastia degli Asmonei,con posizioni politiche molto vicine al movimento dei farisei, ma ostile ai nazionalisti ebrei ed in particolare agli zeloti. Durante la prima guerra giudaica, fu nominato capo militare delle forze ribelli in Galilea. Quando i ribelli, si resero conto dell'imminente sconfitta, pensarono subito al suicidio, ma Giuseppe li convinse dell'immoralità del gesto e propose in alternativa che, a turno, ognuno di loro togliesse la vita all'altro; con un particolare e complesso stratagemma (conosciuto oggi in ambito matematico come il Problema di Giuseppe) riguardante l'ordine di questo ciclo di morti, riuscì a fare in modo da restare l'ultima persona in vita del gruppo di ribelli e, invece di uccidersi, si consegnò spontaneamente ai Romani. Durante l'incontro con il comandante delle forze romane in battaglia, Tito Flavio Vespasiano, Giuseppe gli predisse che sarebbe diventato imperatore, in seguito ne assume il Cognomen Romano Flavio. Quasi tutto ciò che scrisse è giunto fino a noi, poiche le sue opere furono osannate (e quindi conservate) dagli studiosi cristiani successivi, al punto da distorcere il significato delle sue opere.

  • @giulianofontanesi1478
    @giulianofontanesi1478 2 роки тому +4

    I termini germanici EOSTRE, OSTARA sono da collegare con altri termini indo-europei che definiscono L'ALBA, L'AURORA (greco Eòs, latino Aurora [latino arcaico Ausora], vedico Ushas, avestico Uça, lituano Ausrà, paleoslavo Utro, armeno Ayg). Il termine ISHTAR è invece semitico e da collegare con il nome ebraico ESTHER , quello fenicio ASTARTE, quello ugaritico AHSTART. Potrebbe esserci un collegamento con il nome semitico teso a indicare la stella (pianeta) Venere e la radice indoeuropea per STELLA ?

    • @landofw56
      @landofw56 Рік тому +1

      può essere

    • @giulianofontanesi1478
      @giulianofontanesi1478 Рік тому

      @@landofw56 È indoeuropeistica comparata. Sono più di 200 anni che la linguistica la studia.

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani5378 2 роки тому +2

    Di fede non dico. Ma i culti di popoli arcaici che vivevano seguendo i ritmi della natura osservavano i cambiamenti stagionali e ad ogni periodo dell'anno praticavano riti a tema. A fine anno si scongiurava il buio rigido avaro inverno accendendo luci e appendendo frutta secca sui rami di sempreverdi. A primavera si gioiva per la nascita di tanti cuccioli conigli lepri pulcini anatroccolo agnelli. Anche i selvatici fanno nascere i piccoli in primavera.

  • @maurobevilacqua70
    @maurobevilacqua70 2 роки тому +7

    Un'altra perla di cultura ben esposta ed argomentata.
    Io di presunte origini "pagane" non ne sapevo nulla. Mi sento fuori dal mondo "social"...

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote 2 роки тому

      ummhh allora sei un < Asocial > :D

    • @mauriziorizzi9267
      @mauriziorizzi9267 2 роки тому +3

      I social non c entrano niente. La Pasqua cristiana dovrebbe discendere dalla Pasqua Ebraica e da quanto è scritto nei Vangeli. Uova , Conigli e compagnia cantante è tutta roba di origine sincretica ossia che deriva dall assortimento di riti e tradizioni diverse. È del tutto normale .

    • @maurobevilacqua70
      @maurobevilacqua70 2 роки тому

      @@mauriziorizzi9267 perdonami, sono stato troppo criptico nel mio umile commento.

    • @paolox2458
      @paolox2458 Рік тому

      @@mauriziorizzi9267 Riguardo ai conigli non saprei, ma per le uova quelle del periodo del plenilunio di primavera notoriamente (e inspiegabilmente al momento attuale) durano molto di più rispetto alle altre. Un semplice motivo pratico dunque.

  • @danielepellegrini2557
    @danielepellegrini2557 2 роки тому +3

    quali siano gli dei che patrocinano o a cui vine dedicato il periodo paquale, questo riguarda la fine della pausa invernale e l'inizio dei lavori nei campi non che la "rinascita" della natura, da dove derivi il simbolismo oggi utilizzato si puo discutere all'inifinito, certamente come altre ricorrenze naturali dovute al succedersi del ciclo vitale della natura, non è pensabile che società prevalentemente e/o tatalmente agricole precedenti al cristianesimo, in qualche modo non lo celebrassero.

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani5378 2 роки тому

    Penso che tutti nel loro cuore volessero le stesse cose. Calore cibo benessere salute.

  • @vincenzopaura4005
    @vincenzopaura4005 9 місяців тому

    Mamma mia, il post iniziale del neopaganesimo lì condensa in poche righe una quantità di inesattezze e falsità terribili.
    Grazie come sempre per il video.
    E non faccio gli auguri perché non sto scrivendo a Pasqua 😅.

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 2 роки тому +1

    Il video è molto interessante anche se proporlo in veste di risposta a post deliranti su FB produce l'effetto indesiderato di attribuire un qualche valore a tale delirio.
    Per concludere una riflessione: se anche fosse ineludibilmente accertato che la Pasqua o il Natale sono ricalcati integralmente su qualche festività o culto pagano questo, per un credente, sottrarrebbe valore o significato?
    Sarebbe un po' come affermare che dato che studi scientifici rigorosissimi hanno accertato che Gesù è nato il 3 gennaio e non il 25 dicembre il Natale non ha più significato.
    Buona pasquetta a tutti

  • @user-ox2zj8re3c
    @user-ox2zj8re3c 2 роки тому +1

    Il problema è lo stesso col Natale: non sapere distinguere tra la festa in sé e il folklore locale che si va ad adattare alla festa

  • @luciagordini7424
    @luciagordini7424 2 роки тому +1

    Tutte nessuna esclusa le feste cattoliche sono di origine pagana compreso il Natale perché ormai lo gridano anche i muri ma il mondo ama ciò che è suo come dice la Bibbia !!

  • @daimondoxografo
    @daimondoxografo 2 роки тому +1

    Potresti affrontare la questione dell'origine del dio ebraico? È interessante vedere come si è evoluto per essere onnipotente quando in realtà, in linea di principio, era un demiurgo che si occupava della materia già presente nell'universo.
    Sembra persino che ci sia una relazione tra il dio ebraico YHWH e il siriano El-Gabal che Eliogabalo portò a Roma dichiarando il dio supremo.

    • @Old_Harry7
      @Old_Harry7 2 роки тому

      Gli ebrei erano originariamente monolatristi, riconoscevano quindi l'esistenza di altre divinità ma veneravano solo il loro dio indigeno YHWH che inizialmente era addirittura adorato negli stessi templi che ospitavano dei assiri.
      È solo con la distruzione del secondo tempio e con il declino delle religioni assire e babilonesi che gli ebrei, in chiave anti romana, incominciano a predicare un rigido monoteismo che poi sarà la base concettuale dalla quale nascerà il cristianesimo.

    • @daimondoxografo
      @daimondoxografo 2 роки тому

      @@Old_Harry7 Secondo la memoria, l'opera di Arnaldo Momigliano è una buona introduzione alle origini del monoteismo semitico, c'è anche materiale onde esplora le fonti della Genesi e così com'è che tale narrazione è solo un collage di diversi racconti antichi sull'origine del mondo, in cui è possibile identificare divinità che hanno finito per formare l'onnipotente biblico YHWH. Apparentemente il dio della Bibbia non è così vecchio come si credeva in precedenza.

  • @shaidrim
    @shaidrim 2 роки тому +2

    A proposito di uova mitiche, da non dimenticare l’uovo cosmico presente in numerose cosmogonie

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 2 роки тому +8

    La storia è studio, analisi e ricerca archeologica. Le religioni sono fede, credenze, teologia e pie speranze, tutte appiccicate assieme. Se poi si leggono le credenze di diverse sette protestanti statiunitensi si arriva al delirio (se avete tempo da perdere, può persino essere più divertente dei film Marvel).

    • @okkeibro
      @okkeibro 2 роки тому +1

      scientology multiverse 😅

  • @michaelaprister8972
    @michaelaprister8972 9 місяців тому

    L‘uovo é non solo il simbolo della fertilità ma ben sí quello della rinascita finale, allora la seconda nascità, appunto uscire dal invulcro energetico che ci avvolgie

  • @dm0z0000
    @dm0z0000 2 роки тому

    Il termine pagano si usa ancora?

  • @rossellarosin
    @rossellarosin 2 роки тому +1

    Una nota a margine: di fatto fu proprio Costantino a stabilire il predominio del cristianesimo sulle altre religioni, le quali, pur non venendo proibite tour court, vennero pesantemente discriminate. Mentre Teodosio con l’editto di tessalonica sancì la supremazia del credo niceno sulle altre correnti cristiane, in particolare sull’arianesimo. La supremazia sul paganesimo venne ribadita, ma era ormai già un dato di fatto.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +2

      Non direi: diversi scontri accesi tra Cristiani e Pagani, in una situazione che è lontana da un quadro di netta supremazia di una realtà sull'altra, sono successivi a Costantino.
      Si pensi ad esempio a diversi episodi durante il regno di Onorio.

    • @landofw56
      @landofw56 Рік тому +2

      Sì, Teodosio mirò soprattutto ad isolare e ad emarginare il cristianesimo ariano.

  • @Nicods
    @Nicods 2 роки тому

    Sinceramente sulla Pasqua cristiana come rebrand della festa di Ishtar non avevo mai sentito alcunché.
    Se hai vogli, tempo e interesse, sarebbe anche interessante un video sulle presunte origini buddiste del monachesimo cristiano (che a quanto ne so si basa su missioni di monaci buddisti storicamente inviate nel Mediterraneo Orientale dai greco-battriani e greco-indiani, presenti per secoli e poi scomparse dalle fonti con l'avvento del cristianesimo nelle stesse zone).

  • @viccc6430
    @viccc6430 2 роки тому

    e con le vestalia romane?

  • @aaa-mb2ii
    @aaa-mb2ii Рік тому

    Una cosa da aggiungere, poichè lo citi parecchio, a cui tutti seconod me non tengono conto (io stesso quando lo scoprì dissi "AH!...aspetta allora le cose cambiano"), e che nel video è stato solo accennato èil ruolo di Giuseppe Flavio intorno alla vicenda delle guerre giudaiche e la sua attendibilità. BeppeFlavio non è romano, inteso come proveniente da famiglia Romana da generazioni. Era un israelita. Nato a Gerusalemme, nella Giudea romana, da una famiglia della nobiltà sacerdotale israelita, imparentata con la dinastia degli Asmonei, con posizioni politiche molto vicine al movimento dei farisei, ma ostile ai nazionalisti ebrei ed in particolare agli zeloti. Durante la prima guerra giudaica, fu nominato capo militare delle forze ribelli in Galilea. Quando i ribelli, si resero conto dell'imminente sconfitta, pensarono subito al suicidio, ma Giuseppe li convinse dell'immoralità del gesto e propose in alternativa che, a turno, ognuno di loro togliesse la vita all'altro; con un particolare e complesso stratagemma (conosciuto oggi in ambito matematico come il Problema di Giuseppe) riguardante l'ordine di questo ciclo di morti, riuscì a fare in modo da restare l'ultima persona in vita del gruppo di ribelli e, invece di uccidersi, si consegnò spontaneamente ai Romani. Durante l'incontro con il comandante delle forze romane in battaglia, Tito Flavio Vespasiano, Giuseppe gli predisse che sarebbe diventato imperatore, in seguito ne assume il Cognomen Romano Flavio. Quasi tutto ciò che scrisse è giunto fino a noi, poiche le sue opere furono osannate (e quindi conservate) dagli studiosi cristiani successivi, al punto da distorcere il significato delle sue opere. Esempio è lo Pseudo-Egesippo, che riadattò la Guerra Giudaica di Giuseppe con notevoli interpolazioni anti-giudaiche e filo-cristiane.

  • @gabrielemontani2108
    @gabrielemontani2108 2 роки тому

    Da semignorante sull'argomento credo che molte culture antiche avessero festività all'inizio della primavera.....e una domanda....il Natale? Con calma eh magari ne parliamo a Dicembre :)

    • @gabrielemontani2108
      @gabrielemontani2108 2 роки тому

      Sempre interessante comunq. Grazie

    • @paolox2458
      @paolox2458 Рік тому +1

      Il Natale è la festa della luce. Il solstizio è del 21/12, per 3 giorni ad occhio nudo non si notano differenze, poi dal giorno 25 si riallungano le giornate in maniera evidente.
      In pratica è la rinascita della natura.
      Con questo non voglio dire che il 25/12 non ci sia stata la nascita di Gesù Cristo.

  • @vincenzomilanesi5843
    @vincenzomilanesi5843 2 роки тому +1

    La questione di Pasqua come “festività pagana cristianizzata” è dovuta, a quanto mi risulta, al fatto che, a differenza del Natale che ha una data fissa che cade il 25/12 in corrispondenza più o meno del Solstizio d’Inverno, la Pasqua ha una data “mobile” perché cade nella domenica del primo plenilunio di Primavera e quindi, in antichità, tale evento era legato ai culti lunari e della terra (non a caso in passato era uso dei contadini seminare nel giorno del Venerdì Santo).
    Detto questo, auguri di buona Pasqua.

    • @francescoghizzo
      @francescoghizzo 2 роки тому +2

      In realtà la Pasqua cristiana è mobile perché è in qualche modo legata alla Pessach degli ebrei, che seguivano un calendario lunare

    • @vincenzomilanesi5843
      @vincenzomilanesi5843 2 роки тому

      @@francescoghizzo Si e No, nel senso che se la Pasqua Cristiana è legata a quella ebraica per un discorso di carattere escatologico, la modalità di determinazione della data fu scelta in modo indipendente dai cristiani. Gli ebrei si adeguarono in seguito e ciò portò ad una coincidenza dei periodi delle due festività.

    • @francescoghizzo
      @francescoghizzo 2 роки тому

      @@vincenzomilanesi5843 ah interessante, questo non lo sapevo!

    • @luxnera3977
      @luxnera3977 2 роки тому +1

      Magari ricordo male ma mi sembra che la scelta del metodo con cui calcolare la Pasqua sia stato definito durante il concilio di Nicea. Usare il calendario lunare era un modo pragmatico per giungere ad un accordo. Festeggiare la fine dell'inverno e della fame, non era legato necessariamente ad una sola festività ma si può dire che tutte le religioni abbiano sentito l'esigenza di navigare sull'onda del bisogno collettivo di celebrazione per strutturare con ordine questi momenti di aggregazione. Quindi è verosimile che anche altri antichi culti abbiano preso il posto di forme rituali precedenti o assimilandole e cambiando solo nomi e azioni o sostituendole sulla punta di una spada.

    • @malarobo
      @malarobo 2 роки тому

      @@vincenzomilanesi5843 In realtà la Pasqua cristiana è legata a quella ebraica perchè la passione di Gesù avvenne per puro caso durante il periodo della Pasqua ebraica, non per questioni teologiche o perchè gli ebrei si adeguarono alla data cristiana. Sia in ambito cristiano che ebraico ci furono vari aggiustamenti per il calcolo preciso della data (aggiustamenti decisi in modo indipendente dalle due religioni), dovute alla scarsa precisione del calendario lunisolare ebraico al tempo di Gesù, ma le due date sono da sempre correlate. Il calcolo è legato allo stesso principio: le fasi lunari successive all'equinozio di primavera (con spostamento cristiano alla domenica per la dedica della giornata a Dio).

  • @antoniocrescenzi2243
    @antoniocrescenzi2243 2 роки тому +1

    Sicura mente la. Pasqua. A che Vedere. Con la rinascita della. Primavera con la. Fine Dell inverno. E con l attesa. Dell. Estate

  • @Niesus
    @Niesus 2 роки тому

    Non so se è riferito a Ostara però ho sentito anche il nome germanico di Holda. Sempre riferito alla primavera.

  • @aaa-mb2ii
    @aaa-mb2ii Рік тому

    Faresti un video sulla presunta storicità di Gesù?
    P.S. non fatevi ingannare dalla croce nell'avatar

    • @ziopera9601
      @ziopera9601 Рік тому

      Se conosci l'inglese guarda il video di Metatron

  • @valerylambert2434
    @valerylambert2434 2 роки тому

    Ciao guardo spesso i tuoi video
    Sono rimasto colpita dalla Regina della notte erish ...kigal spero di non aver sbagliato ma c'è qualche collegamento con la figura della regina Astitrifiammante del flauto magico della principessa Pamina figlia della regina della notte

  • @giorgiosorrentino5106
    @giorgiosorrentino5106 2 роки тому +1

    Inesattezze a parte, non credo si possa dubitare che la religione cristiana abbia attinto a piene mani alla ritualità pagana.

  • @antoniodibella2
    @antoniodibella2 2 роки тому

    Dopo questa, non è più Evropa Antiqvua, ma mvndvs antiqvus

  • @adryrossi7498
    @adryrossi7498 2 роки тому

    .... Ci puoi dire come secondo i babilonesi arrivo sulla terra Ishtar?
    Ci puoi spiegare anche come mai gli ebrei che ci hanno tramandato la Pasqua la festeggiavano..?

  • @sabathipi963
    @sabathipi963 Рік тому +1

    Ishtare e una parrola Albanese ?

  • @andrearonchetti9837
    @andrearonchetti9837 2 роки тому +2

    Buona Pasqua a credenti e non !!!

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 2 роки тому

    Il bassorilievo mostrato non rappresenta Lilith?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому

      Veramente lo spiego nel filmato; si tratta probabilmente di Ereshkigal

  • @michelerossi4147
    @michelerossi4147 2 роки тому +1

    A mio modesto parere ciò che separa l'influenza pagana dal vero cristianesimo è l'unica fonte attendibile per quest'ultimo. Le Sacre scritture. Basta studiarle e scoprire che mai i veri cristiani hanno celebrato la Pasqua con conigli e uova e ne tantomeno il Natale. Il resto è superfluo

  • @jacopoarmini7889
    @jacopoarmini7889 2 роки тому +2

    mi piace l'idea che si possano "rubare" le feste di religioni che non esistono più. Come se le date appartenessero a qualche gruppo un modo esclusivo

    • @otaku_gamerita
      @otaku_gamerita 2 роки тому

      appunto ahahah

    • @darinzahid6005
      @darinzahid6005 2 роки тому

      @@otaku_gamerita Ahah "corpo estraneo da non avere"

    • @Monique-inv
      @Monique-inv 2 роки тому +1

      "Rubare" non è possibile in senso stretto, ma se le maggiori feste della mia religione fossero un copiaincolla fatto male di altre festività di altri culti io due domande, da credente, me le farei.

    • @darinzahid6005
      @darinzahid6005 2 роки тому

      @@Monique-inv Infatti.

    • @jacopoarmini7889
      @jacopoarmini7889 2 роки тому

      @@Monique-inv beh, non sono copiaincolla più di quanto l'evoluzione delle culture lo sia. Tutti hanno derivato qualcosa da culture precendenti e praticamente nessuno ha più idee originali dagli albori della civiltà umana. E soprattutto, sono feste, servono per festeggiare, niente di troppo trascendentale

  • @giorgiomariaschiro551
    @giorgiomariaschiro551 2 роки тому +1

    Purà Poesia smontare le tesi dei fgihetti.

  • @MassimoCinquini7
    @MassimoCinquini7 2 роки тому +2

    In effetti il video non affronta tanto le origini effettive della Pasqua quanto pone una critica-debunking alle sue ipotetiche origini pagane.

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому

      già, non mi permetto di aggiungere nulla, ma mi fa specie che pasqua richiami più il pasquee celtico (pascolo) nel nome, piuttosto che il pesach ebraico.

    • @MassimoCinquini7
      @MassimoCinquini7 2 роки тому

      @@togasso Non sono esperto in materia, e non conosco i video "neopagani" cui fa riferimento Gioal. Provando ad ipotizzare, forse loro potrebbero a ragione dire: "Voi cristiani vi siete impossessati delle "nostre" celebrazioni e della "nostra" simbologia piegandole al vostro credo". Il termine "Pasquee" cui tu fai riferimento potrebbe benissimo entrare in questa operazione di sincretismo religioso, (anche se non riesco ad immaginare il passaggio di significato da Pascolo a Pasqua). Altra cosa sarebbe stabilire un nesso diretto tra Pasqua cristiana e culti pagani, e qui penso siamo al delirio.

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому

      @@MassimoCinquini7 non mi voglio cimentare in nulla di tutto ciò, ma visto che non si vuol associare easter a istar per una minima differenza di pronuncia, allora vorrei far notare che il termine pasqua non ricorda molto pesach, ma neppure Gesù ricorda molto Joshua. C'è molto di celtico nel culto cristiano, a cominciare dalla terra di Gesù, la Galilea

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому

      il pasquee ancora oggi nelle Alpi è considerato un luogo di pascolo, ma un tempo erano anche in città, e il termine è antichissimo. Il Pasquirolo a Milano x esempio. Un luogo verde, solitamente vicino ai luoghi di culto, lasciato libero per le bestie che vivevano in città.Si fa presto ad associarlo al periodo pasquale, le prime scampagnate, le narcisate

    • @silversaru5196
      @silversaru5196 2 роки тому

      Già, i famosi celti di Galilea
      P.S.: tra l'altro Pesach in aramaico significa "passare oltre", già a livello simbolico c'entra molto più con il significato della festa rispetto a "pascolo". L'associazione dei nomi non si fa solo per assonanza. Poi Pesach dovrebbe pronunciarsi Pesaq (secondo la fonetica che riporta wikipedia) quindi con Pasqua fa assonanza eccome ahaha

  • @michelebotte156
    @michelebotte156 2 роки тому

    Non ho capito se il nome della Pasqua in inglese e tedesco Easter / Oster possa davvero provenire dal nome del mese di aprile in anglosassone

  • @ivanoreale8401
    @ivanoreale8401 2 роки тому

    Si ma bisognerebbe capire anche che fonti ha la versione dei cosiddetti "New Age", non penso che se lo siano inventati di sana pianta .

  • @massimoiannilli6023
    @massimoiannilli6023 2 роки тому +3

    Tutti i riti hanno origini pagane

  • @albertopogliana9170
    @albertopogliana9170 2 роки тому +1

    La nostra Pasqua ha origini dalla Resurrezione di Gesù. lei di quale Pasqua parla ?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +2

      Scusi, ma io faccio analisi storica, non mi occupo degli atti di fede.
      La Pasqua celebrata nel mondo mediterraneo ha radici giudaiche e cristiane, mentre quella celebrata nei paesi di lingua anglosassone (Inghilterra, Germania, America, ecc.) come spiegato nel filmato attinge in parte nella sua simbologia a ritualità del paganesimo germanico.

  • @fabianofonda6758
    @fabianofonda6758 2 роки тому +2

    Ma che c'entra il coniglio con la Pasqua? L'animale pasquale non è l'agnello?
    Gli anglosassoni a Pasqua mangiano il coniglio? Oppure ho sempre sbagliato io?
    Sarà perché il coniglio non mi piace tanto.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +3

      Secondo la tradizione anglosassone, le uova pasquali sarebbero deposte dal Coniglio Pasquale, probabilmente legato in origine alla dea Abnoba.

    • @fabianofonda6758
      @fabianofonda6758 2 роки тому

      @@Evropantiqva ho capito. Sono gli anglosassoni che hanno immesso elementi pagani nelle usanze pasquali. Ma il i Vangeli non lo legge nessuno? Senza dimenticare la Pasqua ebraica: la ricorrenza cristiana esiste perché Gesù è morto e risorto durante la Pasqua ebraica: "fate questo in memoria di me".

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +3

      @@fabianofonda6758 ad essere precisi, in ambito anglosassone la Pasqua si è sovrapposta a una festività precedente, una celebrazione dedicata all'inizio della Primavera, e ne ha acquisito alcuni caratteri.

    • @franznarf
      @franznarf 2 роки тому

      Il coniglio è coprofago e si mangia le proprie "uova di cioccolato"

    • @mariaburiani5378
      @mariaburiani5378 2 роки тому

      Il coniglio è prolifico e in questo periodo l'esperienza vanno in amore perciò è un simbolo della primavera e promessa di abbondanza. Anche le uova si depongono adesso. Le galline allevate in natura non fanno uova in inverno. Ripassare la poesia di Pascoli oh Valentino ecc

  • @AlysRose
    @AlysRose 2 роки тому +1

    Da neopagana ti applaudo tantissimo! Ho fatto ricerche io stessa già qualche anno fa perché ho una forte curiosità storica che mi spinge a voler conoscere le origini di ciò che pratico e da allora cerco di diffondere queste informazioni, ma la comunità neopagana è gnucca e preferisce credere a castronerie senza alcun riscontro storico :/

    • @duluoz8198
      @duluoz8198 2 роки тому

      Ciao nella tua zona avete un'associazione o pratichi da sola?

    • @AlysRose
      @AlysRose 2 роки тому

      @@duluoz8198 sono italiana, ma vivo in Inghilterra :) e sono solitaria

  • @fabriziochiot8547
    @fabriziochiot8547 2 роки тому

    Ecco,vi ero cascato pure io con tutti i piedi
    Grazie per la spiegazione.
    Mi chiedo comunque se c'era una relazione tra la Pasqua cristiana,nata da quella ebraica ed il mondo babilonese (essendo legati indissolubilmente)

  • @made9675
    @made9675 2 роки тому +2

    direi di smetterla di usare la parola "paganesimo", dato che è una parola dispregiativa di origine cristiana, i culti precristiani erano culti politeisti , non "pagani"

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +4

      È un problema terminologico.
      Probabilmente il termine più corretto sarebbe "Gentili".
      Anche perché i Daci e i Persiani, ad esempio, non erano politeisti.

    • @okkeibro
      @okkeibro 2 роки тому +7

      ed erano mille volte piu affascinanti del cristianesimo 😅

    • @made9675
      @made9675 2 роки тому +1

      @@Evropantiqva sarebbe meglio chiamarli culti originali

    • @otaku_gamerita
      @otaku_gamerita 2 роки тому +2

      @@made9675 no, i culti originali erano quelli animistici

    • @otaku_gamerita
      @otaku_gamerita 2 роки тому +1

      @@okkeibro è un'opinione soggettiva, anche perchè affascinante non vuol dire reale, altrimenti la Marvel o la DC sarebbero le maggiori religioni al mondo

  • @Uraraka90
    @Uraraka90 2 роки тому +2

    La Pasqua è semplicemente la festa di primavera , infatti la natura germoglia sempre nel periodo di Pasqua 🐣

  • @danieladicarlo3013
    @danieladicarlo3013 2 роки тому

    Studiate la storia!

  • @lorenzogiusti1238
    @lorenzogiusti1238 2 роки тому

    a me risulta che la oasqua cristiana sia piuttosto da derivare, almeno come data dalla Pasqua ebraica. poi con la modifica del calendario non sono coincidenti. Di deve quindi indagare sull'origine della Pasqua ebraica, molto più antica di wuella cristians

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 2 роки тому

    Hai dimenticato la Pessach ebraica. Da cui l'italiano Pasqua deriva, per lo meno etimologicamente.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +1

      ... non è che me ne sono dimenticato, ho incentrato il filmato sulla questione delle radici pagane (come indica il titolo).

  • @Albedo.officialguru
    @Albedo.officialguru 2 роки тому

    direi la seconda... le radici sono supposte

  • @edoardovommaro2409
    @edoardovommaro2409 2 роки тому

    Me lo stavo chiedendo prima

  • @paulinmargariti8365
    @paulinmargariti8365 2 роки тому

    Ti ho visto dire che noi albanessi non siamo Illiri abbiamo una lingua unica viviamo in Illiria abbiamo tutti i nomi dei Illiri , come lo spieghi? Hai detto che il nord della Albania può essere ilirico, ma io che abito al sud della Albania do dove veniamo se che lo spieghi ( il Duche diche il Popolo antico Albanese e lo diche davanti al popolo che nel UA-cam guardalo perché secondo te m)🤔🙄🙏

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +4

      Secondo me non ha capito molto bene quello che ho detto

    • @paulinmargariti8365
      @paulinmargariti8365 2 роки тому

      @@Evropantiqva io ti o scrito cua perché mi sono sentito offeso ma scusa. ( Enkeled Teuta Ardian Piro Bardhyl ) cuesti sono nomi Albanessi scuza ( Ptolemeu pronuchia Albanopoli ) ( Ilir o ilirico nella lingua albanese si produce libertà la nostra lingua e unica non nel mondo ) Io non rappresento li albanessi cua io vivo in Albania mi sono ofezo mi ai detto non ai capito bene perché devo capire la storia del mio Paese cueste coze che ti o scrito sono bianche non e che le devi vedere o non caprile tu amico sei un storico come Alessandro barbaro che diche (secondo me )il grande Alessandro e greco 🤔🤔🤔 ma scuza perché il Duche diche il popolo antico Albanese poteva dire un altra cosa scuza che ti o scrito ancora però anche lo cafè non lo bevuta al mattino perché mi sono ofezo non fa bene cozi siamo i nostri stati sono vicini 🤗

    • @paulinmargariti8365
      @paulinmargariti8365 2 роки тому

      @@Evropantiqva secondo me cuesti 3 che ti ano fato like sono Greci avrai tanto rispetto dai grechi adeso amico nice 😊💪😁

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios 2 роки тому +1

    Costantino fece Ben peggio modificó il cristianesimo originario mutandolo.

  • @andreascovano7742
    @andreascovano7742 2 роки тому

    A mia Saputa, la pasqua viene dal ebraismo. Potrebbe (ma non e' detto) essere una derivazione di una celebrazione del Canaan oppure una tradizione dalla mesopotamia (se noi ci fidiamo della ipotesi che Abramo era venuto dalla mesopotamia e che gli ebrei costituiscono uno dei mille popoli aramaici che hanno invaso il medio oriente alla fine dell'eta del bronzo (forse). Se non ci vogliamo fidare della storia della bibbia come spiegazione o come una successiva celebrazione.
    A mia insaputa, tutta questa storia di Ostara/Ishtar viene solamente dagli inglesi e americani neo pagani che associano alla pasqua il nome Easter e da li pensano che la celebrazione sia una intera censura e appropriazione della chiesa cattolica, come se la loro lingua fosse l'unica al mondo.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +4

      Sicuramente la Pasqua ha radici ebraiche.
      In ambito anglosassone alcuni suoi aspetti folkloristici, come il coniglio pasquale, sono legati a u a festività preesistente di origine germanica (come spiegato nel filmato).
      Il legame con la dea babilonese Ishtar invece è assolutamente pretestuoso ed infondato.

    • @MassimoCinquini7
      @MassimoCinquini7 2 роки тому

      Sembrerebbe evidente la discendenza della Pasqua cristiana dalla Pesach, visto che i vangeli fanno coincidere l'esecuzione-risurrezione di Cristo con questa festività, con il significato di Salvezza ad essa connessa. Sarebbe interessante capire le origini della Pesach, se lo sterminio dei primogeniti egiziani da parte dell'Angelo del Signore non sia (ipotizzo) a sua volta in qualche modo legato ai riti contadini di fertilità primaverile, che dovevano assumere anche forme cruente in origine. Immagino che il problema di innestarsi e sostiruirsi ai culti pagani europei si sia posto quando il cristianesimo si è sviluppato, relativamente tardi, nell'Europa occidentale,assumendo queste forme di sincretismo.

  • @landofw56
    @landofw56 Рік тому +1

    Teodosio dichiarò unica religione dell'Impero romano il Cristianesimo NICENO.

  • @roccodomenico7435
    @roccodomenico7435 2 роки тому +1

    No ma dagli Ebrei che lasciarono l'Egitto

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys 2 роки тому

    "Easter" in inglese significa semplicemente "proveniente da Est".

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +1

      ... attenzione, ci sono parole uguali ma con radici e significati different, come in Italiano "pesca" e "pèsca", oppure "retto" (onesto) e "retto" (dove si infilano le supposte)

    • @almirpreka6395
      @almirpreka6395 2 роки тому +1

      Retto=onesto deriva dal latino rectus, e retto dove si infilano le supposte deriva dal latino rectum. Tutte e due le parole hanno la stessa radice. Mi dispiace a contraddirla, ma è proprio così.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому

      @@almirpreka6395 si, in "retto" la radice è la stessa.
      Ho parlato di radici e significati differenti, facendo due esempi; radici (pesca/pèsca) e significati (retto/retto).
      Il tutto per cercare di spiegare a Ekphrasys che in inglese "Easter" "orientale" e "Easter" "Pasqua" non hanno alcun nesso.

    • @almirpreka6395
      @almirpreka6395 2 роки тому

      @@Evropantiqva Infatti l'ho capito. Era per stuzzicarti un ciccinino. Comunque sei sempre bravissimo. Sono molto belli i tuoi video e utili per chi vuole imparare la storia, che appartiene a tutti noi. Ti auguro ogni bene. È sempre un piacere vedere i tuoi /le tue video/lezioni. 🌛✨

  • @m.g.p.7530
    @m.g.p.7530 2 роки тому +13

    Tutto ciò che concerne il cristianesimo in generale e il cattolicesimo in particolare suscita ancor oggi un'avversione (per non dire odio) priva di alcun freno e in preda a tali emozioni a molti piace tirare fuori queste perfette fesserie ammantate di pseudo cultura. Mi chiedo poi perché mai sovrapporre a una precedente festività sia da considerare un furto (!?) e non, come affermava tra gli altri il vescovo Osio, un completamento con la Rivelazione, di quanto in precedenza era stato intuito della Verità. Se una festività cristiana affonda le proprie radici ben oltre i 2 millenni ciò non mi pare la svaluti, anzi al contrario la arricchisce. Credo che anche un non credente debba essere grato che il cristianesimo in larga misura abbia completato e assimilato quanto filosofie e culti precedenti avevano professato invece di negare e cancellare come fatto per esempio dall'Islam. Grazie per i tuoi video e buona Pasqua

    • @franznarf
      @franznarf 2 роки тому

      Sei ridicolo

    • @silversaru5196
      @silversaru5196 2 роки тому +5

      Perché fa figo andare contro le religioni, specie se è quella del proprio ambiente di nascita.
      Per carità, lungi da me giudicare e fare propaganda religiosa (frega ncazzo) ma la maggior parte della gente che si professa atea dà delle motivazioni abbastanza insoddisfacenti sulla loro non-credenza.
      P.s.: l'Islam non ha cancellato nulla, anzi furono proprio i musulmani a preservare e a perpetrare/evolvere filosofia e scienza quando in Europa invece si copiava pedissequamente il sapere antico e lo si rinchiudeva per conservarlo (e a volte non veniva manco letto perché contrario agli insegnamenti della Chiesa). Baghdad e Cordoba ad esempio erano fari di scienza, infatti algebra e chimica sono parole di origine araba

    • @MultiNumenor
      @MultiNumenor 2 роки тому

      Ti posso confermare da ateo che sia i neopagani, i cristiani e anche gli atei possono essere ugualmente fanatici e imbarazzanti, nessuno la scampa

    • @silversaru5196
      @silversaru5196 2 роки тому

      @@MultiNumenor sì ma sicuramente

    • @m.g.p.7530
      @m.g.p.7530 2 роки тому

      @@silversaru5196 gente come Averroe o Avicenna erano in pratica degli emarginati nel mondo scientifico e culturale islamico mentre gente come Alberto Magno, Roberto Grossatesta e Tommaso d'Aquino gettavano le basi della scienza e della tecnologia moderna

  • @kwakuanansi9131
    @kwakuanansi9131 2 роки тому

    La citazione da quel meme ha così tante informazioni sbagliate che, se dovessi barrarle e scrivere delle correzioni sembrerebbe un messaggio telegrafico... Pure l'immagine é sbagliato! Quella é Ereshkigal! Mica Ishtat

  • @roccodomenico7435
    @roccodomenico7435 2 роки тому

    Se così la metti, uno dei due è bugiardo o tu o il professore di religione che proprio questa mattina alle ore 9,15 RAI uno dice l'inverso

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +2

      Cosa ha detto esattamente il professore di religione?
      E si ricorda il suo nome?

    • @okkeibro
      @okkeibro 2 роки тому +1

      oppure te non hai capito niente di quello che ha spiegato evropantiqva e niente di quello detto dal professore di religione, penso sia l'ipotesi piu probabile

  • @MassimoBosoni
    @MassimoBosoni 2 роки тому

    Troppe imprecisioni buttate tutte insieme la rappresentazione non è per certo Erekshigal .....e direi mi fermo qui ma le consiglio di approfondire meglio

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому

      Perchè fermarsi qui?
      Può continuare: sarei felice di sapere quali sono le imprecisioni che ha rilevato!
      Però che la cosiddetta "Regina della Notte" non è per certo Ereshkigal non deve dirlo a me, o perlomeno non subito: cominci a metterne a parte alcune personalità del mondo accademico, come la professoressa Elisabeth von der Osten-Sacken, docente di Storia del Vicino Oriente Antico all'Università di Marburgo ;-)

  • @combattere100
    @combattere100 Рік тому

    Molto Cristianesimo proviene dal Paganesimo.