CONTROSOFFITTO ISOLATO IN CARTONGESSO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • Qui c'è davvero molto lavoro! Speriamo che il video vi piaccia e se è così lasciate un commento e un like. Ricordatevi di condividere che per noi è molto importante.
    Buone Feste a tutti da parte mia e di Andrea e ci vediamo il prossimo anno.
    Seguici su INSTAGRAM: / sal_costruzioni
    LINK PRODOTTI:
    Lana di Vetro: amzn.to/3POgPMV
    Guide a "U": amzn.to/3jgs1ph
    Profili Metallici Cartongesso: amzn.to/3BZ9WTh
    Sollevatore Pannelli Cartongesso: amzn.to/3vka3F2
    Lastra Cartongesso: amzn.to/3YK3GbM
    Botola Cartongesso: amzn.to/3FT1rdz
    Gancio Cavaliere per Cartongesso: amzn.to/3VhMpDL
    Pendino con Molla: amzn.to/3PQ8Leu
    Cangio a molla Cartongesso: amzn.to/3VrKBrY
    Gancio a Farfalla: amzn.to/3jr5pTk
    Viti per Cartongesso: amzn.to/3BZemte
    Tubo Corrugato: amzn.to/3I0ZCxV
    Faretti per Cartongesso: amzn.to/3jq3i1V
    Stucco per Giunti: amzn.to/3WqdR3G
    Avvitatore a Batteria: amzn.to/3WlkjZz
    Fresa a Tazza: amzn.to/3WJd7X2
    Spatola Per Stucco: amzn.to/3jsQ9Ft
    Spatola Americana: amzn.to/3I5iagF
    Capitoli:
    00:00 Intro
    01:12 Progettazione
    05:38 Preparazione
    06:32 Posa Struttura
    23:00 Posa Guaine Cavi
    24:37 Posa Strato Isolante
    26:58 Posa Cartongesso
    34:00 Posa Faretti e Botola
    45:00 Risultato Finale e Conclusioni
    Allora in questo lunghissimo video vi mostriamo come realizzare un controsoffitto in cartongesso per una stanza con l'isolante e la posa dei faretti. In pratica tutto il lavoro che dovete fare dall'inizio alla fine.
    Siccome è stato molto arduo riprendere, montare e pubblicare vichiediamo di lasciare like e condividere che per noi e per il nostro piccolo canale è molto importante.
    TANTI AUGURI DI BUONE FESTE
    STATE BENE GENTE! ALLA PROSSIMA!
    PER PROPOSTE LAVORATIVE O COMMERCIALI CONTATTATECI TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO.
    LASCIATE COMMENTI E SEGUITECI VIA:
    Facebook (sul nostro ufficiale con URL qui a basso):
    salcostruzio...
    Twitter:
    / sal_costruzioni
    Musica:
    Intro: Hooky with Sloane - Bird Creek
    Video: UA-cam Audio Library
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 99

  • @alexrossi7290
    @alexrossi7290 Місяць тому +2

    Non ho mai montato un controsoffitto ma con questo tutorial parecchio dettagliato penso di farlo a casa mia .Posso farcela., complimenti.

  • @marcodusina1527
    @marcodusina1527 Місяць тому +2

    Complimenti per il lavoro e per come hai spiegato!!!!!

  • @raffaeleattanasio6486
    @raffaeleattanasio6486 4 місяці тому +3

    A dir poco bravissimo sia per la messa in opera che per la spiegazione, complimenti😘

  • @syoukhan
    @syoukhan Місяць тому +1

    bravissimo complimenti

  • @beppepiras8071
    @beppepiras8071 Рік тому +1

    È sempre un piacere guardare i tuoi video.Grazie di tutto Andrea e auguroni di buone feste.👍💪

  • @saadelmajd9390
    @saadelmajd9390 8 місяців тому +1

    Bravissimo Andrea, hai fatto un espiegazione ottima.❤

  • @tommasotaddei8588
    @tommasotaddei8588 Рік тому

    Tutorial utilissimi e ben fatti, complimenti!

  • @manzinga-xt2mz
    @manzinga-xt2mz 8 місяців тому +2

    Bravo preciso nella spiegazione 😊

  • @negantv655
    @negantv655 3 місяці тому

    Sei un grande. Grazie mille per tutto lo sforzo!

  • @filapapino
    @filapapino 28 днів тому

    Miglior video del web bravissimo 👏🏻

  • @lindichane
    @lindichane 2 місяці тому

    Bravissimo la spiegazione e tutto

  • @cussola11
    @cussola11 Рік тому

    Bravissimo ! Ottimissimo video

  • @misterraf7678
    @misterraf7678 3 місяці тому

    Il miglior video! Bravo

  • @Norman_Peterson
    @Norman_Peterson Рік тому

    Gran bel lavoro Sal! E auguroni di buon Natale spero sia un ottimo anno per te.

  • @user-pf1fe7pp2g
    @user-pf1fe7pp2g 10 днів тому

    Gracias por la enseñanza

  • @MarcoGirodo
    @MarcoGirodo 6 місяців тому

    Utilissimo, grazie.

  • @zdizdi1490
    @zdizdi1490 Рік тому

    Fantastico bravissimo

  • @ShinLeeChan
    @ShinLeeChan Рік тому +1

    Ottima spiegazione, un po lunga ma completa di esempi che chiariscono ogni dubbio.
    Bravo! 😉
    Sull'isolamento penso però che si potesse fare meglio, c'erano svariati punti deboli.

  • @forzaazzurri240
    @forzaazzurri240 6 місяців тому

    Bel lavoro mi piace 👍

  • @roccogenovese-nt1qx
    @roccogenovese-nt1qx Рік тому

    Complimenti

  • @mirko2658
    @mirko2658 Рік тому

    Complimenti e come sempre video al top! Un piacere seguirvi. Io tra lastre e muro metto anche un filo di silicone acrilico che aiuta a fare "corpo unico" e mantiene una certa elasticità, mai avuto crepe. Sarebbe interessante un vostro video con una camicia a gesso su tutto il pannello, xchè in questo modo se fatto bene non si vedranno mai le giunte anche dopo tanto tempo. Bravi e al prossimo video.

  • @VirgilioZozzo
    @VirgilioZozzo 19 днів тому

    Molto didattico

  • @cristiant.1972
    @cristiant.1972 5 місяців тому

    Grazie. Eccezionale

  • @alessandrocaruso4907
    @alessandrocaruso4907 8 місяців тому

    Bravo come sempre,ma una domanda: i primi pendino si mettono obbligatoriamente ad una distanza di 50 cm per parete o si fanno dei calcoli particolari? Scusa ma questa cosa non l' ho mai capita! Complimenti ancora.

  • @pacionno1
    @pacionno1 Рік тому

    Bravissimo

  • @desmolori92
    @desmolori92 Рік тому +1

    Ciao, quando mettiamo la lana di roccia o di vetro, può rimanere dello spazio tra il solaio e la lana stessa? O si rischia di fare effetto rimbombo vista l intercapedine?

  • @paolodeluca8109
    @paolodeluca8109 Рік тому +1

    Carissimo Andrea, grazie come sempre per l'umiltà e il tempo che dedichi a questi video molto utili.Mi permetto di consigliare (avendolo fatto recentemente) un porta inserti specifico per cartongesso. Ovviamente a te e famiglia tanti cari auguri di buone feste

  • @user-tn4jn2ms6j
    @user-tn4jn2ms6j Рік тому +1

    Chiedo: installare un controsoffitto con isolamento lana di roccia, nella stessa maniera in cui si vede in questo video con lana di vetro, non risulta rischioso (per entrambi i casi) non isolare il faretto al fine di evitare un rischio surriscaldamento e/o rischio incendio?
    p.s. complimenti per il video, molto chiaro ed esaustivo sugli aspetti operativi!

  • @eugeniocosetta4447
    @eugeniocosetta4447 4 місяці тому

    Complimenti,domanda...non conviene usare il livello a bolla una volta messo i ganci per avere già tutto in bolla?

  • @familyalejohny1368
    @familyalejohny1368 5 місяців тому

    Tutorial molto completo. Complimenti, avrei una domanda ; abbassando il controsoffitto quanto alto è diventata la stanza?

  • @user-hy7tf9rt7k
    @user-hy7tf9rt7k 6 місяців тому

    Bravo

  • @D.G5514
    @D.G5514 2 місяці тому

    Ciao Andrease metto la prima struttura dell controsoffitto e poi voglio fare una veletta
    Poso fissare le guide direttamente sulle lastre del controsoffitto?
    Se si viene troppo pesso ai tasselli montati sulle pignate?

  • @andreacantarini
    @andreacantarini 3 місяці тому

    qual è stato il risultato acustico del lavoro? E poi un'altra domanda, si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente con un soffitto di 280 cm, sfruttando quindi soli 10 cm per il controsoffitto (minimo 270 cm per legge) ? Grazie!

  • @sololuy73
    @sololuy73 Рік тому +5

    Ciao Andrea.. se hai messo i pendini a 50 cm misurando da entrambi le pareti non possono essere montati i cavallotti. Cadrebbero esattamente lì dove sono collegate le molle

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +1

      Ciao sololuy si hai ragione infatti ho spostato tutti i pendini di 10 cm proprio per non avere i Cavallotti su quei punti, infatti nel video si sono incastrati perfettamente ma non ho detto questo piccolo particolare, grazie per avercelo ricordato

    • @antonioruggieri1051
      @antonioruggieri1051 Рік тому

      Infatti ma spostando tutti i pendini di 10 cm poi non vanno piu ancorati nei travetti ma nelle pignate giusto?

  • @vitoranieri2962
    @vitoranieri2962 Рік тому

    Ciao Andrea. Bel video. Avrei bisogno di un consiglio. Per quanto riguarda i tasselli a molla per fissare i pendini, sono consigliati soltanto quelli o si possono usare dei tasselli normali?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому

      Ciao Vito I tasselli normali vanno bene soprattutto se riesci ad ancorati ai travesti del solaio, nel nostro caso non era possibile. Ciao e grazie per la domanda

  • @herik63
    @herik63 Рік тому

    Che figata, dovrei proprio fare lo stesso lavoro nel magazzino sotto casa che però sono un centinaio di mq :)

  • @GiampaoloASR
    @GiampaoloASR 6 днів тому

    Ciao,scusa ma che distanza c e tra un pendino e l altro? 80 cm ?

  • @paolorenna4969
    @paolorenna4969 Рік тому

    Ciao Andrea,
    Non è meglio fissare i pendini sulle travi in c.a. e non sulle pignate che sono più fragili?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +2

      Ciao Paolo, certamente è sempre meglio fissarli ai travetti in ca se è possibile, perché i travetti quelli più recenti diciamo di 20 anni a dietro hanno una struttura che ti permette di poter forare al centro andando a trovare solo il cemento, nei travetti più datati possiamo trovare come nel nostro caso dove ho fatto delle prove, un fondo in cotto più spesso e un pó di barre filettate proprio sul fondo e forarli e raggiungere il cemento pieno al di sotto non era possibile, diciamo che il nostro era un caso estremo e spiegare tutta questa teoria era un pó lunga.. Alla fine tenendo conto dello stato del solaio ancora in ottime condizioni e del peso che ogni pendino deve sopportare (circa 7 kg) dato che non è un controsoffitto che deve reggere eventuali macerie dovute al soffitto rovinato, tenendo conto della struttura completamente legata a croce e a tutto il perimetro creato con le guide a muro dove poggiano tutti i montanti, abbiamo optato per questa soluzione. Comunque se possibile meglio agganciarsi ai travetti in cemento armato. Ribadisco poi che prima di realizzarlo è stato visionato da un tecnico con cui abbiamo verificato la stabilità. Ciao e grazie per il commento

  • @antoniotomacci4257
    @antoniotomacci4257 Рік тому +1

    Ciao Andrea, dovrei piastrellare una parete in cartongesso dove verrà montata la cucina, va bene se utilizzo la classica colla H40? Oppure dato che è cartongesso devo fare delle operazioni preventive prima di applicare la colla e rivestimento (piastrelle in gres).
    Grazie

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +1

      Ciao Antonio h40 dovrebbe andare bene direttamente sul cartongesso, al massimo applica una mano di un primer di adesione come eco prim grip plus della mapei e vai sul sicuro. Ciao e grazie per la domanda

    • @antoniotomacci4257
      @antoniotomacci4257 Рік тому

      @@SALCostruzioni grazie, professionale e gentilissimo come sempre!

  • @itSui22
    @itSui22 3 місяці тому

    Ciao! Complimenti per il video, tutto molto ben spiegato. Peró hó un dubbio referente alla struttura apresentanta nel vídeo: considerando che i montanti primari distano a 90cm ognuno e la struttura secondaria 50cm, posso installare lastre doppie di cartongesso? (2 * 1,25cm = totalizzando 2,5cm di cartongesso in spessura) É fattibile o peserebbe troppo? Grazie

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  3 місяці тому

      Ciao inacio, una doppia lastra al controsoffitto non fa altro che appesantire la struttura, conviene posare un solo strato di lastre così risulta più leggero e con isolante all'interno non ci sono comunque problemi acustici. Ciao e grazie per il complimento e il commento

  •  12 днів тому

    Ma come si risolve il problema condensa ? Non bisogna usare pannelli di cartongesso anti condensa ?

  • @GiampaoloASR
    @GiampaoloASR 6 місяців тому

    Scusami,ma non si incrociano i pendini con i ganci ortogonali anche essi a 50 cm?

  • @alexagostini
    @alexagostini Рік тому

    Ciao se hai l’occasione potresti rifare il video della costruzione muro in mattone? Magari illustrando una realizzazione da 0 partendo dal solaio fino al soffitto? Ti ringrazio

  • @BobMtuttofare
    @BobMtuttofare 8 місяців тому

    Ciao Andrea, ma il gangio a farfalla va fatto aprire sul primo strato della pignatta o sul secondo? Grazie

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  8 місяців тому +1

      Ciao come detto meglio se possibile applicare i tasselli nei travetti e ancorarsi su quelli, al limite mettere questi a farfalla con la doppia intelaiatura dei montanti mettendoli nei primi strati della pignatta per non rovinarle troppo

    • @BobMtuttofare
      @BobMtuttofare 8 місяців тому

      @@SALCostruzioni la penso come te. Io sinceramente sto optando per i ganci a molla nella pignatta per 2 motivi. Il primo perché dato che casa mia non è di nuovissima costruzione, ha tanti strati di pittura ed individuare i travetti(da inesperto del settore) non è semplice, inoltre mi mette troppa ansia l'idea di forate la cosa che regge davvero il solaio e i piano superiore della casa, quindi ho deciso di ravvicinare la distanza della pendinatura così da distribuire il peso su più punti, oltre alla doppia orditura dei montanti. Ti ringrazio per avermi risposto. Mi hai tolto un bel dubbio. Buona serata

  • @powerflashful
    @powerflashful Рік тому

    Ciao, per un sottotetto secondo te quanto sarebbe lo spessore minimo necessario per un buon effetto coibentazione?

    • @powerflashful
      @powerflashful Рік тому

      Mi sono espresso male, Intendevo una mansarda abitabile ci circa 240 cm

  • @giuseppefaia6496
    @giuseppefaia6496 3 місяці тому

    Bravissimo
    Comunque ci sono anche di 4 metri,e nel tuo caso erano perfetti

  • @ShinLeeChan
    @ShinLeeChan Рік тому

    @S.A.L. Costruzioni
    Domanda forse banale, ma se uno avesse misure non regolari, tipo chessò 320x400, i calcoli in che modo cambiano se consideriamo che nel video hai detto che i primi pendini vanno sempre a 50cm?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +1

      Ciao, I primi a 50 cm dai bordi e poi si dividono gli altri all'interno tenendo una distanza a non più di 100 cm, piuttosto misure più corte

    • @ShinLeeChan
      @ShinLeeChan Рік тому

      @@SALCostruzioni Ah ecco, quindi i 50 iniziali sono d'obbligo, poi per il resto si divide al meglio in base alle misure senza mai superare i 100cm. 👍
      Perché io avevo fatto uno schema e sulla parte da 400cm avevo fatto 50-100-100-100-50, mentre sulla 320 avevo fatto 60-100-100-60.
      Schema da buttare quindi. 😓
      Se quindi facessi 50-60-100-60-50? 😋 O sarebbe meglio 50-80-60-80-50?

  • @luciandumitru2016
    @luciandumitru2016 6 місяців тому

    Complimenti per il lavoro e per le spiegazioni. Una piccola precisazione se mi permetti :se non cambi la finestra e il cassonetto della tapparella il lavoro che l'hai fatto ha quasi un valore che si avvicina a zero.

  • @lucianorizzo7707
    @lucianorizzo7707 Рік тому

    I pendini per la struttura primaria a che misura e consigliabile metterli grazie

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +1

      A non più di un metro uno dall'altro, ciao e grazie per la domanda

  • @venditorisicuri
    @venditorisicuri Рік тому

    è possibile usare il cartongesso con il polistirolo attaccato?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому

      Ciao quello con l'isolante già applicato va incollato alla parete, non va bene per essere fissato ai supporti in lamiera del controsoffitto, ciao e grazie per la domanda

  • @simonetumminia8574
    @simonetumminia8574 8 місяців тому

    Ottimo lavoro, il prezzo del materiale è ok, la manodopera l'hai messa tu

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  8 місяців тому

      Grazie Simone, si ovviamente le cifre elencate a fine video riguardano solo il materiale UTILIZZATO. Ciao e grazie per il commento

  • @CostantinoLenzi
    @CostantinoLenzi 11 місяців тому

    ma questo sistema con appendini porta via una montagna di spazio è assurdo! non cè una tecnica migliore?? non pensavo fosse cosi artificioso mettere su pannelli

  • @crissez
    @crissez Місяць тому

    Ma dopo assorbe completamente il rumore o si sente meno dei vicini sopra ?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Місяць тому

      Ciao, Per assorbire completamente il rumore servono materiali diversi e pannelli specifici, diciamo che con questa soluzione miglioriamo il difetto ma non lo azzeriamo

  • @pasqualearculeo7140
    @pasqualearculeo7140 8 місяців тому

    Sei stato "quasi" perfetto, per esserlo totalmente ci devi dire quanto ore hai impiegato per questi 16Mq.

  • @fabio9102
    @fabio9102 2 місяці тому

    Perdoni non ho capito la seconda orditura, o seconda fila di montanti, dove antra applicato il cartongesso, quando deve essere distante. Grazie

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Місяць тому

      Ciao, ogni 50 cm uno dall'altro per poter fissare le lastre sui giunti tra di loro

    • @fabio9102
      @fabio9102 Місяць тому

      Ma la lastra di larghezza è 120

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Місяць тому

      Si ma infatti la lastra poi l'abbiamo messa in altezza lungo i montanti dato che è alta 2 metri esatti

    • @fabio9102
      @fabio9102 Місяць тому

      Ok grazie

  • @Giuseppe.Lapacciana
    @Giuseppe.Lapacciana Рік тому +1

    Tu sei un eroe lo sai?

  • @mat-pas5554
    @mat-pas5554 Рік тому +1

    Io ho fatto lo stesso lavoro a casa mia ma ho stuccato tutto il soffitto e sono diventato matto. Ho dovuto carteggiarlo tutto perché si vedevano le righe anche perché ho lasciato i lampadari normali che riflettono la luce proprio verso l'alto.. Vi sconsiglio di farlo credetemi. Secondo me sarebbe meglio optare per una pittura sfumata, sougnata, in modo da imbrogliare l'occhio.

    • @alagonabuilding
      @alagonabuilding Рік тому +2

      Non hai fatto per niente male, anzi. Il cartongesso va stuccato interamente e poi carteggiato e infine tinteggiato. Diffida da chi pittura senza stuccare l'intero soffitto.

    • @Marcobode82
      @Marcobode82 Рік тому

      @@alagonabuilding ma il cartongesso si chiama così proprio perchè ha uno strato di gesso, quindi è già rasato di suo e non serve aggiungerne un altro strato.

  • @emanuelegritti775
    @emanuelegritti775 2 місяці тому

    Bisogna sapersi arrangiarsi non preoccuparti per le forbici.. cmq bravo

  • @angelosabr
    @angelosabr Рік тому +1

    Una valutazione acustica del lavoro?

  • @cussola11
    @cussola11 Рік тому

    Di manodopera più o meno a quanto siamo?

  • @tommylee85
    @tommylee85 Рік тому

    Occhio però, così i pendini non sono ben fissati, e potendosi muovere verso l'alto potresti avere dei bei problemi

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому

      Ciao Francesco, I pendini hanno l'occhiello chiuso e per sfilarsi dalle ancore devono fare un bel giro prima di staccarsi, è vero che è una struttura mobile in cartongesso, ma con la gravità è quasi impossibile che il soffitto salga verso l'alto, ciao e grazie per il commento

    • @tommylee85
      @tommylee85 Рік тому

      @@SALCostruzioni Ho visto,ma in questi casi può capitare che camminando al piano di sopra,, il soffitto faccia da cassa di risonanza. È una cosa che succedeva nei "vecchi" controsoffitti, quando si usava il fil di ferro.

  • @domenicogervasi6737
    @domenicogervasi6737 7 місяців тому +1

    Hai messo i montanti ogni 50 cm, ma il pannello e 120 cm quindi il montante va a 60 cm

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  7 місяців тому +1

      Ciao, la lastra è 120 x 200 quindi mettendola per il lato più lungo va bene a ogni 50,mentre per le pareti ogni 60 in verticale

    • @maurobassis
      @maurobassis 6 місяців тому

      Si bravo cosi non fissi le giunte dellle lastre ! Fannno pure i tutorial 😂😂😂😂

  • @iturcoman
    @iturcoman Рік тому +1

    Bravo , non molto profesionale ma ce l’hai fatta.

  • @alagonabuilding
    @alagonabuilding Рік тому

    Se il pannello è 1,20 m perché hai messo i montanti a 50 cm!? Dovevano essere a 60 . Ciò vuol dire che su ogni pannello hai fatto lo spreco di 20 cm. Per non parlare che i pannelli li hai ulteriormente tagliati per una maggiore manovrabilità.
    Tutto ciò comporta , maggior tempo di lavoro e maggior materiale consumato, quando lo si poteva fare in metà del tempo e sprecando la metà di materiale che hai adoperato.

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому

      Ciao vins, li abbiamo messi a 50 uno dall'altro perché dovevamo coprire l'altezza della lastra che è di 2 metri mentre la larghezza di 120 non ci interessava perché era nell'altro verso. Ciao e grazie per il commento

  • @jerrydexter6872
    @jerrydexter6872 6 місяців тому

    errata la primaria andava messa nell altro senso per trovare i travetti,cosi come hai disegnato non li trovi i travetti

  • @user-ne2ms4xy7f
    @user-ne2ms4xy7f 4 місяці тому

    Ciao questo lavoro posso controllarlo senza laser quando ho finito di posare la struttura x vedere se è a livello ? Come posso fare senza laser il livello va bene? Grazie.

  • @lorenzomanzo3952
    @lorenzomanzo3952 Рік тому +1

    I giunti di testa vanno sempre smussati.

    • @Autocentrante
      @Autocentrante 6 місяців тому +1

      È già tanto che li ha sfalsati, non trovo più nessuno che fa ALMENO quello.... e poi si aprono le fessure dopo 2 mesi

  • @omarguet3849
    @omarguet3849 7 місяців тому

    Bravo

  • @sololuy73
    @sololuy73 Рік тому

    Ciao Andrea.. se hai messo i pendini a 50 cm misurando da entrambi le pareti non possono essere montati i cavallotti. Cadrebbero esattamente lì dove sono collegate le molle