Il linguaggio swing PARTE 1

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Un primo approccio al linguaggio swing e ai simboli spesso ricorrenti in spartiti jazz.

КОМЕНТАРІ • 17

  • @davidedalpozzo814
    @davidedalpozzo814 2 роки тому +1

    Ho trovato i libri successivi di questo autore belli e divertenti.. è un buon consiglio il suo.grazie

  • @marcobonetti5791
    @marcobonetti5791 Рік тому +1

    ❤❤💘🎷

  • @mircotuccoli5352
    @mircotuccoli5352 8 місяців тому +1

    Non si vede niente delle pagine del libro per favore se mi può scrivere che libro devo comprare, grazie

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  8 місяців тому +1

      Il testo che adopero come esempio in questo video è il seguente:
      L.Niehaus, Basic Jazz Conception for saxophone, vol.1

    • @mircotuccoli5352
      @mircotuccoli5352 8 місяців тому +1

      @@enzamaria-saxtutorial Grazie Maestra è molto brava, Lei è fatta per insegnare usa parole semplici è calma e trasmette sicurezza, complimenti.

  • @claudiocicchetti2580
    @claudiocicchetti2580 9 місяців тому

    Dove posso acquistare Basic Jazz Conception for Saxophone by Lennie Niehaus (Vol. 1). Grazie

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  9 місяців тому +1

      Riportando il titolo e il numero del volume su un qualsiasi motore di ricerca. Occhio che i diversi volumi hanno la stessa copertina: cambia solo il colore del quadrato al centro che nel caso del vol.1 è rosso, per il vol.2 è bianco e via di seguito.

  • @silvanoronconi5256
    @silvanoronconi5256 Рік тому

    Buongorno Sig.ra Enza, non ho capito bene lo "Staccato" lo si fà con la lingua o con un colpo di "Diaframma" la ringrazio moltissimo x i suoi consigli.❤❤❤

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  Рік тому

      Buonasera! In questo primo video dedicato al linguaggio swing introduco alcuni simboli largamente utilizzati nella scrittura jazz. In generale, un suono è staccato con la lingua. Spesso, e soprattutto quando su una nota non legata ad altre troviamo il simbolo ">" questa nota andrà non solo staccata con la lingua ma anche accentata (cioè messa in risalto, enfatizzata) con un colpetto di diaframma.

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  Рік тому

      Qui il video in cui spiego la differenza tra staccato e legato (e lo staccato-legato, che nello swing si usa moltissimo) ---> ua-cam.com/video/8JzbOafae4w/v-deo.html

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  Рік тому

      Qui trova alcuni suggerimenti per allenare il cosiddetto "colpo di diaframma" ---> ua-cam.com/video/dldfFg-6fPk/v-deo.html

  • @nicolagiori517
    @nicolagiori517 2 роки тому

    Secondo me sei molto brava , si potrebbe fare un giorno una lezione Skype , per parlare del lennie Nihaus ?

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  2 роки тому

      Cosa vorresti approfondire?

    • @nicolagiori517
      @nicolagiori517 2 роки тому +1

      @@enzamaria-saxtutorial come affrontare il metodo , dall'inizio io sono un autodidatta non ho mai seriamente affrontato un percorso di studi

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  2 роки тому +1

      Intanto posso suggerirti qui su UA-cam un canale che propone tutti gli esercizi dei vari volumi del Niehaus ad una velocità molto comoda e che puoi velocizzare automaticamente. A partire dal mio video sul linguaggio swing non sarà difficile suonare con questa guida.
      Ecco il link del primo esercizio del vol.1 --> m.ua-cam.com/video/7Jl3MQcpmPg/v-deo.html

  • @maurizioagresti2183
    @maurizioagresti2183 2 роки тому

    Ottima spiegazione
    Non ho capito il titolo del manuale
    Grazie

    • @enzamaria-saxtutorial
      @enzamaria-saxtutorial  2 роки тому

      Grazie! Il metodo indicato è Basic Jazz Conception for Saxophone di Lennie Niehaus